PDA

View Full Version : Secondo voi mi conviene?


Mentmach
10-08-2009, 21:29
Passare da un Amd Athlon Xp 1700+: 1.466 MHz ad un 2200+: 1.800 MHz oppure 2600+: 2.133 MHz con 35 euro?

So bene che esistono processori nettamente superiori ma me ne serve uno per Socket 462.

Purtroppo non so il FSB se è 333 o 266, purtroppo la scheda madre in questione supporta solo il 266, nel caso in cui è quello 333 che conseguenze ci possono essere?

Grazie in anticipo!!

Gaetano77
10-08-2009, 21:45
Purtroppo non so il FSB se è 333 o 266, purtroppo la scheda madre in questione supporta solo il 266, nel caso in cui è quello 333 che conseguenze ci possono essere?

Grazie in anticipo!!

Semplicemente la CPU funzionerà in underclock con l'FSB a 266 Mhz anzichè a 333; anche la frequenza della CPU ovviamente scenderà (essendo determinata dal moltiplicatore), ma poichè quest'ultimo è sbloccato (a differenza dei proci Intel) puoi aumentarlo e recuperare in parte le performance; cmq ti conviene vedere prima se la CPU è supportata dalla mobo, altrimenti rischi di spendere soldi inutilmente, se magari ci dici il modello preciso.......

Mentmach
10-08-2009, 22:11
Il modello della scheda madre è Gigabyte GA-7VTXE+ e a quanto ho visto dal sito http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7vtxe_plus.html supporta praticamente tutti i processori socket 462 con FSB 266

isomen
11-08-2009, 00:14
Controlla con cpuz il core del tuo processore, se è palomino fai bene a cambiare... ma se è thoroughbred, magari step B e con il molti sbloccato, puoi facilmente portarlo alla frequenza del 2200+ e forde anche del 2600+... avevo un 1800+ che arrivava a quasi 2400 mhz, cmq tieni presente che ormai sono processori superati... nn è solo una questione di frequenza.

;) CIAUZ

dado2005
11-08-2009, 00:44
Semplicemente la CPU funzionerà in underclock con l'FSB a 266 Mhz anzichè a 333; anche la frequenza della CPU ovviamente scenderà (essendo determinata dal moltiplicatore), ma poichè quest'ultimo è sbloccato (a differenza dei proci Intel) puoi aumentarlo e recuperare in parte le performance; cmq ti conviene vedere prima se la CPU è supportata dalla mobo, altrimenti rischi di spendere soldi inutilmente, se magari ci dici il modello preciso.......Non è esattamente così: le Cpu Athlon Xp prodotte da Amd dopo la 33_esima settimana del 2003 hanno tutte il moltiplicatore bloccato.

Attenzione: Amd ha prodotto Athlon Xp 2600 anche dopo la 33_esima settimana del 2003.

Fanno eccezione gli Atlhon Xp Mobile!

Per euro 35 mi aspetterei che ti vendano un Xp mobile.

Per un Athlon Xp NON mobile il prezzo da te indicato mi sembra eccessivo.

P.S.

Seguendo la regola che " chi piu' spende, meno spende", potresti valutare di:

- acquistare uan Asrock 4coreDual-Sata2 usata(circa euro 25)

che puo montare:

sia memorie tipo DDR oppure(non contemporaneamente) DDR2

sia Scheda video AGP oppure PCI_Express

- acquistare un processore a basso costo tipo Intel E2180(circa 30 euro dissi, Intel di serie, compreso)

---Svantaggi: costo circa il doppio del buget iniziale previsto(circa euro 35)

---Vantaggi: puoi riciclare scheda video e ram facendo un upgrade, verso la piattaforma piu' performante Intel 775, in modo graduale e quasi indolore.

Il processore E2180 una frequenza di bus di 800MHz: utilizzando due moduli di DDR Pc3200(400MHz) ti consente di avere un flusso dati doppio rispetto a un Atlhon Xp 3200( il piu' performante della famiglia, feq di bus 400MHz).

Altro vantaggio: la scheda oltre a possedere 4 canali IDE fornisce 2 canali Serial Ata: ti consente in futuro di migrare verso periferiche Sata(hdd, Masterizzatori, ecc).

Per acquisti ( anche postando un'inserzione tipo "cercasi...") il periodo natalizio è il piu' redditizio, quando usualmente molti utenti dismettono le vecchie piattaforme( "vecchie" per gli appassionati estremi sempre alla ricerca di novità) per migrare alle nuove.

Ovviamente nulla osta di cestinare quanto da me consigliato.

------------------
OVERCLOKING: attenzione, i processori sono prodotti in tecnologia Cmos, quindi all'aumentare della frequnza operativa aumenta la potenza da dissipare.

Pertanto occorre un dissipatore performante e se già non lo si possiede occorre acquistarlo, aumentando il buget inizialmente previsto.

