PDA

View Full Version : Primo overlock della mia vita, qualcuno mi può aiutare!?!?!?!?


elias90
13-08-2009, 09:09
Ragazzi come da titolo, premetto che è il mio primo tentativo di overloccare il mio "bolide" se cosi lo voliamo chiamare...eheh

Posto per primo il tutto.

Mobo: Msi p7n diamond
Cpu: Intel e8400
Ram: Trascend Axe 2x2 gb a 1066, che non son mai riuscito a far arrivare perchè me le legge a 800, ho provato a modificare manualmente ma niente...se qualcuno mi può dare una mano anche su questo ne sarei felice
Gpu: una semplice Nvidia Geforce 7600 gt
Dissipratore: Cooler Master Hyper TX3
Scheda Audio: Creative Sound Blaster x-fi Extreme
Alimentatore: Cooler Master eXtreme Power 500W

credo ci sia tutto, spero ci sia un buonissimo cristiano che con u npo di pazienza aiuti me, nuovo nel mondo dell'overlock, grazie mille a tutti per le risposte.

elias90
13-08-2009, 12:07
up

Paier
13-08-2009, 12:53
Non è che ci sia molto da dire per l'OC, sinceramente penso di saperne quanto te. Devi alzare dal bios il valore di Mhz del bus, o anche fsb, (con molta moderazione se vuoi andare sul sicuro).
Aumentando devi tener conto della temperatura della cpu (sia idle sia stressato), della stabilità del sistema e se vai su di molto della vcore.

Io ho fatto solo un leggero OC sul mio processore (del 10%) perchè oltre xp mi dava problemi, comunque per fare i test di stabilità ho usato Orthos (che puoi scaricare dal sito di hwupgrade) che "stressa" ram e cpu e controlla la stabilità. Per vedere la temperatura durante il test puoi utilizzare Everest (che ti permette di vedere tanti altri dati e info). Per orthos ti consiglio minimo 20 minuti di test, e avendo la cpu stressata al massimo riesci a vedere anche la sua temperatura di picco. Sul sito della intel è segnato 72° di picco, ti consiglio di stare alcuni gradi sotto come picco ;)

spero di averti detto qualcosa di utile, in caso arriverà qualcuno più esperto di me a risponderti ;)

elias90
13-08-2009, 16:33
grazie mille per la risposta...ma qualcuno che ha la mia stessa configurazione, sarà difficile o almeno in parte???...cosi mi potrebbe aiutare a configurare la mia...

ma piu che altro il problema sono le ram...non capisco perchè non vanno a 1066 ma solo a 800....

elias90
13-08-2009, 16:58
up

Paier
13-08-2009, 17:53
ho appena finito a rispondere in un'altro topic allo stesso problema =P

allora la dram frequency è collegata con il fsb del tuo processore da un rapporto prestabilito, che in alcuni bios si può cambiare, mentre in altri no. Prova a vedere se puoi cambiare quel rapporto nel bios perchè essendo errato degrada la potenza delle tue ram.
il tuo bus speed (o anche fsb) è 1333Mhz, quindi se è vero che le ram ti vanno a 800Mhz il tuo rapporto FSB:Dram freq è 5:3, mentre sarebbe più corretto un rapporto 5:4.

Essendo che sono strettamente connessi tra di loro, se non puoi cambiare il rapporto, overclokkando la cpu e quindi aumentando gli fsb (o bus) aumenti anche la frequenza della ram ;)

elias90
13-08-2009, 18:22
ho appena finito a rispondere in un'altro topic allo stesso problema =P

allora la dram frequency è collegata con il fsb del tuo processore da un rapporto prestabilito, che in alcuni bios si può cambiare, mentre in altri no. Prova a vedere se puoi cambiare quel rapporto nel bios perchè essendo errato degrada la potenza delle tue ram.
il tuo bus speed (o anche fsb) è 1333Mhz, quindi se è vero che le ram ti vanno a 800Mhz il tuo rapporto FSB:Dram freq è 5:3, mentre sarebbe più corretto un rapporto 5:4.

