View Full Version : Info per Super CoolerPad per Notebook
Speed_89
13-08-2009, 09:19
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto al forum!!!
Complimenti per il suddetto!!! :)
Più di una volte l'ho consultato da ospite in cerca di illuminazione!!! ;)
Oggi esordisco con una discussione che magari è simile ad altre già esistenti, ma che al contrario di quelle pone delle questioni specifiche e diverse.
(Quindi mi scuso in anticipo con i mod.)
Io sono in possesso di un notebook HP Pavilion dv5 1122el, che quest'estate sembra una stufetta, cosi mi sono messo a cercare in giro dei cooler pad, che però sono ridicolmente piccoli...
Cosi (mentre nel frattempo lo raffreddo col ventilatore) ho deciso di costruirne uno io...
Il telaio non è un problema, ho un foglio di plexyglass...
Il problema è che voglio usare due ventole da 120 mm!!! :sofico:
Ovviamente l'USB fornisce solo 5 volt, cosi ho pensato di usare una doppia alimentazione da USB...
Ho letto già una discussione sul modo di collegare il cavo doppiamente alimentato, ma nn sarebbe un problema, posso comprare un odi quelli già pronti...
Ciò che vi chiedo è:
1) con un cavo del genere, vengono forniti 10V e 0,5A oppure 10V e 1A??? Nel senso si raddoppia solo la tensione o anche la corrente?
2) mi interessa la precedente domanda perchè c'è la possibilità che io utilizzi delle ventole Thermaltake che assorbono 0,5A, quindi in due 1A....
3) Cosa ne pensate di queste ventole? (link: http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1164&ID=1726)
Ragazzi rispondete in tanti!!! :)
Non puoi mettere in serie le uscite usb e ottenere 10 v.
Puoi solo metterle in parallelo e raddoppiare la corrente (quindi ottenere 5 v 1 A).
Speed_89
13-08-2009, 14:05
Scusa ma quindi una ventola 12V che assorbe 0,5 A, come gira alimentata con 5V a 1A???
..non ne ho idea e dipende dalla ventola....
Io ti ho solo detto che non puoi ricavare 10 v da 2 usb.
Se sono ventole da 12V valuta che andranno SEMPRE downvoltate come se viaggiassero su 5V (in effetti ci viaggiano:D ), la cosa piu importante poi è non andare mai oltre l'amperaggio che puo erogare il 5v dell'usb (una richiesta superiore può fottere la mobo)
Io da poco ne ho fatto uno molto semplice e rapido (dovevo partire e avevo a disposizione 12 ore :eek: ) con 3 fan da 80 , cpu 0.38A, ram + feritoia hd 2 0.18A
http://img39.imageshack.us/img39/5150/220620091290.jpg
Il portatile andava fisso sui 90-95 chiodandosi , così (e non sono neanche ventole ricercatissime) ora le temp si son abbassate sui 60-65° (e valutando che portatile di schifo è va piu che bene :D )
1) con un cavo del genere, vengono forniti 10V e 0,5A oppure 10V e 1A??? Nel senso si raddoppia solo la tensione o anche la corrente?
2) mi interessa la precedente domanda perchè c'è la possibilità che io utilizzi delle ventole Thermaltake che assorbono 0,5A, quindi in due 1A....
3) Cosa ne pensate di queste ventole? (link: http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1164&ID=1726)
Come dice fabri puoi solo metterle in parallelo ed avere 1A (e ti consiglio vivamente di farlo), dopo che hai a disposizione il tuo A di corrente ti consiglierei una config. tipo, una 0.50A sul processore (ti consiglierei una 80mm essendo solitamente la feritoia della cpu abbastanza stretta...con una 120mm perderesti molto flusso d'aria nelle plastiche intorno alla feritoia non dirigendo a dovere il flusso) e una 120mm (se riesce a comprire lo spazio) tra le feritoie della ram e le feritoie che danno sulla mobo o sull'hd.
Per quella cifra ti consiglierei una Noctua, cosi il silenzio è più che assicurato:fagiano:
Dimenticavo, usa solo PLEXYGLASS ( ocho che non sia poliver) da 5mm in su, (più sottile flette o cmq sforza troppo e si spancia) se puoi cercalo in tagli "stronzi" tipo 7mm, altrimenti col 4 mettigli 2 piedini supplementari al centro (come ho fatto io)
Speed_89
13-08-2009, 20:29
Ok, sei stato molto chiaro!!! :) Grazie!!!
Quindi alla fine se ho capito bene, col cavo USB doppio ho 5V e 1A, e se ci collego due ventole da 12V verranno alimentate a 5V e 0,5A... Giusto? :read:
Ok, sei stato molto chiaro!!! :) Grazie!!!
Quindi alla fine se ho capito bene, col cavo USB doppio ho 5V e 1A, e se ci collego due ventole da 12V verranno alimentate a 5V e 0,5A... Giusto? :read:
No, vengono alimentate a 5 v e gli A che la ventola stessa assorbe a 5V.
