PDA

View Full Version : con cosa aggiorno l' E2160@3.0ghz?


atarum0r0
13-08-2009, 01:05
ciao a tutti!
ho il pc in firma e vorrei fare un upgrade.
il mio uso è 70% multitasking e 30% games.
ho intenzione di prendere 2x2gb di ram e cambiare la cpu, cosa mi conviene comprare mantenendo la scheda madre?
grazie

Matalf
13-08-2009, 01:10
se esce ti consiglierei di aspettare l' E6500K col molti sbloccato :sofico:

se no puoi prenderti un E5200 o meglio unE7400 sempre nella fascia dei 60/90€

lucky85
13-08-2009, 08:32
sempre che il 6500 sia poi supportato dalla scheda madre...

Sirus & Kanopus
13-08-2009, 08:48
ciao a tutti!
ho il pc in firma e vorrei fare un upgrade.
il mio uso è 70% multitasking e 30% games.
ho intenzione di prendere 2x2gb di ram e cambiare la cpu, cosa mi conviene comprare mantenendo la scheda madre?
grazie

Per fare un cambio decente ti consiglio un E8xxx. Personalemtne ti direi di trovare un E8200 sull'usato. Facilmente lo porti a 3600Mhz ed hai un boost prestazionale bello considerevole dato dalla cache in più. E te lo dice uno che ha fatto il passaggio E2160-E5200-E7200-E8200...;)

Matalf
13-08-2009, 12:57
sempre che il 6500 sia poi supportato dalla scheda madre...

ma il p35 suporta tranquillamente i 45nm quindi non ci dovrebbero esser problemi.

jrambo92
16-08-2009, 16:15
se esce ti consiglierei di aspettare l' E6500K col molti sbloccato :sofico:

se no puoi prenderti un E5200 o meglio unE7400 sempre nella fascia dei 60/90€

Quoto per E5200 ;)

Crack92
16-08-2009, 17:08
scusa ma non ha senso cambiare il tuo processore con un altro che ha identica architettura e anche qualche ghz in meno (e8200, E5xxx ecc)
non sentiresti alcuna differenza, e di default avresti prestazioni di poco minori. se fai multitasking prendi un quad. che ormai serve anche in certi giochi. punta sul Q9400

Jaguar64bit
16-08-2009, 17:48
se hai un budget limitato vai su un E7400 , arriva a buoni livelli di o.c e ha 3 mega di L2.

rebagliatiedilio
17-08-2009, 10:51
scusa ma non ha senso cambiare il tuo processore con un altro che ha identica architettura e anche qualche ghz in meno (e8200, E5xxx ecc)
non sentiresti alcuna differenza, e di default avresti prestazioni di poco minori. se fai multitasking prendi un quad. che ormai serve anche in certi giochi.

quoto passare da un e2160 ad un 5200 ha poco senso è sempre un buon dual core il tuo... tienilo ancora un pò e vedi cosa succede:D

Sirus & Kanopus
17-08-2009, 10:55
Vado fuori dal coro: ora come ora un OTTIMO upgrade è prendere un Phenom II X3 710. Il costo della cpu è irrisorio ed ha delle ottime potenzialità...

zip87
17-08-2009, 11:03
Io escluderei sia il passaggio ad amd (spesa in più dato che dovresti cambiare anche mainboard e per nulla) che il passaggio ad un altro dual core Intel...spesa inutile...cambio di performance limitato...

O tieni quello che hai che non va assolutamente male portato a 3 Ghz...oppure io passerei ad un quad core dato che fai multitasking...magari un intel q9550 (180€ circa)e lo porti sopra i 3 Ghz volendo.

lucky85
17-08-2009, 11:06
Io escluderei sia il passaggio ad amd (spesa in più dato che dovresti cambiare anche mainboard e per nulla) che il passaggio ad un altro dual core Intel...spesa inutile...cambio di performance limitato...

O tieni quello che hai che non va assolutamente male portato a 3 Ghz...oppure io passerei ad un quad core dato che fai multitasking...magari un intel q9550 (180€ circa)e lo porti sopra i 3 Ghz volendo.

quoto sono d'accordo...

atarum0r0
27-08-2009, 12:05
prendere un E8200 usato dite che ha poco senso?

jrambo92
27-08-2009, 12:09
prendere un E8200 usato dite che ha poco senso?

