View Full Version : ATI Radeon HD 4870 - BSOD quando gioco online
Ciao ragazzi... spero di risolvere questo fastidioso problema:
Ho un PC assemblato con scheda video ATI Radeon HD 4870... scheda fantastica, i giochi vanno una meraviglia in alta definizione... ho riscontrato però dei problemi occasionali di crash, soprattutto mentre gioco online in multiplayer. Non sono sicuro al 100% che sia dovuto alla scheda video ma credo sia probabile
Prima avevo Windows Vista e:
- Warcraft III The Frozen Throne andava perfetto, mai un crash, mai un problema
- Raimbow Six Vegas si bloccava giocando online dopo circa 10 minuti... lo schermo si blocca di colpo, l'audio si perde, l'immagine si divide in tanti quadratini e poi scompare del tutto... dopodichè compare un confuso e squadrettato BSOD e infine si riavvia da solo il pc... ho aggiornato i driver e fatto il possibile ma niente... l'unico modo per risolvere il problema è stato creare una seconda partizione con windows xp... su xp non ha mai dato nessun problema
- SPORE si bloccava allo stesso modo giocando in single player... per risolvere mi è bastato disconnettere la connessione prima di avviare il gioco
- Crysis (forse il gioco in assoluto dalla grafica più pesante), non si è mai bloccato l'ho finito giocando dall'inizio alla fine in Ultra High Quality
- Bioshock lo stesso... massime impostazioni grafiche, mai nessun blocco
Adesso ho installato la versione RTM di Windows 7 al posto di Vista e la situazione si è capovolta:
- Warcraft III The Frozen Throne si blocca occasionalmente (sempre nello stesso modo... immagine quadrettata, bsod e riavvio)... a volte riesco a giocare per ore senza problemi, altre volte si blocca dopo 5 minuti... ho provato ad avviare il gioco in modalità compatibile per Vista ma niente, il problema c'è ancora [EDIT: Con Frozen Throne ho risolto impostando la risoluzione da 1280x1024x32 a 1280x1024x16... ho giocato tantissimo e non si è più bloccato... che ne pensate?]
- Raimbow Six Vegas ora funziona perfettamente, con le impostazioni grafiche al massimo
- SPORE non l'ho provato
- EDIT 2: Ho provato Fallout III e Unreal Tournament III, due giochi molto pesanti di grafica... ed entrambi si bloccano occasionalmente in quello strano modo... ho notato che abbassando le impostazioni grafiche riesco a giocare anche per ore senza problemi... se le alzo troppo però ricomincia il problema...
EDIT 3: Dopo le ultime prove che ho fatto con Fallout e UT posso concludere che questo problema non è legato alla connessione internet dato che si è presentato sia in modalità single player che in multiplayer (fallout non ce l'ha proprio il multiplayer). Ho provato anche a giocare a Fallout staccando prima il router ma niente, continua a bloccarsi se metto alte le impostazioni grafiche...
Ho installato gli ultimi driver di 7 per la mia scheda video (8.632-090702a-084683C-ATI) e Catalyst 9.7... domani se non sbaglio dovrebbe uscire la 9.8 ma temo che non basterà per risolvere il mio problema...
Per concludere vi allego il messaggio di Windows che mi è apparso dopo l'ultimo bsod:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 00000000
BCP2: 863F98FC
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\081209-26442-01.dmp
C:\Users\Lorenzo\AppData\Local\Temp\WER-45599-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
EDIT 4: HO FINALMENTE RISOLTO!
Dopo mesi e mesi finalmente ho risolto questo bruttissimo problema... ho notato che scrivendo "ATI Radeon HD 4870 BSOD" su google questa mia discussione è il primo risultato che compare... per questo motivo credo sia utile condividere la soluzione per aiutare chi è tormentato dai crash della 4870 :)
Ho risolto con molta fortuna, trovando su google una guida appositamente scritta per risolvere questo tipo di problema sulle schede ATI Radeon. La guida è in inglese e si trova nel forum ufficiale della AMD: http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=100973.
