PDA

View Full Version : Macchina da poco,per neopatenato.


Futura12
17-08-2009, 09:43
Salve ragazzi,vorrei sapere sui 3000€ che auto si può comprare per un neopatentato di 20 anni (con 1 e mezzo di esperienza) l'auto sarebbe per mio cugino che si è trasferito a Roma per studiare...e ha bisogno della macchina.
Ora il budget si è basso...si era messo in testa modelli dal 00-02 di classe B...si trova qualcosa o deve alzare il budget?
Quindi i modelli sarebbero: Punto Mk2,Renault Clio Mk2,Opel Corsa C,Ford Fiesta...ma non siamo molto sicuri di trovare auto simili a cosi poco:fagiano: ...ah motorizzazione benzina..massimo 1.4.
Grazie a tutti.

Capozz
17-08-2009, 09:47
Salve ragazzi,vorrei sapere sui 3000€ che auto si può comprare per un neopatentato di 20 anni (con 1 e mezzo di esperienza) l'auto sarebbe per mio cugino che si è trasferito a Roma per studiare...e ha bisogno della macchina.
Ora il budget si è basso...si era messo in testa modelli dal 00-02 di classe B...si trova qualcosa o deve alzare il budget?
Quindi i modelli sarebbero: Punto Mk2,Renault Clio Mk2,Opel Corsa C,Ford Fiesta...ma non siamo molto sicuri di trovare auto simili a cosi poco:fagiano: ...ah motorizzazione benzina..massimo 1.4.
Grazie a tutti.

Una clio II 1.2 del 2004 con climatizzatore e fendinebbia sui 3000/3500 euro si dovrebbe trovare tranquillamente.
Mia cugina proprio l'altro giorno ha venduto la sua 1.2 16V con 130mila km del 2003 a 2800 euro. Certo i km sono un pò ma del 2004 se ne trovano con meno strada sul groppone, e se è stata fatta la manutenzione ordinaria l'auto non ha problemi.

Futura12
17-08-2009, 09:59
Una clio II 1.2 del 2004 con climatizzatore e fendinebbia sui 3000/3500 euro si dovrebbe trovare tranquillamente.
Mia cugina proprio l'altro giorno ha venduto la sua 1.2 16V con 130mila km del 2003 a 2800 euro. Certo i km sono un pò ma del 2004 se ne trovano con meno strada sul groppone, e se è stata fatta la manutenzione ordinaria l'auto non ha problemi.

:eek: del 2004? ma davvero pensavo costavano di più,noi pensavamo di trovare solo vecchi catafalchi tipo la CorsaB che assolutamente preferiamo evitare:rolleyes:
Per le altre Punto Mk2 e Corsa C (sopratutto su questa avevamo dubbi potesse costare troppo),comunque io gia gli ho consigliato la Clio perchè secondo me è la migliore,il motore è buono...e le sospensioni sono davvero da paura:read:
Ma non conoscendo bene la corsa e la punto chiedo altre info;)

IL_mante
17-08-2009, 10:07
di quegli anni li a quei prezzi dovresti trovarne a volontà :)

oltre a punto e clio potresti anche considerare la fiesta o qualche vecchio peugeot 206

Futura12
17-08-2009, 10:07
Ho dato un occhiata per le Clio su quella cifra...stanno tutte sui 100k/km il che non è che sia indice cosi negativo,anche perchè non sono ferrovecchi di 20 anni.
Ma a lui serve un po di affidabilità...cioè un po di anni deve durare (diciamo tutto il tempo universitario 4-5 anni),quindi sarebbero ok quei chilometri...e se ne trovassimo una trattata bene,fino a quanti chilometri può durare? senza grosse rogne meccaniche si intende...200k/km?

Futura12
17-08-2009, 10:09
di quegli anni li a quei prezzi dovresti trovarne a volontà :)

oltre a punto e clio potresti anche considerare la fiesta o qualche vecchio peugeot 206

La 206 a me piace,ma per lui è scartata perchè la considera un po troppo anziana...la Fiesta sarebbe ok,ma dipende dal modello.
Lui per Fiesta intedende questa...non modelli più anziani: http://www.speedace.info/automotive_directory/car_images/Ford_Fiesta_mk6_hatchback_car.jpg

blindwrite
17-08-2009, 10:44
la 206 con il restyling è ancora in vendita..
vedi tu se l'auto è vecchia;)

Capozz
17-08-2009, 10:50
Ho dato un occhiata per le Clio su quella cifra...stanno tutte sui 100k/km il che non è che sia indice cosi negativo,anche perchè non sono ferrovecchi di 20 anni.
Ma a lui serve un po di affidabilità...cioè un po di anni deve durare (diciamo tutto il tempo universitario 4-5 anni),quindi sarebbero ok quei chilometri...e se ne trovassimo una trattata bene,fino a quanti chilometri può durare? senza grosse rogne meccaniche si intende...200k/km?

Guarda io sulla mia ho dovuto rifare la frizione a 120k km perchè era diventata troppo pesante anche se non slittava, ma è normale visto il percorso che faccio e come guido (50% in città e il resto fuori dove, visti i pochi cavalli, tiro parecchio le marce)
Io ora sto a più di 130k km e regge la fatica benissimo, a parte la frizione nessun problema da segnalare, per il resto è come nuova, quindi penso che regga percorrenze molto maggiori senza difficoltà.

