PDA

View Full Version : Ubuntu su Ps3: quali programmi posso usare? Wine?


frai17
11-08-2009, 12:30
Salve a tutti!
Vorrei comprare una Ps3 per usarla, tra le altre cose, in un piccolo mediacenter da attaccare al tv in salone.
Ovviamente per farlo dovrei istallarci sopra linux (in particolare Ubuntu) e fino qui non dovrei avere problemi. Ho però qualche domanda probabilmente da niubbo estremo, ma dato che dovrei installare la versione di Ubunto per PowerPC poi:

1)potrei usare programmi tipici dell'x86? (firefox, vlc, messenger, skype...)
2) se posso usare i programmi qui sopra, che prestazioni mi dovrei aspettare? cioè potrò vedere video in fullhd da vlc senza scatti? firefox mi reggerà video streaming in hd ready o applicazioni flash o piu tab insieme?
3) potrò usare Wine per far funzionare Ultima Online?

Grazie a chiunque potrà aiutarmi

frai17
11-08-2009, 13:25
allora andandomi a leggere le FAQ sul sito di Wine ho capito che non lo posso usare su un'architettura PowerPc come il Cell.
ci sarebbe il progetto Darwine che fa da emulatore e poi potrebbe far funzionare wine, ma temo che la cosa sia un po' troppo complicata e dovrei andare a perdere prestazioni...

se qualcuno ne sa di più è il benvenuto!

restano aperte le altre domande

manowar84
11-08-2009, 15:34
i programmi che hai citato (escluso skype) esistono anche per ppc visto che sono opensource quindi non hai perdita di prestazioni. NOn ho una ps3 quindi non saprei ma penso tu debba dimenticarti di flash perchè per ppc esiste solo la versione per mac osx. Non so se wine giri, io credo sia solo per x86 ma non ne sono sicuro... al max dovresti optare per qualche software di emulazione di win alla virtual pc :p

pabloski
12-08-2009, 15:19
ubuntu non è la scelta migliore per i power e per il cell perchè è relativamente giovane su queste piattaforme e può essere decisamente pesante per una consolle con soli 256 MB di ram

tieni presente che cell usa un core power a 64 bit e debian ( che è alla base di ubuntu ) non ha ancora supporto ufficiale ai 64 bit

la via più semplice è installare yellow dog linux che ha una versione ufficiale per la ps3

oppure puoi optare per debian o archlinux

per i programmi ci sono quelli più comuni ( firefox, skype, videolan, amsn, ecc... ) quindi problemi non dovresti averne

però visti i 256 MB di ram ti consiglio di optare per un DE leggero tipo openbox, lxde o fluxbox e optare per programmi leggeri...per esempio firefox è un mattone su una ps3

WarDuck
12-08-2009, 15:41
Torvalds usa Fedora per il PowerPC :asd:

frai17
13-08-2009, 09:44
ok grazie. della ram mi stavo preoccupando anche io in effetti...
cercando sulla pagina di download di ubuntu c'è una versione per ps3, però mi fido di quel che mi dici e nel caso scelgo yellow dog.

Ora aspetto la conferenza sony del 18 agosto e poi vedo se procedere all'acquisto.

Aggiungo:
Sono andato sul sito di fedora: ci sarebbe una versione in particolare da prendere in considerazione?
qualcuno sa le principali differenze tra le due distribuzioni?

pabloski
13-08-2009, 10:15
fedora per powerpc http://fedoraproject.org/en/get-fedora-ppc

e sottolineo che yellow dog è basata su fedora

inoltre il consiglio che ti dò è magari di smanettarci un pò ma installare una distribuzione hardcore e questo perchè la memoria è poco e gnome consuma un botto di ram

con una distro personalizzabile con facilità puoi ottenere un desktop leggero e ps3-styled

prendi ad esempio questo http://www.linuxlinks.com/article/20081123153455127/ROXDesktop.html

l'interfaccia è molto più adatta alla ps3 rispetto a quelle di kde e gnome e nel contempo consumo pochissima ram

c'è chi preferisce xfce http://www.linuxlinks.com/article/2007102109074396/Xfce.html ma io lo trovo troppo "classico"

fvwm crystal è una buona soluzione http://www.linuxlinks.com/article/20081123153527677/FVWM-Crystal.html

quelli più smanettoni scelgono fluxbox http://www.otasc.org/dotclear/public/windows-manager/fluxbox.jpg

fluxbox è più stile hacker diciamo, ma la configurazione va fatta tutta a mano

tutti questi DE richiedono un certo sforzo per la configurazione però il risultato è strabiliante....la cosa più difficile è che devi andare a cercare le applicazioni più adatte....per esempio come ho detto firefox è meglio tenerlo alla larga da una ps3, quindi va sostituito con qualcosa di più leggero tipo midori, arora, opera, dillo, ecc...

il consiglio che ti dò è di usare debian o archlinux ed effettuare un'installazione senza gui

a quel punto una volta che avrai impostato tutte le varie cose tipo il bootloader speciale per la ps3 e compagnia puoi installare manualmente la gui e i programmi che più ti piacciono

richiede un pò di tempo e ricerche su google ma il risultato vale il tempo speso

viceversa se usi una distribuzione mainstream ti ritroverai con un sistema molto lento, provato personalmente e purtroppo non mi ha soddisfatto

frai17
13-08-2009, 10:58
non so cosa intendi per più complesso...:stordita:

io quando ho messo ubuntu sul portatile ho dovuto scrivere qualche riga prima della comparsa della GUI (schermo e scheda video...) però sinceramente se non avessi trovato come fare su google non avrei saputo dove mettere le mani...
Da quanto ho capito tu già lo hai fatto, quindi magari potrei orientarmi su una delle distribuzioni che mi hai segnalato (l'ultima no che mi suona troppo complicata) a patto di trovare una buona guida!
Non rischierei di fare alcun tipo di danno ovviamente, giusto?
male che va dovrei solo formattare l'hard disk :confused:

Grazie

pabloski
13-08-2009, 13:21
si non si rompe nulla :D

archlinux rispetto a debian ha il vantaggio di essere più aggiornata e ha un buon wiki dov'è possibile informarsi http://wiki.archlinux.org/index.php/Main_Page_(Italiano)

Jak696
16-08-2009, 21:12
ti sconsiglio di installare linux sulla ps3... l'accesso agli spe è bloccato (= il cell non viene sfruttato) così come quello al chip video

ci sono soluzioni decisamente migliori come mediacenter, la ps3 va bene per giocare e basta

YellowT
18-08-2009, 01:01
Io ho la ps3 e come media center per film,musica e foto è perfetto il software di default... SI può fare praticamente tutto usando chiavi usb, hard disk esterni e dischi dvd o blu ray...

frai17
18-08-2009, 12:28
l'idea di installare linux nasce dalla curiosità di provare come va e di imparare qualcosa di nuovo...
poi documentadomi un po' meglio ho visto che il browser della ps3 fa già praticamente tutte le cose che mi servirebbero...
se la dovessi comprare (aspetto notizie dal gamescon) molto probabilmente però lo metterei lo stesso, basterebbe formattare per tornare indietro!

vi ringrazio per le risposte e ri-domando a chi la ha:
è lenta come dicono con linux?
quali formati legge senza ricorrere a streaming da pc? (che gia non gradisce il 720, figuriamoci 1080...)

Grazie

AnonimoVeneziano
18-08-2009, 15:00
Salve a tutti!
Vorrei comprare una Ps3 per usarla, tra le altre cose, in un piccolo mediacenter da attaccare al tv in salone.
Ovviamente per farlo dovrei istallarci sopra linux (in particolare Ubuntu) e fino qui non dovrei avere problemi. Ho però qualche domanda probabilmente da niubbo estremo, ma dato che dovrei installare la versione di Ubunto per PowerPC poi:

1)potrei usare programmi tipici dell'x86? (firefox, vlc, messenger, skype...)
2) se posso usare i programmi qui sopra, che prestazioni mi dovrei aspettare? cioè potrò vedere video in fullhd da vlc senza scatti? firefox mi reggerà video streaming in hd ready o applicazioni flash o piu tab insieme?
3) potrò usare Wine per far funzionare Ultima Online?

Grazie a chiunque potrà aiutarmi

1) Si se sono opensource perchè possono essere compilati per PPC. Tanto per intenderci firefox si , vlc si , messenger (clone) si , skype no.

2) Basse. I programmi in questione non sono scritti per usare le SPE del Cell, ma usano solo l'unità di esecuzione centrale (PPE) che è piuttosto lenta. Inoltre la PS3 ha solo 256 MB di memoria , quindi preparati a un bel po' di swap.
Vedere video fullHD è impossibile. Non solo i video fullHD, ma la maggiorparte dei video in generale, infatti, oltre al fatto che non ci sono ancora codecs per linux che usano le SPE del cell per decodificare la sony ha deciso di impedire l'accesso alla GPU su linux, il che significa che tutta la grafica su linux è gestita attraverso CPU + framebuffer , che è lentissimo. rendirizzare 25 frame al secondo a 1080p , anche col video già decodificato, è quindi impossibile, se in più ci aggiungi la decodifica ...
Come ti hanno già detto per il flash ci sono poche speranze visto che non c'è il flash player per PPC . Al massimo potresti provare con qualcosa tipo Gnash, ma sono progetti di qualità ancora piuttosto sperimentale e funzionano male.

3) No, Ultima online è un programma per x86 , non per PowerPC. Wine non emula le istruzioni x86, ma le esegue direttamente sulla macchina host e un PPC non può eseguire istruzioni x86

frai17
18-08-2009, 15:10
ti ringrazio per i chiarimenti.
in questo caso mettere linux diventa più un capriccio che una cosa con una utilità reale...
di Ultima mi ero reso conto da solo, delle informazioni sulle limitazioni (specialmente per internet) ti ringrazio.

considerando che non sono uno che sopporta sistemi poco reattivi...

pabloski
18-08-2009, 20:21
basterebbe formattare per tornare indietro!


perchè? basta eliminare la partizione in cui hai installato linux e il problema è risolto


è lenta come dicono con linux?


con le versioni di default di molte distribuzioni si, ma con una distribuzione ottimizzata ad hoc può fare parecchie cosette

inoltre è disponibile da pochi mesi una libreria di ibm che permette l'uso degli spe per la gestione della grafica, quindi anche i problemi legati al 3d sono risolti

frai17
19-08-2009, 10:26
direi che la sony mi ha risolto ogni tentennamento: da quanto ho capito con il firmware 3.0 linux non è più compatibile...

aspetto di capire bene e poi mi regolo.

@pabloski: grazie delle informazioni

Come non detto, linux sarà istallabile anche con il nuovo firmware solo sui modelli "vecchi" di PS3.