PDA

View Full Version : Compiz fusion...


john18
16-08-2009, 15:52
Salve

ho intenzione di affrontare con più impegno il mondo linux,e come prima cosa avrei una domanda...

Se installo compiz fusion dite che non ci dovrebbero essere problemi ad ottenere a default questi effetti?

http://www.youtube.com/watch?v=Y4wB3GUemVw

:)

Jul
16-08-2009, 15:56
è da ieri che cerco di far andare compiz e ogni volta che provo ad attivarlo tutte le finestre mi vengono in un desktop e diventano senza barra del titolo.
cmq gli effetti ci sono tutti solo che da me non si attivano, boh sarà perchè magari non ho una scheda video potente o per la ram o perchè ho provato senza driver e codec. te prova comunque

McB
16-08-2009, 16:02
In linea di massima non dovresti avere problemi a fare andare gli effetti grafici. Se hai una ati della famiglia hd potresti avere problemi con effetti attivi e i video anche se sembrano parzialmente risolti. Con le altre schede dovrebbe andare tutto liscio.

McB
16-08-2009, 16:07
è da ieri che cerco di far andare compiz e ogni volta che provo ad attivarlo tutte le finestre mi vengono in un desktop e diventano senza barra del titolo.
cmq gli effetti ci sono tutti solo che da me non si attivano, boh sarà perchè magari non ho una scheda video potente o per la ram o perchè ho provato senza driver e codec. te prova comunque

Codec non servono per compiz :)
Cmq se ci dici che scheda grafica hai forse riusciamo a risolvere.
Come hai installato compiz?
Se non ti fa vedere la barra dei titoli probabilmente o non hai istallato emerald oppure nelle impostazioni di compiz non è attivo la decorazione finestra.

john18
16-08-2009, 16:09
Ho un'nvidia 6800gt,quindi suppongo che non debba avere problemi. Molto gradevoli comunque quegli effetti...:)


Ma sono richiesti particolari requisiti di potenza e ram video?

McB
16-08-2009, 16:17
Con una 6800 dovresti andare tranquillo. Basta che installi i driver proprietari della nvidia e sei a posto.
L'unica cosa che non so e come fare la prima configurazione (sempre se ce ne è bisogno) di xorg dopo avere installato i driver video. Ma qui non dovresti avere difficoltà a trovare guide in rete.

A dire il vero non so quale sia il limite minimo di compiz per funzionare. Cmq se non ricordo male c'è gente che lo ha fatto girare anche con 32 mb di ram.

Jul
16-08-2009, 16:24
Codec non servono per compiz :)
Cmq se ci dici che scheda grafica hai forse riusciamo a risolvere.
Come hai installato compiz?
Se non ti fa vedere la barra dei titoli probabilmente o non hai istallato emerald oppure nelle impostazioni di compiz non è attivo la decorazione finestra.

Si era per dire che non avevo niente di niente asd
allora ho installato compiz tramite Sistema->Amministrazione->Aggiungi/Rimuovi software e poi ho cercato Compiz. Fattostà che ora ho Compiz Fusion Icon e mi da quei problemi li quando lo attivo.
Mi parli di un certo Emerald e ho sotto Sistema->Preferenze Emerald Theme Manager ho dato un'occhiata e ho visto dei temi solo che non son riuscito ad attivarli ne trovare dove li salva, in ogni caso ho emerald theme manager ma non ho (se esiste) emerald "normale" che dovrei trovare sotto Applicazioni

edit: dove posso vedere che sheda grafica ho? un mio amico che dovrebbe avere la mia uguale mi dice che è una VIA/S3G UniChrome Pro IGP

McB
16-08-2009, 16:37
Se hai Emerald Theme Manager allora vuol dire che è installato.
Nel menù dovresti avere anche la voce gestore configurazione CompizConfig.
Entra lì e guarda se alla voce Decorazione finestra è spuntata.

Per vedere che scheda grafica hai nel terminale dai lspci
Ti fa vedere a video un bel pò di periferiche tra cui anche la scheda video.

