PDA

View Full Version : Smartphone in base all'OS, quale consigliate?


Sirius88
17-08-2009, 00:02
Ciao a tutti, prima di postare ho letto diverse recensioni di telefonini...
Premetto che non ci capisco molto di smartphone, ho sempre usato nokia e attualmente ho un Nokia 6120 (a mio modesto avviso spettacolare e indistruttibile)

Essendo che per lavoro mi trovo spesso fuuri casa, volevo comprare uno smartphone, 2 cose però mi bloccano, la scelta dell'OS, e la retrocompatibilità con mac...

Il mio budget non è fisso, vorrei non superasse le 400€, ma posso anche eccedere un pochino se il prodotto è di qualità buona e mi permette tutte le cose richieste:

Le mie esigenze:

Navigare come se fosse un computer normale (sopratutto con WiFi)
Sms -MMS
Chiamate
Foto normali
Video (pochi)
E poi ho bisogno di leggere delle e mail,
guardo il meteo in tempo reale,
mi deve fare da navigatore satellitare (importantissimo mappe tutta europa tipo maps)
ultime notizie in tempo reale (ansa - corriere.it ecc) quindi racchiudo dicendo che necessito di un sistema altamente personalizzabile, con tantissime applicazioni (possibilmente free) e tanti widget
Facebook (poco) e youtube (tanto)
MSN (normale) e Skype (tanto)

Importantissimo: Download di grandi file video, divx, xvid, streaming video ecc


Documentandomi su internet mi sembra di aver capito che i 2 migliori per le mie esigenze siano Android e Windows M 6.1 però fate finta che non ve lo abbia detto perchè chiedo agli utenti un parere sincero :)
Quanti OS ci sono??? quali secondo voi sono i migliori? potete fare una piccola classifica con pro e contro???
lo so che chiedo molto in un post solo, ma perchè davvero non so da che parte girarmi e ne ho non dico urgenza, ma potrebbe essere che da qui a 2 settimane mi possa servire quotidianamente a tempo indeterinato

Piccola nota: che non sia un malloppone (cabina telefonica) con tanto di filo e cornetta :D una cosa tipo il mio 6120, appena più grande è concessa, ma non una cosa abnorme, me la devo portare in tasca e sul mezzo di trasporto,

I prezzi a quanto si aggirano???

Grazie

Sirius :D



PS: preferirei l'uso sia del dito per gli sms e i numeri di telefono, e del pennino in aggiunta, ma comq che sia predisposto per entrambi.


Grazie

esticbo
17-08-2009, 04:32
Credo che il tuo Smartphone sia l'Omnia. Il suo prezzo credo che si aggiri adesso sui 250 / 300 €.

c.m.g
17-08-2009, 08:14
comcordo con est.
Di os in giro, ci sono Symbian, iPhone OS, Windows Mobile e Android. da quello che ho capito Android è ottimizzato per internet ma è acerbo in diversi altri campi (è un sistema operativo promettente basato su Linux, Open, sviluppato da Google di recente concezione e sviluppo) comunque ci sono diverse comunità di supporto che fanno rom cucinate. Supporta tutte le ultime tecnologie in fatto di schermo e colori; Symbian non è personalizzabile al massimo come WM ha molte applicazioni ed è un sistema operativo abbastanza semplice ma ti dà la noia che devi hackarlo per poter installare quello che ti pare oppure sbatterti con i vari certificati. altra cosa da dire è che il Symbian supporta 16.000.000 di colori sugli schermi e il capacitivo come touch. WM è personalizzabilissimo, ha tantissime applicazioni, un po' più complicato da usare rispetto agli altri OS, un Os pensato per gli smanettoni che ha diverse rom cucinate (personalizzate) da diversi bravi utenti, supporta solo il resistivo (ma con gli ultimi samsung i capacitivi sono più o meno alla stessa sensibilità dei capacitivi), supporta fino a 65.000 colori (la versione 6.1). iPhone OS: sistema chiuso, leggero, intuitivo e stabilissimo (ma pecca in sicurezza e altre cose), limitato in alcune funzionalità e per installare e/o utilizzare alcune funzionalità devi ricorrere a programmi diterze parti e al jackbreil (più di tanto non continuo per evitare flame dei fanboy :D ).

questo in sintesi, ma è troppo riduttivo, ho fatto il riassunto, del riassunto, del riassunto :D

Sirius88
17-08-2009, 09:13
Ragazzi vi ringrazio... a questo punto direi che mi devo buttare su Windows Mobile 6.1 o su andorid...

diciamo che il 2° nn mi dispiace per nulla... sopratutto ho letto che stà prendendo molto campo...

