PDA

View Full Version : tor wordpress


alberto t.
13-08-2009, 15:48
Ciao!
Esiste un plugin per wordpress che consenta di inibire la visualizzazione del blog agli utenti anonimi che si collegano via Tor?
Grazie anticipatamente!

alberto t.
19-08-2009, 17:45
Nessuno può aiutarmi?:(

Y3PP4
19-08-2009, 22:41
Ciao!
Esiste un plugin per wordpress che consenta di inibire la visualizzazione del blog agli utenti anonimi che si collegano via Tor?
Grazie anticipatamente!

A quale scopo? (se posso permettermi).

Bloccare tor (che comunque sarebbe assai inutile in quanto non è il solo sistema proxy) richiede tanto sforzo (e mi vengono in mente le RewriteRule di apache) e si rivela non solo inutile, ma anche a danno del tuo blog.
Se il proxy è distorcente non hai modo di sapere che si tratti di un proxy (massimo grado di anonimità), se il proxy è trasparente bisognerebbe agire sulla lista di ip dei vari server a disposizione, e tieni a mente che bloccarli significherebbe escludere anche utenti normali (dato che in molti casi gli ISP permettono di usare comunque dei proxy - legittimamente -).
Quindi bloccheresti possibili utenti.
I proxy trasparenti inviano i seguenti header:
HTTP_X_FORWARDED_FOR e HTTP_VIA. Il primo contenente ip del client e l'altro del proxy - quindi è facile intuire che anche con PHP potresti analizzare suddetti valori e se presenti questi header viene utilizzato un proxy.

I proxy anonimi inviano come valore di questi due header l'ip del proxy soltanto.
I proxy distorcenti inviano solo HTTP_X_FORWARDED_FOR e lo settano a un ip casuale. (non puoi sapere se è un proxy o meno)

Insomma, tecnicismi a parte, faresti solo un male a te stesso (bloccando una parte della rete in direzione del tuo solo blog - e i blog dovrebbero farsi conoscere, a meno che tu non sia già famoso oppure hai già il tuo numero di utenti fissi (che potrebbero comunque usare proxy)).

Perchè ho scritto tutto ciò anzichè darti una risposta alla domanda? Perchè non sò se esista - e comunque non l'ho mai sentito - un plugin simile, e tramite una breve spiegazione spero d'averti esposto i rischi di una simile soluzione, nonchè i parametri per elaborare un tuo plugin personale per wordpress (non sò se sei su wordpress.com o meno, ne se sul loro dominio puoi usare plugin personali).

Beh, sperando di non averti annoiato,

buona serata.

alberto t.
20-08-2009, 10:27
Ok, ho capito.
Grazie.