PDA

View Full Version : 2° dissipatore migliore?


toretto337
12-08-2009, 15:50
qual è il miglior dissipatore dopo l'ifx-14?
il megahalems? o il mugen 2?
xchè da questa recensione sembra essere proprio il mugen 2..
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0

Dcromato
13-08-2009, 02:24
secondo me il mugen è neglio degl'altri 2 tenedo conto di tutti i parametri.

stetteo
13-08-2009, 10:03
secondo me il mugen è neglio degl'altri 2 tenedo conto di tutti i parametri.

valutando anche il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimo.

Holy Cow
13-08-2009, 10:31
qual è il miglior dissipatore dopo l'ifx-14?
il megahalems? o il mugen 2?
xchè da questa recensione sembra essere proprio il mugen 2..
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0

no il secondo migliore è il megahalems.. nelle recensioni serie infatti il mugen 2 sta sotto al true120 xtreme.

toretto337
13-08-2009, 10:36
puoi postare una delle recensioni serie :D
questa mi sembrava davvero fatta bene..vabbè

Holy Cow
13-08-2009, 10:49
http://www.silentpcreview.com/article961-page6.html

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=316&Itemid=62&limit=1&limitstart=6

e boh, ce ne sono altre, ma le puoi agevolmente trovare da solo

Xbitlabs comunque è noto per fare recensioni strane..

toretto337
13-08-2009, 11:03
no lo domandavo, xchè nn so su che basi stabilire se la recensione è seria o meno..parità di condizioni e ventole mi sembravano + che adeguate..ma evidentemente mi sbagliavo

Holy Cow
13-08-2009, 18:35
no lo domandavo, xchè nn so su che basi stabilire se la recensione è seria o meno..parità di condizioni e ventole mi sembravano + che adeguate..ma evidentemente mi sbagliavo

più che altro si tratta di avere un po' di buon senso, guardando le condizioni in cui vengono fatti i test e rapportandosi a più test fatti da diversi siti. Anche un po di conoscenza della fisica aiuta ;)

toretto337
13-08-2009, 21:06
più che altro si tratta di avere un po' di buon senso, guardando le condizioni in cui vengono fatti i test e rapportandosi a più test fatti da diversi siti. Anche un po di conoscenza della fisica aiuta ;)

continuo a non capire xchè i test di quel sito nn siano validi..se magari dici la tua, ci aiuti un po tutti

Holy Cow
14-08-2009, 08:43
guarda sulla carta sono test buoni, nel senso che sembrano essere stati fatti come si deve. Il problema è: come mai è l'unico sito del web nel quale un noctua o un thermolab baram risultano più performanti di un true120 e di un prolimatech? Loro fanno da sempre review strane... ti pare possibile che il nuovo zalman con ventola a 2200rmp possa essere solo di due gradi inferiore ad un ifx-14 in biventola, con ventole a 1760rpm?

Non so perchè ottengano questi risultati così discordanti da quelli di altri siti: magari dipende dal fatto che non usano un banchetto per i test ma un case, oppure non montano come si deve i dissipatori. Con i dissipatori purtroppo è una giungla e quasi ogni sito da la propria versione dei fatti.

toretto337
14-08-2009, 10:31
ma dove leggi la differenza di 2 gradi tra zalman e ifx??
io leggo 68° l'ifx e 89° lo zalman..
79° ifx cn 1.36v e 89° lo zalman cn 1.27v

Jaguar64bit
14-08-2009, 10:40
no il secondo migliore è il megahalems.. nelle recensioni serie infatti il mugen 2 sta sotto al true120 xtreme.




recensioni più serie di quella di Xbitlabs è dura trovarne.. , e in quella il Mugen 2 domina nel rapporto prezzo/prestazioni.. , in più su silentpcreview il Mugen 2 con 2 ventole fa paura sia come db prodotti che come raffreddamento , in più aggiungo che il Mugen 2 ha una delle migliori lappature di tutti i tempi nell'ambito dei dissi ad aria.

toretto337
14-08-2009, 10:41
io leggo che dalla prima recensione da te postata, il mugen 2 perde parecchi gradi cn quella ventola nexus, e arriva al livello del megehalems cn 2 ventole stock..
dalla seconda nn si capisce che ventola usano, e cmq c'è solo il 120
dalla terza ottengono risultati opposti alla review di xbit, utilizzando una Yate Loon D12SH-12..
a questo punto mi viene da pensare che le silverstone fm123 nn siano adatte per il megahalems..considerando i capricci che fa il mugen

Holy Cow
14-08-2009, 11:28
ma dove leggi la differenza di 2 gradi tra zalman e ifx??
io leggo 68° l'ifx e 89° lo zalman..
79° ifx cn 1.36v e 89° lo zalman cn 1.27v

mi riferisco ad un altra review, fatta sempre dalo stesso sito. http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-cnps10x-extreme_8.html

Holy Cow
14-08-2009, 11:31
recensioni più serie di quella di Xbitlabs è dura trovarne.. , e in quella il Mugen 2 domina nel rapporto prezzo/prestazioni.. , in più su silentpcreview il Mugen 2 con 2 ventole fa paura sia come db prodotti che come raffreddamento , in più aggiungo che il Mugen 2 ha una delle migliori lappature di tutti i tempi nell'ambito dei dissi ad aria.

