View Full Version : Config per multimedia e per qualche gioco qua e la
Ciao a tutti!
Sto assemblando un computer per mio fratello, che lo usa per fare le seguenti cose: 70% web, 20% giochi (non ultimissimi), 10% multimedia (fotoritocco, un po' di video).
ho cercato di mettere insieme una config che non sia troppo a risparmio, cercando di non prendere componenti troppo scarsi, mio fratello è uno che i computer li usa così come sono finchè non crollano per cedimento strutturale, non è uno che aggiorna i componenti man mano. Visto che non è uno molto pratico di computer, l'overclock non è importante.
questa sarebbe la config:
PSU: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 57,70
Case: Cooler Master XCALADE CM 690 € 73,00
Mobo: Asus M4A78 PRO € 71,00
Proc: AMD Phenom II X2 545 3.0Ghz AM3 € 78,90
HD: Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ € 67,00
Mem: CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 € 52,00
mast: LG IDE DVD±RW IDE/PATA GH22NP20 Super Multi nero Retail € 26,00
Monitor: Samsung LCD 21.5" P2250 2ms € 174,00
tast: Logitech ULTRA-FLAT KEYOARD PS2 USB € 15,50
Mouse: Logitech MX 518 Gaming-Grade Optical Mouse € 34,00
Secondo voi può andare bene?
Così com'è arrivo a 689,10 tutto compreso. se voglio risparmiare su qualcosa, secondo voi dove potrei cambiare. Per scendere a 500 euro totale per dire... in caso sarebbe un idea anche prendere uno schermo più piccolo, visto che tanto lui mica ci guarda i film sul computer... però non so quanto si risparmia...
grazie mille!
Ciao a tutti!
Sto assemblando un computer per mio fratello, che lo usa per fare le seguenti cose: 70% web, 20% giochi (non ultimissimi), 10% multimedia (fotoritocco, un po' di video).
ho cercato di mettere insieme una config che non sia troppo a risparmio, cercando di non prendere componenti troppo scarsi, mio fratello è uno che i computer li usa così come sono finchè non crollano per cedimento strutturale, non è uno che aggiorna i componenti man mano. Visto che non è uno molto pratico di computer, l'overclock non è importante.
questa sarebbe la config:
PSU: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 57,70
Case: Cooler Master XCALADE CM 690 € 73,00
Mobo: Asus M4A78 PRO € 71,00
Proc: AMD Phenom II X2 545 3.0Ghz AM3 € 78,90
HD: Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ € 67,00
Mem: CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 € 52,00
mast: LG IDE DVD±RW IDE/PATA GH22NP20 Super Multi nero Retail € 26,00
Monitor: Samsung LCD 21.5" P2250 2ms € 174,00
tast: Logitech ULTRA-FLAT KEYOARD PS2 USB € 15,50
Mouse: Logitech MX 518 Gaming-Grade Optical Mouse € 34,00
Secondo voi può andare bene?
Così com'è arrivo a 689,10 tutto compreso. se voglio risparmiare su qualcosa, secondo voi dove potrei cambiare. Per scendere a 500 euro totale per dire... in caso sarebbe un idea anche prendere uno schermo più piccolo, visto che tanto lui mica ci guarda i film sul computer... però non so quanto si risparmia...
grazie mille!
Io visto che ti affidi ad una scheda video integrata ma dici che userai qualche giochetto, direi di optare per la asrock A790GXH/128M che ha una HD3300 integrata che sicuramente in 3D va meglio di una HD3200.
Per il resto non è che si possa tagliare chissà chè, magari un ATHLON II 245 e una tastiera e mouse piu' normali.
Il masterizzatore prendilo SATA!
SALUT.
LC-POWER 560W TITAN LC-6560T €43
Cooler Master Elite 334 Black €38
AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box €65
ASROCK A790GXH/128M €71
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) €53
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK €21
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ €56
Logitech Cordless Desktop EX 110 €35
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms €131
TOT.: €513
Da E-key.
