PDA

View Full Version : Formattare partizione con vista con status: system


jestermask
14-08-2009, 18:57
Probabilmente sembrerà la solita domanda, ma dopo aver cercato per più di un giorno la soluzione mi sono arreso.

In breve: stò usando xp e non riesco a levare la partizione con vista. Appena installato XP non ho avuto problemi di boot poichè mi ha direttamente bootato da XP dimenticandosi di vista. Solamente che con nessun software o sistema sono riuscito ad eliminare la partizione.

Il dubbio è che nello status della partizione osservato con i vari tool, noto che nella partizione di vista mi da Status: system. Credo proprio per quello non riesco a formattarla ne modificarla minimamente. Mentre sulla partizione di XP ho Status: boot.

Ora, neanche con il cd di XP sono riuscito a vedere la partizione; con i tool di managment di xp non formatta, acronis, partition magic ed easeus hanno fallito. Come si fa a questo punto?

Khronos
14-08-2009, 19:27
li hai usati all'interno di Xp quei tools?
se acronis ha il suo bel cd di boot, usalo al boot.
altrimenti usa gparted.
ciao

jestermask
15-08-2009, 08:26
Ho risolto che ho messo ubuntu ed ho spianato tutto: partizioni di xp, di vista, di ripristino e di dati. Non ce la facevo più ed ero nervosissimo...così ho installato ubuntu facendogli prendere tutto lo spazio disponibile in modo da eliminare tutto...

Per ora mi tengo ubuntu, questa volta sembra che con la mia ati non faccia capricci e vada a meraviglia:)

Khronos
15-08-2009, 10:08
hai usato gparted, installando però il sistema sbagliato.
vabè, buono al 50%.... ciao ^^

jestermask
15-08-2009, 11:24
Si ma mica ho finito:D

Visto che sono un testone mi sono salvato i driver per la scheda di rete tramite ubuntu per il mio notebook (driver per XP).

Ho spianato tutto ed ho reinstallato tutto con una sola partizione pulita e perfetta di Windows XP.

Praticamente se ho ben capito mi è successo che:

Windows bootava con XP e mi faceva operare con il suo sistema operativo ma per "vivere" aveva bisogno della partizione di vista. Io non pensando a tale stregoneria dal momento che avevo xp perfettamente funzionante (all'apparenza) ho fatto un'immagine con acronis. Quando ho restorato l'immagine, si è riportata la "dipendenza" da vista che poi non c'era più.

Un casino unico ma menomale che il vecchio ubuntu spiana tutto senza problemi...anche se poi lo rilevo poco dopo:)