PDA

View Full Version : Nuovo navigatore: TT o Garmin?


Ciobix
11-08-2009, 18:24
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo navigatore e vorrei un consiglio.
Sono indeciso tra 3 modelli: il Tom Tom XL IQ Routes Europe (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=844&Category=0&Lid=7), il Tom Tom Go 630 (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=593&Category=0&Lid=7) e il Garmin nuvi 765T (http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-705/010-00715-2E.html).

Sono appena tornato da un negozio e li ho provati tutti e tre.
Il primo ha il miglior design e miglior audio, il comodo supporto EasyPort, ma non ha l'ingresso per le SD (memoria interna 2GB) e costa 230 euro.
Il secondo ha la memoria espandibile, inserimento vocale degli indirizzi ed è più completo in generale; costa 250 euro.
Il terzo penso sia il più completo, ma il touchscreen mi ha molto deluso: a differenza di tutti gli altri Garmin che stavano esposti, dei quali lo schermo era molto sensibile e reattivo, con il 765T dovevo premere molto per riuscire a scrivere un indirizzo, assolutamente inutilizzabile mentre si guida. Qualcuno ha già avuto esperienza del 765T e può confermarmi quanto detto? Il Garmin costa 250 euro.

Voi quali dei 3 mi consigliate?
Ho adocchiato anche il Mio Moov Spirit V735 TV (http://eu.mio.com/it_it/moov-spirit-v735-tv.htm), ma questa marca non la conosco affatto. Com'è qualitativamente?
Tnx.

Hwupgr
11-08-2009, 20:18
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo navigatore e vorrei un consiglio.
Sono indeciso tra 3 modelli: il Tom Tom XL IQ Routes Europe (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=844&Category=0&Lid=7), il Tom Tom Go 630 (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=593&Category=0&Lid=7) e il Garmin nuvi 765T (http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-705/010-00715-2E.html).

Sono appena tornato da un negozio e li ho provati tutti e tre.
Il primo ha il miglior design e miglior audio, il comodo supporto EasyPort, ma non ha l'ingresso per le SD (memoria interna 2GB) e costa 230 euro.
Il secondo ha la memoria espandibile, inserimento vocale degli indirizzi ed è più completo in generale; costa 250 euro.
Il terzo penso sia il più completo, ma il touchscreen mi ha molto deluso: a differenza di tutti gli altri Garmin che stavano esposti, dei quali lo schermo era molto sensibile e reattivo, con il 765T dovevo premere molto per riuscire a scrivere un indirizzo, assolutamente inutilizzabile mentre si guida. Qualcuno ha già avuto esperienza del 765T e può confermarmi quanto detto? Il Garmin costa 250 euro.

Voi quali dei 3 mi consigliate?
Ho adocchiato anche il Mio Moov Spirit V735 TV (http://eu.mio.com/it_it/moov-spirit-v735-tv.htm), ma questa marca non la conosco affatto. Com'è qualitativamente?
Tnx.

Navigon! :D
Scherzo, ma non troppo. ;)
Come grafica e tecnologia TomTom è in dietro, però IQ Routes, Advanced Line Guidance, MapShare sono funzione comode, peccato che i modelli in vendita non siano aggiornabili facilmente come i vecchi. I programmi di TomTom sono certamente più facili da usare di quelli di Garmin. Mio dovrebbe essere inferiore a Garmin.

Ciobix
11-08-2009, 23:56
Navigon! :D
Scherzo, ma non troppo. ;)

:D Si, avevo preso in considerazione il 7210, ma costa 300 euro, un po' troppi.

Come grafica e tecnologia TomTom è in dietro, però IQ Routes, Advanced Line Guidance, MapShare sono funzione comode, peccato che i modelli in vendita non siano aggiornabili facilmente come i vecchi. I programmi di TomTom sono certamente più facili da usare di quelli di Garmin. Mio dovrebbe essere inferiore a Garmin.

Non ho capito, quindi mi consigli il TT o il Garmin? Hai per caso avuto esperienza del 765T?
Cmq grazie per la risposta :)

Hwupgr
12-08-2009, 10:29
:D Si, avevo preso in considerazione il 7210, ma costa 300 euro, un po' troppi.



Non ho capito, quindi mi consigli il TT o il Garmin? Hai per caso avuto esperienza del 765T?
Cmq grazie per la risposta :)

Del Garmin no, però ho letto parecchie recensioni di utenti che trovavano complicato, caotico il sito, il programma di aggiornamento e in ogni caso ho letto che con IQ Routes (tiene conto di dati statistici del traffico in base ai giorni della settimana, ora), QuickGPSFix (maggiore velocità per fissare i satelliti in base alle posizioni già calcolate), MapShare (modifiche alle mappe fatte dagli utenti), Advanced Lane Guidance (assistente di corsia in 3D per le uscite o svincoli autostradali), TomTom ha recuperato lo svantaggio che aveva.
Garmin ha queste caratteristiche CityXplorer (utile per visitare una città a piedi), ecoRoute (per guidare risparmiando carburante in base alle abitudini di guida) , Fotonavigazione (trovare un luogo in base alle foto con geotag), Edifici 3D (vista realistica degli edifici in città), HotFix (simile al QuickGPSFix) e assistente corsia e svincoli in 3D con segnali stradali.
Comunque se hai modo di provarli decidi tu con quale ti trovi meglio.

Mailandre
12-08-2009, 10:56
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo navigatore e vorrei un consiglio.
Sono indeciso tra 3 modelli: il Tom Tom XL IQ Routes Europe (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=844&Category=0&Lid=7), il Tom Tom Go 630 (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=593&Category=0&Lid=7) e il Garmin nuvi 765T (http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-705/010-00715-2E.html).

Sono appena tornato da un negozio e li ho provati tutti e tre.
Il primo ha il miglior design e miglior audio, il comodo supporto EasyPort, ma non ha l'ingresso per le SD (memoria interna 2GB) e costa 230 euro.
Il secondo ha la memoria espandibile, inserimento vocale degli indirizzi ed è più completo in generale; costa 250 euro.
Il terzo penso sia il più completo, ma il touchscreen mi ha molto deluso: a differenza di tutti gli altri Garmin che stavano esposti, dei quali lo schermo era molto sensibile e reattivo, con il 765T dovevo premere molto per riuscire a scrivere un indirizzo, assolutamente inutilizzabile mentre si guida. Qualcuno ha già avuto esperienza del 765T e può confermarmi quanto detto? Il Garmin costa 250 euro.

Voi quali dei 3 mi consigliate?
Ho adocchiato anche il Mio Moov Spirit V735 TV (http://eu.mio.com/it_it/moov-spirit-v735-tv.htm), ma questa marca non la conosco affatto. Com'è qualitativamente?
Tnx.