Come supporti ho avuto modo di vedere su internet 2 o 3 modelli che mi interessano...

1:HTC Magig
2:Samsung Omnia HD
3:Samsung Omnia


altra domanda, se acquisto un cell con un Os diverso, in futuro posso cambiarlo e installarne uno nuovo, o è strettamente legato a quel cell???
Ad esempio, compro Omina HD con win Mobile 6.1 e voglio passare ad Android, è possibile???

Ho sentito parlare molto bene del nokia 5800, però per le mie esigenze non so se mi soddisfa... poi è symbian... che ne pensate?

grazie

Dark Schneider
17-08-2009, 09:35
mmmm per le tue esigenze un terminale Android mi pare l'ideale. Totalmente votato ad Internet. Non è un OS dove semplicemente navighi, mandi mail e guardi video. L'esperienza Internet è a 360 gradi perchè tutti i servizi ed applicazioni si interfacciano con Internet. Tanto che avere un terminale Android e non sfruttarlo con Internet significa che tanto vale è meglio non comprarlo. Devi sottoscrivere un offerta dati logicamente. Come OS è stra-intuitivo, immediato e semplice da utilizzare. 1-2 tocchi e fai anche le cose più complesse.

Qualche pecca ce l'ha perchè un po' giovane, ma è anche vero che se guardiamo come riferimento nei campi dove è il top, la concorrenza è piuttosto dietro. Quindi si potrebbe fare il medesimo discorso. C'è da dire che cresce rapidissimamente. In un certo senso questo è l'anno di Android. Dopo l'estate ne usciranno a iosa per tutti i gusti e fasce. Entro natale ci saranno una 20ina di Android.

Comunque leggendo i tuoi requisiti, dove attualmente è un po' debole a te non interessa(tipo registrare i video). Il navigatore gps c'è...Copilot 8 live che è anche economico e funziona bene. A Settembre arriva anche Sygic.
L'unica vera pecca potrebbe essere l'uso di Skype..attualmente non ti permette di fare chiamate. C'è però SipDroid che è un concorrente di Skype e funziona bene, forse anche meglio....intendo in comparazione ad uno Skype completo. Perchè l'attuale versione di Skype non ha senso...ripeto ti fa solo chattare.


Però un appunto: cosa intendi con scaricare divx e download di grandi file? No perchè pure se stai sotto wifi, comunque non esiste nessun terminale mobile adatto per certe cose, eh? Ok che sono dei piccoli computer, però appunto sono piccoli pc...scaricare roba da 600-700 mb meglio che lo lasci fare ai Pc. Cioè tipo ad esempio bittorent c'è...ma dai non si possono usare seriamente questi terminali mobile. Sennò mi sa che dopo 10 giorni ti tocca buttarlo in un cestino. :D

I prezzi..dipende chiaramente. Tipo l'HTC Magic c'è in versione Time e Vodafone. Vodafone ufficialmente lo vende a 449 euro..non so se si trova a meno(immagino di si). Il Tim 399 euro ufficialmente, ma volendo si trova sui 370 euro.

un saluto

p.s. Fai attenzione all'Omnia quello i900 è un WM, l'HD è un Symbian. I WM e Android invece si..sono aggiornabili. I Symbian no.
Comunque se vuoi un terminale Android..comprati il Magic.
Adesso scappo davvero... :)

Bye

.marco.
17-08-2009, 09:48
p.s. Fai attenzione all'Omnia quello i900 è un WM, l'HD è un Symbian. I WM e Android invece si..sono aggiornabili. I Symbian no.

i symbian non sono aggiornabili? Ah no?

