View Full Version : [Thread uniti] Operazione estate
giannola
16-08-2009, 19:21
FISCO: OPERAZIONE ESTATE, BAGNI E DISCOTECHE AL SETACCIO
ROMA - Una vera e propria 'operazione ombrellone' quella che l'Agenzia delle Entrate ha condotto e sta ancora conducendo sulle spiagge italiane affollate di turisti d'agosto. Una caccia agli "evasori estivi" che ha visto passare al setaccio stabilimenti balneari, ristoranti, discoteche e night club, parcheggi. Ma anche edilizia abusiva, business dei matrimoni, società di noleggio auto con autista e possessori di beni di lusso. Le aree finite sotto la lente delle Entrate sono quelle della riviera romagnola, della costa marchigiana e teramana, di Sardegna, Liguria e Lazio. Ecco, nello specifico, le operazioni del fisco a caccia di evasori d'estate.
- RIVIERA ROMAGNOLA: sulla costa più affollata d'Italia sono stati controllati 150 stabilimenti balneari di Rimini. Di questi solo 34 hanno comunicato al fisco un reddito superiore ai 10 mila euro, con un massimo di 16 mila. "I controlli della direzione provinciale - spiegano le Entrate - diretti a ricostruire il reale giro d'affari attraverso alcuni indicatori di produzione (numero di ombrelloni, lettini, cabine), sono attualmente in corso anche sulla costa di Cervia e Ravenna".
- COSTA TERAMANA: stesso filone di indagine a Giulianova. Qui é stata messa in atto un operazione "serale" in diversi stabilimenti balneari che svolgono anche attività di ristorazione. "In solo due ore dall'apertura dei ristoranti - sottolinea l'Agenzia - il flusso di incassi è stato superiore al doppio di quelli registrati in un qualsiasi giorno feriale". Scoperti poi 10 lavoratori in nero e irregolarità contabili.
- SARDEGNA: sotto tiro, in primo luogo, i parcheggi abusivi, i locali notturni e i finti circoli sportivi. In alcuni casi - spiegano le Entrate - venivano chiesti "anche 20 euro per affidare per poche ore l'auto" a "falsi parcheggiatori che rilasciavano ricevute non fiscali e lavoravano in nero". Scoperte due società commerciali che "operavano sotto copertura di un'associazione sportiva dilettantistica e un centro benessere" così da avere agevolazioni fiscali. Sul litorale cagliaritano poi è stato scoperto un chiosco che per due anni è stato evasore totale, non presentando dichiarazione dei redditi e "nascondendo al fisco ricavi stimati intorno a 200 mila euro".
- LIGURIA: sul Ponente l'Agenzia delle Entrate ha "eseguito un accesso" durante un party in discoteca, da cui è emerso che gli organizzatori erano evasori totali: nessuna scrittura contabile, nessuna documentazione fiscale, 11 lavoratori irregolari. Stessa cosa per un rave nel genovese. Sempre in Liguria, ma nel settore edilizio, scoperta iva non versata per oltre 2 milioni, 600 mila euro di imposte non pagate da un costruttore a Genova e 40 operazioni di compravendita "in totale evasione di imposta di registro".
- MARCHE: nel mirino l'industria dei matrimoni (musiche, addobbi, foto e banchetti): oltre 9 milioni di ricavi non dichiarati sono stati scoperti. Importante - sottolinea l'Agenzia - in questi la collaborazione con la Siae che ha fornito gli elenchi di chi aveva pagato per le esecuzioni di prestazioni musicali.
- LAZIO: verifiche nel settore del noleggio auto con autista (N.c.c.). Scoperte oltre 200 autorizzazioni non dichiarate al fisco: riscossi 760 mila euro di imposte evase e notifiche di accertamento pari a 3,2 milioni. Le operazioni hanno potuto contare sulla collaborazione del Comune di Roma.
:O
sì sì tutto bello ma poi i soldi recuperati che fine fanno? per i cittadini o se li magnano loro come sempre? perchè il nodo della questione è questo
MadJackal
16-08-2009, 19:23
Se pagano tutti tutto, ottimo lavoro.
