PDA

View Full Version : Importanza sk video windows 7


tony359
14-08-2009, 21:35
Ciao a tutti

Difficile fare una ricerca con "windows 7 scheda video" oltre a problemi di ricerca che ho da sempre sia con hwupgrade che con avforum (??) quindi perdonate se l'argomento è già stato trattato.

Tra un po' vorrei rinnovare il mio portatile che ormai uso ininterrottamente da 3 anni. A suo tempo spesi una cifra maggiore per una sk video non integrata che però ho capito solo dopo essere stata una spesa inutile perché con il PC non ci gioco mai.

Ora, prima di spendere un capitale in sk video la domanda è questa: premesso che attenderò l'uscita di Windows 7 per l'eventuale acquisto, quanto influsce in windows 7 una scheda grafica dalle maggiori prestazioni? MI pare di capire che Windows 7 sfrutti la sk grafica per la gestione di tutte le finestre e cose varie, ma non ho capito 1) se è vero 2) se possa bastare una qualsiasi sk grafica integrata o una sk grafica separata di buona qualità possa portare qualche giovamento.

Infine, se la sk grafica possa in qualche modo essere d'aiuto nella gestione di foto con software tipo Adobe Lightroom o video con software tipo Sony Vegas.

Per la riproduzione di video HD immagino che una qualsiasi sk video moderna sia in grado di svolgere egregiamente il lavoro.

Qualcuno sa aiutarmi, così intanto mi faccio un'idea? Tanto aspetto anche l'uscita dei quad core per notebook ;)

Ciao
Antonio

cajenna
15-08-2009, 08:14
Ciao,l'importante per sgravare il lavoro della cpu è di avere una schedavideo dedicata con caratteristiche minime di DX 9 e pixel shader 3.0,quindi anche una radeon mobility va benone.

Su windows 7 è uguale a win vista come caratteristiche della sezione video.

Ferdy78
15-08-2009, 09:10
Ciao,l'importante per sgravare il lavoro della cpu è di avere una schedavideo dedicata con caratteristiche minime di DX 9 e pixel shader 3.0,quindi anche una radeon mobility va benone.

Su windows 7 è uguale a win vista come caratteristiche della sezione video.

Assolutamente NO

Vista sfrutta i driver wdm 1.0 Seven gli 1.1 che sono notevolmente migliori e consumano un terzo di ram a parità di effetto aero.

Ovviamente però bisogna disporre di una scheda video DX10 nativa altrimenti il gioco non vale la candela:O

tony359
15-08-2009, 11:23
Ok, e amesso di avere una sk video DX10 o anche DX11 conta qualcosa avere una integrata intel o una ATI o nVidia separata molto più performante?

Grazie, ciao
Antonio

WarDuck
15-08-2009, 11:37
Ok, e amesso di avere una sk video DX10 o anche DX11 conta qualcosa avere una integrata intel o una ATI o nVidia separata molto più performante?

Grazie, ciao
Antonio

Si conta abbastanza... in particolare è meglio se la scheda è dedicata (ovvero nn ha ram condivisa con il sistema), ma questo vale in generale a prescindere.

Basta cmq una vga serie 8 nvidia e dalla serie 34xx ati in su. Anche l'intel 4500 dovrebbe essere buona, considerando che è al livello della nvidia 8400g.

tony359
15-08-2009, 11:55
Parlo sempre per una persona che NON gioca con il computer! In cosa conta una sk video migliore?

Grazie a tutti per l'aiuto

Antonio

Khronos
15-08-2009, 13:22
lo streaming video, ad esempio. se gestito con driver pessimi e scheda video di fascia bassa, avrai poche possibilità anche in quell'ambito. e con streaming video intendo youtube, windows media player, winamp...
e poi vabè, "non gioca con il computer", ma la scheda video è usata dal computer stesso anche solo per visualizzarti i screensaver 3d, se ne hai una pessima vedrai che bei screensavers. applicazioni come Gimp/photoshop (editing immagini) guadagnano in prestazioni con la ram video...
la risoluzione dello schermo è un'altro bel fattore, schede video poco potenti non riescono a star dietro a risoluzioni più alte di, ad esempio, 1200x1024, alzando noterai "fatica nel refresh" o anche errori video consistenti...
comunque si sta parlando ormai di una generazione di schede video in cui quelle dichiarate "fascia bassa" hanno il quadruplo (decuplo?) della potenza elaborativa della fascia bassa di 5 anni fa, mooolto più che sufficente per un utilizzo desktop. pensando che già la Ati 9200 del 2003 era un'ottima scheda per usare un pc (con discreti risultati anche in qualche gioco)..... ce l'ho ancora... con Xp è perfetta su un desktop 1024x768, non perde un colpo...

tony359
17-08-2009, 14:09
Ok quindi l'idea è: possibilmente evitare una sk video integrata con memoria condivisa e prendere la meno costosa "stand alone" che per applicazioni desktop va più che bene. Ho capito bene?

Grazie a presto
Antonio