PDA

View Full Version : Il Gen. Speciale assolto dalla Corte dei Conti


Zontar
10-08-2009, 11:57
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/speciale_finanza_assolto_10df3e8e-857e-11de-8be5-00144f02aabc.shtml) di oggi


ROMA — Per quella storia del pesce, delle spigole, tra*sportate alla scuola alpina del*la Guardia di Finanza di Pe*drazzo, al passo Rolle, da un ATR 42, e per la polemica furi*bonda che ne seguì (tra il 2007 e il 2008) con l’allora sot*tosegretario del governo Pro*di, Vincenzo Visco, il generale Roberto Speciale ha dovuto abbandonare il Comando del*la Guardia di Finanza. Ed è fi*nito sotto inchiesta (penale, che è ancora in corso) e conta*bile (per danno erariale, quan*tificato dall’accusa in 28 mila euro). Ma da quest’ultima accusa è stato prosciolto il 30 luglio dalla Corte dei Conti. A darne notizia è stato il quotidiano Al*to Adige .

«Finalmente un po’ di giustizia» ha commentato a caldo Speciale, che ora è un se*natore del Pdl, «perché io non avevo niente da rimproverar*mi in quella storia e aver fatto trasportare il pesce agli allievi finanzieri era stato veramente solo un gesto di affetto per lo*ro, che con me si erano lamen*tati, sia pure scherzosamente, della qualità del cibo». Poi, quasi incredulo, l’ex generale ha aggiunto: «Speriamo che sia vero». Ad essere vero, è vero, anzi verissimo. Tanto che la Sezio*ne giurisdizionale regionale per il Lazio presieduta da Ma*rio Ristuccia (giudice relatore M. Teresa Docimo) ha deciso che a Speciale e agli altri uffi*ciali accusati dalla Procura vengano liquidate le spese so*stenute per il giudizio.

Innanzitutto i giudici conta*bili hanno stabilito che l’uso dell’aereo è avvenuto «per mo*tivi istituzionali». E «non è de*terminante la presenza di alcu*ni familiari al seguito per escludere il carattere istituzio*nale di un soggiorno del co*mandante generale del corpo in una scuola alpina della Guardia di finanza, oltretutto se si considera che questo sog*giorno era collegato ad una vi*sita del Capo dello Stato». Quanto a quella che i giudici definiscono «la consegna del carico ittico», la Corte dei Con*ti afferma che «può ritenersi del tutto plausibile — e co*munque rientrante nella di*screzionalità del Comandante — la circostanza di un «omag*gio » alimentare agli allievi del*la Scuola Alpina. Non si tratta di interesse «privato» (tanto più che quel pesce il comandante lo fece consegnare prima di ripartire lui stesso alla volta di Roma e quindi neppure l’assaggiò), ma di un «gesto del coman*dante diretto a migliorare la qualità della vita di alcuni suoi sottoposti».

Aspetto l'articolo di Repubblica, uscira ? :sofico: :D :Prrr:

rgart
10-08-2009, 12:05
bah... queste sentenze mi lasciano sempre basito...

non capisco se il giudice abbia avuto paura di condannare qualcuno oppure se sia spinto da motivi di altro tipo...


mi piacerebbe sapere quanti credono che degli allievi di una scuola di gdf possano lamentarsi col generale della gdf perchè si mangia male e questi gli recapita personalmente chili di pesce pregiato... :sofico: :sofico:

ma per favore...

siamo ridicolo in tutto.

zerothehero
10-08-2009, 12:23
Vabbè, si sapeva che la campagna politica di Repubblic(hetta) a fiancheggiamento delle zozzate di Visco (il trasferitore illegittimo ma non illecito di finanzieri) si sarebbe conclusa così.

lowenz
10-08-2009, 12:28
Ma la magistratura non era un nucleo eversivo? :O

flisi71
10-08-2009, 12:36
Vabbè, si sapeva che la campagna politica di Repubblic(hetta) a fiancheggiamento delle zozzate di Visco (il trasferitore illegittimo ma non illecito di finanzieri) si sarebbe conclusa così.

