PDA

View Full Version : in bici con 1 faro: multato


cocis
10-08-2009, 14:17
fnalmente hanno preso quesnto pericoloso terrorista che andava in giro con la bici a 1 faro .. ora mi sento + sicuro a casa mia .. :O

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-08-10_110405531.html

In bici con un solo faro, multato
Il 17enne ha evitato taglio punti patente perche' minorenne

(ANSA) - ROCCA IMPERIALE (COSENZA), 10 AGO - Un 17enne e' stato fermato a bordo della sua bici e multato in base alle nuove norme del Codice della strada. Il ragazzo, residente in provincia di Roma, ma in vacanza a Policoro (Matera), e' stato fermato, identificato e sanzionato dai carabinieri (con una multa da 33,50 euro) perche' viaggiava sul mezzo con un solo faro. Solo la minore eta' ha evitato al ragazzo la sottrazione di due punti dalla patente.

trallallero
10-08-2009, 14:24
Questo è stato più sfigato :asd:

CICLISTA PASSA COL ROSSO, -6 PUNTI DALLA PATENTE (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_1624110242.html)

BERGAMO - Centocinquanta euro di multa e sei punti in meno sulla patente, per un'infrazione commessa in bicicletta. Vittima delle nuove norme introdotte dal decreto sicurezza, che ha inasprito le sanzioni anche per alcune infrazioni al Codice della strada, è stato ieri pomeriggio a Bergamo un imprenditore di 43 anni, che ha attraversato un incrocio passando con il rosso. E' successo intorno alle 17 in via Baioni. Il ciclista ha svoltato a destra in una strada a fondo chiuso, ma si è imbattuto in una pattuglia della polizia stradale che, applicando alla lettera le nuove norme entrate in vigore meno di 48 ore prima, ha inflitto 150 euro di multa al malcapitato, decurtandogli sei punti dalla patente. All'imprenditore, che al momento si è rifiutato di firmare il verbale, non è rimasto altro da fare che prendere atto della nuova legge e pagare la sanzione

LUVІ
10-08-2009, 14:25
Più sicurezza per tutti!
Peccato non avesse la patente, gli ci stavano bene 4-5 punti in meno :mad:

Sinclair63
10-08-2009, 14:25
:doh:

the_joe
10-08-2009, 14:26
fnalmente hanno preso quesnto pericoloso terrorista che andava in giro con la bici a 1 faro .. ora mi sento + sicuro a casa mia .. :O

:mbe:

Naturalmente era di notte perchè se non è cambiato il CDS, per le bici i fari sono obbligatori solo nel caso si viaggi di notte......


Comunque un applauso ai Carabinieri che hanno elevato la contravvenzione a questo pericolosissimo utente della strada.

Raven
10-08-2009, 14:27
... ma è legale togliere punti dalla patente se commetto un'infrazione con un mezzo che non ne prevede l'utilizzo (bici)?!... :fagiano:

LUVІ
10-08-2009, 14:28
... ma è legale togliere punti dalla patente se commetto un'infrazione con un mezzo che non ne prevede l'utilizzo (bici)?!... :fagiano:

E' il nuovo cds, baby

the_joe
10-08-2009, 14:30
... ma è legale togliere punti dalla patente se commetto un'infrazione con un mezzo che non ne prevede l'utilizzo (bici)?!... :fagiano:

Purtroppo parrebbe proprio di si, la questione è che il codice della strada prevede la sanzione accessoria della decurtazione dei punti della patente e non tiene conto del fatto che per la conduzione del mezzo, la patente serva o meno, per cui si crea di fatto una incostituzionalità nella legge che va a punire in modo diverso a seconda se si abbia o meno la patente...... per cui il legislatore dovrebbe intervenire, ma misa che ha altri problemi da affrontare.... :muro:

:.Blizzard.:
10-08-2009, 14:31
Fermorestando l'idiozia di togliere punti sulla patente, è anche vero che la strada è piena di ciclisti che veramente andrebbero ripresi (in altro modo, ovviamente).

the_joe
10-08-2009, 14:32
E' il nuovo cds, baby

In realtà era già così anche prima, se leggi le sentenze di qualche anno fa la questione era già uscita, solo che oggi le sanzioni sono state maggiorate per cui si rischia di più.......

Sinclair63
10-08-2009, 14:34
... ma è legale togliere punti dalla patente se commetto un'infrazione con un mezzo che non ne prevede l'utilizzo (bici)?!... :fagiano:

In ItaGlia si :rolleyes:

Fradetti
10-08-2009, 14:35
Questo è stato più sfigato :asd:

CICLISTA PASSA COL ROSSO, -6 PUNTI DALLA PATENTE (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_1624110242.html)

BERGAMO - Centocinquanta euro di multa e sei punti in meno sulla patente, per un'infrazione commessa in bicicletta. Vittima delle nuove norme introdotte dal decreto sicurezza, che ha inasprito le sanzioni anche per alcune infrazioni al Codice della strada, è stato ieri pomeriggio a Bergamo un imprenditore di 43 anni, che ha attraversato un incrocio passando con il rosso. E' successo intorno alle 17 in via Baioni. Il ciclista ha svoltato a destra in una strada a fondo chiuso, ma si è imbattuto in una pattuglia della polizia stradale che, applicando alla lettera le nuove norme entrate in vigore meno di 48 ore prima, ha inflitto 150 euro di multa al malcapitato, decurtandogli sei punti dalla patente. All'imprenditore, che al momento si è rifiutato di firmare il verbale, non è rimasto altro da fare che prendere atto della nuova legge e pagare la sanzione

vabbè questo è già più giusto... in fondo se passava col rosso e io con la macchina lo investivo andavo nei problemi per colpa di un infrazione sua ;)

plutus
10-08-2009, 14:35
Più sicurezza per tutti!
Peccato non avesse la patente, gli ci stavano bene 4-5 punti in meno :mad:

quindi per te é normale circolare su strada senza fari o passando col rosso. Ah già, il rosso..

Sinclair63
10-08-2009, 14:39
quindi per te é normale circolare su strada senza fari o passando col rosso. Ah già, il rosso..

NON è normale togliere punti dalla patente che serve SOLO per portare la macchina e non per la bici ;)

udria
10-08-2009, 14:39
Mi spiace dirlo ma penso che siano provvedimenti giusti. Affidarsi al buon senso della gente è pura utopia, troppe infrazioni in bicicletta sono state fino ad ora tollerate. Si tratterà aimè del solito fuoco di paglia, tempo un mese è sarà tutto come prima...

Fil9998
10-08-2009, 14:39
... ma è legale togliere punti dalla patente se commetto un'infrazione con un mezzo che non ne prevede l'utilizzo (bici)?!... :fagiano:

E' il nuovo cds, baby

come ci ha insegnato il presente ventennio,

è legale ciò che decreti legale per legge,
basta blindare la maggioranza con la fiduca ad oltranza.
fanC il buonsenso.




a parte lo sfogo vorrei sapere quanto costituzionale sia una norma che punisce maggiormente un patento rispetto a un non patentato per infrazioni commesse non usando l'auto, ma la bici, cioè un mezzo ceh non prevede l'uso di patente per essere condotto...


imho son due cose contro i fondamenti del diritto in una unica legge papocchio...

due punizioni diverse per due soggettidiversi a parità di reato, una sanzione fatta scontare su una fattispecie non inerente al reato.
solo una mandria di ....XXXXX mettiamola sul gentile "persone digiune dallo studio del diritto" poteva partorire e approvare una bestialità del genere


ma tanto, legge-papocchio più o meno, ormai nn fa più differenza in sto paese.

trallallero
10-08-2009, 14:39
vabbè questo è già più giusto... in fondo se passava col rosso e io con la macchina lo investivo andavo nei problemi per colpa di un infrazione sua ;)

Sicuramente, ma proprio a Bergamo chiesi espressamente ai poliziotti perchè non facevano le multe agli automobilisti che non si fermavano alle strisce pedonali.
"le facciamo, le facciamo" mi rispose.
"Allora perchè non riesco mai ad attraversare tranquillamente ?" richiesi.

È il nuovo giocattolo dei caramba questa "multa alle bici", durerà un pò poi si romperanno le palle.

plutus
10-08-2009, 14:43
NON è normale togliere punti dalla patente che serve SOLO per portare la macchina e non per la bici ;)

vedrai che quando andrai in bici ci penserai prima di fare cazzate (il tu é generico ovviamente)

ilguercio
10-08-2009, 14:45
NON è normale togliere punti dalla patente che serve SOLO per portare la macchina e non per la bici ;)

Se hai la patente dovresti sapere che non si passa col rosso...

LUVІ
10-08-2009, 14:45
come ci ha insegnato il presente ventennio,

è legale ciò che decreti legale per legge,
basta blindare la maggioranza con la fiduca ad oltranza.
fanC il buonsenso.




a parte lo sfogo vorrei sapere quanto costituzionale sia una norma che punisce maggiormente un patento rispetto a un non patentato per infrazioni commesse non usando l'auto, ma la bici, cioè un mezzo ceh non prevede l'uso di patente per essere condotto...


imho son due cose contro i fondamenti del diritto in una unica legge papocchio...

due punizioni diverse per due soggettidiversi a parità di reato, una sanzione fatta scontare su una fattispecie non inerente al reato.
solo una mandria di ....XXXXX mettiamola sul gentile "persone digiune dallo studio del diritto" poteva partorire e approvare una bestialità del genere


ma tanto, legge-papocchio più o meno, ormai nn fa più differenza in sto paese.

Non è costituzionale, ma ultimamente va di moda il "fanculo alla costituzione".

LuVi

Ziosilvio
10-08-2009, 14:46
Da utente:
... ma è legale togliere punti dalla patente se commetto un'infrazione con un mezzo che non ne prevede l'utilizzo (bici)?!... :fagiano:
Se uno ha la patente e passa col rosso in bicicletta, allora o ha preso la patente coi punti delle patatine, oppure crede di poter fare il furbo perché "eh, ma, io sono speciale".
In ciascuno dei due casi merita una punizione.

Sinclair63
10-08-2009, 14:47
Se hai la patente dovresti sapere che non si passa col rosso...

Appunto, ma se passo col rosso con la bici mi sta pure bene la sanzione pecuniaria, ma non i punti sulla patente che non c'entrano un cazzo ;)

aleza
10-08-2009, 14:47
Trovo giusto fare le multe a chi commette infrazioni in bicicletta ma togliere i punti della patente proprio no... bah... Spero che questa cosa venga cambiata quanto prima.

ilguercio
10-08-2009, 14:47
Da utente:

Se uno ha la patente e passa col rosso in bicicletta, allora o ha preso la patente coi punti delle patatine, oppure crede di poter fare il furbo perché "eh, ma, io sono speciale".
In ciascuno dei due casi merita una punizione.

*
Anche perchè legalmente possono andare in giro in bici mocciosi di 10 anni e passare col rosso,andare contromano etc.
E nessuno può dirgli nulla...

ilguercio
10-08-2009, 14:49
Appunto, ma se passo col rosso con la bici mi sta pure bene la sanzione pecuniaria, ma non i punti sulla patente che non c'entrano un cazzo ;)

Ma tu la patente l'hai presa o no?
O pensi che in bici non fai alcun danno a passare col rosso?
Non vuoi i punti tolti dalla patente?
A:non prendi la patente e giri in bici e fai il cappio che ti pare.
B:non fai cazzate in bici.

aleza
10-08-2009, 14:49
Da utente:

Se uno ha la patente e passa col rosso in bicicletta, allora o ha preso la patente coi punti delle patatine, oppure crede di poter fare il furbo perché "eh, ma, io sono speciale".
In ciascuno dei due casi merita una punizione.

Punito ok, privato dei punti patente no. Proprio perchè si crea una disparità di trattamento tra chi ha la patente e chi no. A questo punto allora sarebbe più coerente fare la patente per la bicicletta.

ilguercio
10-08-2009, 14:50
punto allora sarebbe più coerente fare la patente per la bicicletta.

Sarebbe pure ora visto che in strada ci vai e se passi col rosso rischi di far passare giornate di merda a me, autista serio.
La bici non è un gioco,se cammini su strada pubblica fai come dice il CDS sennò giochi a cycling manager e non rompi le scatole.
Non ho nessuna voglia di trovarmi un ciclista schiantato sul cofano perchè girava di notte senza i fari.

aleza
10-08-2009, 14:54
Sarebbe pure ora visto che in strada ci vai e se passi col rosso rischi di far passare giornate di merda a me, autista serio.
La bici non è un gioco,se cammini su strada pubblica fai come dice il CDS sennò giochi a cycling manager e non rompi le scatole.
Non ho nessuna voglia di trovarmi un ciclista schiantato sul cofano perchè girava di notte senza i fari.

Ma guarda che sono daccordo con te, e da appassionato di bicicletta oltre che da automobilista da 40k km/anno, non avrei nulla da obbiettare alla patente per ciclisti, la strada è una giungla e ci vuole ordine.
Quello che contesto è la disparità di trattamento tra chi ha la patente e chi non ce l'ha.

Sinclair63
10-08-2009, 14:56
Ma tu la patente l'hai presa o no?
O pensi che in bici non fai alcun danno a passare col rosso?
Non vuoi i punti tolti dalla patente?
A:non prendi la patente e giri in bici e fai il cappio che ti pare.
B:non fai cazzate in bici.

Forse ho scritto in arabo prima? :D
Per me è sacrosanto comportarsi bene in bici, è cmq un veicolo che circola insieme a tutti gli altri e come tale può provocare incidenti, su questo non ci piove.
Quello che secondo me è incostituzionale come diceva più su qualche utente, è il perdere punti sulla patente che in QUEL MOMENTO non c'entra una benemerita cippa :D perchè sto guidando un veicolo che NON ne prevede il possesso...PUNTO!! :D
Credo di essermi spiegato bene stavolta :stordita:

the_joe
10-08-2009, 14:58
Sarebbe pure ora visto che in strada ci vai e se passi col rosso rischi di far passare giornate di merda a me, autista serio.
La bici non è un gioco,se cammini su strada pubblica fai come dice il CDS sennò giochi a cycling manager e non rompi le scatole.
Non ho nessuna voglia di trovarmi un ciclista schiantato sul cofano perchè girava di notte senza i fari.

Fai sempre come dice il CDS anche tu, visto che ti dichiari automobilista serio?

Nel senso che RALLENTI SEMPRE prima di un incrocio anche se hai il verde, che ti fermi sempre per far passare i pedoni che vogliono attraversare sulle strisce pedonali, che non superi mai i limiti di velocità, che mantieni sempre la distanza di sicurezza, che non guidi mai se sei stanco o non stai bene...........

Te lo chiedo perchè da ciclista SERIO ne ho piene le scatole di automobilsti che considerano la strada loro e guai a chi trovano sul loro percorso per cui in ogni caso hanno ragione anche se ti sorpassano e ti svoltano a destra a 1 centimetro dalla ruota anteriore o se ti sfrecciano accanto strombazzando e insultandoti perchè non possono rallentare e perdere 3 secondi di tempo......

ilguercio
10-08-2009, 14:59
Ma guarda che sono daccordo con te, e da appassionato di bicicletta oltre che da automobilista da 40k km/anno, non avrei nulla da obbiettare alla patente per ciclisti, la strada è una giungla e ci vuole ordine.
Quello che contesto è la disparità di trattamento tra chi ha la patente e chi non ce l'ha.

