View Full Version : Consigli acquisto nuovo smartphone
tecnico75
13-08-2009, 21:54
Sono molto indeciso tra tre tipi di terminali,ovvero Nokia N97,HTC,Samsung ed eventualmente Iphone 3GS.
Riguardo Htc e Samsung che modello mi consigliereste con WM? Che abbiamo un bel display sensibile,avevo provato il primo Omnia e mi ha deluso,bisognava picchiettare più volte. Iphone invece che limitazioni ha? Sempre avuto Nokia,cosa dite dell'N97?
Grazie per i consigli!
testone73
13-08-2009, 22:10
budget e cosa ci farai con lo smartphone.
ciao
tecnico75
13-08-2009, 22:15
budget e cosa ci farai con lo smartphone.
ciao
Non ho problemi di budget,lo userei sopratutto per internet e messaggistica anche msn.
Calcola che ho sempre avuto Nokia e mi piacerebbe passare a WM,ma non so se meglio HTC tipo touch HD o Samsung Omnia HD,esempi eh...:)
tecnico75
13-08-2009, 22:18
Un amico si è preso HTC Viva,essendo alle prime armi con WM,dice che ha un buon display a un prezzo accessibile,cosa ne dite?
testone73
13-08-2009, 22:33
io ho avuto tutti htc e qualche nokia, htc viva è il modello entry level, wifi ma non ha ne hsdpa ne gps , schermo piccolo da 2.8", e cpu da 200 mhz,
se parliamo di Touch HD /attualmente lo ho in possesso) allora andiamo al top della connettività, della cpu , schermo 3,8" ,Hsdpa insomma tutto quello che uno smartphone può offrire.
Iphone aldilà dell'estetica che è un fattore strettamente personale,
bisogna tener conto di tutti i servizi a pagamento che girano intorno alla apple, itunes etcc.. e solo con il modello ultimo 3gs si è comparato in termini di connettività ai concorrenti.
samsung HD, se non erro ha come sistema operativo l'ultimo symbian e non Wm.
io ho testato l'omnia e non mi ha colpito.
x il resto su questo forum trovi esperienze e recensioni a iosa.
ciao
tecnico75
13-08-2009, 22:39
io ho avuto tutti htc e qualche nokia, htc viva è il modello entry level, wifi ma non ha ne hsdpa ne gps , schermo piccolo da 2.8", e cpu da 200 mhz,
se parliamo di Touch HD /attualmente lo ho in possesso) allora andiamo al top della connettività, della cpu , schermo 3,8" ,Hsdpa insomma tutto quello che uno smartphone può offrire.
Iphone aldilà dell'estetica che è un fattore strettamente personale,
bisogna tener conto di tutti i servizi a pagamento che girano intorno alla apple, itunes etcc.. e solo con il modello ultimo 3gs si è comparato in termini di connettività ai concorrenti.
samsung HD, se non erro ha come sistema operativo l'ultimo symbian e non Wm.
io ho testato l'omnia e non mi ha colpito.
x il resto su questo forum trovi esperienze e recensioni a iosa.
ciao
Che HTC mi consigli con WM?
Come marca è affidabile?
tecnico75
13-08-2009, 22:44
L'HTC Touch Pro 2 com'è?
Superiore a HD?
Mi piacerebbe più HD,com'è il touch?
Si può usare sia oggetti che dita?
Ci sono le versioni Italia e Europa come accade con Nokia?
se hai avuto sempre nokia e ti sei trovato bene io ti consiglio di prendere n97,è un ottimo terminale,iphone non mi ha mai convinto del tutto e htc non lo conosco bene quindi non mi esprimo
tecnico75
14-08-2009, 00:41
Era per passare/provare un terminale con windows mobile. Con Nokia mi son sempre trovato bene.
Dark Schneider
14-08-2009, 09:16
Sono buoni entrambi il Touch HD ed il Pro2 anches e quest'ultimo IMHO pesa un po' troppo...183 grammi.
Comunque perchè non consideri anche i terminali Android? Un bell'HTC Magic? Lo dico perchè leggo che vuoi un terminale orientato ad Internet e sicuramente un terminale Android, come il Magic lo è molto di più rispetto a quelli da te citati. :)
Io lo possiedo ed in effetti mi sembra avere una marcia in più. Con tanti servizi proprio orientati al web, che si basano sul web. Ottima navigazione ad Internet, veloce, immediata, intuitiva. Una marea di programmi Instant Messenger compatibili con un po' tutti i software di questo tipo, MSN, Yahoo Messenger, ICQ e via dicendo. Ricevo mail in tempo reale. Spesso mi capita di mandare e leggere mail quando sono in giro. Inoltre ha un vasto Market il cui 99% è tutto gratuito. Quelli a pagamento la maggior parte l'equivalente di 1-2 euro.
