PDA

View Full Version : Velocità ventola 9600GT


Gianluca1312
14-08-2009, 23:47
Grazie ai consigli del forum, per aumentare le prestazioni grafiche durante il gioco di FlightSimulator, ho acquistato la Nvidia 9600GT.
Le prestazioni sono aumentate, però adesso c'è un rumore piuttosto fastidioso generato dalla ventola di raffreddamento della 9600 che gira sempre a pieni giri.

Visto che la temperatura della scheda video è a 46°, esiste il modo di poter diminuire i giri di tale ventola in modo da diminuire anche il rumore?

Ci dovrebbe essere un'utility Nvidia ,ma a me non funziona, la ventola gira sempre a pieno regime.

qualcuno conosce qualche trucco?

Grazie

Mazda RX8
16-08-2009, 12:06
Grazie ai consigli del forum, per aumentare le prestazioni grafiche durante il gioco di FlightSimulator, ho acquistato la Nvidia 9600GT.
Le prestazioni sono aumentate, però adesso c'è un rumore piuttosto fastidioso generato dalla ventola di raffreddamento della 9600 che gira sempre a pieni giri.

Visto che la temperatura della scheda video è a 46°, esiste il modo di poter diminuire i giri di tale ventola in modo da diminuire anche il rumore?

Ci dovrebbe essere un'utility Nvidia ,ma a me non funziona, la ventola gira sempre a pieno regime.

qualcuno conosce qualche trucco?

Grazie

quanti cavetti ha la ventola?

Gianluca1312
17-08-2009, 10:49
Ciao, la scheda ha un connettore 6pin, poi tramite cavetto adattatore il connettore 6pin si divide in 2 cavetti molex da connettere a 2 connettori molex dell'alimentatore.

La ventola sulla scheda video è collegata tramite un cavetto a 2 FILI e spinotto sulla scheda stessa.
Come ultima soluzione avevo pensato di scollegare questo cavetto e collegare direttamente la ventola downvoltata all'alimenattore.

Però a me interessava un software che variasse il numero dei giri in modo da poter variare la velocità in base alla temperatura.

Mazda RX8
17-08-2009, 12:06
Ciao, la scheda ha un connettore 6pin, poi tramite cavetto adattatore il connettore 6pin si divide in 2 cavetti molex da connettere a 2 connettori molex dell'alimentatore.

La ventola sulla scheda video è collegata tramite un cavetto a 2 FILI e spinotto sulla scheda stessa.
Come ultima soluzione avevo pensato di scollegare questo cavetto e collegare direttamente la ventola downvoltata all'alimenattore.

Però a me interessava un software che variasse il numero dei giri in modo da poter variare la velocità in base alla temperatura.

se a 2 cavi sei impossibilitato a regolare la ventola con dei programmi... girerà sempre a manetta... prova come hai detto a downvoltarla...

foremanzo
18-08-2009, 12:38
non per essere pignolo, ma io con almeno 2 schede video che han 2 pin riesco a regolare la velocità da rivatuner.

Mazda RX8
21-08-2009, 12:24
non per essere pignolo, ma io con almeno 2 schede video che han 2 pin riesco a regolare la velocità da rivatuner.

dipende se hanno tale "funzione" perché basterebbe downvoltarle via software, ma se come lui c'ha provato senza esito sicuramente gli mancherà...

DooM1
21-08-2009, 18:14
Che marca è la scheda?

Comunque il 3° filo in teoria serve per il monitoraggio della velocità, e non per la regolazione ;)
Poi in pratica può essere che dato che non la può monitorare, abbiano deciso che non è prudente la regolazione via software...

Gianluca1312
22-08-2009, 11:30
La scheda è un Nvidia 9600GT.
La Nvidia mette a disposizione il software Nvidia nTune, che permette la regolazione di vari parametri tra cui dovrebbe permettere la regolazione della ventola, ma a me non funziona, ovvero posso impostare qualsiasi parametro ma la ventola gira sempre al max.
Ho provato anche con Rivatuner, ma niente la ventola gira sempre al max.

Stò valutando l'acquisto di un Rebus in modo da poter controllare anche le 2 vontele del Case, lasciando la gestione al pc della sola ventola della cpu.

DooM1
22-08-2009, 12:25
La scheda è un Nvidia 9600GT.
La Nvidia mette a disposizione il software Nvidia nTune, che permette la regolazione di vari parametri tra cui dovrebbe permettere la regolazione della ventola, ma a me non funziona, ovvero posso impostare qualsiasi parametro ma la ventola gira sempre al max.
Ho provato anche con Rivatuner, ma niente la ventola gira sempre al max.

Stò valutando l'acquisto di un Rebus in modo da poter controllare anche le 2 vontele del Case, lasciando la gestione al pc della sola ventola della cpu.

Ehm da quel che sò la nVidia non fa schede, fa solo GPU :D
Intendevo la marca della scheda :)

Ehm un rebus non credo che ti sarà utile :D:D
Apparte gli scherzi si, un rheobus è una soluzione, però allora tieni conto che dovrai stare attento tu a regolare la velocità correttamente. Per farlo bene, ti consiglio di montare un sensore di temperatura nel dissipatore (magari con allarme), il più vicino possibile alla GPU, in modo da monitorare e regolare la temperatura di conseguenza.

Gianluca1312
22-08-2009, 18:43
ASUS EN9600GT

DooM1
23-08-2009, 01:36
ASUS EN9600GT

Aah ecco... allora devi installare il programma smartdoctor.
Questo programma fornisce la funzionalità di regolare la velocità della ventola.
Ammesso che la scheda video lo supporti... ma in genere tutte le asus ormai lo fanno.

È un programma asus, e lo trovi sul loro sito ;)

Gianluca1312
23-08-2009, 23:11
Aah ecco... allora devi installare il programma smartdoctor.
Questo programma fornisce la funzionalità di regolare la velocità della ventola.
Ammesso che la scheda video lo supporti... ma in genere tutte le asus ormai lo fanno.

È un programma asus, e lo trovi sul loro sito ;)

Si lo avevo già installato, l'ho trovato nel cd insieme alla scheda, nella schermata Fan Controll posso inserire qualsisi valore ma non cambia nulla la ventola gira sempre al Max.
A questo punto credo che stranamente sulla 9600 non è possibile variare la velocità della ventola.
Bella fregatura, vorrà dire che monterò un disspatore passivo.