Guarda, anch'io avevo preso in considerazione il Garmin 765T & TomTom...in 2 mesi di ricerca , valutazioni , presa visione e varie paranoie :D .... mi son deciso e ho comprato il nuovo Navigon 7310 (è una settimana che è disponibile in Italia) , perchè in fondo 50 € in più ti danno molto assai di più!!
Considerato che costa 300 € (epto - Monclick)...credo sia il top del tutto quello che potresti desiderare ....
La funzione Panorama View 3D mi fa "sballare"
http://cargpsreviews.net/gpsblog/wp-content/uploads/2009/04/navigon_7300t1.jpg
http://www.geek.com/wp-content/uploads/2008/11/navigon-8100t_panoramaview3d-440x249.jpg
...ci parli ,..ti parla ,... :D ....
e poi con 19,90 € hai aggiornamenti per 2 anni ....
adesso sto imparando ad usare le funzioni :O
Credo che chi voglia considerare una spesa da 250 € ,..non possa esimersi da fare "31" e pretendere il top che il mercato offre ad oggi.



* City View3D
* Panorama View3D
* Landmark View3D
* Comando vocale Pro1
* NAVIGON MyRoutes
* Reality View Pro
* Assistente di corsia Pro
* Avviso vocale TMC1
* Informazioni TMC2
* Segnaletica realistica Pro
* Clever Parking
* Clic sulle mete interessanti
* Text-to-Speech1
* Vivavoce Bluetooth
* Immissione coordinate
* NAVIGON MyReport
* FreshMaps: 80 % di sconto
* SmartDisplay
* TMC - con antenna integrata nel cavo di alimentazione2
* Preferiti sulla mappa
* Aiuto d'emergenza
* Autovelox3
* Inserimento intelligente degli indirizzi
* Assistente di velocità
* Passaggio automatico tra le modalità diurna e notturna
* Eccellente guida utente
* Schermata 2D/3D
* Panoramica del percorso dinamico
* Codice PIN
* Funzione "A casa"
* NAVIGON Sync
* Latest Map Guarantee
* Memoria estensibile tramite MicroSD Card

http://www.navigon.com/site/it/it/products/car_navigation/navigon7310

Max_p
12-08-2009, 11:10
perchè non prendi il mio (per risparmiare qualcosa) e ci installi tomtom? :D

Ciobix
12-08-2009, 14:04
Guarda, anch'io avevo preso in considerazione il Garmin 765T & TomTom...in 2 mesi di ricerca , valutazioni , presa visione e varie paranoie :D .... mi son deciso e ho comprato il nuovo Navigon 7310 (è una settimana che è disponibile in Italia) , perchè in fondo 50 € in più ti danno molto assai di più!!
Considerato che costa 300 € (epto - Monclick)...credo sia il top del tutto quello che potresti desiderare ....
La funzione Panorama View 3D mi fa "sballare"

...ci parli ,..ti parla ,... :D ....
e poi con 19,90 € hai aggiornamenti per 2 anni ....
adesso sto imparando ad usare le funzioni :O
Credo che chi voglia considerare una spesa da 250 € ,..non possa esimersi da fare "31" e pretendere il top che il mercato offre ad oggi.


Il 7310 è molto bello, ma costa troppo. In realtà il budget era di 200 euro ed io l'ho spinto fino a 250; ma 300 mia madre non me li concederà...

In definitiva, visto che il Garmin me l'avete sconsigliato e il suo display non mi ha convinto per niente, quale prendo? Il TT XL o il GO 630? Il secondo giusto?

Hwupgr
12-08-2009, 15:28
Il 7310 è molto bello, ma costa troppo. In realtà il budget era di 200 euro ed io l'ho spinto fino a 250; ma 300 mia madre non me li concederà...

In definitiva, visto che il Garmin me l'avete sconsigliato e il suo display non mi ha convinto per niente, quale prendo? Il TT XL o il GO 630? Il secondo giusto?

Il secondo ha un hardware più prestazionale processore a 400 Mhz contro i 266 Mhz del XL, inoltre è espandibile, la batteria dovrebbe durare 5 ore circa contro 3 ore (diciamo 2,50) del XL.
Bisogna vedere se il prezzo giustifica le caratteristiche in più e se ti servono veramente.

Ciobix
12-08-2009, 16:23
Il secondo ha un hardware più prestazionale processore a 400 Mhz contro i 266 Mhz del XL, inoltre è espandibile, la batteria dovrebbe durare 5 ore circa contro 3 ore (diciamo 2,50) del XL.
Bisogna vedere se il prezzo giustifica le caratteristiche in più e se ti servono veramente.

La differenza è di 20€, a mio avviso giustificata anche solo dalla memoria espandibile. Ok ho deciso, prendo il GO.

Un'ultima domanda.
So che è possibile caricare anche mp3 nel TT e mi chiedevo: la si può ascoltare dal solo altoparlante del navigatore oppure il c'è tipo un'uscita audio? Tnx.

Hwupgr
13-08-2009, 09:28
La differenza è di 20€, a mio avviso giustificata anche solo dalla memoria espandibile. Ok ho deciso, prendo il GO.

Un'ultima domanda.
So che è possibile caricare anche mp3 nel TT e mi chiedevo: la si può ascoltare dal solo altoparlante del navigatore oppure il c'è tipo un'uscita audio? Tnx.

Uscite audio sul XL non ne ho viste non so se la serie Go ne abbia.

Portocala
13-08-2009, 09:50
SPETTACOLO il Navigon. Molto bella quella grafica.

Le mappe del TomTom non permettono una cosa del genere essendo fatte di coordinate :(


Il GO non l'uscita AuX.


Edit: Se puoi, prendi il 540 non il 630. 630 dovrebbe essere qualcosa di vecchio, ma rimarchiato (rammento una notizia del genere).

Hwupgr
13-08-2009, 11:57
SPETTACOLO il Navigon. Molto bella quella grafica.

Le mappe del TomTom non permettono una cosa del genere essendo fatte di coordinate :(


Il GO non l'uscita AuX.


Edit: Se puoi, prendi il 540 non il 630. 630 dovrebbe essere qualcosa di vecchio, ma rimarchiato (rammento una notizia del genere).

Ho letto che il 630 non "ama" alcuni Navcore, quindi usa un hardware "riciclato"?
Allora è meglio il 730?

Portocala
13-08-2009, 15:30
Sicuramente il 730 è meglio.


Qui puoi paragonare i loro prodotti e vedere le differenze
http://www.tomtom.com/productadvisor/?Lid=7

la trasmissione FM è bella perchè il tomtom diventa una radio e quindi puoi sentire la musica sul tom tom o le indicazioni che ti da direttamente nelle casse dell'auto

Ciobix
13-08-2009, 15:37
Ho trovato da più parti il TT Go 930T a 299 €, invece che 399. Come mai questo sconto del ben 25% su questo prodotto e non su gli altri? Secondo voi è un buon prezzo o è vecchio?

Portocala
13-08-2009, 19:43
Guarda che tantissimi lo danno a quel prezzo li: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gps_930t.aspx

1 anno fa quando presi il 520 vendevano il 920T allo stesso prezzo.

E se non lo sai gia', in Europa e' gia' uscita la serie x40 e mi meraviglio assai che dopo quasi un anno in Italia non sia ancora in vendita.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-go-940-live-informazioni-sempre-piu-intelligenti_26325.html

Hwupgr
14-08-2009, 10:05
Guarda che tantissimi lo danno a quel prezzo li: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gps_930t.aspx

1 anno fa quando presi il 520 vendevano il 920T allo stesso prezzo.

