PDA

View Full Version : Da analogica a digitale..


dany.bony
16-08-2009, 10:39
Innanzitutto voglio ringraziare chi mi ha risposto nella discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030646
Purtroppo l'hanno chiusa prima che potessi rispondere.

La mia domanda riguarda un consiglio per una reflex digitale partendo dal presupposto che ho già diversi obiettivi ereditati dalle analogiche in mio possesso.

Tutti gli obiettivi erano compatibili con Olympus, quindi sarei indirizzato verso la E-420 o la E-510.

Gli obiettivi in mio possesso sono i seguenti:

Con innesto a baionetta:


Sigma mini-wide 28mm f/2.8
Olympus 50mm f/1.8



Con attacco a vite (da usare con un adattatore verso la baionetta):


Fujinon 55mm f/2.2
Kepcor 200mm f/3.5
Marca sconosciuta made in USSR :D , teleobiettivo a specchio 500mm
Panagor auto tele converter 2x
Soligor auto tele converter 3x
Tubo di prolunga per macro


So già che utilizzando quelli a vite con l'adattatore si perde l'autofocus.

In definitiva vale la pena di prendere una macchina in base agli obiettivi che si hanno?

Ho trovato la E-420 + ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5.6 a 399,00 €
mentre la E-510 + ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5.6 a 499,00 €

Sono aperto a qualsiasi suggerimento, anche di altre macchine che stiano attorno al prezzo di quelle che ho messo sopra..

medhivin
16-08-2009, 14:27
Visto che hai già degli obiettivi per olimpus, potresti prenderti un'olimpus.
Però non so come sono quei due obiettivi, ma se altri dicono che non sono un gran che allora potresti orientarti su altro.

Personalmente non mi piace olympus per il 4:3. Ma è questione di gusti ;)

In caso decidessi di prendere un'altra marca, consiglio la pentax K200D che trovi a circa 400 euro con obiettivo kit 18-55

ARARARARARARA
16-08-2009, 16:47
secondo me visto che di ottiche olympus alla fine ne hai 2 non ti conviene perchè le nuove sono 4/3 quindi ste ottiche diventano equivalenti a focali maggiori, il 28 da grandangolo diventa un normale (56mm) e il 50 da normale diventa un tele da 100mm... umm bhè forse sarebbe meglio avere ottiche progettate per i sensori 4/3, mi pare stupido avere le distorsioni di un grandangolo 28mm su una foto a 56mm, poi questa è la mia idea.

Io ti consiglio, scegli la marca che vuoi senza pensare alle tue ottiche.

Ma dove diavolo li hai trovati quei vetri?

dany.bony
16-08-2009, 22:36
Ok, comincio a farmi un'idea..
Ma il 4/3 a cosa si riferisce? al formato del sensore? :confused:

Se vengono fuori delle distorsioni in effetti non vale la pena e punterei direttamente su altro, tipo la nikon D60 mi ispira parecchio.

Per le lenti con innesto a vite invece?
Secondo voi sono da buttare, nel senso che soffriranno di distorsioni o si trovano adattatori anche per altre marche?

Tutti gli obiettivi hanno almeno 20 anni! :)
Era più per i due teleobiettivi che mi spiacerebbe perderli, perchè almeno con la macchina classica vanno ancora benone e speravo di poterli riutilizzare!

ARARARARARARA
17-08-2009, 14:59
Ok, comincio a farmi un'idea..
Ma il 4/3 a cosa si riferisce? al formato del sensore? :confused:

Se vengono fuori delle distorsioni in effetti non vale la pena e punterei direttamente su altro, tipo la nikon D60 mi ispira parecchio.

Per le lenti con innesto a vite invece?
Secondo voi sono da buttare, nel senso che soffriranno di distorsioni o si trovano adattatori anche per altre marche?

Tutti gli obiettivi hanno almeno 20 anni! :)
Era più per i due teleobiettivi che mi spiacerebbe perderli, perchè almeno con la macchina classica vanno ancora benone e speravo di poterli riutilizzare!

Bhè il 200 f/3.5 è abbastanza luminoso, non so come qualità ottica com'è ma è un peccato perderlo, dovresti informarti se con gli adattatori puoi montarli su una d60 ma temo che sia più probabile usarli su altre marche perchè nikon è la marca col tiraggio maggiore e temo che se l'adattatore è troppo lungo o se la lente è progettata per un tiraggio minore si perda la messa a fuoco all'infinito e faccia effetto "tubo macro" però non so

dany.bony
19-08-2009, 17:48
Ho provato a cercare in giro su internet, ma per adesso di adattatori per nikon ne ho trovati che perdono tutti la messa a fuoco all'infinito!
Non mi pare una bella cosa...:stordita:

In ogni caso sono stato in negozio e ho provato a tenere in mano un pò di macchine e mi sono trovato davvero benissimo con la canon 450d!
Peccato che sia un pò fuori budget per me, ma ci sto facendo un pensierino..

ARARARARARARA
19-08-2009, 19:03
Ho provato a cercare in giro su internet, ma per adesso di adattatori per nikon ne ho trovati che perdono tutti la messa a fuoco all'infinito!
Non mi pare una bella cosa...:stordita:

In ogni caso sono stato in negozio e ho provato a tenere in mano un pò di macchine e mi sono trovato davvero benissimo con la canon 450d!
Peccato che sia un pò fuori budget per me, ma ci sto facendo un pensierino..

è nikon ha un tiraggio superiore a tutte le marche quindi era prevedibile, probabilmente su canon li puoi usare

dany.bony
26-08-2009, 10:05
Ordinata la canon 450D da 9cento e l'anello adattatore da virtuavillage!

Non vedo l'ora che mi arrivi!! :D

Grazie a tutti per i consigli!