Sarebbe stato opportuno anche, a suo tempo, ricordare come erano finite le querele promosse dallo Speciale nei confronti di Visco e Padoa-Schioppa:
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/speciale-caso2/visco-archivia/visco-archivia.html
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/caso-speciale/caso-speciale/caso-speciale.html
http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_07/speciale_schioppa_117620fe-0471-11dd-a0b8-00144f486ba6.shtml

ma, caso strano, quelli che a suo tempo parteggiavano per lo Speciale smisero di aggiornare le discussioni sull'affaire poco prima che uscissero le notizie di cui sopra.
Strano eh?

zerothehero
10-08-2009, 12:45
Sarebbe stato opportuno anche, a suo tempo, ricordare come erano finite le querele promosse dallo Speciale nei confronti di Visco e Padoa-Schioppa:
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/speciale-caso2/visco-archivia/visco-archivia.html
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/caso-speciale/caso-speciale/caso-speciale.html
http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_07/speciale_schioppa_117620fe-0471-11dd-a0b8-00144f486ba6.shtml

ma, caso strano, quelli che a suo tempo parteggiavano per lo Speciale smisero di aggiornare le discussioni sull'affaire poco prima che uscissero le notizie di cui sopra.
Strano eh?

L'ho già ricordato io ora e all'epoca (illegittimo, ma non illecito, quindi aveva ragione Speciale.. anche se Visco non commise nessun illecito la sua pretesa di trasferimento era illegittima).
Poi nel merito la corte dei conti l'ha assolto (corte dei conti in cui lo stesso Speciale avrebbe potuto andare su proposta degli stessi che lo hanno cacciato dalla GDF facendo anche lì pasticci a ripetizione... promoveatur ut amoveatur, se non avesse declinato lui la nomina) :asd:.
Sostanzialmente Speciale ha vinto su (quasi) tutta la linea. Corte dei conti, rimozione dalla GDF e trasferimenti illegittimi dei finanzieri. Cappotto. :fagiano:
Mi spiace per Repubblichetta e il fango delle spigole, campagna fatta chiaramente per le finalità politiche dei committenti.
Stessa campagna fatta contro il povero Guzzanti.

indelebile
10-08-2009, 13:01
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/speciale_finanza_assolto_10df3e8e-857e-11de-8be5-00144f02aabc.shtml) di oggi


ROMA — Per quella storia del pesce, delle spigole, tra*sportate alla scuola alpina del*la Guardia di Finanza di Pe*drazzo, al passo Rolle, da un ATR 42, e per la polemica furi*bonda che ne seguì (tra il 2007 e il 2008) con l’allora sot*tosegretario del governo Pro*di, Vincenzo Visco, il generale Roberto Speciale ha dovuto abbandonare il Comando del*la Guardia di Finanza. Ed è fi*nito sotto inchiesta (penale, che è ancora in corso) e conta*bile (per danno erariale, quan*tificato dall’accusa in 28 mila euro). Ma da quest’ultima accusa è stato prosciolto il 30 luglio dalla Corte dei Conti. A darne notizia è stato il quotidiano Al*to Adige .

«Finalmente un po’ di giustizia» ha commentato a caldo Speciale, che ora è un se*natore del Pdl, «perché io non avevo niente da rimproverar*mi in quella storia e aver fatto trasportare il pesce agli allievi finanzieri era stato veramente solo un gesto di affetto per lo*ro, che con me si erano lamen*tati, sia pure scherzosamente, della qualità del cibo». Poi, quasi incredulo, l’ex generale ha aggiunto: «Speriamo che sia vero». Ad essere vero, è vero, anzi verissimo. Tanto che la Sezio*ne giurisdizionale regionale per il Lazio presieduta da Ma*rio Ristuccia (giudice relatore M. Teresa Docimo) ha deciso che a Speciale e agli altri uffi*ciali accusati dalla Procura vengano liquidate le spese so*stenute per il giudizio.