L'importante è che questo non sia l'ennesimo fumoso tormentone estivo.
giannola
16-08-2009, 19:26
sì sì tutto bello ma poi i soldi recuperati che fine fanno? per i cittadini o se li magnano loro come sempre? perchè il nodo della questione è questo
se li magnano.... che domande :O
first register
16-08-2009, 19:31
Tutti dovrebbero pagare le tasse ma è vergognoso che le fiamme gialle passino al setaccio le attività legate al turismo estivo e permettano ai grandi evasori fiscali di passarla liscia.
L'Italia non mi piace.
:fagiano:
NetEagle83
16-08-2009, 19:42
sì sì tutto bello ma poi i soldi recuperati che fine fanno? per i cittadini o se li magnano loro come sempre? perchè il nodo della questione è questo
*
Tutti dovrebbero pagare le tasse ma è vergognoso che le fiamme gialle passino al setaccio le attività legate al turismo estivo e permettano ai grandi evasori fiscali di passarla liscia.
L'Italia non mi piace.
:fagiano:
ma sai, da una parte l'esercente che fa il furbo, dall'altra la finanza che scova l'esercente per aumentare il gettito fiscale di uno stato specializzato nel bruciare soldi.
non vedo il bene contro il male, ma solo due criminali che si fronteggiano, nel mezzo ci sta il dipendente che piove o splenda il sole viene derubato in busta paga e non ne ricava un cazzo in ritorno.
NetEagle83
16-08-2009, 19:59
ma sai, da una parte l'esercente che fa il furbo, dall'altra la finanza che scova l'esercente per aumentare il gettito fiscale di uno stato specializzato nel bruciare soldi.
non vedo il bene contro il male, ma solo due criminali che si fronteggiano, nel mezzo ci sta il dipendente che piove o splenda il sole viene derubato in busta paga e non ne ricava un cazzo in ritorno.
Ri *
FabioGreggio
16-08-2009, 21:24
Non si ferma neanche sotto il sole di metà agosto la caccia agli evasori da parte dell'Agenzia delle Entrate, che, anzi, ha dato il via ad una vera e propria "operazione ombrellone". Al setaccio incassi di stabilimenti balneari, discoteche, night club, ristoranti, parcheggi e presunti circoli sportivi.
L'attività delle Entrate si è concentrata soprattutto lungo la riviera romagnola, in Sardegna, nelle Marche, in Liguria e nel Lazio. In Romagna sono stati controllati 150 stabilimenti balneari di Rimini, di cui solo 34 «hanno comunicato al fisco un reddito superiore ai 10mila euro, con un massimo di 16mila». Ancora in corso controlli sulla costa di Cervia e Ravenna.
A Giulianova (Teramo), in sole due ore dall'apertura dei ristoranti annessi a stabilimenti balneari, «il flusso degli incassi è stato superiore al doppio di quelli registrati in un qualsiasi altro giorno feriale di apertura». In Sardegna sono stati controllati i parcheggi abusivi (anche 20 euro per poche ore), i locali notturni e i finti circoli sportivi. Per un chiosco sul litorale cagliaritano è stato scoperto «un biennio di evasione totale» pari a circa 200mila euro di ricavi.
In Liguria e nelle Marche, grazie anche alla collaborazione con la Siae, gli operatori del fisco hanno scoperto evasioni, anche totali, in occasione di party e rave. Sempre in Liguria sono state condotte indagini anche nel settore edilizio che hanno portato alla scoperta di «consistenti sacche di evasione», mentre nelle Marche le Entrate hanno "puntato" il business dei matrimoni e i suoi operatori. Nel Lazio sono state invece attuate operazione di verifica nel settore del noleggio auto con conducente, ma anche sui possessori di beni di lusso:
Yacht, opere d'arte, viaggi e centri benessere.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/08/fisco-offensiva-ferragosto-spiagge.shtml?uuid=e5b631d6-8a78-11de-9e7d-145b66c11c20&DocRulesView=Libero
FabioGreggio
16-08-2009, 21:26
Non se ne può più
Le tasse sono alte
Provate voi a rischiare di vostro
Sei costretto ad evadere
Meglio avere la busta paga
La colpa è della CGIL
e del governo Prodi che ha rovinato l'Italia.
ConteZero
16-08-2009, 21:28
Non se ne può più
Le tasse sono alte
Provate voi a rischiare di vostro
Sei costretto ad evadere
Meglio avere la busta paga
La colpa è della CGIL
e del governo Prodi che ha rovinato l'Italia.
La colpa è dell'assenza del finanziere stronzo che il 14 ti chiude l'attività per presunte irregolarità e poi ti dice che s'era sbagliato il 27.