Se devi prendere qualcosa di usato prendi un Q6600 step G0 (meglio se con VID basso) da portare minimo a 3GHz

lele84
27-08-2009, 12:32
Q6600 GO usato...oppure Q9400......col quad vai alla grande

§pier§
27-08-2009, 12:48
In ottica futura ti consiglierei anche io un Q6600 G0 usato (ormai si trovano a poco) oppure un Q6700 nuovo ma se non utilizzi applicazioni che sfruttano i 4 core (conversioni video, video editing etc, oppure giochi come GTA4) ti consiglio l'ottimo E8400.

al3x_.1992
27-08-2009, 13:10
puoi prendere un q9400 che è una buona alternativa al q6600 ed hai vantaggi prestazionali notevoli rispetto al tuo e2160 e sei ha posto per un bel po di tempo

User111
27-08-2009, 14:11
prendere un E8200 usato dite che ha poco senso?
quasi :stordita: visto quanto costano gli E8000 E0
Se devi prendere qualcosa di usato prendi un Q6600 step G0 (meglio se con VID basso) da portare minimo a 3GHz
roba vecchia, d'inverno ci si scalda per bene :asd: meglio un quad 45nm
puoi prendere un q9400 che è una buona alternativa al q6600 ed hai vantaggi prestazionali notevoli rispetto al tuo e2160 e sei ha posto per un bel po di tempo

;)

jrambo92
27-08-2009, 14:17
roba vecchia, d'inverno ci si scalda per bene :asd: meglio un quad 45nm



Se lo trova a buon prezzo e con VID basso è un'ottima scelta, a 3GHz non senti la differenza con un Q9650.
Ovviamente ci vuole un buon dissipatore, ma questo vale per qualsiasi quad-core...

Jaguar64bit
27-08-2009, 14:18
il mio uso è 70% multitasking



stranamente non avevo letto questo :mbe:



allora vai di Q9400 45nm SSE 4.1 intel VT e cmq in o.c i 3.7Ghz li prende , vedi se lo trovi usato sui 120€ , perchè nuovo costa sempre più di 150€.

User111
27-08-2009, 14:23
Se lo trova a buon prezzo e con VID basso è un'ottima scelta, a 3GHz non senti la differenza con un Q9650.
Ovviamente ci vuole un buon dissipatore, ma questo vale per qualsiasi quad-core...

non è detto che becchi l'esemplare fortunato :D con i Q6600 i 3.6GHz si ottengono abbastanza facilmente ma un quad 45nm (Q9400 in su) si prendono subito e con meno vcore

Jaguar64bit
27-08-2009, 14:25
non è detto che becchi l'esemplare fortunato :D con i Q6600 i 3.6GHz si ottengono abbastanza facilmente ma un quad 45nm (Q9400 in su) si prendono subito e con meno vcore



l'unico problema del Q9400 è se non lo trova usato.

jrambo92
27-08-2009, 14:26
non è detto che becchi l'esemplare fortunato :D con i Q6600 i 3.6GHz si ottengono abbastanza facilmente ma un quad 45nm (Q9400 in su) si prendono subito e con meno vcore

Comunque io pensavo che puntasse al risparmio, per questo gli ho consigliato un Q6600 usato da 80-90 euro...

User111
27-08-2009, 14:27
Comunque io pensavo che puntasse al risparmio, per questo gli ho consigliato un Q6600 usato da 80-90 euro...

difficile magari non sale proprio con la mobo che ha

jrambo92
27-08-2009, 14:30
difficile magari non sale proprio con la mobo che ha

Se non sale con il Q6600 che ha un molti di 9x figuriamoci con un Q9400 con molti 8x e per giunta parte già con un FSB elevato. :)

Jaguar64bit
27-08-2009, 14:37
difficile magari non sale proprio con la mobo che ha

Se non sale con il Q6600 che ha un molti di 9x figuriamoci con un Q9400 con molti 8x e per giunta parte già con un FSB elevato. :)


meglio leggere qualche rece prima di scrivere commenti su possibili o.c..


http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-p35-ds3r_7.html#sect0


i 505Mhz di FSB li fa.. , dunque.