Innanzitutto i giudici conta*bili hanno stabilito che l’uso dell’aereo è avvenuto «per mo*tivi istituzionali». E «non è de*terminante la presenza di alcu*ni familiari al seguito per escludere il carattere istituzio*nale di un soggiorno del co*mandante generale del corpo in una scuola alpina della Guardia di finanza, oltretutto se si considera che questo sog*giorno era collegato ad una vi*sita del Capo dello Stato». Quanto a quella che i giudici definiscono «la consegna del carico ittico», la Corte dei Con*ti afferma che «può ritenersi del tutto plausibile — e co*munque rientrante nella di*screzionalità del Comandante — la circostanza di un «omag*gio » alimentare agli allievi del*la Scuola Alpina. Non si tratta di interesse «privato» (tanto più che quel pesce il comandante lo fece consegnare prima di ripartire lui stesso alla volta di Roma e quindi neppure l’assaggiò), ma di un «gesto del coman*dante diretto a migliorare la qualità della vita di alcuni suoi sottoposti».

Aspetto l'articolo di Repubblica, uscira ? :sofico: :D :Prrr:

a parte che leggendo cosi quello che viene scritto sul articolo di repubblica
viene confermato in toto



però insomma per la corte dei conti portarsi parenti, portare pesce è normale (aumenta la qualità della vita ma LOL)

Oramai anche i giudice si stanno abituando al malcostume

e tu e gli altre non vi vergognate per sto personaggio? la casta? finito tutto?
vi lanciate contro il vostro nemico..repubblica....

si cade sempre più in basso

zerothehero
10-08-2009, 13:08
Speciale ha corrotto i giudici della Corte dei Conti, magari uscirà un articolo di Repubblica dopo i megafail ripetuti.

*MATRIX*
10-08-2009, 13:09
vi lanciate contro il vostro nemico..repubblica....



ma invece di nascondersi e far finta di essere pluralista "la Repubblica" potrebbe fare come l'unità dichiarasi un giornale di Partito

flisi71
10-08-2009, 13:13
....
Sostanzialmente Speciale ha vinto su (quasi) tutta la linea. Corte dei conti, rimozione dalla GDF e trasferimenti illegittimi dei finanzieri. Cappotto. :fagiano:


Si, ha ottenuto quello che gli era stato promesso, un posto in Parlamento nel partito-azienda.
Invece le sue querele contro Visco e Padoa-Schioppa si sono concluse entrambe con l'archiviazione....


Mi spiace per Repubblichetta e il fango delle spigole, campagna fatta chiaramente per le finalità politiche dei committenti.


I fatti contestati sono veri, non inventati.
Magari a proposito di fango ti riferisci alla campagna lanciata dal rotolo la settimana delle elezioni amministrative 2007 riguardo ad un fatto avvenuto l'anno precedente.



Stessa campagna fatta contro il povero Guzzanti.

Chi quello che dava credito allo Scaramella?
:sofico:



....
però insomma per la corte dei conti portarsi parenti, portare pesce è normale (aumenta la qualità della vita ma LOL)


La giustificazione in effetti è fra le più ridicole mai lette.


...
e tu e gli altre non vi vergognate per sto personaggio? la casta? finito tutto?


Passate le elezioni il tema è stato presto dimenticato. così come il sito di propaganda www.menosprechi.it



vi lanciate contro il vostro nemico..repubblica....

si cade sempre più in basso

Come da richiesta del capo

markk0
10-08-2009, 13:14
simpatica questa cosa che quando una sentenza non piace si dica subito che c'è qualcosa sotto.

una cosa molto italiana...

Zontar
10-08-2009, 13:19
a parte che leggendo cosi quello che viene scritto sul articolo di repubblica viene confermato in toto


A me sinceramente non sembra...

La Repubblica scriveva:

"Non sembra questa la sola pagina umiliante scritta a Passo Rolle. Di storie, nel Corpo, se ne raccontano di tutti i colori. E almeno una ha lasciato tracce documentali e testimoniali. Speciale ama il pesce fresco. E, si sa, le malghe non ne offrono. In un'occasione, dunque, dall'aeroporto di Pratica di Mare viene fatto sollevare un Atr 42 con a bordo un metro cubo di pesce. Il piano di volo prevede l'atterraggio a Bolzano, quindi il disimbarco e la consegna del prezioso carico in montagna."

