View Full Version : Berlusconi VS Forze del Male :D
first register
15-08-2009, 14:48
Berlusconi sulla sicurezza: via al piano anti-criminalità
«Progetto contro la mafia e contro le forze del male».
Di Pietro: «Il male? Liberiamoci di Silvio»
15:28 POLITICA Il premier con Maroni e Alfano: «Noi in carica
per altri 4 anni». Il titolare del Viminale: «Calcio, tessera del tifoso obbligatoria per le trasferte»
ROMA - Un piano straordinario a lungo termine contro la criminalità. È questo il progetto del governo lanciato dal premier Silvio Berlusconi al termine del comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica con i ministri Roberto Maroni e Angelino Alfano. L'esecutivo, ha spiegato il presidente del Consiglio durante la conferenza stampa di Ferragosto, sarà «in carica per quattro anni e metterà in atto un piano a lungo termine e si spera definitivo contro le forze del male, non solo contro la criminalità diffusa ma anche contro la criminalità organizzata». Il progetto anti-criminalità, hanno poi precisato il titolare del Viminale e il Guardasigilli, partirà da settembre e sarà operativo per i prossimi 4 anni.
«LIBERIAMOCI DI SILVIO» - Ha ragione Berlusconi quando dice che bisogna liberarsi delle forze del male, ma per farlo c'è un solo modo: liberarsi prima di tutto di lui»: questo il commento alle parole del premier del leader Idv Antonio Di Pietro. «Il presidente del Consiglio - scrive l'ex pm in una nota - ci sta infatti proponendo una politica di disuguaglianza sociale e economica e di leggi che vanno contro la sicurezza e il bene dei cittadini. E quando dice di voler combattere le mafie non è credibile, visto che ha portato in Parlamento i suoi sodali, condannati e con pendenza penali, come il senatore dell'Utri, condannato in primo grado per mafia a 9 anni. Insomma - conclude Di Pietro - sulla sicurezza siamo al solito spot di regime».
«L'ANTIMAFIA DELLE LEGGI» - In conferenza stampa Berlusconi si è soffermato in particolare sul tema della lotta alla mafia e ha così introdotto i ministri Maroni e Alfano nell'illustrare le norme antimafia: «L'antimafia delle leggi contro l'antimafia delle chiacchiere: è stata questa la produzione delle leggi del governo. Sono norme importanti, che mancavano e sono state subito utilizzate». «Quando cominciammo - racconta Berlusconi - ebbi a dire al ministro Maroni: se vuoi passare alla storia, lo dissi sorridendo ma non ridendo, hai l'occasione di dare un colpo definitivo alla mafia e altre organizzazioni criminali. È un compito che il governo deve porsi con estrema decisione e i rappresentanti della forze dell'ordine condividono questa necessità» ha aggiunto il Cavaliere.
«NUOVA RIUNIONE A BREVE SCADENZA» - «Il governo ha tanti compiti e impegni» ma «certamente la più importante delle risposte deve essere data ai cittadini nell’ambito della loro sicurezza personale» ha detto ancora il presidente del Consiglio. Sottolineando, all’inizio della conferenza stampa, la sua soddisfazione per i «risultati positivi» ottenuto dal governo e per il «buon lavoro» fatto dal comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico («che si è prolungato al di là del tempo previsto») e annunciando che ci sarà una nuova riunione «a breve scadenza». Poi un novo attacco ai media. da parte di Berlusconi che, approfittando di una domanda sulle polemiche che hanno investito l’arma dei carabinieri dopo l’articolo di Bocca, ha detto: «Purtroppo il periodo estivo vede molte polemiche che non hanno riferimento alla realtà. La realtà dei media è diversa dalla realtà vera».
TUTTI I REATI IN CALO - A snocciolare le cifre dei risultati ottenuti sul piano sicurezza dall'esecutivo ci hanno pensato i ministri Maroni e Alfano. I crimini, ha spiegato il numero uno del Viminale, sono calati complessivamente di circa il 4 per cento da quando il centrodestra è andato al governo nel 2008, anche grazie al pacchetto sicurezza varato dal governo. «I risultati illustrati nel comitato ci danno grande fiducia nell'azione che stiamo svolgendo e continueremo a svolgere» ha detto Maroni sottolineando che «questa è la migliore stagione contro la mafia di qualsiasi governo». Secondo Maroni, rispetto ai «14 mesi precedenti tutti i reati sono diminuiti con punte rilevanti nei furti (- 18,6%) e nelle rapine in banche (-50% ). Complessivamente la delittuosità è in calo quasi del 14% rispetto a 14 mesi precedenti».
