PDA

View Full Version : QUALE reflex con budget 500 euro?


alina72
12-08-2009, 10:52
Sto per passare da una schifosissima digitale compatta a 4 megapixel ad una reflex.

Premesso che a me piace molto fotografare i paesaggi cosa mi consigliate?

Nikon d60?
Olympus 520?

grazie

SuperMariano81
12-08-2009, 11:05
Canon 450d o Canon 1000d
e poi più avanti ti fai un grandangolare serio per i paesaggi (sigma 10-20 ad esempio)

alina72
12-08-2009, 11:09
Canon 450d o Canon 1000d
e poi più avanti ti fai un grandangolare serio per i paesaggi (sigma 10-20 ad esempio)

E sull'usato si trova qualcosa di serio per quella cifra?

grazie

SuperMariano81
12-08-2009, 11:15
certo!
canon 30d (che è di gran lunga migliore di quelle citate fin ora) oppure canon 40d (più difficile, ma non impossibile sui 500)

alina72
12-08-2009, 11:16
certo!
canon 30d (che è di gran lunga migliore di quelle citate fin ora) oppure canon 40d (più difficile, ma non impossibile sui 500)

Ho trovato una canon 1000d nuova + 18-55 a 419 euro

Una olympus e520 a 379 + 14-42

Cosa ne dici tu?

SuperMariano81
12-08-2009, 11:42
tra le due direi la 1000d, olympus conosco poco.
ma la 1000d non è sta gran macchina secondo me, meglio la 450d o la 500d ma il prezzo sale

Vinc
12-08-2009, 12:37
Nikon, Canon, Sony, Pentax, Olympus... sulle entry level non è che ci siano diffrenze sostanziali di risultato.
Io comincerei con l'andare in negozio e vedere quale senti meglio in mano: è una valutazione soggettiva, quindi la devi fare da solo, ma può essere molto importante.
A parità si sensazioni valuterei solamente la questione 4:3 di olympus (c'è a chi piace e a chi no) ed il fattore prezzo e offerte specifiche.
Se invece sai già che "il morbo" si impossesserà di te allora avere una vasta possibilità di reperire ottiche sul mercato dell'usato assume la sua importanza (e qui Canon e Nikon hanno la meglio).

alina72
12-08-2009, 12:46
Nikon, Canon, Sony, Pentax, Olympus... sulle entry level non è che ci siano diffrenze sostanziali di risultato.
Io comincerei con l'andare in negozio e vedere quale senti meglio in mano: è una valutazione soggettiva, quindi la devi fare da solo, ma può essere molto importante.
A parità si sensazioni valuterei solamente la questione 4:3 di olympus (c'è a chi piace e a chi no) ed il fattore prezzo e offerte specifiche.
Se invece sai già che "il morbo" si impossesserà di te allora avere una vasta possibilità di reperire ottiche sul mercato dell'usato assume la sua importanza (e qui Canon e Nikon hanno la meglio).

Una canon eos350d usata tu a quanto massimo la compreresti?
E una 450d con garanzia solo corpo?

Vinc
12-08-2009, 13:10
Una canon eos350d usata tu a quanto massimo la compreresti?
E una 450d con garanzia solo corpo?

Una 350D? Veramente poco direi... meno di 200 euro.
Anche perchè viste le offerte sul nuovo si comprano macchine più moderne a 400 euro e senza scomodare internet.
La 450 invece è ancora una macchina moderna e più che valida. Però tra macchina e lente (18-55) sull'usato secondo me bisogna stare entro i 450 euro.

alina72
12-08-2009, 13:21
Una 350D? Veramente poco direi... meno di 200 euro.
Anche perchè viste le offerte sul nuovo si comprano macchine più moderne a 400 euro e senza scomodare internet.
La 450 invece è ancora una macchina moderna e più che valida. Però tra macchina e lente (18-55) sull'usato secondo me bisogna stare entro i 450 euro.