Lasciando intuire neanche troppo velatamente che il pesce fosse per il Generale, mentre la Corte dei Conti "afferma che «può ritenersi del tutto plausibile — e comunque rientrante nella discrezionalità del Comandante — la circostanza di un «omaggio » alimentare agli allievi della Scuola Alpina. Non si tratta di interesse «privato» (tanto più che quel pesce il comandante lo fece consegnare prima di ripartire lui stesso alla volta di Roma e quindi neppure l’assaggiò), ma di un «gesto del comandante diretto a migliorare la qualità della vita di alcuni suoi sottoposti"



e tu e gli altre non vi vergognate per sto personaggio? la casta? finito tutto?
vi lanciate contro il vostro nemico..repubblica....

si cade sempre più in basso

Ma perchè la butti sul personale e sulla caciara ? Non si può discutere CIVILMENTE di fatti ?

zerothehero
10-08-2009, 13:27
Si, ha ottenuto quello che gli era stato promesso, un posto in Parlamento nel partito-azienda.
Invece le sue querele contro Visco e Padoa-Schioppa si sono concluse entrambe con l'archiviazione....

.

Raccontala tutta la storiella. :fagiano:
Sostanzialmente Speciale ha vinto su (quasi) tutta la linea, certo Visco non è finito in galera, per carità.

1)Illegittima per eccesso di potere la sua rimozione dalla GDF (perchè i poracci dalla fretta di cacciarlo han fatto pasticci):
http://archiviostorico.corriere.it/2007/dicembre/16/Tar_ragione_Speciale_dall_esecutivo_co_9_071216061.shtml

2)Illegittima (ma non illecita perchè non c'era dolo, ma ILLEGITTIMA) la rimozione dei finanzieri operata da Visco.
http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=66410

3)Corte dei conti archivia la vicenda dei voli illegittimi.

Flisi, non la puoi raccontare a modo tuo la vicenda (squallida di Visco) come di una "vittoria" di Visco o del Padoa Schioppa (incolpevole nella sostanza, il mandante era visco, Schioppa si è limitato ad eseguire) di turno.

Tralascio il penoso scambio di cui fu oggetto Speciale (si cercò di tenerlo buono offrendogli un posticino nella corte dei conti), per carità di Patria. :fagiano:

Poi potete raccontarla come volete, andando contro la corte dei conti perchè ha archiviato l'inchiesta su Speciale, distruggendo a Repubblichina il giocattolino velenoso della Committenza.

flisi71
10-08-2009, 13:41
Mi ricordo che la condotta di Visco in tutta la vicenda fu tutt'altro che limpida, come fu tutt'altro che disinteressata la polemica avviata dallo Speciale tramite le colonne del rotolo.
E non ho alcuna velleità di andare contro la Corte dei Conti, ci mancherebbe, ho solo ricordato gli epiloghi delle querele di Speciale e la ricompensa che ha ricevuto dai suoi mandanti per aver sollevato il caso nel 2007.

Poi non nego che ognuno è libero di inneggiare a chi vuole....

Per finire ti ricordo che i voli senza sosta dei politici della dx con gli aerei ed elicotteri della GdF sono state tutte documentate, altro che giocattolino velenoso.....

zerothehero
10-08-2009, 13:59
Il moralismo sui voli di Stato (se leciti, come nel caso di Speciale) lo lascio fare a Grillo o a Repubblichina. :fagiano:
Che ognuno la pensi come vuole, io i riferimenti li ho dati. :fagiano:

Parlare di mandanti di Speciale è ingeneroso cmq visto la sequela di "illegittimi" a ripetizione che si è appioppato Visco e Padoa.

ZetaGemini
10-08-2009, 14:08
speciale (ora deputato del PDL)... basterebbe solo questo a far pensare...

ZetaGemini
10-08-2009, 14:09
Il moralismo sui voli di Stato (se leciti, come nel caso di Speciale) lo lascio fare a Grillo o a Repubblichina. :fagiano:
Che ognuno la pensi come vuole, io i riferimenti li ho dati. :fagiano:

Parlare di mandanti di Speciale è ingeneroso cmq visto la sequela di "illegittimi" a ripetizione che si è appioppato Visco e Padoa.

