PDA

View Full Version : 170000 conti offshore di italiani sotto indagine


marchigiano
13-08-2009, 19:50
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/08/paradisi-fiscali-170mila-italiani-sotto-indagine.shtml?uuid=508b7376-8813-11de-873c-ca3137183d57&DocRulesView=Libero

http://www.swissinfo.ch/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/Italia_occhi_puntati_sui_capitali_all_estero_non_dichiatrati.html?siteSect=146&sid=11073697&cKey=1250168413000&ty=ti&positionT=3

se ci aggiungiamo i 52000 nominativi che UBS deve dare agli USA, e considerando gli eventuali controlli a cascata partendo da questi conti, si potrebbe fare una bella pulizia da questi conti... povera svizzera rimane a secco :D

CYRANO
13-08-2009, 19:53
cavolo non pensavo ci fossero 170000 piloti di offshore...



Cà.,aà.z.àa

sander4
13-08-2009, 20:27
complimenti, copiano il presidente? :asd:

paulus69
13-08-2009, 20:31
ma sull'altro thread non erano 169000?...che è...sò aumentati?:O

rgart
13-08-2009, 20:32
e allora? quelli del lichestein sono usciti più di 1 anno fa, se ne è saputo più qualcosa?

insabbia insabbia insabbia....


oppure colpisci i pesci piccoli...

Freeskis
13-08-2009, 20:49
è da folli pensare che gli faranno pagare quanto devono vero ? :stordita:

marchigiano
13-08-2009, 22:50
bersani e schioppa preferivano colpire il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€... ma nessun interesse sul conti esteri eh...

mentre per lo scudo fiscale hanno criticato che era una sanatoria mentre queste indagini metteranno la strizza a molti che forse saranno più incentivati ad aderire allo scudo

fabio80
13-08-2009, 22:54
bersani e schioppa preferivano colpire il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€... ma nessun interesse sul conti esteri eh...

mentre per lo scudo fiscale hanno criticato che era una sanatoria mentre queste indagini metteranno la strizza a molti che forse saranno più incentivati ad aderire allo scudo

e che pagheranno una miseria per sanare la loro posizione. scudo fiscale per loro, cuneo anale per i dipendenti. e tutto torna.

continuo a dire che anche i dipendenti devono avere il diritto di poter dichiarare quanto cazzo pare a loro...

jan
13-08-2009, 22:57
bersani e schioppa preferivano colpire il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€... ma nessun interesse sul conti esteri eh...

mentre per lo scudo fiscale hanno criticato che era una sanatoria mentre queste indagini metteranno la strizza a molti che forse saranno più incentivati ad aderire allo scudo

il discorso sul gelataio lascia il tempo che trova , e la disapplicazione delle norme antiriciclaggio spiega altre cose...
però non vorrei che dimenticassi dove sono state decise le famose restrizioni sui paradisi fiscali, vorrei che si attibuisse il merito a chi di dovere ...
soprattutto considerando le famose società off shore di berlusconi e l'ammissione delle stesse per "pagare meno tasse" leggasi non pagare le tasse

jan
13-08-2009, 23:01
mentre per lo scudo fiscale hanno criticato che era una sanatoria mentre queste indagini metteranno la strizza a molti che forse saranno più incentivati ad aderire allo scudo
dimenticavo , stringerà le chiappe dici? purtroppo la cronaca odierna ti smentisce , gli agnelli per esempio non potranno aderire allo scudo proprio perchè sotto indagine .. quindi questi 170.000 no scudo ;)

marchigiano
13-08-2009, 23:03
continuo a dire che anche i dipendenti devono avere il diritto di poter dichiarare quanto cazzo pare a loro...

ma i dipendenti hanno il diritto di lavorare come autonomi eh... molte aziende preferirebbero dare in subappalto a cooperative piuttosto che assumere dipendenti... organizza una cooperativa che ti devo dire

soprattutto considerando le famose società off shore di berlusconi e l'ammissione delle stesse per "pagare meno tasse" leggasi non pagare le tasse

quello è un altro discorso... uno può portare la sede legale di una azienda dove gli pare, basta che paga le regolari tasse (poche o tante non importa basta che è tutto in regola). esportare denaro non dichiarato invece è reato e ripeto che il governo prodi se ne è fregato bellamente mentre ha attaccato subdolamente lavoratori italiani per evasioni che tutto sommato possono essere considerate fisiologiche

marchigiano
13-08-2009, 23:06
dimenticavo , stringerà le chiappe dici? purtroppo la cronaca odierna ti smentisce , gli agnelli per esempio non potranno aderire allo scudo proprio perchè sotto indagine .. quindi questi 170.000 no scudo ;)