Ok grazie

Ma se prendo una nikon d60 solo corpo e poi ci affianco un tamron 18-200 riesco a fare un po' di zoom sui particolari?
Oppure meglio prendere un 18-55 e poi un 70-300?

Vinc
12-08-2009, 13:37
Ok grazie

Ma se prendo una nikon d60 solo corpo e poi ci affianco un tamron 18-200 riesco a fare un po' di zoom sui particolari?
Oppure meglio prendere un 18-55 e poi un 70-300?

Se parli del nuovo prendendo la d60 in kit il 18-55 quasi non lo paghi, dunque tanto vale prenderlo.
Per quanto riguarda il tele dipende da quale 70-300 prendi in considerazione e da quanto è importante per te il fatto di non dover cambiare ottica (ma in genere se scegli reflex è anche per giocare con gli obiettivi :D ).
Magari al 18-55 potresti affiancare il più che valido 55-200VR che si trova usato intorno ai 150-200 euro (a dir la verità in rete si trova anche nuovo sotto i 200).

alina72
12-08-2009, 14:09
Se parli del nuovo prendendo la d60 in kit il 18-55 quasi non lo paghi, dunque tanto vale prenderlo.
Per quanto riguarda il tele dipende da quale 70-300 prendi in considerazione e da quanto è importante per te il fatto di non dover cambiare ottica (ma in genere se scegli reflex è anche per giocare con gli obiettivi :D ).
Magari al 18-55 potresti affiancare il più che valido 55-200VR che si trova usato intorno ai 150-200 euro (a dir la verità in rete si trova anche nuovo sotto i 200).

Infatti mi sa che prendero' una nikion d60 col kit 18-55 e magari piu' avanti mi faccio regalare un 55-200


Tu che ne pensi?

SuperMariano81
12-08-2009, 17:56
io penso che hai confusione in testa....

vai in negozio e provale in mano, nikon, canon,olympus, sony e poi torna qui e dicci quella che ti sembra la migliore, quella che ti veste come un guanto...

alina72
12-08-2009, 18:02
io penso che hai confusione in testa....

vai in negozio e provale in mano, nikon, canon,olympus, sony e poi torna qui e dicci quella che ti sembra la migliore, quella che ti veste come un guanto...

Ok appena tornato dal negozio; ho provato la canon eos450 e eos1000, la nikon d60 e la olympus e520 ed e510.

Quelle che ho trovato migliori sono la nikon d60 e la canon e450 e la e1000.

Dato che la 450 costa troppo mi sa che la scelta si riduce tra canon eos1000 e nikon d60

SuperMariano81
12-08-2009, 18:49
sono due entry level, al pari livelli, fanno belle foto entrambe (sicuramente ci sono già topic a riguardo), c'è da dire che la 1000d è più nuova, mentre la d60 sta per essere sostituita dalla d5000 (informati anche su questa, non si sa mai).
Vedi se riesci a portrarti via la d60 ad un buon prezzo, vista l'imminente sostituzione del modello, altrimenti punta alla 1000d anche se personalmente la trovo un vero plasticotto (non che la d60 sia mejo)

Peccato che la 450d sia fuori budget, hai percaso guardato l'usato? si trovano spesso e credimi, è un gioiellino di entry level.

alina72
12-08-2009, 19:39
sono due entry level, al pari livelli, fanno belle foto entrambe (sicuramente ci sono già topic a riguardo), c'è da dire che la 1000d è più nuova, mentre la d60 sta per essere sostituita dalla d5000 (informati anche su questa, non si sa mai).
Vedi se riesci a portrarti via la d60 ad un buon prezzo, vista l'imminente sostituzione del modello, altrimenti punta alla 1000d anche se personalmente la trovo un vero plasticotto (non che la d60 sia mejo)

Peccato che la 450d sia fuori budget, hai percaso guardato l'usato? si trovano spesso e credimi, è un gioiellino di entry level.

gia' potrei aspettare di vedere se sull'usato trovo una 450d....non è che abbi auna fretta del diavolo

In mp mi puoi dire dove cercare sull'usato oltre che su questo forum?