Mentmach
11-08-2009, 12:00
Si è un Palomino, mi conviene cambiarlo anche con un 2200+ thoroughbred?

At dado2005: hai ragione ma a me serve un processore appartenente alla famiglia dei socket 462, non mi va di spendere soldi inutilmente per scheda madre, processore ecc... che magari sono solo poco più nuovi.

isomen
11-08-2009, 13:27
La differenza con i pc attuali è notevole, con meno di 200 € ti prendi:

ASROCK AM3 M3A790GXH/128M
84.90EUR

AMD Athlon II X2 250 65,00 €

1Gb 1333Mhz DDR3 Adata €17.90 x 2 banchi = 35,80€

con possibilità di montare una scheda video pci-e (al momento puoi usare l'integrata) e di upgradare procio e ram (quantità) in futuro, cmq si... il 2200 thoroughbred è più performante del tuo 1700 palomino, scalda meno ed è più overclockabile.

;) CIAUZ

dado2005
11-08-2009, 15:09
Per comodità ti rispondo qui alla domanda che hai posto sull'altro thread ora chiuso, dal titolo: Temperature processore

(link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2029550 )

Amd garantisce il buon funzionamento del processore fino ad una temp max di 90 C°.

Attualmente, a pieno carico hai rilevato che la temp max è di 61 C°, quindi ben al di sotto (circa del 30%) dei limiti definiti da Amd:

dovresti stare tranquillo.

Per info sul procio: http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%201700+%20-%20AX1700DMT3C.html

P.S.

Se il procio che hai soddisfa pienamente le tue attuali esigenze e avevi intenzione di sostituirlo "solo" per la temp a pieno carico (68/70 C°), direi che con la sostituzione del dissi, ventola e nuova pasta, hai risolto il problema.

O meglio hai aumentato il margine di sicurezza rispetto al limite max definito dal costruttore di 90 C°.

In questo caso sembrerebbe non esserci motivo di sostituire il procio.

-------------

Andando proprio ora sul mercatino ho rintracciato un'inserzione che potrebbe fare al tuo caso se ti decidessi a cambiare procio:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025637

Proci disponibili:

- AMD ATHLON 2000 AXDA2000DUT3C-10€ , Core Thoroughtbred (Max Power Disipation 60,3 w)

- AMD ATHLON 2200 AXDC2200DUV3C-13€ , Core Thornton......(Max Power Disipation 62,8 w)

- AMD ATHLON 2100 AXDA2100DUT3C-12€, Core Thoroughtbred (Max Power Disipation 62.1 w)

Prezzi ben al disotto dei 35 euro.

La spedizione in raccomandata costa circa euro 5( vedere sito delle poste per info precise).

Ti lasco l'onere di fare un'ulteriore verifica(4 occhi vedono meglio di 2, non si sa mai).
Al seguente link trovi la tabella con i codici della famiglia Athlon Xp:

http://www.cpu-world.com/info/AMD/AMD_Athlon_XP.html

NOTA:

La lettera D indicata da me in "rosso" nella sigla dei processori nell'inserzione è mancante, forse per una svista dell'inserzionista. Eventualmente chiedi conferma.

Mentmach
11-08-2009, 20:40
Per comodità ti rispondo qui alla domanda che hai posto sull'altro thread ora chiuso, dal titolo: Temperature processore

(link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2029550 )

Amd garantisce il buon funzionamento del processore fino ad una temp max di 90 C°.

Attualmente, a pieno carico hai rilevato che la temp max è di 61 C°, quindi ben al di sotto (circa del 30%) dei limiti definiti da Amd:

dovresti stare tranquillo.

Per info sul procio: http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%201700+%20-%20AX1700DMT3C.html

P.S.

Se il procio che hai soddisfa pienamente le tue attuali esigenze e avevi intenzione di sostituirlo "solo" per la temp a pieno carico (68/70 C°), direi che con la sostituzione del dissi, ventola e nuova pasta, hai risolto il problema.

O meglio hai aumentato il margine di sicurezza rispetto al limite max definito dal costruttore di 90 C°.

In questo caso sembrerebbe non esserci motivo di sostituire il procio.

-------------

Andando proprio ora sul mercatino ho rintracciato un'inserzione che potrebbe fare al tuo caso se ti decidessi a cambiare procio:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025637

Proci disponibili:

- AMD ATHLON 2000 AXDA2000DUT3C-10€ , Core Thoroughtbred (Max Power Disipation 60,3 w)

- AMD ATHLON 2200 AXDC2200DUV3C-13€ , Core Thornton......(Max Power Disipation 62,8 w)

- AMD ATHLON 2100 AXDA2100DUT3C-12€, Core Thoroughtbred (Max Power Disipation 62.1 w)

Prezzi ben al disotto dei 35 euro.

