View Full Version : Asus X5DAB-SX038A
AMD Turion X2 RM74 - 2.20GHz,
RAM 4GB DDR2,
HD 500GB SATA,
LCD HD LED 15.6'' Glare,
ATI Radeon HD 4750 512MB,
1.3MP WebCam,
LAN + Wi-Fi,
Windows Vista Home Basic
trovato intorno ai 480€... problema.. nessuna informazione in rete e persino sul sito dell Asus è sconosciuto... qualcuno ne sa qualcosa?
A
L'hanno comprato i miei ieri, per 499 euro, a me sembrava un buon affare viste le caratteristiche tecniche, però non riesco a trovare nessuna info a riguardo, e la scheda video viene riconosciuta come la 3200 invece della 4570 (un'enorme differenza direi). C'è qualcosa di strano...
Beh, ce l'ho adesso di fronte a me con 2 settimane per provarlo. Magari cerco di aprire un thread ufficiale. Io l'ho preso a 469 ed adesso è listato a 599... boh?
Il problema è che non sono abituato a vista, mi ci vorra un po' per raccapezzarmi.
Si tratta della serie K50AB rinominata per l'Italia X5DAB, precisamente il nome completo è X5DAB-SX038A.
Sul sito asus si trova, forse nelle scorse settimane no perchè è molto recente, l'ultima linea di Asus ad oggi.
Io l'ho preso e ne sono estremamente contento, ho messo Windows 7 RC build 7100 (dal sito Microsoft) ed è una bomba, la scheda video in particolare è molto buona, peccato non abbia bluetoth e ieee1394 (firewire).
Vedi una scheda video 3200 e non 4570 perchè in modalità batteria attiva una scheda a risparmio energetico, in modalità wired attiva invece la più potente 4570, tramite il software Asus hydridgear.
leofer69
02-09-2009, 18:52
Si tratta della serie K50AB rinominata per l'Italia X5DAB, precisamente il nome completo è X5DAB-SX038A.
Sul sito asus si trova, forse nelle scorse settimane no perchè è molto recente, l'ultima linea di Asus ad oggi.
Io l'ho preso e ne sono estremamente contento, ho messo Windows 7 RC build 7100 (dal sito Microsoft) ed è una bomba, la scheda video in particolare è molto buona, peccato non abbia bluetoth e ieee1394 (firewire).
Vedi una scheda video 3200 e non 4570 perchè in modalità batteria attiva una scheda a risparmio energetico, in modalità wired attiva invece la più potente 4570, tramite il software Asus hydridgear.
Ciao, senti anchio ho appena acquistato questo portatile, esattamente il modello X5DAB-sx037a ed ha più o meno le stesse caratteristiche del tuo,cambia solo il processore se non sbaglio. Sistema operativo Vista Home Basic...(bruttissimo)!!!
Ho prevato ad aggiornarlo a Win Vista Ultimate ma dopo l'installazione mi son trovato davanti alla scritta ERROR astesa per tutto lo schermo:confused: :doh: ...paura!!! di conseguenza ho dovuto fare il recovery col disco di ripristino.
Vorrei sapere se posso aggiornarlo a Windows 7 RTM? solo che vorrei evitare ulteriori schermate di ERROR; tu come hai fatto? e per i driver?
Ciao, senti anchio ho appena acquistato questo portatile, esattamente il modello X5DAB-sx037a ed ha più o meno le stesse caratteristiche del tuo,cambia solo il processore se non sbaglio. Sistema operativo Vista Home Basic...(bruttissimo)!!!
Ho prevato ad aggiornarlo a Win Vista Ultimate ma dopo l'installazione mi son trovato davanti alla scritta ERROR astesa per tutto lo schermo:confused: :doh: ...paura!!! di conseguenza ho dovuto fare il recovery col disco di ripristino.
Vorrei sapere se posso aggiornarlo a Windows 7 RTM? solo che vorrei evitare ulteriori schermate di ERROR; tu come hai fatto? e per i driver?
Ciao, io ho installato Windows 7 RC built 7100 64 bit scaricata dal sito Microsoft senza problemi, i driver li trova tutti, quelli che mancano li scarica da windows update in un soffio, funziona davvero bene, veloce e snello!
Ho formattato le partizioni, anche quella di ripristino ma se vuoi puoi lasciarla; per il resto fa una installazione da zero, niente upgrade.