ilratman
27-08-2009, 14:38
ciao a tutti!
ho il pc in firma e vorrei fare un upgrade.
il mio uso è 70% multitasking e 30% games.
ho intenzione di prendere 2x2gb di ram e cambiare la cpu, cosa mi conviene comprare mantenendo la scheda madre?
grazie

stranamente non avevo letto questo :mbe:



allora vai di Q9400 45nm SSE 4.1 intel VT e cmq in o.c i 3.7Ghz li prende , vedi se lo trovi usato sui 120€ , perchè nuovo costa sempre più di 150€.

multitasking non significa multithreading, il quad non serve a nulla nel multitasking!

però come ultimo upgrade di 775 un quad ce lo vedo bene ma basta un q8400 che nell app multithread rende alla fin fine come un q9550.

Jaguar64bit
27-08-2009, 14:42
multitasking non significa multithreading, il quad non serve a nulla nel multitasking!

però come ultimo upgrade di 775 un quad ce lo vedo bene ma basta un q8400 che nell app multithread rende alla fin fine come un q9550.



hai fatto bene a correggermi , non so perchè ma avevo letto multithreading :mbe: :) è che negli ultimi giorni parlando di quad vs dual ecc m'era rimasta in fissa quella definizione.

ilratman
27-08-2009, 14:46
hai fatto bene a correggermi , non so perchè ma avevo letto multithreading :mbe: :) è che negli ultimi giorni parlando di quad vs dual ecc m'era rimasta in fissa quella definizione.

io per fine anno faccio l'up del mio htpc a q8400, dalle rece è la soluzione migliore per tutto, costa poco e va appen appena meno dei suoi fratelli maggiori.

poi di sicuro lo tengo passivo vista la poca cache.

Jaguar64bit
27-08-2009, 14:55
io per fine anno faccio l'up del mio htpc a q8400, dalle rece è la soluzione migliore per tutto, costa poco e va appen appena meno dei suoi fratelli maggiori.

poi di sicuro lo tengo passivo vista la poca cache.



beh per fine anno magari scende ancora di prezzo e lo trovi sui 130€ scarsi

ilratman
27-08-2009, 14:58
beh per fine anno magari scende ancora di prezzo e lo trovi sui 130€ scarsi

per fine anno deve andare sotto i 100 altrimenti è fuori mercato visto che i quad i5 che vanno il doppio costeranno 150€.

se devo spendere quella cifra vendo procio ram e scheda madre ad un amico e mi faccio i5.

Jaguar64bit
27-08-2009, 15:01
per fine anno deve andare sotto i 100 altrimenti è fuori mercato visto che i quad i5 che vanno il doppio costeranno 150€.

se devo spendere quella cifra vendo procio ram e scheda madre ad un amico e mi faccio i5.


per me realisticamente verso dicembre i Q8400 staranno sui 125€ , poi magari mi sbaglio , ma chissà perchè i listini intel regalano sempre ( o quasi ) poche soddisfazioni rispetto ad Amd.


Ps: anche un i5 750 volglio proprio vedere a che prezzo si assesterà verso novemb/dic.. , sui 150€ non sarei così fiducioso..

ilratman
27-08-2009, 15:03
per me realisticamente verso dicembre i Q8400 staranno sui 125€ , poi magari mi sbaglio , ma chissà perchè i listini intel regalano sempre ( o quasi ) poche soddisfazioni rispetto ad Amd.

mi sa allora che se lo tengono! ;)

se lo prendessi adeso il suo prezzo sarebbe ragionevole ma per 125 a dicembre sarà fuori mercato!

amd non lo voglio perchè consuma troppo per ora, nell'htpc un p55 la vedo dura tenerlo in fanless.

aspetterò gli i5 a 65W.

però all'utente che vuoel cambiare adesso il suo e2xxx conviene prendere un e7500 oppure un q8400.

