View Full Version : Compressore con motore da frigo?
Aquileia
10-08-2009, 22:27
Ho letto in giro che è possibile ricavare un compressore utilizzando un motore da frigo.
Ma la mia domanda è se è possibile utilizzare il motore di una lavatrice???
Ne hanno buttata una adesso adesso...ammesso e non concesso che funzioni!!
Oppure cosa ci potrei fare?
Dumah Brazorf
10-08-2009, 23:14
No.
Il "motore" del frigorifero è un compressore a tutti gli effetti, quello della lavatrice... gira e basta.
Quoto il post sopra. Ad ogni modo io terrei comunque il motore, puo essere utile per altri progetti... Il motore della lavatrice è molto versatile
puoi farci una mola per affilare.. un generatore eolico.. qualunque cosa.. occhio però che è abbastanza "cattivo", rischi di farti male :D
puoi farci una mola per affilare.. un generatore eolico.. qualunque cosa.. occhio però che è abbastanza "cattivo", rischi di farti male :D
la storia del generatore eolico mi piace... funziona bene anche come alternatore?
bah..a livello giocattolo sì... se vuoi tirarci fuori qualcosa di affidabile e serio c'è da lavorarci PARECCHIO :D
bah..a livello giocattolo sì... se vuoi tirarci fuori qualcosa di affidabile e serio c'è da lavorarci PARECCHIO :D
quanto genera così com'è alla massima velocità?
c'è anche il discorso che la rotazione delle eventuali pale eoliche va moltiplicata per far girare veloce il motore... però in questo caso serve più coppia e quindi pale più grandi :stordita:
Aquileia
11-08-2009, 23:38
puoi farci una mola per affilare.. un generatore eolico.. qualunque cosa.. occhio però che è abbastanza "cattivo", rischi di farti male :D
Intanto vi posto un paio di foto.
Spero si vedano!!
Intanto trovo interessante la soluzione eolica....
Ma fatemi capire: come le pale si collegherebbero al motore e genererebbero corrente
?
Aquileia
11-08-2009, 23:49
Come si inseriscono le foto???:muro: :muro:
quanto genera così com'è alla massima velocità?
c'è anche il discorso che la rotazione delle eventuali pale eoliche va moltiplicata per far girare veloce il motore... però in questo caso serve più coppia e quindi pale più grandi :stordita:
io ero riuscito a tirarci fuori un 150W circa di picco, con pale in compensato fatte abbastanza alla pene di segugio, il problema è che devono essere fatte BENE altrimenti con le vibrazioni si autodistruggono... devi metterci abbastanza meccanica per sfrttare bene ogni tipo di vento ed è pesantissimo.. già con un alternatore da auto risolvi molti di questi problemi...
io ero riuscito a tirarci fuori un 150W circa di picco, con pale in compensato fatte abbastanza alla pene di segugio, il problema è che devono essere fatte BENE altrimenti con le vibrazioni si autodistruggono... devi metterci abbastanza meccanica per sfrttare bene ogni tipo di vento ed è pesantissimo.. già con un alternatore da auto risolvi molti di questi problemi...
che figata...
se solo avessi un giardino proverei subito :asd:
le pale quanto erano grandi? hai usato un moltiplicatore di giri?
pale saranno state un 50 cm l'una e sì, un moltiplicatore di giri recuperato non so dove :D
Aquileia
12-08-2009, 22:10
http://img99.imageshack.us/img99/2591/51337149.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=51337149.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/7858/89731913.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=89731913.jpg)
Intanto posto le foto.
Esiste una guida in rete per autocostruirsi l'eolico?
Aquileia
12-08-2009, 22:12
http://img88.imageshack.us/img88/5650/74145994.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=74145994.jpg)
Dumah Brazorf
12-08-2009, 23:13
Se non una guida molti spunti dovresti trovarli sul forum di energeticambiente.
a quanto ricordo il problema maggiore è mantenere costante il numero di giri del motore se non sbaglio...
di solito è più facile avere risultati migliori con un alternatore da auto e una turbina pelton :Perfido: o una ruota a pale e una banale puleggia.
a quanto ricordo il problema maggiore è mantenere costante il numero di giri del motore se non sbaglio...
di solito è più facile avere risultati migliori con un alternatore da auto e una turbina pelton :Perfido: o una ruota a pale e una banale puleggia.
:sbav:
:sbav:
:asd:
c'è poco da sbavare... sfruttare l'acqua di un rigagnolo per giocare è potenzialmente illegale... :rolleyes:
bisogna fare molta attenzione alle normative...
per la ruota a pale di un mulino a vento, girando piano, non dovrebbe creare particolari problemi circa la sicurezza...
:asd:
c'è poco da sbavare... sfruttare l'acqua di un rigagnolo per giocare è potenzialmente illegale... :rolleyes:
bisogna fare molta attenzione alle normative...
per la ruota a pale di un mulino a vento, girando piano, non dovrebbe creare particolari problemi circa la sicurezza...
mi stai dicendo che se ho una casa vicino ad un torrente, in montagna, non posso improvvisare un mini impianto idrico che sfrutti l'energia cinetica del torrente?
sti cazzi giuro che è la prima cosa che farei se avessi una casa vicino ad un torrente :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.