PDA

View Full Version : In vacanza col telefono


Bandit
15-08-2009, 19:06
Ciao a tutti ragazzi, vi pongo un quesito, che mi sovviene sempre, quando ci arriva una brutta notizia durante le vacanze : bisogna portarsi il telefonino in vacanza ,sia che sia una settimana che un mese? considerando anche che si sa che durante il periodo in cui si fa villeggiatura ci sono compleanni di parenti ed amici?

Personalmente arrivo alla conclusione che per fare una vera e propria vacanza senza sbalzi di umori dovute alle eventuali brutte notizie, non dovremmo più avere contatti da dove si è venuti per tutto il periodo di ferie. Poi al ritorno se ne parla di auguri, di sentire come si sta e cose varie.


voi che dite?

femi
15-08-2009, 21:53
Certo che il telefono bisogna portarlo! Succede qualcosa io vorrei saperla subito!
Per i compleanni e cavolate simili si può anche evitare di portare il pensiero del dover fare auguri, ma per le cose serie non esistono vacanze imho.:)

Bandit
16-08-2009, 20:40
Certo che il telefono bisogna portarlo! Succede qualcosa io vorrei saperla subito!
Per i compleanni e cavolate simili si può anche evitare di portare il pensiero del dover fare auguri, ma per le cose serie non esistono vacanze imho.:)

quindi per te solo per le emergenze, giusto?

son d'accordo

recoil
17-08-2009, 13:50
io lo porto perché può sempre servire, non mi piace l'idea di essere irraggiungibile

tanto le eventuali telefonate di lavoro le rifiuto, se leggo la posta è solo quella personale e non aziendale, quindi il 90% delle fonti di stress e preoccupazioni è già eliminato :D

se sono al mare non me lo porto in spiaggia quindi lo accendo giusto dopo cena per vedere se sono arrivati sms, se sono all'estero tendenzialmente lo tengo spento anche se sto girando in città perché chiamare e ricevere costa. alla fine è quasi come non averlo, solo che in caso di bisogno è lì a disposizione

maxx1973
17-08-2009, 14:14
quindi per te solo per le emergenze, giusto?

son d'accordo

Il cell se vai in vacanza dovrebbe servire solo per le emergenze, o necessità; io la vedo così.

Per il resto si può fare finta di non averlo ;)

ilguercio
17-08-2009, 14:27
io lo porto perché può sempre servire, non mi piace l'idea di essere irraggiungibile

tanto le eventuali telefonate di lavoro le rifiuto, se leggo la posta è solo quella personale e non aziendale, quindi il 90% delle fonti di stress e preoccupazioni è già eliminato :D

se sono al mare non me lo porto in spiaggia quindi lo accendo giusto dopo cena per vedere se sono arrivati sms, se sono all'estero tendenzialmente lo tengo spento anche se sto girando in città perché chiamare e ricevere costa. alla fine è quasi come non averlo, solo che in caso di bisogno è lì a disposizione

Concordo in tutto,non sia mai che ti capiti un problema(o capiti a un familiare)...
Il resto del mondo,però,può aspettare,almeno in vacanza.
;)

Bandit
17-08-2009, 23:14
io concordo con max


Concordo in tutto,non sia mai che ti capiti un problema(o capiti a un familiare)...
Il resto del mondo,però,può aspettare,almeno in vacanza.
;)

però se arrivano brutte notizie, che anche se non riguardano parenti, ma conoscenti?......se capitano a parenti è davvero brutto, però lo è anche per chi conosci e saluti da una vita

Guren
18-08-2009, 04:45
però se arrivano brutte notizie, che anche se non riguardano parenti, ma conoscenti?......se capitano a parenti è davvero brutto, però lo è anche per chi conosci e saluti da una vita

non ho capito bene il tuo raigonamento : per te se accadesse una disgrazia ad un tuo amico/parente il problema principale sarebbero le tue vacanze rovinate :mbe: :mbe: :stordita: quindi meglio non portarsi il cellulare così posso divertirmi in santa pace e se succede qualcosa posso sempre pensarci dopo le vacanze :stordita: :fagiano: :doh:

Bandit
18-08-2009, 15:45
non ho capito bene il tuo raigonamento : per te se accadesse una disgrazia ad un tuo amico/parente il problema principale sarebbero le tue vacanze rovinate :mbe: :mbe: :stordita: quindi meglio non portarsi il cellulare così posso divertirmi in santa pace e se succede qualcosa posso sempre pensarci dopo le vacanze :stordita: :fagiano: :doh:
certamente no , chiariamo

però se non riguardano la famiglia\gli amici...si potrebbe anche evitare di saperlo.....bo non lo so neanche io....il fatto è che già son poche le ferie, poi anche quando si è in vacanza i pensieri vanno a casa e allora non è più vacanza