Jul
16-08-2009, 17:06
si è spuntata, in più quando eseguo compiz mi slogga l'utente e torna come appena acceso il pc.

dando lscpi mi viene fuori:

00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.1 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.2 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.7 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI bridge [K8T800/K8T890 South]
00:09.0 Communication controller: Conexant Systems, Inc. HSF 56k HSFi Modem (rev 01)
00:0f.0 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [KT600/K8T800/K8T890 South]
00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 60)
00:12.0 Ethernet controller: VIA Technologies, Inc. VT6102 [Rhine-II] (rev 78)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: VIA Technologies, Inc. K8M800/K8N800/K8N800A [S3 UniChrome Pro] (rev 01)

dovrebbe essere l'ultima giusto?

john18
16-08-2009, 17:08
Ditemi un pò siccome ho intenzione di installare kubuntu,c'è il problema che affliggeva le vecchie versioni?

Cioè se devo installare un programma o un driver devo stare lì con il terminale a mettere comandi oppure ora è più userfriendly?:)

McB
16-08-2009, 17:13
E' esattamente l'ultima. Esistono i driver openchrome per quella scheda ma mi sa che cmq compiz te la puoi scordare. A meno di miglioramenti recenti i driver facevano abbastanza pena.

Ci sono anche quelli proprietari come driver ma non ho la più pallida se funzionino o meno. Potresti provare a installarli ma prima è meglio se cerchi una guida in rete su come fare.

Jul
16-08-2009, 17:14
Ditemi un pò siccome ho intenzione di installare kubuntu,c'è il problema che affliggeva le vecchie versioni?

Cioè se devo installare un programma o un driver devo stare lì con il terminale a mettere comandi oppure ora è più userfriendly?:)

certi sì certi no o.o
molto spesso però bisogna stare col terminale aperto

Jul
16-08-2009, 17:18
E' esattamente l'ultima. Esistono i driver openchrome per quella scheda ma mi sa che cmq compiz te la puoi scordare. A meno di miglioramenti recenti i driver facevano abbastanza pena.

Ci sono anche quelli proprietari come driver ma non ho la più pallida se funzionino o meno. Potresti provare a installarli ma prima è meglio se cerchi una guida in rete su come fare.

Quindi problema scheda video? Avevo anche intenzione di cambiarla perchè per quel poco che gioco a WoW mi fa schifo giocare a risoluzione 640x480. Ok ora mi metto a disinstallare compiz ed emerald, spero almeno che john riuscirà a farlo andare sempre se passa a linux visto che mi sa che sentendo il mio discorso ha preso un pò di paura xD

entanglement
16-08-2009, 17:21
Salve

ho intenzione di affrontare con più impegno il mondo linux,e come prima cosa avrei una domanda...

Se installo compiz fusion dite che non ci dovrebbero essere problemi ad ottenere a default questi effetti?

http://www.youtube.com/watch?v=Y4wB3GUemVw

:)

il salvaschermo con le finestre che svolazzano è una figata :D :D

dove lo trovo ?

ho ubuntu 9 con gnome. driver fxglr

tra l'altro: sto cercando un tema di emerald che mi renda trasparente il fondo delle finestre, non solo la barra. qualcuno sa dove posso andare a cercarlo ?

McB
16-08-2009, 17:23
Ditemi un pò siccome ho intenzione di installare kubuntu,c'è il problema che affliggeva le vecchie versioni?

Cioè se devo installare un programma o un driver devo stare lì con il terminale a mettere comandi oppure ora è più userfriendly?:)

Qui dovrebbe risponderti uno che usa kubuntu. L'ultima volta che lo volevo installare era ancora in beta e mancava l'opzione per installare grub su partizione. In teoria è migliorato però non so di quanto. Potresti provare a chiedere nella sezione ubuntu che dicono.
L'unica distribuzione che mi viene in mente al momento che nasce con kde 4 di default è opensuse. Anche questa è facile da usare.