Oltretutto è personalizzabilissimo ed ha un interfaccia dell'OS veramente bella. Immediatissima e semplice.
Con questo non voglio denigrare i WM, ne ho uno in prova in attesa di darlo ad un amica, oppure ho un amico col touch diamond. Sono bei terminali. Però secondo me per l'uso che ne vuoi fare tu sarebbe molto più indicato Android. :)
tecnico75
14-08-2009, 09:24
Sono buoni entrambi il Touch HD ed il Pro2 anches e quest'ultimo IMHO pesa un po' troppo...183 grammi.
Comunque perchè non consideri anche i terminali Android? Un bell'HTC Magic? Lo dico perchè leggo che vuoi un terminale orientato ad Internet e sicuramente un terminale Android, come il Magic lo è molto di più rispetto a quelli da te citati. :)
Io lo possiedo ed in effetti mi sembra avere una marcia in più. Con tanti servizi proprio orientati al web, che si basano sul web. Ottima navigazione ad Internet, veloce, immediata, intuitiva. Una marea di programmi Instant Messenger compatibili con un po' tutti i software di questo tipo, MSN, Yahoo Messenger, ICQ e via dicendo. Ricevo mail in tempo reale. Spesso mi capita di mandare e leggere mail quando sono in giro. Inoltre ha un vasto Market il cui 99% è tutto gratuito.
Oltretutto è personizzabilissimo ed ha un interfaccia dell'OS veramente bella. Immediatissima e semplice.
Con questo non voglio denigrare i WM, ne ho uno in prova in attesa di darlo ad un amica, oppure ho un amico col touch diamond. Sono bei terminali. Però secondo me per l'uso che ne vuoi fare tu sarebbe molto più indicato Android. :)
Ti ringrazio tantissimo del consiglio e ne terrò conto sicuramente è che io volevo proprio un terminale con SO WM.
Volevo chiederti se gli HTC si possono trovare no brand?
Riguardo al Pro 2 in effetti è un pò "grandino",sarebbe meglio uno tipo touch HD.
Come touch come sono?
Avevo inizialmente valutato anche Iphone (poi troppo limitato) e Samsung,oltre che a N97 che però ormai Nokia ne ho una valanga,sempre con Symbian.
Consigli?
Grazie :mano:
se vuoi optare per WM potresti andare sul Samsing i8000:
http://www.mobileblog.it/post/8779/samsung-i8000-omnia-2-il-successore-dellomnia
tecnico75
14-08-2009, 09:53
se vuoi optare per WM potresti andare sul Samsing i8000:
http://www.mobileblog.it/post/8779/samsung-i8000-omnia-2-il-successore-dellomnia
Meglio Samsung rispetto a HTC ??? :confused:
Dark Schneider
14-08-2009, 09:53
Il Touch HD e Touch Pro 2 hanno un buon touchscreen. Chiaramente sono dei resistivi. Certo per l'uso con le dita i capacitivi rendono meglio(per informazione quelli android lo sono), però sono buoni quelli degli ultimi HTC basati su WM.
Si comunque dovresti trovarli anche No Brand. Il Pro 2 sicuramente. L'HD inizialmente era con Tim, poi non so successivamente sia uscito anche No Brand.
Ovviamente ci sono anche i vari Diamond 2 pure lui No Brand. Dovrebbe costare sui 450 euro.
Il Touch Pro 2 è un po' grosso grosso, anche se forse nemmeno troppo eccessivamente. O meglio si è 117 mm di lunghezza ma penso sia ancora ok. E' largo chiaramente..sui 59 mm. Lo spessore è di 17 mm..cioè a titolo di comparazione un comunissimo Nokia N70 è spesso 21 mm.
Però effettivamente pesa abbastanza: 183 grammi effettivi anche se viene dichiarato mi sa un po' meno. Insomma mi sembra il più pesante tra i più recenti terminali con la tastiera fisica qwerty.
tecnico75
14-08-2009, 09:56
Il Touch HD e Touch Pro 2 hanno un buon touchscreen. Chiaramente sono dei resistivi. Certo per l'uso con le dita i capacitivi rendono meglio(per informazione quelli android lo sono), però sono buoni quelli degli ultimi HTC basati su WM.