Non metto in discussione la bontà del mugen 2, dato che l'ho provato di persona, però sicuramente non è così buono come viene dipinto da xbit-labs. Questo te lo possono confermare tutti gli altri siti e tutte le persone che lo posseggono.. Fatti un giro sul forum di xtremesystems.

Holy Cow
14-08-2009, 11:42
io leggo che dalla prima recensione da te postata, il mugen 2 perde parecchi gradi cn quella ventola nexus, e arriva al livello del megehalems cn 2 ventole stock..
dalla seconda nn si capisce che ventola usano, e cmq c'è solo il 120
dalla terza ottengono risultati opposti alla review di xbit, utilizzando una Yate Loon D12SH-12..
a questo punto mi viene da pensare che le silverstone fm123 nn siano adatte per il megahalems..considerando i capricci che fa il mugen

si, nella seconda c'è solo il true 120 xtreme , però siccome è universalmente noto che il true è identico come performances al prolimatech e inferiore all'ifx-14 basta fare due più due per capire dove si posiziona il mugen 2.

In ogni caso, dato che ho avuto modo di provare il mugen 2, lo consiglio solo a chi ha problemi di budget. Se dovessi tornare indietro spenderei tranquillamente quei 15-20 euro in più a favore del true120 xtreme, il quale offre prestazioni di poco superiori ( se poi lo si lappa a specchio il divario cresce), è più piccolo, non ti copre slot delle ram e ha un sistema di montaggio decisamente più semplice e solido.

toretto337
14-08-2009, 11:47
mi riferisco ad un altra review, fatta sempre dalo stesso sito. http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-cnps10x-extreme_8.html

con intel ne prende 7 cn ventole al max e 10 cn ventola a 1110

Jaguar64bit
14-08-2009, 11:48
Non metto in discussione la bontà del mugen 2, dato che l'ho provato di persona, però sicuramente non è così buono come viene dipinto da xbit-labs. Questo te lo possono confermare tutti gli altri siti e tutte le persone che lo posseggono.. Fatti un giro sul forum di xtremesystems.




sono stato uno dei primi ad acquistare il Mugen 2 su hwupgrade , e dunque so bene che prestazioni ha questo dissi. :)


Ps: forse ti sei perso i miei post dove ho spiegato a vari utenti come montarlo al meglio.

toretto337
14-08-2009, 11:52
boh!
io sinceramente quando valuto una cosa predo poco in considerazione "la massa"..
se i test di xbit sn stati condotti cm è scritto, xchè nn considerarli affidabili?
l'unica differenza cn gli altri è forse che la cpu è lappata, e le ventole che probabilmente nn rendono al meglio con tutti i dissipatori

Jaguar64bit
14-08-2009, 11:53
si, nella seconda c'è solo il true 120 xtreme , però siccome è universalmente noto che il true è identico come performances al prolimatech e inferiore all'ifx-14 basta fare due più due per capire dove si posiziona il mugen 2.

In ogni caso, dato che ho avuto modo di provare il mugen 2, lo consiglio solo a chi ha problemi di budget. Se dovessi tornare indietro spenderei tranquillamente quei 15-20 euro in più a favore del true120 xtreme, il quale offre prestazioni di poco superiori ( se poi lo si lappa a specchio il divario cresce), è più piccolo, non ti copre slot delle ram e ha un sistema di montaggio decisamente più semplice e solido.



il Mugen 2 per me è venduto sotto prezzo , meriterebbe tranquillamente di costare 60€ , sia per costruzione che per lappatura e qualità dei materiali e prestazioni , in più la sua ventola originale è davvero buona sia come silenziosità che come portata , che sia inferiore a un True o al Prolima.. è tutto da dimostrare.