E se non lo sai gia', in Europa e' gia' uscita la serie x40 e mi meraviglio assai che dopo quasi un anno in Italia non sia ancora in vendita.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-go-940-live-informazioni-sempre-piu-intelligenti_26325.html

Probabilmente perché i servizi aggiuntivi (a pagamento) sono o inservibili o suscitano poco interesse in Italia.
Nei negozi comunque il 930T è ancora a € 399.
Lo sconto implica l'usicta di un nuovo modello?
Il 940 Live è uscito un anno fa (all'estero), magari spacciano quello per nuovo?

Ciobix
14-08-2009, 13:20
Quindi comprando il Go 930T acquisterei qualcosa di vecchio?...

Hwupgr
14-08-2009, 18:13
Quindi comprando il Go 930T acquisterei qualcosa di vecchio?...

Penso sia il solito hardware del 940 Live senza modifiche per i servizi a pagamento tipo la ricerca di Google e le informazioni sul traffico in città che ha il Live.

Ciobix
14-08-2009, 19:34
Ma la il 930 (o in generale la serie Go) ha un'uscita audio per ascoltare la musica in auto?

*edit: sul sito della Tom Tom è venduto l' Audio Cable (http://www.tomtom.com/products/accessories/accessory.php?ID=213&Tab=0), un semplice cavo alle cui estremità ha un jack 3,5mm. Ma ciò presuppone che il TT debba avere un ingresso da 3,5 mm, ma io non ne ho mai visti. Qualcuno conosce la soluzione di tale mistero? Tnx

Ciobix
20-08-2009, 19:36
up

Hwupgr
23-08-2009, 11:55
Guarda, anch'io avevo preso in considerazione il Garmin 765T & TomTom...in 2 mesi di ricerca , valutazioni , presa visione e varie paranoie :D .... mi son deciso e ho comprato il nuovo Navigon 7310 (è una settimana che è disponibile in Italia) , perchè in fondo 50 € in più ti danno molto assai di più!!
Considerato che costa 300 € (epto - Monclick)...credo sia il top del tutto quello che potresti desiderare ....
La funzione Panorama View 3D mi fa "sballare"
http://cargpsreviews.net/gpsblog/wp-content/uploads/2009/04/navigon_7300t1.jpg
http://www.geek.com/wp-content/uploads/2008/11/navigon-8100t_panoramaview3d-440x249.jpg
...ci parli ,..ti parla ,... :D ....
e poi con 19,90 € hai aggiornamenti per 2 anni ....
adesso sto imparando ad usare le funzioni :O
Credo che chi voglia considerare una spesa da 250 € ,..non possa esimersi da fare "31" e pretendere il top che il mercato offre ad oggi.



* City View3D
* Panorama View3D
* Landmark View3D
* Comando vocale Pro1
* NAVIGON MyRoutes
* Reality View Pro
* Assistente di corsia Pro
* Avviso vocale TMC1
* Informazioni TMC2
* Segnaletica realistica Pro
* Clever Parking
* Clic sulle mete interessanti
* Text-to-Speech1
* Vivavoce Bluetooth
* Immissione coordinate
* NAVIGON MyReport
* FreshMaps: 80 % di sconto
* SmartDisplay
* TMC - con antenna integrata nel cavo di alimentazione2
* Preferiti sulla mappa
* Aiuto d'emergenza
* Autovelox3
* Inserimento intelligente degli indirizzi
* Assistente di velocità
* Passaggio automatico tra le modalità diurna e notturna
* Eccellente guida utente
* Schermata 2D/3D
* Panoramica del percorso dinamico
* Codice PIN
* Funzione "A casa"
* NAVIGON Sync
* Latest Map Guarantee
* Memoria estensibile tramite MicroSD Card

http://www.navigon.com/site/it/it/products/car_navigation/navigon7310

Come mai non indica la velocità istantanea (molto utile dato che i tachimetri delle automobili hanno scarti del 5/10 %) come il TomTom e l'altimetro dov'è, su una rivista c'era scritto che c'era (sui modelli inferiore 2310/3300/3310)?
Inoltre ho visto un video del 7310 mentre l'auto passa per una rotonda, sul TomTom si sarebbe vista la rotonda e quale uscita prendere (oltre a sentirla) sul 7310 si vede una strada dritta (il percorso non voltava) e una rappresentazione statica di una rotonda su un angolo a sinistra.
Non ho capito se si posso aggiungere queste opzioni, perché il video era in tedesco.

Mailandre
24-08-2009, 17:27
Come mai non indica la velocità istantanea (molto utile dato che i tachimetri delle automobili hanno scarti del 5/10 %) come il TomTom e l'altimetro dov'è, su una rivista c'era scritto che c'era (sui modelli inferiore 2310/3300/3310)?
Inoltre ho visto un video del 7310 mentre l'auto passa per una rotonda, sul TomTom si sarebbe vista la rotonda e quale uscita prendere (oltre a sentirla) sul 7310 si vede una strada dritta (il percorso non voltava) e una rappresentazione statica di una rotonda su un angolo a sinistra.
Non ho capito se si posso aggiungere queste opzioni, perché il video era in tedesco.

ciao Hwupgr
ti rispondo molto volentieri , considerato che sei quasi l'unico che dai informazioni e dritte in questa "misera" sezione :D
TUTTO quello che hai detto non aver visto ,.... non vuol dire che il Navigon 7310 ne sia sprovvisto!!
Infatti sul display puoi scegliere quello che ti interessa di più ,senza riempire di inutili icone o messaggi lo schermo.
Bussola , velocità , inserimento coordinate ecc. ecc. ci sono ..si devono solo selezionare in quanto "preferenze".
Addirittura puoi impostare a seconda del limite di velocità , l'avviso del superamento dello stesso.
Anche le rotonde le segna sia a fianco a SX e le rappresenta sulla mappa,ti indica quale uscita prendere (visivo e vocale)...non segna quelle appena fatte recentemente ... ogni mese da me sfornano delle rotonde nuove eliminando gli incroci.:O
Ti segnala le curve pericolose (quasi tutte le curve )...
No guarda , da questo punto di vista è veramente completo (senza parlare delle altre opzioni).
Ho un punto a sfavore importante che non capisco:
è anche vero che non è la sola marca di Navigatori che sceglie di NON darti la possibilità di inserire PDI "personali" fra quelli che non trovi fra le migliaia già installati,...ma questo fatto è veramente "antipatico" e poco corretto da parte delle case costruttrici.
Io per esempio ho un'autovettura a Metano ,..vorrei mettere un semplice file di 100 Kb dove sono racchiusi tutti i distributori Metano Italiano (che sono pochissimi fra l'altro) , ma non ho questa misera possibilità di poterlo fare.
Ho lamentato il problema al service , ma nonostante rispondano subito (con Italiano tradotto tipo Google :D ) , non ti sanno dire nulla e che non dipende da loro e che forse prossimamente negli aggiornamenti potranno inserirlo!! :mad:
Cazzo dico io,.... 350 € (listino) di navigatore e te lo devi tenere così come lo fanno loro e manco puoi infilarci dentro un file di 100 Kb!!...E' veramente inaccettabile la situazione dei aggiornamenti PDI!! :O
Ho pur la difficoltà che in Italia Forum che trattano Navigon non c'è ne sono .... se avevi Tom tom Garmin avevi delle dritte per come "infilare" dei PDI nel tuo navigatore , con programmi tipo "Poi Warner"...ma credo che per Navigon Navigatore PNA MN7 (pare che Poi Warner funzioni con PDA) non ci sia nulla che funzioni o che non ti metta a rischio di fare danni al Sistema Operativo dello stesso....insomma da questo punto di vista è veramente una grossa lacuna che non sò come risolvere!!
Il bello è che dovrei approfittare dell'offerta sugli aggiornamenti per 2 anni a 19 € , ma l'unico aggiornamento che veramente mi interessa (distributori Metano) non è affatto garantito da nessuno!! :mad: :muro:

Ecco questo è l'unico "problema " che per il mio personale uso non lo fa essere "completo" ,..per il resto come ti dicevo non ho remore a dire che è spettacolare!! :)

Se hai dritte da darmi su quale possibilità si possa avere per inserire un file di 100 Kb punto PDI , ... lo accetto molto volentieri!!;)
Ciao

Hwupgr
25-08-2009, 11:57
ciao Hwupgr
ti rispondo molto volentieri , considerato che sei quasi l'unico che dai informazioni e dritte in questa "misera" sezione :D

Se hai dritte da darmi su quale possibilità si possa avere per inserire un file di 100 Kb punto PDI , ... lo accetto molto volentieri!!;)
Ciao

Ho visto in un'altra discussione, un nuovo possessore di Navigon 7310, aspetto di leggere alcune sue impressioni.
Perché uno dei due non crea un discussione "ufficiale" sui Navigon (in questo caso specifica per il modello 7310)?

Ho visto che nei forum non è molto "considerato", comunque da un'altra parte (forum di smanettatori) guardo se trovo qualcosa per risolvere le pecche del Navigon e ti faccio sapere. ;)

Sto "visionando" diversi forum per farmi un opinione sul Navigon (pensavo ai modelli 4350 max e 7310) e ho trovato alcune impressioni di un utente di Navigon 1310 non proprio entusiasta riporto qui (sperando che non si arrabbi) a titolo di conoscenza:

"Ciao, sono kuga, nuovo del forum saluto te e tutti quanti.
Se fossi in te cambierei marchio, io sono un nuovo cliente Navigon molto insoddisfatto. Ti fanno credere tante cose, ma alla fine ti ritrovi con un navigatore che ti fa spendere, oltre ad averlo comprato, altri soldi dopo.
Mi spiego:
1) il I° aggiornamneto nei primi 30 giorni dall' utilizzo dovrebbe essere una passeggiata, invece ho dovuto sudare, no per installarlo, ma per averlo.
2) gli autovelox sono a pagamento, solo quelli fissi, quelli mobili per loro non esistono
2.1) hanno 18000 postazioni fisse in 26 nazioni
3) non puoi aggiornare e aggiungere i punti di interesse
4) i suoi servizi supplementari sono quasi tutti a pagamento, tranne 2 o 3 cose che qui in italia non servono
5) i menu interni sono da migliorare, per uno che si avvicina per la prima volta a questo mondo
6) mappa europa, si, ma non pensare che tutti i paesi abbiano una copertura del 99,9%
7) l'assistenza all' inizio si comporta bene, risponde alle email, però quando uno comincia a fare troppe domande, come ho fatto io, allora cominciano a fare i furbetti (rispondono alle domande che vogliono loro e non in maniera esauriente)
Se leggi questo messaggio e se non hai ancora comprato niente, sono qui nel forum per darti ulteriori notizie"

e

"ciao , se fossi in te il navigon non lo prenderei in considerazione.
Parlo per esperienza, possiedo un navigon 1310, differenze con 3310 minime, in particolare il tmc su 3310 non c'è, guarda il sito della navigon. La navigon è tanto fumo e poco arrosto. Per farla breve, se potessi cambiare il mio navigon 1310 con un'altra marca lo farei subito.
Problemi di:
gestione pdi -- non puoi inserirne di nuovi
autovelox -- servizio in abbonamento
-- solo postazioni fisse (18000 postazioni in 26 nazioni)
-- non puoi inserirne di nuovi (che siano fissi o mobili)
indicazioni di svolta non sempre precise

Ti consiglierei Tomtom, ma anche per questo modello ci sono i pro e i contro:
il map share funziona solo per un anno con la rispettiva mappa presente nel navigatore, dopo questo anno se non compri la nuova mappa puoi scordartelo di usarlo.
il tmc è in abbonamento"

top secret
25-08-2009, 13:11
Davvero si è disposti a spendere 300 (TRECENTO) Euro per un navigatore satellitare ?!:doh:

Io comunque consiglio un "TomTom", ma altresì, consiglio di mangiarteli TU questi soldi, piuttosto che butt... SPENDERLI così.

La strada, come la trova quello da 69 Euro, la trova quello da 300... :doh:

PS:
Nelle auto della Polizia Stradale, sono presenti apparecchi "TomTom" della serie "V2". ;)

Hwupgr
25-08-2009, 14:06
Davvero si è disposti a spendere 300 (TRECENTO) Euro per un navigatore satellitare ?!:doh:

Io comunque consiglio un "TomTom", ma altresì, consiglio di mangiarteli TU questi soldi, piuttosto che butt... SPENDERLI così.

La strada, come la trova quello da 69 Euro, la trova quello da 300... :doh:

PS:
Nelle auto della Polizia Stradale, sono presenti apparecchi "TomTom" della serie "V2". ;)

69 € come lo Skyway? :D
Dubito che sia altrettanto efficace con il sistema di navigazione che monta, a meno ché. ;)

Okiya
25-08-2009, 16:05
Ho scritto le mie impressioni sul Navigon 7310 appena acquistato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28634612&postcount=95) ! :D

Mailandre
25-08-2009, 19:57
Ho visto in un'altra discussione, un nuovo possessore di Navigon 7310, aspetto di leggere alcune sue impressioni.
Perché uno dei due non crea un discussione "ufficiale" sui Navigon (in questo caso specifica per il modello 7310)?

