View Full Version : due S.O.
xRobertx
11-08-2009, 22:18
Salve a tutti! Ho un problemino con il boot dei sistemi operativi. Ho windows vista home premium 64bit installato già da un pò di tempo, ma per vari motivi ho deciso di installare sullo stesso hd, ma su un'altra partizione, windows xp pro sp2. Windows xp funziona alla grande, infatti adesso ci sono su, solo che quando accendo il computer entra direttamente su esso senza permettermi di scegliere che sistema operativo avviare. Come faccio a fare in modo che ogni volta che accendo il computer mi chieda di scegliere il sistema operativo? Anche perchè mi serve di più vista:) .
per installare i sistemi operativi M$ c'è una regola:
il S.O. vecchio non sa cosa sia il S.O. nuovo.
andava installato prima Xp, poi Vista. comunque, ora potrai sistemare il boot di Vista (e quindi riavere il dual boot) usando un tool come Vista Boot Pro (http://www.vistabootpro.org/).
Kundalini
11-08-2009, 23:08
o puoi usare anche EasyBCD (http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/EasyBCD.shtml) a te la scelta ;)
xRobertx
11-08-2009, 23:19
grazie!
mi dite anche come si usano per favore?
scusate ma vistabootpro presumo si debba usare con vista...ma io a vista non posso accedere, come faccio?
grazie!
mi dite anche come si usano per favore?
scusate ma vistabootpro presumo si debba usare con vista...ma io a vista non posso accedere, come faccio?
Se hai il dvd di vista fai cosi: inseriscilo da xp:
1. vai su start, esegui, cmd;
2. digida : x:cd boot/bootsect.exe -NT60 All (x è la lettera corrispondente del lettore), (invio)
http://img18.imageshack.us/img18/5554/48062007.jpg
sulla finestra del prompt dovrebbero apparirti delle operazioni (vedi figura):
http://img517.imageshack.us/img517/5958/21938409.jpg
cosi facendo hai ripristinato il boot di vista, riavviando noterai che parte solo vista.
3. da vista accedi da al prompt dei comandi (cmd.exe) da amministratore, e digita:
- Bcdedit /set {ntldr} device partition=c: (invio)
- Bcdedit /set {ntldr} path \ntldr (invio)
- Bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast (invio)
ad ogni invio, se non hai fatto errori, ti verrà risposto OPERAZIONE COMPLETATA.
Riavviando di nuovo dovrebbe apparirti la schermata del dualboot, vedi figura:
http://img18.imageshack.us/img18/5834/55829931.jpg
Kundalini
12-08-2009, 12:15
grazie!
mi dite anche come si usano per favore?
scusate ma vistabootpro presumo si debba usare con vista...ma io a vista non posso accedere, come faccio?
puoi usarlo anche da xp ;)
per easybcd puoi seguire questa guida
EasyBCD, è un interessante programma, creato dalla NeoSmart Technlogies che permette di modificare alcuni parametri del (http://it.wikipedia.org/wiki/Boot_loader)http://www.p2pforum.it/imagebox/wiki.gif
boot loader (http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Search?search=boot%20loader) di Vista e quindi di far coesistere quest' ultimo con altri sistemi operativi. Detto, in modo più veloce, è una soluzione molto efficacie alla linea di comando. Per aggiungere/modificare il boot loader, in Windows Vista, c'è infatti bisogno di utilizzare l' utility integrata BCEDIT.EXE, cosa che risulta alquanto difficile se non si è abbastanza pratici nel campo.
Il software, è ovviamente gratutito, e potete scaricarlo qui:
http://www.p2pforum.it/forum/images/smilies/icon_arrow.gif
Download EasyBCD 1.71 (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%201.7.1.exe) (versione presa in considerazione per la guida)
http://www.p2pforum.it/forum/images/smilies/icon_arrow.gif
Download EasyBCD 1.72 (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%201.7.2.exe) (ultima relase)
In questa breve guida, spiegherò soltanto alcune delle funzionalità offerte da questo programma: quelle generalmente più utilizzate e attinenti alle richieste fatte in sezione.
