View Full Version : hd estraibile ,consiglio?
zxrdelirio
15-08-2009, 19:05
ciao ,ho acquistato questo cassetto estraibile :
http://img142.yfrog.com/img142/8784/46998060.jpg
per hd sata ,volevo chiedervi secondo voi posso estrarre/ inserire l'hd con il pc acceso ?
Assolutamente NO. :nono:
Quei sistemi non sono fatti per l'hot plug perchè danneggeresti l'hard disk.
La rimozione è possibile farla a pc spento e non troppo frequentemente
zxrdelirio
15-08-2009, 22:53
ciao ,ok ti ringrazio dell'avviso .grazie ciao
havanalocobandicoot
15-08-2009, 23:42
Ale, non conosco questi cassetti rimovibili. Dici che il pc deve essere spento perché questi cassetti non consentono lo spegnimento dell'hard disk o proprio è il pc che deve essere spento? Se il disco è SATA in modalità AHCI dovrebbe essere possibile la rimozione a caldo, no? ...spegnimento dell'hard disk permettendo. :D
In ogni caso, con un sistema artigianale per spegnere il disco dopo aver fatto la rimozione sicura via software si potrebbe rimuovere il cassetto a pc acceso?
dirklive
16-08-2009, 08:26
confermo il post di havana, con i driver AHCI è abilitato l'hot plug e con iul cassetto nessun problema di rimozione a caldo, ovviamente se si dispone di un sistema artigianale che spegne il disco senza i driver AHCI allora non parliamo più di hot plug ma di rimozione sicura dell'hardware.
confermo il post di havana, con i driver AHCI è abilitato l'hot plug e con iul cassetto nessun problema di rimozione a caldo, ovviamente se si dispone di un sistema artigianale che spegne il disco senza i driver AHCI allora non parliamo più di hot plug ma di rimozione sicura dell'hardware.
Ah Ok. :)
Possedevo questo cassetto rimovibile un pò di tempo addietro ma aveva un'interfaccia IDE e sapevo che non era possibile estrarre/inserire a pc acceso.
dirklive
16-08-2009, 12:42
Ah Ok. :)
Possedevo questo cassetto rimovibile un pò di tempo addietro ma aveva un'interfaccia IDE e sapevo che non era possibile estrarre/inserire a pc acceso.
è vero ale, tempo fa con i cassetti ide e senza driver AHCI ci sognavamo l'hot plug.:)
havanalocobandicoot
16-08-2009, 19:51
Non so bene quale sia la differenza tra hot plug, hot swap e rimozione sicura. Potreste chiarirmi un po' le cose?
dirklive
16-08-2009, 21:37
la questione è abbastanza semplice, con i driver AHCI abilitati è possibile hot plug (inserimento di una periferica ottica o di storage a caldo)
hot swap (disinserimento della stessa periferica a caldo.)
prima, senza driver AHCI era possibile il disinserimento solo con rimozione sicura dell'hardware e dopodichè scollegare la periferica.
havanalocobandicoot
17-08-2009, 12:21
la questione è abbastanza semplice, con i driver AHCI abilitati è possibile hot plug (inserimento di una periferica ottica o di storage a caldo)
hot swap (disinserimento della stessa periferica a caldo.)
"Swap" significa cambio, quindi secondo me l'hot swap non indica solo il disinserimento, ma anche l'inserimento, altrimenti si sarebbe chiamato "hot unplug" :D. Di contro, dice Wikipedia che l'hot plug è la stessa cosa dell'hot swap, quindi sia hot swap che hot plug indicano sia l'inserimento che il disinserimento.
prima, senza driver AHCI era possibile il disinserimento solo con rimozione sicura dell'hardware e dopodichè scollegare la periferica.
Sei sicuro? Io non ho driver AHCI, ma ho comunque un hard disk SATA. In rimozione sicura dell'hardware il disco non compare, quindi non è possibile rimuoverlo.
Forse stai facendo un po' di confusione... la rimozione sicura non è solo per le periferiche USB (e forse Firewire)?
dirklive
17-08-2009, 21:05
ok rimozione sicura è solo per usb, forse fireware ed esata, non so, il senso comunque del mio post era che prima dell'avvento dei driver ahci ci sognavamo di inserire o disinserire in disco a pc acceso, (salvo rari casi di raid costruiti su controller professionali.....
per quanto riguarda l'hot swap o ho plug o hot unplug è sempre quella cosa lì.:)
havanalocobandicoot
18-08-2009, 00:48
ok rimozione sicura è solo per usb, forse fireware ed esata, non so [...]
Guarda che l'eSATA è visto dal sistema esattamente come un disco SATA interno, per cui o parliamo di rimozione sicura anche per i SATA interni oppure non ne parliamo per gli eSATA... :p
uhm mi inserisco in questa discussione perchè anche io ho appena comprato uno di questi box estraibili, questo per la precisione:
http://www.stylcom.info/Prodotti/06NX203504301_0.jpg
ho attivato la modalità nativa AHCI da bios ma non riesco a farlo funzionare come dovrebbe. Mi sono comparsi i dischi sata nella rimozione sicura (tralaltro anche quello con la partizione di sistema :rolleyes: ) ed effettivamente in questa maniera riesco a rimuovere il disco... però non riesco a collegarlo a caldo! Ne' dopo averlo rimosso, nè avviando il pc senza l'hd e collegandolo a os avviato...
voi come avete risolto?
Ah, sono con win 7 x64 e la mobo è una asrock p45xe-r
bene, ora funziona tutto ;)
bisognava installare questo driver della intel: "Intel(R) Matrix Storage Manager"
A questo punto mi rimane solo un problema... è possibile escludere il disco di sistema dalla rimozione sicura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.