FabioGreggio
16-08-2009, 21:30
La colpa è dell'assenza del finanziere stronzo che il 14 ti chiude l'attività per presunte irregolarità e poi ti dice che s'era sbagliato il 27.
Chi sbaglia deve pagare.
O vale solo per i magistrati?
fg
ConteZero
16-08-2009, 21:33
Chi sbaglia deve pagare.
O vale solo per i magistrati?
fg
In Italia le leggi non le rispetta nessuno (e non c'è da stupirsi), a questo punto ci si aspetterebbe almeno che le FdO facessero "moral suasion" andando a scassare i sacrosanti a chi, palesemente, prende per il sedere (perché dichiarare 16.000 euro è prendere per il sedere).
Bene.
Speriamo recuperino, e molto.
Ma queste operazioni "speciali" devono essere all'ordine del giorno.
LuVi
FabioGreggio
16-08-2009, 22:01
In Italia le leggi non le rispetta nessuno (e non c'è da stupirsi), a questo punto ci si aspetterebbe almeno che le FdO facessero "moral suasion" andando a scassare i sacrosanti a chi, palesemente, prende per il sedere (perché dichiarare 16.000 euro è prendere per il sedere).
Le FdO accumulano operazioni di stanaggio dell'evasione andando più che altro dalla Merceria Mariuccia a controllare se ha pagato la cintura cinese da 0,50 euro
oppure dal Bar Italia o alla Trattoria Giggi er Busekkaro.
Hai notizie che sia mai stata da un ginecologo, da un urologo, da un dentista per bambini?
Che sia mai stata da D&G in Cso Venezia o alla Pellicceria Anabella a Pavia?
I poteri confindustriale sono il pilastro del potere Bananas, la potenza economica che muove capitali per comperare tv, giornali e media.
Senza i quali non si potrebbe taroccare verità, numeri, fatti per abbindolare la parte più boccalonizzabile del Paese.
Quindi si va dai pesci piccoli per giustificare l'operato esemplare e lo stipendio che paghiamo loro di nostra mano.
Per prenderci per il culo.
fg
Bastian UMTS
16-08-2009, 22:01
Bene.
Speriamo recuperino, e molto.
Ma queste operazioni "speciali" devono essere all'ordine del giorno.
LuVi
E poi finanzieri e poliziotti dove vanno gratis al mare? :asd:
Nel nostro piccolo iniziamo ad esigere sempre scontrini e fatture.
Nel nostro piccolo iniziamo ad esigere sempre scontrini e fatture.
Nel mio piccolo porto l'esperienza odierna.
Pizza da pizzeria all'aperto sull'isola tiberina, di rinomato ristoratore romano trasferitosi in questa location estiva in occasione delle manifestazioni sul tevere... saranno 1000 coperti... pizza pessima, porzione di carbonara per i bimbi pepatissima, melone secco con prosciutto stantio, 40 carte, gli ho dovuto chiedere due volte lo scontrino, e andare di persona a prendermelo alla cassa, facevano finta di niente.
Oggi, tutto chiuso, bar aperto sotto casa, nuova gestione, stanno ancora sistemando le cose, mi affaccio chiedo se è aperto, è gestito da cinesi, mi sorride, gli chiedo un litro di latte, non ho ancora preso i soldi per pagarlo ho già lo scontrino in mano.
LuVi
Window Vista
16-08-2009, 22:28
Bene.
Speriamo recuperino, e molto.
Ma queste operazioni "speciali" devono essere all'ordine del giorno.
LuVi
In Riviera romagnola girà... ;)
Nel mio piccolo porto l'esperienza odierna.
Pizza da pizzeria all'aperto sull'isola tiberina, di rinomato ristoratore romano trasferitosi in questa location estiva in occasione delle manifestazioni sul tevere... saranno 1000 coperti... pizza pessima, porzione di carbonara per i bimbi pepatissima, melone secco con prosciutto stantio, 40 carte, gli ho dovuto chiedere due volte lo scontrino, e andare di persona a prendermelo alla cassa, facevano finta di niente.
Oggi, tutto chiuso, bar aperto sotto casa, nuova gestione, stanno ancora sistemando le cose, mi affaccio chiedo se è aperto, è gestito da cinesi, mi sorride, gli chiedo un litro di latte, non ho ancora preso i soldi per pagarlo ho già lo scontrino in mano.
