View Full Version : e a me che consigliate?
skillo_90
13-08-2009, 12:28
cerco una buona reflex sui 500-600 euro, spesso fotografo paesaggi
che mi consigliate??
grazie
SuperMariano81
13-08-2009, 12:45
di usare la funzione ricerca :rolleyes:
canon 1000d, nikon d3000 per dirne due, oppure se puoi puntare alla canon 450d tanto di guadagnato
skillo_90
13-08-2009, 12:55
http://www.subito.it/canon-eos-500d-rieti-6752731.htm
di questa che ne pensate?
skillo_90
14-08-2009, 12:31
o anche questa
http://www.subito.it/canon-eos-500d-18-55-como-7093837.htm
che ne pensate?
medhivin
14-08-2009, 13:12
o anche questa
http://www.subito.it/canon-eos-500d-18-55-como-7093837.htm
che ne pensate?
500€ la 500D???
A ma è usata!
Da quel che ho letto la 500D è una fregatura, perchè costa molto più della 450D e caratteristiche rilevanti in più ha solo la funzione video HD. Però a 500€ è un'ottimo prezzo. Anche se non mi fiderei troppo. Meglio aspettare consiglio di un qualche canonista.
E' la tua prima reflex digitale deduco. Sei consapevole che non potrai lavorare con un solo obiettivo?
Visto che fotografi spesso paesaggi il 18-55 in kit mi sembra sufficiente per il momento. Casomai potresti ampliare le ottiche in futuro.
Io consiglio la Pentax K200 che la trovi a 450 euro su internet con obiettivo kit 18-55 AL II, così ti rimangono soldi per un'altra ottica, oppure la K20 che però costa 650€ con obiettivo kit.
Altrimenti, se vuoi stare su marchi più famosi, c'è la Canon 450€(al posto della 500D) che costa 530 con 18-55 IS oppure la nikon D60, che la trovi a 400 euro con obiettivo kit oppure la D5000 che la trovi a 600 con obiettivo kit.
Olympus non saprei dirti.
Dimenticavo sony. Sempre a 400 euro c'è la a200 o la a330 a 550 sempre con obiettivo kit.
SuperMariano81
14-08-2009, 13:51
500€ la 500D???
A ma è usata!
Da quel che ho letto la 500D è una fregatura, perchè costa molto più della 450D e caratteristiche rilevanti in più ha solo la funzione video HD. Però a 500€ è un'ottimo prezzo. Anche se non mi fiderei troppo. Meglio aspettare consiglio di un qualche canonista.
evitiamo di dire le cose se non le conosciamo ;)
oltre ai video (hd) ha lo stesso sensore della 50d da 15 mp, raw a 14bit, monitor da 3" con 920k pixel, iso fino a 12.800 (penso che saranno usbaili fino a 3.200) l'unico difetto che ha è che ogni tanto sbagli il bilanciamento del bianco, ma se scatti in raw non hai problemi.
E' la tua prima reflex digitale deduco. Sei consapevole che non potrai lavorare con un solo obiettivo?
Visto che fotografi spesso paesaggi il 18-55 in kit mi sembra sufficiente per il momento. Casomai potresti ampliare le ottiche in futuro.
Vero e falso, c'è gente in giro che si prende il 18-200 e ci fa i matrimonio e gente che ha 20 ottiche.... dipende un po da ogni fotografo, non facciamo di tutta un erba un fascio anche se anche io prediligo avere più ottiche e belle piuttosto che una e "ciofegosa" :D
Io consiglio la Pentax K200 che la trovi a 450 euro su internet con obiettivo kit 18-55 AL II, così ti rimangono soldi per un'altra ottica, oppure la K20 che però costa 650€ con obiettivo kit.
Altrimenti, se vuoi stare su marchi più famosi, c'è la Canon 450€(al posto della 500D) che costa 530 con 18-55 IS oppure la nikon D60, che la trovi a 400 euro con obiettivo kit oppure la D5000 che la trovi a 600 con obiettivo kit.
Olympus non saprei dirti.
Dimenticavo sony. Sempre a 400 euro c'è la a200 o la a330 a 550 sempre con obiettivo kit.
Tra i tuoi suggerimenti quoto la 450d, la k200 o la k20 .
medhivin
14-08-2009, 13:57
evitiamo di dire le cose se non le conosciamo ;)
oltre ai video (hd) ha lo stesso sensore della 50d da 15 mp, raw a 14bit, monitor da 3" con 920k pixel, iso fino a 12.800 (penso che saranno usbaili fino a 3.200) l'unico difetto che ha è che ogni tanto sbagli il bilanciamento del bianco, ma se scatti in raw non hai problemi.