TESSERA DEL TIFOSO - A partire dal prossimo primo gennaio, ha poi annunciato Maroni, gli appassionati di calcio potranno seguire la loro squadra in trasferta solo se muniti della tessera del tifoso. Proprio nel giorno di Ferragosto il ministro ha firmato una direttiva indirizzata a prefetti e questori che contiene disposizioni per la stagione calcistica 2009/2010. A partire dal prossimo campionato, ha spiegato Maroni, «tutte le società dovranno garantire il rilascio della tessera del tifoso a chi la richiede. Entro il 31 dicembre, in ciascun settore dello stadio dovranno essere attivate corsie più veloci, una sorta di telepass, per chi ha la tessera. Per chi non la possiede i controlli saranno più rigorosi».
CIE E AUTO DI LUSSO - Quanto ai disordini nei Cie Maroni minimizza, spiegando che nei centri di identificazione ed espulsione sono in corso proteste in conseguenza dell'allungamento dei tempi di trattenimento nelle strutture previsto dalla legge sulla sicurezza appena entrata in vigore: «Siamo comunque in grado di gestire la situazione, non ci sono preoccupazioni» ha assicurato il ministro, puntualizzando poi che «non è vero che i Cie sono strapieni». «Si è parlato di restituzione alla mafia o alla magistratura delle auto di grossa cilindrata confiscate ai mafiosi e assegnate alla polizia, ma non è così» ha voluto anche precisare il ministro leghista.
CARCERI - Un capitolo a parte lo dedica il Guardasigilli al nodo carceri. L'Europa, ha detto Alfano, «non può chiudere gli occhi» di fronte al problema del sovraffollamento: su 63.771 detenuti che stanotte hanno dormito nelle carceri italiane oltre 20mila (pari a circa il 30-40%) sono infatti stranieri, dunque o l'Ue «fa applicare i trattati» per il rimpatrio dei detenuti «oppure ci si dà i fondi necessari per realizzare» nuovi penitenziari. Intenzione del governo - ha sottolineato il Guardasigilli - non è quella di far ricorso a nuove amnistie o indulti, ma di costruire nuove carceri per le quali, però, servono fondi. Per 17mila nuovi posti occorrono 1,5 miliardi di euro: 200milioni sono stati già stanziati dal Cipe, ma - ha aggiunto il ministro - devono essere definite le altre fonti di finanziamento prima di portare il piano carceri in uno dei prossimi consigli dei ministri «entro il 15 settembre».
15 agosto 2009
Forse ha in cantiere un nuovo progetto per sconfiggere la P2 ?
I reati sono in calo, dunque va tutto bene, sulle auto di lusso troppo costose per le FDO "non è così". Wow.
Speriamo che la notizia non arrivi all'estero. :stordita:
marchigiano
15-08-2009, 14:58
la storia delle auto mi pare montata ad arte come al solito
è normale che le pattuglie normali non possono andare in giro con una AMG che costa troppo a mantenerla
gli si dovrebbero dare incarichi speciali come le gallardo della polizia, ma le auto veramente speciali tipo appunto le AMG che sono fatte quasi a mano e hanno una manutenzione particolare, andrebbero vendute proprio, magari ad aste di beneficienza a cui possono partecipare solo vip, in modo che siamo sicuri che non finiscono di nuovo in mano ai mafiosi
il vero problema è stato quello delle auto saccheggiate nei depositi, ovviamente a una 911 per dire... gli rubano paraurti, fari, gomme, sedili... alle FDO non conviene ripristinarla... e il fatto che nei depositi ci siano dei furti è molto grave
poi se alle pattuglie vogliamo dare auto potenti ok, ma dalla manutenzione non tanto costosa
first register
15-08-2009, 15:11
Si ma il pluri-prescritto, l'utilizzatore-finale, si sta occupando di Giustizia ! :(
Speriamo arrivi presto l'autunno.
:stordita:
marchigiano
15-08-2009, 15:15
Si ma il pluri-prescritto, l'utilizzatore-finale, si sta occupando di Giustizia ! :(
Speriamo arrivi presto l'autunno.