Per chi non mastica l'inglese, il problema sta nel fatto che alcune schede grafiche ATI Radeon, se troppo stressate, tendono a raggiungere un numero di giri troppo elevato, finendo per far crashare il sistema. Le soluzioni a questo problema sono due:
1) Soluzione "pezzotta", per tutte le schede ATI Radeon: Installare e configurare RivaTuner la cui funzione è quella di porre un limite al numero di giri raggiungibile dalla scheda video;
2) Soluzione permanente, specifica per la 4870: Aggiornare il BIOS della scheda video (non sapevo nemmeno che esistesse XD) attraverso il software ATI Win Flash. Il BIOS va scaricato qui (http://www.sapphiretech.com/us/support/drivers.php) mentre Win Flash lo trovate qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1122/Winflash_2.0.1.2.html).
Io ho (ovviamente) optato per la seconda soluzione e posso dire di aver risolto al 100%:
Prima dell'aggiornamento del bios, giocando a GTA IV (al massimo delle impostazioni grafiche), si bloccava dopo pochi secondi.
E' passata quasi una settimana da quando l'ho aggiornato e ho giocato a GTA IV per ore ed ore al massimo della qualità grafica! XD
Spero di essere stato d'aiuto :)
ringrazio vivamente trigen, utente del forum di AMD e autore di una guida veramente fantastica
Mazda RX8
12-08-2009, 13:28
inanzitutto fai questo test: VMT - Video Memory Test
enzucciobello
13-08-2009, 23:26
Ciao ragazzi... spero di risolvere questo fastidioso problema:
Ho un PC assemblato con scheda video ATI Radeon HD 4870... scheda fantastica, i giochi vanno una meraviglia in alta definizione... ho riscontrato però dei problemi occasionali di crash, soprattutto mentre gioco online in multiplayer. Non sono sicuro al 100% che sia dovuto alla scheda video ma credo sia probabile
Prima avevo Windows Vista e:
- Warcraft III The Frozen Throne andava perfetto, mai un crash, mai un problema
- Raimbow Six Vegas si bloccava giocando online dopo circa 10 minuti... lo schermo si blocca di colpo, l'audio si perde, l'immagine si divide in tanti quadratini e poi scompare del tutto... dopodichè compare un confuso e squadrettato BSOD e infine si riavvia da solo il pc... ho aggiornato i driver e fatto il possibile ma niente... l'unico modo per risolvere il problema è stato creare una seconda partizione con windows xp... su xp non ha mai dato nessun problema
- SPORE si bloccava allo stesso modo giocando in single player... per risolvere mi è bastato disconnettere la connessione prima di avviare il gioco
Adesso ho installato la versione RTM di Windows 7 al posto di Vista e la situazione si è capovolta:
- Warcraft III The Frozen Throne si blocca occasionalmente (sempre nello stesso modo... immagine quadrettata, bsod e riavvio)... a volte riesco a giocare per ore senza problemi, altre volte si blocca dopo 5 minuti... ho provato ad avviare il gioco in modalità compatibile per Vista ma niente, il problema c'è ancora
- Raimbow Six Vegas fino ad ora non si è mai bloccato
- SPORE non l'ho provato
Ho installato gli ultimi driver di 7 per la mia scheda video (8.632-090702a-084683C-ATI) e Catalyst 9.7... domani se non sbaglio dovrebbe uscire la 9.8 ma temo che non basterà per risolvere il mio problema...
Per concludere vi allego il messaggio di Windows che mi è apparso dopo l'ultimo bsod:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 00000000
BCP2: 863F98FC
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\081209-26442-01.dmp
C:\Users\Lorenzo\AppData\Local\Temp\WER-45599-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
io ho lo stesso problema hai risolto?????
Allora... ho fatto il testo vmt e questo è il risultato:
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[8/14/2009 3:27:13 PM] Test iniziato "ATI Radeon HD 4800 Series"...
Tentando 16bpp RGB:565 modo...OK
Tentando 16bpp RGB:555 modo...OK
Tentando 16bpp BGR:565 modo...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Tentando 32bpp RGB:888 modo...OK
Tentando 32bpp BGR:888 modo...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
[8/14/2009 4:13:12 PM] Passo Completato (0 errori trovati).
Che vuol dire quel "NON SUPPORTATO"?
Mazda RX8
16-08-2009, 11:56
non ti preoccupare è normale... in full che temp hanno i vari componenti?
Scusa non ho capito ^^ in che senso?
Update: anche Unreal Tournament 3 mi da questo problema occasionalmente... sempre su windows 7
Ragazzi.. comincio a credere che il problema dei crash sia dovuto all'alta temperatura che raggiunge il processore...