Ma certo... le spigole erano per la scuola della guardia di finanza... e stranamente sull'aereo c'era pure tutta la famiglia... ma cos'hai sugli occhi? fette di salame, o spigole? :D

flisi71
10-08-2009, 14:17
Il moralismo sui voli di Stato (se leciti, come nel caso di Speciale) lo lascio fare a Grillo o a Repubblichina. :fagiano:


I numeri sul numero dei voli (continui e per i più disparati motivi) durante il governo della dx e il calo vertiginoso durante il successivo governo sono noti.
Il moralismo da 4 soldi non lo lascio fare a chi fino alle elezioni 2008 inneggiava a www.menosprechi.it
(edit: ovviamente non mi riferisco all'utente zero, come magari potrebbe sembrare, per il quale posso senza dubbio confermare la mia stima peraltro di lunga data; è una considerazione generale)


Che ognuno la pensi come vuole, io i riferimenti li ho dati. :fagiano:


E io li ho integrati.


Parlare di mandanti di Speciale è ingeneroso cmq visto la sequela di "illegittimi" a ripetizione che si è appioppato Visco e Padoa.

Non è ingeneroso ricordare la campagna del rotolo avviata alla vigilia delle elezioni amministrative 2007 sulle dichiarazioni dello Speciale che i 4 ufficiali fossero stati trasferiti da Milano perchè indagavano su Unipol, quando era già noto che tale circostanza fosse falsa.

gourmet
10-08-2009, 14:38
Io lavoro in corte dei conti. A quanto ne so, la sezione giudicante della corte è stata di recente messa sotto controllo del governo che ha nominato un nuovo presidente. Solo il procuratore generale è rimasto indipendente, non a caso infatti nel decreto sicurezza c'era qualche comma volto a limitarne i poteri.

ZetaGemini
10-08-2009, 18:49
Io lavoro in corte dei conti. A quanto ne so, la sezione giudicante della corte è stata di recente messa sotto controllo del governo che ha nominato un nuovo presidente. Solo il procuratore generale è rimasto indipendente, non ha caso infatti nel decreto sicurezza c'era qualche comma volto a limitarne i poteri.

toh guarda che strano...

Cfranco
10-08-2009, 21:46
Io lavoro in corte dei conti. A quanto ne so, la sezione giudicante della corte è stata di recente messa sotto controllo del governo che ha nominato un nuovo presidente. Solo il procuratore generale è rimasto indipendente, non a caso infatti nel decreto sicurezza c'era qualche comma volto a limitarne i poteri.

A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca ...

kintaro oe
10-08-2009, 23:12
Io lavoro in corte dei conti. A quanto ne so, la sezione giudicante della corte è stata di recente messa sotto controllo del governo che ha nominato un nuovo presidente. Solo il procuratore generale è rimasto indipendente, non a caso infatti nel decreto sicurezza c'era qualche comma volto a limitarne i poteri.

Hai prove per sostenere queste tesi ?

marchigiano
10-08-2009, 23:17
Aspetto l'articolo di Repubblica, uscira ? :sofico: :D :Prrr:

:perfido:

Speciale ha corrotto i giudici della Corte dei Conti, magari uscirà un articolo di Repubblica dopo i megafail ripetuti.

:sofico:

ma invece di nascondersi e far finta di essere pluralista "la Repubblica" potrebbe fare come l'unità dichiarasi un giornale di Partito

no, farlo porta sfiga, poi farebbe la stessa fine :D

marchigiano
10-08-2009, 23:19
Hai prove per sostenere queste tesi ?

ma l'hai visto il suo avatar? non ti fidi di mazinga? :D

blackgnat
11-08-2009, 01:06
ma l'hai visto il suo avatar? non ti fidi di mazinga? :D

ma cosa studiavate a scuola !!!!!

E' GOLDRAKE !!!!!!!! :)

claudioborghi
11-08-2009, 01:25
Io lavoro in corte dei conti. A quanto ne so, la sezione giudicante della corte è stata di recente messa sotto controllo del governo


Delirio...


100. Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della
giustizia nell'amministrazione.
La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato. Partecipa, nei casi e nelle forme stabilite dalla legge, al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria. Riferisce direttamente alle Camere sul risultato del riscontro eseguito.
La legge assicura l'indipendenza dei due istituti e dei loro componenti di fronte al Governo.

Comunque le storie sono sempre quelle... nonostante i QUARANTA occhi di riguardo che le diverse magistrature (con qualche sparuta eccezione, usualmente rimossa in fretta, probabilmente come monito) hanno per tutto quanto non sia berlusconi, la sacralita' delle sentenze, cosi' cara ai forumisti, quando non piacciono sparisce. E allora si interpreta, si rievoca...
Nessuno che parli del fatto che un magistrato mandi tranquillamente a spasso un assassino
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/lettera_padre_ragazza_uccisa_7038b100-8577-11de-8be5-00144f02aabc.shtml
(tanto a lui che je frega, la carriera e' assicurata e nessuno lo puo' toccare, alla peggio va a farsi tirare le orecchie alla disciplinare e tutti a specificare che una sentenza della disciplinare non e' reato)...
eh, invece di queste cosucce e di pensare seriamente a come riformare la giustizia preoccupiamoci delle spigole, delle escort, quelle si' che sono roba grave... :rolleyes:

claudioborghi
11-08-2009, 01:33
Si, ha ottenuto quello che gli era stato promesso, un posto in Parlamento nel partito-azienda.

Se hai prove che Speciale sia stato "mandato" da qualcuno dietro promesse prego esporle, altrimenti sono alla peggio calunnie alla meglio aria fritta.

Altrimenti dobbiamo dedurre che, visto il premio in parlamento, pure Di Pietro e D'Ambrosio erano stati "mandati" dai ds, De Magistris dall'IDV e cosi' via...

indelebile
11-08-2009, 09:14
A me sinceramente non sembra...

La Repubblica scriveva:

"Non sembra questa la sola pagina umiliante scritta a Passo Rolle. Di storie, nel Corpo, se ne raccontano di tutti i colori. E almeno una ha lasciato tracce documentali e testimoniali. Speciale ama il pesce fresco. E, si sa, le malghe non ne offrono. In un'occasione, dunque, dall'aeroporto di Pratica di Mare viene fatto sollevare un Atr 42 con a bordo un metro cubo di pesce. Il piano di volo prevede l'atterraggio a Bolzano, quindi il disimbarco e la consegna del prezioso carico in montagna."

Lasciando intuire neanche troppo velatamente che il pesce fosse per il Generale, mentre la Corte dei Conti "afferma che «può ritenersi del tutto plausibile — e comunque rientrante nella discrezionalità del Comandante — la circostanza di un «omaggio » alimentare agli allievi della Scuola Alpina. Non si tratta di interesse «privato» (tanto più che quel pesce il comandante lo fece consegnare prima di ripartire lui stesso alla volta di Roma e quindi neppure l’assaggiò), ma di un «gesto del comandante diretto a migliorare la qualità della vita di alcuni suoi sottoposti"



Ma perchè la butti sul personale e sulla caciara ? Non si può discutere CIVILMENTE di fatti ?



ahah ma quindi perchè non lha mangiato è un santo? se tutte queste cose le avesse fatto uno di sinistra o di pietro sareste li a parlare di poveri operai e l'africa....è uno di destra e quindi va tutto bene e invece questo è un personaggio è simile a mastella e di de gregorio

e poi io andrei sul personale? ma se non rispondete :mc: ...anzi solo zero lo fa e ritiene speciale a livello di un santo o di un verginello politico, daltronte il nemico visco (dopo anni e anni di sputtanementi vari sul giornale ecc) è il male assoluto (mai piaciuto tanto ma ci sta bene a sguzzare con speciale)

indelebile
11-08-2009, 09:32
Originariamente inviato da COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
100. Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della
giustizia nell'amministrazione.
La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato. Partecipa, nei casi e nelle forme stabilite dalla legge, al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria. Riferisce direttamente alle Camere sul risultato del riscontro eseguito.
La legge assicura l'indipendenza dei due istituti e dei loro componenti di fronte al Governo.