:stordita:
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
potrebbe intaccare alcune famiglie per favorirne altre...
poi fa vedere che ha messo al gabbio quei 3-4 boss , senza però far sapere che magari ha fatto un favore altri ...
Clmal,z,lòa
marchigiano
15-08-2009, 15:39
vabbè a ragionare così allora anche se debella completamente la mafia (impossibile ovviamente) si potrebbe dire che lo ha fatto così ora c'è solo lui... :rolleyes: ma sono ragionamenti un tantino ridicoli
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
Non fa 'na piega :cool:
Cmq, cosa intendi con questo?
_Magellano_
15-08-2009, 15:46
vabbè a ragionare così allora anche se debella completamente la mafia (impossibile ovviamente) si potrebbe dire che lo ha fatto così ora c'è solo lui... :rolleyes: ma sono ragionamenti un tantino ridicoli
So che non dovrei ridere su un tema delicato come questo ma pensando che quasi sicuramente arriverà qualcuno e fra le lettere lascierà intendere seriamente quello che tu hai detto ironizzando,non posso farne a meno. :asd:
Scommetto pure che qualcuno dirà che c'è un accordo sottobanco fra Berlusconi e Putin per prendere il controllo della mafia internazionale. :asd:
Battute a parte che la facciano finita una buona volta con questa cancrena che non si stacca mai,questa infezione che intacca il sud dello stivale e piano piano vorrebbe farsi strada anche altrove.
blamecanada
15-08-2009, 16:09
le auto veramente speciali tipo appunto le AMG che sono fatte quasi a mano e hanno una manutenzione particolare, andrebbero vendute proprio, magari ad aste di beneficienza a cui possono partecipare solo vip, in modo che siamo sicuri che non finiscono di nuovo in mano ai mafiosi
A me questa cosa pare una sciocchezza, ed una discriminazione nei confronti di chi non è considerato VIP.
Anche perché in fin dei conti se finiscono di nuovo in mano a dei mafiosi non cambia nulla rispetto alla possibilità che la comprino nuova, quindi la restrizione che proponi è inutile, oltre che discriminatoria.
Ovviamente sono favorevole all'idea dell'asta, ma senza alcun vincolo diverso da quello delle normali aste.
Crazy rider89
15-08-2009, 16:34
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
è vari anni che governa e quanto ha fatto contro la mafia?
non ne pronuncia quasi mai nemmeno la parola...
poi il tg fa "è stato catturato il 3° tra i più pericolosi mafiosi..."
ma intanto non cambia niente....
da non dimenticare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975041
e
Niente più password per le indagini sui conti dei mafiosi
whistler
15-08-2009, 16:40
ma poi tutti questi termini stupidi che usa? esercito del male!:rolleyes: ma che è? spot continui per gli italioti!
l italia deve esiliarlo, o come il suo mentore craxi a monetine in faccia.
bisogna ridimensionare il diritto di voto per un pò. dopo aver fatto pulizia allora ripristinarlo a tutti. sono stanco. non se ne può più
http://www.youtube.com/watch?v=uCIzFHZHdFs
Dragan80
15-08-2009, 16:55
Il Cavaliere Mascarato contro le Forze del Male :asd:
Allora é davvero un supereroe: http://magazine.libero.it/gossip/generali/berlusconi-superman-ne9180.phtml
"Sono invincibile" (cit.)
indelebile
15-08-2009, 17:03
Maroni ha detto: "Se vuoi passare alla storia annienta la mafia" :D
Per la prima volta Berlusconi ha detto che non scioglierà il Comune laziale
dove sono evidenti le infiltrazioni di mafia e 'ndrangheta
"A Fondi tutto regolare"
E l'opposizione attacca
di ALBERTO CUSTODERO
"A Fondi tutto regolare" E l'opposizione attacca
ROMA - Per la prima volta Berlusconi ha ammesso che non scioglierà il consiglio comunale di Fondi, nonostante la richiesta datata 8 settembre 2008 del Prefetto di Latina. Nel comune laziale al confine con la Campania (amministrato dal centrodestra) ci sono preoccupanti infiltrazioni di camorra e 'ndrangheta.
In tutto questo tempo il consiglio dei ministri non aveva mai preso una decisione, lo stesso Maroni non aveva mai spiegato il perché, limitandosi a dire di "aver fatto tutto ciò che doveva".