In effetti una discussione "ufficiale" e specifica per Navigon serie 7 non esiste , servirebbe a quelli come me che per la prima volta si sono avvicinati ad un navigatore satellitare e a quelli che vorrebbero valutare un eventuale acquisto!!:)
Devo anche dire che non sono io il più adatto a creare un topic sui navigatori,..... direi a pelle, l'utente "Okiya" è MOLTO più adatto di me , anche perchè ne ha maneggiati diversi e sa come "prenderli" e valutarli a seconda delle sue esperienze.
Invito anch'io Okiya ad aprire un topic sui Navigon serie 7 ;)

Ho visto che nei forum non è molto "considerato", comunque da un'altra parte (forum di smanettatori) guardo se trovo qualcosa per risolvere le pecche del Navigon e ti faccio sapere. ;)

Come ti avevo già detto , non mi faresti che un grosso piacere anche perchè la cosa che personalmente mi serve è l'inserimento di un piccolo file PDI da 100 Kb (distributori Metano) :)

Sto "visionando" diversi forum per farmi un opinione sul Navigon (pensavo ai modelli 4350 max e 7310) e ho trovato alcune impressioni di un utente di Navigon 1310 non proprio entusiasta riporto qui (sperando che non si arrabbi) a titolo di conoscenza:


Sui PDI come dicevo sono daccordissimo ad è incredibile che non si possa inserire nulla di nulla (ufficialmente) ...
Sugli autovelox ho un'altra opinione ,....se c'è un limite lo rispetto!
Il 7310 ha gli autovelox inseriti già di defaul e senza pagare ,..poi non so se sono aggiornati o se siano mobili o fissi ....ma l'argomento non mi interessa .
Sulla semplicità d'uso & menu , è veramente facile facile anche per me che è la prima volta !!
TMC nel 7310 è integrato di default...

Mailandre
25-08-2009, 20:05
Davvero si è disposti a spendere 300 (TRECENTO) Euro per un navigatore satellitare ?!:doh:

Io comunque consiglio un "TomTom", ma altresì, consiglio di mangiarteli TU questi soldi, piuttosto che butt... SPENDERLI così.

La strada, come la trova quello da 69 Euro, la trova quello da 300... :doh:


Sono le contraddizioni del consumismo :)
Anch'io non capisco perchè si compri un telefonino da 500 € quando con uno da 30 € ci si parla e ci si ascolta comunque! :)
Sono "sfizi" della vita ,..hanno poco senso ma appagano il gusto personale.
Anch'io piuttosto che fumare preferisco mangiare una pizza :)

Mailandre
25-08-2009, 20:06
Ho scritto le mie impressioni sul Navigon 7310 appena acquistato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28634612&postcount=95) ! :D

ciao Okiya , come dicevo prima ti invito ad aprere un topic sui Navigon serie 7 ,...almeno tu sai cosa sono i navigatori ! ;)
Ora vado a leggerti...

Okiya
26-08-2009, 08:37
ciao Okiya , come dicevo prima ti invito ad aprere un topic sui Navigon serie 7 ,...almeno tu sai cosa sono i navigatori ! ;)
Ora vado a leggerti...

Non sono la persona giusta! :p :)

Hwupgr
26-08-2009, 13:44
Non sono la persona giusta! :p :)

Non è il caso di fare i modesti. ;)

Hwupgr
29-08-2009, 09:53
Per modificare i pdi su Navigon ho visto che c'è il programma POI-WARNER che dovrebbe essere a pagamento (assurdo).:mad:

Ho visto che su questo sito si posso scaricare i pdi di diversi navigatori ma non so quanto siano aggiornati, permette anche di fare delle conversioni da diversi formati (forse gratuitamente): http://www.gps-data-team.com/gps-poi.php

particolare particolarmente fastidioso è che la registrazione è a pagamento!:eek:

Mailandre
29-08-2009, 16:33
Per modificare i pdi su Navigon ho visto che c'è il programma POI-WARNER che dovrebbe essere a pagamento (assurdo).:mad:

Ho visto che su questo sito si posso scaricare i pdi di diversi navigatori ma non so quanto siano aggiornati, permette anche di fare delle conversioni da diversi formati (forse gratuitamente): http://www.gps-data-team.com/gps-poi.php

particolare particolarmente fastidioso è che la registrazione è a pagamento!:eek:

ciao Hwupgr
Il punto è che PoiWarner non è adatto al MN7 PNA (serie 7); questo me lo hanno detto su un forum Tedesco dedicato:
http://www.navifriends.com/phpbbForum/index.php

quei PDI che citi , ci sono tutti nel Navigon 7310,...il punto per me è che non ci sono quelli dei distributori Metano!!
E da quì l'esigenza di poter inserire un PDI che interessa , qual'ora la Casa Navigon non l'abbia contemplato!!
Il file PDI c'è l'ho ,..ma il punto chiave è come inserirlo nella lista del Navigon!! :muro:

Vipe[R]
29-08-2009, 18:44
Ragazzi qlcn sa come va il navigon 8310 ? potrebbe aver meno pecche rispetto al 7310 che non sembra entusiasmare molto?
novità riguardo l uscita dell 8410 e miglioramenti?

Hwupgr
29-08-2009, 23:44
;28682260']Ragazzi qlcn sa come va il navigon 8310 ? potrebbe aver meno pecche rispetto al 7310 che non sembra entusiasmare molto?
novità riguardo l uscita dell 8410 e miglioramenti?

Caratteristiche principali del NAVIGON 8410

· Schermo in vetro da 5 pollici
· Voice Interaction Pro
· Panorama View3D, Landmark View3D and City View3D
· Real Road Sign Pro
· NAVIGON MyRoutes
· Clever Parking
· POI Click
· Assistente di Corsia Pro
· Reality View Pro
· TMC vocale / TMC Routing
· NAVIGON MyReport
· Kit vivavoce Bluetooth
· Lettore multimediale per video, immagini e formati audio
· Prezzo: 449 euro iva inclusa

Per 59,95 euro, il NAVIGON 8410 può essere equipaggiato con il modulo di ricezione DVB-T per la TV digitale

Hwupgr
29-08-2009, 23:48
ciao Hwupgr
Il punto è che PoiWarner non è adatto al MN7 PNA (serie 7); questo me lo hanno detto su un forum Tedesco dedicato:
http://www.navifriends.com/phpbbForum/index.php

quei PDI che citi , ci sono tutti nel Navigon 7310,...il punto per me è che non ci sono quelli dei distributori Metano!!
E da quì l'esigenza di poter inserire un PDI che interessa , qual'ora la Casa Navigon non l'abbia contemplato!!
Il file PDI c'è l'ho ,..ma il punto chiave è come inserirlo nella lista del Navigon!! :muro:

Quindi per ora non esiste un programma per aggiornare i pdi su Navigon ultima serie?
Per fortuna che usa Win CE che con i dovuti "smanettamenti" dovrebbe permettere più cose che col S.O. Linux del TomTom.

Mailandre
30-08-2009, 09:41
Quindi per ora non esiste un programma per aggiornare i pdi su Navigon ultima serie?