Holy Cow
14-08-2009, 12:22
beh fate come vi pare: se volete sentirvi dire che il mugen va meglio del true allora ve lo dico per farvi contenti, ma nn è la verità. Vi ripeto, fatevi un giro del web e di qualche forum serio ;)

toretto337
14-08-2009, 12:25
ma io nn voglio sentirmi dire cheil mugen è meglio..
ma voglio capire su che basi dici che quello è serio, quell'altro no..forse xchè la maggior parte degli altri dice che il true è meglio del mugen, senza manco specificare cm ha fatto i test?
allora la maggior parte dei ragazzi si droga, automaticamente è giusto drogarsi?

questo vorrei capire

Holy Cow
14-08-2009, 12:44
ma io nn voglio sentirmi dire cheil mugen è meglio..
ma voglio capire su che basi dici che quello è serio, quell'altro no..forse xchè la maggior parte degli altri dice che il true è meglio del mugen, senza manco specificare cm ha fatto i test?
allora la maggior parte dei ragazzi si droga, automaticamente è giusto drogarsi?

questo vorrei capire

Si si capisco i tuoi dubbi. Beh le recensioni che ti ho mostrato spiegano come sono stati fatti i test. Inoltre, quelle più affidabili, sono proprio quelle degli utenti del forum di xtreme systems, dato che quella è gente che sa il fatto suo. Quindi ti consiglio di postare in quel forum o cercare qualche thread ;)

toretto337
14-08-2009, 12:52
e vabbè ho capito..ma te lo domando per la terza volta forse..su che basi uno e buono e l'altro no?

Holy Cow
15-08-2009, 09:28
e vabbè ho capito..ma te lo domando per la terza volta forse..su che basi uno e buono e l'altro no?

beh l'iportante è che i test siano stati fatti con la stessa IDENTICA metodologia per ogni dissipatore. Ovviamente però sai che di pasta termica non se ne può usare una quantità fissa, dal momento che alcuni dissipatori ne richiedono di più, bisogna effettuare il test su un banchetto, bisogna effettuare più prove per uno stesso dissipatore ecc... Secondo me i dati rilevati da xbit labs, che vedono il mugen 2 quasi a parità con l'ifx dipendono dal fatto che la cpu è stata lappata. Se ci pensi lappare la cpu è un idiozia in questo caso, dal momento che viene avantaggiato il mugen 2 ( il quale ha di per sè un base lappata a specchio piano), e vengono massimamente svantaggiati i thermalright, i quali hanno una base notoriamente convessa.

I dati di questa recensioni alla fine non sono tutti sballati. Gli unici sono appunto, secondo me, quello del mugen, che dovrebbe stare alla pari oppure lievemente sotto al true120 xtreme, ma questo penso dipenda proprio dal fatto che la cpu è lappata, e quello del prolimatech , che è invece completamente fuori dal mondo e nn so perchè. In ogni caso le differenze sono sempre dell'ordine degli 1-2 gradi, quindi c'è sempre una certa incertezza sperimentale.

SilentDoom
15-08-2009, 17:51
beh l'iportante è che i test siano stati fatti con la stessa IDENTICA metodologia per ogni dissipatore. Ovviamente però sai che di pasta termica non se ne può usare una quantità fissa, dal momento che alcuni dissipatori ne richiedono di più, bisogna effettuare il test su un banchetto, bisogna effettuare più prove per uno stesso dissipatore ecc... Secondo me i dati rilevati da xbit labs, che vedono il mugen 2 quasi a parità con l'ifx dipendono dal fatto che la cpu è stata lappata. Se ci pensi lappare la cpu è un idiozia in questo caso, dal momento che viene avantaggiato il mugen 2 ( il quale ha di per sè un base lappata a specchio piano), e vengono massimamente svantaggiati i thermalright, i quali hanno una base notoriamente convessa.

I dati di questa recensioni alla fine non sono tutti sballati. Gli unici sono appunto, secondo me, quello del mugen, che dovrebbe stare alla pari oppure lievemente sotto al true120 xtreme, ma questo penso dipenda proprio dal fatto che la cpu è lappata, e quello del prolimatech , che è invece completamente fuori dal mondo e nn so perchè. In ogni caso le differenze sono sempre dell'ordine degli 1-2 gradi, quindi c'è sempre una certa incertezza sperimentale.

Effettivamente non riesco a spiegarmi come sia possibile che il Megahalems che in tutte le recensioni/comparative che visto è posizionato almeno sul podio qui abbia preformance così fuori dal mondo.. A me questa cosa proprio non mi torna.

toretto337
15-08-2009, 18:12
tu che temperature hai?

SilentDoom
15-08-2009, 18:25
tu che temperature hai?

Non ho avuto ancora modo di testarlo con voltaggi medio alti, considera che sto tenendo sempre il procio come in firma a 3,8 GHz, ed il Mega ora monta una Nanoxia fx12-2000, ora con tamb 30-31° in idle mi attesto circa sui 38°, in full con IBT sto circa sui 53.