Berlusconi ha spiegato: "In Cdm sono intervenuti diversi ministri, hanno fatto notare come nessun componente della giunta e del consiglio comunale sia stato neppure toccato da un avviso di garanzia. Quindi sembrava strano che si dovesse intervenire con un provvedimento estremo come lo scioglimento della giunta".
Il ministro Maroni ha aggiunto: "Ho già dato incarico al prefetto competente di svolgere nuovi accertamenti in modo da essere pronto al primo Cdm a portare una nuova relazione se gli esiti della prima saranno confermati". Il mancato scioglimento di Fondi ha provocato da tempo forti polemiche a livello locale e nazionale. Il senatore dell'Idv Stefano Pedica, per protesta, ha interrotto nei giorni scorsi una conferenza stampa del ministro dell'Istruzione Gelmini. E ha esposto davanti a Palazzo Chigi uno striscione con la scritta "Fuori la mafia dalle istituzioni".
Le parole di Berlusconi hanno fatto infuriare Antonio Di Pietro. "Il premier fa finta di dimenticare che lo scioglimento del Comune è stato richiesto dal prefetto Frattasi circa un anno fa: cinquecento cartelle che provano l'intreccio tra mafia, politica e comitati d'affari, con 17 arresti. Ma questi signori ministri, che oggi sostengono davanti alle telecamere di battersi contro la mafia, fanno l'esatto contrario: premiano i malavitosi e condannano i cittadini di Fondi a convivere con la mafia. Così è sempre più chiaro a tutti da che parte sta chi ci governa".
Il capogruppo pd all'Antimafia, Laura Garavini ha presentato nei giorni scorsi un'interrogazione al ministro dell'Interno. La Garavini chiede informazioni "sulla società che ha sede a Fondi denominata SILO srl, della quale sono soci l'attuale sindaco di Fondi, Luigi Parisella, il senatore Pdl, Claudio Fazzone e tale Luigi Peppe. Detta società, che dovrebbe occuparsi di lavorazione di prodotti agricoli, è di fatto inattiva ma possiede una struttura industriale situata in un'area interessata da una variante urbanistica detta Pantanello, che ha inciso significativamente sul valore del capannone della Silo come di altri capannoni presenti in zona. Il signor Luigi Peppe, oltre ad essere cugino del sindaco, è fratello di Franco Peppe, soggetto in rapporti certi con la famiglia Tripodo, ed in particolare con Antonino Venanzio Tripodo. Il quale, secondo alcuni collaboratori di giustizia, avrebbe usato per la consegna di armi a soggetti appartenenti al clan camorristico dei "casalesi" una automobile intestata proprio a Franco Peppe".
Anche l'associazione nazionale dei prefetti ha protestato contro il mancato scioglimento del comune di Fondi.
MadJackal
15-08-2009, 18:28
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
Il problema sta tutto nel cosa intendi con "qualcosa risolverà".
Se risolve il problema della mafia come ha risolto il problema del conflitto d'interessi... La legge l'ha fatta, certo. Ma... :asd:
Maroni ha detto: "Se vuoi passare alla storia annienta la mafia" :D
Per la prima volta Berlusconi ha detto che non scioglierà il Comune laziale
dove sono evidenti le infiltrazioni di mafia e 'ndrangheta
"A Fondi tutto regolare"
E l'opposizione attacca
di ALBERTO CUSTODERO
"A Fondi tutto regolare" E l'opposizione attacca
ROMA - Per la prima volta Berlusconi ha ammesso che non scioglierà il consiglio comunale di Fondi, nonostante la richiesta datata 8 settembre 2008 del Prefetto di Latina. Nel comune laziale al confine con la Campania (amministrato dal centrodestra) ci sono preoccupanti infiltrazioni di camorra e 'ndrangheta.
In tutto questo tempo il consiglio dei ministri non aveva mai preso una decisione, lo stesso Maroni non aveva mai spiegato il perché, limitandosi a dire di "aver fatto tutto ciò che doveva".
Berlusconi ha spiegato: "In Cdm sono intervenuti diversi ministri, hanno fatto notare come nessun componente della giunta e del consiglio comunale sia stato neppure toccato da un avviso di garanzia. Quindi sembrava strano che si dovesse intervenire con un provvedimento estremo come lo scioglimento della giunta".