Si comunque dovresti trovarli anche No Brand. Il Pro 2 sicuramente. L'HD inizialmente era con Tim, poi non so successivamente sia uscito anche No Brand.
Ovviamente ci sono anche i vari Diamond 2 pure lui No Brand. Dovrebbe costare sui 450 euro.
Il Touch Pro 2 è un po' grosso grosso, anche se forse nemmeno troppo eccessivamente. O meglio si è 117 mm di lunghezza ma penso sia ancora ok. E' largo chiaramente..sui 59 mm. Lo spessore è di 17 mm..cioè a titolo di comparazione un comunissimo Nokia N70 è spesso 21 mm.
Però effettivamente pesa abbastanza: 183 grammi effettivi anche se viene dichiarato mi sa un po' meno. Insomma mi sembra il più pesante tra i più recenti terminali con la tastiera fisica qwerty.
Molto esaustivo davvero,grazie!
Non so se stare su HD oppure optare anche sulla tastiera fisica.
Domanda "banale" ma questi telefoni per la scrittura prevedono il T9 oppure avendo la fisica o comunque diretta non serve?
Dark Schneider
14-08-2009, 10:04
se vuoi optare per WM potresti andare sul Samsing i8000:
http://www.mobileblog.it/post/8779/samsung-i8000-omnia-2-il-successore-dellomnia
Sinceramente reputo veramente bruttina l'interfaccia di Samsung. Poi con l'omnia 2 mi sembra come se hanno piazzato un po' tutti i tipi di interfacce giuste per riempirlo..tipo quella cubo non ne vedo l'utilità, mi sembra solo per fare scena. IMHO molto meglio HTC se vuoi stare su WM. Sopratutto con il Pro2 HTC ha fatto un ottimo lavoro. Almeno a mio parere l'interfaccia del Pro 2 è molto funzionale. Ripeto ovviamente è una mia opinione, poi sicuramente l'Omnia 2 sarà un ottimo terminale.
Ah per la cronaca, parlo di interfaccia del Pro 2 che è una toucflo3d migliorata, ma anche sul Touch HD uno alla fine ce lo può mettere.
Più che altro tecnico75 considererei il fatto che dietro i terminali Htc(android o wm) comunque ci sono vaste comunità di smanettoni che con il loro supporto li rendono quasi immortali.
Pensa che io ho preso ieri proprio sul forum per un amica un vecchio HTC Touch Dual...uscito a Novembre 2007. Beh si trova di tutto...attualmente ho su WM 6.5 e gira bene. :)
Sinceramente reputo veramente bruttina l'interfaccia di Samsung. Poi con l'omnia 2 mi sembra come se hanno piazzato un po' tutti i tipi di interfacce giuste per riempirlo..tipo quella cubo non ne vedo l'utilità, mi sembra solo per fare scena. IMHO molto meglio HTC se vuoi stare su WM. Sopratutto con il Pro2 HTC ha fatto un ottimo lavoro. Almeno a mio parere l'interfaccia del Pro 2 è molto funzionale. Ripeto ovviamente è una mia opinione, poi sicuramente l'Omnia 2 sarà un ottimo terminale.
Ah per la cronaca, parlo di interfaccia del Pro 2 che è una toucflo3d migliorata, ma anche sul Touch HD uno alla fine ce lo può mettere.
Più che altro tecnico75 considererei il fatto che dietro i terminali Htc(android o wm) comunque ci sono vaste comunità di smanettoni che con il loro supporto li rendono quasi immortali.
Pensa che io ho preso ieri proprio sul forum per un amica un vecchio HTC Touch Dual...uscito a Novembre 2007. Beh si trova di tutto...attualmente ho su WM 6.5 e gira bene. :)
questione di gusti, opinabile, io ho montato spb mobile shell e mi ci trovo veramente bene. guarda che anche dietro ai cellulari samsung con WM ci sono vaste comunità di smanettoni che creano rom coocked di ogni tipo, programmi personalizzati e interfacce di ogni tipo. esistono tante di quelle cose che non ti basterebbe una vita per provarle tutte.
per rispondere a tecnico sulla sensibilità dei touch samsung, oramai sono tutti o quasi allo stesso livello, solo i primi omnia i900 avevano il touch poco sensibile, comunque se lo portavi in assistenza te lo cambiavano con uno più sensibile. fatti un giretto nei vari thread ufficiali e fatti un'idea sui vari modelli. ti consigli anche le video recensioni su youtube ;) ultima nota: forse non tutti sanno che il capacitivo consuma più batteria.