Sirius88
17-08-2009, 10:01
mmmm per le tue esigenze un terminale Android mi pare l'ideale. Totalmente votato ad Internet. Non è un OS dove semplicemente navighi, mandi mail e guardi video. L'esperienza Internet è a 360 gradi perchè tutti i servizi ed applicazioni si interfacciano con Internet. Tanto che avere un terminale Android e non sfruttarlo con Internet significa che tanto vale è meglio non comprarlo. Devi sottoscrivere un offerta dati logicamente. Come OS è stra-intuitivo, immediato e semplice da utilizzare. 1-2 tocchi e fai anche le cose più complesse.

Qualche pecca ce l'ha perchè un po' giovane, ma è anche vero che se guardiamo come riferimento nei campi dove è il top, la concorrenza è piuttosto dietro. Quindi si potrebbe fare il medesimo discorso. C'è da dire che cresce rapidissimamente. In un certo senso questo è l'anno di Android. Dopo l'estate ne usciranno a iosa per tutti i gusti e fasce. Entro natale ci saranno una 20ina di Android.

Comunque leggendo i tuoi requisiti, dove attualmente è un po' debole a te non interessa(tipo registrare i video). Il navigatore gps c'è...Copilot 8 live che è anche economico e funziona bene. A Settembre arriva anche Sygic.
L'unica vera pecca potrebbe essere l'uso di Skype..attualmente non ti permette di fare chiamate. C'è però SipDroid che è un concorrente di Skype e funziona bene, forse anche meglio....intendo in comparazione ad uno Skype completo. Perchè l'attuale versione di Skype non ha senso...ripeto ti fa solo chattare.


Però un appunto: cosa intendi con scaricare divx e download di grandi file? No perchè pure se stai sotto wifi, comunque non esiste nessun terminale mobile adatto per certe cose, eh? Ok che sono dei piccoli computer, però appunto sono piccoli pc...scaricare roba da 600-700 mb meglio che lo lasci fare ai Pc. Cioè tipo ad esempio bittorent c'è...ma dai non si possono usare seriamente questi terminali mobile. Sennò mi sa che dopo 10 giorni ti tocca buttarlo in un cestino. :D

I prezzi..dipende chiaramente. Tipo l'HTC Magic c'è in versione Time e Vodafone. Vodafone ufficialmente lo vende a 449 euro..non so se si trova a meno(immagino di si). Il Tim 399 euro ufficialmente, ma volendo si trova sui 370 euro.

un saluto

p.s. Fai attenzione all'Omnia quello i900 è un WM, l'HD è un Symbian. I WM e Android invece si..sono aggiornabili. I Symbian no.
Comunque se vuoi un terminale Android..comprati il Magic.
Adesso scappo davvero... :)

Bye



con download di 700 Mb intendevo film in streaming connesso allre rete wifi... ogni tanto in qualche albergo o a casa posso godermi un film a distanza ravvicinanta con il palamare, ma la principale comodità la rappresenterebbe il gps... non nego che mi piaccia pure ogni tanto cercarmi vie e strade, spirito d'avventura, ma alla fine perdo del gran tempo senza concludere nulla...

Non mi riferivo all'aggiornamento, ma bensì al cambio sistema operativo, ad es: se nell HTC magic volessi passare da Android a Win Mobile 6.1????
si può???

Da quel che ho letto sono i 2 sistemi più versatili, diciamo, migliori, però non volgio sparare sentenze a vuoto, riporto pareri letti sui forum, non ho mai avuto modo di toccarne uno, dovrei fare la prova... ma nessuno dei mie amici lo ha, è rivolto a una cliente più professionale, i mie amici si limitano a usare facebook e porcate simile, secondo me invece è un gioiello troppo importante da avere sotto mano, sopratutto per l'ultilità che ha


Com per l'HTC magic ho visto che on line si trova sui 350€ circa più spese di spedizione e qualche cazzata saliamo a 370€, mi sembra buono, anche se sono parecchi soldini...
consideriamo che però è un navigatore, un telefono, e una piccola impostazione internet, per quanto possa essere basilare, pemette la chat e di mandare e mail, le foto e i video (anche se non di massima risoluzione) be, direi che se focessi la somma di tutti questi prodotti comprati singolarmente sfonderei di gran lunga la soglia dei 500€.