Appena aperto, il software si presenta in questo modo. Ci mostra una situazione generale del nostro boot loader. Il sistema predefinito (Deaful OS), l' attesa prima che questo venga avviato, quali e quanti SO sono presenti con le relative partizioni, la directory dei sistemi stessi e gli eseguibili (nel caso di Vista winload.exe) che gli permettono di essere avviati. Nel mio caso, c'è un solo SO (Windows Vista) installato sulla partizione C.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t318763_ebcd.jpg
(http://immagini.p2pforum.it/out.php/i318763_ebcd.jpg)
Analizziamo adesso alcune delle varie sezioni del programma.
Change Settings
Global Settings
Dal menù a tendina Defaul OS, possiamo scegliere il SO che dovrà essere eseguito automaticamente, dopo un certo tempo che potete scegliere modificando il valore di Bootloader Timeout. Impostando come nell' immagine, dopo 30 secondi dalla comparsa del boot loader verrà eseguito Windows Vista. Dopo aver apportato delle modifiche, sarà necessario fare click su Save Settings e controllare riavviando il PC se sono state effettivamente apportate.
Entry-Based settings
Dal menù a tendina di questa sezione, possiamo scegliere un SO, di cui vogliamo modificare ad esempio la stringa che lo contraddistinguerà nel boot loader (e che ci permette quindi di riconoscere quale sistema ci apprestiamo ad avviare) e la partizione su cui questo è installato, mediante il menù a tendina Drive. Anche in questo caso, per apportare le modifiche sarà necessario cliccare su Save Settings.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t318769_ebcd2.jpg
(http://immagini.p2pforum.it/out.php/i318769_ebcd2.jpg)
Add/Remove entries
Grazie a questa sezione, possiamo aggiungere/rimuovere SO installati sull' HD nel boot loader.
Scheda Windows:
Ci permette di aggiungere un SO Windows a scelta tra quelli presenti nel menù Type. In Name, inseriamo la dicitura che dovrà comparire per il sistema scelto, nel boot loader. In Drive, scegliamo la partizione sul quale è installato il SO stesso. Per aggiungere, click su Add entry.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t318772_ebcd3.jpg
(http://immagini.p2pforum.it/out.php/i318772_ebcd3.jpg)
Scheda Linux
Per aggiungere Linux, una delle sue distribuzioni.
Dal menù a tendina Type, scegliamo il genere di distribuzione che stiamo andando ad installare. Se ad esempio si tratta di Ubuntu o Kubuntu, selezioneremo Grub.
In Name, come per Windows, inseriamo la dicitura che dovrà comparire nel boot loader. Selezioniamo poi la partizione/l' HD dal menù Drive.
Spuntiamo la voce "Grub isn't installed to the bootsector" qualora il dual boot fosse gestito dal boot loader di Vista (e non da GRUB di Linux).
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t319192_ebcd4.jpg
(http://immagini.p2pforum.it/out.php/i319192_ebcd4.jpg)
Scheda Mac
Nulla di diverso dagli altri.
Dal menù Type, selezioniamo il tipo di Macintosh che vogliamo inserire nel dual boot.
In Name, la dicitura che comparirà nel dual boot.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t319193_ebcd5.jpg
(http://immagini.p2pforum.it/out.php/i319193_ebcd5.jpg)
Manage Bootloader
Da questa sezione del software, possiamo (come prima cosa) Reinstallare/disinstallare il bootloader di Windows Vista.
Spuntando la voce Reinstall the Vista Bootloader, lo reinstalleremo, qualora questo fosse stato sovrascritto ad esempio da GRUB o dal boot.ini di Windows XP.
Con Unistall the Vista bootloader (use to restor XP), eseguiremo ovviamente l' operazione contraria. Inoltre, in caso di dual boot Vista-XP spuntando questa voce, verrebbe reimpostato automaticamente come predefinito il boot loader di quest' ultimo.