Ho appena installato everest e con la CPU al 40% circa mi registra dei valori che credo siano preoccupanti...
I due processori raggiungono un massimo di 80 gradi mentre la scheda madre di 65...
E' normale considerando che qui nel molise fa caldissimo in questi giorni?
Gente se serve io ho risposto di qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28760391#post28760391
ragazzi assurdo... me l'ha fatto anche con il nuovo itunes 9!!
stavo ascoltando una canzone e ho provato a mettere i miei album in coverflow fullscreen... li ho sfogliati per 10 secondi e boom, l'audio si è bloccato producendo un fastidioso rumore e l'immagine si è disfatta come al solito... ho dovuto riavviare
a questo punto non so che pensare... è un problema del fullscreen?? difficile che lo sia, ho visto tutti gli episodi di lost con vlc in fullscreen e non è mai successo...
ho paura che sia per la temperatura di qualche componente interno... che test potrei fare?
Allora...
dove tieni il case del tuo pc?
E' in un posto areato?
Hai minimo due ventole? (entrata-uscita)?
Prova a mettere il pc in un posto areato con il case aperto, così se è un problema di temperatura non dovrebbe ripetersi.
Inoltre, se vai sul registro del sistema di windows, puoi risalire al codice dell'errore.
Se magari lo trovi e ci dici qual'era, forse riusciamo ad avvicinarci di molto a scoprire qual'è effettivamente il tuo problema, quindi ragioniamo anche meglio sulla possibile soluzione.
Facci sapere!
Mazda RX8
11-09-2009, 13:08
Ragazzi.. comincio a credere che il problema dei crash sia dovuto all'alta temperatura che raggiunge il processore...
Ho appena installato everest e con la CPU al 40% circa mi registra dei valori che credo siano preoccupanti...
I due processori raggiungono un massimo di 80 gradi mentre la scheda madre di 65...
E' normale considerando che qui nel molise fa caldissimo in questi giorni?
che processore hai?
Allora...
dove tieni il case del tuo pc?
E' in un posto areato?
Hai minimo due ventole? (entrata-uscita)?
Prova a mettere il pc in un posto areato con il case aperto, così se è un problema di temperatura non dovrebbe ripetersi.
Inoltre, se vai sul registro del sistema di windows, puoi risalire al codice dell'errore.
Se magari lo trovi e ci dici qual'era, forse riusciamo ad avvicinarci di molto a scoprire qual'è effettivamente il tuo problema, quindi ragioniamo anche meglio sulla possibile soluzione.
Facci sapere!
Grazie per la risposta
Il case lo tengo appoggiato alla destra della scrivania, a pochi centimetri dal muro (ha quindi la parte laterale sinistra appoggiata alla scrivania e la parte posteriore poco distante dal muro per dare spazio ai cavi)
Ora che me l'hai fatto notare, il case ha dei fori per la ventola sul lato sinistro... l'aria direi proprio che non passa quindi :doh:
Devo provare come mi hai detto...
Per quanto riguarda il codice dell'errore l'ho già scritto nel primo post:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 00000000
BCP2: 863F98FC
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
che processore hai?
Intel Core 2 Duo E8400 @ 3.00 GHz
Controlla anche lo stato della polvere delntro il case... è una nemica micidiale per il corretto raffreddamento del sistema!
Se ne trovi abbastanza soffiala via con un compressore, se non lo hai vendono delle bombolette ad aria compressa apposta...
L'ultima volta che ho avuto a che fare con la fatidica schermata blu si è scoperto che era la porta della scheda video... prova a metterla su un'altra se ne hai.
Inoltre, da quant'è il tuo alimentatore?
E' molto probabile che non arrivi abbastanza alimentazione... sul sito dell'asus puoi vedere l'alimentazione minima consigliata secondo la configurazione del tuo pc
http://support.asus.com/PowerSupplyCalculator/PSCalculator.aspx?SLanguage=en-us
questo è il link dove controllare.
Io farei un controllo.
Qeste ultime schede video sono uno spettacolo ma necessitano di taaaanta alimentazione. Davvero tanta.
Ho letto che hai windows 7...
Dunque, è un sistema spettacolare, talmente buono che trova i driver delle componenti da solo.
C'è un però... a me non ha trovato i driver video adatti.
Quindi scaricali manualmente dal sito dell'ati.