La canon 400d come è e quanto vale usata?

La nikon d5000 costa un botto(650 euro circa)

max1100
13-08-2009, 22:07
Nikon, Canon, Sony, Pentax, Olympus... sulle entry level non è che ci siano diffrenze sostanziali di risultato.
Io comincerei con l'andare in negozio e vedere quale senti meglio in mano: è una valutazione soggettiva, quindi la devi fare da solo, ma può essere molto importante.

concordo in tutto! io per esempio ti consiglierei Pentax ma piu o meno sono simili

medhivin
14-08-2009, 11:38
concordo in tutto! io per esempio ti consiglierei Pentax ma piu o meno sono simili

Pure io consiglierei Pentax. Solo che in negozio non la trovi ^^

Leron
14-08-2009, 17:43
Pure io consiglierei Pentax. Solo che in negozio non la trovi ^^

:confused:

medhivin
14-08-2009, 17:46
:confused:

Nel senso che devi cercare un rivenditore pentax(sul sito della pentax c'è la lista). Se vai in negozi come Unieuro o Expert difficilmente la trovi!

Leron
14-08-2009, 17:58
Nel senso che devi cercare un rivenditore pentax(sul sito della pentax c'è la lista). Se vai in negozi come Unieuro o Expert difficilmente la trovi!

beh non è mica la stessa cosa di dire "in negozio non ne trovi"

a trento la vendono due negozi (e c'è pure un buon parco ottiche, pure sull'usato)

per il resto non prenderei MAI una reflex in un megastore stile mediaworld & co, preferisco rivolgermi a gente che si intende di fotografia e può offrire un buon supporto anche futuro

medhivin
14-08-2009, 18:02
beh non è mica la stessa cosa di dire "in negozio non ne trovi"

a trento la vendono due negozi (e c'è pure un buon parco ottiche, pure sull'usato)

per il resto non prenderei MAI una reflex in un megastore stile mediaworld & co, preferisco rivolgermi a gente che si intende di fotografia e può offrire un buon supporto anche futuro

Bè si, forse avrei dovuto dire che in megastore non ne trovi.
La frase però voleva fare intende che non la si trova così facilmente come altre marche!;)

Mi devo trasferire a trento :)

Non vedo i problemi di prendere roba nei megastore. Di certo però non puoi pensare di andare a chiedere consiglio ad un commesso :oink:

Fragius
14-08-2009, 18:23
La D60 sta per essere sostituita dalla D3000 (che esce a settembre) ed è sostanzialmente identica tranne per alcune migliorie, secondo me rilevanti:

Qui (http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=nikon_d60%2Cnikon_d3000&show=all) il confronto tecnico (scusate se non si possono postare link)

Riassumendole:
Schermo da 3" contro i 2,5 della D60
11 punti di messa a fuoco contro i 3 della D60
AF: Nikon Multi-CAM1000
Maggiori funzioni sul bilanciamento del bianco
Sistema "Modo Guida"

Il kit base con obiettivo AF-S 18-55 VR viene a costare circa 515 €...530€ con quello 18-105 VR

alina72
14-08-2009, 18:37
Ok alla fine ho trovato una canon eos d450 usata ma con garanzia di 20 mesi ancora.

Mi sembra che sia una ottima reflex paragonata alla eos 1000d dato che la pagherei circa quella cifra

Leron
14-08-2009, 18:38
Ok alla fine ho trovato una canon eos d450 usata ma con garanzia di 20 mesi ancora.