Vero e falso, c'è gente in giro che si prende il 18-200 e ci fa i matrimonio e gente che ha 20 ottiche.... dipende un po da ogni fotografo, non facciamo di tutta un erba un fascio anche se anche io prediligo avere più ottiche e belle piuttosto che una e "ciofegosa" :D
Tra i tuoi suggerimenti quoto la 450d, la k200 o la k20 .
E c'hai ragione, ho improvvisato :p
Cioè, ho riportato cose lette su forum. E da quel che ho capito con la 500D in gioco non vale la candela. Il prezzo è troppo alto per le differenze che ci sono con la 450D, quindi adesso come adesso è più conveniente la 450.
Uno di solito si prende un tuttofare se gli serve in ambiti in cui non può cambiare obiettivo. Altrimenti credo che tutti consiglino più ottiche decenti:)
skillo_90
14-08-2009, 15:18
un ottimo obiettivo per fotografare paesaggi? ..e quanto costerebbe all'incirca?
e un obiettivo con un lungo zoom, da poter catturare oggetti distanti?
SuperMariano81
14-08-2009, 15:57
E c'hai ragione, ho improvvisato :p
Cioè, ho riportato cose lette su forum. E da quel che ho capito con la 500D in gioco non vale la candela. Il prezzo è troppo alto per le differenze che ci sono con la 450D, quindi adesso come adesso è più conveniente la 450.
Uno di solito si prende un tuttofare se gli serve in ambiti in cui non può cambiare obiettivo. Altrimenti credo che tutti consiglino più ottiche decenti:)
quoto su tutto ;)
un ottimo obiettivo per fotografare paesaggi? ..e quanto costerebbe all'incirca?
e un obiettivo con un lungo zoom, da poter catturare oggetti distanti?
non sappiamo ancora su che macchina andrà (full frame? dx? ) ne tanto meno il budget per i due vetri, butto li cmq due risposte
un buon obiettivo per i paesaggi può essere il canon 10-22, che però nuovo costa attorno ai 6-700 euro (non ho sotto mano i listini), altrimenti c'è il mitico sigma 10-20 sia la versione vecchia (che ho io, vedi firma) che la versione nuova. La vecchia costa sui 450-500 mentre per la nuova aggiungi 100 euro in più.
Altrimenti, per fullframe cè il sigma 12-24, dicono sia una bella bestiolina, come costo attorno ai 600 euro.
Sempre per full frame abbiamo il 17-40 canon, posso testimoniare che è una bomba, e costa sui 700 nuovo (forse qualcosa meno)
come zoom trovi il sempre verde 55-250 IS, che sta sui 290 nuovo, non sarà il top dei top, ma si difende bene.
Altrimenti puoi passare dalla parte dei bianchi e farti il 70-200 f4 lissio (600 euro), o la versione IS :sbav (circa 900 euro).
Se vuoi luminosità assoluta passa alla versione 2.8 rispettivamente 1000 e 1600 euro (più o meno, ripeto non ho sottomano i listini aggiornati).
te lo avevo detto che è un hobby costoso? :stordita:
skillo_90
14-08-2009, 16:02
quoto su tutto ;)
non sappiamo ancora su che macchina andrà (full frame? dx? ) ne tanto meno il budget per i due vetri, butto li cmq due risposte
un buon obiettivo per i paesaggi può essere il canon 10-22, che però nuovo costa attorno ai 6-700 euro (non ho sotto mano i listini), altrimenti c'è il mitico sigma 10-20 sia la versione vecchia (che ho io, vedi firma) che la versione nuova. La vecchia costa sui 450-500 mentre per la nuova aggiungi 100 euro in più.
Altrimenti, per fullframe cè il sigma 12-24, dicono sia una bella bestiolina, come costo attorno ai 600 euro.
Sempre per full frame abbiamo il 17-40 canon, posso testimoniare che è una bomba, e costa sui 700 nuovo (forse qualcosa meno)
come zoom trovi il sempre verde 55-250 IS, che sta sui 290 nuovo, non sarà il top dei top, ma si difende bene.
Altrimenti puoi passare dalla parte dei bianchi e farti il 70-200 f4 lissio (600 euro), o la versione IS :sbav (circa 900 euro).