Hai voluto la patente?E te ne prendi le conseguenze quando fai cazzate...
Piuttosto sarei per un piccolo cambio.Punti patente indipendenti dal mezzo guidato e sanzioni proporzionate al mezzo.
Ma se tu,18 enne,prendi la patente devi sapere che non stai solo usufruendo di un diritto ma stai contraendo degli obblighi nei confronti degli altri utenti della strada.
Almeno ti cacciano i punti e la prossima volta te ne ricordi ed eviti di fare minchiate in bici.
Cioè,cazzo,si tratta di coerenza.
Se la maestra ti insegna a non buttare carte per terra mica arrivi a casa e rendi il pavimento un porcile...sai che è un principio che vale sempre e non lo fai più,nè a scuola nè a casa.
Se non hai la patente/educazione hai almeno la scusa dell'ignoranza ma dal momento che ce l'hai...

dave4mame
10-08-2009, 15:00
si, ma dopo che uno s'è fumato 20 punti con infrazioni "da bici" e gli segano la patente cos'è? non può più andare in bici?

comunque... finalmente mi toglierò qualche soddisfazione.

poter zittire mio padre con un bel "anche ora, papà..." quanto per la millemilionesima voltà mi racconterà di come si sia preso una multa DI GIORNO perchè "non aveva la gemma posteriore, che probabilmente l'avevo persa per colpa di una buca.

vedere tornare a casa scornacchiata e multata quelle furbetta di mia moglie, che è convinta che i sensi vietati non si applicano ai ciclisti.

sperando, ovviamente, di non farmi pizzicare io quando salgo sul marciapiede per bypassare il semaforo rosso...

(sanzionare a punti di colpi patente mi sembra una cagata, cmq...)

ilguercio
10-08-2009, 15:01
Forse ho scritto in arabo prima? :D
Per me è sacrosanto comportarsi bene in bici, è cmq un veicolo che circola insieme a tutti gli altri e come tale può provocare incidenti, su questo non ci piove.
Quello che secondo me è incostituzionale come diceva più su qualche utente, è il perdere punti sulla patente che in QUEL MOMENTO non c'entra una benemerita cippa :D perchè sto guidando un veicolo che NON ne prevede il possesso...PUNTO!! :D
Credo di essermi spiegato bene stavolta :stordita:
Boh,io tengo presente il CDS sia in moto che in auto che in bici(anche se non la uso da una vita).
Dove sta il problema se si parla di punizione?
Mica vi stavate preparando a fare cazzate di massa in bici tutti quanti?
Fai sempre come dice il CDS anche tu, visto che ti dichiari automobilista serio?

Nel senso che RALLENTI SEMPRE prima di un incrocio anche se hai il verde, che ti fermi sempre per far passare i pedoni che vogliono attraversare sulle strisce pedonali, che non superi mai i limiti di velocità, che mantieni sempre la distanza di sicurezza, che non guidi mai se sei stanco o non stai bene...........

24 punti sulla patente in 4 anni,e nessun incidente grave o altamente distruttivo.
Non credo ci sia altro da dire...

ilguercio
10-08-2009, 15:02
Te lo chiedo perchè da ciclista SERIO ne ho piene le scatole di automobilsti che considerano la strada loro e guai a chi trovano sul loro percorso per cui in ogni caso hanno ragione anche se ti sorpassano e ti svoltano a destra a 1 centimetro dalla ruota anteriore o se ti sfrecciano accanto strombazzando e insultandoti perchè non possono rallentare e perdere 3 secondi di tempo......

Pensa te che faccio ragionamenti simili quando incrocio 4 ciclisti che occupano tutta la carreggiata o ondeggiano senza rendersi conto di chi arriva dietro...

matrizoo
10-08-2009, 15:02
Da utente:

Se uno ha la patente e passa col rosso in bicicletta, allora o ha preso la patente coi punti delle patatine, oppure crede di poter fare il furbo perché "eh, ma, io sono speciale".
In ciascuno dei due casi merita una punizione.

certo, la bella 150 euro perchè passi con il rosso in bicicletta:O

poi ti sbandierano ogni qual volta il costo dell'energia si abbassa di una merdina, rompendo le palle sul fatto che la famiglia media risparmierà 30 euro all'anno...

Sinclair63
10-08-2009, 15:03
Boh,io tengo presente il CDS sia in moto che in auto che in bici(anche se non la uso da una vita).
Dove sta il problema se si parla di punizione?
Mica vi stavate preparando a fare cazzate di massa in bici tutti quanti?


:doh: rinuncio...

ilguercio
10-08-2009, 15:05
Facciamo così,causi un maxi tamponamento in bici oppure per evitare te,ciclista,finisco fuori strada e mi faccio male.
Basta la multina?

the_joe
10-08-2009, 15:05
Boh,io tengo presente il CDS sia in moto che in auto che in bici(anche se non la uso da una vita).
Dove sta il problema se si parla di punizione?
Mica vi stavate preparando a fare cazzate di massa in bici tutti quanti?

Non ci penso nemmeno.


24 punti sulla patente in 4 anni,e nessun incidente grave o altamente distruttivo.
Non credo ci sia altro da dire...

Che non significa un niente di niente perchè con i controlli che ci sono in Italia prendere una contravvenzione che non sia per divieto di sosta o eccesso di velocità con il velox è come fare 2 volte consecutive 6 al superenalotto.

PS - se mi dimostri che a tutti gli incroci RALLENTI SEMPRE ti posso inviare a casa un paio di bottiglie di vino di annata visto che questo è un atteggiamento richiesto dal CDS, o lo si rispetta solo nei paragrafi che fanno comodo?

the_joe
10-08-2009, 15:07
Facciamo così,causi un maxi tamponamento in bici oppure per evitare te,ciclista,finisco fuori strada e mi faccio male.
Basta la multina?

Se finisci FUORI STRADA TU CON LA TUA AUTO, non hai rispettato il CDS che richiede espressamente che il conducente abbia SEMPRE IL PIENO CONTROLLO DEL MEZZO.

Vuoi continuare a parlarne o ritieni che anche chi va in bici possa avere il diritto di stare sulle strade se rispetta il CDS?

ilguercio
10-08-2009, 15:07
I fatti parlano,con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Pensa te che io mi potri incazzare di brutto perchè se passo io col rosso mi tolgono punti e a un ciclista fanno solo la multa.
Ah...la disparità(a senso unico ovviamente).:read:

ilguercio
10-08-2009, 15:09
Se finisci FUORI STRADA TU CON LA TUA AUTO, non hai rispettato il CDS che richiede espressamente che il conducente abbia SEMPRE IL PIENO CONTROLLO DEL MEZZO.

Vuoi continuare a parlarne o ritieni che anche chi va in bici possa avere il diritto di stare sulle strade se rispetta il CDS?

Anche se piovono ciclisti?
Anche se mi spunta un ciclista da un incrocio quando io passo a 50 orari col verde e lui se ne frega?
Azz,curnuti e mazziati...

aleza
10-08-2009, 15:10
Hai voluto la patente?E te ne prendi le conseguenze quando fai cazzate...
Piuttosto sarei per un piccolo cambio.Punti patente indipendenti dal mezzo guidato e sanzioni proporzionate al mezzo.
Ma se tu,18 enne,prendi la patente devi sapere che non stai solo usufruendo di un diritto ma stai contraendo degli obblighi nei confronti degli altri utenti della strada.
Almeno ti cacciano i punti e la prossima volta te ne ricordi ed eviti di fare minchiate in bici.
Cioè,cazzo,si tratta di coerenza.
Se la maestra ti insegna a non buttare carte per terra mica arrivi a casa e rendi il pavimento un porcile...sai che è un principio che vale sempre e non lo fai più,nè a scuola nè a casa.
Se non hai la patente/educazione hai almeno la scusa dell'ignoranza ma dal momento che ce l'hai...

Continuo a non essere daccordo. La patente è il permesso/licenza per usufruire della strada con un mezzo specifico. Se si vuole parlare di coerenza allora vietiamo la strada a tutti quelli che non hanno l'abilitazione per farlo, pedoni compresi. Ha poco senso, no? Io resto della mia, se si vogliono decurtare punti devono essere punti di una patente ciclistica (che non esiste) non quella automobilistica.
Ti parrebbe giusto multare con la stessa decurtazione di punti uno che entra in una zona pedonale in bici e uno che lo fa in macchina? O uno che percorre un tratto di marciapiede in bici e uno che lo fa in macchina?
Con questo non sto giustificando che si facciano le cazzate in bici, tutt'altro.
Per quanto riguarda le sanzioni pecuniarie sono daccordo che ci siano.

pierodj
10-08-2009, 15:10
aaaaaaaaah, ora che questo pericolosissimo ciclista è stato duramente multato mi sento decisamente più sicuro :O
vittoria!
bene, avanti così :)

the_joe
10-08-2009, 15:11
I fatti parlano,con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Pensa te che io mi potri incazzare di brutto perchè se passo io col rosso mi tolgono punti e a un ciclista fanno solo la multa.
Ah...la disparità(a senso unico ovviamente).:read:

A parte che non vuoi capire, quale parte del discorso ti è oscura nel ragionamento che se io che ho la patente e un mio amico che non ce l'ha, andiamo insieme in bici e commettiamo la stessa infrazione, io vengo punito in modo diverso dal mio amico?

Non stiamo contestando il fatto della multa, ma della decurtazione dei punti mentre si stà usando un mezzo che non prevede la patente, come se te li togliessero anche per gli schiamazzi notturni o altro che non c'entra niente con la guida.....

Sinclair63
10-08-2009, 15:12
Facciamo così,causi un maxi tamponamento in bici oppure per evitare te,ciclista,finisco fuori strada e mi faccio male.
Basta la multina?

Ti ripeto che deve essere applicata la sanzione giusta proporzionale alla gravità dell'incidente provocato, quindi sanzione pecuniaria ma anche penale, ma non la decurtazione dei punti sulla patente, non lo ritengo ne giusto ne logico e incostituzionale, perchè (lo ripeto fino alla noia :D ) guidare la bici non prevede possesso di patente di guida, qual'è il motivo???

dave4mame
10-08-2009, 15:13
tanto per sapere... all'estero (dove sono notoriamente più fichi di noi) come si comportano?

the_joe
10-08-2009, 15:14
Anche se piovono ciclisti?
Anche se mi spunta un ciclista da un incrocio quando io passo a 50 orari col verde e lui se ne frega?
Azz,curnuti e mazziati...

Vedo che NON conosci il CDS, 50Km/h è il limite MASSIMO di velocità sulle strade urbane, in prossimità degli incroci SI DEVE RALLENTARE SEMPRE proprio perchè sono situazioni di potenziale pericolo, il CDS serve a tutelare TUTTI gli utenti della strada, non a far fare loro quello che vogliono, se tu hai il verde NON hai licenza di uccidere nemmeno chi passa con il rosso e per questo c'è sempre un concorso di colpa.

ilguercio
10-08-2009, 15:14
A parte che non vuoi capire, quale parte del discorso ti è oscura nel ragionamento che se io che ho la patente e un mio amico che non ce l'ha, andiamo insieme in bici e commettiamo la stessa infrazione, io vengo punito in modo diverso dal mio amico?

Non stiamo contestando il fatto della multa, ma della decurtazione dei punti mentre si stà usando un mezzo che non prevede la patente, come se te li togliessero anche per gli schiamazzi notturni o altro che non c'entra niente con la guida.....

Ah,ora andare in bici su strada pubblica non c'entra con la guida?
Puoi sempre trovare la scusa dell'amnesia temporanea in caso di passaggio col rosso.
Già mi immagino la scena:
V:"Favorisca i documenti"
T:"Prego"
V:"Ma...lei ha la patente,ma non sa che si rispetta il rosso?"
T:"Mi scusi,ho caricato il programma bicicletta oggi,quello auto l'ho lasciato sul cd a casa"

Ti rendi conto che dal punto di vista logico non ha alcun senso?

ilguercio
10-08-2009, 15:15
Vedo che NON conosci il CDS, 50Km/h è il limite MASSIMO di velocità sulle strade urbane, in prossimità degli incroci SI DEVE RALLENTARE SEMPRE proprio perchè sono situazioni di potenziale pericolo, il CDS serve a tutelare TUTTI gli utenti della strada, non a far fare loro quello che vogliono, se tu hai il verde NON hai licenza di uccidere nemmeno chi passa con il rosso e per questo c'è sempre un concorso di colpa.

Ah,io sto sicuro che in macchina mi faccio meno male,questo è certo.
Non ci tengo a fare il kamikaze.

the_joe
10-08-2009, 15:16
Ah,ora andare in bici su strada pubblica non c'entra con la guida?
Puoi sempre trovare la scusa dell'amnesia temporanea in caso di passaggio col rosso.
Già mi immagino la scena:
V:"Favorisca i documenti"
T:"Prego"
V:"Ma...lei ha la patente,ma non sa che si rispetta il rosso?"
T:"Mi scusi,ho caricato il programma bicicletta oggi,quello auto l'ho lasciato sul cd a casa"

Ti rendi conto che dal punto di vista logico non ha alcun senso?

:muro: :muro: :muro:

Ripeti con me con calma....

"Per guidare una bici non serve la patente."


Quando lo avrai ripetuto 1000 volte forse avrai capito quello che intendo dire.

aleza
10-08-2009, 15:16
Facciamo così,causi un maxi tamponamento in bici oppure per evitare te,ciclista,finisco fuori strada e mi faccio male.
Basta la multina?

Nel caso evidenziato sono un po' azzi tuoi con qualsiasi veicolo tu abbia a che fare. Le assicurazioni non muovono un cent se non c'è stato contatto tra i veicoli coinvolti in un incidente. provare per credere.

P.S: 4 anni di patente non significano nulla, inizia ad avere 10-15 anni di patente e alcune centinaia di migliaia di km prima di pontificare sulla bravura al volante.

ilguercio
10-08-2009, 15:18
:muro: :muro: :muro:

Ripeti con me con calma....

"Per guidare una bici non serve la patente."


Quando lo avrai ripetuto 1000 volte forse avrai capito quello che intendo dire.

Ma sto CDS tratta tutti allo stesso modo o no?
Mah,mi chiedo come farà mai un ciclista,se non conosce le regole della strada,ad andare in giro su strada pubblica.
Che dici,faccio girare mia sorella in scooter?

the_joe
10-08-2009, 15:18
Ah,io sto sicuro che in macchina mi faccio meno male,questo è certo.
Non ci tengo a fare il kamikaze.

Mica è detto che mentre tu passi col verde senza rallentare dall'altra parte non sia un TIR a passare col rosso......

ilguercio
10-08-2009, 15:19
Mica è detto che mentre tu passi col verde senza rallentare dall'altra parte non sia un TIR a passare col rosso......

Certo,ma il tir ha torto marcio.

the_joe
10-08-2009, 15:21
Ma sto CDS tratta tutti allo stesso modo o no?
Mah,mi chiedo come farà mai un ciclista,se non conosce le regole della strada,ad andare in giro su strada pubblica.
Che dici,faccio girare mia sorella in scooter?

Non hai ancora capito una emerita fava.....


Per inciso, fino a qualche anno fa per guidare gli scooter non serviva nessun patentino, che dici come ci andavamo noi, potrebbe andarci anche tua sorella, non credi?????

the_joe
10-08-2009, 15:22
Certo,ma il tir ha torto marcio.

Ma nemmeno per idea, dipende da come vanno le cose..... se ad esempio se tu a centrare il TIR il torto è per la maggiore TUO, il fatto che tu abbia il verde NON ti autorizza affatto a provocare un incidente, quindi se il TIR ha già invaso l'incrocio, ha di fatto preso la precedenza anche se fosse passato col rosso.

ilguercio
10-08-2009, 15:23
Ma nemmeno per idea, dipende da come vanno le cose..... se ad esempio se tu a centrare il TIR il torto è per la maggiore TUO.

Comprati un tir e passa col rosso,magari hai fortuna.

Ferdy78
10-08-2009, 15:25
Questo è stato più sfigato :asd:

CICLISTA PASSA COL ROSSO, -6 PUNTI DALLA PATENTE (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_1624110242.html)

BERGAMO - Centocinquanta euro di multa e sei punti in meno sulla patente, per un'infrazione commessa in bicicletta. Vittima delle nuove norme introdotte dal decreto sicurezza, che ha inasprito le sanzioni anche per alcune infrazioni al Codice della strada, è stato ieri pomeriggio a Bergamo un imprenditore di 43 anni, che ha attraversato un incrocio passando con il rosso. E' successo intorno alle 17 in via Baioni. Il ciclista ha svoltato a destra in una strada a fondo chiuso, ma si è imbattuto in una pattuglia della polizia stradale che, applicando alla lettera le nuove norme entrate in vigore meno di 48 ore prima, ha inflitto 150 euro di multa al malcapitato, decurtandogli sei punti dalla patente. All'imprenditore, che al momento si è rifiutato di firmare il verbale, non è rimasto altro da fare che prendere atto della nuova legge e pagare la sanzione


più che sfigato proprio incosciente lui...(e mi trattengo....)

se era un incrocio e lo stendeva qualcuno in auto o moto stai pur certo che le conseguenze se le sarebbe patite più "l'incosciente" automobilista/motociclista...che il povero ciclista innocente e senza colpe...