Te la consiglio, molto stabile.
leofer69
03-09-2009, 23:57
Ciao, io ho installato Windows 7 RC built 7100 64 bit scaricata dal sito Microsoft senza problemi, i driver li trova tutti, quelli che mancano li scarica da windows update in un soffio, funziona davvero bene, veloce e snello!
Ho formattato le partizioni, anche quella di ripristino ma se vuoi puoi lasciarla; per il resto fa una installazione da zero, niente upgrade.
Te la consiglio, molto stabile.
:help: Ho provato ad installare sia Windows 7 sia Vista Ultimate tramite upgrade o facendo una installazione da zero, sempre sulla partizione di Vista ma dopo un secondo riavvio mi esce sempre la scritta ERROR rossa estesa per tutto lo schermo:eek: ...nn capisco perchè:muro: !!!:confused:
Se elimino la partizione di ripristino, è possibile ricrearla con i dvd dati in dotazione?
Mi consigli di eliminare tutte le partizioni o lasciare almeno quella di ripristino???
provo tutto , vado a tentativi anche perchè Vista Basic:doh: è veramente inutile su questo portatile:cool:
Se elimini la partizione di ripristino non puoi ricrearla, puoi solo ripristinare tramite dvd. Io ho tolto tutto e creato 2 partizioni ex novo, per comodità.
Installazione perfetta.
Consiglio di fare così, mai upgrade.
leofer69
04-09-2009, 16:11
Vorrei vedere se riesco a copiare questa partizione e poi ricrearla in un secondo momento...:confused:
Per la scheda video come hai fatto? Le riconosce tutte e due (sia la radeon HD 3200 che la radeon HD 4570) ? non vorrei avere problemi con le schede video:D
Sk video tutto ok, entrambe riconosciute senza problemi e scaricati i driver 64bit da windows update.
leofer69
07-09-2009, 12:10
Se elimini la partizione di ripristino non puoi ricrearla, puoi solo ripristinare tramite dvd. Io ho tolto tutto e creato 2 partizioni ex novo, per comodità.
Installazione perfetta.
Consiglio di fare così, mai upgrade.
Alla fine ero esausto del sistema operativo di fabbrica!!!
Mi si frizzava:confused: il pc e quindi dovevo spegnerlo in modo grezzo dal pulsante accensione/spegnimento:doh: ; dopo averlo formattato 3 volte ho seguito il tuo consiglio.
Ho eliminato tutte le partizioni e creato 2 nuove partizioni, ho installato Windows 7 64bit 7600 RTM e tutte le utility Asus, adesso è un altro pianeta:D .
Al momento ho il problema della scheda video, mi riconosce solo la Ati HD 3200 ma spero che con Windows Update risolvo il problema e mi comparirà anche la HD 4570.
A presto:cool:
Scusate io non lo trovo sotto i 500 euro...mi sapete dare quanche info, anche in pvt.
Grazie.
Alla fine ero esausto del sistema operativo di fabbrica!!!
Mi si frizzava:confused: il pc e quindi dovevo spegnerlo in modo grezzo dal pulsante accensione/spegnimento:doh: ; dopo averlo formattato 3 volte ho seguito il tuo consiglio.
Ho eliminato tutte le partizioni e creato 2 nuove partizioni, ho installato Windows 7 64bit 7600 RTM e tutte le utility Asus, adesso è un altro pianeta:D .
Al momento ho il problema della scheda video, mi riconosce solo la Ati HD 3200 ma spero che con Windows Update risolvo il problema e mi comparirà anche la HD 4570.
A presto:cool:
Per farti riconsocere la sk video vai nel bios e alla voce video board (o qualcosa del genere... è una delle pochissime voci che puoi modificare..) scegli l'alltro modello. Al riavvio verrà identificata e caricati o scaricati da windows update i driver relativi :)
poi sta a te scegliere la 3200 o la 4500 a seconda se hai bisogno di maggiori prestazioni o più durata della batteria.
Scusate io non lo trovo sotto i 500 euro...mi sapete dare quanche info, anche in pvt.
Grazie.
Nella catena marco polo expert era in offerta fino a poche settimane fa.
leofer69
17-09-2009, 18:26
Ho messo sul mio portatile sia Vista che Win 7... ma il problema del blocco dello schermo, cioè che si freeza e non da più segni di vita, lo fa lo stesso.
