PDA

View Full Version : GB: paracadute non funziona, esce illeso da caduta di 3000mt


giannola
16-08-2009, 19:15
LONDRA - Paul Lewis, un paracadutista britannico, si è lanciato da 3.000 metri ma nel momento decisivo dell'apertura, il suo paracadute non ha funzionato. Ha provato quello di riserva, ma si è aperto a metà, facendolo quindi cadere pesantemente sul tetto di un hangar: ma, a sorpresa, ne è uscito praticamente illeso. Lo schianto da 3.000 metri di altezza, racconta la Bbc, gli ha provocato, infatti, solo ferite guaribili al collo e alla testa e nessun danno permanente. Il fatto dal sapore miracoloso è avvenuto nel centro di paracadutismo di Tilstock a Whitchurch, Shropshire. Il proprietario del centro, Colin Fitzmaurice, ha assistito alla scena e ha potuto raccontare la dinamica dell'incidente: pochi secondi, il paracadute non si apre, lo schianto. E' stata immediatamente chiamata un'ambulanza e l'uomo ha ricevuto i primi soccorsi sul luogo prima di essere portato in ospedale del North Staffordshire. Fitzmaurice ha detto alla Bbc di aver saputo dall'ospedale che l'uomo, un cameraman di circa 40 anni, si riprenderà completamente. "Per quello che sappiamo non ha fratture - ha detto - è stato molto fortunato".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1645196593.html

non la chiamerei fortuna :fiufiu:

fabio80
16-08-2009, 19:17
e come allora? :confused:

giannola
16-08-2009, 19:18
e come allora? :confused:

:angel:

ALIEN3
16-08-2009, 19:50
Se la morte non cè non cè punto e basta :O


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

*sasha ITALIA*
16-08-2009, 20:15
letto oggi...

mi pare chiaro che il paracadute d'emergenza abbia comunque rallentato in qualche modo la caduta

Freeskis
16-08-2009, 20:27
letto oggi...

mi pare chiaro che il paracadute d'emergenza abbia comunque rallentato in qualche modo la caduta

anche il tetto dell'hangar a quanto pare :fagiano:

ConteZero
16-08-2009, 20:32
La velocità di caduta non dipende dall'altezza, ad un certo punto l'attrito dell'aria bilancia l'attrazione gravitazionale per cui sapendo come mettersi si può limitare in parte la velocità di caduta, il resto lo fa qualsiasi paracadute e via dicendo (anche se è essenziale saper cadere e trovarsi un suolo "adatto").
Non è il primissimo caso, ma in genere almeno una gamba se la spezzano (e c'è chi s'è spezzato la spina dorsale, rimanendo su una seria a rotelle).