Dark Schneider
14-08-2009, 10:22
Molto esaustivo davvero,grazie!
Non so se stare su HD oppure optare anche sulla tastiera fisica.
Domanda "banale" ma questi telefoni per la scrittura prevedono il T9 oppure avendo la fisica o comunque diretta non serve?
Sicuramente la tastiera fisica è sempre la tastiera fisica. Poi quella del Pro2 pare essere proprio ottima. Però secondo me anche le tastiere virtuali sono buone. All'inizio ci vuole un po' più di pratica, ma alla fine si scrive abbastanza velocemente. Almeno io sul magic ormai mi trovo molto bene(anche se è vero che è un capacitivo). Però provando a scrivere col touch dual, quindi terminale WM con resistivo...mi trovo ugualmente bene, non so se perchè comunque ormai sono abituato da diverso tempo. L'unica pecca è che con sto dual non mi sembra che la tastiera virtuale funzioni in landscape e quindi con tastini più piccoli. Ma in orizzontale può essere solo migliore...poco ma sicuro. :)
Sul T9..mm mi sembra che con una qwerty fisica orizzontale non c'è. Ma effettivamente non serve: scrivi molto più veloce e preciso.
Comunque vanno bene entrambi i terminali.
Per c.m.g: certo che è una questione di gusti. Ma comunque i WM non hanno il capacitivo, ma tutti il resistivo.
Gli Android ce l'hanno...ma lì andiamo su tutt'altro discorso, perchè è un sistema differente ed ha consumi differenti. Infatti è da confrontare tra gli Android. Ma poi da terminale a terminale il consumo può essere differente: c'è chi consuma di più perchè ha un display più grosso, chi per altri motivi.
[...]
Per c.m.g: certo che è una questione di gusti. Ma comunque i WM non hanno il capacitivo, ma tutti il resistivo.
Gli Android ce l'hanno...ma lì andiamo su tutt'altro discorso, perchè è un sistema differente ed ha consumi differenti. Infatti è da confrontare tra gli Android. Ma poi da terminale a terminale il consumo può essere differente: c'è chi consuma di più perchè ha un display più grosso, chi per altri motivi.
si in effetti il mio intento era fare un raffronto tra i due tipi di touch e sapevo che WM supporta il resistivo. quel samsung che ho citato prima, as esempio, ha uno schermo amoled, quindi grande vantaggio sul consumo batteria e resa cromatica rispetto ad un lcd tft standard.
Dark Schneider
14-08-2009, 11:52
Ah beh quello sicuramente. :) L'Amoled consuma meno e rende più a livello di qualità. :)
Anche se poi a dirla tutta, almeno su android pare che Samsung abbia fatto qualche cazzata, con il Galaxy che nonostante abbia una batteria anche maggiore del Magic e schermo amoled..dura meno. Ma pare sia qualche problema di firmware, che forse non gli fa gestire bene l'autonomia.
Su Android parlando in maniera generale comunque non è tanto il capacitivo che fa consumare, ma più che altro è perchè in pratica sono connessi ad Internet 24 ore su 24. Quindi più di un giorno o un giorno e mezzo non ci fai. Ma purtroppo è da mettere in conto se vuoi qualcosa di orientato ad Internet.
A me personalmente, a parte un giorno dove effettivamente l'ho stressato in una maniera allucinante, mediamente arrivo a fine giornata che ho ancora un margine di circa il 20% di batteria. L'uso medio è: diverse sessioni di navigazione durante l'arco di una giornata di una manciata di minuti(chessò 8 minuti a sessione), un po' di download dal market, una decina di mail..5 spedite, 5 ricevute diciamo, una dozzina di sms tra inviati e ricevuti ed una chiamata da 30-40 minuti giornalmente la faccio. E sto praticamente sempre connesso su MSN. Alla fine arrivo a fine giornata che ho un 20% di autonomia. Ovviamente parlo di 3G e HSDPA. Se sto sotto Wifi...addio!!:D Ma quello succede con tutti i terminali. :) Alla fine dipende molto da come uno lo utilizza. C'è stato un giorno dove invece ho smanettato però un po' meno del solito ma ho fatto 2 chiamate, una di mezzora, l'altra di un ora. Sempre un 20% a fine giornata.
Se uno lo utilizza solo come telefono vabbè chiaramente dura pure 2 giorni..e se setta il 2G probabile arrivi a 3 giorni.
