PDA

View Full Version : Guida: Windows 7 x64 x86 All-in-one ISO


@ndrey
15-08-2009, 14:50
Attenzione: leggere il regolamento della sezione Windows prima di postare: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147175)

------

Integrazione di Windows 7 x86 e x64 in unico DVD / ISO ..

Per prima cosa vi serve:

1) ImageX tool (si trova nella ISO di WAIK per Windows 7 e Windows Server 2008 R2)
Scaricabile da TechNet (http://technet.microsoft.com/it-it/default.aspx) / MSDN (http://msdn.microsoft.com/it-it/default.aspx) o da Microsoft Download Center (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=696dd665-9f76-4177-a811-39c26d3b3b34).
Per non stare a scaricare l'intera ISO di WAIK vi linko direttamente ''ImageX.exe'' per OS 64bit e 32bit Link>> (http://www.megaupload.com/?d=GQ045WJS)
- Grazie a robertogl :)

2) Windows 7 x86 e Windows 7 x64 DVD o file ISO

_________________________________________________________________________

Partiamo:

1° Aprire i file ISO di Windows 7 con winrar (e simili) estrarli in due cartelle separate, chiamandole ''64bit'' e ''Allbit''
(Cartella ''Allbit'' per ISO a 32bit e cartella ''64bit'' per ISO a 64bit)

2° Apriamo CMD e passiamo alla cartella in quale si trova ''imagex.exe''
Poi diamo questo comando, per verificare quali SKU (versioni) contiene file .wim

imagex.exe /info G:\64bit\Sources\install.wim

- Attenzione il mio percorso è G:\ il vostro potrebbe essere diverso, sia per ''imagex.exe'' sia per le cartelle che contengono ISO di Windows 7 scompattati.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815153647_1.JPG

Avrete qualcosa del genere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815153730_2.JPG

3° Ora eseguiamo i seguenti comandi alla esportazione delle copie specifiche di install.wim dalla cartella "64bit" alla cartella "ALLbit":

- Occhio sempre al percorso, il mio è sempre G:\. Perciò non dimenticate di cambiarlo!

Per Windows 7 HOMEBASIC x64:
Imagex.exe /export G:\64bit\Sources\install.wim 1 G:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 HOMEBASIC x64"


Per Windows 7 HOMEPREMIUM x64:
Imagex.exe /export G:\64bit\Sources\install.wim 2 G:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 HOMEPREMIUM x64"

Per Windows 7 PROFESSIONAL x64:

Imagex.exe /export G:\64bit\Sources\install.wim 3 G:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 PROFESSIONAL x64"

per Windows 7 ULTIMATE x64:
Imagex.exe /export G:\64bit\Sources\install.wim 4 G:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 ULTIMATE x64"

- Solo per le versioni Enterprise x86/x64 scaricati separatamente!

Nelle ISO di Windows 7 (Ultimate/Professional/HomePremium/HomeBasic) scaricate da TechNet/MSDN manca la versione (SKU) di ''Enterprise''.
Quest'ultima viene scaricata separatamente e scompattata nelle cartelle separate:
Stessa procedura: aprire i file ISO di Windows 7 Enterprise con winrar (e simili) estrarli in due cartelle separate, chiamandole ''en64bit'' e ''en32bit''
(Cartella ''en32bit'' per ISO a 32bit e cartella ''en64bit'' per ISO a 64bit)

Per Windows 7 ENTERPRISE x86:
Imagex.exe /export G:\en32bit\Sources\install.wim 1 G:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 ENTERPRISE x86"

Per Windows 7 ENTERPRISE x64:
Imagex.exe /export G:\en64bit\Sources\install.wim 1 G:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 ENTERPRISE x64"

4° Dopo l'esecuzione dei comandi, nella cartella "Allbit\Sources" avremmo il file WIM (install.wim) ''universale'' che contiene tutte le versioni di Windows 7 (sia x64 e sia x86).
Naturalmente potete esportare una o più versioni alla vostra scelta.
Verifichiamo di nuovo il contenuto di file install.wim:
imagex.exe /info G:\Allbit\Sources\install.wim

Se avete esportato tutte le versioni compreso Enterprise, avrete 11 Image Index.
11 SKU: Starter x86 - HomeBasic x86/x64 – HomePremium x86/x64 – Professional x86/x64 - Ultimate x86/x64 - Enterprise x86/x64

5° Cancellare il file ''ei.cfg'' dalla cartella ''Allbit\sources''

6° Proseguire con CMD, dando questo commando per creare e salvare ISO finale:

oscdimg -u2 -bG:\allbit\boot\etfsboot.com -lWin7-AIO -g -h G:\allbit G:\Win7-AIO.ISO

Troverete ISO salvata nel percorso specificato con il nome Win7-AIO.iso (nel mio caso G:\Win7-AIO.iso)

-Windows 7 All In One pesa +o- 3,66GB

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815180618_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815180618_asd.JPG)

7° Testare con Virtual Machine prima di installare.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815191106_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815191106_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815195451_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815195451_Immagine.jpg)

FINE :)
________________________________________________________

>> Guida all'integrazione del Language Pack (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033014) - by Mendocino89
Potete creare DVD/ISO con versioni Ultimate e Enterprise x64/x86 All-In-One Multilanguage.

- Attenzione: la possibilità del Multilanguage è possibile solo con le versioni Ultimate e Enterprise!!

Macco26
15-08-2009, 15:08
Ottimo. Nell'altra guida che c'era nel thread di Win7 però, si evitava di usare PowerISO e UltraISO e si continuava con comandi Microsoft per ricreare - mi pare - una iso Bootabile a partire dai file estratti (e modificati).

Non è che potresti riassumerci anche tale modalità?

Solo perché PowerISO e UltraISO, che io sappia, sono a pagamento...:rolleyes:

robertogl
15-08-2009, 15:46
ottima guida ;)

Ottimo. Nell'altra guida che c'era nel thread di Win7 però, si evitava di usare PowerISO e UltraISO e si continuava con comandi Microsoft per ricreare - mi pare - una iso Bootabile a partire dai file estratti (e modificati).

Non è che potresti riassumerci anche tale modalità?

Solo perché PowerISO e UltraISO, che io sappia, sono a pagamento...:rolleyes:

mi ricordo della guida,ma non ricordo come si faceva...
comunque si potrebbe usare cdimage,ora mi informo :)

@ndrey
15-08-2009, 15:55
Ottimo. Nell'altra guida che c'era nel thread di Win7 però, si evitava di usare PowerISO e UltraISO e si continuava con comandi Microsoft per ricreare - mi pare - una iso Bootabile a partire dai file estratti (e modificati).

Non è che potresti riassumerci anche tale modalità?

Solo perché PowerISO e UltraISO, che io sappia, sono a pagamento...:rolleyes:

fatto ;)

ottima guida ;)



mi ricordo della guida,ma non ricordo come si faceva...
comunque si potrebbe usare cdimage,ora mi informo :)
Grazie..
PS. anche cdimage..

robertogl
15-08-2009, 16:01
fatto ;)


Grazie..
PS. anche cdimage..

ecco,hai fatto senza cdimage e con un prog che si può scaricare dal link nel primo post.Perfetto ;)

mikikrash
15-08-2009, 16:04
Ottima guida ;)


In seguito provo a vedere se riesco a fare lo stesso lavoro per windows vista :O

@ndrey
15-08-2009, 16:17
ecco,hai fatto senza cdimage e con un prog che si può scaricare dal link nel primo post.Perfetto ;)

Si con CMD si fa prima ;)

Ottima guida ;)

In seguito provo a vedere se riesco a fare lo stesso lavoro per windows vista :O
;)

PS.Vedo di integrare anche Enterprise, visto che non c'è :fagiano:

X666X
15-08-2009, 16:34
ottima guida :D

aspettiamo che cessino i problemi di adsl nelle ore diurne, e stanotte al lavoro :sofico:

p.s.

ma si può fare anche con vista?

mikikrash
15-08-2009, 16:42
;)

PS.Vedo di integrare anche Enterprise, visto che non c'è :fagiano:

Enterprise? :sofico:
Provvederò a scaricare :O

robertogl
15-08-2009, 16:52
PS.Vedo di integrare anche Enterprise, visto che non c'è :fagiano:

Se invece si prende direttamente l'enterprise,non contiene l'ultimate?
Anche se se non sbaglio l'enterprise è inferiore alla ultimate :confused:

@ndrey
15-08-2009, 16:58
Enterprise? :sofico:
Provvederò a scaricare :O

Sto già creando iso :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815175930_1.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815175954_2.JPG

Se invece si prende direttamente l'enterprise,non contiene l'ultimate?
Anche se se non sbaglio l'enterprise è inferiore alla ultimate :confused:

Enterprise è identica alla Ultimate..
- Ultimate per Home&co.
- Enterprise per Business&co.

mikikrash
15-08-2009, 17:05
Sto già creando iso :D



Enterprise è identica alla Ultimate..
- Ultimate per Home&co.
- Enterprise per Business&co.

Fammi sapere quanto occupa l'iso completa, se va sopra i 4 GB non la integro :D
Anche perché non la userò mai :ciapet:

@ndrey
15-08-2009, 17:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815180552_final.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815180618_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815180618_asd.JPG)

:D

@ndrey
15-08-2009, 17:23
ottima guida :D

aspettiamo che cessino i problemi di adsl nelle ore diurne, e stanotte al lavoro :sofico:

p.s.

ma si può fare anche con vista?


anche con Vista.

robertogl
15-08-2009, 17:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815180552_final.JPG

ottimo lavoro :O

ma quella è la powershell?ma su seven funziona?

mikikrash
15-08-2009, 18:06
Missione compiuta :sofico:
http://img40.imageshack.us/img40/820/50263193.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/50263193.jpg/)

Ps: Se è possibile aggiungi i comandi per inserire anche l'enterprise, cosi ho già la pappa pronta :D

Ps2: So che non sei italiano, ma nella scritta in rosso c'è scritto "scopatati", penso che volessi scrivere "scompattati" :)

Per il resto M-I-T-I-C-O :sofico:

@ndrey
15-08-2009, 18:07
ottimo lavoro :O

ma quella è la powershell?ma su seven funziona?