Per quel che ne so io , e da quel che ho capito in quel forum tedesco ,..per adesso "dovrebbe" essere così!! :stordita: :fagiano:
Infatti se vai nel sito di "PoiWarner" vedi che si parla e si vende software per MOBILE/NAVIGATOR 7:
http://www.navigating.de/cms/index.php?id=636


Per fortuna che usa Win CE che con i dovuti "smanettamenti" dovrebbe permettere più cose che col S.O. Linux del TomTom.

cosa intendi dire con "smanettamenti" ??? Che cosa si potrebbe "smanettare" ,..e per fare cosa??? :confused:

Hwupgr
31-08-2009, 10:40
cosa intendi dire con "smanettamenti" ??? Che cosa si potrebbe "smanettare" ,..e per fare cosa??? :confused:

Un po' come iPhone, o te lo tieni così oppure provvedi diversamente. ;)

skyos
31-08-2009, 11:15
ciao

per chi vuole comprare un navigatore io consiglierei uno che ti puo permettere dopo si instalare ogni software nella sua sd tipo uno che costa meno ma ti lascia instalare di tutto questa chi vuole risparmiare tanto il software e tutto alla fine che interesa e puo avere una scelta piu ampia cosi
io ne ho instalato in un mio 510 tomtom 7.9 e anche il amigo e devo dire che il igo e sopra di tutti navigatori existenti adesso
su win CE 5.0 si puo instalare quasi tutto :tomtom ,garmin,navigon,destinator,ndrive,sygic,copilot,route66,mio map e chi sa altro

io consiglierei uno con prezzo minimo tanto non vale la pena pagare troppo per un software che dopo qualche mese e gia indietro e tanto gli agiornamenti sono un po fuori tante volte
chi può e vuole smanetare ci mette di tutto e di più basta che c'è lo spazio nella sd card
per me adrebe bene anche uno sconosciuto tanto gli fanno tutti in cina ormai da anni

emanuv
02-09-2009, 13:23
io sono in procinto di prendere il 7310.....
mi hanno colpito molto le mappe....ma è l'unico che le implementare in quel modo...o ci sono anche altri dispositivi simili?????:confused:

Mailandre
02-09-2009, 18:14
io sono in procinto di prendere il 7310.....
mi hanno colpito molto le mappe....ma è l'unico che le implementare in quel modo...o ci sono anche altri dispositivi simili?????:confused:

Colpito le Mappe in che senso???!!
Parli del "Panorama View 3D"??
http://www.geek.com/wp-content/uploads/2008/11/navigon-8100t_panoramaview3d-440x249.jpg

L'unico ,allo stato dell'arte , che fa qualcosa di simile è il BECKER Z205:

http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist+Z+205.html

Il Navigon 7310 è veramente spettacolare in questa funzione,...sia chiaro che il 3D si vede particolarmente nei pressi dei rilievi ,..non del certo in pianura!! :D

emanuv
02-09-2009, 18:47
esatto.....è qlcosa di stupendo!:sbav:

il becker è un tantino + introvabile....almeno dai miei canali abituali.
quindi questi sono gli unici esemplari con vista 3d...eh!?
mesà tanto che andrò per il navigon.....:ciapet:

Mailandre
02-09-2009, 18:56
esatto.....è qlcosa di stupendo!:sbav:

il becker è un tantino + introvabile....almeno dai miei canali abituali.
quindi questi sono gli unici esemplari con vista 3d...eh!?
mesà tanto che andrò per il navigon.....:ciapet:

E allora divertiti!!:D :O
http://www.navigon7310.com/index_flash.php?laendersite=en#/intro

P.s. certo che un topic su TT & Garmin,...si è trasformato in Navigon 7310..:D :stordita: :fagiano: ...veramente OFF-Topic... :mbe: :read:

emanuv
02-09-2009, 19:02
ti dirò, ne ho aperto uno sul navigon....ma nessuno mi si filava là!:sofico:
:doh:

ZetaGemini
09-10-2009, 08:39
comunque il garmin è uno dei migliori navigatori in circolazione:

ottima qualità costruttiva, velocità nel calcolo, ottimo tmc.

Decisamente meglio rispetto al tomtom

Bersch
12-10-2009, 22:18
TomTom tutta la vita, gli altri non hanno tecnologia.
Avendo acquisito TeleAtlas hanno sviluppato prima MapShare e poi IQ Routes...tutti gli altri continuano a vendere navigatori con una mappa "base".
Poi il software è il più semplice ed intuitivo, i materiali al top, i supporti più intelligenti (EasyPort) e la massima possibilità di personalizzazione.
Non ci sono paragoni.

Hwupgr
13-10-2009, 12:18
Beh, paragoni ce ne sono, sarebbe ora che TomTom introducesse le novità già presenti nella concorrenza, aggiornando l'hardware, sono anni che ricicla i soliti modelli rimorchiandoli e togliendo alcune funzioni.

persian
17-05-2010, 19:55
Salve a tutti!!
rispondo qui perché l'argomento in sostanza è lo stesso e non volevo aprire troppi 3d...
Vorrei comprare un nuovo navigatore e sarei indeciso tra TomTom XL IQR o un Garmin 765t o1300 ..ma a quanto vedo il 765t è vecchio e quindi "forse" non ho ben capito quali serie sono più nuove...:stordita:
comunque le esigenze sono:
- mappa reattiva
- PDI modificabili, aggiungibili
il budget può salire a favore di una mappa + veloce, ricezione gps migliore..(fino 250€)
Il TT mi piaceva anche per soddisfazione dal buon vecio TTone V2 che ho.. di garmin ho letto che siano migliori come hardware...

qualunque consiglio è gradito!!:D

persian
17-05-2010, 23:26
Ho letto alcune funzioni interessanti
TomTom
IQR è incluso nella mappa ma non ho capito se si aggiorna da TThome e se è gratuito
Infotraffico TMC informazioni tempo reale su traffico che ho capito è utilizzabile solo tramite connessione alla rete con cellulare

persian
19-05-2010, 18:44
c'è nessuuuno?

ilferrarista
22-05-2010, 22:40
la scorsa settimana ho utilizzato un garmin che mi sono fatto prestare da mia sorella e non ha trovato una piccola località vicino a rieti
oggi sono andato in un negozio che aveva mio, navigon, garmin e tt a disposizione e accesi
ho inserito il nome di quella piccola frazione su tutti e solo il tt l'ha trovata...
sarà un caso? per questo sto pensando di comprarne uno...

TheZeb
25-05-2010, 21:59
Ciao, io ho appena preso il nuovo TomTom XL2 europa con iq routes. Molto veloce a prendere il segnale, facile da impostare, calcola in un attimo la strada. map share poi è una funzione stupenda. L'unica pecca è che gli autovleox sono a pagamento a 29 €. Il navigatore invece l'ho pagato 179.