A questi ciclisti leverei la bici e la mentalità tanto non sono su un mezzo a motore..

SONO pericolosi;)

comunque questa del faro me la debbono spiegare...:mbe:

ilguercio
10-08-2009, 15:25
Non hai ancora capito una emerita fava.....


Per inciso, fino a qualche anno fa per guidare gli scooter non serviva nessun patentino, che dici come ci andavamo noi, potrebbe andarci anche tua sorella, non credi?????

Appunto,allora sto CDS è di parte o no?
Sti ciclisti da dove le imparano le regole della strada?
Da Topolino?
O è un mezzo scempio dare la possibilità a delle persone ,che non sanno nulla di regole,di scorazzare ed eventualmente fare danni?
Ah,non è che per dire che i ciclisti son pochi si possono esentare da ciò.
Pure io a 14 anni sapevo accendere e spostare la macchina ma non mi sarei mai sognato di uscire di casa anche perchè non potevo.

the_joe
10-08-2009, 15:27
Comprati un tir e passa col rosso,magari hai fortuna.

Bene conferma di quanto dicevo sopra.

the_joe
10-08-2009, 15:28
Appunto,allora sto CDS è di parte o no?
Sti ciclisti da dove le imparano le regole della strada?
Da Topolino?
O è un mezzo scempio dare la possibilità a delle persone ,che non sanno nulla di regole,di scorazzare ed eventualmente fare danni?
Ah,non è che per dire che i ciclisti son pochi si possono esentare da ciò.
Pure io a 14 anni sapevo accendere e spostare la macchina ma non mi sarei mai sognato di uscire di casa anche perchè non potevo.

Che c'entra come i cavoli a merenda.

Mi spieghi come fanno a togliere i punti della patente ad un ciclista che non ce l'ha?

ilguercio
10-08-2009, 15:29
Che c'entra come i cavoli a merenda.

Mi spieghi come fanno a togliere i punti della patente ad un ciclista che non ce l'ha?

Intanto va in strada senza conoscere il CDS,come farà non lo so.

aleza
10-08-2009, 15:30
Appunto,allora sto CDS è di parte o no?
Sti ciclisti da dove le imparano le regole della strada?
Da Topolino?
O è un mezzo scempio dare la possibilità a delle persone ,che non sanno nulla di regole,di scorazzare ed eventualmente fare danni?
Ah,non è che per dire che i ciclisti son pochi si possono esentare da ciò.
Pure io a 14 anni sapevo accendere e spostare la macchina ma non mi sarei mai sognato di uscire di casa anche perchè non potevo.

Seguendo questo ragionamento dovrebbero interdire la strada a chiunque non ne abbia acquisito i permessi/licenze/patenti. Cani gatti e ricci compresi

the_joe
10-08-2009, 15:31
Intanto va in strada senza conoscere il CDS,come farà non lo so.

Allo stesso modo in cui si è sempre fatto e come stai facendo tu visto che hai dimostrato di non conoscerlo.

Comunque visto che non ti fermi a riflettere, ma continui ad insistere senza cognizione di causa, ti lascio nelle tue convinzioni e spero che nelle tue certezze non commetta mai dei danni gravi.

ilguercio
10-08-2009, 15:33
Allo stesso modo in cui si è sempre fatto e come stai facendo tu visto che hai dimostrato di non conoscerlo.

:eek:
Che dici gliela lascio la moto a mia sorella?
O dici che è meglio un tir?

red.hell
10-08-2009, 15:34
per cui se mi ritirano la patente non posso più circolare in bici?

e se commetto un'infrazione in bici quando mi hanno sospeso la patente? mi tolgono i punti lo stesso (anche se non posso "sfruttare" il privilegio di avere la patente)?

la questione sta poco in piedi

poi anche il ciclista che passa con i rosso ad un semaforo SVOLTANDO A DESTRA (per cui non ha attraversato l'incrocio, ma ha costeggiato il marciapiede) in una STRADA SENZA USCITA (per cui senz'altro con scarso traffico), beh, togliere i punti dalla patente sta davvero poco in piedi...

e se questo scendeva dalla bici, svoltava a destra a piedi e risaliva in bici? sempre punti sottratti?

ma se uno passa con il rosso al semaforo di una pista ciclabile? magari svoltando ma restando sulla pista ciclabile?

Marci
10-08-2009, 15:43
scusate, ma alla fine, se si circola di giorno i fari sono obbligatori?

aleza
10-08-2009, 15:48
scusate, ma alla fine, se si circola di giorno i fari sono obbligatori?

non so..... io non li ho però mi devono a venire a pizzicare per boschi... :D

the_joe
10-08-2009, 15:50
scusate, ma alla fine, se si circola di giorno i fari sono obbligatori?

A quanto pare no:

Art. 68 (Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi).
1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:
a. per la frenatura : di un dispositivo indipendente che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
b. per le segnalazioni acustiche: di un campanello (interessante quanto espresso dall'art. 22 del Regolamento: "Il suono emesso dal campanello deve essere di intensità tale da fornire una segnalazione utile almeno a trenta metri di distanza").
c. per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1 "da mezz'ora dopo il tramonto del sole, a mezz'ora prima del suo sorgere. Nelle gallerie in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità"....
3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.
4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento.
6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 36.360 a lire 145.440
7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 66.600 a lire 242.400.
8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 606.000 a lire 2.424.000 (40) (40/a).


(40) Articolo così modificato, con effetto dal 1° ottobre 1993, dall'art. 30, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 (Gazz. Uff. 15 settembre 1993, n. 217, S.O.).
(40/a) Con D.M. 22 dicembre 1998(Gazz. Uff. 28 dicembre 1998, n. 301) si è provveduto, ai sensi dell'art. 195, comma terzo, al terzo aggiornamento biennale della sanzione nella misura sopra riportata.

Bastian UMTS
10-08-2009, 15:52
fnalmente hanno preso quesnto pericoloso terrorista che andava in giro con la bici a 1 faro .. ora mi sento + sicuro a casa mia .. :O

Quindi siamo tutti a rischio? Io sulla bici ho 1 faro e il fanalino posteriore, devo mettere un altro faro? Magari un paio di fendinebbia? :asd:

cocis
10-08-2009, 15:52
DOMANDA ...


se io passo in bici on il rosso mi tolgono 6 punti ..

al vecchietto che passa in bici il rosso cosa tolgono ???

siccome lui non ha lapatente .. non deve sapere che non si passa col rosso ??

come la mettiamo ?? :fagiano:

cocis
10-08-2009, 15:55
Quindi siamo tutti a rischio? Io sulla bici ho 1 faro e il fanalino posteriore, devo mettere un altro faro? Magari un paio di fendinebbia? :asd:

si .. e anche le frecce .... :ciapet:

the_joe
10-08-2009, 15:55
Quindi siamo tutti a rischio? Io sulla bici ho 1 faro e il fanalino posteriore, devo mettere un altro faro? Magari un paio di fendinebbia? :asd:

Certo e ti devi portare dietro pure il triangolo omologato e il giubbetto rifrangente, nonchè il giubbetto salvagente e i razzi di segnalazione nel caso cadessi in acqua non si sa mai.....

@less@ndro
10-08-2009, 15:58
pensavo avessimo toccato il fondo. :rotfl:

comunque un ciclista che non si ferma dopo essere stato richiamato da un vigile? :confused: attaccano gli identikit con WANTED? :asd: che minchiata assurda. :asd: non ho i faretti, ma ciò vuol dire poco perchè continuo a fare lo slalon tra STRONZI :mad: che cercano di investirti, passo con il rosso ma guardando bene prima di attraversare, perchè oramai tra rosso e verde cambia poco: se non stai attento ti stirano comunque. :fagiano:

poi chiariamo una cosa... io ciclista coglione che perdo il controllo o che faccio qualche cavolata finisco sotto un auto oppure mi sbuccio un gomito, gli autisti invece che perdono il controllo o che non sanno guidare uccidono altra gente. :read:

Chri2k
10-08-2009, 16:04
Ah,ora andare in bici su strada pubblica non c'entra con la guida?
Puoi sempre trovare la scusa dell'amnesia temporanea in caso di passaggio col rosso.
Già mi immagino la scena:
V:"Favorisca i documenti"
T:"Prego"
V:"Ma...lei ha la patente,ma non sa che si rispetta il rosso?"
T:"Mi scusi,ho caricato il programma bicicletta oggi,quello auto l'ho lasciato sul cd a casa"

Ti rendi conto che dal punto di vista logico non ha alcun senso?

quotissimo

è vero che per la bici non serve patente, ma è anche vero che la patente di guida è composta da una parte teorica, dove in teoria si impara il CDS, e una parte pratica dove si impara a utilizzare il mezzo corrispondente.
se io ho una patente di guida implica che ho una conoscenza (buona o meno) del CDS, e questo non cambia al cambiare del mezzo di trasporto :) si potrebbe in effetti essere un pò meno rigidi, chessò dimezzando i punti tolti.. ma come provvedimento ci sta tutto.

un piccolo appunto : quando andavo alle elementari, 20 anni orsono, le basilari regole della strada me le hanno insegnate a SCUOLA.. cioè giusto un aborigeno australiano ignora il funzionamento del rosso e del verde o a cosa servono le strisce pedonali.

Raven
10-08-2009, 16:12
decurtare i punti della patente per infrazioni commesse andando in bici è comunque un non-sense!... perché se mi levassero per assurdo TUTTI i punti (per infrazioni ciclistiche) potrei comunque continuare ad andare in giro in bici! Quindi a che serve?!...a NIENTE!

E' come se mi dicessero: "sei passato col rosso in bici, pagherai doppio canone rai!"... UGUALE!

A sto punto mettano una patente con i punti anche per la bici e morta là...

the_joe
10-08-2009, 16:14
quotissimo

è vero che per la bici non serve patente, ma è anche vero che la patente di guida è composta da una parte teorica, dove in teoria si impara il CDS, e una parte pratica dove si impara a utilizzare il mezzo corrispondente.
se io ho una patente di guida implica che ho una conoscenza (buona o meno) del CDS, e questo non cambia al cambiare del mezzo di trasporto :) si potrebbe in effetti essere un pò meno rigidi, chessò dimezzando i punti tolti.. ma come provvedimento ci sta tutto.

un piccolo appunto : quando andavo alle elementari, 20 anni orsono, le basilari regole della strada me le hanno insegnate a SCUOLA.. cioè giusto un aborigeno australiano ignora il funzionamento del rosso e del verde o a cosa servono le strisce pedonali.

E cosa c'entra coi punti sulla patente, come te li possono togliere se il mezzo che guidi non la richiede e tu non ce l'hai?

Non stiamo parlando se sia giusto o meno sanzionare un comportamento scorretto sul quale credo non ci siano dubbi, ma sul fatto che per la stessa infrazione 2 persone diverse abbiano una diversa sanzione, difatti a quello del faro hanno tolto i punti, a quello che è passato col rosso no.

the_joe
10-08-2009, 16:16
decurtare i punti della patente per infrazioni commesse andando in bici è comunque un non-sense!... perché se mi levassero per assurdo TUTTI i punti (per infrazioni ciclistiche) potrei comunque continuare ad andare in giro in bici! Quindi a che serve?!...a NIENTE!

E' come se mi dicessero: "sei passato col rosso in bici, pagherai doppio canone rai!"... UGUALE!

Appunto, ma pare che a qualcuno non entri in testa......


A sto punto mettano una patente con i punti anche per la bici e morta là...

E i pedoni?

dave4mame
10-08-2009, 16:18
l'unico spiegazione è qualcosa del tipo
"visto che sei così stronzo in bicicletta, chissà che danni puoi fare in macchina".
"quindi se fai troppo lo stronzo in bicicletta, mi assicuro che quella sia l'unico mezzo che userai".

e tutto sommato un suo perverso senso ce l'ha :)

Chri2k
10-08-2009, 16:19
decurtare i punti della patente per infrazioni commesse andando in bici è comunque un non-sense!... perché se mi levassero per assurdo TUTTI i punti (per infrazioni ciclistiche) potrei comunque continuare ad andare in giro in bici! Quindi a che serve?!...a NIENTE!

E' come se mi dicessero: "sei passato col rosso in bici, pagherai doppio canone rai!"... UGUALE!

A sto punto mettano una patente con i punti anche per la bici e morta là...

SERVE a non far fare i cavolacci loro ai ciclisti.. perchè per ogni ciclista coscienzioso ce ne sono altrettanti o forse di più che si credono PEDONI e quindi se ne fregano altamente di cartelli e semafori perchè "tanto se mi investono mi pagano come nuovo" (e nonostante i 2km e mezzo che mi separano dal posto di lavoro, ne becco quotidianamente una buona dose)

patentino a punti per le bici? favorevole :)

Bastian UMTS
10-08-2009, 16:27
E i pedoni?

A quelli tolgono i punti della Coop :asd:

xcdegasp
10-08-2009, 16:36
io attendo con il sorriso il giorno che daranno la multa ai ciclisti che pedalano con una mano sola mentre telefonano, voglio proprio vedere quanto tempo passerà prima di leggere di una multa e punti decurtati per questa infrazione.

multare per essere passato con il rosso, notare la svolta a destra in una strada che ho capito fosse fine a se' stessa è solo fare notizia, l'ultilità è inesistente.
Il ciclista ha svoltato a destra in una strada a fondo chiuso, ma si è imbattuto in una pattuglia della polizia stradale che, applicando alla lettera le nuove norme entrate in vigore meno di 48 ore prima, ha inflitto 150 euro di multa al malcapitato, decurtandogli sei punti dalla patente.

the_joe
10-08-2009, 16:41
A quelli tolgono i punti della Coop :asd:

Gia :sofico:

the_joe
10-08-2009, 16:45
io attendo con il sorriso il giorno che daranno la multa ai ciclisti che pedalano con una mano sola mentre telefonano, voglio proprio vedere quanto tempo passerà prima di leggere di una multa e punti decurtati per questa infrazione.

multare per essere passato con il rosso, notare la svolta a destra in una strada che ho capito fosse fine a se' stessa è solo fare notizia, l'ultilità è inesistente.

E i pedoni possono telefonare mentre camminano? Non credo se le regole sono uguali per tutti, tutti debbono rispettarle.


Anche se nessuno mi ha ancora detto come fanno a togliere i punti sulla patente a chi non l'ha conseguita......

Sinclair63
10-08-2009, 16:48
decurtare i punti della patente per infrazioni commesse andando in bici è comunque un non-sense!... perché se mi levassero per assurdo TUTTI i punti (per infrazioni ciclistiche) potrei comunque continuare ad andare in giro in bici! Quindi a che serve?!...a NIENTE!

E' come se mi dicessero: "sei passato col rosso in bici, pagherai doppio canone rai!"... UGUALE!

A sto punto mettano una patente con i punti anche per la bici e morta là...
E' quello che mi son sforzato di far capire a un'utente in particolare (il guercio) ma pare che la cosa sia difficile da comprendere :D

momo-racing
10-08-2009, 16:56
questo si che è incentivare l'uso della bici in questo paese! :O
se vi guardate intorno mediamente le persone che vanno in giro in bici hanno biciclette che non valgono neanche 50 euro e ci mettiamo a dare multe ad minchiam e togliamo pure i punti patente.

xcdegasp
10-08-2009, 16:57
E i pedoni possono telefonare mentre camminano? Non credo se le regole sono uguali per tutti, tutti debbono rispettarle.