Il ministro Maroni ha aggiunto: "Ho già dato incarico al prefetto competente di svolgere nuovi accertamenti in modo da essere pronto al primo Cdm a portare una nuova relazione se gli esiti della prima saranno confermati". Il mancato scioglimento di Fondi ha provocato da tempo forti polemiche a livello locale e nazionale. Il senatore dell'Idv Stefano Pedica, per protesta, ha interrotto nei giorni scorsi una conferenza stampa del ministro dell'Istruzione Gelmini. E ha esposto davanti a Palazzo Chigi uno striscione con la scritta "Fuori la mafia dalle istituzioni".
Le parole di Berlusconi hanno fatto infuriare Antonio Di Pietro. "Il premier fa finta di dimenticare che lo scioglimento del Comune è stato richiesto dal prefetto Frattasi circa un anno fa: cinquecento cartelle che provano l'intreccio tra mafia, politica e comitati d'affari, con 17 arresti. Ma questi signori ministri, che oggi sostengono davanti alle telecamere di battersi contro la mafia, fanno l'esatto contrario: premiano i malavitosi e condannano i cittadini di Fondi a convivere con la mafia. Così è sempre più chiaro a tutti da che parte sta chi ci governa".
Il capogruppo pd all'Antimafia, Laura Garavini ha presentato nei giorni scorsi un'interrogazione al ministro dell'Interno. La Garavini chiede informazioni "sulla società che ha sede a Fondi denominata SILO srl, della quale sono soci l'attuale sindaco di Fondi, Luigi Parisella, il senatore Pdl, Claudio Fazzone e tale Luigi Peppe. Detta società, che dovrebbe occuparsi di lavorazione di prodotti agricoli, è di fatto inattiva ma possiede una struttura industriale situata in un'area interessata da una variante urbanistica detta Pantanello, che ha inciso significativamente sul valore del capannone della Silo come di altri capannoni presenti in zona. Il signor Luigi Peppe, oltre ad essere cugino del sindaco, è fratello di Franco Peppe, soggetto in rapporti certi con la famiglia Tripodo, ed in particolare con Antonino Venanzio Tripodo. Il quale, secondo alcuni collaboratori di giustizia, avrebbe usato per la consegna di armi a soggetti appartenenti al clan camorristico dei "casalesi" una automobile intestata proprio a Franco Peppe".
Anche l'associazione nazionale dei prefetti ha protestato contro il mancato scioglimento del comune di Fondi.
Ovviamente e come sempre, magistratura Komunista e sentenze ad orologeria. :O
Non ho capito cosa intende fare con se stesso e come vuole sconfiggersi.
Manderà i carabinieri di Palermo a rincorrere i pastori siciliani
Intanto gli amici di Cuffaro e Dell' Utri si potranno fare i cavolacci loro senza nessuno che rompa :O
Non ho capito cosa intende fare con se stesso e come vuole sconfiggersi.
:asd:
Cmq mi mancava davvero la nuova lotta dell'Esercito del Bene vs Esercito del Male... :D
luigiaratamigi
15-08-2009, 19:52
Ecco una foto del prossimo consiglio dei ministri:
http://www.webwards.net/wp-content/uploads/2007/11/marvel_comics.jpg
killercode
15-08-2009, 19:57
http://spider-bob.com/teams/dc/images/InjusticeGang02.jpg
sashasnow
15-08-2009, 21:10
Che abbia capito l'efficacia dell'omeopatia?
paolo1974
15-08-2009, 21:18
quando Berlusconi deciderà seriamente di combattere la mafia vorrà dire solo che la dittatura non è poi così lontana :sofico:
dreadknight
15-08-2009, 21:18
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
forse non ricordi che Berlusconi è dal 1994 che fa politica, la lotta alla mafia quando mai l'ha fatta?
D'altronde, lui aveva in casa uno stalliere eroe: era mafioso, ma non l'ha tradito
-kurgan-
15-08-2009, 21:22
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
quando vedrò berlusconi rinnegare dell'utri e mangano allora forse crederò che vuol far qualcosa contro la mafia.