Jaguar64bit
27-08-2009, 15:09
mi sa allora che se lo tengono! ;)

se lo prendessi adeso il suo prezzo sarebbe ragionevole ma per 125 a dicembre sarà fuori mercato!

amd non lo voglio perchè consuma troppo per ora, nell'htpc un p55 la vedo dura tenerlo in fanless.

aspetterò gli i5 a 65W.

però all'utente che vuoel cambiare adesso il suo e2xxx conviene prendere un e7500 oppure un q8400.




forse hai ragione tu e ci sono andato troppo pesante sul prezzo del Q8400..

calcolando che per dicembre :

core i5 750 165-170€

Q9550 145€

Q9400 130€

Q8400 115€

Q7600 90-100€

magari ho cannato magari ci prendo..

Jaguar64bit
27-08-2009, 15:11
sul Q9650 non faccio previsioni , perchè questa cpu per intel è fatta di oro colato. :D

lucky85
27-08-2009, 23:29
sul Q9650 non faccio previsioni , perchè questa cpu per intel è fatta di oro colato. :D

io prenderei un q9550 usato,tanto ora con gli i5 molta gente fara un upgrade o a i5 o anche i7 quindi se ne troveranno a prezzi ragionevoli credo...

ilratman
27-08-2009, 23:35
io prenderei un q9550 usato,tanto ora con gli i5 molta gente fara un upgrade o a i5 o anche i7 quindi se ne troveranno a prezzi ragionevoli credo...

allora aspettiamo gli usati del mercatino! :D

lucky85
27-08-2009, 23:43
allora aspettiamo gli usati del mercatino! :D

io farei proprio cosi! :D

User111
28-08-2009, 07:48
meglio leggere qualche rece prima di scrivere commenti su possibili o.c..


http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-p35-ds3r_7.html#sect0


i 505Mhz di FSB li fa.. , dunque.

non è detto che li prende sicuro :D

lucky85
28-08-2009, 08:31
non è detto che li prende sicuro :D

esatto,dipende dalla mobo,dalle ram e dalla "fortuna" della cpu

zip87
28-08-2009, 08:38
mi sa allora che se lo tengono! ;)

se lo prendessi adeso il suo prezzo sarebbe ragionevole ma per 125 a dicembre sarà fuori mercato!

amd non lo voglio perchè consuma troppo per ora, nell'htpc un p55 la vedo dura tenerlo in fanless.

aspetterò gli i5 a 65W.

però all'utente che vuoel cambiare adesso il suo e2xxx conviene prendere un e7500 oppure un q8400.

non penso che il consumo sia alla fine dei conti superiore ad intel nell'utilizzo di tutti i giorni...infatti è il consumo massimo di amd che è superiore...ma un pc è molto raramente in full load...e in più in idle ha consumi inferiori se non sbaglio rispetto ad intel, grazie al cool 'n quiet...

lucky85
28-08-2009, 08:47
non penso che il consumo sia alla fine dei conti superiore ad intel nell'utilizzo di tutti i giorni...infatti è il consumo massimo di amd che è superiore...ma un pc è molto raramente in full load...e in più in idle ha consumi inferiori se non sbaglio rispetto ad intel, grazie al cool 'n quiet...

intel usa al tecnologia speedstep che in pratica è l'equivalente del cool&quite... cmq nn bisogna fare confusione,il TDP è il thermal design power e non indica il consumo bensi il calore prodotto :rolleyes:
infatti quando si leggono le specifiche dei dissipatori c'è scritto ad esempio che hanno una potenza dissipativa di 120w,che ovviamente non sono di corrente ma calore

ilratman
28-08-2009, 08:53
non penso che il consumo sia alla fine dei conti superiore ad intel nell'utilizzo di tutti i giorni...infatti è il consumo massimo di amd che è superiore...ma un pc è molto raramente in full load...e in più in idle ha consumi inferiori se non sbaglio rispetto ad intel, grazie al cool 'n quiet...