In entrambi i casi, per apportare la modifica, sarà necessario fare click su Write MBR.
Backup and restore bootloader settings
Possiamo, grazie ad EasyBCD, eseguire un backup delle impostazioni del bootloader. Il percorso del file di ripristino lo vedete nella barra di testo superiore al tasto Backup Settings (con il quale diamo inizio alla procedura di backup che impiega pochi secondi). Se volete potete modificarlo.
L' altra barra di testo, serve ovviamente, a ripristinare le impostazioni del bootloader mediante un file di ripristino creato precedentemente con la procedura soprastante. Sfogliamo quindi il file, e facciamo click su Restore backup.
Attenzione: Questa utility è valida soltanto per il bootloader di Windows Vista!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t319196_ebcd6.jpg
(http://immagini.p2pforum.it/out.php/i319196_ebcd6.jpg)
Bene, con questo è tutto. Come potete vedere, ho trattato solo le principali funzioni. Probabilmente, tratterò in futuro una guida, contenente tutto ciò che ho omesso qui.
Guida ad opera di F4L50 (http://www.p2pforum.it/forum/member.php?u=75802) per P2P Forum Italia (http://www.p2pforum.it/).
Questo/a opera è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it).
http://i.creativecommons.org/l/by-sa/3.0/88x31.png
(http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it)
Source: www.p2pforum.it (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=303341) (12/08/2009) Created by Osiris copy menù
xRobertx
12-08-2009, 19:11
pallors, sto provando il tuo metodo ma mi dice : "I:cd" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
sarà perchè non è un CD ma un DVD? devo mettere DVD al posto di CD?
ecco..adesso ho risolto il problema con easy bcd, pero al momento del bootloader non funziona la tastiera..persumo sia perchè è collegata tramite usb perche con una vecchia tastiera con il vecchio collegamento a pin funziona..sapete come posso risolvere anche questo problema o mi tocca sbarazzarmene di questa bella tastiera?
risolto problema con la tastiera...ho trovato un adattatore..
grazie a tutti!
Kundalini
12-08-2009, 20:26
pallors, sto provando il tuo metodo ma mi dice : "I:cd" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
sarà perchè non è un CD ma un DVD? devo mettere DVD al posto di CD?
ecco..adesso ho risolto il problema con easy bcd, pero al momento del bootloader non funziona la tastiera..persumo sia perchè è collegata tramite usb perche con una vecchia tastiera con il vecchio collegamento a pin funziona..sapete come posso risolvere anche questo problema o mi tocca sbarazzarmene di questa bella tastiera?
risolto problema con la tastiera...ho trovato un adattatore..
grazie a tutti!
comunque hai risolto, ma è strano che non ti riconosca il comando cd(che non è il cd nel lettore ma il comando per muoverti nelle cartelle dal "dos"), adesso diventerebbe quasi una questione di principio, quando hai dato il comando cd lo hai dato completo del percorso "boot/bootsect.exe -NT60 All"
perché ripeto che è strano che non te lo riconosca :mbe:
xRobertx
12-08-2009, 20:27
come non detto..ho appena provato di nuovo xp ed esce fuori un problema..ma è possibile che c'è sempre qualcosa che non va? praticamente quando faccio per scegliere windows xp mi viene fuori una schermata del genere:
Windows failed to start. Arecent hardware o software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer.
2. Choose your language settings, and then click "Next".
3. Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assostance.
File: \Windows\system32\winload.exe
Status: 0xc000000f
Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.
Qualche idea?
come non detto..ho appena provato di nuovo xp ed esce fuori un problema..ma è possibile che c'è sempre qualcosa che non va? praticamente quando faccio per scegliere windows xp mi viene fuori una schermata del genere:
Windows failed to start. Arecent hardware o software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer.
2. Choose your language settings, and then click "Next".
3. Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assostance.
File: \Windows\system32\winload.exe
Status: 0xc000000f
Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.
Qualche idea?
Hai detto che hai usato un adattatore per la tastiera, giusto?
