View Full Version : verifica crimpatura cavo di rete - aiuto
Vi chiedo se potete darmi una mano:
ho due pc in due camere, e voglio collegarli in rete in modo che entrambi siano autonomi ed abbiano la connessione internet condivisa.
Qualche mese fa ho fatto passare un cavo di rete da una camera all'altra, è stata poi messa una presa a muro in entrambe le camere, con il frutto dove inserire il cavo di rete.
Ho fatto tutti i collegamenti, il problema c'è per il pc che si deve collegare al router tramite il cavo di rete che ho fatto passare nel muro: "cavo di rete scollegato".
Ho smontato le due prese nel muro, e da quello che ho letto e cercato ho il feroce dubbio che ci sia qualcosa di sbagliato.
Vi metto le foto di una delle due prese, riuscite a dirmi voi qualcosa?
grazie tantissimo, voglio fare tutto da sola ma sta faccenda della crimpatura del cavo non riesco davvero a farcela a risolverla da sola...
http://i285.photobucket.com/albums/ll74/fiore-88/8712B.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll74/fiore-88/4536A.jpg
grazie tantissimo
Manuela
Raffaele53
11-08-2009, 17:48
La cosa migliore sarebbe chiamare quello che ha fatto il lavoro oppure avere un tester...
Sempre che i due terminali siano OK, puoi provarli sul 1° PC
Ammettiamo che i fili collegati nel muro siano pin to pin
Significa che il marrone è collegato da una parte sul n°7 (lo vedo) e sia collegato anche dall'altra parte sul N° 7
Ora verifica che tutti gli altri.....Sia colori che numeri siano corrispondenti.
andrew1988
11-08-2009, 17:53
ma nn dovrebbe essere complesso.. x collegare un router ad un serve una connessione diritta ovvero il pin 1 corrisponde all'1 dalla'tra parte e cosi' via x tutti.. qua trovi uno schema che forse t da delucidazioni.. http://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable
Non per dire ma dalle foto nn sembra tu abbia spelato i fili.. penso si debba fare...
Raffaele53
11-08-2009, 19:20
Sicuro?
I fili sono a incastro.
magnetex
11-08-2009, 23:44
I fili non vanno spellati quando chiudi il coperchio vengono spinti sulle lamelle che provvedono a tagliare l'isolante ed a far contatto sulla presa.
P.S.
Non funziona xchè sono ivertiti i fili 7/8...e ...4/5.... c'è anche il disegno dei colori sotto.:D
I fili non vanno spellati quando chiudi il coperchio vengono spinti sulle lamelle che provvedono a tagliare l'isolante ed a far contatto sulla presa.
P.S.
Non funziona xchè sono ivertiti i fili 7/8...e ...4/5.... c'è anche il disegno dei colori sotto.:D
aggiungo anche che a occhio ha "sbobinato" più filo del necessario.
la porzione di trecciola da svolgere varia tra 1.5 e 3cm...
per non parlare delle guaine graffiate..
il tecnico aveva le mani occupate e ha lavorato coi piedi per caso?
EnricoHU
12-08-2009, 07:48
premettendo che il tecnico abbia fatto comunque casino, non è detto che il cablaggio così fatto non funzioni: bisogna infatti vedere i collegamenti dell'altra presa, se sono stati rispettati i collegamenti pin to pin, poco importa la disposizione dei colori ... alcuni tecnici eseguono il lavoro "a memoria" :eek:
detto questo, conviene verificare i collegamenti di entrambe le prese con lo schema linkato sopra
controllerei anche il cavo usato per collegare il pc ... magari è un cavo cross !
ciao
magnetex
12-08-2009, 12:48
premettendo che il tecnico abbia fatto comunque casino, non è detto che il cablaggio così fatto non funzioni: bisogna infatti vedere i collegamenti dell'altra presa, se sono stati rispettati i collegamenti pin to pin, poco importa la disposizione dei colori ... alcuni tecnici eseguono il lavoro "a memoria" :eek:
detto questo, conviene verificare i collegamenti di entrambe le prese con lo schema linkato sopra
controllerei anche il cavo usato per collegare il pc ... magari è un cavo cross !