Prova tutto quanto, e facci sapere come va.
P.S.
L'errore 1040 è troppo generico... ma l'hai preso dal registro eventi? servirebbe qualche altro dettaglio...
1040 può significare driver, alimentazione, calore, periferica non funzionante etc etc...
P.P.S.
Dai una bella controllata ai cavi all'interno del pc, controlla che siano collegati più che bene, e controlla inoltre che qualcuno di questi non vada a finire sulla ventolina del processore bloccandola
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8
che processore hai?
Intel Core 2 Duo E8400 @ 3.00 GHz
gran bel processore! complimenti!
Controlla anche lo stato della polvere delntro il case... è una nemica micidiale per il corretto raffreddamento del sistema!
Il case l'ho aperto una o due settimane fa per sostituire il masterizzatore e ho provveduto a togliere la polvere che si era formata... ma dato che questo è un problema che questo pc ha da sempre, dubito che la causa possa essere di questa natura :muro:
L'ultima volta che ho avuto a che fare con la fatidica schermata blu si è scoperto che era la porta della scheda video... prova a metterla su un'altra se ne hai.
La mia scheda video è davvero ingombrante, quasi non entrava nel case XD non credo di riuscire a spostarla... e non credo ci siano altre porte
Inoltre, da quant'è il tuo alimentatore?
E' molto probabile che non arrivi abbastanza alimentazione... sul sito dell'asus puoi vedere l'alimentazione minima consigliata secondo la configurazione del tuo pc
http://support.asus.com/PowerSupplyCalculator/PSCalculator.aspx?SLanguage=en-us
questo è il link dove controllare.
Io farei un controllo.
Sinceramente non so da quant'è l'alimentatore... dove posso controllare senza smontare il pc? XD
Ho fatto il test sul sito della Asus e mi viene consigliato un minimo di 450 W...
Ho letto che hai windows 7...
Dunque, è un sistema spettacolare, talmente buono che trova i driver delle componenti da solo.
C'è un però... a me non ha trovato i driver video adatti.
Quindi scaricali manualmente dal sito dell'ati.
Prova tutto quanto, e facci sapere come va.
Concordo con te nell'affermare che windows 7 è spettacolare nel trovare i driver... e infatti non ho avuto nessun problema ad installarli :D per sicurezza avevo già provveduto ad installare Catalyst ed è aggiornatissimo... non credo sia un problema di driver a questo punto :( (anche perchè me lo faceva pure su vista, seppur in modo diverso)
L'errore 1040 è troppo generico... ma l'hai preso dal registro eventi? servirebbe qualche altro dettaglio...
1040 può significare driver, alimentazione, calore, periferica non funzionante etc etc...
Quando riavvio il pc in seguito ad un blue screen mi esce un avviso contenente quelle informazioni... non so :stordita:
Dai una bella controllata ai cavi all'interno del pc, controlla che siano collegati più che bene, e controlla inoltre che qualcuno di questi non vada a finire sulla ventolina del processore bloccandola
Purtroppo non sono proprio un asso nello smontare computer e controllare queste cose :stordita: appena posso magari faccio un video del mio computer in funzione (con il case aperto) e lo posto su youtube così vi faccio dare un'occhiata :)
gran bel processore! complimenti!
Grazie! Ho scelto personalmente ogni singolo componente del mio fantastico PC :P e ovviamente ho scelto anche i miei due SO ;)
Ho aggiornato il mio primo post descrivendo meglio la mia esperienza di gioco su questo pc ed i problemi di bsod... dateci un'occhiata :)
Per diagnosticare la malattia e curarla, la prima operazione da fare, sia quando ci sono errori di applicazioni e programmi, sia quando il pc va in tilt o in crash e si blocca o si riavvia da solo, è leggere il visualizzatore eventi.
Un evento, come descritto da Microsoft, è un qualcosa, accaduto sul computer, sul sistema o in un programma, che deve essere portato all'attenzione dell'utente.
Un evento non è per forza un errore, può essere una azione eseguita sul computer da terzi, un semplice avviso di prestazioni o la notifica di un cambio di permessi.
Il registro eventi comunque è il log di Windows e tutto quello che accade sul computer, in ambito sicurezza, per ciascun programma e per il sistema operativo interno, viene registrato in ordine cronologico.