McB
16-08-2009, 17:27
Quindi problema scheda video? Avevo anche intenzione di cambiarla perchè per quel poco che gioco a WoW mi fa schifo giocare a risoluzione 640x480. Ok ora mi metto a disinstallare compiz ed emerald, spero almeno che john riuscirà a farlo andare sempre se passa a linux visto che mi sa che sentendo il mio discorso ha preso un pò di paura xD


Decisamente direi di sì.
Oddio magari puoi migliorare qualcosina editando xorg.conf a mano però leggendo in giro quelli open facevano cagare come driver.
John con la sua scheda non dovrebbe avere grossi problemi. I driver nvidia su linux sono decisamente i migliori.

john18
16-08-2009, 17:28
Quindi problema scheda video? Avevo anche intenzione di cambiarla perchè per quel poco che gioco a WoW mi fa schifo giocare a risoluzione 640x480. Ok ora mi metto a disinstallare compiz ed emerald, spero almeno che john riuscirà a farlo andare sempre se passa a linux visto che mi sa che sentendo il mio discorso ha preso un pò di paura xD



Passare definitivamente non credo proprio...:D Ci gioco anche col pc e sarebbe un casino.

Comunque bhò,non sò voi ma che ad oggi si debba far uso del terminale mi sembra parecchio fastidioso. Installare un programma,o un driver a mio avviso deve essere una stupidaggine...Poi se non mi sbaglio ci dovrebbe essere anche la tiritela,installa una cosa ma per installarla devi installare un'altra cosa,e così via.

Vabè vediamo,comincio ad avere qualche dubbio.:D

McB
16-08-2009, 17:33
il salvaschermo con le finestre che svolazzano è una figata :D :D

dove lo trovo ?

ho ubuntu 9 con gnome. driver fxglr

tra l'altro: sto cercando un tema di emerald che mi renda trasparente il fondo delle finestre, non solo la barra. qualcuno sa dove posso andare a cercarlo ?

Preferenze->gestore configurazione compizconfig (non semplice)
Nella voce extra trovi screensaver da attivare. Nella configurazione scegli flying windows.
Per le trasparenze ho attivato inseguimento focus che però comincia a farle trasparenti in base a quante finestre ho aperte una sopra l'altra che cmq puoi sempre settare a piacimento.
Lo puoi fare con tutti i temi.
Se c'è un altra strada non lo so.

McB
16-08-2009, 17:36
Passare definitivamente non credo proprio...:D Ci gioco anche col pc e sarebbe un casino.

Comunque bhò,non sò voi ma che ad oggi si debba far uso del terminale mi sembra parecchio fastidioso. Installare un programma,o un driver a mio avviso deve essere una stupidaggine...Poi se non mi sbaglio ci dovrebbe essere anche la tiritela,installa una cosa ma per installarla devi installare un'altra cosa,e così via.

Vabè vediamo,comincio ad avere qualche dubbio.:D

Per installare i programmi sotto kde c'è adept come alternativa a synaptic per gnome. Se lo hanno messo in kubuntu non lo so però. Questi programmi cmq risolvono le dipendenza in automatico. Se i driver sono inclusi nel kernel tu al termianle neanche ci metti le mani.

Jul
16-08-2009, 17:37
Decisamente direi di sì.
Oddio magari puoi migliorare qualcosina editando xorg.conf a mano però leggendo in giro quelli open facevano cagare come driver.
John con la sua scheda non dovrebbe avere grossi problemi. I driver nvidia su linux sono decisamente i migliori.
cosa sarebbe sta storia del xorg.conf, non per farlo ho appena sradicato tutto compiz asd
Passare definitivamente non credo proprio...:D Ci gioco anche col pc e sarebbe un casino.
wine c'ho anche fatto un post per sapere come fare

john18
16-08-2009, 17:41
Per installare i programmi sotto kde c'è adept come alternativa a synaptic per gnome. Se lo hanno messo in kubuntu non lo so però. Questi programmi cmq risolvono le dipendenza in automatico. Se i driver sono inclusi nel kernel tu al termianle neanche ci metti le mani.



Interessante...;) In passato ho usato distribuzioni linux,quindi qualcosa la sò. :)

Comunque in quanto a traduzioni come siamo messi? Cioè in passato ho notato che non tutto nelle distribuzioni è tradotto in italiano e vedere metà inglese e metà italiano non è che sia molto bello.