Crimini in calo ... per forza le volanti sono senza benzina. Al posto del carburante preferiscono investire in maganelli da spezzare sulle teste di qualche cassaintegrato che osa manifestare la propria disperazione... quelli si che sono criminali e nemici dello stato.
certoooo scudi fiscali, intercettazioni...l'antimafia al governo proprio:rolleyes:
xcdegasp
16-08-2009, 00:33
e in vacanza si mettono a fare politica? :rotfl:
ilguercio
16-08-2009, 00:54
e in vacanza si mettono a fare politica? :rotfl:
Beh,siccome nel resto dell'anno si sono visti i risultati...:rotfl:
Titanium555
16-08-2009, 16:16
l'apoteosi dell'ipocrisia....che dire......persino un bambino si accorgerebbe che questo governo non combatte la mafia in nessun modo, a guardare i decreti sicurezza etc. etc. c'è poco da combattere..........
Balthasar85
16-08-2009, 16:58
Berlusconi VS Forze del Male :D
L'uomo Tigre (http://www.youtube.com/watch?v=P6ev8DstGbs&feature=related)
Chiedo perdono.. ma dopo aver letto il titolo non ho resistito. (se non ce la fate a vederlo vi consiglio dal 1.00min al 1.30min)
CIAWA
L'uomo Tigre (http://www.youtube.com/watch?v=P6ev8DstGbs&feature=related)
Chiedo perdono.. ma dopo aver letto il titolo non ho resistito. (se non ce la fate a vederlo vi consiglio dal 1.00min al 1.30min)
CIAWA
meglio Goldrake:O
http://www.youtube.com/watch?v=fLyvAhmv3As
Cominciamo con una cosa semplice semplice. Si consegni alla procura di Milano con le mani alzate e si faccia processare per i 4/5 processi (non ricordo esattamente) congelati dal Nodo Al Fano, senza scappare con la prescrizione ovviamente. Questo giusto per cominciare. :asd:
ilguercio
16-08-2009, 20:05
Cominciamo con una cosa semplice semplice. Si consegni alla procura di Milano con le mani alzate e si faccia processare per i 4/5 processi (non ricordo esattamente) congelati dal Nodo Al Fano, senza scappare con la prescrizione ovviamente. Questo giusto per cominciare. :asd:
E pure per finire...
Titanium555
17-08-2009, 00:38
i sogni non tramontano mai, quest'illusione è quasi infantile :Prrr:
dantes76
17-08-2009, 09:01
io ho come l'impressione che qualcuno dei suoi eroi si rompera' i coglioni prima o poi, e qualche bel botto lo vedro'...
dantes76
17-08-2009, 09:12
per l'antimafia delle leggi intende l'imasprimento del 41bis, delegato alla volonta' del ministro della giustizia? ministro delle giustizia nello specifico, siciliano, palermitano, che i suoi interessi in sicilia come la sua famiglia, che dovra' decidere di inasprire, ad esempio, il regime carcerario a provenzano o a riina?
, andrebbero vendute proprio, magari ad aste di beneficienza a cui possono partecipare solo vip, in modo che siamo sicuri che non finiscono di nuovo in mano ai mafiosi
ahahhah è noto che il marchio vip un volta ottenuto ( dopo varie sedute dalla popolare trasmissione vespa a vespa) è indice di onesta estrema, non sono MAI stati individuati VIP in atti penalmente perseguibili :asd:
dantes76
17-08-2009, 09:21
Eccolo il piano dei bassotti bitumati :asd:
20000816
Berlusconi: Il modello Caserta contro la criminalità in Sicilia (http://parcodeinebrodi.blogspot.com/2009/08/berlusconi-il-modello-caserta-contro-la.html)
Scritto da Nazareno della Valle
Sabato 15 Agosto 2009 23:06 ROMA - Il Governo varerà un «piano operativo straordinario per i prossimi 4 anni di contrasto alla criminalità organizzata»: è il progetto lanciato dal premier Silvio Berlusconi nel vertice al Viminale con i ministri dell'Interno e della Giustizia È questo il senso principale della conferenza stampa al Viminale in cui ritualmente il ministro dell'Interno (quest'anno per la prima volta in presenza del premier) fa il punto della lotta alla criminalità.
«Nei 14 mesi del governo Berlusconi - ha detto Maroni - risulta che tutti i reati sono in calo rispetto ai 14 mesi precedenti: un dato senza precedenti nella storia del contrasto al crimine». I numeri, ha illustrato Maroni, indicano un calo del 3,7% per gli omicidi, del 7,7% per le violenze sessuali, del 18,6% per i furti, del 20,4% per le rapine.
Un sistema integrato di intervento «Il modello Caserta» - lo ha definito Maroni - che ha portato grandi risultati e che sarà esportato su altri territori controllati dal crimine organizzato.
