xcdegasp
13-08-2009, 11:10
Gli sviluppatori della celebre suite per l’ufficio opensource stanno lavorando ad una nuova interfaccia utente per i vari applicativi. Il primo prototipo riguarda Impress, ma non piace a molti. Vi spieghiamo perché
http://www.tuxjournal.net/wp-content/uploads/2009/08/Picture1-300x199.jpg
Dando una rapida occhiata agli screenshot della nuova interfaccia utente non si può non-notare la netta somiglianza con la ribbon interface di Microsoft Office 2007. Anzi, è proprio la ribbon interface di Office. Proprio come è successo con i vecchi utenti della suite proprietaria, abituati ad una interfaccia con menu e barre degli strumenti, anche molti di OpenOffice.org – studiandola solo in qualche screenshot, dunque senza provarla – si sono detti abbastanza disorientati da quella che dovrebbe essere la nuova interfaccia utente delle versioni future della suite aperta.
E, proprio come Office, anche OpenOffice.org intende >>>> Prosegue -> http://www.tuxjournal.net/?p=9021
http://www.tuxjournal.net/wp-content/uploads/2009/08/Picture1-300x199.jpg
Dando una rapida occhiata agli screenshot della nuova interfaccia utente non si può non-notare la netta somiglianza con la ribbon interface di Microsoft Office 2007. Anzi, è proprio la ribbon interface di Office. Proprio come è successo con i vecchi utenti della suite proprietaria, abituati ad una interfaccia con menu e barre degli strumenti, anche molti di OpenOffice.org – studiandola solo in qualche screenshot, dunque senza provarla – si sono detti abbastanza disorientati da quella che dovrebbe essere la nuova interfaccia utente delle versioni future della suite aperta.
E, proprio come Office, anche OpenOffice.org intende >>>> Prosegue -> http://www.tuxjournal.net/?p=9021