gpc
16-08-2009, 09:09
...ossia, perchè qui vince e in Italia è sonoramente trombata.
Versione della politica della sinistra italiana:
http://vistidalontano.blogosfere.it/images/Anche%20i%20ricchi.jpg
Versione della politica della sinistra spagnola:
http://www.elpais.com/articulo/economia/autonomos/tendran/derecho/paro/2009/cotizan/euros/elpepueco/20071008elpepieco_2/Tes
Los autónomos tendrán derecho al paro en 2009 si cotizan unos 30 euros más
Gli autonomi avranno diritto alla disoccupazione nel 2009 pagando 30€ in più (nelle detrazioni delle tasse, è l'assistenza sociale fondamentalmente).
Prendo alcuni estratti dall'articolo:
El nuevo estatuto, que entra en vigor esta semana, reconoce el derecho a la prestación por desempleo, demanda histórica de un sector compuesto por más de tres millones de personas.
(si riconosce il diritto alla disoccupazione)
El texto regula una figura hasta ahora en la sombra: la del autónomo dependiente, que trabaja para una sola empresa, pero cotiza por su cuenta.
(Il testo riguarda una figura fin'ora nell'ombra: quella dell'autonomo dipendente, que lavora per una sola impresa, ma paga le tasse per conto suo)
Nota mia: avete presente le centinaia di migliaia di partite IVA italiane considerate dalla sinistra come delinquenti a prescindere ma che in realtà sono dipendenti a tutti gli effetti? I giovani professionisti che le imprese non vogliono assumere e che vengono considerati ricchi evasori perchè hanno partita IVA mentre in realtà sono ancora più precari dei precari perchè non riconosciuti da nessuno? Ecco, proprio questi qui.
- Paro. El fracaso de un negocio no tiene por qué suponer la pérdida total de ingresos para el autónomo. Un grupo de expertos encargado por el Ministerio de Trabajo estudia ya cómo implantar la prestación por desempleo sin que se disloquen las cuentas del sistema público. Los autónomos tendrían que elevar su cotización mensual una media de unos 30 euros al mes, según los primeros cálculos. Y mantener ese nivel durante al menos un año, al igual que los trabajadores por cuenta ajena.
(lavoratori dipendenti e indipendenti con gli stessi diritti... fantascienza da noi)
Tendrán derecho al menos a 18 días hábiles de vacaciones al año y a organizar su jornada.
(avranno diritto a 18 giorni lavorativi di vacanze all'anno)
- Enfermedad y accidentes. "El día que no trabajo, no cobro. Es un problema gordo", reconoce el repartidor Francisco Javier Galisteo. Con el estatuto, todos los autónomos deberán cotizar para estar cubiertos por enfermedad (hasta ahora era voluntario). Será también obligatorio el pago por accidentes laborales para autónomos dependientes y para las ocupaciones que entrañen especial riesgo.
(copertura per malattie e incidenti, prima era opzionale ora è obbligatorio)
-------------
Insomma, una discreta differenza no? Mentre da noi la sinistra vive ancora con le classi padroni-operai, e agisce di conseguenza, qui in Spagna pare che ci si renda conto che la rivoluzione d'ottobre è finita e che i lavoratori sono anche i professionisti.
E con tutto che Zapatero non lo posso vedere, ma quando fa qualcosa di giusto bisogna riconoscerlo (e riconoscere che lo schifo di sinistra italiana non ha fatto niente e che la destra non è stata da meno finora, in questo caso).
Versione della politica della sinistra italiana:
http://vistidalontano.blogosfere.it/images/Anche%20i%20ricchi.jpg
Versione della politica della sinistra spagnola:
http://www.elpais.com/articulo/economia/autonomos/tendran/derecho/paro/2009/cotizan/euros/elpepueco/20071008elpepieco_2/Tes
Los autónomos tendrán derecho al paro en 2009 si cotizan unos 30 euros más
Gli autonomi avranno diritto alla disoccupazione nel 2009 pagando 30€ in più (nelle detrazioni delle tasse, è l'assistenza sociale fondamentalmente).
Prendo alcuni estratti dall'articolo:
El nuevo estatuto, que entra en vigor esta semana, reconoce el derecho a la prestación por desempleo, demanda histórica de un sector compuesto por más de tres millones de personas.
(si riconosce il diritto alla disoccupazione)
El texto regula una figura hasta ahora en la sombra: la del autónomo dependiente, que trabaja para una sola empresa, pero cotiza por su cuenta.
(Il testo riguarda una figura fin'ora nell'ombra: quella dell'autonomo dipendente, que lavora per una sola impresa, ma paga le tasse per conto suo)
Nota mia: avete presente le centinaia di migliaia di partite IVA italiane considerate dalla sinistra come delinquenti a prescindere ma che in realtà sono dipendenti a tutti gli effetti? I giovani professionisti che le imprese non vogliono assumere e che vengono considerati ricchi evasori perchè hanno partita IVA mentre in realtà sono ancora più precari dei precari perchè non riconosciuti da nessuno? Ecco, proprio questi qui.
- Paro. El fracaso de un negocio no tiene por qué suponer la pérdida total de ingresos para el autónomo. Un grupo de expertos encargado por el Ministerio de Trabajo estudia ya cómo implantar la prestación por desempleo sin que se disloquen las cuentas del sistema público. Los autónomos tendrían que elevar su cotización mensual una media de unos 30 euros al mes, según los primeros cálculos. Y mantener ese nivel durante al menos un año, al igual que los trabajadores por cuenta ajena.
(lavoratori dipendenti e indipendenti con gli stessi diritti... fantascienza da noi)
Tendrán derecho al menos a 18 días hábiles de vacaciones al año y a organizar su jornada.
(avranno diritto a 18 giorni lavorativi di vacanze all'anno)
- Enfermedad y accidentes. "El día que no trabajo, no cobro. Es un problema gordo", reconoce el repartidor Francisco Javier Galisteo. Con el estatuto, todos los autónomos deberán cotizar para estar cubiertos por enfermedad (hasta ahora era voluntario). Será también obligatorio el pago por accidentes laborales para autónomos dependientes y para las ocupaciones que entrañen especial riesgo.
(copertura per malattie e incidenti, prima era opzionale ora è obbligatorio)
-------------
Insomma, una discreta differenza no? Mentre da noi la sinistra vive ancora con le classi padroni-operai, e agisce di conseguenza, qui in Spagna pare che ci si renda conto che la rivoluzione d'ottobre è finita e che i lavoratori sono anche i professionisti.
E con tutto che Zapatero non lo posso vedere, ma quando fa qualcosa di giusto bisogna riconoscerlo (e riconoscere che lo schifo di sinistra italiana non ha fatto niente e che la destra non è stata da meno finora, in questo caso).