Si certo ;) Mi piace di più PowerShell, cmd mi ricorda win XP :D
PS. Aggiunto nella guida ver. Enterprise x86/x64 ;)

@ndrey
15-08-2009, 18:09
Missione compiuta :sofico:
http://img40.imageshack.us/img40/820/50263193.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/50263193.jpg/)

Ps: Se è possibile aggiungi i comandi per inserire anche l'enterprise, cosi ho già la pappa pronta :D

Ps2: So che non sei italiano, ma nella scritta in rosso c'è scritto "scopatati", penso che volessi scrivere "scompattati" :)

Per il resto M-I-T-I-C-O :sofico:

Grazie per intervento :)
PS. già fatto per la ver. Enterprise!

stambeccuccio
15-08-2009, 18:17
:eek: ..ma allora @ndrey.. sei bravo! :mano:
..io pensavo che fossi scarso.. :D
..bisogna solo verificare se, in effetti, funziona tutto. :O
ciao

PS: scherzo eh! :p :Prrr: :ciapet:

PSS: magari il tutto invece che su un DVD si potrebbe mettere anche su una pennetta USB.. ancora più comodo e pratico ;)

robertogl
15-08-2009, 18:44
Si certo ;) Mi piace di più PowerShell, cmd mi ricorda win XP :D
PS. Aggiunto nella guida ver. Enterprise x86/x64 ;)

io powershell l'ho scaricato da connect,ma mi dice che non è compatibile con seven :confused:

@ndrey
15-08-2009, 18:55
:eek: ..ma allora @ndrey.. sei bravo! :mano:
..io pensavo che fossi scarso.. :D
..bisogna solo verificare se, in effetti, funziona tutto. :O
ciao

PS: scherzo eh! :p :Prrr: :ciapet:

PSS: magari il tutto invece che su un DVD si potrebbe mettere anche su una pennetta USB.. ancora più comodo e pratico ;)

Beh alla fine è solo copia/incolla :D
Si, si funziona :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815195451_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815195451_Immagine.jpg)

PS. Anche con USB, ma prima comunque va fatta tutta la procedura sopra elencata..
PPS. io personalmente non posso tenere ferma una chiave usb solo per il Windows, preferisco DVDRW a 1€


io powershell l'ho scaricato da connect,ma mi dice che non è compatibile con seven :confused:

è già all'interno di win! Non devi scaricarlo.

robertogl
15-08-2009, 19:16
è già all'interno di win! Non devi scaricarlo.

:doh: :doh:
mannaggia :doh:
non me ne ero accorto...e cosa avevo scaricato allora?:fagiano: mah...:doh:

@ndrey
15-08-2009, 19:18
:doh: :doh:
mannaggia :doh:
non me ne ero accorto...e cosa avevo scaricato allora?:fagiano: mah...:doh:

ah non lo so :D

PS. ora provo con Vista.

mikikrash
15-08-2009, 19:50
Ragazzi ho rifatto l'iso un paio di volte ma differisce sempre di un paio di byte (503.808) da quella di @ndrey.. qualcuno sa perchè? :help:

Ho provato l'installazione ed è filato tutto liscio :stordita:

Khronos
15-08-2009, 19:54
è questo? (http://www.microsoft.com/windowsserver2003/technologies/management/powershell/default.mspx)

@ndrey
15-08-2009, 20:02
Ragazzi ho rifatto l'iso un paio di volte ma differisce sempre di un paio di byte (503.808) da quella di @ndrey.. qualcuno sa perchè? :help:

Ho provato l'installazione ed è filato tutto liscio :stordita:

Va beh.., ci sta.
Dalla UltraISO a PowerISO e dalla creazione con CMD dimensione varia!!
Importate che funziona tutto ;)

mikikrash
15-08-2009, 20:03
Va beh.., ci sta.
Dalla UltraISO a PowerISO e dalla creazione con CMD dimensione varia!!
Importate che funziona tutto ;)

Ok, grazie della delucidazione :)

I lavori con Vista come procedono? :p

@ndrey
15-08-2009, 20:09
Ok, grazie della delucidazione :)

I lavori con Vista come procedono? :p

Te lo dico tra poco :D

@ndrey
15-08-2009, 21:23
Funziona anche con Vista SP2..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090815222113_Cattura.PNG

Stessa procedura estrarre > applicare > salvare..
Vanno cambiati naturalmente i nomi, esp:
Imagex.exe /export D:\64bit\Sources\install.wim 4 D:\Allbit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE"

Possibile verificare i nomi e Image Index dando solito comando: ''imagex.exe /info''
ISO di Vista sono FULL (manca solo Enterprise) perciò meno lavoro da fare.
Nella ISO di Vista x86 ci sono anche versioni ''N'' . Insomma ho fatto una prova veloce, ISO All In One dovrebbe entrare a pennello nel DVD :sofico:

hexaae
15-08-2009, 22:27
Per completezza suggerisco anche la possibilità poi di spostare tutto su una comoda chiavetta USB: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28515174&postcount=47

mikikrash
15-08-2009, 22:32
Per installare la RTM ho seguito le indicazioni di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25221699&postcount=5

hexaae
15-08-2009, 23:18
Per installare la RTM ho seguito le indicazioni di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25221699&postcount=5

Sì, sono nello stesso thread ma in quell'esempio mancava il bootsect...

@ndrey
15-08-2009, 23:28
Per completezza suggerisco anche la possibilità poi di spostare tutto su una comoda chiavetta USB: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28515174&postcount=47

Per installare la RTM ho seguito le indicazioni di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25221699&postcount=5

fatte prima LINK>> (http://www.valkiro.org/2009/07/21/a-bootable-usb-utility-per-creare-un-drive-usb-di-boot-per-installare-windows-vista-server-2008-e-windows-7/)

hexaae
15-08-2009, 23:34
fate prima LINK>> (http://www.valkiro.org/2009/07/21/a-bootable-usb-utility-per-creare-un-drive-usb-di-boot-per-installare-windows-vista-server-2008-e-windows-7/)

Ah, sì certo, avevo citato il tool che dici tempo prima già nel thread dedicato alla messa su chiavetta. Non si fa prima purtroppo (ci mette almeno mezz'ora quel programma ma è comodo): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267&page=2 :read:

Pr|ckly
15-08-2009, 23:44
Guida molto interessante, complimenti, quanto prima ci provo.

ATi7500
16-08-2009, 00:17
Grazie per la guida, appena fatte due iso complete, Italiano e Inglese :D

bYeZ!

pitx
16-08-2009, 09:48
@ndrey...
le iso le puoi estrarre anche con l'ottimo decompressore freeware 7 Zip (http://www.7-zip.org/) :D

(volendo è possibile applicare la procedura a Vista? In modo da avere la x86+x64 su 1 dvd/pen drive?)

ATi7500
16-08-2009, 11:12
Grazie per la guida, appena fatte due iso complete, Italiano e Inglese :D

bYeZ!

A proposito, sarebbe possibile integrare le due iso in una sola, in modo da avere Italiano e Inglese nella stessa?

bYeZ!

X666X
16-08-2009, 12:38
Funziona anche con Vista SP2..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090815222113_Cattura.PNG

Stessa procedura estrarre > applicare > salvare..
Vanno cambiati naturalmente i nomi, esp:
Imagex.exe /export D:\64bit\Sources\install.wim 4 D:\Allbit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE"

Possibile verificare i nomi e Image Index dando solito comando: ''imagex.exe /info''
ISO di Vista sono FULL (manca solo Enterprise) perciò meno lavoro da fare.
Nella ISO di Vista x86 ci sono anche versioni ''N'' . Insomma ho fatto una prova veloce, ISO All In One dovrebbe entrare a pennello nel DVD :sofico:

e se nella iso non voglio inserire le versioni N come faccio ad escluderle?

non posso provare xchè al momento non ho le iso di vista qui con me :(


A proposito, sarebbe possibile integrare le due iso in una sola, in modo da avere Italiano e Inglese nella stessa?

bYeZ!

si credo di si, però si tratta di integrare una mui nella iso.. credo che sia tutto + complesso

wolf3d2
16-08-2009, 13:14
Sto provando ora a creare il dvd... cmq un dubbio, integrando tutte le versioni nel dvd x86 poi il fatto che il boot e tutti gli altri file del dvd (WinPE ecc..) siano a 32 bit può creare problemi se invece si installa la versione a 64 bit (ad esempio con l'ambiente WinPE per il ripristino o altro)?

@ndrey
16-08-2009, 13:51
@ndrey...
le iso le puoi estrarre anche con l'ottimo decompressore freeware 7 Zip (http://www.7-zip.org/) :D

(volendo è possibile applicare la procedura a Vista? In modo da avere la x86+x64 su 1 dvd/pen drive?)

Si lo so, ma tanto la versione di Winrar v3.9 che uso è beta5 perciò è gratuita. Mi piace di più winrar che 7zip.. :)

A proposito, sarebbe possibile integrare le due iso in una sola, in modo da avere Italiano e Inglese nella stessa?

bYeZ!

