View Full Version : Consiglio Motherboard
Emaborsa
13-08-2009, 14:36
Ragazzi, è da qualche settimana che mi sto guardando in giro per una mobo nuova, ma più ci guardo più dubbi ho. Preciso subito che vorrei restare su gigabyte, dato che mi sono trovato più che bene.
Inizialemnte pernsavo ad una EP31-DS3L. Poi leggendo mi sono fatto prendere dalla EP45-UD3R, visto che molti ne parlano benissimo.
Il punto è che alla fine non la sfrutto e non vorrei spendere dei soldi inutili.
Mi basterebbe una mobo che supporti tutti gli intel 775, anche gli extreme (per poter upgradare la CPU in un futuro), che abbia un uscita coassiale e/o ottica, come ram pensavo di stare su DDR2 (c'è tanta differenza dalle 800 alle 1066?). Per il resto non ha importanza.....
Avevo pensato di optare ad una Zptac ION ITX Atom 330, ma ho paura non regga i miei requisiti (devo poter far girare Win7 e/o Win Server 2008).
Mi dareste una mano?
Stefano Villa
13-08-2009, 14:50
Molto dipende da che utilizzo ne farai, poi lascierei stare l'LGA 775, ottima piattaforma niente da dire, però ormai pensionata da intel dopo anni di onorato servizio.
Emaborsa
13-08-2009, 14:56
Molto dipende da che utilizzo ne farai, poi lascierei stare l'LGA 775, ottima piattaforma niente da dire, però ormai pensionata da intel dopo anni di onorato servizio.
Se intendi passare a 1366....no grazie, ancora tutto troppo caro.
Se invece intendi AMD....non mi convince ancora.:rolleyes:
Stefano Villa
13-08-2009, 15:00
Se intendi passare a 1366....no grazie, ancora tutto troppo caro.
Se invece intendi AMD....non mi convince ancora.:rolleyes:
LGA 1366 no, invece penso che AMD faccia al caso tuo, perchè non ti convince ?
Offre ottime soluzioni a prezzi decisamente più interessanti di intel
Emaborsa
13-08-2009, 15:03
Non so...al tempo dei Athlon parlavano di frequenze che poi non erano quelle. Poi nel multitasking faceva leggermente pena....
Stefano Villa
13-08-2009, 15:06
Non so...al tempo dei Athlon parlavano di frequenze che poi non erano quelle. Poi nel multitasking faceva leggermente pena....
Bè oddio ai tempi dell'athlon 64, intel era li ad inseguire
Ora come ora, non può competere nella fascia alta, ma per il resto ha delle soluzioni che se la possono giocare benissimo, ad un prezzo inferiore, e con una piattaforma finalmente completa e prestazionale
Emaborsa
13-08-2009, 15:08
Che mobo e CPU mi consiglieresti? Calcola che non ci gioco, ma lo voreri abbastanza grosso per poter un giorno metterci un lettore BR e una VGA con HDMI.
Stefano Villa
13-08-2009, 15:12
Che mobo e CPU mi consiglieresti? Calcola che non ci gioco, ma lo voreri abbastanza grosso per poter un giorno metterci un lettore BR e una VGA con HDMI.
Quindi diciamo per un utilizzo come media center ?
Quanto hai a disposizione ?
Emaborsa
13-08-2009, 15:17
La risposta come sempre è il meno possibile :D
Diciamo che avevo in mente di prendere la EP45-UD3R che costa intorno ai 130euro; un E8XXX.....e 2X2GB di Ram 800 "buona". Intorno ai 400 occhio e croce.
Stefano Villa
13-08-2009, 16:58
La risposta come sempre è il meno possibile :D
Diciamo che avevo in mente di prendere la EP45-UD3R che costa intorno ai 130euro; un E8XXX.....e 2X2GB di Ram 800 "buona". Intorno ai 400 occhio e croce.
Ti posto una configurazione che con poco ti permette di avere un pc completo per quello che ci devi fare.
MB: Sapphire PURE CrossFireX 790GX AM3 110€
CPU: AMD Athlon II X2 250 3.0 Ghz 80€
RAM: OCZ Platinum Z3 XTC 2x2 GB CAS7 90€
Totale 280€
Se invece hai a disposizione qualche € in più, si può andare su un procio più performante e magari su una VGA dedicata
Emaborsa
13-08-2009, 17:39
Grazie...ma ho notato che non ha uscita ottica/coassiale. Hai qualche alternativa?
Stefano Villa
13-08-2009, 17:47
Grazie...ma ho notato che non ha uscita ottica/coassiale. Hai qualche alternativa?
Si, una bella scheda audio dedicata, con 40€ ci prendi una scheda come si deve, altro che quella integrata...
Emaborsa
13-08-2009, 17:52
...mi metti in dubbio su tutto cavolo. Boh, ora vado a casa e ci rifletterò su.
Grazie intanto
Stefano Villa
13-08-2009, 17:59
...mi metti in dubbio su tutto cavolo. Boh, ora vado a casa e ci rifletterò su.
Grazie intanto
Se lo devi usare come media center con una scheda dedicata hai una qualità nettamente superiore
Emaborsa
14-08-2009, 16:02
Allora, ho letto in giro. Come prezzo/prestazione vince AMD, ma se guardiamo i consumi....vince Intel.
Stefano Villa
14-08-2009, 17:15
Allora, ho letto in giro. Come prezzo/prestazione vince AMD, ma se guardiamo i consumi....vince Intel.
Ad esempio ?
Emaborsa
14-08-2009, 17:36
un i7 ha un consumo di 65W, mentre il Phenom 135W.
Attualmente la configurazione più adatta è quella su chipset AMD 785G, Phenom II e DDR3.
Mobo Asus M4A785TD-V EVO AM3 a 82 euro
Phenom II X3 720BE (2,8Ghz) Triple Core a 100 euro
2 x 2Gb Ram Corsair DDR3 DHX C7 a 75 euro
Il chipset 785G è recentissimo ed ha il video integrato 4200. Inoltre la nuova piattaforma AM3 consente una buona longevità.
Con 257 euro prendi una configurazione molto performante, il Triple Core fornisce prestazioni superiori a un Dual e leggermente inferiori a quelle di un Quad.
Stefano Villa
14-08-2009, 18:01
un i7 ha un consumo di 65W, mentre il Phenom 135W.
Secondo quale fonte ?
Emaborsa
18-08-2009, 09:26
L'ho letto in molti posti, recensioni e forum. Ora non ricordo esattamente. Se lo ritrovo, lo posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.