Se si sapesse leggere il visualizzatore eventi correttamente (cosa che non sa fare nessuno, nemmeno alla Microsoft), si potrebbe sempre individuare l'esatta fonte di un errore per diagnosticare un problema e per prevenire futuri errori.
Il Visualizzatore eventi fa parte del sistema operativo Windows a partire dalle prime versioni di Windows NT e solo in Windows Vista è stato modernizzato un po' ma di fatto è lo stesso di Windows XP.
Per vedere il registro eventi si va sul Pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Visualizzatore eventi.
Questo log di eventi è sostanzialmente diviso in tre sezioni principali: applicazioni, sicurezza e registro di sistema.
Solitamente nel registro eventi gli errori sono quelli segnati da una crocetta rossa nella lista.
Io ti consiglio di salvarti tutto il Log (su windows 7 puoi farlo) e di postarlo, altrimenti postaci solo gli errori con relativa data...
-Per vedere da quant'è l'alimentatore basta che guardi dietro il case, dove attacchi la presa di corrente. Dovrebbe essere scritto li.
Se mi dici la tua scheda madre ti dico se c'è un'altra porta o no=P
Bisogna sempre valutare, quando si rinnova un pc, se serve o no comprare un nuovo case o un nuovo ali, magari per permettere un'areazione migliore.
Diversi computer che ho assemblato a persone che, dopo aver speso 400-500 euro di componenti si sono rifiutate di aggiungerne un altra 70ina per un buon case ben areato ed alimentato, mi hanno richiamato dopo due giorni per un malfunzionamento del pc, dovuto appunto a cattiva alimentazione e surriscaldamento.
Solitamente nel registro eventi gli errori sono quelli segnati da una crocetta rossa nella lista.
Io ti consiglio di salvarti tutto il Log (su windows 7 puoi farlo) e di postarlo, altrimenti postaci solo gli errori con relativa data...
Grazie mille per il tuo aiuto Dibilo! Sento di essere sempre più vicino alla causa del problema :D
Ho fatto come hai detto, ecco il Log del registro (non sono riuscito a salvarlo in formato txt... l'ho uploadato su megaupload così come me l'ha salvato, in .evtx):
http://www.megaupload.com/?d=RP9A0H3R
Dando un'occhiata a questo Log ho notato che alle 12:31 del 12 agosto (20 minuti prima che aprissi questo thread, subito dopo un bsod) è riportato il seguente errore:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000124 (0x00000000, 0x863f98fc, 0x00000000, 0x00000000). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\Minidump\081209-26442-01.dmp. ID segnalazione: 081209-26442-01.
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-WER-SystemErrorReporting
[ Guid] {ABCE23E7-DE45-4366-8631-84FA6C525952}
[ EventSourceName] BugCheck
- EventID 1001
[ Qualifiers] 16384
Version 0
Level 2
Task 0
Opcode 0
Keywords 0x80000000000000
- TimeCreated
[ SystemTime] 2009-08-12T10:31:12.000000000Z
EventRecordID 70733
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 0
[ ThreadID] 0
Channel System
Computer PC-LORENZO
Security
- EventData
param1 0x00000124 (0x00000000, 0x863f98fc, 0x00000000, 0x00000000)
param2 C:\Windows\Minidump\081209-26442-01.dmp
param3 081209-26442-01
Qualche santo ci capisce qualcosa? :eek: ci sono solo altri 4 errori del tipo "Controllo errori" nel registro ma sono sicuro che sia successo molte più volte... in effetti a volte il bsod non è apparso dopo lo "squadrettamento" (passatemi il termine XD) dell'immagine e forse questo non ha fatto scattare il "controllo" al riavvio... forse per questo sono solo cinque... scavando meglio nel registro secondo me si trovano anche gli altri eventi
Nota: nel registro ho notato che ci sono due tipi di errori che si sono ripetuti tantissime volte:
1) Kernel-EventTracing - Avvio della sessione "Circular Kernel Context Logger" non riuscito con gli errori seguenti: 0xC0000035
2) atikmdag - Display is not active
Che ne pensate? Sicuramente non sono legati a questo problema dei bsod ma mi preoccupano lo stesso :( perchè sono così frequenti?
Per vedere da quant'è l'alimentatore basta che guardi dietro il case, dove attacchi la presa di corrente. Dovrebbe essere scritto li.