Al di là di questa parentesi Android, comunque può essere lo stesso utile a tecnico75 per capire l'autonomia di questi terminali visto che ha chiesto dell'utilizzo Internet.
In ogni caso in generale questi terminali avanzati, che siano android o windows mobile l'autonomia o per un motivo o per un altro è quella che è. Non come i semplici cellulari. :)
tecnico75
14-08-2009, 12:38
Il Touch HD ha tutte le carateristiche di cui parli tu del modello Flo se non erro?
Intendo che sia il Pro 2 che l'HD sono "superiori" o uguali di quelli da te citati?
Grazie perchè io di HTC sono alle prime armi e prima di spendere oltre 500€ sai.... :help:
Ah beh quello sicuramente. :) L'Amoled consuma meno e rende più a livello di qualità. :)
Anche se poi a dirla tutta, almeno su android pare che Samsung abbia fatto qualche cazzata, con il Galaxy che nonostante abbia una batteria anche maggiore del Magic e schermo amoled..dura meno. Ma pare sia qualche problema di firmware, che forse non gli fa gestire bene l'autonomia.
Su Android parlando in maniera generale comunque non è tanto il capacitivo che fa consumare, ma più che altro è perchè in pratica sono connessi ad Internet 24 ore su 24. Quindi più di un giorno o un giorno e mezzo non ci fai. Ma purtroppo è da mettere in conto se vuoi qualcosa di orientato ad Internet.
A me personalmente, a parte un giorno dove effettivamente l'ho stressato in una maniera allucinante, mediamente arrivo a fine giornata che ho ancora un margine di circa il 20% di batteria. L'uso medio è: diverse sessioni di navigazione durante l'arco di una giornata di una manciata di minuti(chessò 8 minuti a sessione), un po' di download dal market, una decina di mail..5 spedite, 5 ricevute diciamo, una dozzina di sms tra inviati e ricevuti ed una chiamata da 30-40 minuti giornalmente la faccio. E sto praticamente sempre connesso su MSN. Alla fine arrivo a fine giornata che ho un 20% di autonomia. Ovviamente parlo di 3G e HSDPA. Se sto sotto Wifi...addio!!:D Ma quello succede con tutti i terminali. :) Alla fine dipende molto da come uno lo utilizza. C'è stato un giorno dove invece ho smanettato però un po' meno del solito ma ho fatto 2 chiamate, una di mezzora, l'altra di un ora. Sempre un 20% a fine giornata.
Se uno lo utilizza solo come telefono vabbè chiaramente dura pure 2 giorni..e se setta il 2G probabile arrivi a 3 giorni.
Al di là di questa parentesi Android, comunque può essere lo stesso utile a tecnico75 per capire l'autonomia di questi terminali visto che ha chiesto dell'utilizzo Internet.
In ogni caso in generale questi terminali avanzati, che siano android o windows mobile l'autonomia o per un motivo o per un altro è quella che è. Non come i semplici cellulari. :)
in genere i problemi di autonomia di samsung sono relegati all'inizio, poi con ottimizzazioni del codice, si migliora di parecchio.
Io posso portarti la mia esperienza sul samsung omnia i900 che ho io. Arrivo a farci anche tre giorni, ma se uso internet, un giorno. Insomma, la cosa che è ovvia è che più lo si usa e più mangia, dipende sempre dall'uso che ne fa. poi i samsung sono abbastanza spinti come processori. Onestamente, di htc, non ne ho mai avuti e non li posso giudicare, pur sapendo l'ottima reputazione che hanno e consapevole che sono bei terminali. A questo punto è valido ancora il consiglio di fargli fare un giretto tra i vari thread ufficiali e farsi un'idea, anche con youtube. Unica cosa che critico di htc è che sono di prezzo mediamente superiore rispetto ai samsung che spesso da le stesse cose (almeno da quel che mi è sembrato di capire).
Dark Schneider
14-08-2009, 14:26
Il Touch HD ha tutte le carateristiche di cui parli tu del modello Flo se non erro?
Intendo che sia il Pro 2 che l'HD sono "superiori" o uguali di quelli da te citati?
Grazie perchè io di HTC sono alle prime armi e prima di spendere oltre 500€ sai.... :help:
Il Touch HD ha si il touchflo3D. Come il Pro2. Solo che quello del Pro2 diciamo ha alcune migliorie. Ma volendo se uno smanetta un po' dovrebbe poter mettere anche la stessa versione sull'HD. Tipo io sul Touch Dual che devo dare a sta mia amica ho provato WM 6.5, ma adesso gli ho messo il 6.1 con l'interfaccia touchflo2d che è sicuramente meglio rispetto alla primissima touch flo col cubo. Le interfacce tranaquillo sono proprio gli ultimi dei problemi. Ce ne sono diverse, metti quella che vuoi.
