PDA

View Full Version : Boot in loop non carica Sistema Operativo..


maeishoj
10-08-2009, 22:48
Salve, il pc della sorellina della mia ragazza ha un problema.. non so come una volta acceso cercava prima di fare il boot da network poi da cd poi da floppy e infine da HD... nessun problema per l'amor del cielo, solo ci impiegava un po di piu.. fatto sta che nn mi sono mai preoccupato di cambiare il boot, ma ora stavo togliendo norton security per mettere nod32, e mi è stato chiesto di riavviare.. riavviato e ho pensato: perchè non cambiare la "priority list" di booting.. ho messo da hd come prima cosa, poi cd ecc... fatto sta che ora nn fa più il boot, come mai?? sapete aiutarmi?? non so cosa diavolo fare.. ho fatto anche "load default settings" del bios per essere sicuro ma niente! com'è possibile che 10 min fa andava e ora non piu? va in loop cerca di caricare e si riavvia automaticamente quando dovrebbe partire la schermata di lancio di xp... una cosa che ho notato è che non c'è nessun primary IDE ne master e ne slave, secondary IDE master è il dvd e l'HD è il terzo IDE master.. è normale che nn ci sia un primary?? Io pensavo che magari l'hd nn è collegato bene,magari si è allentato.. ma se lo riconosce però non può essere che dite?? Vi prego datemi una mano..

alecomputer
11-08-2009, 10:22
Per risolvere devi assegnare il primo avvio al disco fisso . Su qualche bios il disco viene identificato come ide0 ide1 ide2 ecc... o con il nome del disco fisso tipo maxtor , seagate ecc... , il nome del disco deve comparire chiaramente come primo avvio .

Non serve a niente impostare nel bios "load default settings" perche in queste modo perdi le impostazioni personalizzate che avevi fatto compreso l' avvio da disco fisso .

Puo essere normale che non ci siano dischi primary o slave , soprattutto se il disco e un disco sata , e la scheda madre era predisposta per l' inserimento anche di 4 dischi ide .

kiriranshelo
11-08-2009, 11:26
...Puo essere normale che non ci siano dischi primary o slave , soprattutto se il disco e un disco sata , e la scheda madre era predisposta per l' inserimento anche di 4 dischi ide .

Se il connettore è ide DEVE esserci il primary per forza di cose, sata invece no, lo setti direttamente nel bios. Sarebbe buona cosa, come partenza almeno, mettere il disco primary master