PDA

View Full Version : Usb che richiedono driver inesistenti


Life bringer
13-08-2009, 19:14
Salve a tutti, racconto che è accaduto:
Ho cambiato piattaforma, in modo radicale da socketo 393 (amd) al 775 (intel), visto che il cambio è stato un po' travagliato, ho dovuto accedere al vecchio windows xp. Incredibilmente, il sistema funziona tutt'ora in modo PERFETTO, se non fosse per un particolare, le vecchie periferiche usb (mouse e tastiera) richiedono dei driver inesistenti, nel caso della tastiera mi vengono chiesti i driver: Usb multimedia keyboard, che ovviamente non viene trovato e di conseguenza non funziona, stessa cosa per il mouse che in effetti i suoi driver li ha, ma se provo a dare il percorso di essi non li trova ugualmente. Il bello, o il brutto, è che se monto sulle usb un'altro mouse o tastiera, funzionano perfettamente, vengono rilevate e installate correttamente.
Quella dell'usb è un problemino che avevo già con la vecchia piattaforma, ovvero se cambiavo porta usb queste non funzionavano più richiedendo questi driver "introvabili", tutto si risolveva reinstallando le periferiche nelle porte usb originali. Ovviamente se installo il sistema da 0 queste periferiche funzionano perfettamente. Potete aiutarmi in qualche modo? Ora come ora mi tocca tenere 2 mouse e 2 tastiere montate :rolleyes:
Concludo dicendo che il SO è Windows xp sp3

AMIGASYSTEM
13-08-2009, 19:41
Salve a tutti, racconto che è accaduto:
Ho cambiato piattaforma, in modo radicale da socketo 393 (amd) al 775 (intel), visto che il cambio è stato un po' travagliato, ho dovuto accedere al vecchio windows xp. Incredibilmente, il sistema funziona tutt'ora in modo PERFETTO, se non fosse per un particolare, le vecchie periferiche usb (mouse e tastiera) richiedono dei driver inesistenti, nel caso della tastiera mi vengono chiesti i driver: Usb multimedia keyboard, che ovviamente non viene trovato e di conseguenza non funziona, stessa cosa per il mouse che in effetti i suoi driver li ha, ma se provo a dare il percorso di essi non li trova ugualmente. Il bello, o il brutto, è che se monto sulle usb un'altro mouse o tastiera, funzionano perfettamente, vengono rilevate e installate correttamente.
Quella dell'usb è un problemino che avevo già con la vecchia piattaforma, ovvero se cambiavo porta usb queste non funzionavano più richiedendo questi driver "introvabili", tutto si risolveva reinstallando le periferiche nelle porte usb originali. Ovviamente se installo il sistema da 0 queste periferiche funzionano perfettamente. Potete aiutarmi in qualche modo? Ora come ora mi tocca tenere 2 mouse e 2 tastiere montate :rolleyes:
Concludo dicendo che il SO è Windows xp sp3

I mouse e le tastiere comuni,solitamente hanno driver generici quindi presenti nel sistema,i mouse e le tastiere un pò più complessi hanno a corredo il proprio software,quindi dovresti avere i driver,oppure li devi scaricare dalla rete.

Life bringer
13-08-2009, 19:46
Esatto, però il problema è che per la tastiera non ho mai installato alcun driver essendo molto comune, mentre per il mouse anche impostando la directory dei drivers questi non vengono riconosciuti :\

marcosco
14-08-2009, 07:15
Vai su un altro pc e copia questi 2 file(relativi al mouse) C:\windows\system32\drivers\mouclass.sys e C:\windows\system32\drivers\mouhid.sys..Poi con questi sovrascrivi quelli del tuo pc.Riavvia.Dopo aver riavviato vai in gestione periferiche ad aggiornarli .Quelli della tastiera sono :C:\windows\system32\drivers\i8042prt.sys e C:\windows\system32\drivers\kbdclass.sys.

Life bringer
14-08-2009, 07:52
Ti ringrazio per la risposta, però è un problema perchè non ho altri pc con installato windows (solo linux) quei file posso prenderli dal cd originale di windows xp ad esempio? Altrimenti potresti fornirmeli tu?
Grazie.

Edit: ho recuperato i files dal cd di win xp sp3, niente da fare, l'errore permane.