Yes, devi integrare MUI, poi la scegli in fase della installazione, prima di scegliere la versione di win..
Cerca la guida per MUI ;)


e se nella iso non voglio inserire le versioni N come faccio ad escluderle?

non posso provare xchè al momento non ho le iso di vista qui con me :(

si credo di si, però si tratta di integrare una mui nella iso.. credo che sia tutto + complesso

Beh come ho fatto io per risparmiare lo spazio, ma sono stato fregato per miseri 27mb.
ISO è di 4.39gb, il DVD è 4,37 :doh:

Cmq ho fatto cosi:
Cartella en32bit - ISO Enterprise x86
Cartella en64bit – ISO Enterprise x64
Cartella 32bit – ISO Tutte le versioni x86
Cartella 64bit - ISO Tutte le versioni x64

Questa è la sequenza
1) en32bit < 2) 32bit < 3) en64bit < 4) 64bit



imagex.exe /info I:\en32bit\Sources\install.wim


Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 4 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE x86"

Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 1 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista BUSINESS x86"

Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 3 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEPREMIUM x86"

Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 2 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEBASIC x86"



Imagex.exe /export I:\en64bit\Sources\install.wim 1 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista ENTERPRISE x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 4 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 1 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista BUSINESS x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 3 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEPREMIUM x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 2 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEBASIC x64"


oscdimg -u2 -bI:\en32bit\boot\etfsboot.com -lWinVista-AIO -g -h I:\en32bit I:\WinVista-AIO.ISO

Sto provando ora a creare il dvd... cmq un dubbio, integrando tutte le versioni nel dvd x86 poi il fatto che il boot e tutti gli altri file del dvd (WinPE ecc..) siano a 32 bit può creare problemi se invece si installa la versione a 64 bit (ad esempio con l'ambiente WinPE per il ripristino o altro)?
Durante l’installazione cerca ''i suoi file'', cmq dovrebbe esserci la cartella x86 separata nella iso, poi cmq molti file x86 e x64 sono doppioni e sono uguali. Ecco xke l’iso si riesce integrare in un dvd, altrimenti serviva bluray!

X666X
16-08-2009, 14:40
Beh come ho fatto io per risparmiare lo spazio, ma sono stato fregato per miseri 27mb.
ISO è di 4.39gb, il DVD è 4,37 :doh:

Cmq ho fatto cosi:
Cartella en32bit - ISO Enterprise x86
Cartella en64bit – ISO Enterprise x64
Cartella 32bit – ISO Tutte le versioni x86
Cartella 64bit - ISO Tutte le versioni x64

Questa è la sequenza
1) en32bit < 2) 32bit < 3) en64bit < 4) 64bit



imagex.exe /info I:\en32bit\Sources\install.wim


Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 4 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE x86"

Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 1 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista BUSINESS x86"

Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 3 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEPREMIUM x86"

Imagex.exe /export I:\32bit\Sources\install.wim 2 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEBASIC x86"



Imagex.exe /export I:\en64bit\Sources\install.wim 1 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista ENTERPRISE x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 4 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 1 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista BUSINESS x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 3 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEPREMIUM x64"

Imagex.exe /export I:\64bit\Sources\install.wim 2 I:\en32bit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEBASIC x64"


oscdimg -u2 -bI:\en32bit\boot\etfsboot.com -lWinVista-AIO -g -h I:\en32bit I:\WinVista-AIO.ISO




capito ;)

ti tocca andare di dvd dl; cmq la enterprise non mi interessa assolutamente, quindi

@ndrey
16-08-2009, 14:53
capito ;)

ti tocca andare di dvd dl; cmq la enterprise non mi interessa assolutamente, quindi

Ho risolto ;) basta togliere la cartella netfx (pesa 40mb) che contiene .NET Framework 1.1 come upgrade.. Mi entra a pennello :ciapet:

pitx
16-08-2009, 14:57
Ho risolto ;) basta togliere la cartella netfx (pesa 40mb) che contiene .NET Framework 1.1 come upgrade.. Mi entra a pennello :ciapet:

bene :D

@ndrey
16-08-2009, 15:51
bene :D

Appena ho fatto delle prove e varie test con VM, aggiorno la prima pagina con Vista SP2 :)

PS. Ho solo un dubbio :stordita: Non sono sicuro a 100% che ImageX di Win7 è retrocompatibile con Vista SP2.
Anche se la procedura fila liscio, non vorrei beccare un errore durante installazione!
Qualcuno mi può confermare retrocompatibilità di WAIK 7 con Vista SP2?!
Thx :)

pitx
16-08-2009, 16:00
Appena ho fatto delle prove e varie test con VM, aggiorno la prima pagina con Vista SP2 :)

PS. Ho solo un dubbio :stordita: Non sono sicuro a 100% che ImageX di Win7 è retrocompatibile con Vista SP2.
Anche se la procedura fila liscio, non vorrei beccare un errore durante installazione!
Qualcuno mi può confermare retrocompatibilità di WAIK 7 con Vista SP2?!
Thx :)

sembra con l'ultimo WAIK (quello di seven) sia retrocompatibile con quello di Vista Sp1/Sp2 :D

ezio
16-08-2009, 16:01
Bella guida andrey, sposto nella sezione Tutorial.

Per tutti: come da regolamento di sezione (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151)), niente supporto per problemi derivanti dall'utilizzo della guida e richieste di soluzioni.

X666X
16-08-2009, 16:12
Appena ho fatto delle prove e varie test con VM, aggiorno la prima pagina con Vista SP2 :)

PS. Ho solo un dubbio :stordita: Non sono sicuro a 100% che ImageX di Win7 è retrocompatibile con Vista SP2.
Anche se la procedura fila liscio, non vorrei beccare un errore durante installazione!
Qualcuno mi può confermare retrocompatibilità di WAIK 7 con Vista SP2?!
Thx :)

microsoft non la conferma infatti, bisognerebbe provare a fare il setup, dai andrey non hai nulla da fare :ciapet:

pitx
16-08-2009, 16:23
Bella guida andrey, sposto nella sezione Tutorial.

Per tutti: come da regolamento di sezione (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151)), niente supporto per problemi derivanti dall'utilizzo della guida e richieste di soluzioni.


Ezio.... pensavo ad una cosa... visto che @ndrey ha fatto la guida...
si potrebbe ripulirla dai nostri commenti inutili...
e fare una guida completa con le varie faq e link (tipo da dove posso prendere il WAIK etc...)

ezio
16-08-2009, 19:21
Un thread senza commenti non sarebbe un thread :)
Andrey potrà aggiungere in prima pagina tutto ciò che vorrà, come sempre ;)

@ndrey
16-08-2009, 19:30
Bella guida andrey, sposto nella sezione Tutorial.

Per tutti: come da regolamento di sezione (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151)), niente supporto per problemi derivanti dall'utilizzo della guida e richieste di soluzioni.

Grazie Ezio!

microsoft non la conferma infatti, bisognerebbe provare a fare il setup, dai andrey non hai nulla da fare :ciapet:

Faccio delle prove e vediamo se funziona bene il tutto.

Ezio.... pensavo ad una cosa... visto che @ndrey ha fatto la guida...
si potrebbe ripulirla dai nostri commenti inutili...
e fare una guida completa con le varie faq e link (tipo da dove posso prendere il WAIK etc...)

Sono d'accordo e mi servirebbe il secondo post nella eventualità di aggiornamenti :fagiano:
PS. non tutti post magari :D
PSS. Link per WAIK lo già inserito, anche se serve solo l'utility ImageX e basta.
sembra con l'ultimo WAIK (quello di seven) sia retrocompatibile con quello di Vista Sp1/Sp2 :D

Si infarti la procedura funziona :stordita: resta solo da testare per essere sicuri a 100%..

X666X
16-08-2009, 22:11
Grazie Ezio!


Si infarti la procedura funziona :stordita: resta solo da testare per essere sicuri a 100%..


dal link microsoft di download dell'AIK:

Requisiti di sistema

Sistemi operativi supportati:
• Windows 7; Windows Server 2008
• Windows Server 2003 with Service Pack 2
• Windows Vista SP1
• Famiglia Windows Server 2008
• Famiglia Windows 7
• Famiglia Windows Server 2008 R2

bisogna testare..

BlackWalker
17-08-2009, 06:42
da XP questa operazione non si puo' fare credo!
(solo da vista o da seven)
confermate?
grazie 1000!

X666X
17-08-2009, 06:54
da XP questa operazione non si puo' fare credo!
(solo da vista o da seven)
confermate?
grazie 1000!

si può anche da xp ;)

BlackWalker
17-08-2009, 07:03
si può anche da xp ;)

hai ragione! :doh:

comunque appena estraggo l'immagine con winrar mi da questo
errore:

"This disc contains a "UDF" file system and requires an operating system
that supports the ISO-13346 "UDF" file system specification."

mi sa che devo installare una versione piu recente di winrar...credo!

BlackWalker
17-08-2009, 07:41
Ok il problema era winrar!
una domanda:

ma poi per gli aggiornamenti che usciranno,
si possono integrare bene con questa ISO, come fa nlite o vlite,
o ci saranno problemi??? :confused:

damirk
17-08-2009, 09:18
Quanto viene di dimensioni l'iso cumulativa con tutte le versioni di 7 (x86 e x64)?
Credevo fosse scontato che ci volesse un DVD-DL per masterizzarla.

BlackWalker
17-08-2009, 09:32
Ok il problema era winrar!
una domanda:

ma poi per gli aggiornamenti che usciranno,
si possono integrare bene con questa ISO, come fa nlite o vlite,
o ci saranno problemi??? :confused:


una perplessità....:

possibile che eseguendo i comandi per integrare le versioni 64bit in quella 32bit
ci mette pochi secondi??? E' normale???
ps: mi aspettavo molto di piu...credevo dovesse copiare piu file visto che il sistema
è da 64bit e quello di destinazione è 32bit...invece ci mette pochi secondi..booo!

oltretutto non trovo la versione Enterprise 32 e 64... :cry:

mikikrash
17-08-2009, 09:35
Quanto viene di dimensioni l'iso cumulativa con tutte le versioni di 7 (x86 e x64)?
Credevo fosse scontato che ci volesse un DVD-DL per masterizzarla.

