clyde79
16-08-2009, 15:09
Ciao a tutti,
sto per acquistare una serie di componenti per un nuovo PC così composto:
MB Asus P5Q Pro
CPU Intel Q9550
RAM 2x2 GB DDR2 Corsair 1066
Sk.V. Sapphire 4890 Vapor-X
HD WD 500 GB
(il tutto da affiancare ad un monitor 22" Asus, 1680x1050, mod. VW222U)
Mi sono arenato sull'alimentatore. Posto che voglio/devo rimanere su Corsair (perchè è l'unica marca seria presente nello shop cui devo inviare l'ordine), sono estremamente indeciso tra:
- HX520
- VX550
Leggendo qua e là mi pare che entrambi supportino bene la configurazione scelta (se me lo confermaste anche voi mi fareste sentire più tranquillo), ma ho un enorme dubbio sull'HX ed i suoi cavi modulari. Non ho esperienza con schede video che richiedono alimentazione specifica e temo (dando anche un'occhiata ai manuali/doc ufficiale da corsair.com) di ritrovarmi con un alimentatore inadeguato o con cavi e connettori non sufficienti per quel che serve a me. Più riguardo le cose e più mi vengono dei dubbi da newbie... ad esempio: l'HX ha 3 linee da 12 V separate, a differenza del VX che ne ha una sola. Domanda: la scheda grafica a quali va collegata?
Perdonate la probabile banalità delle questioni sollevate, ma più guardo data sheet e simili e più mi vengono dubbi.
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che vorrete darmi.
ciao e buona continuazione di ferie!! :)
sto per acquistare una serie di componenti per un nuovo PC così composto:
MB Asus P5Q Pro
CPU Intel Q9550
RAM 2x2 GB DDR2 Corsair 1066
Sk.V. Sapphire 4890 Vapor-X
HD WD 500 GB
(il tutto da affiancare ad un monitor 22" Asus, 1680x1050, mod. VW222U)
Mi sono arenato sull'alimentatore. Posto che voglio/devo rimanere su Corsair (perchè è l'unica marca seria presente nello shop cui devo inviare l'ordine), sono estremamente indeciso tra:
- HX520
- VX550
Leggendo qua e là mi pare che entrambi supportino bene la configurazione scelta (se me lo confermaste anche voi mi fareste sentire più tranquillo), ma ho un enorme dubbio sull'HX ed i suoi cavi modulari. Non ho esperienza con schede video che richiedono alimentazione specifica e temo (dando anche un'occhiata ai manuali/doc ufficiale da corsair.com) di ritrovarmi con un alimentatore inadeguato o con cavi e connettori non sufficienti per quel che serve a me. Più riguardo le cose e più mi vengono dei dubbi da newbie... ad esempio: l'HX ha 3 linee da 12 V separate, a differenza del VX che ne ha una sola. Domanda: la scheda grafica a quali va collegata?
Perdonate la probabile banalità delle questioni sollevate, ma più guardo data sheet e simili e più mi vengono dubbi.
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che vorrete darmi.
ciao e buona continuazione di ferie!! :)