Per farti un esempio.
SALUT.
MR.HOUSE 88
13-08-2009, 14:56
Meglio mettere un hdd per il s.o. ed un'altro per lo storage...tipo wd caviar black 500gb per s.o. ed il samsung da 1tb per lo storage.
Almeno cosi in caso di danneggiamento hdd del sistema i dati sn al sicuro,invece come dite voi,con il partizionamento protegge i dati solo da formattazione,ma non da danneggiamento disco;e sarebbe un bel guaio.
Cmq in ogni caso metterei una bella ati hd4670 che sulle 70€ si trova e tirerà per molto tempo dato che usate il pc fino al cedimento,e rende per i giochi(ne vale la spesa).
grazie mille per i suggerimenti!
Si effettivamente non ci avevo pensato al fattore pata/sata del masterizzatore, ma ne prenderò uno sata!
buona anche la questione 2 HD al posto di uno... ci stavo pensando anch'io in effetti...
per quanto riguarda prendere un Athlon II, è fattibile, però alla fine è forse meglio prendere comunque un Phenom II che rende un po' di più
io non è che devo stare sotto i 500 per forza, era per capire dove potevo risparmiare senza rimetterci troppo in potenza.
grazie mille ancora!
Allora, ho cambiato queste cose:
aggiunto un HD WD Caviar black 500Gb per il SO
aggiunto scheda Sapphire 4670 1GB DDR3 HDMI
cambiato masterizzatore con quello sata consigliato
cambiato case con un Cooler Master Elite 334 Black
Il problema è che ora sono sui quasi 800 euro. però forse devo spendere questo importo per avere un computer un attimo decente...
per quanto concerne la scheda video, se ci metto una Gainward 9500GT 512MB che ha pure il dissi passivo (per cui fa meno rumore)?
natiss88
14-08-2009, 12:28
Allora, ho cambiato queste cose:
aggiunto un HD WD Caviar black 500Gb per il SO
aggiunto scheda Sapphire 4670 1GB DDR3 HDMI
cambiato masterizzatore con quello sata consigliato
cambiato case con un Cooler Master Elite 334 Black
Il problema è che ora sono sui quasi 800 euro. però forse devo spendere questo importo per avere un computer un attimo decente...
per quanto concerne la scheda video, se ci metto una Gainward 9500GT 512MB che ha pure il dissi passivo (per cui fa meno rumore)?
prendi la configurazione di gatzu e:
al posto della sua cpu ci metti il phenom 545.
il masterizzatore se ne hai uno vecchio, puoi usare il tuo..risparmi qualcosa.
metti la 4670, lascia perdere la 9500gt. quella mettila con i nani nel giardino.
un solo hd, il wd 500, caviar black. e lo partizioni 200/300 (so/archivio)
che tanto, se sei sfigato ti si puo' rompere l'hdd archivio come quello so.
dai 513 di gatzu arrivi a 530 circa.
natiss88
14-08-2009, 12:30
puoi anche risparmiare sulla mobo.
se prendi la ga-ma770-ud3 rev2 (65), hai un chipset meno recente, ma e' buona uguale.
e limi altri 20 euro.
MR.HOUSE 88
14-08-2009, 13:53
prendi la configurazione di gatzu e:
al posto della sua cpu ci metti il phenom 545.
il masterizzatore se ne hai uno vecchio, puoi usare il tuo..risparmi qualcosa.
metti la 4670, lascia perdere la 9500gt. quella mettila con i nani nel giardino.
un solo hd, il wd 500, caviar black. e lo partizioni 200/300 (so/archivio)
che tanto, se sei sfigato ti si puo' rompere l'hdd archivio come quello so.
dai 513 di gatzu arrivi a 530 circa.
non ha senso,perche con due se uno si rompe di meccanica ti rimane sempre l'altro,invece così come dici tu nn ti rimane niente...anzi una cosa c'è...attaccarti al tram...:oink:
Per il lettore quoto.....e poi la MB va bene...