Per evitare tutto ciò ho dovuto mettere Mai nella "disattivazione schermo"...
mah!!!....cosa sarà???:confused:
succede a qualcuno di voi?
Alla fine l'ho preso...tutto ok, tranne un continuo e fastidioso leggerissimo fischio che scompare quando lo alimento...confermate?
Saluti
EDIT:
Ho risolto aggiornando il bios alla versione 213.
Probabilmente era un problema legato alla frequenza di aggiornamento dello schermo.
Saluti
leofer69
20-09-2009, 15:27
Alla fine l'ho preso...tutto ok, tranne un continuo e fastidioso leggerissimo fischio che scompare quando lo alimento...confermate?
Saluti
EDIT:
Ho risolto aggiornando il bios alla versione 213.
Probabilmente era un problema legato alla frequenza di aggiornamento dello schermo.
Saluti
il fischio non l'ho mai sentito...come hai aggiornato il bios? da dove l'hai scaricato?
il fischio non l'ho mai sentito...come hai aggiornato il bios? da dove l'hai scaricato?
Ho scaricato il bios dal sito dell'asus, in particolare da qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=K50AB) e l'ho flashato con win flash, software contenuto nelle utility asus.
Saluti
Ho messo sul mio portatile sia Vista che Win 7... ma il problema del blocco dello schermo, cioè che si freeza e non da più segni di vita, lo fa lo stesso.
Per evitare tutto ciò ho dovuto mettere Mai nella "disattivazione schermo"...
mah!!!....cosa sarà???:confused:
succede a qualcuno di voi?
Aggiorna il bios e si risolverà il problema.
Ho scaricato il bios dal sito dell'asus, in particolare da qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=K50AB) e l'ho flashato con win flash, software contenuto nelle utility asus.
Saluti
Corretto, l'aggiornamento risolve il problema del fischio e delle schermate blu in sospensione.
monkey island
22-10-2009, 19:44
Uppo il thread con le impressioni d'uso dopo i primi 2 mesi:
PRO
Rapporto prezzo/prestazioni molto buono
Schermo di buona qualità
Molto leggero
Silenziosità
Genera poco calore
CONTRO
E quà vengono le note dolenti...
Installando Windows 7 NON riesco a gestire correttamente lo switch da HD3200 (In modalità risparmio enegetico) a HD4570 (Alte prestazioni)..
E così facendo non gestice nemmeno la luminosità dello schermo
Casse audio con un volume bassissimo, benchè siano Altec Lansing
Concordo sui pro e ahimè sui contro, anche se il fatto che non gestisca lo switch non è un grosso limite, lo fai dabios se ne hai bisogno, la luminosità la controlli da tastiera, per il volume, sarà che uso le cuffie quando ascolto qualche film ma non lo avevo nemmeno notato anche se non mi sembra così basso, ma certo è di qualità, molto pulito.
Uppo il thread con le impressioni d'uso dopo i primi 2 mesi:
PRO
Rapporto prezzo/prestazioni molto buono
Schermo di buona qualità
Molto leggero
Silenziosità
Genera poco calore
CONTRO
E quà vengono le note dolenti...
Installando Windows 7 NON riesco a gestire correttamente lo switch da HD3200 (In modalità risparmio enegetico) a HD4570 (Alte prestazioni)..
E così facendo non gestice nemmeno la luminosità dello schermo
Casse audio con un volume bassissimo, benchè siano Altec Lansing
monkey island
23-10-2009, 09:23
Concordo sui pro e ahimè sui contro, anche se il fatto che non gestisca lo switch non è un grosso limite, lo fai dabios se ne hai bisogno,
Infatti momentaneamente faccio così.. fintanto non faranno driver migliori.
la luminosità la controlli da tastiera,
Se abilito la 3200 nessun problema, ma se abilito la 4570 non mi è possibile variare la luminosità.. Addirittura sparisce la voce dai menù.
per il volume, sarà che uso le cuffie quando ascolto qualche film ma non lo avevo nemmeno notato anche se non mi sembra così basso, ma certo è di qualità, molto pulito.
Non è basso... di più! E' il terzo portatile che possiedo, e mai nessuno come questo ha mai avuto un volume così basso... con casse esterne nessun problema, ma è molto limitante la cosa..