è vero ma infatti non pensavo all'idle ma al full

il mio htpc quando gioco già così diventa un fornetto visto che dentro ho la 8800gt amp passiva non posso mettere una cpu che consuma più di 65W.

ilratman
28-08-2009, 08:56
intel usa al tecnologia speedstep che in pratica è l'equivalente del cool&quite... cmq nn bisogna fare confusione,il TDP è il thermal design power e non indica il consumo bensi il calore prodotto :rolleyes:
infatti quando si leggono le specifiche dei dissipatori c'è scritto ad esempio che hanno una potenza dissipativa di 120w,che ovviamente non sono di corrente ma calore

il cool&quite dei ph2 è decisamente superiore allo speedstep dei processori desk, intel potrebbe battere amd quando vuole se attivasse la cache dinamica nei processori desk ma non lo fa!

penso lui non confondesse, come non lo faccio io, il tdp con il consumo! :)

zip87
28-08-2009, 08:58
ma allora il tuo problema è legato alla temperatura non tanto al consumo di corrente...quanto hanno di TDP gli intel q9550 o cpu simili? Comunque lo speed step mi pareva che in idle portasse a consumi superiori rispetto a cool n' quiet....e in full ci andrai molto raramente con 4 core...forse mai per ora...

lucky85
28-08-2009, 09:01
il cool&quite dei ph2 è decisamente superiore allo speedstep dei processori desk, intel potrebbe battere amd quando vuole se attivasse la cache dinamica nei processori desk ma non lo fa!

penso lui non confondesse, come non lo faccio io, il tdp con il consumo! :)

ero certo che lo sapevate ma mi era sembrato che tu parlavi di calore e lui di consumo ;)

lucky85
28-08-2009, 09:04
ma allora il tuo problema è legato alla temperatura non tanto al consumo di corrente...quanto hanno di TDP gli intel q9550 o cpu simili? Comunque lo speed step mi pareva che in idle portasse a consumi superiori rispetto a cool n' quiet....e in full ci andrai molto raramente con 4 core...forse mai per ora...

dipende da cosa fa col pc,se fai rendering,acquisizioni video,editing,cad ecc....allora ci arriva ad essere in full...e il calore aumenta

lucky85
28-08-2009, 09:05
è vero ma infatti non pensavo all'idle ma al full

il mio htpc quando gioco già così diventa un fornetto visto che dentro ho la 8800gt amp passiva non posso mettere una cpu che consuma più di 65W.

scusa capisco che fanless nn hai rumore(eccetto che quello dell'hd),però secondo me se metti una noctua sul dissi cpu e una sulla vga sarebbe meglio no?non sono molto rumorose...oppure compri ventole da 5 euro e un fan controller...

lucky85
28-08-2009, 09:07
ma allora il tuo problema è legato alla temperatura non tanto al consumo di corrente...quanto hanno di TDP gli intel q9550 o cpu simili? Comunque lo speed step mi pareva che in idle portasse a consumi superiori rispetto a cool n' quiet....e in full ci andrai molto raramente con 4 core...forse mai per ora...

leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_3.html) ;)

bongo74
28-08-2009, 09:14
io mi terrei il tuo, poi a gennaio compri..
il tuo a 3GHz è ancora una ottima macchina

ilratman
28-08-2009, 09:15
scusa capisco che fanless nn hai rumore(eccetto che quello dell'hd),però secondo me se metti una noctua sul dissi cpu e una sulla vga sarebbe meglio no?non sono molto rumorose...oppure compri ventole da 5 euro e un fan controller...

ssd! :O

il mio case è il fusion, non ci stanno le ventole che dici, a cui ho praticamente tolto tutte le ventole, ho lasciato solo una slipstream a 400 giri e la ventola dell'alimentatore sempre a 400 giri.

è perfetto come temperature in full la cpu non supera i 60° e la vga non supera i 90!

in futuro aspetto le ati serie 5 a basso consuma ma prestazioni come la 4890 e vorrei anche un processore a basso consumo sia in idle che in full.

se riesco metto una foto!

ilratman
28-08-2009, 09:16
io mi terrei il tuo, poi a gennaio compri..
il tuo a 3GHz è ancora una ottima macchina

mi sa che hai ragione!

e5200@3330 passivo va da dio!

lucky85
28-08-2009, 09:18
ssd! :O

il mio case è il fusion, non ci stanno le ventole che dici, a cui ho praticamente tolto tutte le ventole, ho lasciato solo una slipstream a 400 giri e la ventola dell'alimentatore sempre a 400 giri.