Utilissima le rete WiFi quando ci si trova o negli alberghi o negli aereoporti, ma anche quando si è nel centro delle città molti bar e comuni mettono a disposizione la connessione...

Android o Win mobile? con quale vi trovate meglio?


PS: aggiungo una modifica, ho letto ottime recensioni sul samsug i7500 galaxy :)

dicono che sia superiore all' HTC magci, vero???

Ah importantissimo, chi sa darmi un'elenco delle applicazioni per Android disponibile... prima di acquistare devo poter visionare :D

esticbo
17-08-2009, 14:27
Tutti i terminali qui elencati a parte l'Omnia nn possono cambiare OS.

Sull'Omnia, che di base ha il WM 6.1, puoi installarci il WM 6.5 ed ANDROMNiA - Android su Omnia (logicamente nn hanno il sopporto ufficiale di Samsung ma di svariate persone in Internet)

Per la questione dei video in streaming in Wifi, con l'Omnia puoi vedere la TV di tutto il tranquillamente attraversp internet, poi se vuoi qualche film in particolare puoi caricarlo nella storage (da 8G o 16G espandibili) e guardarlo quando vuoi.

Poi per i terminali Android, sono molto carini e + facili da utilizzare rispetto a WM, ma come si ha giá detto é un OS molto giovane e purtroppo ancora limitato

Sirius88
17-08-2009, 20:36
Tutti i terminali qui elencati a parte l'Omnia nn possono cambiare OS.

Sull'Omnia, che di base ha il WM 6.1, puoi installarci il WM 6.5 ed ANDROMNiA - Android su Omnia (logicamente nn hanno il sopporto ufficiale di Samsung ma di svariate persone in Internet)

Per la questione dei video in streaming in Wifi, con l'Omnia puoi vedere la TV di tutto il tranquillamente attraversp internet, poi se vuoi qualche film in particolare puoi caricarlo nella storage (da 8G o 16G espandibili) e guardarlo quando vuoi.

Poi per i terminali Android, sono molto carini e + facili da utilizzare rispetto a WM, ma come si ha giá detto é un OS molto giovane e purtroppo ancora limitato


Ho addocchiato il Samsung 7500 galaxy...
sistema android, scusate ma ho abbastanza sfiducia nei sistemi microsoft... forse mi sbaglio e giudico il sistema in base alla reputazione di MS, però se andorid corrisponde alla versione di linux per PC, mi sento molto più a mio agio...è un sistema nativo, ma con le versioni future potrà fare di tutto vero??? HW del telefonino permettendo...

c.m.g
17-08-2009, 21:45
Ho addocchiato il Samsung 7500 galaxy...
sistema android, scusate ma ho abbastanza sfiducia nei sistemi microsoft... forse mi sbaglio e giudico il sistema in base alla reputazione di MS, però se andorid corrisponde alla versione di linux per PC, mi sento molto più a mio agio...è un sistema nativo, ma con le versioni future potrà fare di tutto vero??? HW del telefonino permettendo...

non esagerare, mica hai linux del pc desktop sul cell, ma hai solo il cuore. ti ripeto: android è un sistema operativo ancora acerbo anche se in internet è un capolavoro, deve ancora crescere e io ti sconsiglio l'acquisto di un terminale con questo OS, almeno per ora. onestamente non so se le future versioni potranno essere portate sul terminale che acquisteresti ora, quindi, meglio non rischiare di avere un terminale castrato via software. io al posto tuo comprerei un terminale con WM e samsung. Per quanto riguarda Symbian, vorrei correggere un'affermazione che dice Dark Schneider e cioè: non è aggiornabile... non è vero, vengono rilasciati firmware nuovi per ogni apparecchio regolarmente, poi forse abbiamo capito male e magari lui intendeva l'aggiornamento ad una nuova build dello stesso OS.

marakid
17-08-2009, 21:50
Vengo da 3 cellulari Symbian di cui sono sempre stato soddisfattissimo (Nokia 7150, 6600, 6680). Ora vorrei qualcosa di più moderno e, istintintivamente, mi sarei rivolto al Nokia N95 che la Tre offre in comodato d'uso a condizioni abbastanza vantaggiose.