Ho guardato dietro il case ma non c'erano i watt... così stamattina ho smontato il computer e ho visto direttamente sull'etichetta: 450 W, proprio il minimo consigliato sul sito della Asus... non credo sia necessario cambiare alimentatore no? :(
(Avendo smontato il pc stamattina ne ho approfittato per togliere tutta la polvere che si era formata e con l'aiuto di papà ho anche rimosso con il compressore quella che si era formata sotto la ventola del processore :) papà ha addirittura cambiato il grasso che si mette sotto il processore :P ora il pc splende XD)
Se mi dici la tua scheda madre ti dico se c'è un'altra porta o no=P
Asus P5Q-Pro :)
Bisogna sempre valutare, quando si rinnova un pc, se serve o no comprare un nuovo case o un nuovo ali, magari per permettere un'areazione migliore.
Diversi computer che ho assemblato a persone che, dopo aver speso 400-500 euro di componenti si sono rifiutate di aggiungerne un altra 70ina per un buon case ben areato ed alimentato, mi hanno richiamato dopo due giorni per un malfunzionamento del pc, dovuto appunto a cattiva alimentazione e surriscaldamento.
Il mio pc non è rinnovato, i componenti li ho comprati tutti nuovi compreso alimentatore e case :)
A questo punto cosa ne pensi? Non credo che il problema sia dovuto a cattiva alimentazione... 450 W dovrebbero bastare, ho fatto anche altri test su altri siti e il 450 minimo che mi segnalava il sito della Asus è stato il valore ottenuto maggiore... potrebbe essere il surriscaldamento? che test potrei fare? ho anche l'ultima versione di everest per monitorare la temperatura ma non riesco a ricavare molto da quei dati...
Oddio.... devo ancora controllare tutti gli errori ma spero tu elgga subito questa risposta
papà ha addirittura cambiato il grasso che si mette sotto il processore :P
ATTENZIONEEE!!!
Non è grasso!!!!
Quella è la pasta termica!!! Se ci ha messo effettivamente grasso rischi di buttare tutto!!!!
La pasta termica serve per una migliore conduzione del calore dal processore alla ventolina...
IL GRASSO FRIGGE!!!
Spero ti sia espresso male o tuo padre ti abbia detto male ed abbia messo la pasta termica, sennò è un gran bel problema!!
In caso fosse grasso, RIsmonata tutto e pulisci bene con alcool etilico e cottonfiock, fazzoletti di carta e ovatta.
Pulisci tutto PERFETTAMENTE e fai asciugare.
In seguito metti PASTA TERMICA (si compra nei negozi di pc appunto, dai 5 agli 8 euro) ti consiglio quella della cooler master, costa un po di piu ma è ottima.
Per vedere se il problema è surriscaldamento prova come ti ho detto: case aperto sopra la scrivania, così elimini il ristagno dell'aria.
Ora controllo bene il log. Ti dico in anticipo però che gli errori non si possono leggere correttamente, neanche alla microsoft sanno cosa sono...
Si può però approssimare di molto il problema.
Dai, ce la faremo!
Ho dato una rapida occhiata al registro... ecco le cose che mi sono saltate agli occhi, le altre pià o meno sono le stesse:
Kernel Even Tracing
Problema con tastiera o componenti attaccati (stampante, modem, router) qualcosa di esterno.
Errore Raid ntfs
Problema comunicazione dati su hd….
Application Hang
Applicazione che non risponde (in questo caso Explorer.EXE) comunemente è dato da un problema con i programmi MICROSOFT in particolare OFFICE.
Kernel Even Tracing
Dovuto al mancato avviamento del gruppo di lavoro del PC (HOMEGROUP), ricontrollare le impostazioni e modem/router/lan
ATI Kdmdag
Errore di parametri impostati.
Che per caso hai fatto un qualche tipo di OverClocking?
Print Service
Condivisione stampante. Si ricollega all’errore del Kernel. Probabilmente quindi c’è un qualcosa che non va con il collegamento della stampante, la sua condivisione ed i driver. Controllare anche altri Driver di periferiche rimovibili, mouse, lettore memory card(se presente) etc..
EvenSystem
Questo è legato a Messenger ISensLogon Subscription. Credo sia un qualche programmino di quelli strani utilizzati per msn (msn pass, programmi per togliere la pubblicità, patch etc etc…). Proverei con una Re installazione di msn per questo.