Anche se nessuno mi ha ancora detto come fanno a togliere i punti sulla patente a chi non l'ha conseguita......

la concentrazione viene sempre meno esattamente come nella situazione di guida di un automobile o di una bici ma a differenza di queste due non vai a sottrarre un arto indispensabile per proseguire l'azione in sicurezza.
in bici come in automobile guidare con una mano è considerato pericoloso, lo è maggiormente avere quella mano occupata con un oggetto che appunto in una situazione di emergenza ti troveresti nella situazione di
"getto il cellulare e afferro il volante/manubrio o metto il cellulare da un'altra parte o tengo il cel in mano?"

morale: nel pensare cosa fare di quel cellulare in mano arrivi all'impatto senza aver potuto attuare u qualsiasi intervento per evitare l'impatto.

un pedone con il cellulare semmai attraversa senza guardare finendo travolto da un ciclista o un automobilista ignaro

@less@ndro
10-08-2009, 17:06
io attendo con il sorriso il giorno che daranno la multa ai ciclisti che pedalano con una mano sola mentre telefonano, voglio proprio vedere quanto tempo passerà prima di leggere di una multa e punti decurtati per questa infrazione.

multare per essere passato con il rosso, notare la svolta a destra in una strada che ho capito fosse fine a se' stessa è solo fare notizia, l'ultilità è inesistente.

l'hanno gia data a un ragazzo mi pare di apdova. :asd:
poi dipende da persona a persona, io quando vado in giro in bici sono al 99% con le mani che non sono sul manubrio, ciò non toglie che sono sempre molto attento e che in meno di un millisecondo riesco a frenare. oramai vado meglio senza mani. :cool: :D

comunque seriamente se un vigile dovesse dirmi di accostare e io non obbedissi e lo seminassi in bici... cosa accadrebbe? :confused:

questo si che è incentivare l'uso della bici in questo paese! :O
se vi guardate intorno mediamente le persone che vanno in giro in bici hanno biciclette che non valgono neanche 50 euro e ci mettiamo a dare multe ad minchiam e togliamo pure i punti patente.

vero, anche se la mia bici vale più di 50€. :D :D :D

Gos
10-08-2009, 17:13
trovo assolutamente giusto che anche i ciclisti siano sanzionati per le numerosissime violazione del cds.
ora che possono perdere anche i punti saranno incentivati a rispettare le reole (cosa che devono fare anche gli automobilisti)

Matalf
10-08-2009, 17:15
comunque seriamente se un vigile dovesse dirmi di accostare e io non obbedissi e lo seminassi in bici... cosa accadrebbe? :confused:



Quoto cosa succe?

io neo patentato col cacchio che mi fermo e con la bici mi infilo dove mi pare e in un attimo mi volatilizzo :asd:


Poi ho un dubbio:

io i 50Km/h in citta li passo tranquillamente, come mi beccano :D

the_joe
10-08-2009, 17:19
trovo assolutamente giusto che anche i ciclisti siano sanzionati per le numerosissime violazione del cds.
ora che possono perdere anche i punti saranno incentivati a rispettare le reole (cosa che devono fare anche gli automobilisti)

A mio figlio che ha 8 anni quali punti tolgono, quelli che ha sul NDS?????

Gos
10-08-2009, 17:20
A mio figlio che ha 8 anni quali punti tolgono, quelli che ha sul NDS?????

ovviamente i punti li tolgono a chi ha la patente. se non si ha la patente si prende solo la sanzione amministrativa.

@less@ndro
10-08-2009, 17:20
Quoto cosa succe?

io neo patentato col cacchio che mi fermo e con la bici mi infilo dove mi pare e in un attimo mi volatilizzo :asd:


Poi ho un dubbio:

io i 50Km/h in citta li passo tranquillamente, come mi beccano :D

50km/h in bici? :eek: io con la mtb riesco a fare max i 43 momentanei in piano e con un buon pezzetto di rincorsa. forse tu hai la bici da corsa. :O

the_joe
10-08-2009, 17:24
ovviamente i punti li tolgono a chi ha la patente. se non si ha la patente si prende solo la sanzione amministrativa.

Quindi la sanzione non è uguale per tutti per cui non credo sia costituzionalmente regolare.

Comunque se uno non ha con se i documenti cosa fanno?????

Fritz!
10-08-2009, 17:25
E i pedoni possono telefonare mentre camminano?

no, devono fermarsi all'area di sosta:O

LUVІ
10-08-2009, 17:31
ovviamente i punti li tolgono a chi ha la patente. se non si ha la patente si prende solo la sanzione amministrativa.

Tana.
Lo vedi che è palesemente ingiusto? ;)

Matalf
10-08-2009, 17:32
50km/h in bici? :eek: io con la mtb riesco a fare max i 43 momentanei in piano e con un buon pezzetto di rincorsa. forse tu hai la bici da corsa. :O

ho una MB della Bianchi con le ruote da stada e il telaio in alluminio pagata un rene e un polmone.


tutte le estati mi faccio tutti i boschi della val di susa( ovviamente cambiando ruote) e in citta mi sembra di Volare :asd:

gabi.2437
10-08-2009, 17:34
Ridicoli

Che legge è che se hai la patente ti toglie i punti e se non ce l'hai, eh, no? Emmenomale che la legge "è uguale per tutti" :rolleyes: :rolleyes:

Gos
10-08-2009, 17:36
Tana.
Lo vedi che è palesemente ingiusto? ;)

non ci trovo niente di ingiusto. fino ad ora chi andava in bici e si beccava una "multa" vedeva intatti i punti della sua eventuale patente; al contrario l'automobilista si vedeva decurtae i punti. Ritenevi ingiusta la cosa?

Matalf
10-08-2009, 17:39
Ridicoli

Che legge è che se hai la patente ti toglie i punti e se non ce l'hai, eh, no? Emmenomale che la legge "è uguale per tutti" :rolleyes: :rolleyes:

hai dimenticato una clausola fondamentale :D


è uguale per tutti "quelli che hanno i soldi "


cmq ora ho paura ad andare in bici, come neopatentato è tutto doppio per mè :cry: :cry:

TecnologY
10-08-2009, 17:39
apparte la cazzata di 3D fatto con l'unica speranza di spalare merda al governo.. che lascia il tempo che trova...
ho una MB della Bianchi con le ruote da stada e il telaio in alluminio pagata un rene e un polmone.


tutte le estati mi faccio tutti i boschi della val di susa( ovviamente cambiando ruote) e in citta mi sembra di Volare :asd:

i 50 effettivi così come niente fosse non li fai... ho capito che l'hai un po' sparata, ma 40 è già più credibile
ciao

aleza
10-08-2009, 17:43
non ci trovo niente di ingiusto. fino ad ora chi andava in bici e si beccava una "multa" vedeva intatti i punti della sua eventuale patente; al contrario l'automobilista si vedeva decurtae i punti. Ritenevi ingiusta la cosa?

Che centra? La patente è la licenza di utilizzo di un mezzo a motore su strada pubblica; non è il permesso per usufruire della strada pubblica.
Fin tanto che le cose stanno così non è giusto che uno che conduce un mezzo per cui non serve la patente si veda decurtare i punti della patente per automezzi.
Ripeto, se si vuole essere coerenti si sancisca l'obbligo di patente anche per le bici se no è una boiata.

Matalf
10-08-2009, 17:45
apparte la cazzata di 3D fatto con l'unica speranza di spalare merda al governo.. che lascia il tempo che trova...


i 50 effettivi così come niente fosse non li fai... ho capito che l'hai un po' sparata, ma 40 è già più credibile
ciao

ovviamente non è una velocità di crociera non mi fraintendere :asd:

Ma non è raro, sopratutto quando sono in ritardo :asd:, superarli


P.s: su italia uno stanno dicendo che uno in un paese abbandonato per l'estate ha perso 6 punti sulla patente per esser passato col rosso in bici :doh:

ma non hanno una minchia da fare i poliziotti :doh: :doh: :doh:

aleza
10-08-2009, 17:46
apparte la cazzata di 3D fatto con l'unica speranza di spalare merda al governo.. che lascia il tempo che trova...


Ma noooo dai... :D seriamente però, questa penso che sia una cosa abbastanza trasversale, fino ad ora non ho visto molta politica nel thread, e spero che ne resti fuori :)

momo-racing
10-08-2009, 17:52
Che centra? La patente è la licenza di utilizzo di un mezzo a motore su strada pubblica; non è il permesso per usufruire della strada pubblica.
Fin tanto che le cose stanno così non è giusto che uno che conduce un mezzo per cui non serve la patente si veda decurtare i punti della patente per automezzi.
Ripeto, se si vuole essere coerenti si sancisca l'obbligo di patente anche per le bici se no è una boiata.

*

ho un idea bellissima. PErchè Brunetta non propone che chi arriva in ritardo al lavoro gli si toglie un punto dalla patente.
oppure chi sbaglia la raccolta differenziata gli si toglie un punto patente.
O magari se sbagli a compilare il 740 ti tolgono un punto patente.
Ovviamente solamente se uno la patente ce l'ha.

Tanto arrivati a questo punto, cazzata più cazzata meno, il comune cittadino c'ha fatto il callo.

ZetaGemini
10-08-2009, 17:53
Che centra? La patente è la licenza di utilizzo di un mezzo a motore su strada pubblica; non è il permesso per usufruire della strada pubblica.
Fin tanto che le cose stanno così non è giusto che uno che conduce un mezzo per cui non serve la patente si veda decurtare i punti della patente per automezzi.
Ripeto, se si vuole essere coerenti si sancisca l'obbligo di patente anche per le bici se no è una boiata.

eh si, e allora chissenefrega del codice della strada quindi?

I ciclisti li devono massacrare, pensano di essere esenti dal rispettare il codice della strada. La pacchia è finita. Così la prossima volta che gli viene voglia di fare un'infrazione ci penseranno due volte.

Legge giustissima.

aleza
10-08-2009, 17:57
eh si, e allora chissenefrega del codice della strada quindi?

I ciclisti li devono massacrare, pensano di essere esenti dal rispettare il codice della strada. La pacchia è finita. Così la prossima volta che gli viene voglia di fare un'infrazione ci penseranno due volte.

Legge giustissima.

Senti ma se hai il dente avvelenato con i ciclisti perchè non ti metti a fare il cecchino dal balcone? Magari ti diverti anche. La legge non è giusta assolutamente.
Nessuno dice che non vadano multati, si cerca solo il nesso (che non c'è) tra la decurtazione dei punti patente e le infrazioni commesse in bicicletta.

mixkey
10-08-2009, 17:57
eh si, e allora chissenefrega del codice della strada quindi?

I ciclisti li devono massacrare, pensano di essere esenti dal rispettare il codice della strada. La pacchia è finita. Così la prossima volta che gli viene voglia di fare un'infrazione ci penseranno due volte.

Legge giustissima.

Quoto.
Alcuni ciclisti sono di un'arroganza unica.
Multe anche per loro.

Matalf
10-08-2009, 17:59
Quoto.
Alcuni ciclisti sono di un'arroganza unica.
Multe anche per loro.

Senti ma se hai il dente avvelenato con i ciclisti perchè non ti metti a fare il cecchino dal balcone? Magari ti diverti anche. La legge non è giusta assolutamente.
Nessuno dice che non vadano multati, si cerca solo il nesso (che non c'è) tra la decurtazione dei punti patente e le infrazioni commesse in bicicletta.

:doh: leggere sopra

Xile
10-08-2009, 17:59
Noi paghiamo per colpa di quegli idioti che si fanno i cazzi propri in mezzo alla strada, peggio ancora quando sono ubriachi. Qui a Bolzano siamo pieni di ciclabili tanto che non serve andare in strada ma qualcuno che lo c'é sempre e solitamente rompe le balle. Tipo qualche settimana fa ci troviamo sulla nostra corsia un demente in bici e con il cellulare che ci fa rallentare, suoniamo e niente, seconda volta e ci manda affanculo, passiamo gli gridiamo dietro e sto qui ancora aveva da ridire :rolleyes:

Matalf
10-08-2009, 18:02
Noi paghiamo per colpa di quegli idioti che si fanno i cazzi propri in mezzo alla strada, peggio ancora quando sono ubriachi. Qui a Bolzano siamo pieni di ciclabili tanto che non serve andare in strada ma qualcuno che lo c'é sempre e solitamente rompe le balle. Tipo qualche settimana fa ci troviamo sulla nostra corsia un demente in bici e con il cellulare che ci fa rallentare, suoniamo e niente, seconda volta e ci manda affanculo, passiamo gli gridiamo dietro e sto qui ancora aveva da ridire :rolleyes:

ovvio mica perchè è un ciclista lo devi schiacciare perchè va lento :doh:

se non c'è spazio per sorpassarlo non lo puoi sorpassare.


che poi abbia torto ad usare il cellulare non lo metto in dubbio

TecnologY
10-08-2009, 18:03
Che centra? La patente è la licenza di utilizzo di un mezzo a motore su strada pubblica; non è il permesso per usufruire della strada pubblica.
Fin tanto che le cose stanno così non è giusto che uno che conduce un mezzo per cui non serve la patente si veda decurtare i punti della patente per automezzi.
Ripeto, se si vuole essere coerenti si sancisca l'obbligo di patente anche per le bici se no è una boiata.
guarda son d'accordo sulla prima parte, per me la legge ci può stare togliendo la decurtazione dei punti; mi è capitato più volte di dovermi fermare di colpo perchè dei ciclisti hanno attraversato col rosso... per essere pericoloso lo è, specie se son lenti a sgombrare
Però la patente per le bici come sai è irrealizzabile :)
ovviamente non è una velocità di crociera non mi fraintendere :asd:

Ma non è raro, sopratutto quando sono in ritardo :asd:, superarli


P.s: su italia uno stanno dicendo che uno in un paese abbandonato per l'estate ha perso 6 punti sulla patente per esser passato col rosso in bici :doh:

ma non hanno una minchia da fare i poliziotti :doh: :doh: :doh:
a 50 spinge il vento comunque :D per brevi tratti son d'accordo (forse ultimamente un po' meno, dubito di riuscirci ancora con la MTB :cry:)

Comunque ste notizie sono più uniche che rare, servono appunto per far notizia come vedi. Del resto personalmente ho fatto molto di peggio in bici e la polizia al massimo mi ha tirato una fischiata nulla più... Figuriamoci i carabinieri poi che difficilmente rompono le scatole dato che non ci guadagnano nulla.
Ste notizie son date così, come quando dicono ubriaco al volante, magari aveva 0,6 :rolleyes: Ad esempio può anche esser che sto qua aveva un mezzo faro davanti e assolutamente invisibile da dietro su una strada non illuminata, se è così fidati è più giusta di quanto sembra la sgridata

aleza
10-08-2009, 18:08
guarda son d'accordo sulla prima parte, per me la legge ci può stare togliendo la decurtazione dei punti; mi è capitato più volte di dovermi fermare di colpo perchè dei ciclisti hanno attraversato col rosso... per essere pericoloso lo è, specie se son lenti a sgombrare
Però la patente per le bici come sai è irrealizzabile :)


Yeah! Allora siamo daccordo :mano: ok multa pecuniaria, i ciclisti non sono esenti dalle regole e devono essere multati in caso di infrazione...
Credo che alla fine questa legge verrà modificata in tal senso ;)
Per la bicipatente la mia era più una provocazione volta a cercare la coerenza :)

mixkey
10-08-2009, 18:10
Io ho detto solo che i ciclisti vanno multati se commettono infrazioni. Non vedo perche' debbano essere esenti da sanzioni.
Anch'io uso la bicicletta tra l'altro.

dave4mame
10-08-2009, 18:14
io attendo con il sorriso il giorno che daranno la multa ai ciclisti che pedalano con una mano sola mentre telefonano, voglio proprio vedere quanto tempo passerà prima di leggere di una multa e punti decurtati per questa infrazione.


già fatto... (a meno dei punti)

aleza
10-08-2009, 18:15
Io ho detto solo che i ciclisti vanno multati se commettono infrazioni. Non vedo perche' debbano essere esenti da sanzioni.

