PDA

View Full Version : dubbi su DualBoot standard Win7->XP


Engineer86
11-08-2009, 13:10
Buongiorno.
Ieri ho installato windows 7.
Io ho una partizione primaria dove uso XP e con partition magic 8 ho creato una seconda partizione primaria per win7.
Ho seguito la procedura custom di installazione di win7 e l'ho installato.
Il sistema è perfettamente funzionante e nn sembra avere problemi con Xp.
Su alcune guide online ho notato che è meglio fare un dualboot con i due SO che non sono visibili tra di loro...in pratica veniva spiegato che serve nascondere la partizione di XP a 7 e viceversa, in modo che da risorse del computer non sia possibile entrare nella partizione dell altro OS.
Io però non mi sono fidato di mettere la partizione di XP su nascosta con partition magic 8 e ho creato un dualboot standard con win7(quello che crea da se). Ora quando accedo ai due sistemi accade questo:

-se accedo a win7 la sua partizione diventa C: e quella di XP diventa D:
sebbene sia possibile accedere ai file della partizione di XP non è cmq possibile usarne i porogrammi.

--se accedo a XP la sua partizione diventa C: e quella di Win7 diventa J: (la lettere che avevo impostato con PM8)
sebbene sia possibile accedere ai file della partizione di Win7 non è cmq possibile usarne i porogrammi.

Vorrei quindi sapere se va tutto bene o se c'è qualche"sovrapposizione tra i due OS"che potrebbe create disguidi...soprattutto ho notato una cosa strana...Win7 si è sistemato da solo!La connessione ethernet di Alice andava già senza usare l'installazione!inoltre nel complesso i driver dell'hardware sembrano essersi sistemati da soli...ok non ho provato a usare giochi o cose particolari...ma per il normale funzionamento la mobo e la vga sembrano essere funzionanti al 100%.

Insomma...vorrei sapere se il dual boot fatto così è giusto e se i due OS sono realmente indipendenti!fatemi sapere!

Khronos
11-08-2009, 20:58
XP non sa cosa sia win 7, e win 7 si è sistemato da solo (nel senso che ha creato il dual boot con Xp, e dopodichè se n'è altamente disimportato di Xp).
windows 7 contiene già al suo interno moltissimi drivers.
resta il fatto che la ethernet sarebbe dovuta già andare anche con Xp, essendo una cosa standard.
i software, nella maggior parte delle volte, possono essere usati solo dove li installi, perchè inseriscono chiavi di registro nel sistema d'installazione che fungono da controllo per il software stesso. ci sono software "portabili" che sono fatti apposta per essere multisistema, ma devi cercarli in google.
ciao