non tutti i 170000 saranno nelle condizioni degli agnelli che non possono usufruire dello scudo... e comunque sia scudo o non scudo l'importante è che paghino

ovviamente sarebbe meglio evitare lo scudo e applicare le giuste sanzioni, ma a volte si perde troppo tempo e magari non si cava un ragno da un buco quindi ci si accontenta dello scudo

jan
13-08-2009, 23:06
ma i dipendenti hanno il diritto di lavorare come autonomi eh... molte aziende preferirebbero dare in subappalto a cooperative piuttosto che assumere dipendenti... organizza una cooperativa che ti devo dire



quello è un altro discorso... uno può portare la sede legale di una azienda dove gli pare, basta che paga le regolari tasse (poche o tante non importa basta che è tutto in regola). esportare denaro non dichiarato invece è reato e ripeto che il governo prodi se ne è fregato bellamente mentre ha attaccato subdolamente lavoratori italiani per evasioni che tutto sommato possono essere considerate fisiologiche
se non ricordo male le tasse non ce le pagava, tant'è che negava la loro esistenza ... infine stretto dalle notizie incalzanti è arrivato ad ammettere che le possedeva dicendo la famosa frase , vergognosa per un premier o candidato tale.....

jan
13-08-2009, 23:08
non tutti i 170000 saranno nelle condizioni degli agnelli che non possono usufruire dello scudo... e comunque sia scudo o non scudo l'importante è che paghino

ovviamente sarebbe meglio evitare lo scudo e applicare le giuste sanzioni, ma a volte si perde troppo tempo e magari non si cava un ragno da un buco quindi ci si accontenta dello scudo
la motivazione per cui non potranno usufruire dello scudo è proprio la presenza di una indagine .. se questi 170.000 saono sotto indagine ......:(
e sarà davvero dura ottenere la restituzione dei capitali da parte dello stato italiano

marchigiano
13-08-2009, 23:08
se non ricordo male le tasse non ce le pagava, tant'è che negava la loro esistenza ... infine stretto dalle notizie incalzanti è arrivato ad ammettere che le possedeva dicendo la famosa frase , vergognosa per un premier o candidato tale.....

se sono società regolari e dichiarate anche al fisco italiano pagherà quanto dovuto... ti pare che evade e la gdf non dice niente?

anche di pietro ha una società in bulgaria e nessuno dice niente perchè pagherà le giuste tasse anche se meno che in italia (la bulgaria da noevoli agevolazioni a chi investe là)

jan
13-08-2009, 23:12
se sono società regolari e dichiarate anche al fisco italiano pagherà quanto dovuto... ti pare che evade e la gdf non dice niente?

anche di pietro ha una società in bulgaria e nessuno dice niente perchè pagherà le giuste tasse anche se meno che in italia (la bulgaria da noevoli agevolazioni a chi investe là)
è una storia vecchissima e non mi risulta abbia sanato , diverse di queste società a lui riconducibili non figuravano nei bilanci ufficiali... quindi di legale non c'era molto ;)

mike65
13-08-2009, 23:30
Quando i nostri "pseudoliberal" osannano gli usa, per quanto riguarda la legislazione in campo economico, dovrebbero fare mente locale su cosa capita sempre negli usa a chi non rispetta la legislazione fiscale... ;)

icoborg
13-08-2009, 23:37
scommetto che il capo nn c'è in mezzo :asd:

CYRANO
13-08-2009, 23:41
scommetto che il capo nn c'è in mezzo :asd:

e gli amici del capo
e gli amici degli amici del capo
e gli amici degli amici degli amici del capo
e...

:O


Xlòmaòlz<ò,la

marchigiano
13-08-2009, 23:45
il capo chi? quello che non ha fatto niente a riguardo mentre era in carica immagino... ;)

_Magellano_
13-08-2009, 23:47
Tanto non gli faranno nulla come al solito,dovrebbero salassarli cosi gli passa la voglia di evadere.

icoborg
14-08-2009, 00:12
il capo chi? quello che non ha fatto niente a riguardo mentre era in carica immagino... ;)

uauauaauau l'occhiolino fallo a qualcun altro :asd:...o è una trave nell'occhio?

marchigiano
14-08-2009, 00:14
uauauaauau l'occhiolino fallo a qualcun altro :asd:...o è una trave nell'occhio?

rosicate che tali provvedimenti non siano stati presi dallo schioppo eh... ;) ;)

icoborg
14-08-2009, 00:20
rosicate che tali provvedimenti non siano stati presi dallo schioppo eh... ;) ;)

io nn rosico :asd: buon panino... la rosetta ce la metto io.