è perfetto come temperature in full la cpu non supera i 60° e la vga non supera i 90!

in futuro aspetto le ati serie 5 a basso consuma ma prestazioni come la 4890 e vorrei anche un processore a basso consumo sia in idle che in full.

se riesco metto una foto!

io intendevo di "farcele entrare" :D nel mio case nn ci entrano molte ventole ma con trapano o filo sono riuscito ad incrementare la ventilazione...

zip87
28-08-2009, 09:19
mi sa allora che se lo tengono! ;)

se lo prendessi adeso il suo prezzo sarebbe ragionevole ma per 125 a dicembre sarà fuori mercato!

amd non lo voglio perchè consuma troppo per ora, nell'htpc un p55 la vedo dura tenerlo in fanless.

aspetterò gli i5 a 65W.

però all'utente che vuoel cambiare adesso il suo e2xxx conviene prendere un e7500 oppure un q8400.

Io avevo parlato di consumi perchè lui sembrava interessato alla questione consumi da quello che ho letto sopra...

ilratman
28-08-2009, 09:19
io intendevo di "farcele entrare" :D nel mio case nn ci entrano molte ventole ma con trapano o filo sono riuscito ad incrementare la ventilazione...

ehm non vado certo a trapanare un case come il fusion! ;)

lucky85
28-08-2009, 09:20
ehm non vado certo a trapanare un case come il fusion! ;)

:D hai ragione,vorresti intendere che invece il mio si può trapanare perchè fa schifo??!! :asd: cmq una ventola sulla vga in maniera artigianale si potrebbe anche mettere...

zip87
28-08-2009, 09:21
mi sa che hai ragione!

e5200@3330 passivo va da dio!

e sinceramente anch'io mi terrei il tuo processore....hai rallentamenti ora o lo vuoi cambiare così perchè ti sembra ora di cambiarlo?
Anch'io volevo cambiare la mia cpu...ma ci ho pensato un pò e sono arrivato alla conclusione che mi gira tutto benissimo per le mie esigenze e in realtà lo volevo cambiare solo per sfizio...quindi aspetto che escano nuove cpu e poi si vedrà il da farsi non prima di natale o primavera prossima....

ilratman
28-08-2009, 09:24
:D hai ragione,vorresti intendere che invece il mio si può trapanare perchè fa schifo??!! :asd: cmq una ventola sulla vga in maniera artigianale si potrebbe anche mettere...

he he! :p

l'unica ventola che ci sta sulla vga è la scythe kaze jyu da 100mm e 12mm di spessore ma a soli 1000 giri, è inudibile in case più ampi, creava una piccola risonanza che mi dava fastidio.

ilratman
28-08-2009, 09:25
e sinceramente anch'io mi terrei il tuo processore....hai rallentamenti ora o lo vuoi cambiare così perchè ti sembra ora di cambiarlo?
Anch'io volevo cambiare la mia cpu...ma ci ho pensato un pò e sono arrivato alla conclusione che mi gira tutto benissimo per le mie esigenze e in realtà lo volevo cambiare solo per sfizio...quindi aspetto che escano nuove cpu e poi si vedrà il da farsi non prima di natale o primavera prossima....

no certo va benissimo per ora solo che vorrei una cpu con il vt per usare prossimamente W7 e ovviamente l'xp mode per un paio di programmi che mi servono ogni tanto, potrei anche farne a meno ma visto che li ho.

lucky85
28-08-2009, 09:37
he he! :p

l'unica ventola che ci sta sulla vga è la scythe kaze jyu da 100mm e 12mm di spessore ma a soli 1000 giri, è inudibile in case più ampi, creava una piccola risonanza che mi dava fastidio.

ah vabè allora nn c'è altro da fare...:D

Jaguar64bit
28-08-2009, 10:34
non è detto che li prende sicuro :D

esatto,dipende dalla mobo,dalle ram e dalla "fortuna" della cpu


basterebbero i 470 di fsb stabili per un buon o.c ( 470x8 = 3760Mhz nel caso del Q9400 ) , nello specifico si parlava di mobo.. poi il discorso ram , cpu fortunata è da valutare anche quello.



Ps: senza dimenticare un buon dissipatore

lucky85
28-08-2009, 12:48
basterebbero i 470 di fsb stabili per un buon o.c ( 470x8 = 3760Mhz nel caso del Q9400 ) , nello specifico si parlava di mobo.. poi il discorso ram , cpu fortunata è da valutare anche quello.



Ps: senza dimenticare un buon dissipatore

certo ;)