View Full Version : Italia: popolo di proprietari di case..
DvL^Nemo
11-08-2009, 11:50
http://milano.repubblica.it/dettaglio/le-notti-in-magazzino-di-chi-non-ha-casa/1693381
Le notti in magazzino di chi non ha casa
I magazzini della Easybox, 12 metri quadrati a 200 euro al mese, è l'unico affitto che chi è restato senza lavoro può permettersi
di Sandro De Riccardis
Un deposito della EasyBox
Entrava quando gli uffici erano già chiusi, dopo le 19, sperando che nessuno si accorgesse di lui. Della sua nuova vita da senzatetto costretto a vivere in un deposito di cose. Delle sue notti in pochi metri quadrati di cemento, chiusi da una saracinesca gialla. Digitava un codice e il cancello si apriva. Saliva al secondo piano in ascensore. E arrivava ai dodici metri quadrati affittati anni prima nella sede di Easybox in via Portaluppi, a dieci metri dalla tangenziale Est.
Tra vecchi mobili e scatoloni, srotolava ogni sera un sacco a pelo per notti senza luce e senza aria, trasformando il box numero 1270 nella sua unica casa. Marco, 40 anni, un lavoro da telefonista di call center a Pero, è stato scoperto per colpa dei suoi orari d’i ngresso e uscita, improvvisamente anomali.
Lungo un corridoio di spazi uguali, quelli che tutti possono affittare e usare come deposito, guardaroba, archivio, magazzino, qui è stata la sua casa per due, forse tre notti. Perché pagare duecento euro al mese per dodici metri quadrati era l’unico affitto che Marco poteva permettersi. Prima di essere scoperto dai responsabili della Easybox di via Portaluppi che non hanno potuto far altro che convocarlo in sede. «Non ho i soldi per la casa — ha cercato di spiegare — Più che per l’affitto, per la cauzione. Non ce la faccio. Pensavo di non dare fastidio a nessuno».
Come Marco, prima di Marco, altri due hanno provato a vivere nel deposito di cose di via Portaluppi e per due volte i responsabili del centro sono intervenuti e hanno rescisso i contratti. Un altro italiano, anche lui quarantenne, che pagava cento euro al mese per quattro metri quadrati, è stato scoperto dopo aver dimenticato un cumulo di cicche di sigaretta fuori dalla saracinesca.
«Resto la notte, è vero, ma non per dormire. Faccio dei lavoretti», ha provato a giustificarsi. Perché nessuno ammette. «Quando abbiamo capito che qualcuno dormiva nei box, abbiamo proceduto subito alla disdetta del contratto — dice Orlando Farina, 34 anni, responsabile del centro di via Portaluppi, uno dei tre che Easybox ha a Milano — . Non possiamo tenerli ancora, il contratto è chiaro. Quello che possiamo fare è dare un termine di uno, massimo due giorni per traslocare. Per noi è molto triste — continua Farina — vediamo l’i mbarazzo negli occhi delle persone, l’abbandono, soprattutto tanta la solitudine. Per questo non facciamo domande. Il loro silenzio spiega tutto».
Un altro quarantenne è arrivato qui dopo aver dormito diverse notti nella sede Easybox di Cinisello Balsamo, alla fine di viale Fulvio Testi. Scoperto, è andato via, poi ha tentato con la sede di via Portaluppi. Ma il suo nome era già nel terminale e non ha ottenuto gli spazi. Ma tanti altri, al termine di domande e informazioni sul servizio, buttano lì la domanda: «Ma si può restare la notte a dormire?».
«Ora facciamo molta più attenzione — dice ancora Farina — . Ci accorgiamo di certi atteggiamenti, notiamo chi ha l’urgenza di prendere quattro metri quadrati immediatamente. Allora senza essere troppo espliciti, spieghiamo, come deterrente, che abbiamo la videosorveglianza e il monitoraggio degli ingressi. Dopo queste precisazioni, molti rinunciano».
La crisi vista dagli uffici Easybox ha il volto di questi italiani, 40enni, finiti in strada per un lavoro perso o per un matrimonio fallito, per qualche scelta sbagliata che li ha lasciati senza casa.
Ha le parole di chi non può più permettersi l’affitto di un trilocale, passa al bilocale, e ha bisogno di spazi come cantina per la roba che non può più tenere in casa. Di chi sta per acquistare una casa nuova, ma poi ripiega sulla ristrutturazione di quella vecchia. Per gli altri, per chi non ha altra speranza che quattro metri quadrati nell’hotel delle cose, venire scoperti equivale a perdere l’ultima chance. Perdere l’ultimo metro che lo separa dalla strada.
(11 agosto 2009)
blamecanada
11-08-2009, 11:55
Basterebbe che lo Stato costruisse case popolari a sufficienza per tutti, e tutto ciò non avverrebbe.
Basterebbe che lo Stato costruisse case popolari a sufficienza per tutti, e tutto ciò non avverrebbe.
Invece si è scelto di favorire gli speculatori ed i palazzinari, avvantaggiare ulteriormente chi una casa già ce l'ha, drogare il mercato.
blamecanada
11-08-2009, 12:09
Invece si è scelto di favorire gli speculatori ed i palazzinari, avvantaggiare ulteriormente chi una casa già ce l'ha
E dare la colpa agli extracomunitari, che avendo mediamente un reddito molto basso, accedono facilmente alle poche case popolari che ci sono.
Ovviamente c'è chi guadagna voti in questo modo.
_Magellano_
11-08-2009, 12:14
Che trovassero le palle di fare un piano urbanistico come si deve e costruissero dei sobborghi,nessuno chiede regge ma quartieri residenziali dignitosi dove giovani coppie possano andare a trasferirsi e mettere s famiglia senza cadere in questo racket degli affitti gestito da persone avide o peggio sovrapopolare la città.
matrizoo
11-08-2009, 12:25
quelli che purtroppo hanno le pezze al culo hanno una ben precisa missione...servono per coloro, come noi, che hanno la macchina il cellu e la casa, per poter dire "noi stiamo bene":O
Invece si è scelto di favorire gli speculatori ed i palazzinari, avvantaggiare ulteriormente chi una casa già ce l'ha, drogare il mercato.
*
marchigiano
11-08-2009, 12:40
Basterebbe che lo Stato costruisse case popolari a sufficienza per tutti, e tutto ciò non avverrebbe.
un momento: perchè io devo lavorare e pagare le tasse, risparmiare e pagare le tasse, comprarmi casa e pagarci le tasse... poi con queste tasse ci devo pagare una casa a chi non fa un caiser nella vita, non paga tasse e non sa gestirsi i soldi? :mbe:
un momento: perchè io devo lavorare e pagare le tasse, risparmiare e pagare le tasse, comprarmi casa e pagarci le tasse... poi con queste tasse ci devo pagare una casa a chi non fa un caiser nella vita, non paga tasse e non sa gestirsi i soldi? :mbe:
Ma si può sapere di che kazzo stai parlando? :mbe:
matrizoo
11-08-2009, 12:59
Ma si può sapere di che kazzo stai parlando? :mbe:
si è ricordato di essere di destra e deve mantenere "l'immagine":D
blamecanada
11-08-2009, 13:06
un momento: perchè io devo lavorare e pagare le tasse, risparmiare e pagare le tasse, comprarmi casa e pagarci le tasse... poi con queste tasse ci devo pagare una casa a chi non fa un caiser nella vita, non paga tasse e non sa gestirsi i soldi? :mbe:
Questa è ciò che dice la propaganda conservatrice, sin dai tempi di Reagan. Chi è povero lo fa di proposito, e con malizia! per poter approfittare dei fantasmagorici privilegi dello Stato sociale, che permette ai “nullafacenti” di vivere meglio di una star di Hollywood :asd:.
Ovviamente chi non è povero trova questa favola molto comoda da credere, visto dà una giustificazione per chi vuole pagare meno tasse. Non si capisce come mai tutti i ricchi non abbiano dato via i loro averi, se è cosí vantaggioso essere poveri.
Senza farne una questione di etica, visto che su quella si può sempre avere da ridire, si può farne una questione di utilità.
I problemi causati da questa situazione sono di gran lunga maggiori rispetto ai costi necessari a risolverla. Situazioni simili significano piú problemi sociali, piú reati e piú insicurezza per tutti: perseguire tali reati, ed i danni causati da tali reati, costa ben di piú di costruire le case popolari. Anzi, alcuni danni sono anche irreparabili: se una persona del genere tentasse una rapina a mano armata e ci scappasse il morto, qualunque sia il modo in cui si punisca, nessuno potrà far rivivere la vittima.
blamecanada
11-08-2009, 13:06
Ma si può sapere di che kazzo stai parlando? :mbe:
Cerchiamo di mantenere un linguaggio appropriato.
200€ 12m2 non é male. A Parigi ne servono minimo il doppio.
si è ricordato di essere di destra e deve mantenere "l'immagine":D
Dubito fortemente che quella sia "Destra"
Un pò come la sinistra del PD
giannola
11-08-2009, 13:20
per quanto mi poassa dispiacere per quegli sfortunati che il destino consegna alla strada....non capisco perchè in italia i proprietari di case vengano sempre visti come dei perfidi speculatori.
Chi compra una casa lo fa spesso con grandi sacrifici, non ti aiuta nessuno e finisce poi per avere cmq un bene in affitto perpetuo(ICI e tarsu), direi che anzi chi possiede casa è uno che da un contributo(in soldoni) alla collettività non un parassita.
....non capisco per in italia i proprietari di case vengano sempre visti come dei perfidi speculatori.
.
a dire il vero sono bertinotti e soci a vederla cosi
giannola
11-08-2009, 13:27
a dire il vero sono bertinotti e soci a vederla cosi
questo per una malsana idea di comunismo. :O
A questo punto metterei il reato di possesso per chi ha più di una casa e la farei finita :asd:
Cerchiamo di mantenere un linguaggio appropriato.
Chiedo scusa ma francamente leggere certe uscite senza senso fà rabbia...:muro:
si è ricordato di essere di destra e deve mantenere "l'immagine":D
Alquanto triste...:doh:
questo per una malsana idea di comunismo. :O
al moto perpetuo si sta ancora lavorando...
Non so, l'argomento è spinoso. Concordo che ad alcune categorie la casa popolare andrebbe di diritto, è vero che c'è una gran crisi e non tutti sono in grado di pagare un affitto o un mutuo...ma siccome siamo in Italia è anche vero che c'è chi chiede una casa popolare a gran voce e magari o non ha voglia di lavorare o non è in grado di gestire le sue entrate non rinunciando ad esempio a vestiti di marca, macchine di grossa cilindrata, cellulare ultima generazione etc...
Non vuole essere una generalizzazione, nè un qualunquismo. Ma la categoria in questione esiste ed è anche bella nutrita.
Detto ciò ci sono milioni di case sfitte o invendute in Italia. Ma si continua a costruire. Motivo? Speculazione. Così i prezzi delle nuove case possono restare alti e siccome gli stipendi sono fermi (checchè ne dica il governo...) la gente (specie i giovani) non ce la fanno più a comprare casa.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-65b551de-163c-438a-a4ec-d7f1bcc8b383.html?p=0
Alla faccia della tutela della famiglia...
per quanto mi poassa dispiacere per quegli sfortunati che il destino consegna alla strada....non capisco perchè in italia i proprietari di case vengano sempre visti come dei perfidi speculatori.
Chi compra una casa lo fa spesso con grandi sacrifici, non ti aiuta nessuno e finisce poi per avere cmq un bene in affitto perpetuo(ICI e tarsu), direi che anzi chi possiede casa è uno che da un contributo(in soldoni) alla collettività non un parassita.
E chi l'ha detto? Gli speculatori sono quelli "compro, ristrutturo, rivendo e ci guadagno". Quelli che hanno tanti immobili da potersi permettere di tenerli sfitti per lunghi periodi mantenendo i prezzi elevati. I palazzinari ed i costruttori... Altrimenti anche io sarei uno speculatore.
...cut... Gli speculatori sono quelli "compro, ristrutturo, rivendo e ci guadagno". ...cut....
che dovrebbe fare uno? comprare ristrutturare e rivendere a 0 utile?
giannola
11-08-2009, 15:17
E chi l'ha detto? Gli speculatori sono quelli "compro, ristrutturo, rivendo e ci guadagno". Quelli che hanno tanti immobili da potersi permettere di tenerli sfitti per lunghi periodi mantenendo i prezzi elevati. I palazzinari ed i costruttori... Altrimenti anche io sarei uno speculatore.
guarda che nel mondo l'economia funziona così, mica solo per gli immobili....allora speculano quelli che ti fanno i cibi pronti, che assemblano computer, che fanno vasi, che riparano oggetti, ecc. :D
Considera che ristrutturare una casa significa dare da lavorare a dei muratori, quando anche ad architetti e significa comprare materiali con tutto vantaggio delle aziende....che poi uno ci vuole guadagnare è normale imprenditoria....d'altronde non credo che Elkann faccia produrre auto solo per il piacere di farlo...;)
guarda che nel mondo l'economia funziona così, mica solo per gli immobili....allora speculano quelli che ti fanno i cibi pronti, che assemblano computer, che fanno vasi, che riparano oggetti, ecc. :D
Considera che ristrutturare una casa significa dare da lavorare a dei muratori, quando anche ad architetti e significa comprare materiali con tutto vantaggio delle aziende....che poi uno ci vuole guadagnare è normale imprenditoria....d'altronde non credo che Elkann faccia produrre auto solo per il piacere di farlo...;)
Infatti è proprio l'edilizia quella che ha fatto nascere questa crisi economica. Io penso che i beni che sodisfano le necesità primarie vanno tolte dalla logica di mercato... non si può speculare sul pane sulla casa o sui medicinali. Chi specula su queste cose non merita di stare fra gli esseri umani ma merita di stare fra le scimmie.
che dovrebbe fare uno? comprare ristrutturare e rivendere a 0 utile?
No, ma mi pare una forma di speculazione, come avviene ad esempio in borsa. Mica ho detto che è illegale o altro, è una semplice constatazione la mia.
guarda che nel mondo l'economia funziona così, mica solo per gli immobili....allora speculano quelli che ti fanno i cibi pronti, che assemblano computer, che fanno vasi, che riparano oggetti, ecc. :D
Considera che ristrutturare una casa significa dare da lavorare a dei muratori, quando anche ad architetti e significa comprare materiali con tutto vantaggio delle aziende....che poi uno ci vuole guadagnare è normale imprenditoria....d'altronde non credo che Elkann faccia produrre auto solo per il piacere di farlo...;)
Ti ringrazio per la lezione di economia. :D
blamecanada
11-08-2009, 16:23
a dire il vero sono bertinotti e soci a vederla cosi
A dire il vero a me pare che tu questa cosa te la sia inventata.
giannola
11-08-2009, 16:25
Infatti è proprio l'edilizia quella che ha fatto nascere questa crisi economica.
veramente non è l'edilizia...ma l'assenza di controlli sul credito causata da finanziarie e quant'altro(non si conosceva più il grado di rischio del richiedente coi finanziamenti sul finanziamento, ecc).....l'edilizia è stato il campo di battaglia prediletto, non la causa....;)
veramente non è l'edilizia...ma l'assenza di controlli sul credito causata da finanziarie e quant'altro(non si conosceva più il grado di rischio del richiedente coi finanziamenti sul finanziamento, ecc).....l'edilizia è stato il campo di battaglia prediletto, non la causa....;)
Si ma è stata la bolla speculativa che ha fatto crollare tutto. Ovvero il prezzo delle case è stato ampiamente sopravalutato e ci si è trovati con beni pignorati che non coprivano l'ammontare del mutuo.
giannola
11-08-2009, 16:38
Si ma è stata la bolla speculativa che ha fatto crollare tutto. Ovvero il prezzo delle case è stato ampiamente sopravalutato e ci si è trovati con beni pignorati che non coprivano l'ammontare del mutuo.
la bolla speculativa è nata perchè chi voleva comprare non aveva i soldi necessari per pagare...ma nel momento in cui gli sono stati offerti finanziamenti senza adeguate garanzie non ci ha pensato due volte...così il mercato è stato drogato da finanziarie che permettevano l'impermettibile senza tenere conto che i soldi si devono restituire e chi non lo può fare non avrebbe pagato....come è successo.
I venditori si sono limitati a modificare i prezzi al rialzo in ragione dell'aumentata domanda...
la bolla speculativa è nata perchè chi voleva comprare non aveva i soldi necessari per pagare...ma nel momento in cui gli sono stati offerti finanziamenti senza adeguate garanzie non ci ha pensato due volte...così il mercato è stato drogato da finanziarie che permettevano l'impermettibile senza tenere conto che i soldi si devono restituire e chi non lo può fare non avrebbe pagato....come è successo.
I venditori si sono limitati a modificare i prezzi al rialzo in ragione dell'aumentata domanda...
Si ma alla fine l'alto numero di mutui non pagati è stato provocato dal fatto che il prezzo delle case era molto alto ( cmq oltre alla mancanza di garanzie). Poi è crollato tutto.
xcdegasp
11-08-2009, 16:43
guarda che nel mondo l'economia funziona così, mica solo per gli immobili....allora speculano quelli che ti fanno i cibi pronti, che assemblano computer, che fanno vasi, che riparano oggetti, ecc. :D
Considera che ristrutturare una casa significa dare da lavorare a dei muratori, quando anche ad architetti e significa comprare materiali con tutto vantaggio delle aziende....che poi uno ci vuole guadagnare è normale imprenditoria....d'altronde non credo che Elkann faccia produrre auto solo per il piacere di farlo...;)
certo un opera sociale, le aziende edili dovrebbero a tutti gli effetti far parte all'ONLUS :sofico:
le stesse magari che hanno compiuto quest'opera sociale in abruzzo prima di quel insensato e terroristico evento catastrofico naturale che ha poi minato l'immagine di queste aziende pie che hanno donato queste meravigliose costruzione a quei desiderosi abitanti senza tetto :asd:
giannola
11-08-2009, 16:54
Si ma alla fine l'alto numero di mutui non pagati è stato provocato dal fatto che il prezzo delle case era molto alto ( cmq oltre alla mancanza di garanzie). Poi è crollato tutto.
i mutui non sono stati pagati perchè alla fine l'aumento del prezzo del petrolio (che ha fatto aumentare il costo dei beni) ha dato la mazzata finale sui bilanci di coloro che coi mutui facili avevano fatto il passo più lungo della loro gamba....e capirai che in una famiglia prima vengono le necessità di mangiare, vestirsi, ecc. che non quelle di pagare un mutuo che non pretendeva garanzie....;)
Sempre lo stesso aumento del prezzo del petrolio impedendo i consumi ha di fatto rallentato (e poi paralizzato la produzione industriale) che significa licenziamenti e quindi altra gente impossibilitata a pagarsi il mutuo.
poveracci che situazione
strano non abbiano pensato di affittare un box,in zone periferiche li trovi anche a 150 euro... forse hanno paura che qualche inquilino del palazzo abbia da ridire :boh:
ad ogni modo per situazioni temporanee ci sono dei centri a Milano (tipo casa di carità) che danno un alloggio per un massimo di x mesi, che è decisamente meglio rispetto a finire per strada o in un magazzino.
non so se mancano informazioni o se c'è, come temo, la vergogna di andare a chiedere aiuto. probabilmente anche io sul lastrico cercherei di adattarmi a dormire in macchina piuttosto che andare a chiedere aiuto per un alloggio... chiamiamolo orgoglio o appunto vergogna.
sono situazioni delicate dopotutto, anche nell'articolo il tizio di easybox dice che non fanno troppe domande perché capiscono la situazione
per quanto riguarda gli affitti non me la sento di biasimare chi chiede una caparra molto elevata e parecchi mesi di affitto anticipato.
purtroppo per colpa della categoria di inquilini idenficabile con il termine "parassita" ci vanno di mezzo tutti.
uno come fa a sapere se sei onesto o se entri in casa e inizi a non pagare e rovinare le cose?
è chiaro che a farne le spese sono come spesso accade i più disagiati ma qui è lo stato che deve intervenire (o le associazioni) non il privato
MadJackal
11-08-2009, 22:11
Basterebbe che lo Stato costruisse case popolari a sufficienza per tutti, e tutto ciò non avverrebbe.
Mi pare che questa sia la soluzione.
E quelli che dicono "non vedo perchè io debba pagare per loro", dovrebbero ricordarsi che qualcuno ha detto di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te.
La fortuna gira.
DvL^Nemo
11-08-2009, 22:12
Mi pare che questa sia la soluzione.
E quelli che dicono "non vedo perchè io debba pagare per loro", dovrebbero ricordarsi di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te.
La fortuna gira.
Io sarei favorevole, ma ovviamente e solo non fatto con il solito stile italiano, del "chi e' piu' furbo e ha piu' amicizie arriva primo"..
blamecanada
12-08-2009, 00:26
Io sarei favorevole, ma ovviamente e solo non fatto con il solito stile italiano, del "chi e' piu' furbo e ha piu' amicizie arriva primo"..
Basta farne tante quanti i richiedenti, e non conta nulla arrivare primo od ultimo.
Tra l'altro la costruzione di case popolari una cosa del genere farebbe crollare i prezzi delle case, tenuti alti contando sul fatto che è un bene di prima necessità e che non essendoci alternative le persone sono costrette a fare mutui pesantissimi.
guarda, molto spesso sono le amministrazioni( complici dei costruttori) la causa dei prezzi alti
dove sto io ci sono amministrazioni dotate di piani edilizi adeguati e sollecite alle risposte del cittadino che può costruirsi la propria casa : risultato, prezzi automaticamente bassi
a 7 km altra città, il comune dà i permessi a capocchia e con tempi biblici, risultato i prezzi sono al doppio (e oltre) rispetto al comune precedente ( peraltro hanno entrambi lo stesso numero di abitanti e sono cocapoluogo provinciale)
l'ultimo esempio c'è stato lo scorso weekend: il consiglio comunale doveva approvare una variante del piano '167' che in oltre 10 anni non sono riusciti a far partire ( il comune ha incassato milioni di € per i suoli, dai soci delle cooperative) e una lottizzazione di 200 villette in una zona (ormai ex) agricola: bè. le villette le hanno approvate al volo, per l'ampliamento è mancato il numero legale , e sì che la maggioranza è di 31 consiglieri su 40 ( e non dico per pudore di che schieramento è, la maggioranza :asd: )
Italiani proprietari di case?
Italiani proprietari di ruderi (ben intonacati pero') che vengono giu con terremoti ridicoli.
Basterebbe che lo Stato costruisse case popolari a sufficienza per tutti, e tutto ciò non avverrebbe.
basta che poi non vengano costruiti con la sabbia come fatto in abruzzo ecc... ;)
zerothehero
12-08-2009, 09:32
Tenete conto però che costruire case popolari non basta, visto che una volta costruite vanno gestite dai comuni.
E lì partono gli incubi..occupazioni abusive, degrado, quartieri ghetto, etc,etc,etc.. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.