Da BIOS ho provato a portare ad 8 il volume, ma niente... Anche amplificando al massimo il suono con VLC o SMPlayer finisce col gracchiare a basso volume..
monkey island
24-10-2009, 09:08
Se abilito la 3200 nessun problema, ma se abilito la 4570 non mi è possibile variare la luminosità.. Addirittura sparisce la voce dai menù.
Ho aggiornato il BIOS e ora nella modalità 4570 posso finalmente regolare la luminosità :)
Nel frattempo spero che AMD/ATI sviluppi driver migliori degli attuali.
Per le casse alla bisogna vado con casse esterne o cuffie... Quando scadrà la garanzia vedrò se è possibile cambiare gli speaker interni con altri più performanti :D
leofer69
26-10-2009, 10:38
Ho aggiornato il BIOS e ora nella modalità 4570 posso finalmente regolare la luminosità :)
Nel frattempo spero che AMD/ATI sviluppi driver migliori degli attuali.
Per le casse alla bisogna vado con casse esterne o cuffie... Quando scadrà la garanzia vedrò se è possibile cambiare gli speaker interni con altri più performanti :D
Hai aggiornato alla ultima versione BIOS? la 216?
cambiare gli speaker:cry: interni???ci sto pensando anch'io :D , qualche giorno smonto tutto...:D
vega3004
26-10-2009, 10:58
ragazzi salve, anche io ho acquistato questo portatile ( che al momento è in garanzia per la 2° volta ) in agosto a 489 euro sul sito di marcopolo.
Vorrei segnalarvi che, dal sito asus, è possibile scaricare i driver per Win7 che di default ( senza aggiornamenti bios o simili ) consentono il corretto switch tra le due vga.
Inoltre vorrei chiedervi 1 aiuto, perchè leggendo il 3d mi è venuto in mente che forse non era necessario mandare il portatile in garanzia, ma non ne sono così sicuro.
Vi spiego il problema del pc:
in modo totalmente random emette un sonoro ticchettio ( che proviene dall'hardisk ) che dura fino a una abbondante trentina di secondi, dopo di che il desktop freeza totalmente e si resetta il pc di botto. Questo almeno capitava prima che lo spedissi in garanzia la 1° volta.
quando m'è tornato indietro presumibilmente riparato ( speravo in una sostituzione dell'hardisk ), ho riscontrato ancora il problema dopo appena 1 giorno dal rientro del pc. Solo che questa volta il ticchettio durava meno secondi, e il pc non freezava più, nè si resettava. Non contento xò del ticchettio ancora presente, ho di nuovo portato il portatile al centro commerciale, il quale me l'ha rispedito in garanzia ( il tizio del centro comm, al telefono col call center ASUS, si è sentito addirittura dire che la prima volta il pc non è stato nemmeno guardato probabilmente, e me l'hanno rispedito tale e quale, alla faccia dell'onestà ASUS).
Volevo chiedervi a questo punto ( visto che cmq il pc lo riavrò almeno tra 1 mese ), era un hardisk difettoso? o è 1 problema di bios? attualmente c'è istallata la versione 201 se non erro. Posso istallarvi tranquillamente l'ultima realease? quali miglioramenti comporta? e sopratutto qual'è l'ultima release?
monkey island
26-10-2009, 12:43
Hai aggiornato alla ultima versione BIOS? la 216?
Yesss :)
cambiare gli speaker:cry: interni???ci sto pensando anch'io :D , qualche giorno smonto tutto...:D
Ah guarda, fanno letteralmente :Puke:
ragazzi salve, anche io ho acquistato questo portatile ( che al momento è in garanzia per la 2° volta ) in agosto a 489 euro sul sito di marcopolo.
Idem.
Vorrei segnalarvi che, dal sito asus, è possibile scaricare i driver per Win7 che di default ( senza aggiornamenti bios o simili ) consentono il corretto switch tra le due vga.
Posso provare, attualmente uso quelli direttamente di ATI che sono più aggiornati.
Inoltre vorrei chiedervi 1 aiuto, perchè leggendo il 3d mi è venuto in mente che forse non era necessario mandare il portatile in garanzia, ma non ne sono così sicuro.
