PDA

View Full Version : Primo modding


SolidAran
12-08-2009, 08:47
Ciao a tutti! Tra poco inizierò il modding del mio muletto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918512). Il case autocostruito sarà così composto:
- base in legno
- pareti laterali e soffitto in plexiglass

Oramai i materiali li ho già comprati e rimarranno questi.

Inoltre stavo pensando all' utilizzo di una ventola per raffreddare il tutto: guardate il mio schema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918512&page=4)(il secondo), spero che si capisce cosa intendo.

Consigli e suggerimenti saranno ben accetti.

stetteo
12-08-2009, 13:51
Arieccoci! circa l'alimentatore, quello che hai linkato è ottimo ;)

SolidAran
12-08-2009, 14:28
Mi chiedo sempre se questi alimentatori nuovi sono compatibili con il mio antiquariato?

stetteo
12-08-2009, 14:41
La MICRO-STAR INTERNATIONAL, MS-6119 per quanto vetusta è atx quindi non dovrebbero esserci problemi o al peggio potresti risolvere con un adattatore.

SolidAran
13-08-2009, 13:10
Il problema di quell'alimentatore è trovarlo: l'ho visto disponibile solo in germania e con le spese di spedizione (esagerate :confused: ) mi costa quanto altri alimentatori più belli.

stetteo
13-08-2009, 18:47
allora piglia gli altri ali più belli a prezzi più umani, come gli antec

SolidAran
24-08-2009, 19:34
Approffittando della mia settimana di ferie :D , ho iniziato a fare il modding! Ecco il mio materiale:http://img12.imageshack.us/img12/3782/p1010049j.jpg

Dopo aver eseguito dei fori nel plexiglass e inserito dei distanziali nel legno questo è il risultato:
http://img12.imageshack.us/img12/2639/p1010051q.jpg

Quindi ho proseguito a fare i fori negli altri pannelli di plexiglass e serrarli a legno con viti autofilettanti. Poi con dei profili a L ho attaccato le varie pareti:
http://img21.imageshack.us/img21/953/p1010063d.jpg
ottenendo questo risultato:
http://img21.imageshack.us/img21/9641/p1010065vtv.jpg

Per oggi questo è tutto! Cosa pensate del mio lavoro?

P.S.: dimenticavo che tutto questo con l'aiuto di SolidAran Senior. :Prrr:

stetteo
25-08-2009, 14:36
Ottimo, beato te che hai un banco di lavoro e il babbo che ti aiuta :D

come hai intenzione di fare in definitiva per quanto riguarda la ventilazione?

SolidAran
30-08-2009, 21:58
Eccomi con le immagini finali (ma non ancora definitive) del muletto: spero sia di tuo gradimento!!!

Questo è la parte posteriore con il particolare del foro per l'alimentatore:http://img197.imageshack.us/img197/1161/p1010066owb.jpg
P.S.:fatto da mio padre: bravo no?

Adesso le immagini relative al muletto montanto:
http://img56.imageshack.us/img56/2212/p1010068y.jpg
http://img56.imageshack.us/img56/5004/p1010070g.jpg
http://img86.imageshack.us/img86/1958/p1010071j.jpg
http://img86.imageshack.us/img86/4849/p1010073u.jpg

Consigli o suggerimenti??

stetteo
30-08-2009, 22:21
metterei una ventolina...

SilentDoom
30-08-2009, 22:21
Sbaglio o nella seconda foto la parte centrale della mobo flette un pò..?

stetteo
30-08-2009, 22:23
già, in effetti manca un distanziale al centro.

SolidAran
01-09-2009, 10:03
Non me ne ero accorto che la mobo flette al centro: grazie per il consiglio!
Che ventola consigliate? E poi esiste un metodo per ridurre tutti i fili dell'alimentatore (provvisorio)?

GianMaury94
01-09-2009, 10:28
bravo!! gran bel lavoro... però hai fissato l' alimentatore con le quattro viti.. non hai paura che per il peso che porta si spacchi?

SilentDoom
01-09-2009, 10:53
Non me ne ero accorto che la mobo flette al centro: grazie per il consiglio!
Che ventola consigliate? E poi esiste un metodo per ridurre tutti i fili dell'alimentatore (provvisorio)?

Una ventola da 120 che volendo puoi anche downvoltare..

stetteo
01-09-2009, 11:26
una scythe o una arctic cooling che costan pure poco, altrimenti una nanoxia.

00devastetor00
01-09-2009, 11:26
bel lavoro, anchio ho una cosa simile con più o meno gli stessi componenti e tra poco costruisco un piccolo case in legno...

GianMaury94
01-09-2009, 11:58
ma non lo utilizzerai mai il pc? perchè la mobo l' hai chiusa dentro con le sue uscite...

SolidAran
02-09-2009, 13:40
ma non lo utilizzerai mai il pc? perchè la mobo l' hai chiusa dentro con le sue uscite...

No no, ehehehe, l'ho utilizzo tramite LAN: una figata!

PS: utilizzo debian sul muletto!

GianMaury94
02-09-2009, 20:39
No no, ehehehe, l'ho utilizzo tramite LAN: una figata!

PS: utilizzo debian sul muletto!

che sarebbe? come fai a farlo?

SolidAran
09-09-2009, 11:46
Debian è una distro di Linux:la utilizzo senza interfaccia grafica, ma tramite linea di comando. Per parlare in LAN utilizzo openSSH.

Quindi mi consigliate un bel ventolozzo da 120: vediamo se alla fiera dell'elettronica troverò qualcosa di conveniente. Qualche modello specifico da consigliare?

stetteo
09-09-2009, 13:35
nanoxia, scythe o arctic cooling, buone ed economiche.

kaliway2
09-09-2009, 15:37
nanoxia tutta la vita

marco1991
09-09-2009, 16:35
nanoxia tutta la vita

beh, anche noctua non scherza

SolidAran
14-09-2009, 07:47
Ragazzi forse vi ho deluso, ma ho trovato in fiera una ventola antec 3cool da 120 e l'ho presa: ho fatto bene?

SolidAran
16-09-2009, 07:43
dove mi consigliate di montare la ventola? Io pensavo nella sezione frontale!

stetteo
16-09-2009, 14:09
Ragazzi forse vi ho deluso, ma ho trovato in fiera una ventola antec 3cool da 120 e l'ho presa: ho fatto bene?

dove mi consigliate di montare la ventola? Io pensavo nella sezione frontale!

imho sì e sì, le tricool, costano poco e sono ventole discrete.