LuVi
Tarocco, però! :sofico:
io, causa frequentazioni femminili, vado abbastanza spesso al giapponese a Milano città e limitrofi
ho sempre avuto lo scontrino/ricevuta, senza doverlo chiedere :)
se esco in compagnia (in genere pizzerie o posti dove si fa ape) magari non sono io che vado a pagare quindi non ci faccio caso, ma mi pare che in genere lo scontrino ci sia
comunque è vero, bisogna iniziare a pretendere lo scontrino. troppo comodo incazzarsi con l'evasione fiscale poi andare dal dentista e accettare lo sconto senza fattura...
in romagna è tanto che non vado, ma se dichiarano massimo 16.000 euro prendono palesemente per il culo il fisco e le persone oneste che le tasse le pagano tutte
FabioGreggio
16-08-2009, 23:25
io, causa frequentazioni femminili, vado abbastanza spesso al giapponese a Milano città e limitrofi
ho sempre avuto lo scontrino/ricevuta, senza doverlo chiedere :)
Idem. Ma non frequenteremo mica lo stesso ristorante?
zona?
fg
norbertom
17-08-2009, 00:57
In Liguria e nelle Marche, grazie anche alla collaborazione con la Siae, gli operatori del fisco hanno scoperto evasioni, anche totali, in occasione di party e rave.
Da quand'è che gli organizzatori dei rave pagano la SIAE??? :asd:
ps: maxi quotone a FabioGreggio... Sempre con i pesci piccoli...
ilguercio
17-08-2009, 01:01
Sarebbe ora facessero qualcosa di davvero utile e sensato.
Dopo i divieti delle menghia e la caccia ai pericolosissimi "vù cumprà"(che fatturavano svariati miliardi,ovviamente) st'estate si degnano di fare visita ai gestori di attività che dichiarano 10000 euro...
Organizziamo una colletta ai poveri gestori di attività della riviera romagnola e compagnia bella...
Tarocco, però! :sofico:
Non lo so, c'è scritto "scomtrimo flscaie", che vuol dire? :sofico:
giannola
17-08-2009, 06:31
c'è già il 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031745
:O
Ziosilvio
17-08-2009, 06:37
Uniti.
Nel mio piccolo porto l'esperienza odierna.
Pizza da pizzeria all'aperto sull'isola tiberina, di rinomato ristoratore romano trasferitosi in questa location estiva in occasione delle manifestazioni sul tevere... saranno 1000 coperti... pizza pessima, porzione di carbonara per i bimbi pepatissima, melone secco con prosciutto stantio, 40 carte, gli ho dovuto chiedere due volte lo scontrino, e andare di persona a prendermelo alla cassa, facevano finta di niente.
Oggi, tutto chiuso, bar aperto sotto casa, nuova gestione, stanno ancora sistemando le cose, mi affaccio chiedo se è aperto, è gestito da cinesi, mi sorride, gli chiedo un litro di latte, non ho ancora preso i soldi per pagarlo ho già lo scontrino in mano.
LuVi
perforza i cinesi sono presi d'assalto dalla finanza ! ogni 15gg hanno i finanzieri che spulciano i libri contabili, sono stato al mare ho girato per 15gg tra bar locali e ristoranti e ho ricevuto solo 3 scontrini dei quali uno non fiscale ! per non parlare dei camerieri ... non in regola, uno probabilmente era un pensionato, cosa volete, BEN VENGANO I CONTROLLI ! io i soldi che gli ho dato sono stati soggetti di tassazione fino all'ultimo cent non vedo perchè loro devono non pagare !
Non se ne può più
Le tasse sono alte
Provate voi a rischiare di vostro
Sei costretto ad evadere
Meglio avere la busta paga
La colpa è della CGIL
e del governo Prodi che ha rovinato l'Italia.
non è una giustificazione, chi fa l'imprenditore ha sul groppone il RISCHIO DI IMPRESA ! vogliate capirlo o no, chi vuole fare l'imprenditore sa che deve sobbarcarsi il rischio, se vuole è così altrimenti non lo fa. oggigiorno invece con svariate scuse si vogliono privatizzare i profitti e collettivizzare le perdite !
trallallero
17-08-2009, 08:00
In certi posti (Riccione per esempio e lo dico per esperienza personale), molti locali non fanno lo scontrino per via degli studi di settore.