Credo che nessuno abbia affermato il contrario in questo thread :confused: la diatriba è sui punti patente

mixkey
10-08-2009, 18:18
Credo che nessuno abbia affermato il contrario in questo thread :confused: la diatriba è sui punti patente

A mio avviso i punti patente non andrebbero tolti comunque mi sono scocciato dei ciclisti sui marciapiedi che vogliono passare per forza.

killercode
10-08-2009, 18:19
se riescono a prendermi, beh come premio si meritano i miei -6 punti

dario fgx
10-08-2009, 18:30
state ha perso 6 punti sulla patente per esser passato col rosso in bici :doh:

ma non hanno una minchia da fare i poliziotti :doh: :doh: :doh:


non saprei qualcosa però la fanno:

http://www.youtube.com/watch?v=Tle3YRnZHlc&NR=1

PeK
10-08-2009, 18:33
l'unico spiegazione è qualcosa del tipo
"visto che sei così stronzo in bicicletta, chissà che danni puoi fare in macchina".
"quindi se fai troppo lo stronzo in bicicletta, mi assicuro che quella sia l'unico mezzo che userai".

e tutto sommato un suo perverso senso ce l'ha :)

ha lo stesso senso di un ubriaco a piedi che si vede ritirare la patente :asd:

castexx
10-08-2009, 18:37
A parte il fatto che togliere i punti è una cosa senza senso che applicano solo perchè ci guadagnano, hanno fatto benissimo a multare uno se gira di notte senza fari...ho rischiato di investirne a decine, sti fenomeni viaggiano anche contromano, senza fari...poi se ti tiro sotto però le rogne sono mie, vero? :rolleyes:

Comunque le sanzioni verso i ciclisti (ma anche verso qualsiasi altro utente della strada) andrebbero applicate con del buonsenso: ogni tanto mi è capitato di passare con il rosso in bici (incroci sperduti tra i campi, in posti trafficati ovviamente non lo farei mai), però ovviamente rallentando, sporgendomi per vedere e solo quando ero sicuro che non ci fosse nessuno passavo...dare una multa in un caso del genere non è punire comportamenti pericolosi, è solo voglia far cassa ;)

Fermo restando che (da ciclista) sono il primo che li odia perchè per strada si vedono cose assurde (ma altrettanto potrei dire degli automobilisti che ti superano a 10 cm di distanza e al doppio della velocità quando tu stai oltre la riga bianca proprio per non intralciare :rolleyes: ho già rischiato di fare a pugni più di una volta per questo)

Xile
10-08-2009, 19:08
ovvio mica perchè è un ciclista lo devi schiacciare perchè va lento :doh:

se non c'è spazio per sorpassarlo non lo puoi sorpassare.


che poi abbia torto ad usare il cellulare non lo metto in dubbio

Eravamo su un ponte e c'erano i lavori di ristrutturazione, il fatto è che affianco c'era la ciclabile divisa da dei muretti, potrei anche capire che non è riuscito ad andarci ma almeno se dai fastidio alle macchine padala più veloce, invece se la prendeva comoda.

Matalf
10-08-2009, 19:31
bho forse il codice della strada non parla chiaro.

per sorpassare una bicicletta bisogna lasciare al fianco della stessa abbastanza spazio al suo lato in modo che se il conducente cade finisce sotto una ruota.

Quindi se eri su un ponte e non c'era spazio non puoi sorpassarlo a meno che lui non si fermi a lato della strada.


Visto che probabilmente non c'èra un limite di velocità minimo, ed escludendo che parlava al telefono, lui ha ragione e tu torto.

se trovavi un carretto trainato a mano che facevi :doh:

ZetaGemini
10-08-2009, 20:29
Yeah! Allora siamo daccordo :mano: ok multa pecuniaria, i ciclisti non sono esenti dalle regole e devono essere multati in caso di infrazione...
Credo che alla fine questa legge verrà modificata in tal senso ;)
Per la bicipatente la mia era più una provocazione volta a cercare la coerenza :)

non credo proprio.

non è che passare col rosso è meno grave se sei in bicicletta. Se uno ha fatto la scuola guida dovrebbe saperlo, ergo è giusto che vengano tolti i punti dalla patente.

E' assurdo... ci si lamenta perfino dei provvedimenti giusti!

Cfranco
10-08-2009, 20:41
l'unico spiegazione è qualcosa del tipo
"visto che sei così stronzo in bicicletta, chissà che danni puoi fare in macchina".
"quindi se fai troppo lo stronzo in bicicletta, mi assicuro che quella sia l'unico mezzo che userai".

e tutto sommato un suo perverso senso ce l'ha :)
Più o meno :O

Certo a me piacerebbe che cominciassero a segare le patenti di tutti quelli col maxiscooter che si comportano per la strada come fossero esenti dal rispetto del codice più che correre dietro a qualche disperato in bici ...

CYRANO
10-08-2009, 20:43
che seghino tutti , ciclisti e sputeristi !



Cà.aà.z.àa

killercode
10-08-2009, 20:45
e ai pedoni no?

ilguercio
10-08-2009, 20:46
e ai pedoni no?

Qualcuno dovrebbero prenderlo a calci,vedi quelli che pretendono la lettura del pensiero quando vogliono attraversare.

ilguercio
10-08-2009, 20:48
l'unico spiegazione è qualcosa del tipo
"visto che sei così stronzo in bicicletta, chissà che danni puoi fare in macchina".
"quindi se fai troppo lo stronzo in bicicletta, mi assicuro che quella sia l'unico mezzo che userai".

e tutto sommato un suo perverso senso ce l'ha :)

Ecco,io la intendo così.

fabio80
10-08-2009, 21:28
come sempre in italia pugno di ferro con i poveri pirla e poi se qualcuno fa cose veramente turpi o lo perdoniamo al volo oppure ci sta il decretino salvatutto

fa però impressione vedere cittadini comuni plaudire a queste cose, alucinante :confused:

il primo che farà ricorso e gliela butta nel diddietro me la riderò di gusto

momo-racing
10-08-2009, 21:50
non credo proprio.

non è che passare col rosso è meno grave se sei in bicicletta. Se uno ha fatto la scuola guida dovrebbe saperlo, ergo è giusto che vengano tolti i punti dalla patente.


in realtà è meno grave per una questione di buon senso, quantomeno se si sta parlando della svolta a destra con il rosso. Se svolti a destra con il rosso con un automobile comunque ingombri nella manovra tutta la carreggiata. Se svolti a destra con il rosso con una bicicletta se hai un minimo di accortezza rimani talmente incollato al marciapiede che la tua presenza è di fatto trascurabile.

questo a buon senso. Poi il codice della strada non prevede elasticità di questo tipo quindi, da codice, le due infrazioni sono di pari gravità.

momo-racing
10-08-2009, 21:54
Qualcuno dovrebbero prenderlo a calci,vedi quelli che pretendono la lettura del pensiero quando vogliono attraversare.

da codice della strada, quando un pedone è in prossimità delle strisce pedonali l'automobilista che lo vede dovrebbe rallentare e permettergli di passare, cosa che avviene più o meno in tutta europa tranne che qui.

Qui invece spesso anche se sono sulle strisce sovente devo buttarmi in mezzo alla strada provocando delle inchiodate da parte degli automobilisti perchè se aspetto qualcuno che mi usa la cortesia di frenare per farmi attraversare faccio prima a costruirmi un cavalcavia di legno. E poi questi li vedo spesso fare la faccia come dire "guarda sto stronzo come attraversa" quando di fatto sto solo esercitando un mio diritto.

Se invece parli dei tizi che attraversano a cazzo fuori dalle strisce allora daccordo con te, anzi uno di loro m'ha proprio fatto volare in bici e manco s'è fermato.

@less@ndro
10-08-2009, 21:55
ho una MB della Bianchi con le ruote da stada e il telaio in alluminio pagata un rene e un polmone.


tutte le estati mi faccio tutti i boschi della val di susa( ovviamente cambiando ruote) e in citta mi sembra di Volare :asd:

abbè, con le ruote da strada son bravi tutti. :O

momo-racing
10-08-2009, 21:57
fa però impressione vedere cittadini comuni plaudire a queste cose, alucinante :confused:

ho avuto modo di constatare che in questo paese, poi non so se all'estero funzioni uguale, i poveri anzichè mostrarsi solidarietà l'un l'altro invece godono delle disgrazie altrui perchè a un povero vedere gli altri poveri che diventano ancora più poveri lo fa sentire più ricco.

@less@ndro
10-08-2009, 22:05
ho avuto modo di constatare che in questo paese, poi non so se all'estero funzioni uguale, i poveri anzichè mostrarsi solidarietà l'un l'altro invece godono delle disgrazie altrui perchè a un povero vedere gli altri poveri che diventano ancora più poveri lo fa sentire più ricco.

ebbè, se sto nella medda, come minimo cerco di tirarci giu altra gente. :O

marchigiano
10-08-2009, 22:05
cerco di farla semplice:

se fai un infrazione con il camion e ti ritirano la patente D ti ritirano anche quelle inferiori fino alla A

se nel frattempo cerchi di prendere il patentino per il 50ino non te lo danno perchè vedono che hai la patente normale e ti è stata ritirata

secondo il ragionamento di qualcuno invece, se ti ritirano la patente D ti dovrebbero lasciare le C-B-A, quindi se uno è scemo fa un incidente col camion, col furgone, con l'auto, con la moto e con il 50ino :rolleyes:

quindi come vedete la regola è giusta, se hai la patente DEVI sapere che con la bici devi rispettare certe regole (ci sono sul cds eh), se non le rispetti vuol dire che non hai meritato la patente

mentre chi non ha la patente va bene che non gli ritirano i punti... tanto l'auto non la può guidare comunque quindi stiamo al sicuro

se proprio vogliamo fare una critica: spero solo che questo non sia un fuoco di paglia e che le regole inizino a farle rispettare in tutta italia, sia alle bici, ma anche agli scooter e le auto

e poi no, in bici non puoi viaggiare tenendo in mano un cellulare, mentre il pedone si, perchè il pedone sta sul marciapiedi mentre la bici sta in STRADA, che è ben diverso. sul marciapiedi posso camminare anche con una gamba sola e tenendo il cellulare con una mano e la sigaretta con l'altra, non c'è nessuna regola che lo vieti

ilguercio
10-08-2009, 22:10
cerco di farla semplice:

se fai un infrazione con il camion e ti ritirano la patente D ti ritirano anche quelle inferiori fino alla A

se nel frattempo cerchi di prendere il patentino per il 50ino non te lo danno perchè vedono che hai la patente normale e ti è stata ritirata

secondo il ragionamento di qualcuno invece, se ti ritirano la patente D ti dovrebbero lasciare le C-B-A, quindi se uno è scemo fa un incidente col camion, col furgone, con l'auto, con la moto e con il 50ino :rolleyes:

quindi come vedete la regola è giusta, se hai la patente DEVI sapere che con la bici devi rispettare certe regole (ci sono sul cds eh), se non le rispetti vuol dire che non hai meritato la patente

mentre chi non ha la patente va bene che non gli ritirano i punti... tanto l'auto non la può guidare comunque quindi stiamo al sicuro

se proprio vogliamo fare una critica: spero solo che questo non sia un fuoco di paglia e che le regole inizino a farle rispettare in tutta italia, sia alle bici, ma anche agli scooter e le auto

e poi no, in bici non puoi viaggiare tenendo in mano un cellulare, mentre il pedone si, perchè il pedone sta sul marciapiedi mentre la bici sta in STRADA, che è ben diverso. sul marciapiedi posso camminare anche con una gamba sola e tenendo il cellulare con una mano e la sigaretta con l'altra, non c'è nessuna regola che lo vieti

Oh,meno male.
*

marchigiano
10-08-2009, 22:11
Se svolti a destra con il rosso con un automobile comunque ingombri nella manovra tutta la carreggiata. Se svolti a destra con il rosso con una bicicletta se hai un minimo di accortezza rimani talmente incollato al marciapiede che la tua presenza è di fatto trascurabile.

proprio pochi giorni fa, camminavamo tranquilli in auto in un viale cittadino abbastanza stretto, a 40km/h circa, da una via a destra che aveva lo stop, esce una ragazzina in bici di botto, non va in mezzo alla strada ma sta molto radente sulla destra, quindi non dava nessun fastidio alle auto. però l'auto davanti a me se l'è vista sbucare di colpo e d'istino ha fatto una brutta manovra che per fortuna non ha provocato danni, ma non sempre va così liscia

quindi il principio è: non passare "tanto sto vicino e non do fastidio a nessuno" ma "evitare manovre che possano soprendere gli altri"

killercode
10-08-2009, 22:15
cerco di farla semplice:

se fai un infrazione con il camion e ti ritirano la patente D ti ritirano anche quelle inferiori fino alla A

se nel frattempo cerchi di prendere il patentino per il 50ino non te lo danno perchè vedono che hai la patente normale e ti è stata ritirata

secondo il ragionamento di qualcuno invece, se ti ritirano la patente D ti dovrebbero lasciare le C-B-A, quindi se uno è scemo fa un incidente col camion, col furgone, con l'auto, con la moto e con il 50ino :rolleyes:

quindi come vedete la regola è giusta, se hai la patente DEVI sapere che con la bici devi rispettare certe regole (ci sono sul cds eh), se non le rispetti vuol dire che non hai meritato la patente

mentre chi non ha la patente va bene che non gli ritirano i punti... tanto l'auto non la può guidare comunque quindi stiamo al sicuro

se proprio vogliamo fare una critica: spero solo che questo non sia un fuoco di paglia e che le regole inizino a farle rispettare in tutta italia, sia alle bici, ma anche agli scooter e le auto

e poi no, in bici non puoi viaggiare tenendo in mano un cellulare, mentre il pedone si, perchè il pedone sta sul marciapiedi mentre la bici sta in STRADA, che è ben diverso. sul marciapiedi posso camminare anche con una gamba sola e tenendo il cellulare con una mano e la sigaretta con l'altra, non c'è nessuna regola che lo vieti
e se il marciapiede non c'è? e se devi attraversare la strada?

marchigiano
10-08-2009, 22:24
e se il marciapiede non c'è? e se devi attraversare la strada?

semplice, è tutto regolato dal cds

se il marciapiede c'è e non ci cammini sopra, sei punibile come pedone e in caso di investimento hai anche parte di colpa

se il marciapiede non c'è devi camminare il più possibile sul bordo e possibilmente contromano per vedere se un auto che sbanda magari ti viene addosso

se devi attraversare devi prima vedere se nelle vicinanze ci siano delle strisce, nel caso sei OBBLIGATO ad andare sulle strisce su cui avrai la precedenza sulle auto (a meno che non ci sia un semaforo o un vigile)

se attraversi non sulle strisce e queste sono vicine sei in torto

se non ci sono strisce nelle vicinanze puoi attraversare dove ti pare ma devi dare precedenza alle auto

di notte anche il pedone dovrebbe farsi notare con una luce o qualcosa di riflettente

ilguercio
10-08-2009, 22:26
di notte anche il pedone dovrebbe farsi notare con una luce o qualcosa di riflettente

Ma no,per alcuni sarebbe lecito fare gare di attraversamento carreggiata autostradale a 4 zampe.

killercode
10-08-2009, 22:27
semplice, è tutto regolato dal cds

se il marciapiede c'è e non ci cammini sopra, sei punibile come pedone e in caso di investimento hai anche parte di colpa

se il marciapiede non c'è devi camminare il più possibile sul bordo e possibilmente contromano per vedere se un auto che sbanda magari ti viene addosso

se devi attraversare devi prima vedere se nelle vicinanze ci siano delle strisce, nel caso sei OBBLIGATO ad andare sulle strisce su cui avrai la precedenza sulle auto (a meno che non ci sia un semaforo o un vigile)

se attraversi non sulle strisce e queste sono vicine sei in torto

se non ci sono strisce nelle vicinanze puoi attraversare dove ti pare ma devi dare precedenza alle auto

di notte anche il pedone dovrebbe farsi notare con una luce o qualcosa di riflettente

si questo lo sapevo anch'io, effettivamente la mia domanda era poco chiara, ma intendevo dire: " se crei situazioni di pericolo a piedi, perchè non perdi punti?"

cdimauro
10-08-2009, 22:35
cerco di farla semplice:

se fai un infrazione con il camion e ti ritirano la patente D ti ritirano anche quelle inferiori fino alla A

se nel frattempo cerchi di prendere il patentino per il 50ino non te lo danno perchè vedono che hai la patente normale e ti è stata ritirata

secondo il ragionamento di qualcuno invece, se ti ritirano la patente D ti dovrebbero lasciare le C-B-A, quindi se uno è scemo fa un incidente col camion, col furgone, con l'auto, con la moto e con il 50ino :rolleyes:

quindi come vedete la regola è giusta, se hai la patente DEVI sapere che con la bici devi rispettare certe regole (ci sono sul cds eh), se non le rispetti vuol dire che non hai meritato la patente

mentre chi non ha la patente va bene che non gli ritirano i punti... tanto l'auto non la può guidare comunque quindi stiamo al sicuro

se proprio vogliamo fare una critica: spero solo che questo non sia un fuoco di paglia e che le regole inizino a farle rispettare in tutta italia, sia alle bici, ma anche agli scooter e le auto

e poi no, in bici non puoi viaggiare tenendo in mano un cellulare, mentre il pedone si, perchè il pedone sta sul marciapiedi mentre la bici sta in STRADA, che è ben diverso. sul marciapiedi posso camminare anche con una gamba sola e tenendo il cellulare con una mano e la sigaretta con l'altra, non c'è nessuna regola che lo vieti
Se ho la patente D, rispondo per la C, la B e la A.

