PDA

View Full Version : Sogni assurdi / Realtà alternative?


darkfire
15-08-2009, 06:16
Sembra incredibile: oggi che é vacanza e che potrei dormire fino a tardi, mi devo fare un sogno assurdo, di quelli che sicuramente faranno passare la giornata mezzi rintronati a cercare di capire che cosa vuol dire... e addio a 2 ore buone di riposo.

In parole povere ho sognato di essere in un letto con mia moglie e che stavamo morendo di ipotermia sotto agli occhi di un medico che non faceva nulla per salvarci. Al che avevo la forza di cacciarlo (a urla perché non potevo muovermi) e di far arrivare una dottoressa che salvava mia moglie, per me, diceva non c'era più speranza, invece perché era troppo tardi, ma ci avrebbe comunque provato. E a quel punto il risveglio.

La sensazione non era di angoscia, ero agitato perché non curavano mia moglie, ma sinceramente nel sogno una volta che la vedevo star meglio mi sentivo pronto per qualsiasi cosa.

Guardando su internet ho trovato le solite interpretazioni che sogni di morte allungano la vita, che rappresentano una voglia di cambiamento, ecc. ecc.

Il fatto é che non solo non sono sposato, ma al momento non ho neppure da qualche mese una donna a cui sia particolarmente legato... ma soprattutto il fatto che un anno e mezzo fa avrei potuto morire in quel modo, dopo un incidente in montagna (ero precipitato dopo una brutta caduta da 20 metri in un torrente appena sgelato e solo il fatto di aver sbattuto la gamba al posto di un'altra zona mi ha evitato quel tipo di morte)... anzi a dire il vero avevo già rischiato quella morte in un passaggio in solitaria nella valle delle meravigle (vallone con migliaia di graffiti preistorici) invasa dalle valanghe e vietata, passando ai bordi di un lago ghiacciato e finendo con l'acqua fino a metà busto causa rottura del ghiaccio....

Il sogno lasciava l'impressione di rivedere qualcosa di conosciuto e questo mi capita abbastanza spesso, come fosse un ponte con una realtà alternativa. Non so che dire, ma la sensazione era di qualcosa di estremamente realistico, troppo realistico...

:banned:

Dream_River
15-08-2009, 08:43
Se ritieni che i tuoi sogni abbiano un esistenza indipendente dalla tua mente, dovresti dimostrare una tale ipotesi, altrimenti crederci è un atto di fede

Agat
15-08-2009, 09:01
Nulla di strano, spesso l'attivita' onirica rielabora elementi della vita reale ( paessaggio), soprattutto di natura traumatica (ipotermia), con elementi non reali, ma inconsciamente desiderati (moglie ?) o ritenuti possibili (incapacita' medica ?), senza i freni inibitori dell'attivita' cosciente (insulti al medico); La sensazione di realta' alternative deriva probabilmente da una tua interpretazione cosciente simile al fenomeno del dèjà-vu :O

mixkey
15-08-2009, 11:01
Interessante sogno vivido.
I sogni mi fanno pensare quali grandi capacita' artistiche esistono in ognuno di noi e che non riusciamo a comunicare.

M4rk191
15-08-2009, 11:50
Interessante sogno vivido.
I sogni mi fanno pensare quali grandi capacita' artistiche esistono in ognuno di noi e che non riusciamo a comunicare.

vero, nei sogni risciamo a creare delle persone dal nulla, dei volti perfetti che da svegli non riusciamo neanche ad immaginare

Paier
15-08-2009, 12:08
vero, anche a me sono capitati sogni simili, così vividi da sembrare reali.

Giant Lizard
15-08-2009, 12:46
non vedo alcun motivo per cui i sogni debbano avere un significato. Sono semplici proiezioni della mente: di notte si è rintronati e i pensieri viaggiano verso strani percorsi.

Therinai
15-08-2009, 13:19
non vedo alcun motivo per cui i sogni debbano avere un significato. Sono semplici proiezioni della mente: di notte si è rintronati e i pensieri viaggiano verso strani percorsi.

per me ce l'hanno un sigificato. Soprattutto i sogni ricorrenti dedovo scaturire da qualcosa di fondato altrimenti non si spiegherebbero.

Giant Lizard
15-08-2009, 14:16
per me ce l'hanno un sigificato. Soprattutto i sogni ricorrenti dedovo scaturire da qualcosa di fondato altrimenti non si spiegherebbero.

si ma sono comunque dovuti ai tuoi pensieri o alla tua memoria. Non hanno quei significati pseudo-religiosi riportati sui mitici "libri dei sogni" :D

elevul
15-08-2009, 14:24
vero, nei sogni risciamo a creare delle persone dal nulla, dei volti perfetti che da svegli non riusciamo neanche ad immaginare

Ma quello è perché di giorno praticamente tutto il nostro cervello è occupato a gestire i vari sensi, vista in testa, quindi non ha materialmente abbastanza capacità di calcolo per creare una proiezione perfetta... :asd:

-Root-
15-08-2009, 14:47
dopo aver sognato che la preside della mia facoltà era la stessa della mia scuola, e che per dispetto la ho gettata in un laghetto ghiacciato sono arrivato alla conclusione che quando dormiamo il cervello prende immagini, storie , persone dalla nostra mente (anche cose sentite dire) e le mescola a caso
formando storie assurde come la mia, che non aveva alcun senso

Giant Lizard
15-08-2009, 15:05
dopo aver sognato che la preside della mia facoltà era la stessa della mia scuola, e che per dispetto la ho gettata in un laghetto ghiacciato sono arrivato alla conclusione che quando dormiamo il cervello prende immagini, storie , persone dalla nostra mente (anche cose sentite dire) e le mescola a caso
formando storie assurde come la mia, che non aveva alcun senso

ma almeno nel laghetto ghiacciato è morta? :O

io se potessi controllare a piacimento i miei sogni vorrei dormire per sempre :cry:

Therinai
15-08-2009, 15:09
si ma sono comunque dovuti ai tuoi pensieri o alla tua memoria. Non hanno quei significati pseudo-religiosi riportati sui mitici "libri dei sogni" :D

si si intendevo questo. Altro che significato pseudo-religioso, quello proprio non lo calcolo neanche :D

ilguercio
15-08-2009, 17:23
dopo aver sognato che la preside della mia facoltà era la stessa della mia scuola, e che per dispetto la ho gettata in un laghetto ghiacciato sono arrivato alla conclusione che quando dormiamo il cervello prende immagini, storie , persone dalla nostra mente (anche cose sentite dire) e le mescola a caso
formando storie assurde come la mia, che non aveva alcun senso

Mi ricordo alcuni spezzoni di sogni che se venissero raccontati diresti:"Ma che cazz...":asd:

M4rk191
15-08-2009, 17:28
non vedo alcun motivo per cui i sogni debbano avere un significato.
c'è gente in questo foro che parla di cerchi nel grano, non mi stupisco che la gente creda nei sogni

kierlo
15-08-2009, 17:48
I sogni possono essere interpretati e sono una via per "raggiungere" l'inconscio.
Almeno così dice la psicanalisi..Sono una maniera creativa della mente per "nascondere" le pulsioni dell'inconscio.
E hanno valenza simbolica.

columbia83
15-08-2009, 19:43
ma almeno nel laghetto ghiacciato è morta? :O

io se potessi controllare a piacimento i miei sogni vorrei dormire per sempre :cry:

Di mattino può capitare di avere un "sogno cosciente" su cui può esserci un certo controllo.

Giant Lizard
15-08-2009, 19:49
Di mattino può capitare di avere un "sogno cosciente" su cui può esserci un certo controllo.

a me è riuscito anche di notte :O ma è difficile, raro e non si ha un controllo completo.

Balthasar85
15-08-2009, 19:57
Il sogno lasciava l'impressione di rivedere qualcosa di conosciuto e questo mi capita abbastanza spesso, come fosse un ponte con una realtà alternativa. Non so che dire, ma la sensazione era di qualcosa di estremamente realistico, troppo realistico...
:banned:
Anche se un sogno ti tocca emotivamente questo non ne aumenta la realtà.
Per quel che riguarda il realismo del sogno, questo lo "decide" il tuo cervello, un sogno può esser più o meno realistico a prescindere da cosa sogni. Puoi anche sognare di aver i super poteri e volare come Superman, puoi anche fare un sogno realistico che si riconduce alla tua vita (scalate\freddo\ipotermia\morte) ma, per quanto il sogno ti possa sembrar realitico beh.. alla fine un parto della tua mente rimane.


P.S.
Ah, e per rimanere in tema, Freud era un caz**ro. ;)


CIAWA

legolas93
15-08-2009, 20:58
Non ti ricordi la faccia della donna che stava con te..non era una conoscente?

:sofico: :sofico:

Giant Lizard
15-08-2009, 21:33
P.S.
Ah, e per rimanere in tema, Freud era un caz**ro. ;)

CIAWA

massì, prendiamo lo psicoanalista più famoso della storia e diciamo che sparava balle, tanto che ce frega a noi :asd:

Zoro82
15-08-2009, 21:41
Non ti ricordi la faccia della donna che stava con te..non era una conoscente?

:sofico: :sofico:

risognala,ed escile il pescIe in sognooo!!!:oink: :oink: :oink:

Balthasar85
16-08-2009, 04:04
massì, prendiamo lo psicoanalista più famoso della storia e diciamo che sparava balle, tanto che ce frega a noi :asd:
Anche Einstein ha detto cose sensate in vita sua.. ma se un giorno si fosse svegliato dicendo che un chilo di chiodi pesa più di un chilo di paglia beh.. a quel punto avrei avuto tutto il diritto di affermare che è un ca**aro. ;)

Nello specifico, Freud si faceva dei viaggi mentali tutti suoi (lui si che il pescie lo aveva sempre in testa :asd: ) riguardo all'interpretazione dei sogni che lo hanno portato ad elaborare bislacche teorie.
Detto ciò, se a qualcuno venisse l'idea di informarsi sull'argomento, sconsiglio vivamente di prendere Freud come punto di riferimento. :read:


CIAWA