Quindi dovrebbe essere questo il motivo, te lo dice pure il messaggio (Windows failed to start. Arecent hardware o software change might be the cause. To fix the problem), prova a fare quello che ti dice il messaggio metti il cd di xp e prova a ripristinare il tutto...
Per il mio metodo, devi stare attento alla sintassi, devi scrivere esattamente la dicitura, maiuscole e spazi compresi.
AMIGASYSTEM
12-08-2009, 20:55
comunque hai risolto, ma è strano che non ti riconosca il comando cd(che non è il cd nel lettore ma il comando per muoverti nelle cartelle dal "dos"), adesso diventerebbe quasi una questione di principio, quando hai dato il comando cd lo hai dato completo del percorso "boot/bootsect.exe -NT60 All"
perché ripeto che è strano che non te lo riconosca :mbe:
Probabilmente non ha usato un DVD completo di Vista,ma solo un DVD di ripristino
xRobertx
12-08-2009, 22:05
Il DVD è completo di vista.
Dici che può essere colpa dell'adattatore? Che senso avrebbe? vabbè....devo provare con la tastiera vecchia.
Ho provato la cosa del ripristino ma niente da fare. E comunque ho scritto tutto esattamente come hai scritto tu e non ha funzionato.
xRobertx
12-08-2009, 22:16
Ho provato con la tastiera vecchia senza adattatore, direttamente con il "coso" a pin, ma non funziona lo stesso..la stessa schermata d'errore..
Quindi XP non ti parte piu?
cmq stiamo facendo molta confusione, perche non ancora capito in quale modo hai effettuato il dualboot, perche se hai usato EasyBCD, non puoi usare anche il mio.
xRobertx
12-08-2009, 22:25
no
AMIGASYSTEM
12-08-2009, 22:34
Il DVD è completo di vista.
Dici che può essere colpa dell'adattatore? Che senso avrebbe? vabbè....devo provare con la tastiera vecchia.
Ho provato la cosa del ripristino ma niente da fare. E comunque ho scritto tutto esattamente come hai scritto tu e non ha funzionato.
Intanto io in questo 3d non ti ho detto niente,non so adesso se ti riferisci ad altri 3D.
Tornando al Comando,ti spiego come arrivare al percorso manualmente
x:cd boot/bootsect.exe -NT60 All
Allora X: e la lettera del tuo DVD supponiamo sia Z:\
CD è il comando per spostarsi da una directory ad un'altra
Quindi per lanciare bootsect.exe -NT60 All digita quanto segue
CD boot (questo ti farà entrare nella cartella boot )
fatto questo nel prompt troverai:
Z:\boot
adesso potrai digitare:
bootsect.exe -NT60 All
Per tornare indietro da Z:\boot a Z:\ basta digitare CD..
Detto questo se nel tuo DVD non c'è la directory boot,significa che non è il DVD completo di vista.
Comunque l'errore che ti ritrovi è perchè hai sbagliato qualche passaggio con EasyBCD.
no
e vista ti parte? Se si, ti consiglio di salvarti i dati piu importanti che avevi sulla partizione di xp, e reinstallare da capo xp, anke perche non avendo sott' occhio il tuo pc non ti sono di molto aiuto.
Intanto io in questo 3d non ti ho detto niente,non so adesso se ti riferisci ad altri 3D.
Tornando al Comando,ti spiego come arrivare al percorso manualmente
x:cd boot/bootsect.exe -NT60 All
Allora X: e la lettera del tuo DVD supponiamo sia Z:\
CD è il comando per spostarsi da una directory ad un'altra
Quindi per lanciare bootsect.exe -NT60 All digita quanto segue
CD boot (questo ti farà entrare nella cartella boot )
fatto questo nel prompt troverai:
Z:\boot
adesso potrai digitare:
bootsect.exe -NT60 All
Per tornare indietro da Z:\boot a Z:\ basta digitare CD..
Detto questo se nel tuo DVD non c'è la directory boot,significa che non è il DVD completo di vista.