Occupa 3,66 GB, tranquillo che in un dvd ci sta tutto ;)
Il problema è vista, ma basta non mettere le versioni N :)

oltretutto non trovo la versione Enterprise 32 e 64... :cry:

Non c'è molto da cercare, basta essere abbonati a Technet o MSDN :read:

ezio
17-08-2009, 09:41
Sono d'accordo e mi servirebbe il secondo post nella eventualità di aggiornamenti :fagiano:
Se ti serviranno altri post comunicamelo in pvt e provvedo io senza cancellare quelli degli altri ;)

@ndrey
17-08-2009, 09:44
Ok il problema era winrar!
una domanda:

ma poi per gli aggiornamenti che usciranno,
si possono integrare bene con questa ISO, come fa nlite o vlite,
o ci saranno problemi??? :confused:

Non ti so dire, ma credo di si cmq :fagiano:

Quanto viene di dimensioni l'iso cumulativa con tutte le versioni di 7 (x86 e x64)?
Credevo fosse scontato che ci volesse un DVD-DL per masterizzarla.

+o- 3,66gb vedi in prima pagina.

@ndrey
17-08-2009, 09:46
Se ti serviranno altri post comunicamelo in pvt e provvedo io senza cancellare quelli degli altri ;)

xora no Ezio. Ecco xke:

Allora ho creato ISO di Vista SP2 con qst versioni

ENTERPRISE x86/x64
ULTIMATE x86/x64
BUSINESS x86/x64
HOMEPREMIUM x86/x64
HOMEBASIC x86/x64

Eliminando la cartella ''netfx'' in modo che mi entrava in dvd. Procedura va a buon fine, ma in fase di installazione quando devo scegliere la versione, accettare il contratto di licenza ecc, stranamente tutto è lentissimo. Ci mette veramente molto tempo a visualizzare le finestre e anche cpu a max .., qualcuno penserebbe che è bloccato..
Per ora non me la sento di postare in prima pagina, finche non trovo/troviamo la procedura giusta per Vista sp2..

PS. Con win 7 è tutto perfetto, come deve essere!!

BlackWalker
17-08-2009, 09:49
Non c'è molto da cercare, basta essere abbonati a Technet o MSDN :read:

era ovvio! :D ma non ho un abbonamento Technet o MSDN :(


In merito a questo cosa sai dirmi???
una perplessità....:

possibile che eseguendo i comandi per integrare le versioni 64bit in quella 32bit
ci mette pochi secondi??? E' normale???
ps: mi aspettavo molto di piu...credevo dovesse copiare piu file visto che il sistema
è da 64bit e quello di destinazione è 32bit...invece ci mette pochi secondi..booo!

@ndrey
17-08-2009, 09:54
era ovvio! :D


In merito a questo cosa sai dirmi???

Si, per creare ISO all-in-one ci metto +o- 5min

BlackWalker
17-08-2009, 09:55
Si, per creare ISO all-in-one ci metto +o- 5min

ok grazie, ho appena creato il DVD e lo sto' testando! :)

X666X
17-08-2009, 12:17
se uno non mette le versioni enterprise la iso dovrebbe risultare di 3,58gb circa ;)

KamiG
17-08-2009, 12:42
se uno non mette le versioni enterprise la iso dovrebbe risultare di 3,58gb circa ;)

Dipende da cosa hai usato per creare la ISO, cmq a me viene fuori un file da 3.69 GB.
Ottima guida, ho testato su una macchina virtuale... stasera provo anche sul pc a casa :)

X666X
17-08-2009, 12:56
Dipende da cosa hai usato per creare la ISO, cmq a me viene fuori un file da 3.69 GB.
Ottima guida, ho testato su una macchina virtuale... stasera provo anche sul pc a casa :)

uso il comando oscdimg.exe dell'aik

KamiG
17-08-2009, 13:04
uso il comando oscdimg.exe dell'aik

Sì anch'io, tra l'altro non ho neanche inserito le Enterprise... cmq non è così indicativa la dimensione, chi utilizzerà altri strumenti, probabilmente, avrà file differenti.

@ndrey
17-08-2009, 13:19
Sì anch'io, tra l'altro non ho neanche inserito le Enterprise... cmq non è così indicativa la dimensione, chi utilizzerà altri strumenti, probabilmente, avrà file differenti.

La dimensione varia anche dalla sequenza di esportazione. Ho rifatto ISO con questa sequenza:

1. Starter x86
2. HomeBasic x86
3. HomePremium x86
4. Professional x86
5. Ultimate x86
6. Enterprise x86
7. HomeBasic x64
8. HomePremium x64
9. Professional x64
10. Ultimate x64
11. Enterprise x64

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090817141736_Cattura.PNG

conan_75
17-08-2009, 14:00
Bella guida ;)

KamiG
17-08-2009, 15:57
@ndrey scusa, dicevi che hai avuto problemi con l'integrazione di Vista SP2... ma con SP1 non ci sono problemi a creare il DVD con le due versioni (32/64)?

@ndrey
17-08-2009, 16:16
@ndrey scusa, dicevi che hai avuto problemi con l'integrazione di Vista SP2... ma con SP1 non ci sono problemi a creare il DVD con le due versioni (32/64)?

Non ho idea se funziona con Vista sp1

fabio336
17-08-2009, 20:02
se uno non mette le versioni enterprise la iso dovrebbe risultare di 3,58gb circa ;)
A me, utilizzando il comando CMD per creare la ISO, è venuto grande come te
Ciao:)

robertogl
17-08-2009, 20:13
chi ha completato la procedura,potrebbe mettere gli hash delle iso,così vediamo se i procedimenti sono precisi o ci sono passaggi dove qualcosa cambia :)
potete usare hash tab,se volete :)

fabio336
17-08-2009, 20:39
chi ha completato la procedura,potrebbe mettere gli hash delle iso,così vediamo se i procedimenti sono precisi o ci sono passaggi dove qualcosa cambia :)
potete usare hash tab,se volete :)

http://img9.imageshack.us/img9/288/hashf.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/hashf.jpg/)
Ciao:)

robertogl
17-08-2009, 21:56
http://img9.imageshack.us/img9/288/hashf.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/hashf.jpg/)
Ciao:)

grazie :)
è comprensiva anche dell'enterprise?
ciao :)

X666X
17-08-2009, 22:50
A me, utilizzando il comando CMD per creare la ISO, è venuto grande come te
Ciao:)

si ma abbiamo valori diversi :sofico:


chi ha completato la procedura,potrebbe mettere gli hash delle iso,così vediamo se i procedimenti sono precisi o ci sono passaggi dove qualcosa cambia :)
potete usare hash tab,se volete :)

ciao :p

non ci sono le versioni enterprise

CRC32: 2C240B39
MD5: 41FA0321CD3D1AADAF8785C5CCB8C2C6
SHA-1: 1EEB80437C8B03AF0A99AC49C825AE2DF4CE20C8

conan_75
18-08-2009, 01:07
si ma abbiamo valori diversi :sofico:




ciao :p

non ci sono le versioni enterprise

CRC32: 2C240B39
MD5: 41FA0321CD3D1AADAF8785C5CCB8C2C6
SHA-1: 1EEB80437C8B03AF0A99AC49C825AE2DF4CE20C8

Sono 3,58 anche io ma con diverso hash...

storm65
18-08-2009, 03:23
http://img9.imageshack.us/img9/6728/cattura2v.jpg xchè invece a me mi compare questa scritta. X caso ho sbagliato qualcosa?

@ndrey
18-08-2009, 08:42
http://img9.imageshack.us/img9/6728/cattura2v.jpg xchè invece a me mi compare questa scritta. X caso ho sbagliato qualcosa?

imagex.exe si trova nel percorso L:\ ?!

Gabrielloh
18-08-2009, 12:25
ma per fare tutto questo lavoro basta la iso a 32 e a 64 bit di 7 Ultimate? :confused: o devo scaricare le iso di ogni versione?

@ndrey
18-08-2009, 12:30
ma per fare tutto questo lavoro basta la iso a 32 e a 64 bit di 7 Ultimate? :confused: o devo scaricare le iso di ogni versione?

Qualsiasi, a parte Enterprise, poi segui la guida.

storm65
18-08-2009, 14:56
imagex.exe si trova nel percorso L:\ ?! Si ho messo le 2 cartelle amd64 e x86. x caso la x86 devo modificarla in allbit?

@ndrey
18-08-2009, 15:05
Si ho messo le 2 cartelle amd64 e x86. x caso la x86 devo modificarla in allbit?

Se hai Installato OS a 32bit devi usare Imagex a 32bit e viceversa..
PS. Beh allora il percorso è L:\x86\imagex.exe

fabio336
18-08-2009, 15:15
grazie :)
è comprensiva anche dell'enterprise?
ciao :)
No:)

si ma abbiamo valori diversi :sofico:
Chissà cosa cambia:p ...

Ciao a Tutti:) :D

storm65
18-08-2009, 16:12
Se hai Installato OS a 32bit devi usare Imagex a 32bit e viceversa..
PS. Beh allora il percorso è L:\x86\imagex.exe ho la 64 quindi L:\amd64\imagex.exe giusto?

@ndrey
18-08-2009, 16:37
ho la 64 quindi L:\amd64\imagex.exe giusto?