flisi71
14-08-2009, 07:20
mentre queste indagini metteranno la strizza a molti che forse saranno più incentivati ad aderire allo scudo

Come dovrebbe essere noto, lo scudo fiscale (un condono che permette ai disonesti di sanare la loro posizione pagando un misero 5%) stabilisce che:

Gli effetti derivanti dallo scudo non si producono se, alla data di presentazione della dichiarazione riservata, siano state già iniziate ispezioni o altre attività di accertamento tributario e contributivo di cui il contribuente sia stato informato attraverso richieste, inviti o questionari...


il discorso sul gelataio lascia il tempo che trova , e la disapplicazione delle norme antiriciclaggio spiega altre cose...


aggiungo le norme sulla tracciabilità.


il capo chi? quello che non ha fatto niente a riguardo mentre era in carica immagino... ;)
rosicate che tali provvedimenti non siano stati presi dallo schioppo eh... ;) ;)

Informati sui risultati della lotta all'evasione fiscale fiscale conseguiti nella passata legislatura e sulla "tax compliance" prima di continuare a scrivere slogan da rotolo.

Scalor
14-08-2009, 07:43
bersani e schioppa preferivano colpire il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€... ma nessun interesse sul conti esteri eh...

mentre per lo scudo fiscale hanno criticato che era una sanatoria mentre queste indagini metteranno la strizza a molti che forse saranno più incentivati ad aderire allo scudo

non è detto che il conto estero sia frutto di evasione fiscale, conosco parecchie persone che hanno lavorato da emigranti in svizzera e hanno ancora conti correnti presso banche svizzere, che usano per accreditare la pensione o magari hanno una casa di proprietà e usano per farsi accreditare l'affitto e non mi pare che siano evasori fiscali.

ma i dipendenti hanno il diritto di lavorare come autonomi eh... molte aziende preferirebbero dare in subappalto a cooperative piuttosto che assumere dipendenti... organizza una cooperativa che ti devo dire
fai bene le cooperative evadono peggio degli altri grazie al regime fiscale agevolato, impressionante !
pochi giorni fa ero al mare e nelle consumazioni gelato bibita ecc, la maggior parte..... gli scontrini non li conoscono, pochissimi me lo hanno fatto, e uno me lo ha fatto non fiscale ! cioè se sommi tutti i clienti della giornata c'erano locali con un 50ina di tavolini tutti pieni..... 2€+ 5€+ vedi a fine hanno che evasione viene fuori ! di agenti della finanza non ne ho visti, però c'erano i vigili che controllavano i documenti dei vucumprà ! che adesso si sono evoluti, girano vestiti da bagnanti col catalogo sulla spiaggia e chiedono se vogliono comprare, e sulla strada a un centinaio di metri hanno il furgone con tuta la roba tarocca dentro !

quello è un altro discorso... uno può portare la sede legale di una azienda dove gli pare, basta che paga le regolari tasse (poche o tante non importa basta che è tutto in regola). esportare denaro non dichiarato invece è reato e ripeto che il governo prodi se ne è fregato bellamente mentre ha attaccato subdolamente lavoratori italiani per evasioni che tutto sommato possono essere considerate fisiologiche

già basta che paghi le regolari tasse, se nonchè se uno mette una fabbrica in romania bulgaria turchia cina paga una tassazione infinitamente piu bassa che in italia, e poi rivende i prodotti qui creando concorrenza sleale nei confronti di quelli che hanno la produzione in italia e sotto un certo prezzo di vendita non possono andare !

first register
14-08-2009, 12:57
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/08/paradisi-fiscali-170mila-italiani-sotto-indagine.shtml?uuid=508b7376-8813-11de-873c-ca3137183d57&DocRulesView=Libero

http://www.swissinfo.ch/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/Italia_occhi_puntati_sui_capitali_all_estero_non_dichiatrati.html?siteSect=146&sid=11073697&cKey=1250168413000&ty=ti&positionT=3

se ci aggiungiamo i 52000 nominativi che UBS deve dare agli USA, e considerando gli eventuali controlli a cascata partendo da questi conti, si potrebbe fare una bella pulizia da questi conti... povera svizzera rimane a secco :D

wow. Italia!.
:stordita:

marchigiano
14-08-2009, 13:05
Informati sui risultati della lotta all'evasione fiscale fiscale conseguiti nella passata legislatura e sulla "tax compliance" prima di continuare a scrivere slogan da rotolo.

manda link