Le mie necessità:

- Navigatore satellitare, che uso spesso e volentieri
- Un buon organizer
- Wifi
- Navigazione su Internet saltuaria, soprattutto per consultazione posta

Ho letto in un post precedente che con Symbian "devi sbatterti coi certificati": cosa intendete? Una cosa che mi è sempre piaciuta di Symbian è la quantità di software, anche free o trial, disponibile online, non è più così?

Bastian UMTS
17-08-2009, 22:10
E se invece di pensare ai carrozzoni ti prendessi un HD? Parlo di quello vero, non dei tarocchi made in samsung :asd:

c.m.g
17-08-2009, 22:19
E se invece di pensare ai carrozzoni ti prendessi un HD? Parlo di quello vero, non dei tarocchi made in samsung :asd:

tarocchi? :stordita: :doh:

c.m.g
17-08-2009, 22:21
Vengo da 3 cellulari Symbian di cui sono sempre stato soddisfattissimo (Nokia 7150, 6600, 6680). Ora vorrei qualcosa di più moderno e, istintintivamente, mi sarei rivolto al Nokia N95 che la Tre offre in comodato d'uso a condizioni abbastanza vantaggiose.

Le mie necessità:

- Navigatore satellitare, che uso spesso e volentieri
- Un buon organizer
- Wifi
- Navigazione su Internet saltuaria, soprattutto per consultazione posta

Ho letto in un post precedente che con Symbian "devi sbatterti coi certificati": cosa intendete? Una cosa che mi è sempre piaciuta di Symbian è la quantità di software, anche free o trial, disponibile online, non è più così?

purtroppo i nuovi symbian, a partire dalla terza edizione, necessitano di hack per installare alcuni software, oppure di certificati da associare ad alcuni software che intendi installare.

esticbo
17-08-2009, 22:27
E se invece di pensare ai carrozzoni ti prendessi un HD? Parlo di quello vero, non dei tarocchi made in samsung :asd:

Forse perché costa di + e fa le stesse cose dell'Omnia, poi nn fa vedere i divx...

Bastian UMTS
17-08-2009, 22:32
Forse perché costa di + e fa le stesse cose dell'Omnia, poi nn fa vedere i divx...

In effetti alla Samsung dopo la scoppola rimediata dall'HD son tornati a sistemi operativi da bambini....:asd:

PS- Io i Divx li vedo con l'HD

omniaforever
17-08-2009, 23:02
li vedi a via di scatti e scrostature :D
un lg decodifica i divx nettamente meglio dell' hd e coreplayer.purtroppo con quei drivers obsoleti che ha infinocchiato per anni htc ai suoi utenti lo spot di cui si vanta htc non può essere messo in atto
http://www.htc.com/it/product/touchhd/overview.html
"Guarda video musicali e filmati in streaming come non avresti mai pensato fosse possibile su un dispositivo mobile. "
già, come non avresti mai pensato su un dispositivo che si vanta del suo schermo e non può visualizzare un film in modo decente se non a bitrate bassi
http://www.youtube.com/watch?v=tSOheP9fYMk
acer straccia htc, intel straccia qualcoom

onestà ci vuole nella vita

c.m.g
17-08-2009, 23:16
li vedi a via di scatti e scrostature :D
un lg decodifica i divx nettamente meglio dell' hd e coreplayer.purtroppo con quei drivers obsoleti che ha infinocchiato per anni htc ai suoi utenti lo spot di cui si vanta htc non può essere messo in atto
http://www.htc.com/it/product/touchhd/overview.html
"Guarda video musicali e filmati in streaming come non avresti mai pensato fosse possibile su un dispositivo mobile. "
già, come non avresti mai pensato su un dispositivo che si vanta del suo schermo e non può visualizzare un film in modo decente se non a bitrate bassi
http://www.youtube.com/watch?v=tSOheP9fYMk
acer straccia htc, intel straccia qualcoom

onestà ci vuole nella vita

sarà perchè usano i processori dei portatili sapientino? le velocità dei processori htc fanno pena, Samsung fà molto meglio.