Si..

X666X
18-08-2009, 16:45
Si..

piccolo off topic :sofico:

andrey bisognerebbe far studiare il DOS :D

storm65
18-08-2009, 16:47
Si.. nn và ma i SO scompattati li devo mettere pure in L o lasciarli in G desktop

@ndrey
18-08-2009, 16:59
piccolo off topic :sofico:

andrey bisognerebbe far studiare il DOS :D

mi sa di si :O

nn và ma i SO scompattati li devo mettere pure in L o lasciarli in G desktop

Allora visto che non sei pratico..
Crea tutte le cartelle nel disco ''L:\'' (allbit, 32bit, en32bit, en64bit) estrai tutto in queste cartelle come da guida..
Anche tutto il contenuto di amd64 (imagex.exe e tutto il resto) direttamente nel disco ''L:\'' , non in cartella!!
Appena apri cmd dai questo commando ''L:'' (senza virgolette ) poi segui la guida e cambia il percorso ''G:\'' con ''L:\'' da per tutto!!

storm65
18-08-2009, 17:06
mi sa di si :O



Allora visto che non sei pratico..
Crea tutte le cartelle nel disco ''L:\'' (allbit, 32bit, en32bit, en64bit) estrai tutto in queste cartelle come da guida..
Anche tutto il contenuto di amd64 (imagex.exe e tutto il resto) direttamente nel disco ''L:\'' , non in cartella!!
Appena apri cmd dai questo commando ''L:'' (senza virgolette ) poi segui la guida e cambia il percorso ''G:\'' con ''L:\'' da per tutto!! Ricevuto capo. E si x il DOS sono un pò niubbo

BlackWalker
19-08-2009, 05:56
scusate la domanda...

fatto tutto da procedura e creata iso.
Le iso usate sono quelle RTM Italiane e verificati i valori CRC MD5 e SHA1
presenti su MSDN.

Come mai quando parte l'installazione, proprio solo nel primo messaggio (o anche in un secondo, non ricordo bene ora) appare "windows is starting o loading" in inglese e non italiano????

mi sembra che ci sia un modo x metterli in italiano, ma non dovrebbero
esserlo già??

grazie!

Fra-90
19-08-2009, 13:41
Sostituisci [edit] questi files nella iso! ;)

BlackWalker
19-08-2009, 20:51
Sostituisci [edit ]questi files nella iso! ;)

grazie, ma li avevo trovati, volevo solo una conferma!
Pero' che strano....essendo in italiano dovrebbe essere tutto in italiano, bha!

comunque grazie lo stesso!!!
ciao :)

ezio
19-08-2009, 23:03
Sostituisci [edit] questi files nella iso! ;)
Attenzione, niente upload di file provenienti dalle ISO (RC o RTM che sia) su canali alternativi ;)

bigboris
26-08-2009, 10:40
grazie mille per l'ottima guida, mi è stata utilissima per integrare le versioni x64 fornite da MSDNAA!

X666X
26-08-2009, 21:37
ciao andrey, novità sui test per la versione di vista o hai rinunciato?

@ndrey
27-08-2009, 13:04
ciao andrey, novità sui test per la versione di vista o hai rinunciato?

Con questa guida iso viene creta , ma in fase di installazione è tutto lentissimo con cpu a 100%..
Va trovata la guida giusta per Vista, ma non ho trovato niente e dir la verità ho già rinunciato.. :O

X666X
27-08-2009, 13:33
Con questa guida iso viene creta , ma in fase di installazione è tutto lentissimo con cpu a 100%..
Va trovata la guida giusta per Vista, ma non ho trovato niente e dir la verità ho già rinunciato.. :O

forse perchè al momento aik supporta vista sp1 :confused:

cmq chi lo installa più vista ora :D

KamiG
27-08-2009, 13:44
cmq chi lo installa più vista ora :D

anfatti...

@ndrey
27-08-2009, 13:45
cmq chi lo installa più vista ora :D

anfatti...

quoto :D

hexaae
27-08-2009, 21:36
cmq chi lo installa più vista ora :D
Tutti quelli che vogliono un OS Windows potente, molto sicuro e ben rodato.

KamiG
29-08-2009, 10:01
Tutti quelli che vogliono un OS Windows potente, molto sicuro e ben rodato.

:sofico:

hexaae
29-08-2009, 10:14
:sofico:


Certo che sì, perché sono i fatti a dimostrarlo. Documentati e scoprirai che Vista è l'OS con meno bug della storia di Win e il più sicuro.
Tu poi pensala come ti pare... tsk, i soliti entusiasti di Win7 dell'ultimo minuto :rolleyes: che non usavano/avevano pessime installazioni di Vista e devono sparare a zero contro questo OS su cui è basato lo stesso Win7. Quando tra l'altro Win7 uscirà preinstallato sui PC, non installato pulito da ISO come si fa ora e non filerà bene ci sarà da ridere... Chissà se daranno la colpa a Win7 anche in questo caso come fu per Vista e non invece al crapware preinstallato e smanettamenti impropri... :asd:

KamiG
29-08-2009, 10:24
Certo che sì, perché sono i fatti a dimostrarlo. Documentati e scoprirai che Vista è l'OS con meno bug della storia di Win, il più sicuro etc. etc.
Tu poi pensala come ti pare... tsk, i soliti entusiasti di Win7 dell'ultimo minuto :rolleyes: che non usavano/avevano pessime installazioni di Vista e devono sparare a zero contro questo OS su cui è basato lo stesso Win7. Quando tra l'altro Win7 uscirà preinstallato sui PC, non installato pulito da ISO come si fa ora e non filerà bene ci sarà da ridere... Chissà se daranno la colpa a Win7 anche in questo caso come fu per Vista e non invece al crapware preinstallato e smanettamenti impropri... :asd:

Guarda... non è per cattiveria, sono Partner MS da anni, Vista l'ho installato in tutte le salse e dire che l'ho testato a fondo sarebbe minimizzare il lavoro di analisi che ho fatto.
Mi fa un po' ridere il termine "potente" :)
Poi "entusiasti di Win7 dell'ultimo minuto" considerando che lo uso da quando ci sono le prima beta pubbliche... direi che sono entusiasta da "molti minuti" ;)
Resta il fatto che i prossimi PC li acquisterò tutti con 7 e, non appena, avrò terminato di testare gli strumenti aziendali sul nuovo os, se l'esito sarà quello che mi aspetto, pianificherò la migrazione.

hexaae
29-08-2009, 10:31
Guarda... non è per cattiveria, sono Partner MS da anni, Vista l'ho installato in tutte le salse e dire che l'ho testato a fondo sarebbe minimizzare il lavoro di analisi che ho fatto.
Mi fa un po' ridere il termine "potente" :)
E come le definiresti le comodità in più che offre rispetto al passato XP?

Poi "entusiasti di Win7 dell'ultimo minuto" considerando che lo uso da quando ci sono le prima beta pubbliche... direi che sono entusiasta da "molti minuti" ;)
Resta il fatto che i prossimi PC li acquisterò tutti con 7 e, non appena, avrò terminato di testare gli strumenti aziendali sul nuovo os, se l'esito sarà quello che mi aspetto, pianificherò la migrazione.
Nessun problema se apprezzi Win7, ma un altro conto è sorridere di Vista che si è dimostrato, un ottimo sistema e continuerà ad esserlo col vantaggio di essere già rodato da 2 SP... nonché base di Win7 che ne è una revisione (NT 6.1).

P.S.
Parli con uno che ha fatto da betatester ufficiale e interno di Win7 contribuendo dall'interno di MS e che ha già da 1 mese la RTM in Italiano regalata da MS stessa... e che usa Vista da marzo 2007 ;)

hexaae
29-08-2009, 10:45
Tornando in topc segnalo questo tool che semplifica la creazione su flash o chiavetta USB: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28676883&postcount=50

KamiG
29-08-2009, 10:47
E come le definiresti le comodità in più che offre rispetto al passato XP?

Guarda, più che le comodità, io noto una inferiore necessità di manutenzione.
Ma questo sia su Vista che su 7.

Nessun problema se apprezzi Win7, ma un'altro conto è sorridere di Vista che si è dimostrato, un ottimo sistema e continuerà ad esserlo col vantaggio di essere già rodato da 2 SP...

Io sono sempre stato dell'idea che Vista (già dall'SP1) fosse un'ottimo sistema. Microsoft ha sbagliato solo nelle modalità di commercializzazione e i produttori di personal computer non hanno certo aiutato il sistema a decollare.
Potrei raccontarti di un notebook HP arrivato con software preinstallati che al primo avvio provocavano delle splendide schermate di errore (versioni datate non compatibili con Vista).

P.S.
Parli con uno che ha fatto da betatester ufficiale e interno di Win7 contribuendo dall'interno di MS e che ha già da 1 mese la RTM in Italiano regalata da MS stessa ;)

Bene, quindi concorderai che non sono facili entusiasmi i miei e che effettivamente 7 ha portato delle migliorie significative, soprattutto in termini di performance su sistemi datati (Vista sul netbook in firma l'ho provato e anche con tutto il possibile disattivato non era reattivo come lo è ora 7).
Senza considerare quelle piccole caratteristiche di usabilità che lo rendono più appetibile anche per l'utente comune.

