View Full Version : Come spostare il boot?
andryonline
10-08-2009, 20:10
Mi trovo la seguente situazione:
- Unitą C con installato Windows XP
- Unitą D con i file di boot
Vorrei pertanto spostare il boot sull'unitą C, quella dove č installato il sistema operativo.
Come posso fare? Immagino che oltre a spostare i file, bisogni modificare qualche riga nel file boot.ini...
Fai prima ad utilizzare la console di ripristino del cd di XP avviando il comando fixboot e bootcfg /rebuild.
A volte č necessiaro utilizzare anche fdisk /mbr per riscrivere il record di avvio principale (provalo solo se non va con i comandi precedenti).
Successivamente potrai eliminare i file residui dalla partizione dei dati.
Ciao Andry!
andryonline
12-08-2009, 09:16
Grazie! ;)
In ogni caso, poichč avevo una certa urgenza, mi sono mosso prima ancora del consiglio...
Spostando i file di boot dalla partizione D alla C e, nel boot.ini, relativamente al parametro "partition", cambiando il valore "2" in "1", tutto ha funzionato alla perfezione! :)
Ciao!
AMIGASYSTEM
12-08-2009, 20:34
Grazie! ;)
In ogni caso, poichč avevo una certa urgenza, mi sono mosso prima ancora del consiglio...
Spostando i file di boot dalla partizione D alla C e, nel boot.ini, relativamente al parametro "partition", cambiando il valore "2" in "1", tutto ha funzionato alla perfezione! :)
Ciao!
Era l'operazione giusta,ma potrebbe non bastare,accertati di aver spostato e non copiato i files,se hai lasciato i files anche in D,non hai fatto ancora niente.
UtenteSospeso
13-08-2009, 07:20
Mi trovo la seguente situazione:
- Unitą C con installato Windows XP
- Unitą D con i file di boot
Vorrei pertanto spostare il boot sull'unitą C, quella dove č installato il sistema operativo.
Come posso fare? Immagino che oltre a spostare i file, bisogni modificare qualche riga nel file boot.ini...
Sei sicuro che non sia il contrario ?
Normalmente la C:\ la ha il disco che contiene il boot non quello che contiene solo Windows.
La partizione che contiene il files di avvio ( ntldr, boot.ini etc etc ) deve anche essere ATTIVA .
Mi sa che hai fatto solo un backup dei files .
AMIGASYSTEM
13-08-2009, 11:13
Sei sicuro che non sia il contrario ?
Normalmente la C:\ la ha il disco che contiene il boot non quello che contiene solo Windows.
La partizione che contiene il files di avvio ( ntldr, boot.ini etc etc ) deve anche essere ATTIVA .
Mi sa che hai fatto solo un backup dei files .
No,mi sono capitati PC che ihanno installato il sistema in D:\ ignorando il C:\ lasciato vuoto,poi hanno cambiato idea e nell'installare nuovamente in C:\,XP vedendo che i file di sistema erano gią presenti,ha creato solo l'ombellico sul boot.ini.
Comunque ci sono Aziende che installano la Documents and Settings e i file di sistema in D:\ in modo da non perdere dati in caso di disco raw o di formattazione del sistema.
UtenteSospeso
13-08-2009, 14:20
Da la C:\ ( e ci mette i files di avvio ) alla prima partizione attiva che trova, operazioni dell'utente per manomettere ( volontarie o involontarie ) sono un altro discorso.
andryonline
14-08-2009, 14:33
Ovviamente i file li ho spostato dalla D alla C, e non copiati. ;)
L'errore che ha creato l'installazione in C, mentre il boot in D, si č verificato perchč l'unitą attiva era la D e non la C (avrei dovuto controllare prima di procedere con l'installazione).
Infatti oltre allo spostamento dei file di boot e la modifica al file boot.ini, ho dovuto attivare l'unitą C a discapito della D.
Ora č tutto ok! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.