Più che altro la pecca dell'interfaccia dei WM è che erano stati pensati, almeno fino alla versione 6 per l'utilizzo col pennino. Allora i vari produttori hanno deciso di metterci una "pezza" con una propria interfaccia per renderlo utilizzabile con le dita. Ecco questo è un po' un peccato..almeno a me dà sempre un po' una certa sensazione. Però vabbè sono ottimi terminali comunque. Attualmente con anche risoluzioni degli schermi enormi(vedi 480x800..i terminali Android con simili risoluzioni usciranno in autunno).
Android invece si vede che è un OS di concezione più nuova e quindi da subito è concepito per essere intuitivo, immediato, con pochissime azioni fai tutto, gestisci tutto ed in maniera rapida. Allo stesso tempo magari per alcune cose è ancora un po' acerbo essendo giovane come OS. Tipo chessò se vuoi navigatori Gps, per adesso su Android ci sta solo Copilot 8 che è valido, a Settembre arriva Sygic,ecc. Su WM già trovi anche i vari Tom Tom, Route66, IGO,ecc. per Android ancora non arrivano questi.
Certo sicuramente con il 7 cambieranno un sacco per migliorare l'esperienza utente anche in questo senso la MS. Senza dover ricorrere ad interfacce sviluppati da terzi insomma. :)
Riguardo la potenza: beh si il Pro2 e l'HD mi pare abbiano lo stesso hardware dei vari terminali Android, più o meno è il solito chipset che HTC utilizza da un annetto a questa parte col suo processore a 528 Mhz.
Invece il Touch Dual no beh...è meno veloce, stessa cpu ma a 400 mhz, 128 mb ram,ecc.
L'Omnia 2 che ti citava c.m.g sinceramente non so che specifiche ha..almeno riguardo la potenza della cpu. Vabbè sicuro è potente. Però diciamo che è un po' inutile fare comparazioni di potenza tra android e wm, proprio perchè alla fine dipende dall'OS che ci gira su questi terminali.
Poi ripeto quelli con WM attualmente hanno schermi con le mega risoluzioni. Anche se poi non è che si vedono poco definiti quelli Android, anzi si vedono ottimamente. Inoltre per adesso hanno schermi un po' più piccoli da 3.2 pollici. Anche se però il mio Magic lo trovo ottimo, perchè poi un sacco di cose, la maggior parte inclusa la navigazione Internet la faccio col terminale in landscape, quindi orizzontale, quindi risulta "largo"...e si naviga ottimamente.
Comunque preciso non è che sto a fa na "conversione" ad Android. :D Se tu vuoi provare WM vai su un WM. :) Semplicemente dalle prime informazioni che avevi detto riguardo l'uso Internet a me è venuto automaticamente da farti prendere in considerazione Android perchè sono terminali che nascono con la concezione di ruotare attorna Internet, servizi internet.
Addirittura HTC ha da poco lanciato l'Hero, con una interfaccia(Sense) un po' diversa rispetto a quella tradizionale Android, ancora più orientata all'integrazione dei vari flickr, facebook, twitter,ecc. quindi ancora più dei servizi web. Volendo smanettando si può mettere anche su Magic, ma in realtà imho è solo una questione di gusti..forse preferisco la classica di Google. :)
Cmq questo sarebbe l'Hero. http://www.youtube.com/watch?v=FKTDSfbcbBU Cioè davvero non lo so, sembra una via di mezzo tra quella classica con delle modifiche e modi di funzionare ed un po' anche stile touchflo più evoluto. A volte mi piace, a volte mi sembra un po' troppo "pompata". :D Diciamo che si preferisco la classica di Google, molto bella lo stesso, ma un po' più "semplice". Inoltre tra qualche mese Google rilascerà l'aggirnamento al 2.0 di Android con tante migliorie e probabile anche un evoluzione stessa dell'attuale interfaccia "base". :) Diciamo che preferisco Google, anche se c'è chi va pazzo per la Sense. Alla fine Android essendo praticamente una versione di Linux sviluppata da Google per questi sistemi mobile è un OS fatto apposta per essere plasmato come uno vuole.