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2437/tomtom-nuovo-go-live-1000-e-servizi-in-tempo-reale_4.html

severance
29-05-2010, 13:01
TomTom tutta la vita, gli altri non hanno tecnologia.
Avendo acquisito TeleAtlas hanno sviluppato prima MapShare e poi IQ Routes...tutti gli altri continuano a vendere navigatori con una mappa "base".
Poi il software è il più semplice ed intuitivo, i materiali al top, i supporti più intelligenti (EasyPort) e la massima possibilità di personalizzazione.
Non ci sono paragoni.

gli altri non hanno tecnologia? forse ne hai provati davvero pochi di software di navigazione :D

http://igomyway.com/primo/

http://www.youtube.com/watch?v=BuFBKiBbOVY

severance
29-05-2010, 13:07
la scorsa settimana ho utilizzato un garmin che mi sono fatto prestare da mia sorella e non ha trovato una piccola località vicino a rieti
oggi sono andato in un negozio che aveva mio, navigon, garmin e tt a disposizione e accesi
ho inserito il nome di quella piccola frazione su tutti e solo il tt l'ha trovata...
sarà un caso? per questo sto pensando di comprarne uno...

non e un caso, teleatlas son migliori al sud, navteq al nord: navigon e garmin usano navteq, tt e mio teleatlas

Ork
29-10-2010, 08:10
TomTom tutta la vita, gli altri non hanno tecnologia.
Avendo acquisito TeleAtlas hanno sviluppato prima MapShare e poi IQ Routes...tutti gli altri continuano a vendere navigatori con una mappa "base".
Poi il software è il più semplice ed intuitivo, i materiali al top, i supporti più intelligenti (EasyPort) e la massima possibilità di personalizzazione.
Non ci sono paragoni.

non sapevo esistessero fanboy anche nel mercato della navigazione satellitare

Bersch
29-10-2010, 18:50
gli altri non hanno tecnologia? forse ne hai provati davvero pochi di software di navigazione :D

http://igomyway.com/primo/

http://www.youtube.com/watch?v=BuFBKiBbOVY

iGO?! Talmente insignificante che non lo conosco, lo ammetto.
E poi se pensi che il 3D sia una tecnologia che aiuta a navigare e che migliora l'esperienza di guida... vuol dire che non usi un navigatore.

http://www.tomtom.com/landing_pages/GO1000/?Italia

Provalo, poi mi saprai dire.

Bersch
29-10-2010, 18:52
non sapevo esistessero fanboy anche nel mercato della navigazione satellitare

Perchè no, personalmente mi ha cambiato la vita. Chi lo usa quotidianamente può capirmi probabilmente.

severance
29-10-2010, 21:47
iGO?! Talmente insignificante che non lo conosco, lo ammetto.
E poi se pensi che il 3D sia una tecnologia che aiuta a navigare e che migliora l'esperienza di guida... vuol dire che non usi un navigatore.

http://www.tomtom.com/landing_pages/GO1000/?Italia

Provalo, poi mi saprai dire.

non farti rimbambire dal marketing, prova igo e il tomtom ti fara ridere ;)

Bersch
30-10-2010, 01:21
non farti rimbambire dal marketing, prova igo e il tomtom ti fara ridere ;)

Ho già il meglio in mano, si chiama HD Traffic. È quello che serve quando si fanno 50K km all'anno. ;-)
iGo è obsoleto, informati e ti ripeto, prova prima di esprimere un giudizio.
Ciao ciao.

severance
01-11-2010, 22:43
Ho già il meglio in mano, si chiama HD Traffic. È quello che serve quando si fanno 50K km all'anno. ;-)
iGo è obsoleto, informati e ti ripeto, prova prima di esprimere un giudizio.
Ciao ciao.

mi informero, ma non dire inesattezze manco tu se poco sopra lo criticavi senza neanche conoscerlo ;)

igo 8 magari si, il successore igo primo e' tutt'altro che obsoleto

eccoti le features che il tomtom manco si sogna ;)

http://igomyway.com/primo/feature_list.php

per l hd traffic, che dire, dal video mi sembra un semplicissimo tmc :D

oltretutto selezionando l italia come paese non risulta manco disponibile all acquisto come servizio, mentre se inserisco la francia mi da 49€ come costo...

considerato che il nav costa pure 300€ non e certo a buon mercato...

prova altro, fidati, io il tomtom lo conosco benissimo e ne ho provati pure altri, vedrai che non te ne pentirai...

Mingo
02-11-2010, 10:27
Dico la mia: per me la cosa fondamentale dei navigatori è l'aggiornamento delle mappe. Tomtom offre un abbonamento per l'aggiornamento annuale. Ossia si paga X e si possono scaricare tutti gli aggiornamenti che escono in quell'anno (circa 3/4). Garmin, invece, con poco più del prezzo dell'abbonamento annuale di tomtom, offre gli aggiornamenti a vita. Per me basterebbe solo questo per scegliere.

Io, quindi, prenderei un 1490T che ha uno schermo bello grande e il tmc.

I miei 2 cent.

P.s. non so se il mio ragionamento era sta già stato fatto... non ho letto tutto il thread

Bersch
02-11-2010, 15:48
mi informero, ma non dire inesattezze manco tu se poco sopra lo criticavi senza neanche conoscerlo ;)

igo 8 magari si, il successore igo primo e' tutt'altro che obsoleto

eccoti le features che il tomtom manco si sogna ;)

http://igomyway.com/primo/feature_list.php

per l hd traffic, che dire, dal video mi sembra un semplicissimo tmc :D

oltretutto selezionando l italia come paese non risulta manco disponibile all acquisto come servizio, mentre se inserisco la francia mi da 49€ come costo...

considerato che il nav costa pure 300€ non e certo a buon mercato...

prova altro, fidati, io il tomtom lo conosco benissimo e ne ho provati pure altri, vedrai che non te ne pentirai...
Non ci siamo, se non vuoi capire la mia opinione finisco qui la conversazione.
HD Traffic significa rilevazione del traffico in tempo reale tramite sim telefoniche sulle carreggiate stradali (a me basta questo per comprarlo rispondendo all'utente di prima), il TMC e' un'altra cosa. Ma leggi un po in giro...
NB HD Traffic e tutti i servizi live sono gratuiti per un anno intero. Se bisognera' rinnovare con un contributo cosi' basso penso che lo faro'. Ti invito a provarlo da te: http://routes.tomtom.com prova a zoomare su Londra o Parigi (anche Milano ma qua da noi e' una cosa nuova) e vedrai in tempo reale il traffico dettagliato su ogni strada (non solo autostrada come il TMC). E' potentissimo, una figata! ;)
Buona navigazione con iGO! :D

severance
04-11-2010, 17:15
Non ci siamo, se non vuoi capire la mia opinione finisco qui la conversazione.
HD Traffic significa rilevazione del traffico in tempo reale tramite sim telefoniche sulle carreggiate stradali (a me basta questo per comprarlo rispondendo all'utente di prima), il TMC e' un'altra cosa. Ma leggi un po in giro...
NB HD Traffic e tutti i servizi live sono gratuiti per un anno intero. Se bisognera' rinnovare con un contributo cosi' basso penso che lo faro'. Ti invito a provarlo da te: http://routes.tomtom.com prova a zoomare su Londra o Parigi (anche Milano ma qua da noi e' una cosa nuova) e vedrai in tempo reale il traffico dettagliato su ogni strada (non solo autostrada come il TMC). E' potentissimo, una figata! ;)
Buona navigazione con iGO! :D

non e che non voglio capire, e che non condivido :D

son andato apposta al mediaworld per provarlo, carino, ma e il solito tomtom...

poi sto servizio hd traffic oltre che pagato in piu tramite tomtom home non sembra manco sta grande utilita sinceramente... la storia della sim dove la leggi? sul sito non ne vedo traccia

Come funziona HD Traffic
TomTom HD Traffic si avvale di una combinazione rivoluzionaria di informazioni sul traffico. I dati anonimi provenienti da dispositivi connessi forniscono a TomTom le informazioni sulla posizione, la direzione di marcia e la velocità di tutti gli utenti che viaggiano attraverso la rete stradale. Tali dati in tempo reale vengono combinati con altre fonti esistenti sul traffico di elevata qualità, creando le informazioni sul traffico più complete e affidabili possibili.