La spedizione in raccomandata costa circa euro 5( vedere sito delle poste per info precise).

Ti lasco l'onere di fare un'ulteriore verifica(4 occhi vedono meglio di 2, non si sa mai).
Al seguente link trovi la tabella con i codici della famiglia Athlon Xp:

http://www.cpu-world.com/info/AMD/AMD_Athlon_XP.html

NOTA:

La lettera D indicata da me in "rosso" nella sigla dei processori nell'inserzione è mancante, forse per una svista dell'inserzionista. Eventualmente chiedi conferma.

Veramente vorrei cambiare il processore per avere maggiori prestazioni, e quelli presenti nel mercatino non soddisfano le mie esigenze (1,4GHz iniziano ad essere pochi :rolleyes: ).

La temperatura per ora non mi preoccupa anche perchè il pc stà in un ambiente molto caldo e anzi le temperature si sono abbassate notevolmente da quando ho sostituito pasta ventola e dissi(quando accendevo il pc la temperatura media era 62/63, addesso 54/55).

Grazie comunque per il tuo consiglio e se ne accettano altri :D

overclock80
11-08-2009, 21:01
Sinceramente un upgrade della sola cpu non lo vedo molto conveniente vista la differenza della tua cpu rispetto anche alle cpu anche entry level attuali.

Per dire, se mi capitasse a costo bassissimo una cpu più veloce ok, ma se senti l'esigenza di più potenza dubito fortemente che anche montare la cpu più potente per il tuo sistema possa soddisfarti.

Come ti hanno già consigliato, la soluzione migliore è comprare un sistema nuovo, anche il meno costoso già è un miglioramento.

Gigabyte MA74GM-S2H Socket AM2/AM2+ R2.0 55€
Amd - Athlon 64 LE-1660 2.8GHZ Lima BOX AM2 45W 38€
2x1GB DDR2 800MHZ 27€

120€ è hai già prestazioni di gran lunga migliori di quelle che avresti cambiando la cpu.

Da notare che ho scelto la configurazione meno costosa che ho trovato e anche salendo di poco con la spesa si posso avere prestazioni ancora superiori.

isomen
11-08-2009, 22:16
Veramente vorrei cambiare il processore per avere maggiori prestazioni, e quelli presenti nel mercatino non soddisfano le mie esigenze (1,4GHz iniziano ad essere pochi :rolleyes: ).

La temperatura per ora non mi preoccupa anche perchè il pc stà in un ambiente molto caldo e anzi le temperature si sono abbassate notevolmente da quando ho sostituito pasta ventola e dissi(quando accendevo il pc la temperatura media era 62/63, addesso 54/55).

Grazie comunque per il tuo consiglio e se ne accettano altri :D

Posso chiederti che uso fai del pc? Nn credo che tu ci giochi (almeno nn con i titoli recenti), usi molti programmi contemporaneamente? Fai converxioni video?
Altra cosa, che so usi e quanta ram hai?

;) CIAUZ

Mentmach
12-08-2009, 11:37
Posso chiederti che uso fai del pc? Nn credo che tu ci giochi (almeno nn con i titoli recenti), usi molti programmi contemporaneamente? Fai converxioni video?
Altra cosa, che so usi e quanta ram hai?


Infatti non uso questo pc per giocare :D . Si uso molti programmi contemporaneamente, mi capita spesso di compilare programmi in quanto programmatore, uso il pc anche per progettare siti web. Ovviamente anche per internet in generale, e conversioni video non ne faccio spesso.

Di ram ho 1Gb (che se mi gira espando a 2), ma solitamente non ne uso mai più della metà. Se ti può aiutare vi ricordo che utilizzo principalmente Linux.

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!

isomen
12-08-2009, 11:58
Di linux :wtf: nn sono esperto e nn sò se si avvantaggia dei multi core (anche se credo di si, almeno le distro recenti), cmq credo cue un dual (anche il più scarso) ti porterebbe molti vantaggi... oltre all'aumento della ram (1 gb oramai è veramente molto poca), ricorda che il solo upgrade del procio nn farà miracoli in una conf così vecchia (anche aumentando la ram) e 35€ sono troppi anche per un2600+.... se proprio nn vuoi fare il cambio completo adesso al massimo ci spenderei 15/20€ per tirare avanti un altro po'

;) CIAUZ

Xam the elder
13-08-2009, 01:05
Hai chiesto un parere e ti do il mio : non conviene.

Quando puoi dai via il tuo pc a 2 soldi e te ne prendi 1 altro con 4 soldi (anche il peggio del peggio del nuovo sai che è anni luce meglio di quello che hai)

Se nn giochi nemmeno te ne accorgi di piccole differenze prestazionali e quando darai via il tuo, 50e ti daranno così e 50 te ne darebbero se ci metti il procio che hai in mente.

:flower:

Max.