Essendo che sono strettamente connessi tra di loro, se non puoi cambiare il rapporto, overclokkando la cpu e quindi aumentando gli fsb (o bus) aumenti anche la frequenza della ram ;)

ok appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere non mi mollare puoi essere la mia salvezza!!!!! ahahahah grazie mille cmq per l'aiuto che mi dai...:stordita: :D

Paier
13-08-2009, 19:29
oddio la tua salvezza >_> ti ho solo dato delle dritte, se vuoi andare sul sicuro chiedi a qualcuno più esperto che questo forum ne è pieno ;)

elias90
13-08-2009, 19:34
aaaallloora eccomi qua sono nel bios, nella sezione per modificare i settaggi ho notato che ci sono delle voci riguardanti l'overlock

il dot control che dice

5-10-15 % overlock io ho impostato al massimo e poi su

Sli-ready memory

sarebbe penso per oc della cpu perchè dice

1 cpu oc
2 cpu oc
3 cpu oc
4 cpu oc
5 cpu oc
max cpu oc
expert

ho impostato tutto al massimo, penso siano come dei limitatori per l'overlock.

ora quel 5:3 da reimpostare che tu mi hai detto non lo trovato

ah...in fine parte ma dopo un po schermata blu e con cpuz mi legge i 1066


cosa devo fare eheheh

Paier
13-08-2009, 22:24
inizia dal basso e poi alza sempre di più i valori non iniziare dal 100% se magari il tuo sistema regge 80 che rischi anche di far danni nn si sa mai! Alza piano piano i valori fino a quando non da segni di instabilità allora riabbassa, quando il sistema è stabile utilizza Orthos per testarlo e fagli fare almeno 2h di test ;)

elias90
13-08-2009, 22:33
inizia dal basso e poi alza sempre di più i valori non iniziare dal 100% se magari il tuo sistema regge 80 che rischi anche di far danni nn si sa mai! Alza piano piano i valori fino a quando non da segni di instabilità allora riabbassa, quando il sistema è stabile utilizza Orthos per testarlo e fagli fare almeno 2h di test ;)

ok capito...una domanda, ma alla fine per queste benedette ram cosa devo fare....

Paier
13-08-2009, 22:35
essendo che non hai trovato il comando per cambiare il rapporto non ci puoi fare nulla purtroppo.. aumentando l'fsb aumenteranno pure loro anche se non di molto

elias90
13-08-2009, 22:49
essendo che non hai trovato il comando per cambiare il rapporto non ci puoi fare nulla purtroppo.. aumentando l'fsb aumenteranno pure loro anche se non di molto


quindi aumentando l'fsb della cpu, ossia 1333...aumenteranno anche le ram di poco??...una domanda quanto lo posso aumentare, piiu che altro di quanto in quanto...ossia da 1333 a quanto lo posso passare???

invece per la cpu?? viaggia a 3000, di quanto in quanto la posso aumentare???

elias90
13-08-2009, 22:55
nel sito dell'msi ho trovato questo...



• Lo standard per memorie EPP (Enhanced Profile Protocol) è stato lanciato da NVIDIA® per raggiungere uno stardard qualititativo superiore all'attuale tecnologia SPD
• Permette prestazioni 1 volta e mezzo superiori all'attuale standard migliorando anche le prestazioni in overclock. Inoltre è uno stardard aperto
• Unito alla tecnologia SLI regala prestazioni incredibili e una stabilità superiore.

elias90
14-08-2009, 00:20
Finalmente!!! ci sono riuscito grazie al bel cervello che mi ha fatto mamma, ma non ci sarei mai riuscito senza l'aiuto di paier che mi ha fatto capire il meccanismo per far funzionare il tutto!!!

poi ci sono arrivato da solo...Una domandina...la temperatura che segna everst è giusta??' grazie per l'aiutooo!!!

elias90
14-08-2009, 00:46
Rieccomi eheh...

allora ho provato a fare quel test con otheros...però dopo quattro minuti mi ha dato un errore...uff

io sono riuscito a settare la cpu fino a 3,3 e le ram a 1066 in dual channel finalmente!!! eppure windows non mi da nessun errore...ora ho riprovato a rifare il test riabbassando la fsb del processore e mi da errore...eppure sono tornato alle sue origini dopo ben 3 minuti!