Poi, è normale che il passaggio in produzione vada fatto con estrema cautela... ma io, personalmente, non acquisterò altri pc in azienda con Vista e, con calma, farò il passaggio da win2003 a win2008 per i server e da xp/vista a 7.

hexaae
29-08-2009, 11:03
Bene, quindi concorderai che non sono facili entusiasmi i miei e che effettivamente 7 ha portato delle migliorie significative, soprattutto in termini di performance su sistemi datati (Vista sul netbook in firma l'ho provato e anche con tutto il possibile disattivato non era reattivo come lo è ora 7).
Siamo OT cmq...
No affatto "significative" per quanto mi riguarda. Certamente Win7 è leggermente più performante ma non da far notare palesi differenze nei tempi d'utilizzo, boot, etc. Dipende poi di che "sistemi datati" stiamo parlando ;) Vista su un netbook non recentissimo gira benissimo: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
È invece un errore "disattivare il possibile" credendo di guadagnare in prestazioni con Vista e Win7, quando si ottiene invece l'effetto opposto. Come hai sicuramente notato gli ultimi OS MS fanno ottimizzazioni e manutenzioni automatiche.
La reattività (decisione utente -> azione macchina) è la stessa. L'unica evidente differenza è l'uso del Superfetch delayed in Win7 rispetto a Vista che facendo apparentemente dopo l'avvio lavorare meno l'HD a molti utenti trasmette un senso di leggerezza in più...

Per quanto riguarda la presunta pesantezza di Vista io ho messo mani su macchine che bootavano in 1-2 minuti ed erano effettivamente lente e pesanti ma che dopo il mio passaggio bootavano in 40 secondi scarsi ed erano assolutamente responsive. Cosa ho fatto? Semplicemente pulizia di software inutile e dannoso, in primis il crapware preinstallato, e impostato Vista semplicemente a default (!!), quindi nessun servizio disattivato (!) e nessun "levare per guadagnare in performance", tentazione in cui cade spesso chi era troppo abituato ad un kernel vecchio come quello di XP con dinamiche e scenari completamente diversi...

Poi, è normale che il passaggio in produzione vada fatto con estrema cautela... ma io, personalmente, non acquisterò altri pc in azienda con Vista e, con calma, farò il passaggio da win2003 a win2008 per i server e da xp/vista a 7.
Queste sono cose da decidere oculatamente e accuratamente in base alle esigenze aziendali e alle necessità reali. In realtà le aziende non necessitano di qualcosa di più di XP per i semplici compiti a cui sono predisposti i terminali video, quindi è perfettamente comprensibile il non voler passare a Vista o Win7. Il fatto che l'uno però sia rodato mentre l'altro deve ancora uscire non è da poco ed è un fattore da considerare anche in termini professionali IMO...
"Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia, ma non sa quel che trova."
Ovviamente il voler installare l'ultimo OS Windows, specialmente se gira bene come Win7, e non il precedente è perfettamente condivisibile da questo punto di vista.

KamiG
29-08-2009, 11:25
Siamo OT cmq...
Vero, quindi puntualizzo solo una cosa.
Non ho detto che disattivo "tutto" a casaccio, vi sono alcuni servizi che partono in maniera automatica e che non ha senso su tutti i sistemi tenere attivi.
Cmq, se tutti facessero come dici "chi lascia la strada vecchia..." saremmo fermi a Windows 98 (che reputo un sistema operativo eccezionale per l'epoca). ;)
Cmq fa sempre piacere disquisire con persone competenti, però hai ragione siamo ot, quindi stop :)

hexaae
29-08-2009, 11:36
Vero, quindi puntualizzo solo una cosa.
Non ho detto che disattivo "tutto" a casaccio,
Non intendevo dire quello infatti... la mia era solo "un'esagerazione" per far notare come in realtà le prestazioni non variano in modo così percettibile disattivando tanti servizi come fanno certi, spesso con risultati opposti a quelli prefissati. Questo perché il nuovo kernel basato sul progetto MinWin da Vista in poi ha cambiato (e ancora di più in Win7) la gestione dei servizi che sono ora MOLTO più leggeri e occupano poco (Vista) o nulla (Win7) quando non sono effettivamente in esecuzione. Un esempio è Tablet PC, un servizio sì inutile ma che disattivato fa guadagnare qualcosa come 2MB di ram e neanche lo 0.1% di CPU a cicli di tot secondi... Molti invece credono di risparmiare centinaia MB di memoria e chissà quanto in CPU (e hanno poi problemi di lentezza di boot etc. perché hanno così disattivato anche ottimizzazioni automatiche...). Da Vista in poi non è più così.

Cmq, se tutti facessero come dici "chi lascia la strada vecchia..." saremmo fermi a Windows 98 (che reputo un sistema operativo eccezionale per l'epoca). ;)
Certo, era per dire che passare ad un OS non ancora ufficialmnte nemmeno uscito è, anche questo, sbilanciarsi un po' troppo ;)
Fine OT anche da parte mia. È sempre un piacere discutere.

@ndrey
29-08-2009, 13:48
Tutti quelli che vogliono un OS Windows potente, molto sicuro e ben rodato.

Guarda che usavo anche Vista per parecchio tempo, ma ora come ora non cambio mai 7 con Vista..
Poi le persone che non hanno migrato da XP a Vista di certo non lo faranno ora, guardato verso win 7.
Perciò la frase ''chi lo installa più Vista ora'' si intendeva proprio questo..

hexaae
29-08-2009, 15:06
Guarda che usavo anche Vista per parecchio tempo, ma ora come ora non cambio mai 7 con Vista..
Perciò la frase ''chi lo installa più Vista ora'' si intendeva proprio questo..
Guarda che ci sono anche utenti che non hanno questa differenza di prestazioni per cui con Vista, che ha il vantaggio di essere rodato dopo 2 SP, si trovano benissimo, e questo intendevo invece io. Ma senza voler fare tante polemiche... Torniamo pure in topic.

ezio
29-08-2009, 15:29
Sbaglio o si dovrebbe parlare di "Guida: Windows 7 x64 x86 All-in-one ISO"?
Stop OT, niente repliche ;)

stefanothebest
29-08-2009, 17:03
Ma dopo l'integrazione è possibile utilizzare la console di ripristino con entrambe le architetture?
Provando su un sistema x64 la console parte ma dice di non supportare la versione installata.
Non c'è un modo per integrare anche la console?

conan_75
29-08-2009, 17:05
Ma dopo l'integrazione è possibile utilizzare la console di ripristino con entrambe le architetture?
Provando su un sistema x64 la console parte ma dice di non supportare la versione installata.
Non c'è un modo per integrare anche la console?
Se fosse confermato sarebbe poco simpatico...

hexaae
29-08-2009, 17:24
Effetto collaterale prevedibile... in teoria risolvibile utilizzando i file della versione a 32bit che dovrebbero essere compatibili anche con Win x64.
È lo stesso discorso a cui accennavo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28515174&postcount=47 Fase 2, punto 3, per i file in :\Boot\...

darknight999
01-09-2009, 06:32
E' possibile aggiungere Windows XP Professional al dvd 'all in one' di seven?:eek:

Macco26
01-09-2009, 10:38
Non credo proprio.

L'installazione tramite Install.wim e compagnia bella è nata da Vista in poi. Al max al max si potrebbe fare un DVD con installabili Vista PIÙ 7.. Ma solo in via del tutto teorica.. :D

Macco26
02-09-2009, 09:27
Se fosse confermato sarebbe poco simpatico...

Ma chi ha installato una x64 tramite l'All-in-One (io no purtroppo; solo 32bit) potrebbe provare nel centro Backup a FAR CREARE un Disco di ripristino?

In tal caso dovrebbe uscire un disco funzionante a tutti gli effetti (con Console di ripristino e compagnia bella compatibili con SO 64bit), o no? :confused:

VegetaSSJ5
27-10-2009, 17:12
ragazzi ho creato una iso all in one di vista sp2. purtroppo però nonostante abbia tolto il net framework, la iso occupa 4,47gb. cosa posso fare per diminuire un po' la taglia e farlo entrare in un dvd5?

Macco26
27-10-2009, 20:35
Ho applicato "pedissequamente" la guida anche per le versioni N di Win 7:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091027213308_AIO_N.JPG

Tutto OK. :cool:

Provato (in macchina virtuale) a lanciare la Enterprise 32bit (una delle SKU importate) e pareva andare il setup. Ho bloccato dopo 1 po'.. :D

gianni1879
10-11-2009, 09:05
ottima guida ho appena creato la mia iso AIO senza la enterprice, ma include tutte le altre versioni compresa la starter, e devo dire che davvero comoda come soluzione, sto testando un pò di su Virtual box per verificare che sia tutto ok, ma non ci dovrebbero essere problemi di sorta ;)


oltretutto l'immagine ci sta tranquillamente su un pendrive da 4GB

EDIT:
da virtual box ho problemi con le x64 (con le x86 invece tutto ok), nel senso parte l'installazione, copiatura dei file, espansione, etc. ma al primo riavvio della macchina virtuale da errore e dice che l'hw potrebbe essere cambiato etc.

Edit2:
adesso sto provando l'iso su macchina reale, vediamo se al riavvio da lo stesso problema....
ho finito di installare ed è andato tutto ok.... chissà come mai su macchina virtuale dava questo problema...

RoBy46
15-11-2009, 12:45
uhMMM..
allora io ho estratto sul desktop con win rar nella cartella 64bit la io a 64bit, nella cartella allbit la io a 32bit, non dovevo??

Dagli indirizzi in prima pagina vedo:
Imagex.exe /export C:\64bit\Sources\install.wim 1 C:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 HOMEBASIC x64"
Imagex.exe /export C:\64bit\Sources\install.wim 2 C:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 HOMEPREMIUM x64"
Imagex.exe /export C:\64bit\Sources\install.wim 3 C:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 PROFESSIONAL x64"
Imagex.exe /export C:\64bit\Sources\install.wim 4 C:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 ULTIMATE x64"

ma non vedo quelli a 32bit, poi vedo che come destinazione c'è allbit dove ho estratto invece la iso a 32bit... :confused: :confused:

Forse devo estrarre solo la iso 64bit che contiene già i 32 e 64 bit??
Sono niubbo in materia...