e il presidente della corte dei conti chi lo nomina? ta da ..il governo :sofico:

http://www.amcorteconti.it/stampastaderini.htm

vedi il caso del precedente governo con annesse critiche e adesso chi ci sta?lazzaro nominato da prodi

e vedi il caso del lodo bernardo http://ilgiornalieri.blogspot.com/2009/07/corte-dei-conti-col-lodo-bernardo.html

e vedi l'ideona di brunetta

http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_30/gian_antonio_stella_e_i_controlli_del_governo_finirono_sotto_controllo_9b80b6f0-eea5-11dd-ba39-00144f02aabc.shtml

claudioborghi
11-08-2009, 10:07
e adesso chi ci sta? lazzaro nominato da prodi


E meno male che l'hai detto tu, quindi anche per la minima parte del consiglio di nomina governativa l'insinuazione che questa sentenza sia stata "controllata" dall'attuale governo e', come dire... una minchiata?

Detto questo, ogni iniziativa futura che portera' in qualsiasi modo la corte dei conti in qualche modo sotto responsabilita' popolare o elettiva sara' benvenuta. Al momento sono come i magistrati, irresponsabili ed intoccabili e infatti si e' visto come hanno controllato bene gli sprechi dello stato negli ultimi decenni. Fa piu' danni uno che ti insulta per strada (penale) o un magistrato (ordinario o contabile) che magari blocca senza motivo la costruzione di una strada per anni (o che decide il sequestro dei pontili di un'isola proprio in piena stagione turistica, vedi quanto accade ora a Ponza)?

dantes76
11-08-2009, 10:11
ora lo potete candidare...

tranquilli che niente vi scuote...

gourmet
11-08-2009, 10:22
Non sapevo da chi fosse stato nominato, ma qui tutti sanno che il presidente della corte è culo e camicia col governo. Del resto anche gli articoli linkati non fanno che elencare norme spudorate che aumentano enormemente i poteri del presidente a discapito del consiglio di presidenza (di cui viene alterata completamente la composizione) e del procuratore generale. Per quale motivo la maggioranza si preoccuperebbe di dare praticamente il controllo totale della corte dei conti al suo presidente, se non fosse un uomo da essa controllato?

VERGOGNA

flisi71
11-08-2009, 10:31
Io lavoro in corte dei conti. A quanto ne so, la sezione giudicante della corte è stata di recente messa sotto controllo del governo che ha nominato un nuovo presidente. Solo il procuratore generale è rimasto indipendente, non a caso infatti nel decreto sicurezza c'era qualche comma volto a limitarne i poteri.

Se non ricordo male in tutte le più recenti occasioni in cui la Corte dei Conti è stata chiamata a pronunciarsi su casi simili ha sempre sentenziato che basta la presenza a bordo di una autorità per non configurare danno alcuno, anche se poi sul velivolo viene caricato di tutto (familiari, spigole, menestrelli, escort, ruffiani ecc....)

Diverso è il giudizio dal punto di vista morale, è evidente lo spreco di denaro pubblico, visto che il trasporto non è mai a costo zero.
Ma per alcuni, magari quelli che fino alle elezioni 2008 inneggiavano a www.menosprechi.it, adesso è tutto dimenticato, viene prima la necessità di difendere la squadra del cuore.

Edit: evito di perdere tempo quotando e rispondendo a certi paragoni fatti con i piedi. Solo :rolleyes:

ahah ma quindi perchè non lha mangiato è un santo? se tutte queste cose le avesse fatto uno di sinistra o di pietro sareste li a parlare di poveri operai e l'africa....è uno di destra e quindi va tutto bene e invece questo è un personaggio è simile a mastella e di de gregorio

e poi io andrei sul personale? ma se non rispondete :mc: ...anzi solo zero lo fa e ritiene speciale a livello di un santo o di un verginello politico, daltronte il nemico visco (dopo anni e anni di sputtanementi vari sul giornale ecc) è il male assoluto (mai piaciuto tanto ma ci sta bene a sguzzare con speciale)

.

ora lo potete candidare...