Mi sembra che sia una ottima reflex paragonata alla eos 1000d dato che la pagherei circa quella cifra

ottima scelta

controlla il numero degli scatti cmq

zyrquel
14-08-2009, 18:56
alcune migliorie, secondo me rilevanti:

Schermo da 3" contro i 2,5 della D60
11 punti di messa a fuoco contro i 3 della D60
AF: Nikon Multi-CAM1000
Maggiori funzioni sul bilanciamento del bianco
Sistema "Modo Guida"
l'unica cosa interessante è il sistema af...anche se decisamente sovradimensionato per una macchinetta simile, ma del resto non valeva la pena di produrre un sistema af nuovo solo per la D3000

alina72
14-08-2009, 19:34
ottima scelta

controlla il numero degli scatti cmq

Ok grazie del consiglio

Fragius
14-08-2009, 22:13
Il kit base con obiettivo AF-S 18-55 VR viene a costare circa 515 €

Mi correggo: il prezzo più basso che ho trovato online è di 499€ comprese s.s...non male direi...

alina72
15-08-2009, 08:42
Mi correggo: il prezzo più basso che ho trovato online è di 499€ comprese s.s...non male direi...

Su quale sito di grazia?

Fragius
15-08-2009, 10:44
ti ho inviato il link in privato...non sapevo se poteva essere postato qui.

Pappagalla
17-08-2009, 12:47
Salve a tutti.

Leron
17-08-2009, 13:21
Salve a tutti.
Devo acquistare la mia prima reflex e per favore vorrei qualche buon consiglio.
Finora ho usato solo compatte e per la precisione una Olympus sp310 e una kodak c875.
Un mio amico canonista mi ha consigliato di prendere una canon e io spulciando qua e la sulla rete ho trovato in base al mio budget, la canon eos 500d e la pentax k200d.
Ho letto che la pentax ha un corpo più robusto della canon e tante altre cose, ma alla fine cio che a me importa, è che faccia delle belle foto con dei bei colori.
Grazie in anticipo se mi potete dare qualche dritta.

entrambe "fanno delle belle foto con dei bei colori"

SuperMariano81
17-08-2009, 13:26
ma alla fine cio che a me importa, è che faccia delle belle foto con dei bei colori.
Grazie in anticipo se mi potete dare qualche dritta.
ehm, non è tanto la reflex in se a fare belle foto, ma l'occhio del fotografo e l'ottica che ci metti davanti. [cit. necessaria]

Fatta questa premessa ti chiedo se hai intenzione di spendere altri soldi, oltre all'acquisto della reflex, in questo pazo hobby. No perchè fare foto con l'ottica di base ha senso ma fino ad un certo punto.

medhivin
17-08-2009, 13:29
ehm, non è tanto la reflex in se a fare belle foto, ma l'occhio del fotografo e l'ottica che ci metti davanti. [cit. necessaria]

Fatta questa premessa ti chiedo se hai intenzione di spendere altri soldi, oltre all'acquisto della reflex, in questo pazo hobby. No perchè fare foto con l'ottica di base ha senso ma fino ad un certo punto.

Vorrei anche precisare che se ti serve per farti foto allo specchio minimo minimo ti serve la Canon EOS-1Ds Mark III, se no non ne vale a pena(:D :D :D )

Era una bettuta nè!;)

alina72
17-08-2009, 13:32
Salve a tutti.
Devo acquistare la mia prima reflex e per favore vorrei qualche buon consiglio.
Finora ho usato solo compatte e per la precisione una Olympus sp310 e una kodak c875.
Un mio amico canonista mi ha consigliato di prendere una canon e io spulciando qua e la sulla rete ho trovato in base al mio budget, la canon eos 500d e la pentax k200d.
Ho letto che la pentax ha un corpo più robusto della canon e tante altre cose, ma alla fine cio che a me importa, è che faccia delle belle foto con dei bei colori.
Grazie in anticipo se mi potete dare qualche dritta.


cqe non è bello chiedere consigli in un post aperto da un altro utente

SuperMariano81
17-08-2009, 13:47
Vorrei anche precisare che se ti serve per farti foto allo specchio minimo minimo ti serve la Canon EOS-1Ds Mark III, se no non ne vale a pena(:D :D :D )

Era una bettuta nè!;)
hai dimenticato di dire "con un 85mm f 1.2"

:D :D :D :D