McB
16-08-2009, 17:42
cosa sarebbe sta storia del xorg.conf, non per farlo ho appena sradicato tutto compiz asd

Se nel terminale dai man openchrome vedi cosa puoi inserire in xorg.conf per forzare certi parametri che magari non sono del tutto supportati.
Con mesa sembra che vada qualcosina con il 3D però l'inglese non lo mastico proprio bene.

entanglement
16-08-2009, 17:43
Preferenze->gestore configurazione compizconfig (non semplice)
Nella voce extra trovi screensaver da attivare. Nella configurazione scegli flying windows.
Per le trasparenze ho attivato inseguimento focus che però comincia a farle trasparenti in base a quante finestre ho aperte una sopra l'altra che cmq puoi sempre settare a piacimento.
Lo puoi fare con tutti i temi.
Se c'è un altra strada non lo so.

grazie, velocissimo :D

peccato che non ho la voce screensaver su compiz :cry:
cerco un'altro modo se ce la faccio vi fo sapere ...

john18
16-08-2009, 17:44
wine c'ho anche fatto un post per sapere come fare



E vabè lo sò che c'è wine ma perdere miliardi di fps non mi pare la soluzione adeguata.:D

McB
16-08-2009, 17:45
Interessante...;) In passato ho usato distribuzioni linux,quindi qualcosa la sò. :)

Comunque in quanto a traduzioni come siamo messi? Cioè in passato ho notato che non tutto nelle distribuzioni è tradotto in italiano e vedere metà inglese e metà italiano non è che sia molto bello.

Le ultime distribuzioni che ho provato erano tutte perfettamente in italiano.
Al massimo dopo che hai installato dal cd tipo ubuntu il menù è metà italiano e metà inglese però al primo aggiornamento che fai scarica in automatico tutti i pacchetti necessari per italianizzare anche il resto.

McB
16-08-2009, 17:49
grazie, velocissimo :D

peccato che non ho la voce screensaver su compiz :cry:
cerco un'altro modo se ce la faccio vi fo sapere ...

Ma hai installato tutti i plugin?
In synaptic ce ne sono diversi. In uno di questi è sicuramente presente.

Jul
16-08-2009, 17:51
E vabè lo sò che c'è wine ma perdere miliardi di fps non mi pare la soluzione adeguata.:D

a me hanno detto che con linux si alvano gli fps. O_O
maledetti. O_O

cmq che altro programma grafico ci sarebbe? io leggo di gnome e kde ma non saprei che hanno di speciale

john18
16-08-2009, 17:53
a me hanno detto che con linux si alvano gli fps. O_O
maledetti. O_O

cmq che altro programma grafico ci sarebbe? io leggo di gnome e kde ma non saprei che hanno di speciale



Considera inoltre che non tutto è compatibile quindi se per esempio installi l'ultimo gioco uscito,probabilmente manco ti parte l'installer.

entanglement
18-08-2009, 15:41
Considera inoltre che non tutto è compatibile quindi se per esempio installi l'ultimo gioco uscito,probabilmente manco ti parte l'installer.

se uno vuole giocare, non ce n'è: dualboot con win xp

volevo sapere: qualche buon sito con un po' di temi emerald e/o gtk+ ? :D

stavo cercando in particolare un tema (o un decorator) che non si limiti alla barra e al contorno delle finestre ma comprenda l'intera interfaccia, l'idea è di avere lo sfondo bianco delle finestre reso trasparente. sono sicuro che si possa fare, ho visto alcuni screenshots ma non mi ricordo più dove

sasuke.1000falchi
19-08-2009, 19:47
Compiz va da favola su una 8200 (che è DX10 ma molto poco potente), quindi se non va è più probabile un problema di driver che di potenza

I giochi moltissimi partono con wine (purtroppo molti non sanno come fare e dicono che per lo più non vanno ma tu puoi vedere la lista di compatibilità), alcuni addirittura fanno più FPS, altri ne fanno meno o hanno blocchi o altri problemi, altri non vedi la differenza
Normale che l'ultimo giocone con la graficona in DX10 avrà problemi però

Ovviamente c'è anche cedega però è a pagamento

Se sei un giocatore occasionale non dovresti avere problemi, se invece sei uno fissato con i videogiochi o uno che li frega da internet perché gli piace farne collezione e provarli tutti linux non è una buona scelta