View Full Version : hd per raid0
airduster
11-08-2009, 19:38
con il nuovo pc per l'archiviazione dati e sistema operativo vorrei faere un raid0, però non ho la minima idea di che hard disk usare...
in negozio vicino a casa ho visto questi:
HD - MAXTOR/SEAGATE 250 GB - SATAII300 a 38€ l'uno...possono andar bene?
come budget massimo ho 80-90€
grazie
già il raid0 riduce l'affidabilità, se poi tu lo fai con dei maxtor ancora peggio!!!!
io andrei di WD in ordine di prestazioni: RE3, caviar black, caviar blue
airduster
12-08-2009, 11:06
già il raid0 riduce l'affidabilità, se poi tu lo fai con dei maxtor ancora peggio!!!!
io andrei di WD in ordine di prestazioni: RE3, caviar black, caviar blue
ah perfetto allora :muro:
bo non ci capisco molto, comunque mi servirebbero piccoli, tipo da 160, massimo 250..quanto costano gli re3 e i caviar?
gli re3 da 250 costano sui 50-60€ l'uno, i caviar blue sui 30-40€, mentre i caviar black non li trovi così piccoli
airduster
12-08-2009, 11:47
gli re3 da 250 costano sui 50-60€ l'uno, i caviar blue sui 30-40€, mentre i caviar black non li trovi così piccoli
ok! dove mi consigli di acquistarli?
Ciao, anch'io ero interessato a questi RE3.
Stavo notando però che apparte il modello da 16 MB di cache costano tipo 130€ e di più anche... da 500.
Cambierà molto rispetto ai modelli da 32?
Inoltre leggevo che la differenza con i normali (non RE) è oltre alla tolleranza alle vibrazioni degli altri dischi montati vicino, il fatto che è supportato il TLER.
Ora se colleghiamo questi hard disk a un controller RAID che non lo supporta (come tutti i controller integrati), non diventano quasi nulli i vantaggi?
dirklive
19-08-2009, 10:03
Ciao, anch'io ero interessato a questi RE3.
Stavo notando però che apparte il modello da 16 MB di cache costano tipo 130€ e di più anche... da 500.
Cambierà molto rispetto ai modelli da 32?
Inoltre leggevo che la differenza con i normali (non RE) è oltre alla tolleranza alle vibrazioni degli altri dischi montati vicino, il fatto che è supportato il TLER.
Ora se colleghiamo questi hard disk a un controller RAID che non lo supporta (come tutti i controller integrati), non diventano quasi nulli i vantaggi?
IWD RE3 ottimizzati per il raid sono dei signori dischi, e lascerei perdere a priori il fatto che i controller implementati sulle mobo non fanno sfruttare appieno le performance, questo non è colpa dei dischi ma dei controller che non sono professionali.
IWD RE3 ottimizzati per il raid sono dei signori dischi, e lascerei perdere a priori il fatto che i controller implementati sulle mobo non fanno sfruttare appieno le performance, questo non è colpa dei dischi ma dei controller che non sono professionali.
Si certo ma, se non li sfrutti sono sprecati.
Capellone
19-08-2009, 17:15
altre differenze sono che gli RE3 sono tutti testati in fabbrica e hanno un mtbf maggiore, due cose importanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.