Questo almeno è quello che mi dissero certi locali quando chiedevo lo scontrino:
"se vuole glielo facciamo ma a noi non cambia niente"
"faccia faccia" rispondevo sempre io :D
Bastian UMTS
17-08-2009, 08:03
Non se ne può più
Le tasse sono alte
Provate voi a rischiare di vostro
Sei costretto ad evadere
Meglio avere la busta paga
La colpa è della CGIL
e del governo Prodi che ha rovinato l'Italia.
Io avevo una mia azienda, clienti importanti (qualche noto studio di architettura), brand alla moda etc etc, ma la gente non pagava, e se pagava lo faceva non dopo 60, ma dopo 240 giorni a forza di telefonare per avere il tuo.
Ho chiuso e sono andato a fare il dipendente, mi ammalo? Mi metto in malattia, mi faccio male? non ho i pensieri delle tasse che corrono.
Solo l'idea di essermi tirato fuori dalle balle il dirigente delle autostrade che mi chiede soldi a titolo di "sponsor" per alcuni campioncini che corrono in bicicletta (altrimenti non lavori con loro) mi fà star benissimo :asd:
PS- Le tasse non sono poi così alte, l'unico problema è che la GdF non fà i dovuti controlli nei confronti di tutti quegli "imprenditori" rumeni (e da me ce sono a decine) che fanno i lavori ad un terzo del loro valore di mercato, per poi strappare le fatture.
Io avevo una mia azienda, clienti importanti (qualche noto studio di architettura), brand alla moda etc etc, ma la gente non pagava, e se pagava lo faceva non dopo 60, ma dopo 240 giorni a forza di telefonare per avere il tuo.
la gente non paga perchè ..... fa la furba ! c'è gente che pur di prendere il lavoro dilaziona i pagamenti ecc. il corretto imprenditore prevede già in partenza il ricarico dei mancati interessi ! chi non paga è un cliente che vale meno di 0 ! se mi paga in contanti a 30 gg paga il dovuto se mi paga a un 2 mesi sommi piu X% di interessi, a 3 mesi X% di interessi a 4 mesi X% di interessi ecosì via ! altrimenti non c'è onestà ! le aziende NON SONO BANCHE !
Ho chiuso e sono andato a fare il dipendente, mi ammalo? Mi metto in malattia, mi faccio male? non ho i pensieri delle tasse che corrono.
Solo l'idea di essermi tirato fuori dalle balle il dirigente delle autostrade che mi chiede soldi a titolo di "sponsor" per alcuni campioncini che corrono in bicicletta (altrimenti non lavori con loro) mi fà star benissimo :asd:
di fatti simili che ne sono a bizzeffe ! se nessuno li fa emergere .... tutti stanno zitti, continueranno a chiedere a tutti ! si filma all'insaputa e si fa emergere il problema a livello nazionale, il cliente lo perdi ma guadagna in salute il sistema !. e poi chi lavora con clienti aziende che non fanno utlili, non hanno piani imprenditoriali, e sono dirette da parassiti nominati dalla corrente politica di turno, uno lo sa già in partenza con quali elementi disonesti si ha a che fare.... e .... si sfrutta il momento.
PS- Le tasse non sono poi così alte, l'unico problema è che la GdF non fà i dovuti controlli nei confronti di tutti quegli "imprenditori" rumeni (e da me ce sono a decine) che fanno i lavori ad un terzo del loro valore di mercato, per poi strappare le fatture.
+ o - non sono alte, a me appaiono troppo altre ! il problema è che abbiamo il governo dei magnaccioni che sono li a magnare sempre su ogni settore !
i governi esteri sperperano meno e.... hanno stipendi minori ! e quando c'è un problema si dimettono senza troppi problemi, qui invece si dimettono da morti !
Di recente sono stato in una gelateria artigianale di un azienda agricola in cui non avevano nemmeno la cassa :asd: si pagava direttamente senza scontrino. Questi hanno tra l'altro un casino di clienti.
Sono tentato da fare la spia alla finanza :asd:
trallallero
17-08-2009, 10:46
Di recente sono stato in una gelateria artigianale di un azienda agricola in cui non avevano nemmeno la cassa :asd: si pagava direttamente senza scontrino. Questi hanno tra l'altro un casino di clienti.
Sono tentato da fare la spia alla finanza :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Studio_di_settore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.