E' poi possibile evitare la started e mettere solo le altre 3??
L'enterprise propio non mi interessa, premetto che le operazioni le faccio con xp, si può vero??

Ciao.

Macco26
15-11-2009, 13:49
La 32bit scompattala in allbit. Il nome viene dato così perché al termine della procedura NON conterrà solo la 32bit (com'era in origine), bensì ANCHE tutte le immagini a 64bit.

RoBy46
15-11-2009, 13:53
La 32bit scompattala in allbit. Il nome viene dato così perché al termine della procedura NON conterrà solo la 32bit (com'era in origine), bensì ANCHE tutte le immagini a 64bit.

Ahh ho capito.

Comunque con windows xp non riesco, mi dice che non trova imagex.exe o non è installato, qualcuno saprebbe dirmi come e si può fare con xp??

Vorrei prepararmi il cd così appena mi arrivano gli ultimi pezzi del pc installo il tutto...

pablokuky
19-11-2009, 16:50
Ahh ho capito.

Comunque con windows xp non riesco, mi dice che non trova imagex.exe o non è installato, qualcuno saprebbe dirmi come e si può fare con xp??

Vorrei prepararmi il cd così appena mi arrivano gli ultimi pezzi del pc installo il tutto...
Ciao RoBy46

Con Xp non ho provato, ma credo vada bene.
Per comodità, ti consiglio di creare le cartelle Allbit e 64bit in C:
anche ''imagex.exe'' e “oscdimg.exe” devono essere in C:
poi apri il terminale e digiticd C:\
poi segui la guida attentamente

Macco26
20-11-2009, 08:14
Comunque con windows xp non riesco, mi dice che non trova imagex.exe o non è installato, qualcuno saprebbe dirmi come e si può fare con xp??


Guarda, su XP funziona garantito: figurati che imagex.exe e oscdimg.exe girano in cmd.exe pure sotto Windows2000 !!! Io là ho fatto tutte le prove (nonostante WAIK sia reclamizzato per funzionare SOLO da XP in poi).

Tu scaricati il pacchetto ad inizio thread e, semmai, sbatti i 2 eseguibili in \WINDOWS. Vedrai che là il path è già automatico e non devi sbatterti a usare la Shell dei comandi puntanto al giusto eseguibile.

RoBy46
20-11-2009, 12:02
Adesso ho seven x64 e provo, comunque con xp avevo fatto come dicevate voi ma nada, magari sbagliavo qualcosa, domani provo e mi faccio un'immagine ad OC... :)

RoBy46
23-11-2009, 12:07
Sarò tonto io e sicuramente sbaglio qualcosa, cosa???

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123130643_Cattura.JPG

Il file che ho scaricato in prima pagina contiene le 2 cartelle che ho messo sul desktop, vanno bene così vero??

RoBy46
23-11-2009, 12:15
ho la 64 quindi L:\amd64\imagex.exe giusto?

Ahh ecco...adesso provo...

Macco26
23-11-2009, 14:28
Sarò tonto io e sicuramente sbaglio qualcosa, cosa???

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123130643_Cattura.JPG

Il file che ho scaricato in prima pagina contiene le 2 cartelle che ho messo sul desktop, vanno bene così vero??

A parte che la sintassi dev'essere certosina (copia/incolla dal 1° thread e modifica prima di battere invio, che è meglio), c'è un problema di fondo: cioè, tu hai messo le 4 cartelle sul Desktop e pretenderesti che da C:\ lui ti trovi imageex? :eek: È chiaro, che non lo trova!

Il Desktop è tutto fuorché la radice del disco (C:\, perlappunto). Per cui invece di usare il Dekstop apriti per benino Computer\C: da Esplora risorse e sbatti Allbit e 64bit in C:\ (NON SUL DESKTOP che è tutt'altra cosa!).

Poi prendi l'imagex.exe a 64bit dal Desktop (se è quello che fa al caso tuo) e lo sbatti in C:\WINDOWS

A quel punto riprova a fare come hai fatto nella schermata..;)

RoBy46
23-11-2009, 17:04
Ehmmm :rolleyes: :rolleyes: avevi ragione, sono propio tonto, ma quella di mettere imagex in windows propio non la sapevo anche perchè in prima pagina non è scritto.

Domanda:
se io volessi solo Professional e Ultimate x86 e 64 come devo fare??

Beh per x64 metto solo le stringhe:
-Imagex.exe /export C:\64bit\Sources\install.wim 3 C:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 PROFESSIONAL x64"
Imagex.exe /export C:\64bit\Sources\install.wim 4 C:\Allbit\Sources\install.wim "Windows 7 ULTIMATE x64"

invece per x86???
E' possibile??


EDIT:mi sa che devo prenderci ancora un pò la mano :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123212955_Cattura.JPG

Macco26
24-11-2009, 09:00
Ehmmm :rolleyes: :rolleyes: avevi ragione, sono propio tonto, ma quella di mettere imagex in windows propio non la sapevo anche perchè in prima pagina non è scritto.


Be', non è obbligatorio metterlo in \WINDOWS. Basta che sia in un posto il cui path sia automaticamente o manualmente "visibile" da cmd.exe. ;)


Domanda:
se io volessi solo Professional e Ultimate x86 e 64 come devo fare??


Devi usare imagex.exe per RIMUOVERE le immagini da Allbit (che contiene la 32bit, in tutte le salse). Prova con imagex.exe /? e vedi la sintassi. Ma scusa, poi perché??? Tanto sempre un DVD ti occupa, il giochetto.. :D

RoBy46
24-11-2009, 18:20
Be', non è obbligatorio metterlo in \WINDOWS. Basta che sia in un posto il cui path sia automaticamente o manualmente "visibile" da cmd.exe. ;)



Devi usare imagex.exe per RIMUOVERE le immagini da Allbit (che contiene la 32bit, in tutte le salse). Prova con imagex.exe /? e vedi la sintassi. Ma scusa, poi perché??? Tanto sempre un DVD ti occupa, il giochetto.. :D

Io poi lo voglio mettere su chiavetta usb, ci stà??

Poi non ho ben capito fallo con imagex per levare le versioni, ho capito come metterele ma non come toglierle... :rolleyes: :rolleyes:

Macco26
25-11-2009, 09:14
Io poi lo voglio mettere su chiavetta usb, ci stà??

Poi non ho ben capito fallo con imagex per levare le versioni, ho capito come metterele ma non come toglierle... :rolleyes: :rolleyes:

Su chiavetta da 4 Gb sì. Devi renderla - solitamente - bootable, però. C'è l'utility "A Bootable USB (http://www.askvg.com/a-bootable-usb-utility-to-create-bootable-usb-drive-to-install-windows-vista-server-2008-and-7/)" che lo fa per te e ci "masterizza" sopra una ISO a tua scelta. Gira però solo sotto Vista/7..

Per il discorso cancellare le immagini IO non so darti nessuna mano: io le ho sempre e solo aggiunte. Dato che nell'Install.wim della 32bit già ci sono tutte e TU vorresti rimuoverne alcune, devi scoprire come fare com imagex. Sennò lasciale stare là e stai tranquillo. Tanto sempre una chiavetta da 4 Gb ti occupa: il delta levando un paio di immagini - credimi - è RISIBILE. ;)

Alby92
13-12-2009, 13:54
Ciao, sono nuovo di qui, inanzitutto volevo ringraziarvi di aver posato questa guida, molto utile, ci sono dei punti che non mi sono chiari, già al inizio quando scarico ImageX tool, dentro ci sono due cartelle, una è per x86 e l'altra per x64, io per ImageX tool e il file oscdimg.exe quale uso? x86 o x64? o e lo stesso?

giatoc71
14-12-2009, 18:42
Ciao a tutti,

ottima guida seguita alla lettera ed è tutto OK

domanda: si può applicare la procedura anche con la versione update di 7?

Alby92
15-12-2009, 15:42
ma virtual machine, da dove lo posso scaricare? ma va bene con qualsiasi sistema operativo? ma poi la diurata del instalazzione è lunga normale o di meno? ma poi posso installarlo da boot?

fr4nc3sco
18-01-2010, 10:47
ottima guida starera provero a seguirla per fare un Kiavetta di win7 all in on

Brenza
25-01-2010, 21:29
Ciao a tutti, scrivo perché ho un problema nel creare il mio DVD di di windows 7 contente più versioni del sistema operativo.

Ho realizzato due file wim di windows 7 delle versioni HP e Ultimate con integrati gli aggiornamenti distribuiti su windows update, per farlo ho seguito qquesta procedura:
Installazione
Installazione degli aggiornamenti
Tramite l'utility sysprep ho ripristinato il sistema allo stato iniziale
Ho creato un'immagine wim del disco C facendo il boot da un'altra copia di 7 su un disco separato, questo tramite i comandi
imagex /compress maximum /flags "HomePremium" /capture z: d:\Desktop\install.wim "Windows 7 HomePremium"
imagex /compress maximum /flags "Ultimate" /capture z: d:\Desktop\install.wim "Windows 7 Ultimate"

Sono riuscito quindi a creare con successo 2 dischi separati e funzionanti, il problema sorge quando tento di creare un file wim con al suo interno entrambe le versioni. Uso il comando
imagex /export HP.wim 1 U.wim "Windows 7 HomePremium"
Il risultato che ottengo è che al setup, al momento di scegliere quale versione installare nella lista sono presenti due righe bianche dove dovrebbero comparire i nomi delle 2 versioni e non mi viene permesso di proseguire.