Ripeto non è che ti sto a dire vai su Android, anzi ti ho pure citato che per certe cose è ancora un po' acerbo. Però come dici tu se devi tirare fuori 500 euro sempre meglio sapere un po' tutto, quindi farsi effettivamente 2 conti e quindi scegliere. :)
Ah un ultima cosa in generale sugli Htc: non sono il max come fotocamera. A me personalmente non mi frega, perchè sto sempre in giro con la mia compattina. Però effettivamente l'ultima cosa a cui pensa HTC è la fotocamera, manco mettono il flash per le foto notturne. Samsung questo aspetto lo cura di più. :)
Dark Schneider
14-08-2009, 14:45
in genere i problemi di autonomia di samsung sono relegati all'inizio, poi con ottimizzazioni del codice, si migliora di parecchio.
Io posso portarti la mia esperienza sul samsung omnia i900 che ho io. Arrivo a farci anche tre giorni, ma se uso internet, un giorno. Insomma, la cosa che è ovvia è che più lo si usa e più mangia, dipende sempre dall'uso che ne fa. poi i samsung sono abbastanza spinti come processori. Onestamente, di htc, non ne ho mai avuti e non li posso giudicare, pur sapendo l'ottima reputazione che hanno e consapevole che sono bei terminali. A questo punto è valido ancora il consiglio di fargli fare un giretto tra i vari thread ufficiali e farsi un'idea, anche con youtube. Unica cosa che critico di htc è che sono di prezzo mediamente superiore rispetto ai samsung che spesso da le stesse cose (almeno da quel che mi è sembrato di capire).
Si dipende sempre dall'uso che se ne fa. Tipo oggi sto facendo una prova col Magic. Acceso alle 9, ho fatto una navigatina di un 10-12 minuti, due mail ricevute e adesso altri 10 minuti minuti di navigazione. Sto al 72%. Poi verso le 18 faccio la classica "chiamatina" lunga e vedo a quanto sta. :D
Htc sono sempre un po' più costessi è vero. Il fatto che forse a livello software è sempre tra i primi a muoversi ed impegnarsi. Diciamo che forse è un po' pioniera in tal senso rispetto alla concorrenza. Anche i terminali Android, nel giro di 8 mesi ne ha già immessi 3...è stata la prima a crederci. Dal 2010 ha già detto che fara 50 e 50 tra terminali WM e Android. Samsung solo adesso arriva su Android. E dopo l'estate ci sarà un invasione da un po' tutti i produttori(motorola, lg, sony ericsson,ecc.). Forse è anche un po' per questa reputazione che son più costosetti. Come hardware alla fine sta piuttosto in linea alla concorrenza. A parte la fotocamera che proprio non la vogliono migliorare...ma manco a volerci mettere un flash scarsissimo. :asd: Comunque si anche Samsung fa buone cose, forse punta più al punto di vista hardware o multimediale. Tipo fotocamere migliori, schermi appunto amoled,ecc. Fanno terminali con concezioni un pochetto differenti, chi privilegia più certe cose, chi altre.:)
penso sia 800 mHz il processore. consentimi di dissentire, quando hai potenza a disposizione, si ha una miglior esperienza di navigazione nel redering delle pagine, nell'uso del flash player e java, nella visualizzazione dei filmati e nel 3d.
altrimnenti potresti optare per un samsung omnia pro con tastiera quesrty:
http://www.mobileblog.it/post/8837/samsung-omnia-pro-foto-ufficiali-caratteristiche-e-data-di-uscita
Dark Schneider
14-08-2009, 15:00
Beh oddio dipende anche dal browser.
Il fatto è che Android è proprio un OS che ruota attorno ad Internet. Non è tanto il visualizzare le pagine Internet...che tra l'altro se vogliamo dirla tutta a livello pratico si naviga più agevolmente con il capacitivo. Almeno io faccio comparazioni tra il mio ed il diamond di un amico con opera. :) Ma ripeto non è tanto la navigazione web il punto, android fa del suo punto di forza proprio il fatto che tutto il suo funzionamento ruota attorno ad Internet ed è concepito per Internet. E chiaramente lo fa in maniera più semplice, naturale, immediata, veloce...perchè si vede che è fatto ad Hoc per certo utilizzo. Tanto che se uno non lo utilizza per Internet è sicuramente sconsigliato. Non lo sfrutta.