Vi spiego il problema del pc:
in modo totalmente random emette un sonoro ticchettio ( che proviene dall'hardisk ) che dura fino a una abbondante trentina di secondi, dopo di che il desktop freeza totalmente e si resetta il pc di botto. Questo almeno capitava prima che lo spedissi in garanzia la 1° volta.
quando m'è tornato indietro presumibilmente riparato ( speravo in una sostituzione dell'hardisk ), ho riscontrato ancora il problema dopo appena 1 giorno dal rientro del pc. Solo che questa volta il ticchettio durava meno secondi, e il pc non freezava più, nè si resettava. Non contento xò del ticchettio ancora presente, ho di nuovo portato il portatile al centro commerciale, il quale me l'ha rispedito in garanzia ( il tizio del centro comm, al telefono col call center ASUS, si è sentito addirittura dire che la prima volta il pc non è stato nemmeno guardato probabilmente, e me l'hanno rispedito tale e quale, alla faccia dell'onestà ASUS).
Volevo chiedervi a questo punto ( visto che cmq il pc lo riavrò almeno tra 1 mese ), era un hardisk difettoso? o è 1 problema di bios? attualmente c'è istallata la versione 201 se non erro. Posso istallarvi tranquillamente l'ultima realease? quali miglioramenti comporta? e sopratutto qual'è l'ultima release?
Un ticchettio, come quello descritto, sembra provenire proprio dall'hard disk..
Evidentemente la prima volta non è stato nemmeno aperto..
L'ultima release del BIOS è la 2.16, aggiornare nel tuo caso può valerne la pena.
Controlla anche i dati SMART del disco fisso e la temperatura.
vega3004
26-10-2009, 19:36
Da dove è reperibile la 2.16? sul sito ASUS riesco a scaricare al massimo la 2.13
c'è modo di vedere lo storico dei cambiamenti di tutte le release fino alla 2.16?
Ti ringrazio
I Dati SMART.. bella idea, c'ho provato in tutte le salse, con ogni programma conosciuto e sconosciuto al mondo ( ho anche 1 licenza full di O&O Driver LED compatibile con Win 7 ) ... tutti i programmi che ho usato mi dicono che secondo loro l'hardisk del portatile NON SUPPORTA la tecnologia SMART.
L'unico prog che lo riconosce, e che mi dice che va tutto bene è l'ASUS NotebookProbe.
Confermo, sul sito Asus c'è solo fino al bios 2.13, postate un link al bios 2.16 please?
Che novità porta?
Inoltre, nessuno ha fatto richiesta di avere un aggiornamento a Windows 7 gratuitamente sul sito Asus?
monkey island
26-10-2009, 20:57
Da dove è reperibile la 2.16? sul sito ASUS riesco a scaricare al massimo la 2.13
c'è modo di vedere lo storico dei cambiamenti di tutte le release fino alla 2.16?
Ti ringrazio
Scusami te piuttosto! leofer69 mi aveva inculcato in testa la 216, quando invece, effettivamente, l'ultima release è la 213.
Scarica l'utility per flashare da Windows. Ricorda prima di flashare di:
Chiudere tutte le applicazioni possibili
Disattivare software di sicurezza
Controlla che la batteria sia inserita nel notebook (Se manca corrente nella rete ti salva)
Appena cliccherai sembrerà tutto freezato.... NON SPEGNERE NULLA! :)
Tempo 30 secondi e tutto torna alla normalità, riavvi, ci metterà un pò di tempo in più ma andrà tutto bene.
I Dati SMART.. bella idea, c'ho provato in tutte le salse, con ogni programma conosciuto e sconosciuto al mondo ( ho anche 1 licenza full di O&O Driver LED compatibile con Win 7 ) ... tutti i programmi che ho usato mi dicono che secondo loro l'hardisk del portatile NON SUPPORTA la tecnologia SMART.
L'unico prog che lo riconosce, e che mi dice che va tutto bene è l'ASUS NotebookProbe.
Prova HD Tune (http://www.hdtune.com/), funziona ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026215448_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026215448_Clipboard01.jpg)
leofer69
26-10-2009, 22:05
non voglio inculcare niente a nessuno, ma io la versione 2.16 l'ho anche scaricata, esattamente il 3 di ottobre.
ora nemmeno io la trovo nei downloads...vuol dire che l'hanno ritirata:eek:
vega3004
27-10-2009, 07:32
magari era difettosa:confused:
continuum666
29-10-2009, 08:20
Che mi sapete dire in merito alla durata della batteria?
champs85
29-10-2009, 10:07
mi dite se ha l'HDMI? è una cosa essenziale secondo voi?
monkey island
29-10-2009, 10:29
Che mi sapete dire in merito alla durata della batteria?