c.m.g
17-08-2009, 23:17
In effetti alla Samsung dopo la scoppola rimediata dall'HD son tornati a sistemi operativi da bambini....:asd:

PS- Io i Divx li vedo con l'HD

Samsung fà diversi terminali con diversi OS, android, WM e Symbian. Cos'è la sagra dei troll?

omniaforever
17-08-2009, 23:19
ovvio, ma penso che l'abbiano capito e stanno passando a viagra o come si chiama :D
comunque l'htc hd è un ottimo terminale, se elimini radicalmente la parte strettamente multimediale, ossia foto,video e film.Però quelli a bitrate non alti si vedono benissimo, certo non minimamente paragonabili ad omnia hd che oltre a riuscire a decodificare bitrate e risoluzioni elevatissime, fa del suo amoled il suo punto di forza
Per il resto htc hd resta uno dei terminali di riferimento, forse il terminale di riferimento in casa htc lato windows, e non paragonabile a omnia hd dato che, anche se sono comparabili per dimensioni, sono rivolti ad un pubblico differente,l'uno che punta ad una multimedialità spiccata accompagnato da un sistema operativo semplice e senza fronzoli con una interfaccia user friendly ed un touchscreen con tecnologia capacitiva che abbraccia un terminale completo sotto vari punti di vista, l'altro ad un pubblico più propenso agli smanettamenti e che si sposa perfettamente con un sistema aperto e personalizzabile come windows mobile (non per tutti) ma con anch'esso delle pecche, in parte mascherate dall'ottima azione di ricostruzione dell'interfaccia da parte di htc (anche se residui di windows rimangono sempre),in parte no come ad esempio il non supporto dei touchscreen capacitivi

c.m.g
17-08-2009, 23:27
ovvio, ma penso che l'abbiano capito e stanno passando a viagra o come si chiama :D
comunque l'htc hd è un ottimo terminale, se elimini radicalmente la parte strettamente multimediale, ossia foto,video e film.Però quelli a bitrate non alti si vedono benissimo, certo non minimamente paragonabili ad omnia hd che oltre a riuscire a decodificare bitrate e risoluzioni elevatissime, fa del suo amoled il suo punto di forza
Per il resto htc hd resta uno dei terminali di riferimento, forse il terminale di riferimento in casa htc lato windows, e non paragonabile a omnia hd dato che, anche se sono comparabili per dimensioni, sono rivolti ad un pubblico differente,l'uno che punta ad una multimedialità spiccata accompagnato da un sistema operativo semplice e senza fronzoli con una interfaccia user friendly ed un touchscreen con tecnologia capacitiva che abbraccia un terminale completo sotto vari punti di vista, l'altro ad un pubblico più propenso agli smanettamenti e che si sposa perfettamente con un sistema aperto e personalizzabile come windows mobile (non per tutti) ma con anch'esso delle pecche, in parte mascherate dall'ottima azione di ricostruzione dell'interfaccia da parte di htc (anche se residui di windows rimangono sempre),in parte no come ad esempio il non supporto dei touchscreen capacitivi

pienamente daccordo

Sirius88
18-08-2009, 08:55
non esagerare, mica hai linux del pc desktop sul cell, ma hai solo il cuore. ti ripeto: android è un sistema operativo ancora acerbo anche se in internet è un capolavoro, deve ancora crescere e io ti sconsiglio l'acquisto di un terminale con questo OS, almeno per ora. onestamente non so se le future versioni potranno essere portate sul terminale che acquisteresti ora, quindi, meglio non rischiare di avere un terminale castrato via software. io al posto tuo comprerei un terminale con WM e samsung. Per quanto riguarda Symbian, vorrei correggere un'affermazione che dice Dark Schneider e cioè: non è aggiornabile... non è vero, vengono rilasciati firmware nuovi per ogni apparecchio regolarmente, poi forse abbiamo capito male e magari lui intendeva l'aggiornamento ad una nuova build dello stesso OS.

quindi quale prodotto mi consigli con win mobile e samsug???

se acquistassi un terminale con Win Mobile, e un giorno decidessi di passare ad android, la cosa sarebbe fattibile???
è possibile? lgale? illegale?

