xcdegasp
14-08-2009, 00:04
http://www.mondoinformatico.info/wp-content/uploads/20090805firefox_sexy.jpg
Uscita la nuova versione di Firefox 3.5.2 per Windows e Linux, che va a risolvere diversi problemi legati alla sicurezza ed inoltre adesso le immagini con un profilo ICC associato vengono visualizzate correttamente su qualsiasi monitor.
Per poterlo scaricare seguite questo link
La nuova versione quindi va a correggere esattamente 4 problematiche legate alla sicurezza, due definite “critiche”, una “moderata” e una “bassa” (i 4 livelli di sicurezza sono: critica, elevata, moderata, bassa):
la prima vulnerabilità definita “critica“ era legata alla all’uso arbitrario di Javascript usando i privilegi in Chrome
la seconda vulnerabilità definita “critica” era legata a vari bug riguardanti l’instabilità di Firefox in particolari situazioni, con crash improvvisi e messaggi di memoria corrotta, situazioni che potevano essere sfruttate per lanciare codice arbitrario maligno.
la terza vulnerabilità definita “moderata” era legata a bug nell’uso del codice “window.open” e “document.write” che potevano portare un utente malintenzionato a far visualizzare informazioni fuorviante informazioni via http e anche via SSL (spoofing) generando pagine maligne.
la quartà e ultima vulnerabilità legata alla sicurezza e definita “bassa” dallo staff di Mozilla-Firefox, era legata a informazioni corrotte quando si riceveva risposte da un proxy SOCKS5 che contiene un nome DNS più lungo di 15 caratteri.
>>>> Prosegue -> http://www.mondoinformatico.info/firefox-uscita-la-nuova-versione-352-per-windows-e-linux_post-18642.html
Uscita la nuova versione di Firefox 3.5.2 per Windows e Linux, che va a risolvere diversi problemi legati alla sicurezza ed inoltre adesso le immagini con un profilo ICC associato vengono visualizzate correttamente su qualsiasi monitor.
Per poterlo scaricare seguite questo link
La nuova versione quindi va a correggere esattamente 4 problematiche legate alla sicurezza, due definite “critiche”, una “moderata” e una “bassa” (i 4 livelli di sicurezza sono: critica, elevata, moderata, bassa):
la prima vulnerabilità definita “critica“ era legata alla all’uso arbitrario di Javascript usando i privilegi in Chrome
la seconda vulnerabilità definita “critica” era legata a vari bug riguardanti l’instabilità di Firefox in particolari situazioni, con crash improvvisi e messaggi di memoria corrotta, situazioni che potevano essere sfruttate per lanciare codice arbitrario maligno.
la terza vulnerabilità definita “moderata” era legata a bug nell’uso del codice “window.open” e “document.write” che potevano portare un utente malintenzionato a far visualizzare informazioni fuorviante informazioni via http e anche via SSL (spoofing) generando pagine maligne.
la quartà e ultima vulnerabilità legata alla sicurezza e definita “bassa” dallo staff di Mozilla-Firefox, era legata a informazioni corrotte quando si riceveva risposte da un proxy SOCKS5 che contiene un nome DNS più lungo di 15 caratteri.
>>>> Prosegue -> http://www.mondoinformatico.info/firefox-uscita-la-nuova-versione-352-per-windows-e-linux_post-18642.html