Disk
Il driver ha riscontrato un errore con l’unità HD. Non è il primo errore collegato all’HD…
System Restore
Dice che non è possibile creare un punto di ripristino. Nulla di importante al momento.
Application Hang (legato a Fallout 3)
L’applicazione crasha. Guarda se esistono Patch aggiornate.
WHEA-Logger (ID:18)
Parla di un problema irreversibile riguardante il processore…
Cito:
Errore hardware irreversibile.
Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Eccezione del controllo del computer
Tipo errore: Errore del bus o di interconnessione
ID processore: 1
Nei dettagli della voce sono disponibili informazioni aggiuntive.
Questo mi preoccupa un pochino…
Restart Manager
un problema relativo a safari.. ma non era un programma per OSX??
Service Control Manager
Un altro errore relativo ad una Apple Device.
Pare che microsoft non vada tanto d’accordo con Apple è?
Application Hang
Questo riguarda R6Vegas_Game.exe Ci interessa? Secondo me no…. Per precauzione togliamo questo programma…
System Restore (di nuovo -.- )
Questo è legato però a windows update.
Per ora giungiamo a queste conclusioni.
Gli errori che si ripetono sono “Kernel Event Tracing” e “atikmdag”.
Oggi farò una ricerca seria su quest'errore "atikmdag" e vedo cosa viene fuori.
Non mi convince tanto al cosa "parametri errati".
ATTENZIONEEE!!!
Non è grasso!!!!
Quella è la pasta termica!!! Se ci ha messo effettivamente grasso rischi di buttare tutto!!!!
La pasta termica serve per una migliore conduzione del calore dal processore alla ventolina...
IL GRASSO FRIGGE!!!
Spero ti sia espresso male o tuo padre ti abbia detto male ed abbia messo la pasta termica, sennò è un gran bel problema!!
Tranquillo tranquillo evidentemente mi sono espresso male io XD papà sa quello che fa, lavora nel campo dell'elettronica e non è la prima volta che fa un'operazione del genere ^_^ io lo chiamo grasso perchè anche lui lo chiama così ma sono sicuro che ha messo il prodotto giusto XD il computer è acceso da stamattina e va perfetto come al solito
Allora... per quanto riguarda gli errori posso dirti questo:
1) Ignora gli errori di HD e di comunicazioni dati... ho fatto un po' di lavoro "pesante" sull'altra partizione XD capisci se dico "ideneb"? ;)
2) No, non ho fatto nessun tipo di overclocking... quell'errore mi suona strano :(
3) Gli errori di condivisione e di stampa credo che si possano ignorare... ho due pc vicini e non ho nessun problema a scambiare dati e altro... è strano però che mi dia così tanti errori, l'uno a pochi secondi di distanza dall'altro :( il discorso della condivisione però è piuttosto complicato quando su un pc hai 7 e sull'altro xp... meglio lasciare così com'è ^^
4) Quello dell'errore irreversibile del processore preoccupa pure me!! :eek: :eek: :eek: spero che non sia nulla di grave!
5) Safari c'è anche per windows :) lo uso come browser di default
Oggi pomeriggio si è ribloccato Fallout e nel registro sono apparsi 3 errori uno di fila all'altro:
1) Evento 6008 Eventlog - Precedente arresto del sistema inatteso a 15:06:36 su 17/09/2009.
2) Evento 52236 atikmdag - CPLIB :: General - Invalid Parameter
3) Evento 43029 atikmdag - Display is not active
:( :( :(
Meno male... dentro di me speravo propio che tu avessi scritto male!!
Comunque sia...
Ho guardato un po in giro per l'errore atikdmag o come cavolo si scrive (scusa, ma sono cotto per il lavoraccio di oggi)
Quoto quello che ho trovato:
risolto il problema....e penso che sara di aiuto per altri.
ho dovuto abbassare il clock del core della sk video.
dovrebbe essere un problema con i driver aggiornati.
infatti con nessuno gioco lo fa+. nemmeno con alone in the dark.
finalmente!!!! cmq ati deve vedere bene questi bugs.
disabilitate l'opzione VPU RECOVER dal Catalyst, e controllate di avere il Catalyst AI al massimo...