Io con Windows7 con tutto al minimo faccio circa 2 ore e 30.
mi dite se ha l'HDMI? è una cosa essenziale secondo voi?
Come detto non ha l'HDMI, ma solo la VGA ma ritengo sinceramente che non sia essenziale ;)
champs85
29-10-2009, 10:41
esistono adattatori da vga a hdmi?
monkey island
29-10-2009, 12:03
esistono adattatori da vga a hdmi?
Certo
http://www.extremetech.com/slideshow_viewer/0,2849,l%253D200528%2526a%253D200523%2526po%253D10,00.asp
continuum666
29-10-2009, 12:16
Io con Windows7 con tutto al minimo faccio circa 2 ore e 30.
Tutto al minimo tipo luminosità all'1% che praticamente non si vede nulla? Senza wi-fi?
Comunque mi sembrano pochine 2 ore e 30.
monkey island
29-10-2009, 19:27
Tutto al minimo tipo luminosità all'1% che praticamente non si vede nulla?
Dipende dalla luminosità che hai nell'ambiente.. quando sono al buio mi trovo bene altrimenti vado a metà circa.
Senza wi-fi?
No, Wi-Fi sempre attivo oltre a mouse USB esterno.
Che mi sapete dire in merito alla durata della batteria?
Qualcosa sopra le due ore con luminosità al minimo (a me piace così, oltre mi dà fastidio), wifi on e mouse usb esterno, ah con windows 7 si intende.
Ragazzi serve aiuto:
non riesco a far funzionare la webcam con Windows Movie Maker Live, intendo i driver ci sono e mi dice che sono funzionanti ma WMM non me la vede, non ho provato altri software.
Ho windows 7 a 64 bit, non ho messo i driver asus perchè windows update ha fatto tutto da solo.
A voi funziona? Ah, WMM lo si scarica free dalla Microsoft se non lo avete.
vega3004
20-11-2009, 08:56
salve di nuovo compagni d'avventura: finalmente ieri sera dopo 28 giorni di attesa per il 2° "ciclo d'assistenza" mi ha richiamato il centro commerciale informandomi che l'Asus è rientrato. Stamane passo a ritirarlo, o meglio ci mando mio fratello perchè ho beccato l'H1N1. (Ah e.. a proposito, non è così malvagia come vogliono far credere, anzi vi dirò l'ho trovata + tosto riposante, molto meno fastidiosa della solita influenza).
Che dire? spero che stavolta finalmente tutto funzioni a dovere!!! cmq la prima cosa che farò, se non l'han già fatto al centro ASUS, è aggiornare il BIOS, che cmq mi pare di capire che risolve gran parte dei casini.
A scanso d'equivoci, l'ultima release attuale qual'è? e il modello X5DAB è uguale al modello X50AB ?
Ragazzi serve aiuto:
non riesco a far funzionare la webcam con Windows Movie Maker Live, intendo i driver ci sono e mi dice che sono funzionanti ma WMM non me la vede, non ho provato altri software.
Ho windows 7 a 64 bit, non ho messo i driver asus perchè windows update ha fatto tutto da solo.
A voi funziona? Ah, WMM lo si scarica free dalla Microsoft se non lo avete.
Risolto con i driver Asus.
Ciao, ad oggi il bios + recente è il 213 sul sito asus.support
vega3004
24-11-2009, 17:31
:D non ci crederete... pare tutto funzionante, e stavolta x sempre! il bios è il 216 ( anche se online si trova solo il 213 ): hanno cambiato l'hardisk e non so perkè anche la tastiera. Inoltre hanno riapplicato una pellicola protettiva alla parte superiore del "coperchio" monitor
monkey island
25-11-2009, 06:09
...hanno cambiato l'hardisk...
Ma i tuoi dati personali? Ti hanno reso il vecchio hard disk?
vega3004
25-11-2009, 07:42
no il vecchio hardisk non me l'hanno reso. I dati personali non c'erano, perchè essendomi accorto che qualcosa non andava, non ce li avevo ancora trasferiti. Sono più che al sicuro su hardisk esterno da un bel pezzo.
Ma i tuoi dati personali? Ti hanno reso il vecchio hard disk?
Quando mandi in riparazione non rendono mai i dati.. occhio se ti capita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.