In questi 14 mesi - ha aggiunto Maroni - sono state svolte 309 operazioni di polizia giudiziaria contro i clan (+35% rispetto ai 14 mesi precedenti), sono state arrestate 3315 persone (+32%) e 235 latitanti (+78%).
Dati positivi anche per i beni sequestrati, che ammontano a 4,5 miliardi di euro (+31%) e per quelli confiscati, pari a un miliardo di euro (+179%).
Il piano straordinario «vedrà la luce da settembre». Lo ha specificato il ministro della Giustizia Angelino Alfano in merito all'iniziativa assunta da Berlusconi nel corso del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza. Il Guardasigilli ha parlato di un «risultato straordinario» sino ad ora raggiunto dal governo sul fronte della lotta alla criminalità grazie al «combinato disposto» delle norme contenute nel dl e ddl sicurezza: si tratta della «più grande normativa antimafia dai tempi di Falcone in poi» e - ha aggiunto - «non abbiamo avuto bisogno fortunatamente di una strage per varare norme» grazie alle quali è possibile «l'aggressione ai patrimoni mafiosi innanzitutto» e «il rafforzamento del carcere duro» ora divenuto «durissimo».
http://www.ecodicaserta.it
Source: parcodeinebrodi.blogspot.com (http://parcodeinebrodi.blogspot.com/2009/08/berlusconi-il-modello-caserta-contro-la.html) (17/08/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
speriamo presto... cosi' dopo potro' chiedervi: ma la ndrangheta E' stanziale??
be ma dovresti essere contento: questa sarà la cartina tornasole, se è veramente un mafioso come dite non intaccherà minimamente la mafia, al contrario se qualcosa risolverà non lo potrete più accusare di questo
anche la reazione della mafia sarà importante, se verrà messa alle strette potrebbero anche fare delle ritorsioni in stile biagi...
la mia cartina tornasole è stata: depenalizzazione falso in bilancio, ridimensionamento intercettazzioni, soppressione alto commissario anti-corruzione, password su conti mafiosi, cementificazione selvaggia....e chi più ne ha più ne metta....
lotta alla mafia....tsè :stordita:
dantes76
17-08-2009, 09:39
la mia cartina tornasole è stata: depenalizzazione falso in bilancio, ridimensionamento intercettazzioni, soppressione alto commissario anti-corruzione, password su conti mafiosi, cementificazione selvaggia....e chi più ne ha più ne metta....
lotta alla mafia....tsè :stordita:
fanno diu tutto per inasprire la lotta :asd:
Il nuovo sistema di affidamento degli appalti pubblici
AUTORE DEL L'ARTICOLO
Gianluca Ricupati
Studente universitario nella facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo. Collabora con l’emittente televisiva di Partinico (PA) Telejato. (...)
Articoli autore in RSS
http://www.agoravox.it/local/cache-vignettes/L300xH159/arton2661-b5e74.jpg
Nessun bando e nessuna gara d’appalto: ecco la vittoria del sistema clientelare.
Mentre l’attenzione pubblica e mediatica si concentra su quello che è ormai definito “sistema Romeo”, il governo Berlusconi inserisce tra le righe di una delle ultime leggi-flash poche righe semi-nascoste che disintegrano la legalità, la trasparenza e la legittima concorrenza degli appalti assegnati da comuni, province, regioni o dallo Stato stesso. Al danno si aggiunge perciò la beffa: proprio quando vengono messe alla luce tecniche apposite per vincere appalti pubblici in apparenza regolari utilizzando conoscenze politiche e imprenditoriali, il capo d’accusa ai danni dell’imprenditore Romeo viene praticamente preso a far parte del sistema legislativo italiano. La legge 201 del 22 dicembre 2008 dà infatti la possibilità alle stazioni appaltanti di affidare lavori con un importo compreso tra i 100.000 e i 500.000 euro senza ricorrere a gare, bandi e controlli formali. Il dibattito al Senato verteva sulla necessità, come sempre definita improrogabile, di rendere più veloci e facilmente avviabili i lavori pubblici d’Italia.