RISOLTO CON GLI 8.6 IMPORTANTE...LEGGERE
--------------------------------------------------------------------------------
ALLORA ,IO HO UNA PEAKHD3870,O.S. XP SP3_
HO PROVATO LA SERIE COMPLETA DEI DRIVERS ,DALLA 8.1 ALLA 9.2
L'UNICA VERSIONE CHE NON ROMPE LE PALLE (NEL MIO CASO E' LA 8.6)_
HO DISINSTALLATO PROPRIO OGGI I 9.2 E RIPRISTINATO GLI 8.6_
CON QUESTI PER FORTUNA PARE REGGA BENE TUTTO.
GIOCO IN RETE E USO ANCHE SKIPE.
SE PUO' SERVIRE... CIAO A TUTTI
Queste sono cose che ho trovato in giro per fori...
Purtroppo non riescoa trovare cose specifiche....
Come per gli errori di windows anche qua avere una risposta specifica è impossibile...
Comunque sia, io ti ho riportato gli errori che mi erano saltati all'occhio, ma come ho detto verso la fine del precedente post, quelli che mi interessavano di piu erano
“Kernel Event Tracing” e “atikmdag”.
E credo propio che il problema che ti fa riavviare sia atikmdag.
Quindi prova con le soluzioni postate.
Però ad un computer che ho fatto ad un amico, ho risolto staccando un masterizzatore cd/dvd per l'alimentazione (aveva un 500W, ma mi sono detto che non si sa mai e quindi....) e lasciando il case aperto.
Così è andata bene, perfettamente direi.
Anche eprchè dover abbassare il clock di una scheda video nuova mi sembra assurdo.
Comunque sia, la tua scheda madre ha due porte PCI-E, quindi prova anche a metterla sull'altra (sono quelle blu).
O almeno, dovrebbe....
ho risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho aggiornato il thread con la soluzione! :D :D :D :D :D :D :D
EDIT 4: HO FINALMENTE RISOLTO!
Dopo mesi e mesi finalmente ho risolto questo bruttissimo problema... ho notato che scrivendo "ATI Radeon HD 4870 BSOD" su google questa mia discussione è il primo risultato che compare... per questo motivo credo sia utile condividere la soluzione per aiutare chi è tormentato dai crash della 4870
Ho risolto con molta fortuna, trovando su google una guida appositamente scritta per risolvere questo tipo di problema sulle schede ATI Radeon. La guida è in inglese e si trova nel forum ufficiale della AMD: http://forums.amd.com/game/messagevi...hreadid=100973.
Per chi non mastica l'inglese, il problema sta nel fatto che alcune schede grafiche ATI Radeon, se troppo stressate, tendono a raggiungere un numero di giri troppo elevato, finendo per far crashare il sistema. Le soluzioni a questo problema sono due:
1) Soluzione "pezzotta", per tutte le schede ATI Radeon: Installare e configurare RivaTuner la cui funzione è quella di porre un limite al numero di giri raggiungibile dalla scheda video;
2) Soluzione permanente, specifica per la 4870: Aggiornare il BIOS della scheda video (non sapevo nemmeno che esistesse XD) attraverso il software ATI Win Flash. Il BIOS va scaricato qui mentre Win Flash lo trovate qui.
Io ho (ovviamente) optato per la seconda soluzione e posso dire di aver risolto al 100%:
Prima dell'aggiornamento del bios, giocando a GTA IV (al massimo delle impostazioni grafiche), si bloccava dopo pochi secondi.
E' passata quasi una settimana da quando l'ho aggiornato e ho giocato a GTA IV per ore ed ore al massimo della qualità grafica! XD
Spero di essere stato d'aiuto
ringrazio vivamente trigen, utente del forum di AMD e autore di una guida veramente fantastica
Grande!
Sei uno dei pochi che scrive le soluzioni ai problemi!!!
E sono passati mesi! veramente, hai fatto una cosa grandissima!
Ma lo sai che io ogni tanto in tutto questo tempo, passavo di quà e riguardavo questo topic sperando tu ci dessi notizie?
Ripeto, hai fatto veramente bene!
:cool:
ciao! anche io ho il tuo stesso problema avvolte con win 7 si riavvia venendo fuori la schermata blue. Comunque, ho provato con rivatuner a fare l'overclock, ma se metto a 750 le temperature salgono a 80° a riposo, se lo faccio dall'ati overdrive invecere restano sempre basse ed aumentano quando gioco... forse non ho seguito bene il procedimento, ma non ci riesco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.