ciao
I cavi lan hanno le coppie di fili intrecciati con passo diverso ad ogni coppia per non creare interferenze tra le coppie e c'è uno schema ben preciso per il collegamento (anzi c'è ne sono almeno 3) anche se il collegamento fosse fatto pin to pin se le coppie sono errate il collegamento potrebbe non funzionare causa interferenze solo dopo pochi metri di cavo.:rolleyes:
EnricoHU
12-08-2009, 13:36
I cavi lan hanno le coppie di fili intrecciati con passo diverso ad ogni coppia per non creare interferenze tra le coppie e c'è uno schema ben preciso per il collegamento (anzi c'è ne sono almeno 3) anche se il collegamento fosse fatto pin to pin se le coppie sono errate il collegamento potrebbe non funzionare causa interferenze solo dopo pochi metri di cavo.
infatti .... potrebbe, così come un collegamento a regola d'arte potrebbe non funzionare per colpa di un falso contatto (cosa assai facile con le prese di rete)
oltretutto davo per scontato che se un tecnico fa un collegamento a memoria è ovvio che al massimo inverte le coppie dei colori, non li mette a casaccio
parlando di schermatura, allora, bisognerebbe anche vedere se il cavo passa vicino alle tubature o ad un cavo d'antenna o altro che possa causare interferenza :muro:
Gol3m_it
12-08-2009, 13:41
L'elettricista che ha fatto i fruttini penso volesse collegarli in "B" ma ha invertito i colori delle coppie bianco-marrone\marrone e bianco-blu\blu come si vede dalle foto , se l'inversione dei colori tirisulta anche dall'altra parte dovrebbe funzionare ugualmente.Rimane da dire che il cablaggio è eseguito piuttosto male in quanto sono evidenti dei tagli nell'isolamento e la coppie sono state "svolte" più del necessario (che dovrebbe essere il meno possibile e comunque non superiore al cm e mezzo).
controllerei anche il cavo usato per collegare il pc ... magari è un cavo cross !
Il tipo di cavo deve essere di cat 5 , cat 5e o di cat 6 , se "dritto" oppure "Cross" dipende da come viene collegato e in ogni caso i cavi posati in modo fisso generalmente vanno collegati dritti , pin to pin , e se necessario si mette una patch(il cavo con i due connettori trasparenti di circa 1,8mt)cross.
grazie a tutti per avermi risposto, tutto mi serve per imparare e per capire...comunque in effetti oggi ho trovato un negozio che mi ha mandato un tecnico e infatti nella presa di cui vi ho mandato le foto c'erano due fili invertiti....ma nella presa nell'altra stanza..quella dove si collegava l'altro pc...ha guardato e mi ha detto che tutti i fili erano a casaccio, ha dovuto toglierli tutti e rifare tutto.
Non ho richiamato lo stesso che mi aveva fatto quel lavoro perchè mi aveva dato un sacco di problemi mentre era qua a lavorare (doveva fare anche altri lavori di elettricità), me ne ero lamentata e a questo punto presumo che errori cosi siano dovuti o a totale incompetenza o a voglia di fare dispetti.
Ho dovuto pagare 40 euro per farmi sistemare un lavoro già pagato...e cmq vi ringrazio perchè leggendovi sto imparando un sacco di cose...intanto mi sono configurata tutto da sola, router, connessioni, emule...eccetera....
Ciao
Manuela
scusate l'ignoranza ma che tipo di attacco è quello...non l'avevo mai visto prima d'ora.
magnetex
13-08-2009, 08:19
scusate l'ignoranza ma che tipo di attacco è quello...non l'avevo mai visto prima d'ora.
E' una presa RJ45 ad incasso della Bticino
Gol3m_it
13-08-2009, 14:00
E' una presa RJ45 ad incasso della Bticino
La parte posteriore ovviamente....:D
Raffaele53
13-08-2009, 16:13
Solo in questo caso, possiamo agiungere non è un belvedere:banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.