ciao e grazie :)

c.m.g
18-08-2009, 12:15
quindi quale prodotto mi consigli con win mobile e samsug???

se acquistassi un terminale con Win Mobile, e un giorno decidessi di passare ad android, la cosa sarebbe fattibile???
è possibile? lgale? illegale?

ciao e grazie :)

onestamente questo dipende tutto dalla folta comunità di sviluppatori che c'è dietro. So, ad esempio, che nel samsung omnia i900 esiste una comunità di sviluppatori che cura il progetto adromnia:

http://www.modaco.com/content/i9x0-omnia-http-omnia-modaco-com/289028/project-andromnia-android-on-omnia/

http://www.tuttoandroid.net/porting/andromnia-porting-di-android-su-samsung-omnia-797/

Non è illegale perchè android e open source, sarebbe dovuto essere illegale se si fosse violato ciò che è scritto nell'eula del OS. Per quanto riguarda Samsung, non pone limiti ai suoi apparati (per intenderci non è così chiuso come apple).

fossi al posto tuo prenderei il samsung omnia pro, che ha anche una tastiera qwerty estraibile. Se poi non ti interessa la tastiera fisica, punta sul Samsung i8000:

http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n21705/Samsung-i8000-Omnia-super-smartphone.html

altrimenti, se vuoi stare su Symbian, vai di omnia hd

CaFFeiNe
18-08-2009, 15:24
io ti consiglio

omnia II se vuoi windows mobile (omnia pro, se vuoi la tastiera qwerty hardware)

htc hero o samsung galaxy i7500 se vuoi android

omnia hd se vuoi symbian, non ci sono altri concorrenti, l'n97 è stata una delusione anche per i piu' grandi fanboy nokia...

windows mobile:
completo, ricco di software, molto personalizzabile
lento (a parita' di processori), spesso obsoleto in alcune cose (vedi mancanza di supporto a schermi capacitivi etc...).io sono un ex sostenitore di windows mobile, ma ho deciso che non ne comprero' uno, finchè non ne uscira' uno rivoluzionario (il 7) dato che come con windows fino ad xp, stanno riciclando sempre lo steso kernel, dal 2003, e hanno solo cambiato l'interfaccia (spesso neanche microsoft stessa, ma le case madri).
cmq un buon sistema operativo... solo rimasi deluso dalla parte "radio" e dalla gestione telefonica in generale.

symbian:
poco meno ricco di software, molto piu' agevole nelle funzioni puramente telefoniche, multimedialita' nettamente migliore di windows mobile, navigazione internet, non eccelle con i browser di serie, ma stanno uscendo tutte le alternative presenti su windows mobile (opera mobile, skyfire etc), non è vero che non è personalizzabile, stanno uscendo con la version5 le prime rom cooked, e molto probabilmente i terminali touchscreen di symbian v5 saranno upgradabili a symbian^2 (completamente opensource).
difetti. attualmente l'interfaccia è alquanto obsoleta in alcune sue parti (mancanza di scroll cinetico per i menu, rubrica etc[ma in alcuni casi potrebbe essere risolvibile con software terzi, come ad esempio ucweb sulla navigazion])

android:
il piu' nuovo e moderno di tutti... bellissimo, comodo etc..
ma davvero troppo acerbo per i miei gusti (personali ovviamente), un esempio, non sono stati ancora in grado di scrivere driver pe girare video superiori ai 352x128.

non so se consigliarti un terminale android... piu' che altro per il fatto che google dice che si potra installare dovunque, e non è troppo sbagliata come "previsione".... dato che viene installato su terminali diversi, e ci sono varie prove di installazione di android su sistemi non nativi....
quindi prendendo un terminale android, rischi di trovarti in una situazione futura (tipo tra un anno), dove magari riusciranno a installare android su un omnia II un omnia hd o altro, e ti ritroverai con un hardware sottosviluppato rispetto a quello di un terminale nativo android...

questo sempre se veramente sara' possibile installare facilmente android su terminali non nativi...
ma cmq non ho molta informazione in merito....