NON rispondo per una passeggiata in bici, perché NON c'è una patente obbligatoria per questo mezzo di trasporto.

Altrimenti mettiamo la patente obbligatoria pure per i tricicli... :rolleyes:

fabio80
10-08-2009, 22:39
cerco di farla semplice:

se fai un infrazione con il camion e ti ritirano la patente D ti ritirano anche quelle inferiori fino alla A

se nel frattempo cerchi di prendere il patentino per il 50ino non te lo danno perchè vedono che hai la patente normale e ti è stata ritirata

secondo il ragionamento di qualcuno invece, se ti ritirano la patente D ti dovrebbero lasciare le C-B-A, quindi se uno è scemo fa un incidente col camion, col furgone, con l'auto, con la moto e con il 50ino :rolleyes:

quindi come vedete la regola è giusta, se hai la patente DEVI sapere che con la bici devi rispettare certe regole (ci sono sul cds eh), se non le rispetti vuol dire che non hai meritato la patente

mentre chi non ha la patente va bene che non gli ritirano i punti... tanto l'auto non la può guidare comunque quindi stiamo al sicuro

se proprio vogliamo fare una critica: spero solo che questo non sia un fuoco di paglia e che le regole inizino a farle rispettare in tutta italia, sia alle bici, ma anche agli scooter e le auto

e poi no, in bici non puoi viaggiare tenendo in mano un cellulare, mentre il pedone si, perchè il pedone sta sul marciapiedi mentre la bici sta in STRADA, che è ben diverso. sul marciapiedi posso camminare anche con una gamba sola e tenendo il cellulare con una mano e la sigaretta con l'altra, non c'è nessuna regola che lo vieti

ah quindi se non hai la patente sei esonerato dal conoscere il cds e in bici puoi fare come ti pare? o saresti per il patentino anche per il peg perego ai bambini di tre anni?

ma la vogliamo smettere di autoromperci le balle con leggi leggine e lacciuoli che minano la qualità della vita? pensiamo ai problemi seri per cortesia :rolleyes:

il cds già prevede sanzioni per i ciclisti indisciplinati, questa trovata è solo una stronzata grande come una casa

aleza
10-08-2009, 22:48
E allora se il pedone attraversa fuori dalle strisce che si fa? Gli si tolgono i punti dalla patente pure a lui? Quanti? Facciamo -10? come per inversione a U dove non consentito... il concetto è uguale no? E se non ha la patente togliamo i punti coop come già detto da qualcuno... anzi se è sotto una certa età gli togliamo le figurine panini?
Bah... Possibile che non si riesca a vedere l'iniquità di questo sistema sanzionatorio???

Mi chiedo perchè non ci si possa limitare alla sola ammenda pecuniara...

marchigiano
10-08-2009, 23:03
Ma no,per alcuni sarebbe lecito fare gare di attraversamento carreggiata autostradale a 4 zampe.

come quel giochino delle rane che dovevano attraversare la strada :D

si questo lo sapevo anch'io, effettivamente la mia domanda era poco chiara, ma intendevo dire: " se crei situazioni di pericolo a piedi, perchè non perdi punti?"

non perdono punti ma sono comunque responsabili civilmente e penalmente. ma ovviamente non gli si può vietare di giudare un auto che GIA' non può guidare...

Se ho la patente D, rispondo per la C, la B e la A.

NON rispondo per una passeggiata in bici, perché NON c'è una patente obbligatoria per questo mezzo di trasporto.

Altrimenti mettiamo la patente obbligatoria pure per i tricicli... :rolleyes:

se hai la patente A-B-C-D rispondi ANCHE per le bici che sono ben descritte sul cds, che per i carretti a traino animale, che i calessi, che le carriole ecc... ma voi la patente ce l'avete o no? :mbe:

ah quindi se non hai la patente sei esonerato dal conoscere il cds e in bici puoi fare come ti pare? o saresti per il patentino anche per il peg perego ai bambini di tre anni?

ma la vogliamo smettere di autoromperci le balle con leggi leggine e lacciuoli che minano la qualità della vita? pensiamo ai problemi seri per cortesia :rolleyes:

il cds già prevede sanzioni per i ciclisti indisciplinati, questa trovata è solo una stronzata grande come una casa

chi non ha la patente dovrebbe comunque conosce qualche regola base, come per le altre leggi "non è ammessa ignoranza", anche la scuola dovrebbe insegnare le basi con l'educazione civica... poi il fatto che spesso non venga seguita è un altro discorso

ma non puoi dire che questo non è un problema importate perchè la strada è la causa maggiore di morte in italia, altro che leggine e lacciuoli

E allora se il pedone attraversa fuori dalle strisce che si fa? Gli si tolgono i punti dalla patente pure a lui?

è diverso, una bici passa col rosso come un'auto

un'auto non può attraversare sulle strisce come un pedone :D

comunque sia la sanzione c'è, i punti ovviamente no perchè non esiste che un auto deve passare sulle strisce altrimenti -10 punti...

in generale il cds cerca di proteggere i pedoni da qualsiasi mezzo, leggendo molti articoli il senso è questo, per es. consiglia di dare un colpettino di clacson su strade extraurbane per avvisare il ciclista o il pedone dell'arrivo dell'auto

LUVІ
10-08-2009, 23:07
Cazzo, stasera mi hanno multato; ero a via del corso, con moglie e bambini, e ad un certo punto mi sono messo a giocare, spingendo Valerio con la carrozzina e facendomi inseguire da Virginia.
4 punti dalla patente m'ha levato un odioso pizzardone appostato a piazza di Santa Maria in Lucina, per gara clandestina :muro: :muro:

marchigiano
10-08-2009, 23:15
Cazzo, stasera mi hanno multato; ero a via del corso, con moglie e bambini, e ad un certo punto mi sono messo a giocare, spingendo Valerio con la carrozzina e facendomi inseguire da Virginia.
4 punti dalla patente m'ha levato un odioso pizzardone appostato a piazza di Santa Maria in Lucina, per gara clandestina :muro: :muro:

e sono stati buoni

valerio era senza casco

la carrozzina aveva le gomme lisce e senza fari, senza frecce, senza specchietti retrovisori

virgina aveva le scarpe non omologate, erano state rimappate da un tuner

e in generale procedevate ad alta velocità in un isola pedonale

quindi 4 punti devi considerarti miracolato... ;)

ilguercio
10-08-2009, 23:26
e sono stati buoni

valerio era senza casco

la carrozzina aveva le gomme lisce e senza fari, senza frecce, senza specchietti retrovisori

virgina aveva le scarpe non omologate, erano state rimappate da un tuner

e in generale procedevate ad alta velocità in un isola pedonale

quindi 4 punti devi considerarti miracolato... ;)

:asd:

LUVІ
10-08-2009, 23:34
:stordita: lo dovevo ringrazià? :sofico: :asd:

momo-racing
10-08-2009, 23:55
proprio pochi giorni fa, camminavamo tranquilli in auto in un viale cittadino abbastanza stretto, a 40km/h circa, da una via a destra che aveva lo stop, esce una ragazzina in bici di botto, non va in mezzo alla strada ma sta molto radente sulla destra, quindi non dava nessun fastidio alle auto. però l'auto davanti a me se l'è vista sbucare di colpo e d'istino ha fatto una brutta manovra che per fortuna non ha provocato danni, ma non sempre va così liscia

quindi il principio è: non passare "tanto sto vicino e non do fastidio a nessuno" ma "evitare manovre che possano soprendere gli altri"

a su questo sono d'accordissimo. Per quello infatti posso garantire che ci sono persone, in auto o in bici, che risultano terribilmente pericolose pur rispettando le normative del codice della strada.

xcdegasp
11-08-2009, 00:22
comunque se esistesse una rete seria di piste ciclabili non ci sarebbero certe situazioni ma in ogni caso c'è anche un po' di disinformazione a carico dei ciclisti.
esempio se non è un attraversamento ciclabile devi scendere per forza dalla bici per attraversare, questo è quanto dichiara il cds ma presumo che anche gli automobilisti ben accorti non sapessero questa cosa e avrebbero insultato il malcapitato credendo facesse tutto il necessario per impiegare più tempo :asd:

cdimauro
11-08-2009, 07:14
come quel giochino delle rane che dovevano attraversare la strada :D
http://members.chello.at/claudia.zanelli/frogger.jpg
se hai la patente A-B-C-D rispondi ANCHE per le bici che sono ben descritte sul cds, che per i carretti a traino animale, che i calessi, che le carriole ecc... ma voi la patente ce l'avete o no? :mbe:
Sì, e vorrei rispondere esclusivamente per i mezzi che mi consente di guidare.
chi non ha la patente dovrebbe comunque conosce qualche regola base, come per le altre leggi "non è ammessa ignoranza", anche la scuola dovrebbe insegnare le basi con l'educazione civica... poi il fatto che spesso non venga seguita è un altro discorso

ma non puoi dire che questo non è un problema importate perchè la strada è la causa maggiore di morte in italia, altro che leggine e lacciuoli
Allora imponiamo la patente a tutti, anche ai pedoni per camminare.
è diverso, una bici passa col rosso come un'auto

un'auto non può attraversare sulle strisce come un pedone :D
Ma un pedone può:
- attraversare le strisce col semaforo rosso;
- attraversare la strada anche quando esistono strisce pedonali nel raggio di 100m.
comunque sia la sanzione c'è, i punti ovviamente no perchè non esiste che un auto deve passare sulle strisce altrimenti -10 punti...
Allora togliamo i punti alla patente dei pedoni nei casi che ho citato sopra.
in generale il cds cerca di proteggere i pedoni da qualsiasi mezzo, leggendo molti articoli il senso è questo, per es. consiglia di dare un colpettino di clacson su strade extraurbane per avvisare il ciclista o il pedone dell'arrivo dell'auto
Per i bambini che girano sui tricicli dice niente il codice?

A questo punto assurdità per assurdità, imponiamo a TUTTI la patente, anche ai lattanti che gattonano.

E istitutiamo un registro dei punti da sottrarre. Così quando uno arriva a 14 anni per comprarsi lo scooter, dovrà aspettarne altri 28 prima di poterci salire sopra, perché dovrà scontare i punti accumulati. :asd:

factanonverba
11-08-2009, 07:38
Sapete cosa mi piace che scopro ogni giorno che a certi italiani alla fine piace prenderlo nel deretano e sono felici, ringraziano e godono. Riescono a difendere le cose indifendibili come questa assurda norma. :confused:

ginogino65
11-08-2009, 10:46
cerco di farla semplice:

se fai un infrazione con il camion e ti ritirano la patente D ti ritirano anche quelle inferiori fino alla A

se nel frattempo cerchi di prendere il patentino per il 50ino non te lo danno perchè vedono che hai la patente normale e ti è stata ritirata

secondo il ragionamento di qualcuno invece, se ti ritirano la patente D ti dovrebbero lasciare le C-B-A, quindi se uno è scemo fa un incidente col camion, col furgone, con l'auto, con la moto e con il 50ino :rolleyes:

quindi come vedete la regola è giusta, se hai la patente DEVI sapere che con la bici devi rispettare certe regole (ci sono sul cds eh), se non le rispetti vuol dire che non hai meritato la patente

mentre chi non ha la patente va bene che non gli ritirano i punti... tanto l'auto non la può guidare comunque quindi stiamo al sicuro

se proprio vogliamo fare una critica: spero solo che questo non sia un fuoco di paglia e che le regole inizino a farle rispettare in tutta italia, sia alle bici, ma anche agli scooter e le auto

e poi no, in bici non puoi viaggiare tenendo in mano un cellulare, mentre il pedone si, perchè il pedone sta sul marciapiedi mentre la bici sta in STRADA, che è ben diverso. sul marciapiedi posso camminare anche con una gamba sola e tenendo il cellulare con una mano e la sigaretta con l'altra, non c'è nessuna regola che lo vieti

Il tuo ragionamento ha una pecca, che per guidare un camion, un auto, una moto devi avere una patente, per la bici no, se il camionista del caso senza patente potrebbe andare in bici senza problema, cosa che invece averebbe se trovato a guidare un camion, auto, ecc. senza patente.

Ciao

the_joe
11-08-2009, 10:50
Il bello di questa legge è che potrei accumulare multe per decine di centinaia di migliaia di punti in meno sulla patente di guida per infrazioni commesse andando in bicicletta, con conseguente ritiro della patente di guida, ma la bicicletta potrei continuare a guidarla senza problemi e senza che qualcuno possa impedirmelo.

xcdegasp
11-08-2009, 14:39
oggi son passato davanti ad un vigile in bici senza casco e senza guanti, si è limitato a farmi i raggi X con il suo sguardo..
non avevo però commesso altro tipo di infrazioni :boh:


Il bello di questa legge è che potrei accumulare multe per decine di centinaia di migliaia di punti in meno sulla patente di guida per infrazioni commesse andando in bicicletta, con conseguente ritiro della patente di guida, ma la bicicletta potrei continuare a guidarla senza problemi e senza che qualcuno possa impedirmelo.

certo almeno i danni che puoi provocare verso la comunità sono più limitati rispetto a darti in mano un mezzo motorizzato con il quale puoi fare danni molto più a larga scala :)

ZetaGemini
11-08-2009, 17:59
oggi son passato davanti ad un vigile in bici senza casco e senza guanti, si è limitato a farmi i raggi X con il suo sguardo..
non avevo però commesso altro tipo di infrazioni :boh:




certo almeno i danni che puoi provocare verso la comunità sono più limitati rispetto a darti in mano un mezzo motorizzato con il quale puoi fare danni molto più a larga scala :)

ah si? vorrei vedere un ubriaco in bici in mezzo alla strada e la macchina che ci va a sbattere. O un ciclista che passa col rosso e nel mentre viene centrato da una macchina.

Questa norma è GIUSTISSIMA!!! E spero che ne becchino tanti perchè di ciclisti indisciplinati è pieno.

cdimauro
11-08-2009, 19:40
Questa norma è un'emerita idiozia, e tra l'altro provoca un'assurda differenza di trattamento fra chi ha la patente e chi no.

Quello che dovrebbe contare è il FATTO, cioé la violazione della legge da parte di un ciclista. E applicare lo STESSO metro per chiunque.

Oggi possiamo dire con certezza che la legge NON è uguale per tutti.

whiles_
11-08-2009, 19:59
ah si? vorrei vedere un ubriaco in bici in mezzo alla strada e la macchina che ci va a sbattere. O un ciclista che passa col rosso e nel mentre viene centrato da una macchina.

Questa norma è GIUSTISSIMA!!! E spero che ne becchino tanti perchè di ciclisti indisciplinati è pieno.