Se attuo questa procedura usando l'export su 2 versioni di windows "pulite" non accade, infatti ho già creato un dvd con tutte le versioni.
Il problema quindi suppongo sia nei files wim che ho creato, salto forse qualche passaggio??? :help:

Gremo
10-11-2010, 18:36
Discussione vecchiotta ma mi intrometto per segnalarvi che è possibile (se non si usano le funzionalità di installazione automatizzata o aggiornamento da una versione precedente) liberare ulteriore spazio, conservando solo:


+ root
+ sources
boot.wim
install.wim
install_Windows 7 (delle varie versioni che avete nel .wim).clg
setup.exe
+ efi
+ boot
bootmgr


cancellando tutto il resto. Testato e sicuramente funzionante facendo partire l'installazione da isolinux in VM. :)

djste
25-12-2010, 17:49
ciao a tutti... volevo chiedere se qualcuno mi poteva spiegare come fare a inserire anche le versioni N perchè nn ho capito come fare... grazie

killer_xx
27-02-2011, 18:59
scusate io ho fatto la stessa cosa del win 7 con il vista 32 e 64 con i seguenti comandi :

imagex.exe /info C:\64bit\Sources\install.wim
verifica delle SKU


Windows Vista BUSINESS x64:

Imagex.exe /export F:\64bit\Sources\install.wim 1 F:\Allbit\Sources\install.wim "Windows Vista BUSINESS x64"

Windows Vista HOMEBASIC x64:

Imagex.exe /export F:\64bit\Sources\install.wim 2 F:\Allbit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEBASIC x64"

Windows Vista HOMEPREMIUM x64:

Imagex.exe /export F:\64bit\Sources\install.wim 3 F:\Allbit\Sources\install.wim "Windows Vista HOMEPREMIUM x64"

Windows Vista ULTIMATE x64:

Imagex.exe /export F:\64bit\Sources\install.wim 4 F:\Allbit\Sources\install.wim "Windows Vista ULTIMATE x64"
per l'esportazione

oscdimg -u2 -bF:\allbit\boot\etfsboot.com -lWinVista-AIO -g -h F:\allbit F:\WinVista-AIO.ISO
per creare l'iso



ora, l'iso è creata solo che come prima pagina di installazione mi richiede il codice , se io proseguo senza inserimento del codice mi rimane in caricamento .

qualcuno mi sa dire se ho sbagliato qulache passaggio o ho dimenticato qualcosa?
nota : nelle 2 versioni di vista 32 e 64 non è presente il file ei.cgf quindi se bisogna cancellare qualche file cosa cancello?
non ce sto a capi piu nulla :muro:

Macco26
28-02-2011, 08:23
Vista non ha alcun ei.cfg perché al tempo ciascun DVD di installazione presentava già di suo tutte le versioni (SKU).
Quello che vuoi fare tu con questo AIO è di riunire le SKU 32bit con quelle 64bit.

Non l'ho mai fatto su Vista, però, come detto, la mancanza dell'ei.cfg non mi preoccuperebbe perchè NON DEVE esserci.. ;)

killer_xx
28-02-2011, 17:08
infatti quello ke voglio fare è lo stesso lavoro del win 7 quindi un all in one .....viene fatto tutto solo ke se io vado per installare ho il problema , non mettendo il kodice ke mi sta in kontinuo karikamento e non mi visualizza nulla , magari sbaglio qualkosa io...

killer_xx
01-03-2011, 19:55
ciao a tutti finalmente sono riuscito ad accedere alla pagina successiva della iso vista aio e sfiga vuole mi dice che è impossibile aprire install.win e come codice mi da 0x8007000D ho provatio a cercare sul web ma non ho trovato quel granchè...le 2 iso ke ho scaricato sono :

Vista_SP2_x86_MSDN

Vista_SP2_x64_MSDN

tutte e 2 con solo italiano !!!

qualcuno mi sa dire dv ho toppato????:muro: :mc: non so più che fare:mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!! please....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

lomone65
04-03-2011, 13:26
guida favolosa grazie 1000 ragazzi :D

lomone65
05-03-2011, 23:30
io ho prima integrato sp1 ie9 con rt 7 lite sia nella x86 che nella 64bit poi ho seguito la guida per creare iso perfetto provato grazie ancora per la meravigliosa guida

gianluca-1986
20-04-2011, 07:49
testato ora utilizzando le iso con sp1 integrato nativamente (msdn)

ora vedo come fare per crearne una sola multilingua it-en

FiorDiLatte
20-04-2011, 08:45
Purtroppo, però questo dvd-rom iso non è valido per ripristinare sistemi a 64 bit, ma solo 32 bit. Infatti lanciato per ripristinare un sistema a 64 bit, da errore di versione non supportata, così ho notato su una release scaricata col torrent (no key).

bye

ps= quindi mi devo sempre portare due dvd dietro uno a 32 ed uno a 64 bit, per sicurezza, se dovessi ripristinare una delle due installazioni. Riguardo all'installazione completa invece è tutto ok.

Gremo
20-04-2011, 12:21
Purtroppo, però questo dvd-rom iso non è valido per ripristinare sistemi a 64 bit, ma solo 32 bit. Infatti lanciato per ripristinare un sistema a 64 bit, da errore di versione non supportata, così ho notato su una release scaricata col torrent (no key).

bye

ps= quindi mi devo sempre portare due dvd dietro uno a 32 ed uno a 64 bit, per sicurezza, se dovessi ripristinare una delle due installazioni. Riguardo all'installazione completa invece è tutto ok.

Io ho risolto installando la console di ripristino sull'hard disk così bye bye dvd o chiavette :D :O

Puoi trovare la guida in firma ;)

Macco26
20-04-2011, 12:30
Confermo. Però puoi anche portarti l'AIO DVD più un CD creato dal sistema di Backup di Win7 64bit stesso.. ;)

Macco26
20-04-2011, 12:45
[edit doppio]

FiorDiLatte
20-04-2011, 21:18
Confermo. Però puoi anche portarti l'AIO DVD più un CD creato dal sistema di Backup di Win7 64bit stesso.. ;)

Ma infatti nel borsone ho due versioni di Seven Sp1 a 32 e 64 bit (oem), per l'evenienza. ;)

bye

jabba2000
22-04-2011, 13:33
Purtroppo, però questo dvd-rom iso non è valido per ripristinare sistemi a 64 bit, ma solo 32 bit. Infatti lanciato per ripristinare un sistema a 64 bit, da errore di versione non supportata
Soluzione a riguardo?

Qui sembra sia risolto il problema (non per spammare):

_http://forums.mydigitallife.info/threads/12126-Windows-x86-and-x64-AIO-full-instructions?p=179897&viewfull=1#post179897

This one can repair and upgrade x64

Cosa cambia da questa procedura?

il.passatore
15-05-2011, 18:40
Purtroppo, però questo dvd-rom iso non è valido per ripristinare sistemi a 64 bit, ma solo 32 bit. Infatti lanciato per ripristinare un sistema a 64 bit, da errore di versione non supportata, così ho notato su una release scaricata col torrent (no key).

bye



Nessuno sa risolvere questo problema?
Ho visto da qualche parte che la soluzione esiste, ma è tutto
scritto Inglese, e con la traduzione non è molto comprensibile.
Nessun volontario che faccia una bella guida in Italiano e semplice
come quella di questo post, per integrarlo e completarlo per bene? :(
Grazie comunque

orsofred
05-10-2012, 13:29
posso chiedere delucidazioni in merito ad un problema che ho?
Io ho un DVD di Windows 7 contente tutte le versioni a 32 bit.
Come posso integragli all'interno il SP1?
è possibile farlo?

Grazie

gianluca-1986
05-10-2012, 14:23
posso chiedere delucidazioni in merito ad un problema che ho?
Io ho un DVD di Windows 7 contente tutte le versioni a 32 bit.
Come posso integragli all'interno il SP1?
è possibile farlo?

Grazie

ti conviene rifare il tutto partendo da una iso windows 7 con sp1 già integrato
gli togli il file ei.cfg et voilà:D

ezio
05-10-2012, 15:04
posso chiedere delucidazioni in merito ad un problema che ho?
Io ho un DVD di Windows 7 contente tutte le versioni a 32 bit.
Come posso integragli all'interno il SP1?
è possibile farlo?

Grazie

Quoto Gianluca, se ti servono solo tutte le versioni a 32bit o solo tutte quelle a 64bit molto meglio scaricare l'ISO ufficiale di Win7 PRO con SP1 integrato e rimuovere il file ei.cfg.

Trovi qui il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675

orsofred
05-10-2012, 18:59
ti conviene rifare il tutto partendo da una iso windows 7 con sp1 già integrato
gli togli il file ei.cfg et voilà:D


Ho risolto con il tuo consiglio...Grazie Gianluca...!

orsofred
05-10-2012, 19:14
Quoto Gianluca, se ti servono solo tutte le versioni a 32bit o solo tutte quelle a 64bit molto meglio scaricare l'ISO ufficiale di Win7 PRO con SP1 integrato e rimuovere il file ei.cfg.
Trovi qui il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675
Ezio scusami ma davvero è possibile scaricare la versione di windows 7 Professional?

ezio
05-10-2012, 19:28
Mica scherzavo :sofico:
Post numero 4 del thread che ti ho indicato ;)

The_Game1015
11-11-2012, 14:08
Salve ragazzi, volevo chiedere se qui sul forum c'è una guida per realizzare la stessa procedura, ma sfruttando Gimagex?

il link per scaricarlo qui non funziona più, era su megaupload, e ho visto che sul sito del produttore c'è disponibile la versione con GUI, solo che per evitare di fare più e più volte andando a cercare di capire il programma, volevo sapere se c'era una guida