Nessuno tra i banchi della maggioranza ha pensato però quali potessero essere le controindicazioni del decreto-legge, approvato solo qualche giorno dopo dal Parlamento. Il sistema clientelare, che soprattutto nel Mezzogiorno decide di fatto da che parte debba schierarsi il bacino elettorale di gente, cui i politici nostrani offrono mazzette e promesse di lavoro, può ora definirsi sistema nazionale. Non sarà necessario neppure truccare appalti, cosa non insolita di questi tempi: da ora, gli amici degli amici avranno campo libero e guadagni assicurati. Basterà una piccola raccomandazione (a suon di soldi o di minacce) presso il politico locale di turno per ottenere l’affidamento di lavori, per i quali prima erano richieste, attraverso pubblico e regolare bando, una serie di documentazioni che attestassero la compatibilità della società partecipante, nonché una determinata percentuale di ribasso sull’originario importo di base d’asta.
Mafia, camorra, ‘ndrangheta, piccole e grandi associazioni a delinquere, sono state ad osservare il tutto e, dopo la firma del Guardasigilli Angelino Alfano, hanno esultato e brindato.
Unica, ma a questo punto banale, nota positiva è da considerarsi l’emendamento proposto dai senatori del PD, accettato (a malincuore) anche dalla maggioranza: il limite per una stessa società di superare nell’arco di un anno l’importo di 500.000 euro”. Ma il trucco è facilmente intuibile e diversamente applicabile: più lavori possono ottenerli varie ditte, precedentemente accordate o comunque facenti riferimento (naturalmente non direttamente) alla stessa persona; sono oppure facilmente costituibili associazioni d’impresa, candidabili ad esser scelte attraverso il meccanismo dei prestanome. La torta dei lavori in ogni caso sarà necessariamente divisa tra gli amici e in modo più facile rispetto al sistema dei bandi, dell’asta e dei controlli a cui prima dovevano sottoporsi tutte le aziende interessate a lavori superiori ai 100.000 euro.
http://www.agoravox.it/spip.php?page=article_print&id_article=2661[/QUOTE]
la mia cartina tornasole è stata: depenalizzazione falso in bilancio, ridimensionamento intercettazzioni, soppressione alto commissario anti-corruzione, password su conti mafiosi, cementificazione selvaggia....e chi più ne ha più ne metta....
lotta alla mafia....tsè :stordita:
Capisci, lui ha bisogno di una cartina tornasole nuova, ogni volta, perchè si rovinano sempre e non riesce a leggerle bene... :rolleyes:
Titanium555
17-08-2009, 14:22
Capisci, lui ha bisogno di una cartina tornasole nuova, ogni volta, perchè si rovinano sempre e non riesce a leggerle bene... :rolleyes:
non ti preoccupare lo ricorderanno, il colore della corruzione non cambia mai :cool:
Vincenzo1968
17-08-2009, 16:29
Ecco come, all'atto pratico, sta combattendo le forze del male:
Prima parte di un articolo tratto dal blog di Antonio di Pietro (http://www.antoniodipietro.it/):
Il governo Berlusconi IV e' il governo del favoreggiamento alla mafia.
In Italia si sciolgono molte giunte in un anno, anche per futili motivi o per gli stessi di Fondi, come ad esempio Fabrizia e Vallelunga Pratameno. Allora dobbiamo chiederci: perche' il comune di Fondi, provincia di Latina, con forti infiltrazioni della ‘Ndrangheta, non è stato sciolto dopo più di un anno?
Perché il governo ha lasciato che venisse trasformato da un comune caso di infiltrazione criminale in un’amministrazione pubblica in un caso nazionale di connivenza tra politici del centrodestra e criminalità organizzata?
Perché è stata ignorata la richiesta di un prefetto, Frattasi, a sciogliere quel comune dopo 17 arresti e più di 500 cartelle giudiziarie? Forse perché la giunta di Fondi è del Pdl mentre non lo erano quelle dei comuni di Fabrizia e Vallelunga? Anche, ma non solo: qualcuno all’interno della giunta, o al di fuori poco importa, ricatta il governo, il quale a sua volta è ricattabile. Nel mezzo il vaso di coccio Maroni, leghista a fasi alterne, che tace e piega il capo ai colleghi picciotti
...
:bimbo:
Titanium555
17-08-2009, 19:26
Ecco come, all'atto pratico, sta combattendo le forze del male:
Prima parte di un articolo tratto dal blog di Antonio di Pietro (http://www.antoniodipietro.it/):
:bimbo:
ha fatto la scoperta dell'acqua calda :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.