Invece si riguardo alla multimedialità per adesso lasciano ancora un po' a desiderare. Infatti meglio i WM sotto questo aspetto.
edit: si allora può darsi che ha quel processore lì pure l'Omnia 2. Però mi sa che deve aspettare. Ancora non sono sul mercato o sbaglio?
grande rispetto per google e il suo progetto di Android, ma è ancora troppo acerbo in diversi campi escluso internet.
per farsi un'idea della navigazione tramite il samsung i8000, potrebbe vedere questo video di youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=_ujkiuyQxJM&feature=related
questo invece per quanto riguarda l'interfaccia tanto criticata:
http://www.youtube.com/watch?v=ImAhXvTRlM0
qui invece trova le specifiche per intero:
http://www.phonearena.com/htmls/Samsung-Omnia-II-phone-pa_3790.html
di seguito alcuni video del samsung omnia pro:
http://www.youtube.com/watch?v=9h-Hc6DGjrw
http://www.youtube.com/watch?v=QqqMbLG-pdo
le specifiche:
http://www.phonearena.com/htmls/Samsung-OmniaPRO-B7610-phone-pa_3792.html
il pro dovrebbe uscire entro questo mese/inizio mese prossimo, mentre per l'i8000 prossimo trimestre.
visto che ci troviamo nel discorso, vorrei sottolineare una cosa: WM 6.1 supporta fino a 65.000 colori, mentre i display samsung a livello HW supportano dai 262.000 colori al 16 milioni, quindi in pratica, con WM pur avendo un display più prestante si sarebbe relegati alla mera gestione di soli 65.000 colori.:fagiano:
tecnico75
15-08-2009, 09:58
Vi ringrazio ragazzi delle spiegazioni,in particolare Dark Schneider e c.m.g.
Sono veramente indeciso tra il Pro2 e HD,il secondo mi porterebbe via meno spazio,lo porterei con me come secondo "cellulare" quando per forza devo restare connesso ad internet.
Sarei più propenso a WM forse perchè utilizzo da sempre questa piattaforma mi sento più a "casa mia" anche se non sono uno smanettone.
Quando dici che l'interfaccia si può modificare intendi tipo l'organizzazione come del desktop sul pc?
Cos'è il "cubo"?
Mi interessa molto la navigazione su internet e poter visualizzare bene i siti,flash ecc..
Una cosa,come touch si possono usare le dita su entrambi,intendo Pro2 e HD?
Ero rimasto negativamente segnato dall'uso del primo Omnia,pensavo fosse WM ma invece era il touch che non rispondeva se non con le mazzate.
Come browser usate IE?
La fotocamera a me non intressa,certo se c'è ben venga,ma non lo acquisto per quello,visto che ho una bellissima reflex digitale,una compatta e se proprio me le scordo a casa,ho sempre N95,N80 e N73 con cui riesco a fare buone foto. :D
Mi spiace "abbandonare" Nokia in questo acquisto,ma purtroppo non fa nessun terminale con WM,solo 5800 e N97 ma Symbian appunto.
A tal proposito,sento parlare bene del 5800,ma l'avete provato,com'è?
Ho letto su una prova del Pro2 che sulla tastiera fisica non è presente il punto di domanda,che sappiate è veritiera la cosa?
Scusate se salto un pò da un argomento all'altro,ma ieri sera avevo scritto un bel pò,ma usando N73 quando ho fatto per inserire post è sparito :cry: ecco perchè anche voglio un terminale per poter fare certe cose,quando non ho con me notebook e neppure netbook.
Coi filmati tipo youtube,li vedete?
Intanto grazie delle delucidazioni,sicuramente chiederò ancora,in quanto con WM davvero so poco,sono abituato a XP su i pc e IE,media player ecc..
Grazie! ;)
tecnico75
15-08-2009, 13:47
A Maggio 2009 WM 6.5 è stato dato ai produttori di telefonia i quali butteranno sul mercato gli smartphone con questa versione di WM verso la fine di settembre 2009.
Per WM 7 invece ci son stati diversi contrattempi che hanno fatto slittare la data di rilascio nel 2010 e, comunque, sarà destinato a prodotti con specifiche hardware di fascia alta mentre, con la 6.5, verranno coperti tutti gli altri terminali di fasce inferiori.
Se si compra ora i rischi, salvo ulteriori ritardi da parte di MS, che tra 50 giorni il nuovo telefono sia già obsoleto, senza contare i benefici che si perderebbero non avendo la versione 6.5
http://www.youtube.com/watch?v=jFjPVpyGvsk
tecnico75
15-08-2009, 21:30
Sono con N73,se tiene..eh eh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.