insomma attualmente
i due estremi sono:
windows mobile - android
("tradizionale", abb affidabile, ma vecchiotto contro giovane, moderno, pimpante, ma acerbo) e nel mezzo ci metterei symbian


tutte queste sono le MIE OPINIONI
su android ti ho dato meno info, dato che non l'ho mai usato ,ma solo informato molto bene
symbian v5 l'ho preso da 1 mese e mezzo con il mio omnia hd, e mi sta soddisfacendo molto, tranne che per alcune questioni sull'interfaccia di utilizzo, che cmq è molto superiore a windows mobile (che ho avuto in versione 5 e 6.1).

c.m.g
18-08-2009, 15:56
io ti consiglio

omnia II se vuoi windows mobile (omnia pro, se vuoi la tastiera qwerty hardware)

htc hero o samsung galaxy i7500 se vuoi android

omnia hd se vuoi symbian, non ci sono altri concorrenti, l'n97 è stata una delusione anche per i piu' grandi fanboy nokia...

windows mobile:
completo, ricco di software, molto personalizzabile
lento (a parita' di processori), spesso obsoleto in alcune cose (vedi mancanza di supporto a schermi capacitivi etc...).io sono un ex sostenitore di windows mobile, ma ho deciso che non ne comprero' uno, finchè non ne uscira' uno rivoluzionario (il 7) dato che come con windows fino ad xp, stanno riciclando sempre lo steso kernel, dal 2003, e hanno solo cambiato l'interfaccia (spesso neanche microsoft stessa, ma le case madri).
cmq un buon sistema operativo... solo rimasi deluso dalla parte "radio" e dalla gestione telefonica in generale.

symbian:
poco meno ricco di software, molto piu' agevole nelle funzioni puramente telefoniche, multimedialita' nettamente migliore di windows mobile, navigazione internet, non eccelle con i browser di serie, ma stanno uscendo tutte le alternative presenti su windows mobile (opera mobile, skyfire etc), non è vero che non è personalizzabile, stanno uscendo con la version5 le prime rom cooked, e molto probabilmente i terminali touchscreen di symbian v5 saranno upgradabili a symbian^2 (completamente opensource).
difetti. attualmente l'interfaccia è alquanto obsoleta in alcune sue parti (mancanza di scroll cinetico per i menu, rubrica etc[ma in alcuni casi potrebbe essere risolvibile con software terzi, come ad esempio ucweb sulla navigazion])

android:
il piu' nuovo e moderno di tutti... bellissimo, comodo etc..
ma davvero troppo acerbo per i miei gusti (personali ovviamente), un esempio, non sono stati ancora in grado di scrivere driver pe girare video superiori ai 352x128.

non so se consigliarti un terminale android... piu' che altro per il fatto che google dice che si potra installare dovunque, e non è troppo sbagliata come "previsione".... dato che viene installato su terminali diversi, e ci sono varie prove di installazione di android su sistemi non nativi....
quindi prendendo un terminale android, rischi di trovarti in una situazione futura (tipo tra un anno), dove magari riusciranno a installare android su un omnia II un omnia hd o altro, e ti ritroverai con un hardware sottosviluppato rispetto a quello di un terminale nativo android...

questo sempre se veramente sara' possibile installare facilmente android su terminali non nativi...
ma cmq non ho molta informazione in merito....

insomma attualmente
i due estremi sono:
windows mobile - android
("tradizionale", abb affidabile, ma vecchiotto contro giovane, moderno, pimpante, ma acerbo) e nel mezzo ci metterei symbian


tutte queste sono le MIE OPINIONI
su android ti ho dato meno info, dato che non l'ho mai usato ,ma solo informato molto bene
symbian v5 l'ho preso da 1 mese e mezzo con il mio omnia hd, e mi sta soddisfacendo molto, tranne che per alcune questioni sull'interfaccia di utilizzo, che cmq è molto superiore a windows mobile (che ho avuto in versione 5 e 6.1).
discorso che non fa una piega

omniaforever
18-08-2009, 17:07
Caffeine mi hai tolto le parole di bocca.tutti android di qua,android di là,salvo poi scoprire che al momento presenta dei limiti strutturali tanto da non poter essere presentato in un terminale di punta