TomTom utilizza le informazioni fornite da HD Traffic per suggerire il percorso più breve per arrivare a destinazione. Questa guida dinamica alla scelta del percorso si basa su aggiornamenti costanti, che consentono di evitare gli eventuali ingorghi che possono crearsi durante la guida.


se comunque davvero fosse cosi... che dire, se ci fossero gia solo 100 automobilisti senza telefonino dietro il tuo hd traffic non serve a una mazza...

bho son scettico, e solo un servizio in piu, rispetto alle molte funzioni che ti ho linkato...

io almeno ho provato la tua proposta, tu invece denigri cio che non conosci...

se hai link per chiarimento hd traffic posta pure eh!

chiudo perche non voglio certo convincerti, io provo e decido cio che e meglio ;)

dottus
09-11-2010, 19:00
salve stò sostituendo il mio navigon 8410 con un navigatore che abbia la il sistema TMC il più efficiente possibile e che abbia ad oggi le mappe più aggiornate per il nord italia .
cosa mi consigliate ?

severance
24-11-2010, 10:17
Non ci siamo, se non vuoi capire la mia opinione finisco qui la conversazione.
HD Traffic significa rilevazione del traffico in tempo reale tramite sim telefoniche sulle carreggiate stradali (a me basta questo per comprarlo rispondendo all'utente di prima), il TMC e' un'altra cosa. Ma leggi un po in giro...
NB HD Traffic e tutti i servizi live sono gratuiti per un anno intero. Se bisognera' rinnovare con un contributo cosi' basso penso che lo faro'. Ti invito a provarlo da te: http://routes.tomtom.com prova a zoomare su Londra o Parigi (anche Milano ma qua da noi e' una cosa nuova) e vedrai in tempo reale il traffico dettagliato su ogni strada (non solo autostrada come il TMC). E' potentissimo, una figata! ;)
Buona navigazione con iGO! :D

aggiungo parere di un utente "superesperto" :D (valerio!)

"LO sai che proprio questi giorni in Tom si sono accorti che tutti i GO prodotti fino al 2009 potevano importare POI esterni e quelli del 2010 no ?
si sono accorti per caso, perchè quei danarosi che comprano tutto sulla fiducia e a scatola chiusa appena hanno messo le mani sul loro nuovo Go 1000 sono andati per infilarci gli autovelox artigianali e al nisba si sono attaccati al telefono dicendo che rivolevano i soldi indietro e comprendoli di improperi.

considerando che tom vuole per il suo nuovissimo GO LIVE 1000 Europe eu 299
il mio 920 usato di tre anni, dotato, a differenza del 1000: di SD, antenna TMC, custodia e, ancora a differenza del 1000, privo di bachi deve tirarne su almeno 100 in più di lui."

:D

raimondopo9
24-11-2010, 17:00
io ho acquistato poco tempo fa un altro di questi navigatori satellitari (http://eu.mio.com/it_it/) e mi trovo bene. dai un occhio.

ciao!

davidoff70
25-11-2010, 12:24
Anche io devo prendere un nuovo navigatore, attualmente ho un TomTom 620 che ormai fa i capricci...
La spesa non è un problema, semplicemente cerco il migliore.. un po di grafica carina non guasta.
Consigli?
Grazie.

P.S. Magari in PVT se qualcuno gentilmente mi manda forum di smanettoni e dove trovare impressioni sui vari navigatori ne sarei grato.

Bersch
30-11-2010, 20:08
aggiungo parere di un utente "superesperto" :D (valerio!)

"LO sai che proprio questi giorni in Tom si sono accorti che tutti i GO prodotti fino al 2009 potevano importare POI esterni e quelli del 2010 no ?
si sono accorti per caso, perchè quei danarosi che comprano tutto sulla fiducia e a scatola chiusa appena hanno messo le mani sul loro nuovo Go 1000 sono andati per infilarci gli autovelox artigianali e al nisba si sono attaccati al telefono dicendo che rivolevano i soldi indietro e comprendoli di improperi.

considerando che tom vuole per il suo nuovissimo GO LIVE 1000 Europe eu 299
il mio 920 usato di tre anni, dotato, a differenza del 1000: di SD, antenna TMC, custodia e, ancora a differenza del 1000, privo di bachi deve tirarne su almeno 100 in più di lui."

:D

Certo, perchè i poi sono morti.
Chi lo usa e ripeto USA non ha dubbi su cosa serve e cosa no.
Con Google i poi sono facilissimi da raggiungere... lasciamo agli smanettoni i prodotti obsoleti. :sofico:
NB La custodia te la sei comprata a parte, l'SD con i 4GB del GO 1000 non ha utilità, il TMC è integrato e comunque morto grazie IQ Routes e HD Traffic... i servizi Live nemmeno sai cosa sono... lo schermo capacitivo ed il nuovo sw idem... vai a scrivere sul forum di iGO (se esiste :)) che è meglio! :)
NB2 http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/11/26/news/milano_si_risveglia_sotto_la_neve_precipitazioni_anche_nel_weekend-9516875/ "A fotografare la situazione in tempo reale è TomTom, che grazie al servizio Hd Traffic è in grado di monitorare minuto per minuto l'andamento del traffico cittadino"

severance
30-11-2010, 22:37
Certo, perchè i poi sono morti.
Chi lo usa e ripeto USA non ha dubbi su cosa serve e cosa no.
Con Google i poi sono facilissimi da raggiungere... lasciamo agli smanettoni i prodotti obsoleti. :sofico:
NB La custodia te la sei comprata a parte, l'SD con i 4GB del GO 1000 non ha utilità, il TMC è integrato e comunque morto grazie IQ Routes e HD Traffic... i servizi Live nemmeno sai cosa sono... lo schermo capacitivo ed il nuovo sw idem... vai a scrivere sul forum di iGO (se esiste :)) che è meglio! :)
NB2 http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/11/26/news/milano_si_risveglia_sotto_la_neve_precipitazioni_anche_nel_weekend-9516875/ "A fotografare la situazione in tempo reale è TomTom, che grazie al servizio Hd Traffic è in grado di monitorare minuto per minuto l'andamento del traffico cittadino"

mi sa che stai facendo la gara a chi ce l ha piu lungo: io ti faccio notare difetti e mancanze, tu critichi un software che nemmeno conosci :rolleyes:

ti lascio nel tuo brodo a goderti il tomtom, tanto non saresti in grado di usare igo ;) (dico sul serio, dici che io non so manco cosa siano i servizi live, ma io almeno l ho provato il tuo go 1000:D )

Ps: grazie per il tuo utile link sopra sulla neve a milano che non c entra nulla :D

Bersch
01-12-2010, 09:29
Ps: grazie per il tuo utile link sopra sulla neve a milano che non c entra nulla :D

Non c'entra nulla se non lo leggi! :muro:
Ciao ciao.