Si, ma con due HD aumentano le possibilità di rottura, nonchè i consumi ;)
Se poi li usi in raid0, allora la sicurezza è ancora minore.
Oltretutto due HD piccoli hanno generalmente un costo per GB superiore e invecchiano più velocemente.
MR.HOUSE 88
14-08-2009, 15:55
Infatti io non ho consigliato un'uso in raid ma bensì separato. Anzi meglio bruciarne uno di due...che bruciarne uno solo con tutti i dati insieme al s.o. e vari programmi...
E poi il consumo è minimo rispetto all'alimentatore...e poi non è tutto questo consumo (l'enel non ne soffrirà di certo per blackout)con un hdd in più.
natiss88
14-08-2009, 16:45
non ha senso,perche con due se uno si rompe di meccanica ti rimane sempre l'altro,invece così come dici tu nn ti rimane niente...anzi una cosa c'è...attaccarti al tram...:oink:
Per il lettore quoto.....e poi la MB va bene...
metti che si rompe l'hdd dove tieni i dati importanti.
cosa te ne fai dell'altro??
un hdd basta ed avanza. ho un wd da 7 anni, mai un problema.
con gli hdd serve solo culo.
metti che si rompe l'hdd dove tieni i dati importanti.
cosa te ne fai dell'altro??
un hdd basta ed avanza. ho un wd da 7 anni, mai un problema.
con gli hdd serve solo culo.
Come non quotarti.
E' chiaro che mettere due HDD è meglio per svariate ragioni ma:
1 - C'è un budget da rispettare ( successivamente ha detto che non è prioritario)
2 - Bisogna salvare i dati su entrambi altrimenti come dice natis88 non cambia nulla dal punto di vista della sicurezza.
3 - Meglio sarebbe (sempre per soluzioni a budget limitato) 1 Hdd unico partizionato, e HDD esterno per backup dati sensibili.
SALUT.
natiss88
14-08-2009, 17:26
Come non quotarti.
E' chiaro che mettere due HDD è meglio per svariate ragioni ma:
1 - C'è un budget da rispettare ( successivamente ha detto che non è prioritario)
2 - Bisogna salvare i dati su entrambi altrimenti come dice natis88 non cambia nulla dal punto di vista della sicurezza.
3 - Meglio sarebbe (sempre per soluzioni a budget limitato) 1 Hdd unico partizionato, e HDD esterno per backup dati sensibili.
SALUT.
che onore :D
Infatti io non ho consigliato un'uso in raid ma bensì separato. Anzi meglio bruciarne uno di due...che bruciarne uno solo con tutti i dati insieme al s.o. e vari programmi...
E poi il consumo è minimo rispetto all'alimentatore...e poi non è tutto questo consumo (l'enel non ne soffrirà di certo per blackout)con un hdd in più.
Ma in tal caso spesso a perderci sono le prestazioni.
Dischi con maggiore capienza sono spesso dischi più veloci. Man mano che aumentano la densità dei dischi i transfer rate salgono e così migliroano le prestazioni.
Inoltre, per i dati davvero importanti, esistono i backup. Se davvero vuoi i tuoi dati al sicuro, è l'unico modo per preservarli.
Certo, un raid mirror potrebbe essere un'ottima soluzione: dati sdoppiati, velocissimo in lettura (ma non in scrittura), ma doppio consumo e metà dello spazio sprecato.
La soluzione perfetta non esiste, esiste solo quella più adatta al risultato che si vuole ottenere.
natiss88
14-08-2009, 17:31
Ma in tal caso spesso a perderci sono le prestazioni.
Dischi con maggiore capienza sono spesso dischi più veloci. Man mano che aumentano la densità dei dischi i transfer rate salgono e così migliroano le prestazioni.
Inoltre, per i dati davvero importanti, esistono i backup. Se davvero vuoi i tuoi dati al sicuro, è l'unico modo per preservarli.
ti quoto, ma con un backup ancora non sei sicuro. un mio amico ha un'azienda..ha 3 unita di backup..no 1, TRE!!!
un giorno, gli si sono rotte tutte e tre, nello stesso istante..