Comunque l'errore che ti ritrovi è perchè hai sbagliato qualche passaggio con EasyBCD.
Si il procedimento giusto è questo (purtroppo temo di averlo scritto male io), ma al momento è inutile in quanto xRobertx non riesce piu ad avviare XP
xRobertx
12-08-2009, 22:48
Intanto io in questo 3d non ti ho detto niente,non so adesso se ti riferisci ad altri 3D.
Tornando al Comando,ti spiego come arrivare al percorso manualmente
x:cd boot/bootsect.exe -NT60 All
Allora X: e la lettera del tuo DVD supponiamo sia Z:\
CD è il comando per spostarsi da una directory ad un'altra
Quindi per lanciare bootsect.exe -NT60 All digita quanto segue
CD boot (questo ti farà entrare nella cartella boot )
fatto questo nel prompt troverai:
Z:\boot
adesso potrai digitare:
bootsect.exe -NT60 All
Per tornare indietro da Z:\boot a Z:\ basta digitare CD..
Detto questo se nel tuo DVD non c'è la directory boot,significa che non è il DVD completo di vista.
Comunque l'errore che ti ritrovi è perchè hai sbagliato qualche passaggio con EasyBCD.
Adesso che non posso accedere a xp penso mi serva a poco..
scusa pallors, ma se reinstallo xp nn mi ritrovo nella stessa situazione? non ho cmq installato prima vista di xp?
xRobertx
12-08-2009, 22:54
strategia_flash@hotmail.it
viaggio con un modem a 56kb..uno di voi mi può aiutare per favore tramite messenger? Le pagine si caricano sempre piu lentamente
AMIGASYSTEM
12-08-2009, 23:09
Leggi questo tutorial (http://apcmag.com/the_definitive_dualbooting_guide_linux_vista_and_xp_stepbystep.htm) è risolvi,cerca la tua configurazione,devi ricreare il bootloader di Vista che è stato sovrascritto da XP,se rinstalli XP non cambia nulla.
Kundalini
12-08-2009, 23:49
come non detto..ho appena provato di nuovo xp ed esce fuori un problema..ma è possibile che c'è sempre qualcosa che non va? praticamente quando faccio per scegliere windows xp mi viene fuori una schermata del genere:
Windows failed to start. Arecent hardware o software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer.
2. Choose your language settings, and then click "Next".
3. Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assostance.
File: \Windows\system32\winload.exe
Status: 0xc000000f
Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.
Qualche idea?
un'attimo, anche se l'ora è quella che è cerco di farmi capire, se ho capito bene questo messaggio sopra sta ad indicare che il winload(di vista) è danneggiato?!? ma è impossibile visto che vista ti parte?!?! quindi il problema è che devi aver pasticciato con l'avvio da easybcd, io ti consiglio adesso di installare easybcd su vista(prima peró salvati i file importanti) e cercare di ricreare l'avvio di xp vediamo se risolvi, se la guida che ti ho postato non sembra adeguata al tuo caso potresti provare a vedere se ne trovi qualcuna(anche in inglese se conosci la lingua) che approfondisca di piú le varie fasi del programma(anche se non è difficile da usare).
xRobertx
12-08-2009, 23:57
Leggi questo tutorial (http://apcmag.com/the_definitive_dualbooting_guide_linux_vista_and_xp_stepbystep.htm) è risolvi,cerca la tua configurazione,devi ricreare il bootloader di Vista che è stato sovrascritto da XP,se rinstalli XP non cambia nulla.
grazie mille per il tutorial! l'inglese non lo so tanto bene, però sono riuscito a capirci tanto da risolvere il problema. Questo forum inizia a piacermi sempre di più :)
AMIGASYSTEM
13-08-2009, 06:52
grazie mille per il tutorial! l'inglese non lo so tanto bene, però sono riuscito a capirci tanto da risolvere il problema. Questo forum inizia a piacermi sempre di più :)
Ok,bisognava fare quei 3 passaggi con EasyBCD e vai tranquillo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.