PDA

View Full Version : Netbook: il futuro è nel multitasking


BlackZorro
14-08-2009, 01:04
io pur possedendo un potente dell, ho da circa un anno acquistato un msi wind u100 che uso praticamente per fare tutto e che quindi mi soddisfa al 90%
dico al 90% perchè il mio wind, come gli altri netbook di pari fascia, soffre ed è limitato molto sul multitasking e sui filmati in hd

ora leggo in giro di nuovi processori per netbook e addirittura di schede video dedicate ma non riesco a farmi un'idea chiara

allora la domanda è: a breve avremo netbook capaci di gestire con tranquillità il multitasking e i filmati in hd nella medesima fascia di prezzo dei netbook attuali oppure è una chimera?

io credo che un netbook 10 pollici che gestice multitasking e filmati in hd potrebbe diventare a pieno titolo un pc unico per l'utente medio

andy45
14-08-2009, 09:09
allora la domanda è: a breve avremo netbook capaci di gestire con tranquillità il multitasking e i filmati in hd nella medesima fascia di prezzo dei netbook attuali oppure è una chimera?

Secondo me no, rendere troppo performanti i netbook farebbe sparire completamente la fascia bassa dei notebook (cosa che più o meno gia si è verificata)...i produttori e l'intel stessa si darebbero la cosiddetta zappa sui piedi; cmq staremo a vedere.

io credo che un netbook 10 pollici che gestice multitasking e filmati in hd potrebbe diventare a pieno titolo un pc unico per l'utente medio

Una cosa del genere farebbe la fortuna degli ottici e degli oculisti...10'' sono troppo pochi per un uso da "pc unico".

BlackZorro
30-08-2009, 10:19
allora diciamo una diagonale da 13?

theFIERCE
30-08-2009, 12:52
Secondo me stanno uscendo molti prodotti che promettono di offrire le performance che i netbook non sono stati in grado di fornire, ad un prezzo superiore ma tutto sommato accettabile (dai 500 ai 900 € circa).

Io ne ho ordinato uno, il Vostro 1220, un 12 pollici compatto con hw tradizionale (processori T e P) ma autonomia da net, ma stanno uscendo altri modelli interessanti, il Santech LV1, il Packard Bell S-EC-001IT, oltre ai ben noti Acer Timeline e HP, fra cui ad esempio dv2-1020el.

Attualmente stanno uscendo i primi net con Atom più Ion, ma credo siano prodotti fallimentari, Ion è una buona piattaforma come GPU, ma con Atom non si va da nessuna parte, al contrario i cULV sono un buon prodotto, quando si assoceranno a video dedicate o a GPU adeguati si avranno macchine valide anche sotto il profilo video, secondo me anche per un uso da pc "unico".

BlackZorro
30-08-2009, 13:35
si ma poi costeranno troppo, io non concepisco un prodotto di questo tipo che costi più di 500 euro
tu quanto hai speso con il vostro 12?

theFIERCE
30-08-2009, 13:53
750€, ma con un hw paragonabile per molti versi ad un portatile da 15 pollici!

Comprendo il tuo discorso, ma se pensiamo ad un notebook compatto da usare come "unico pc" allora la spesa si giustifica.

Ho acquistato il Vostro perchè non volevo nessun compromesso, ora uso spesso un 9 pollici (Eee pc asus) e le dimensioni dello schermo per me non sono un grosso problema, credo che con un 11-12 pollici si possa fare tutto tranne lavorare su aspetti grafici o video (per quello occorre un monitor maggiore, e magari con colori e risoluzione migliori), per il resto però...