TUTTI i dati persi.
l'unica maniera per recuperare i dati e' stata quella di chiamare i clienti, ecc ecc ecc..
ora, questo e' un caso veramente estremo.. per fortuna.. :D
Credo che dopo quel fatto il tuo amico potesse giocare al superenalotto con ottime possibilità di vincere, tanto era in credito con la fortuna :p
Scherzi a parte, il motivo sta sicuramente in un'organizzazione sbagliata del sistema. Le unità di backup erano sicuramente collegate senza protezione e in contemporanea, e uno sbalzo di corrente le ha fritte tutte. Ora immagino avrà imparato dove è stato l'errore!
In ogni caso, per un sistema casalingo, basta molto meno ;)
Le unità di backup erano sicuramente collegate senza protezione e in contemporanea, e uno sbalzo di corrente le ha fritte tutte. Ora immagino avrà imparato dove è stato l'errore!
In ogni caso, per un sistema casalingo, basta molto meno ;)
Quoto!
A meno che una era in cina, una in messico, e una in sud africa, è probabile che qualcosa non andava nell'organizzazione :sofico:
natiss88
14-08-2009, 18:06
Quoto!
A meno che una era in cina, una in messico, e una in sud africa, è probabile che qualcosa non andava nell'organizzazione :sofico:
stesso stabile, stessa stanza, ma unita divise..
tanto, cazz suoi :D
Il computer è arrivato già da un pezzo... ma avevo dimenticato di dare feedback. Comunque, recupero ora.
La config che ho preso alla fine è questa:
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 45,00 €
Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 64,99 €
AMD Phenom II X2 545 3.0Ghz AM3 78,90 €
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 57,70 €
Logitech ULTRA-FLAT KEYOARD PS2 USB 15,49 €
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 53,50 €
Sapphire 4670 1GB DDR3 HDMI 68,89 €
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK 21,49 €
Enermax UCMA12 Magma 120MM 13,00 €
Logitech Optical Wheel Mouse S96 - Ottico - PS/2 Black 7,50 €
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms 130,99 €
Logitech X-140 2.0 24,00 €
Cooler Master Elite 334 Black 37,99 €
+ ovviamente montaggio e SO (Vista home premium 64bit)
La config funziona benissimo! Ottima macchina per il prezzo! Se proprio devo fare il criticone, l'unica pecca è semmai la rumorosità, per cui consiglio a chiunque voglia basarsi su questa config per i propri acquisti un dissipatore più silenzioso per la CPU, e forse anche cambiare la ventola standard del case con una noctua...
ovviamente il cooler master Elite non regge il confronto con il CM690 che ho io... tutta un'altra cosa, ma è decisamente molto più economico e tutto sommato fa bene il suo lavoro. è comunque dotato di filtri antipolvere sulle prese d'aria e sembra abbastanza solido e semplice da gestire.
Il monitor non è un granchè, ma per l'uso che ne farà mio fratello va più che bene. Ho provato a vedere anche se trovavo dei monitor più piccoli a meno, ma alla fine erano pochi euro in meno e questo è almeno un 22". Comunque ci ho visto diversi film e regge egregiamente. Non è certo molto peggio del T220, ha solo i colori un po' più sballati... ma anche qui, il costo è decisamente più basso.
Ho notato inoltre che la scheda madre (la gigabyte) mi da delle temperature decisamente più basse sul chipset della ASUS M3A78 PRO che ho sul mio computer e questo nonostante il case meno areato (2 ventole vs. 4). Sono tra i 5 e i 10 gradi in meno.... probabilmente grazie ad un dissi migliore di quello schifo che hanno messo sulla ASUS... facevo meglio a prendermi la gigabyte...
grazie mille ancora a tutti per i vostri consigli!
zagor977
18-09-2009, 17:46
grazie mille ancora a tutti per i vostri consigli!
tutto è bene ciò che finisce bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.