Si ed un ubriaco a piedi non può fare nulla eh?
Che c'entra?
Una bici è diversissima da un mezzo motorizzato e mi sembra assurdo sanzionarla come uno di questi. Con una bici si ha molto più controllo, visibilità, possibilità di uscire fuori da ogni situazione pericolosa in poco tempo.
Quante volte sono passato col rosso girando a destra raso marciapiede, accertandomi che nessun pedone stesse passando in quel momento, e non ho mai avvertito il minimo rischio della cosa.
Per non parlare dell'agilità della bici che è in grado con la massima discrezione di sgattaiolare tra le macchine senza che queste neanche se ne accorgano. Insomma le regole del codice della strada non possono essere applicare perfettamente anche alle biciclette, c'è bisogno di una certa elasticità essendo mezzi molto differenti da quelli motorizzati.

@less@ndro
11-08-2009, 21:07
Questa norma è un'emerita idiozia, e tra l'altro provoca un'assurda differenza di trattamento fra chi ha la patente e chi no.

Quello che dovrebbe contare è il FATTO, cioé la violazione della legge da parte di un ciclista. E applicare lo STESSO metro per chiunque.

Oggi possiamo dire con certezza che la legge NON è uguale per tutti.

caro mio this is old. :old:

Si ed un ubriaco a piedi non può fare nulla eh?
Che c'entra?
Una bici è diversissima da un mezzo motorizzato e mi sembra assurdo sanzionarla come uno di questi. Con una bici si ha molto più controllo, visibilità, possibilità di uscire fuori da ogni situazione pericolosa in poco tempo.
Quante volte sono passato col rosso girando a destra raso marciapiede, accertandomi che nessun pedone stesse passando in quel momento, e non ho mai avvertito il minimo rischio della cosa.
Per non parlare dell'agilità della bici che è in grado con la massima discrezione di sgattaiolare tra le macchine senza che queste neanche se ne accorgano. Insomma le regole del codice della strada non possono essere applicare perfettamente anche alle biciclette, c'è bisogno di una certa elasticità essendo mezzi molto differenti da quelli motorizzati.

verissimo, una macchina che pssa col rosso al 99% dei casi provoca un incidente, una pedone o un ciclista che passa con il rosso ha una "strategia" differente. altrimenti se un pilota di aereoplani dovesse passare col rosso in bici dovremmo ritirargli la patente aerea... :stordita:

Gos
11-08-2009, 21:10
caro mio this is old. :old:



verissimo, una macchina che pssa col rosso al 99% dei casi provoca un incidente, una pedone o un ciclista che passa con il rosso ha una "strategia" differente. altrimenti se un pilota di aereoplani dovesse passare col rosso in bici dovremmo ritirargli la patente aerea... :stordita:

e quale sarebbe questa "strategia"? farsi ammazzare e rovinare la vita ad un automobilista?;)

xcdegasp
11-08-2009, 23:53
e quale sarebbe questa "strategia"? farsi ammazzare e rovinare la vita ad un automobilista?;)

dipenderà molto da città a città ma sia a trento che a parma che a fidenza non ho mai visto kamikazze suicida affrontare l'attraversamento stradale sferzanti del pericolo :rolleyes:

e quanti automobilisti quando stai per attraversare sulle strisce accelerano o peggio ancora gli automobilisti in prossimità di un autobus in sosta alla fermata per fa scendere i passeggeri superano l'autobus a pieno gas non considerando il fatto che un metro più avanti ci sia un attrraversamento pedonale!

xcdegasp
11-08-2009, 23:59
ah si? vorrei vedere un ubriaco in bici in mezzo alla strada e la macchina che ci va a sbattere. O un ciclista che passa col rosso e nel mentre viene centrato da una macchina.

Questa norma è GIUSTISSIMA!!! E spero che ne becchino tanti perchè di ciclisti indisciplinati è pieno.

la mia era una considerazione e sono ancora fermamente convinto che queste prime multe siano "pilotate" e assolutamente forzate.
dovrebbe anche un po' far riflettere come solo il mecanismo "detrazione punti" abbia innescato le multe ai ciclisti, non dico che non siano giuste (se noti precedentemente avevo criticato alcuni ciclisti comuni), dico che se si muovono solo per la detrazione punti allora c'è qualcosa che non quadra!
e ripeto voglio vedere quando daranno laprima multa per guida di bici con cellulare in mano, pratica diffusissima :)
tra le altre cose hanno fatto giustamente notare che si è nella situazione di 10 anni fa in cui i motorini erano senza targa e quindi puoi benissimo sfruttare l'effetto fuga in considerrazione del fatto che se non l'hai fatta molto grossa sarà solo un vigile appiedato a dorver scegliere di rincorrerti :asd:

ilguercio
12-08-2009, 00:12
la mia era una considerazione e sono ancora fermamente convinto che queste prime multe siano "pilotate" e assolutamente forzate.
dovrebbe anche un po' far riflettere come solo il mecanismo "detrazione punti" abbia innescato le multe ai ciclisti, non dico che non siano giuste (se noti precedentemente avevo criticato alcuni ciclisti comuni), dico che se si muovono solo per la detrazione punti allora c'è qualcosa che non quadra!
e ripeto voglio vedere quando daranno laprima multa per guida di bici con cellulare in mano, pratica diffusissima :)
tra le altre cose hanno fatto giustamente notare che si è nella situazione di 10 anni fa in cui i motorini erano senza targa e quindi puoi benissimo sfruttare l'effetto fuga in considerrazione del fatto che se non l'hai fatta molto grossa sarà solo un vigile appiedato a dorver scegliere di rincorrerti :asd:

Ma guarda che stai dicendo cose sacrosante.Se utilizzi la sede stradale come tutti gli altri veicoli non vedo perchè mai devi sentirti esentato dal rispettare le regole.
Quello che gira in ciao e parla al cellulare lo multano e quello in bici no?E perchè?
E poi tirate in ballo la disparità di trattamenti?

LUVІ
12-08-2009, 06:58
Ma guarda che stai dicendo cose sacrosante.Se utilizzi la sede stradale come tutti gli altri veicoli non vedo perchè mai devi sentirti esentato dal rispettare le regole.
Quello che gira in ciao e parla al cellulare lo multano e quello in bici no?E perchè?
E poi tirate in ballo la disparità di trattamenti?

Ma sei connesso? Ci sei? :D
Qui nessuno nega l'opportunità di una sanzione per chiunque, a qualunque titolo e con qualunque mezzo, commette una infrazione nella rete viaria.
Il problema è la patente, fai un bel reset e ricomincia da capo la discussione va.

LuVi

cdimauro
12-08-2009, 07:14
C'è gente che non ha capito cos'è e per quale motivo è necessario prendere la patente (http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida):

La patente di guida (in Svizzera licenza di condurre) civile è una autorizzazione amministrativa necessaria per la conduzione su strade pubbliche di un veicolo a motore, che viene rilasciata dopo che siano stati accertati i requisiti psicofisici, morali ed attitudinali della persona.

In soldoni: l'educazione stradale è una cosa che dovrebbe esser comune a tutti e per la quale di eventuali violazioni dovrebbero rispondere tutti (lo evidenzio, se non fosse ancora chiaro).

Ma chi ha la patente ne dovrebbe rispondere per la guida dei moto o autoveicoli. NON perché va in giro con la bicicletta o... a piedi!

Altrimenti mettiamo la patente obbligatoria per tutti quelli che devono "circolare".

Quindi non esci di casa a piedi se non hai la patente. Interessante prospettiva, non credete? :asd:

gbhu
12-08-2009, 10:12
Sarebbe ora che cominciassero a multare un pò di ciclisti. Soprattutto quelli che di notte vanno in giro in mountain bike senza luci, che è una bici ad uso sportivo senza i requisiti di omologazione per andare sulla strada.
Se poi uno li investe per non averli visti viene accusato di essere un pirata della strada che investe un povero ciclista indifeso...
Sarebbe anche ora di effettuare controlli in massa sui ciclomotori e scooter, la maggior parte dei quali sono truccati o non regolamentari visto le velocità che raggiungono. Senza parlare della totale non curanza delle regole del codice della strada. Tempo fa uno non si è accorto che frenavo e mi si è spiaccicato sul retro dell'auto col suo motorino roboante. Si era pure incazzato e ci ho messo un pò a spiegargli il concetto di distanza di sicurezza e che lui aveva torto.

trallallero
12-08-2009, 10:59
tanto per sapere... all'estero (dove sono notoriamente più fichi di noi) come si comportano?

Se non sbaglio, se ti beccano in bici sbronzo, ti ritirano la patente anche in Germania.
Ma solo in quel caso ... a parte che non so manco se ci sono i punti sulla patente quì :D
Ma penso di si, a qualcuno l'avranno copiata 'st'idea, non può essere farina del loro sacco :asd:

edit:
Però a pensarci bene così ha una sua logica: se ti sbronzi e guidi la bici potresti fare lo stesso in macchina quindi ti leviamo la patente.
Se non ce l'hai non si pone il problema perché non puoi guidare una macchina.

trallallero
12-08-2009, 11:04
Sarebbe ora che cominciassero a multare un pò di ciclisti.
Ovvio ma come al solito si fa all'italiana: si ignora il problema finchè non degenera e poi si agisce esagerando, in questo caso violando anche la costituzione.

ilguercio
12-08-2009, 11:11
edit:
Però a pensarci bene così ha una sua logica: se ti sbronzi e guidi la bici potresti fare lo stesso in macchina quindi ti leviamo la patente.
Se non ce l'hai non si pone il problema perché non puoi guidare una macchina.

Ovviamente;)

trallallero
12-08-2009, 11:15
Ovviamente;)

Si ma solo in caso di alcol e senza togliere punti alla patente :read:

Un conto è sospendere la patente a chi ce l'ha perchè potenzialmente pericoloso, un altro è togliere punti se infrange il codice stradale in bici.
Mi sembra solo un modo per far cassa.

ilguercio
12-08-2009, 11:16
Si ma solo in caso di alcol e senza togliere punti alla patente :read:

Un conto è sospendere la patente a chi ce l'ha perchè potenzialmente pericoloso, un altro è togliere punti se infrange il codice stradale in bici.
Mi sembra solo un modo per far cassa.

Cassa con cosa?:mbe:

trallallero
12-08-2009, 11:18
Cassa con cosa?:mbe:

Coi punti della patente!

ilguercio
12-08-2009, 11:19
Coi punti della patente!

:mbe:

trallallero
12-08-2009, 11:29
:mbe:

Pensi sia gratis riottenere una patente "illibata" ?
Non conosco la procedura ma sicuramente devi pagare ;)

killercode
12-08-2009, 11:31
Pensi sia gratis riottenere una patente "illibata" ?
Non conosco la procedura ma sicuramente devi pagare ;)

Devi fare un corso in autoscuola quindi..........gratis :asd: zi zi

ilguercio
12-08-2009, 11:51
Pensi sia gratis riottenere una patente "illibata" ?
Non conosco la procedura ma sicuramente devi pagare ;)

Aspetti i due anni e ti riprendi i punti.
O,in alternativa,non fai cazzate in strada.
Mica stiamo parlando di autovelox tarati per scattare 30km/h sotto il limite.

Tjherg
12-08-2009, 12:05
appena letto il titolo ed il primo post del thd
ragazzi fatemi capire ora devo mettermi per forza i faretti sulla mia mountain bike, altrimenti multa?

ZetaGemini
12-08-2009, 12:08
appena letto il titolo ed il primo post del thd
ragazzi fatemi capire ora devo mettermi per forza i faretti sulla mia mountain bike, altrimenti multa?

ehh???

guarda che i fari sulla mountain bike li dovevi mettere già da tempo.

Sei un irresponsabile se va in giro senza fari, soprattutto di sera...

E per inciso: che sia una mountain bike è IRRILEVANETE, se vai a fare le gare non ci vai per strada...

trallallero
12-08-2009, 12:27
Aspetti i due anni e ti riprendi i punti.
O,in alternativa,non fai cazzate in strada.
Mica stiamo parlando di autovelox tarati per scattare 30km/h sotto il limite.

Le cazzate per strada non le devi fare già da un bel pò, solo che le multe hanno cominciato a farle adesso (o le notizie escono adesso, non so) che c'è il nuovo giochino dei punti.

Ok, forse non è un modo per fare cassa ma allora è ancora di più una puttanata perchè ha un motivo d'esistere in meno :asd:

trallallero
12-08-2009, 12:29
E per inciso: che sia una mountain bike è IRRILEVANETE, se vai a fare le gare non ci vai per strada...

Forse per lui le mountains sono queste :D

http://i.treehugger.com/files/th_images/electric_cars.jpg

Mythical Ork
12-08-2009, 12:39
Bellissima questa storia... fa ridere da quanto non riesce a stare in piedi...

Mi immagino la scena: ciclista commette infrazione con la bici tale da togliere i punti dalla patente

Caramba: Visto che hai commesso una infrazione CON LA BICI, sono costretto a toglierti la patente e da ora potrai andare solo CON LA BICI, perchè, sei esentato dalla patente, per poterla portare su strada

Non so come avrei reagito :stordita:

drakend
12-08-2009, 12:57
È sempre simpatico leggere utenti che criticano l'intransigenza legislativa e, allo stesso tempo, si stracciano le vesti se un tizio che mette sotto quattro ragazzi se ne esce subito dopo, andando a fare il modello e vivendo in una villa con piscina! :asd:
Prendiamo l'esempio del passare con il rosso: uno come lo fa con la bici lo fa con la macchina. Se ha la patente sa benissimo che non può passare con il rosso, per cui è giusto decurtargli i punti dalla patente.
Quindi questa decurtazione di punti è giustissima: non solo, io applicherei lo stesso principio a tutti i pedoni pure!
In caso di mancanza di patente si aumenta l'ammontare della multa! :read:

trallallero
12-08-2009, 13:10
È sempre simpatico leggere utenti che criticano l'intransigenza legislativa e, allo stesso tempo, si stracciano le vesti se un tizio che mette sotto quattro ragazzi se ne esce subito dopo, andando a fare il modello e vivendo in una villa con piscina! :asd:
Prendiamo l'esempio del passare con il rosso: uno come lo fa con la bici lo fa con la macchina. Se ha la patente sa benissimo che non può passare con il rosso, per cui è giusto decurtargli i punti dalla patente.
Quindi questa decurtazione di punti è giustissima: non solo, io applicherei lo stesso principio a tutti i pedoni pure!
In caso di mancanza di patente si aumenta l'ammontare della multa! :read:

In quel caso sarei d'accordo (lo avevo già scritto nel 3d dove si paventava l'uscita di una legge del genere), o tutti (i patentati) o nessuno.

ilguercio
12-08-2009, 13:17
In quel caso sarei d'accordo (lo avevo già scritto nel 3d dove si paventava l'uscita di una legge del genere), o tutti (i patentati) o nessuno.

Il fatto è che i pedoni NON camminano sulle strade,salvo in caso di attraversamenti della stessa.
Per il resto son d'accordo,fosse per me le bici dovrebbero pure avere una targa,è pur sempre un mezzo con cui poter scappare dopo un furto.

Mythical Ork
12-08-2009, 15:37
È sempre simpatico leggere utenti che criticano l'intransigenza legislativa e, allo stesso tempo, si stracciano le vesti se un tizio che mette sotto quattro ragazzi se ne esce subito dopo, andando a fare il modello e vivendo in una villa con piscina! :asd:
Prendiamo l'esempio del passare con il rosso: uno come lo fa con la bici lo fa con la macchina. Se ha la patente sa benissimo che non può passare con il rosso, per cui è giusto decurtargli i punti dalla patente.
Quindi questa decurtazione di punti è giustissima: non solo, io applicherei lo stesso principio a tutti i pedoni pure!
In caso di mancanza di patente si aumenta l'ammontare della multa! :read:

Ma vi leggete quando scrivete queste cose... Di simili provvedimenti se ne potrà parlare QUANDO, e non prima, anche per poter utilizzare una bicicletta sarà obbligatorio il possesso di una patente apposita...