Le 2 usb in parallelo erogano fino a 1 A ma non è assolutamente detto che le ventole assorbano 1 A.
Speed_89
13-08-2009, 21:34
No, vengono alimentate a 5 v e gli A che la ventola stessa assorbe a 5V.
Le 2 usb in parallelo erogano fino a 1 A ma non è assolutamente detto che le ventole assorbano 1 A.
Giustissimo!!! Sei grande!!! (So che non dipende da te, ma x la notizia... :D ) Quindi magari se mi faccio qualke calcolo posso arrivare anche alla conclusione che non serve una doppia alimentazione USB!!!
Nel senso che se una ventola a 12V assorbe 0,5A, a 6V ne assorbe 0,25, e a %V ancora meno...
Giusto vero???:stordita:
Nel senso che se una ventola a 12V assorbe 0,5A, a 6V ne assorbe 0,25, e a %V ancora meno...
Sì, esatto.
Speed_89
14-08-2009, 13:55
Ho letto altri tread sul forum e mi è venuta l'idea di usare per l'alimentazione un alimentatore a 12 volt, tanto nn mi interessa la portabilità della basetta...
Voi che ne dite???
E poi un'altra questione è per le ventole... Io vorrei usarne due da 120 mm, che alimentate a 12 V dovrebbero muovere un bel po d'aria!!! Ma quali prendere??? Io non vorrei spendere molto, diciamo non più di 7 euro a ventola... :help:
RastaMan92
14-08-2009, 17:13
Ho letto altri tread sul forum e mi è venuta l'idea di usare per l'alimentazione un alimentatore a 12 volt, tanto nn mi interessa la portabilità della basetta...
Voi che ne dite???
Dimmi che c'è il mio zampino così mi fai felice :D [GUIDA] Ventola PC alimentata dalla presa di casa nostra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017837)
E poi un'altra questione è per le ventole... Io vorrei usarne due da 120 mm, che alimentate a 12 V dovrebbero muovere un bel po d'aria!!! Ma quali prendere??? Io non vorrei spendere molto, diciamo non più di 7 euro a ventola... :help:
Prendi queste della cooler master http://www.coolermaster.com/category.php?category_id=3554 qui vengono elencati tre modelli con le stesse identiche caratteristiche ma con colore diverso, se cerchi in giro trovi anche la versione senza LED (in pratica è il modello siglato: R4-C2R-20AC-GP basta googlarlo e le trovi subito), sono ottime perchè consumano 0.36A a 12V hanno un CFM molto elevato e a 5V saranno molto silenziose come puoi vedere. PS Vengono vendute a 10Dollari in genere tranne se trovi qualche promozione eheh quindi 7Euro a testa e te le porti a casa
Risposte in rosso
Speed_89
15-08-2009, 21:23
Ciao rastaMan92!!!
La guida non avevo visto la tua, però ci sto dando un'occhiata, mi sa che mi sarà utile!!! :)
Per quanto riguarda le ventole, me ne sono praticamente innamorato!!! Il problema è che nn le trovo sui siti italiani!!! :cry:
Solo su amazon ci sono... :muro:
Speed_89
16-08-2009, 09:29
Ciao rastaMan92!!!
La guida non avevo visto la tua, però ci sto dando un'occhiata, mi sa che mi sarà utile!!! :)
Per quanto riguarda le ventole, me ne sono praticamente innamorato!!! Il problema è che nn le trovo sui siti italiani!!! :cry:
Solo su amazon ci sono... :muro:
Le ho trovate su Drako!!! ;) Però mi sa che devo aspettare un po, non sono ancora disponibili...
Speed_89
24-08-2009, 13:12
Salve ragazzi, oggi vi sottopongo la questione alimentazione... Mi sono procurato un caricabatteria motorola da 12 V, e nn ricordo bene la corrente erogata.
Comuqnue la questione è che siccome il caricabatteria non eroga oltre 500mA, e che le due ventole in parallelo assorbono un totale di 700mA, ho la necessità di downvolatre le ventole per far si che aasorbano minor corrente...
Ora la mia soluzione, che nn so se è giusta, sarebbe quella di mettere prima del parallelo delle ventole una resistenza per far cadere circa 5V, e quindi alimentare le ventole a 7V o 7,5V...
E' giusta questa soluzione?
In secondo luogo, come calcolo il valore di questa resistenza?
Io ho pensato...
R=V/I
dove V è 5V, cioè la tensione da far cadere di quei 12V
e I la corrente erogata dall'alimentatore
Va bene cosi?
Vi prego rispondete presto, perchè nel pomeriggio vado al negozio, e vorrei poter sapere che resistenze comprare, in modo da non scendere di nuovo...
Grazie a tutti in anticipo!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.