Futura12
17-08-2009, 10:51
Guarda io sulla mia ho dovuto rifare la frizione a 120k km perchè era diventata troppo pesante anche se non slittava, ma è normale visto il percorso che faccio e come guido (50% in città e il resto fuori dove, visti i pochi cavalli, tiro parecchio le marce)
Io ora sto a più di 130k km e regge la fatica benissimo, a parte la frizione nessun problema da segnalare, per il resto è come nuova, quindi penso che regga percorrenze molto maggiori senza difficoltà.

frizione eh...costo sui 300€ immagino? e per il resto? tipo la cinghia si dovrà cambiare prima o poi,consumo olio tutto ok?:fagiano:

Portocala
17-08-2009, 11:29
Sto cercando la stessa cosa. Ma il budget è leggermente inferiore.

Come abitabilità la Punto Mk2 è fantastica. La Clio è bassa dietro mentre la Fiesta modello 98 non mi piace.

Window Vista
17-08-2009, 11:35
Lancia y Elefantino dal 2001 :cool:

Futura12
17-08-2009, 11:40
Sto cercando la stessa cosa. Ma il budget è leggermente inferiore.

Come abitabilità la Punto Mk2 è fantastica. La Clio è bassa dietro mentre la Fiesta modello 98 non mi piace.

Lancia y Elefantino dal 2001 :cool:

La Punto MK2 è una buona auto...ma è preferibile la Clio. Idem per la Fiesta 98...non gli piace assolutamente.

La Lancia Y è da scartare...non l'ha presa neppure in considerazione,troppo anziana.

Oggi comunque lo porto a fare un giro in qualche concessionario..

Futura12
17-08-2009, 11:43
In ogni caso che sia Punto,Clio,Cosa che sono le più probabili (la fiesta ho idea che costi un po di più) hanno dalla loro che visto che in commercio ce ne stanno un fottio,se ti si rompe qualcosa vai allo sfascio..e trovi sicuro il pezzo.

Ferdy78
17-08-2009, 13:04
io più che del prezzo della macchina mi preoccuperei se l'assicurazione se la intesta lui...:asd:

Ma poi, non per farmi gli affari altrui...ma giusto a Roma che come mezzi pubblici non mi è sembrata affatto carente??:mbe:

Immagino starà più in auto a bestemmiare per parcheggi, costi, code e benza...che in aula...:D

Comunque a quella cifra, valuta anche le matiz 800 che se sai cercare, le trovi pressocchè NUOve e con pochi KM;)

Futura12
17-08-2009, 13:09
io più che del prezzo della macchina mi preoccuperei se l'assicurazione se la intesta lui...:asd:

Ma poi, non per farmi gli affari altrui...ma giusto a Roma che come mezzi pubblici non mi è sembrata affatto carente??:mbe:

Immagino starà più in auto a bestemmiare per parcheggi, costi, code e benza...che in aula...:D

Comunque a quella cifra, valuta anche le matiz 800 che se sai cercare, le trovi pressocchè NUOve e con pochi KM;)

La macchina serve,casa sta da una parte di roma,l'università sta sul raccordo...quindi la Matiz 800 è scartata...in autostrada penso faccia veramente ridere.
I mezzi pubblici sono ridicoli prova te a usarli,inoltre non arrivano dove sta l'università:stordita:

Portocala
17-08-2009, 13:22
Io ancora non ho preso la macchina perchè il posto di lavoro è lungo la metropolitana :D

Faccio 15 minuti a piedi, 15 in treno, 10 in metro e poi 5 a piedi.
In macchina farei 1 oretta ma delle cambiate, semafori e le solite code del mattino e del pomeriggio ne faccio benissimo a meno.

Hyperion
17-08-2009, 14:41
Considera anche i costi di gestione oltre che quelli di acquisto ;); è inutile andare al risparmio e lottare sull'ultimo 100 € per l'acquisto quando magari tra bollo - benzina - assicurazione te ne partono più di 2000 € l'anno.

Capozz
17-08-2009, 14:57
frizione eh...costo sui 300€ immagino? e per il resto? tipo la cinghia si dovrà cambiare prima o poi,consumo olio tutto ok?:fagiano:

La cinghia ce l'ho cambiata, il libretto dice a 120mila km ma l'ho fatta a 100mila, sempre meglio essere prudenti :D
Cmq frizione a parte nessun problema, consumo d'olio praticamente zero, il motore è una spada

Gufoz
18-08-2009, 21:29
Toyota Yaris 1.0 69cv Sol

Futura12
19-08-2009, 12:47
Qualcosina l'abbiamo vista...e in effetti per quella cifra ci esce bene una Clio.
In particolare avevamo visto una Clio 1.2 16v del 2003 a 3300€ con 81k/km sembra molto buona...condizioni ottime.
Poi un vicino di casa gli ha offerto anche un Opel Astra del 2002 a 4000€...ma non credo proprio convenga..consuma sicuro di più e tutto quello spazio non gli serve...
Adesso in settimana giriamo altri concessionari...oggi non si può,l'asfalto è quasi sciolto dal caldo e non si può uscire da casa.:muro:

Futura12
20-08-2009, 21:08
Ebbene si...mio cugino si è fatto un ultimo giro e ha praticamente comprato l'auto.
Una Renault Clio 1.4 16v 98cv del 2002 (targata CExxxDF) con 76000km prezzo €3300. Domani ci va con il mio meccanico di fiducia a controllare...le cose che noi non sappiamo controllare:confused: ..e fa l'atto di acquisto.
Il motore non dovrebbe essere niente male...appena la prende lo provo.
Mi ha stupito quasi il costo....a saperlo quasi non mi compravo il mio 125....ma alla fine lo scooter per Roma è la mejo cosa,apparte le uscite serate...:rolleyes: