View Full Version : Prima formattazione e reinstallazione Win XP
Salve ragazzi, sono un novizio, e ho già spulciato qualche guida, ma alla fine sono tutte un po' incomplete, e anche documentandomi in altri lidi, non riesco a venire a capo di certe cose..
Come specificato sopra, devo formattare un PC su cui c'è già installato XP SP2, e quindi poi dovrei reinstallarlo(vorrei installare il SP3), mi consigliate il metodo più semplice, o comunque meno rischioso...?
Non ho il CD di ripristino, solo il CD di Windows XP professional "pulito".
Tipo, ho letto delle "complicanze" con "particolari" tipi schede(come esempio espone "raid" e "scsi" da quello che ho capito, si intende la scheda madre, ma come faccio a sapere di che tipo è?
Ragazzi spero che mi sarete utili, e ringrazio sin da ora chi mi aiuterà! ;)
alecomputer
11-08-2009, 11:13
L' installazione e la formattazione la fai tramite il cd di installazione di windows xp , non ti serve altro .
Se non lo hai gia fatto devi impostare nel bios come primo boot il cd/dvd per consentire l' avvio del cd di windows .
Ovviamente con la formattazione perdi anche tutti i dati che avevi su disco quindi se hai dati importanti e meglio che li salvi prima da qualche parte .
l' unico problema che potresti avere e che windows non riconosca il disco durante l' installazione per verificare la cosa puoi fare una prova , inserisci il cd di installazione e vai avanti con l' installazione finche non ti chiede su che disco vuoi installare windows , se compare quel messaggio significa che il disco viene riconosciuto e che puoi instalare windows senza problemi .
Se invece ti da il messaggio unita disco non trovata significa che ti servono i driver per il disco , di solito i driver li trovi sul cd rom dei driver che ti hanno dato quando hai comprato la scheda madre .
L' installazione e la formattazione la fai tramite il cd di installazione di windows xp , non ti serve altro .
Se non lo hai gia fatto devi impostare nel bios come primo boot il cd/dvd per consentire l' avvio del cd di windows .
Ovviamente con la formattazione perdi anche tutti i dati che avevi su disco quindi se hai dati importanti e meglio che li salvi prima da qualche parte .
l' unico problema che potresti avere e che windows non riconosca il disco durante l' installazione per verificare la cosa puoi fare una prova , inserisci il cd di installazione e vai avanti con l' installazione finche non ti chiede su che disco vuoi installare windows , se compare quel messaggio significa che il disco viene riconosciuto e che puoi instalare windows senza problemi .
Se invece ti da il messaggio unita disco non trovata significa che ti servono i driver per il disco , di solito i driver li trovi sul cd rom dei driver che ti hanno dato quando hai comprato la scheda madre .
Come si fa ad impostare nella bios come primo boot il CD di WIndows..?
I dati li salvo sul PC da cui scrivo in questo momento, dovrei formattare il PC di mio papà perché da problemi praticamente da quando lo abbiamo preso, e addirittura mi è stato detto che ha windows installato su entrambe le partizioni(quando si accende mi fa decidere se accendere "windows XP" o "winows XP(bootscreen)) quindi vorrei semplicemente "ripulirlo".
Il CD dei driver della scheda madre non so dove sia, devo chiedere perché il PC non è mio..
Come si fa ad impostare nella bios come primo boot il CD di WIndows..?
entri nel BIOS all'avvio premendo il tasto o i tasti che ti vengono indicati a schermo e modifichi l'ordine di boot nella sezione "boot" del BIOS.
Il CD dei driver della scheda madre non so dove sia, devo chiedere perché il PC non è mio..
se non li trovi te li scarichi da internet, anzi, per sicurezza, io mi scaricherei i driver aggiornati di tutte le periferiche che compongono il PC.
entri nel BIOS all'avvio premendo il tasto o i tasti che ti vengono indicati a schermo e modifichi l'ordine di boot nella sezione "boot" del BIOS.
se non li trovi te li scarichi da internet, anzi, per sicurezza, io mi scaricherei i driver aggiornati di tutte le periferiche che compongono il PC.
Ciao markk0, se non sbaglio ti conosco su un'altro forum dove sei "un'uccello verde" ;)
Comunque, poi come le inserisco...?
Allora, devo scaricare, driver della scheda madre, processore, scheda video, e poi.. :mbe:
Son sempre più convinto di far fare sto lavoro a qualcun'altro e io guardare come fa così la prossima lo so fare...
Il BIOS quindi lo vedrò solo dopo che avrò fatto la formattazione..?
http://www.visibilmente.com/01info/guida-pc/formattare-un-hard-disk.html
Stampati questa guida e stai sereno
se hai problemi postali
gabi.2437
11-08-2009, 17:25
Ciao markk0, se non sbaglio ti conosco su un'altro forum dove sei "un'uccello verde" ;)
Comunque, poi come le inserisco...?
Allora, devo scaricare, driver della scheda madre, processore, scheda video, e poi.. :mbe:
Son sempre più convinto di far fare sto lavoro a qualcun'altro e io guardare come fa così la prossima lo so fare...
Il BIOS quindi lo vedrò solo dopo che avrò fatto la formattazione..?
non ci sono driver del processore e il "bios" è quella roba che vedi appena accendi il pc, lo vedi sempre, per formattare devi andarci dentro e riordinare l'ordine di boot di modo che per primo ci sia il lettore dischi, cosi legge il disco di XP e fa partire il tutto
non ci sono driver del processore e il "bios" è quella roba che vedi appena accendi il pc, lo vedi sempre, per formattare devi andarci dentro e riordinare l'ordine di boot di modo che per primo ci sia il lettore dischi, cosi legge il disco di XP e fa partire il tutto
Io quando accendo il PC non vedo proprio all'inizio di quando sto accendendo, perché lo schermo è un vecchio crt, e quindi ci mette tanto ad accendersi, quando è acceso mi ritrovo con una schermata che mi chiede se accendere il PC usando:
Windows XP Professional;
Windows XP Professional(bootscreen);
Comunque grazie ragazzi, adesso mi vedo la guida e vedo che riesco a fare...
ma lol...dicci il modello della scheda madre che ti passiamo noi via mail quello che devi mettere nel disco floppy per il conroller SATA.
Inoltre se ci dici il modello possiamo controllare che tipologia di BIOS monta la scheda madre: award, phoenix...ecc e ti possiamo guidare meglio all'interno delle voci del bios per impostare il CD rom come primary boot device
Fa niente ragazzi, ho trovato il CD con tutti i driver e ora funziona perfettamente, sembra un'altro PC(5 anni senza formattazione non fanno bene :D ), se avrò problemi vi farò sapere...
Un'ultima cosa, io ho tenmuto solo una partizione C: perché mio papà mi ha chiesto così, c'è un motivo se solitamente ci sono sempre due partizioni?
Fa niente ragazzi, ho trovato il CD con tutti i driver e ora funziona perfettamente, sembra un'altro PC(5 anni senza formattazione non fanno bene :D ), se avrò problemi vi farò sapere...
Un'ultima cosa, io ho tenmuto solo una partizione C: perché mio papà mi ha chiesto così, c'è un motivo se solitamente ci sono sempre due partizioni?
normalmente si fanno due partizioni in maniera da spostare la cartella documenti e gli altri dati sulla partizione dedicata, così facendo in caso di recovery formatti solo il C: e reinstalli i programmi, senza bisogno di backuppare i file
normalmente si fanno due partizioni in maniera da spostare la cartella documenti e gli altri dati sulla partizione dedicata, così facendo in caso di recovery formatti solo il C: e reinstalli i programmi, senza bisogno di backuppare i file
Aaaaaah! Capito.. :)
Vabbè, comunque ho a disposizione altri 2 pc in caso di problemi... Grazie a tutti per l'aiuto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.