E poi, si legge nella seconda notizia che la biciclettà ha svoltato verso destra all'incrocio, quindi potrà sicuramente aver circondato il marciapiede, senza mettere in pericolo nè la vita nè la sicurezza degli altri utenti della strada :read:


Ciao
Orlando

first register
12-08-2009, 16:05
Non è costituzionale, ma ultimamente va di moda il "fanculo alla costituzione".

LuVi

*

xcdegasp
12-08-2009, 16:19
Sarebbe ora che cominciassero a multare un pò di ciclisti. Soprattutto quelli che di notte vanno in giro in mountain bike senza luci, che è una bici ad uso sportivo senza i requisiti di omologazione per andare sulla strada.
Se poi uno li investe per non averli visti viene accusato di essere un pirata della strada che investe un povero ciclista indifeso...
Sarebbe anche ora di effettuare controlli in massa sui ciclomotori e scooter, la maggior parte dei quali sono truccati o non regolamentari visto le velocità che raggiungono. Senza parlare della totale non curanza delle regole del codice della strada. Tempo fa uno non si è accorto che frenavo e mi si è spiaccicato sul retro dell'auto col suo motorino roboante. Si era pure incazzato e ci ho messo un pò a spiegargli il concetto di distanza di sicurezza e che lui aveva torto.

io non ho mai avuto il libretto di circolazione per la bici e non l'ho mai registrata all'aci (associazione ciclisti italiani :asd:)
non esiste "omologazione" per le bici esiste la conformità per essere bici da città infatti per le bici da città obbligatorio che siano munite di doppio fari (uno anteriore e uno posteriore), di catarifrangenti laterali applicati ai raggi e anteriore e posteriore e avvisatore acustico.
Per le mountains che sono bici da bosco tale richiesta d'obbligo non c'è fatto salvo l'uso di tale mezzo in gallerie o dopo il tramonto :)

a dire il vero per rientrare nell'obbligo basterebbe un faretto a led anteriore e un casco con le luci a led rossi integrati e un giobbino ad alta visibilità quindi per le montains basta veramente poco

the_joe
12-08-2009, 16:26
io non ho mai avuto il libretto di circolazione per la bici e non l'ho mai registrata all'aci (associazione ciclisti italiani :asd:)
non esiste "omologazione" per le bici esiste la conformità per essere bici da città infatti per le bici da città obbligatorio che siano munite di doppio fari (uno anteriore e uno posteriore), di catarifrangenti laterali applicati ai raggi e anteriore e posteriore e avvisatore acustico.
Per le mountains che sono bici da bosco tale richiesta d'obbligo non c'è fatto salvo l'uso di tale mezzo in gallerie o dopo il tramonto :)

a dire il vero per rientrare nell'obbligo basterebbe un faretto a led anteriore e un casco con le luci a led rossi integrati e un giobbino ad alta visibilità quindi per le montains basta veramente poco

Dai vari forum di ciclismo e leggendo il CDS, risulta che l'unico obbligo per viaggiare di giorno sia quello del campanello, mi piacerebbe che iniziassero a fare le multe per questo e poi vedere la reazione delle varie squadre di ciclisti professionisti......

ZetaGemini
12-08-2009, 16:46
Ragazzi ma... state dando i numeri? ;)

Da quando mondo è mondo se ti beccano in bici la sera senza luci ti danno la multa...

the_joe
12-08-2009, 16:50
Ragazzi ma... state dando i numeri? ;)

Da quando mondo è mondo se ti beccano in bici la sera senza luci ti danno la multa...

E io cosa ho detto di sbagliato???? In un post precedente ho messo anche l'articolo del CDS....

Dai vari forum di ciclismo e leggendo il CDS, risulta che l'unico obbligo per viaggiare di giorno sia quello del campanello, mi piacerebbe che iniziassero a fare le multe per questo e poi vedere la reazione delle varie squadre di ciclisti professionisti......

castexx
12-08-2009, 17:04
ehh???

guarda che i fari sulla mountain bike li dovevi mettere già da tempo.

Sei un irresponsabile se va in giro senza fari, soprattutto di sera...

E per inciso: che sia una mountain bike è IRRILEVANETE, se vai a fare le gare non ci vai per strada...

WTF?

Adesso perchè girando di giorno senza luci uno è irresponsabile? :asd: siamo ai livelli di quel tizio che sosteneva che le bici da corsa, in quanto da corsa, non potessero essere usate su strada pubblica :rotfl: :rotfl:



Comunque l'obbligo del campanello è una minchiata, se voglio farmi sentire posso benissimo urlare ed è sicuro che mi sentono, altro che drin drin :stordita: :asd:

xcdegasp
12-08-2009, 17:19
Comunque l'obbligo del campanello è una minchiata, se voglio farmi sentire posso benissimo urlare ed è sicuro che mi sentono, altro che drin drin :stordita: :asd:

infatti, un "permesso" è molto meno pericoloso dell'allarme che instaura un campanello, per lo meno ha una certa direzionalità e le persone reagiscono in modo più ordinato e funzionale, per questo non è montato sulla mia mtb e la bici da città lo possiede ma non funzionante :D

castexx
12-08-2009, 17:27
infatti, un "permesso" è molto meno pericoloso dell'allarme che instaura un campanello, per lo meno ha una certa direzionalità e le persone reagiscono in modo più ordinato e funzionale, per questo non è montato sulla mia mtb e la bici da città lo possiede ma non funzionante :D

Infatti tutte le volte che camminavo in città e sentivo campanelli (belle le piste ciclabili in mezzo ai marciapiedi :muro: :asd:) mi giravo per tre ore prima di capire da dove venisse :asd:

ZetaGemini
12-08-2009, 18:09
WTF?

Adesso perchè girando di giorno senza luci uno è irresponsabile? :asd: siamo ai livelli di quel tizio che sosteneva che le bici da corsa, in quanto da corsa, non potessero essere usate su strada pubblica :rotfl: :rotfl:



Comunque l'obbligo del campanello è una minchiata, se voglio farmi sentire posso benissimo urlare ed è sicuro che mi sentono, altro che drin drin :stordita: :asd:

Appunto io intendevo di notte...

castexx
12-08-2009, 18:11
Appunto io intendevo di notte...

Ok allora ci siamo ;)

gefri
12-08-2009, 19:52
beh, vorrà dire che tanti che il sabato vanno al bar in bici ricominceranno a prendere la macchina, tanto rischiano uguale, anzi, in macchina arrivano prima :p

Marci
12-08-2009, 20:16
Dai vari forum di ciclismo e leggendo il CDS, risulta che l'unico obbligo per viaggiare di giorno sia quello del campanello, mi piacerebbe che iniziassero a fare le multe per questo e poi vedere la reazione delle varie squadre di ciclisti professionisti......
io l'ho comperato l'altro giorno, alla fine ora fanno quelli minuscoli e pure belli, preso al Decathlon a 3€, ho notato anche che le bici da corsa che vendono li lo montano e se non ci fai caso non te ne accorgi quindi non è la fine del mondo, poi è comodo :D

gbhu
12-08-2009, 20:26
Ragazzi ma... state dando i numeri? ;)

Da quando mondo è mondo se ti beccano in bici la sera senza luci ti danno la multa...
Sì, una volta.
Poi con il solito andazzo all'italiana la cosa è passata in disuso e io ti assicuro che nelle città e periferie c'è un fracco di gente (soprattutto extracomunitari) che va in giro in mountain bike di sera o notte senza nulla. Né fari né catarifrangenti.
Io ne sfioro ogni tanto qualcuno in auto e ho sempre il timore di investirne qualcuno anche solo a 50 all'ora e passare per pirata della strada o peggio.

fabio80
12-08-2009, 21:28
È sempre simpatico leggere utenti che criticano l'intransigenza legislativa e, allo stesso tempo, si stracciano le vesti se un tizio che mette sotto quattro ragazzi se ne esce subito dopo, andando a fare il modello e vivendo in una villa con piscina! :asd:
Prendiamo l'esempio del passare con il rosso: uno come lo fa con la bici lo fa con la macchina. Se ha la patente sa benissimo che non può passare con il rosso, per cui è giusto decurtargli i punti dalla patente.
Quindi questa decurtazione di punti è giustissima: non solo, io applicherei lo stesso principio a tutti i pedoni pure!
In caso di mancanza di patente si aumenta l'ammontare della multa! :read:

forse è perchè c'è quella differenza tra l'uccidere e passare in bici col rosso che le persone reagiscono diversamente

e per inciso io me ne andrei dicendo allo sfigato in divisa di prendermi la targa. :rolleyes:

xcdegasp
13-08-2009, 00:24
io l'ho comperato l'altro giorno, alla fine ora fanno quelli minuscoli e pure belli, preso al Decathlon a 3€, ho notato anche che le bici da corsa che vendono li lo montano e se non ci fai caso non te ne accorgi quindi non è la fine del mondo, poi è comodo :D

comodo ma non funzionale usalo sul campo e mi saprai dire.. io ho visto innescarsi situazioni di peggior pericolo usando il campanello quindi non lo uso più :)

@less@ndro
13-08-2009, 00:42
Se non sbaglio, se ti beccano in bici sbronzo, ti ritirano la patente anche in Germania.
Ma solo in quel caso ... a parte che non so manco se ci sono i punti sulla patente quì :D
Ma penso di si, a qualcuno l'avranno copiata 'st'idea, non può essere farina del loro sacco :asd:

edit:
Però a pensarci bene così ha una sua logica: se ti sbronzi e guidi la bici potresti fare lo stesso in macchina quindi ti leviamo la patente.
Se non ce l'hai non si pone il problema perché non puoi guidare una macchina.

vabbè, ma i crucchi mica sono avanti...

ehh???

guarda che i fari sulla mountain bike li dovevi mettere già da tempo.

Sei un irresponsabile se va in giro senza fari, soprattutto di sera...

E per inciso: che sia una mountain bike è IRRILEVANETE, se vai a fare le gare non ci vai per strada...

gnegnegne. :p

Ragazzi ma... state dando i numeri? ;)

Da quando mondo è mondo se ti beccano in bici la sera senza luci ti danno la multa...

se c'è abbastanza luce per vedere la bici, vuol dire che i fanalini sono inutili. :O

beh, vorrà dire che tanti che il sabato vanno al bar in bici ricominceranno a prendere la macchina, tanto rischiano uguale, anzi, in macchina arrivano prima :p

verissimo, ad esempio qualche giorno fa un mio amico aveva bevuto un pò ed è tornato in bici a casa piuttosto che in auto. nel caso avesse dovuto cadere si sarebbe solo sbucciato un pò, mentre in auto non si sa mai cosa può succedere.

drakend
13-08-2009, 06:47
Ma vi leggete quando scrivete queste cose...

Sì, e le ribadisco! :cool:


Di simili provvedimenti se ne potrà parlare QUANDO, e non prima, anche per poter utilizzare una bicicletta sarà obbligatorio il possesso di una patente apposita...

Avere bisogno di una patente per guidare una bicicletta mi pare eccessivo: sarei però a favore di mettere una targa a tutte le biciclette. Ad ogni modo è un discorso che non c'entra niente con quello di questo thread: un ciclista patentato che passa col rosso sa benissimo che non può farlo e molto probabilmente lo farebbe anche con l'automobile. Per questa ragione ha senso decurtare i punti della patente.

e per inciso io me ne andrei dicendo allo sfigato in divisa di prendermi la targa. :rolleyes:
Quello che tu chiami sfigato in divisa è un pubblico ufficiale e se facessi una cosa del genere rischieresti di finire dentro per resistenza a pubblico ufficiale... :D

cdimauro
13-08-2009, 07:24
La patente serve per guidare i veicoli A MOTORE, quindi i punti vanno decurtati soltanto per infrazioni relative a questo tipo di mezzi.

Per il resto il codice della strada è legge tanto per pedoni e ciclisti, quanto per centauri e automobilisti, per cui va non soltanto conosciuto, ma rispettato SEMPRE.

Il che vuol dire che pedoni e ciclisti NON sono esentati dalla sua conoscenza soltanto perché NON hanno preso la patente. La legge NON ammette ignoranza, come si suol dire.

In tal caso vanno penalizzati anch'essi.

Qui il concetto è che è del tutto privo di senso far pesare un'infrazione commessa andando in bicicletta sulla patente che serve A BEN ALTRO.

drakend
13-08-2009, 08:05
La patente serve per guidare i veicoli A MOTORE, quindi i punti vanno decurtati soltanto per infrazioni relative a questo tipo di mezzi.
Non sono d'accordo, dal momento che i soggetti sono gli stessi, le strade sono le stesse e le norme sono le stesse.


Per il resto il codice della strada è legge tanto per pedoni e ciclisti, quanto per centauri e automobilisti, per cui va non soltanto conosciuto, ma rispettato SEMPRE.

Difatti nessuno lo ha messo in dubbio, in questo thread. Semplicemente se uno è patentato è una ragione in più per cui deve rispettare il codice della strada, a prescindere da che veicolo stia usando per muoversi.

Il che vuol dire che pedoni e ciclisti NON sono esentati dalla sua conoscenza soltanto perché NON hanno preso la patente. La legge NON ammette ignoranza, come si suol dire.
Difatti penso che la multa vada maggiorata per i multati non patentati.

Qui il concetto è che è del tutto privo di senso far pesare un'infrazione commessa andando in bicicletta sulla patente che serve A BEN ALTRO.
Non sono d'accordo. L'unica cosa priva di senso è non applicare questa norma anche ai pedoni.

cdimauro
13-08-2009, 08:25
Non sono d'accordo, dal momento che i soggetti sono gli stessi, le strade sono le stesse e le norme sono le stesse.
I soggetti rispondono in base al "mezzo" che stanno utilizzando.

Non è che se guido un triciclo devo vedermi decurtati i punti della patente che uso per guidare un tir con rimorchio...
Difatti nessuno lo ha messo in dubbio, in questo thread. Semplicemente se uno è patentato è una ragione in più per cui deve rispettare il codice della strada, a prescindere da che veicolo stia usando per muoversi.
Non esiste una ragione "in più": la legge o vale e la si rispetta SEMPRE, oppure no.
Difatti penso che la multa vada maggiorata per i multati non patentati.
Sono d'accordo a una maggior severità nei primi anni che si ha la patente.
Non sono d'accordo. L'unica cosa priva di senso è non applicare questa norma anche ai pedoni.
Avrebbe senso se e solo se fosse necessaria la patente per QUALUNQUE mezzo di trasporto, gambe incluse.

Login
13-08-2009, 08:27
Questo è stato più sfigato :asd:

CICLISTA PASSA COL ROSSO, -6 PUNTI DALLA PATENTE (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_1624110242.html)

BERGAMO - Centocinquanta euro di multa e sei punti in meno sulla patente, per un'infrazione commessa in bicicletta. Vittima delle nuove norme introdotte dal decreto sicurezza, che ha inasprito le sanzioni anche per alcune infrazioni al Codice della strada, è stato ieri pomeriggio a Bergamo un imprenditore di 43 anni, che ha attraversato un incrocio passando con il rosso. E' successo intorno alle 17 in via Baioni. Il ciclista ha svoltato a destra in una strada a fondo chiuso, ma si è imbattuto in una pattuglia della polizia stradale che, applicando alla lettera le nuove norme entrate in vigore meno di 48 ore prima, ha inflitto 150 euro di multa al malcapitato, decurtandogli sei punti dalla patente. All'imprenditore, che al momento si è rifiutato di firmare il verbale, non è rimasto altro da fare che prendere atto della nuova legge e pagare la sanzione

I ciclisti che passano con il rosso, così come quelli che girano di notte senza fari, sarebbero da mazzare per bene. Altro che -6 punti.

Tjherg
13-08-2009, 11:56
ehh???

guarda che i fari sulla mountain bike li dovevi mettere già da tempo.

Sei un irresponsabile se va in giro senza fari, soprattutto di sera...

E per inciso: che sia una mountain bike è IRRILEVANETE, se vai a fare le gare non ci vai per strada...

Non la uso da anni, ho un altra bici da strada tutta regolare, e poi nn sono mai uscito di sera in bici.
Quest'estate siccome sono libero di mattina volevo fare qualche scampagnata in bici e mi era venuto in mente di rispolverarla.