Se vuoi luminosità assoluta passa alla versione 2.8 rispettivamente 1000 e 1600 euro (più o meno, ripeto non ho sottomano i listini aggiornati).
te lo avevo detto che è un hobby costoso? :stordita:
grazie delle risposte, rimando l'acquisto a quando avrò un pò più di cash.. mai
medhivin
14-08-2009, 16:09
quoto su tutto ;)
non sappiamo ancora su che macchina andrà (full frame? dx? ) ne tanto meno il budget per i due vetri, butto li cmq due risposte
un buon obiettivo per i paesaggi può essere il canon 10-22, che però nuovo costa attorno ai 6-700 euro (non ho sotto mano i listini), altrimenti c'è il mitico sigma 10-20 sia la versione vecchia (che ho io, vedi firma) che la versione nuova. La vecchia costa sui 450-500 mentre per la nuova aggiungi 100 euro in più.
Altrimenti, per fullframe cè il sigma 12-24, dicono sia una bella bestiolina, come costo attorno ai 600 euro.
Sempre per full frame abbiamo il 17-40 canon, posso testimoniare che è una bomba, e costa sui 700 nuovo (forse qualcosa meno)
come zoom trovi il sempre verde 55-250 IS, che sta sui 290 nuovo, non sarà il top dei top, ma si difende bene.
Altrimenti puoi passare dalla parte dei bianchi e farti il 70-200 f4 lissio (600 euro), o la versione IS :sbav (circa 900 euro).
Se vuoi luminosità assoluta passa alla versione 2.8 rispettivamente 1000 e 1600 euro (più o meno, ripeto non ho sottomano i listini aggiornati).
te lo avevo detto che è un hobby costoso? :stordita:
Molto costoso :p
Ma dai non disperare! Cioè, se adesso hai la disponibilità solo per l'obiettivo kit il 18-55 va già bene anche per i paesaggi
Questo ti dovrebbe dare un'idea http://www.tamroneurope.com/flc.htm
Ho quotato la persona sbagliata ^^
skillo_90
14-08-2009, 17:37
Molto costoso :p
Ma dai non disperare! Cioè, se adesso hai la disponibilità solo per l'obiettivo kit il 18-55 va già bene anche per i paesaggi
Questo ti dovrebbe dare un'idea http://www.tamroneurope.com/flc.htm
Ho quotato la persona sbagliata ^^
vabè dai in fin dei conti sempre meglio della mia compatta lumix tz5........... poi in futuro mi farò gli obiettivi.... piano piano
medhivin
14-08-2009, 17:42
vabè dai in fin dei conti sempre meglio della mia compatta lumix tz5........... poi in futuro mi farò gli obiettivi.... piano piano
La qualità è molto, molto superiore ^^
Ora però non ti resta che scegliere la macchina fotografica :rolleyes:
PS: se cerchi in giro magari trovi anche grandangolari usati ad un buon prezzo
skillo_90
14-08-2009, 18:27
La qualità è molto, molto superiore ^^
Ora però non ti resta che scegliere la macchina fotografica :rolleyes:
PS: se cerchi in giro magari trovi anche grandangolari usati ad un buon prezzo
io sono molto attratto da questa canon 500d
a 500 euro usata, dalle foto sembra nuovissima con obiettivo canon 18-55mm IS
tra l'altro mi interessa anche la funzione dei video HD
quindi penso quasi di aver scelto :D
medhivin
15-08-2009, 01:16
io sono molto attratto da questa canon 500d
a 500 euro usata, dalle foto sembra nuovissima con obiettivo canon 18-55mm IS
tra l'altro mi interessa anche la funzione dei video HD
quindi penso quasi di aver scelto :D
La 500D a quel prezzo è ottima. Sai se è ancora in garanzia?
skillo_90
16-08-2009, 07:51
La 500D a quel prezzo è ottima. Sai se è ancora in garanzia?
ho chiesto, ancora devono rispondermi
SuperMariano81
16-08-2009, 08:58
grazie delle risposte, rimando l'acquisto a quando avrò un pò più di cash.. mai
c'è sempre l'usato :read:
il mio 10-20 l'ho pagato 330 o 340 usato, qualcosa insomma si risparmia (il vero risparmio c'è sul corpo però).
piano piano si fa tutto.
skillo_90
18-08-2009, 08:34
c'è sempre l'usato :read:
il mio 10-20 l'ho pagato 330 o 340 usato, qualcosa insomma si risparmia (il vero risparmio c'è sul corpo però).
piano piano si fa tutto.
mi ha risposto quello della 500d, la macchina è nuova, 2 anni di garanzia. 500 euro comprese le spedizioni.
a me sembra ottimo
medhivin
18-08-2009, 08:36
mi ha risposto quello della 500d, la macchina è nuova, 2 anni di garanzia. 500 euro comprese le spedizioni.
a me sembra ottimo
Pure a me sembra ottima a questo punto.
Se decidi per l'acquisto facci sapere come ti trovi con la macchina;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.