E' già stato prontamente eletto nelle file del partito-azienda alle ultime politiche. Per qualcuno è solo una semplice coincidenza.


tranquilli che niente vi scuote...

:D

Zontar
08-10-2009, 10:00
Assolto anche dal tribunale militare perchè "il fatto non sussiste". E lo trovate scritto sul La Repubblica...

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/speciale-baielli/speciale-baielli/speciale-baielli.html

Penso che oramai non ci siano più dubbi su chi aveva ragione e chi torto, o si vuole continuare a :mc: al suon di VERGONA VERGOGNA VERGOGNA ?

MARCA
08-10-2009, 10:05
Assolto anche dal tribunale militare perchè "il fatto non sussiste". E lo trovate scritto sul La Repubblica...

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/speciale-baielli/speciale-baielli/speciale-baielli.html

Penso che oramai non ci siano più dubbi su chi aveva ragione e chi torto, o si vuole continuare a :mc: al suon di VERGONA VERGOGNA VERGOGNA ?

:D

blade9722
08-10-2009, 11:45
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/speciale_finanza_assolto_10df3e8e-857e-11de-8be5-00144f02aabc.shtml) di oggi


ROMA — Per quella storia del pesce, delle spigole, tra*sportate alla scuola alpina del*la Guardia di Finanza di Pe*drazzo, al passo Rolle, da un ATR 42, e per la polemica furi*bonda che ne seguì (tra il 2007 e il 2008) con l’allora sot*tosegretario del governo Pro*di, Vincenzo Visco, il generale Roberto Speciale ha dovuto abbandonare il Comando del*la Guardia di Finanza. Ed è fi*nito sotto inchiesta (penale, che è ancora in corso) e conta*bile (per danno erariale, quan*tificato dall’accusa in 28 mila euro). Ma da quest’ultima accusa è stato prosciolto il 30 luglio dalla Corte dei Conti. A darne notizia è stato il quotidiano Al*to Adige .

«Finalmente un po’ di giustizia» ha commentato a caldo Speciale, che ora è un se*natore del Pdl, «perché io non avevo niente da rimproverar*mi in quella storia e aver fatto trasportare il pesce agli allievi finanzieri era stato veramente solo un gesto di affetto per lo*ro, che con me si erano lamen*tati, sia pure scherzosamente, della qualità del cibo». Poi, quasi incredulo, l’ex generale ha aggiunto: «Speriamo che sia vero». Ad essere vero, è vero, anzi verissimo. Tanto che la Sezio*ne giurisdizionale regionale per il Lazio presieduta da Ma*rio Ristuccia (giudice relatore M. Teresa Docimo) ha deciso che a Speciale e agli altri uffi*ciali accusati dalla Procura vengano liquidate le spese so*stenute per il giudizio.

Innanzitutto i giudici conta*bili hanno stabilito che l’uso dell’aereo è avvenuto «per mo*tivi istituzionali». E «non è de*terminante la presenza di alcu*ni familiari al seguito per escludere il carattere istituzio*nale di un soggiorno del co*mandante generale del corpo in una scuola alpina della Guardia di finanza, oltretutto se si considera che questo sog*giorno era collegato ad una vi*sita del Capo dello Stato». Quanto a quella che i giudici definiscono «la consegna del carico ittico», la Corte dei Con*ti afferma che «può ritenersi del tutto plausibile — e co*munque rientrante nella di*screzionalità del Comandante — la circostanza di un «omag*gio » alimentare agli allievi del*la Scuola Alpina. Non si tratta di interesse «privato» (tanto più che quel pesce il comandante lo fece consegnare prima di ripartire lui stesso alla volta di Roma e quindi neppure l’assaggiò), ma di un «gesto del coman*dante diretto a migliorare la qualità della vita di alcuni suoi sottoposti».

Aspetto l'articolo di Repubblica, uscira ? :sofico: :D :Prrr:

Sbaglio, o Speciale e' stato costretto ad abbandonare la guardia di Finanza quando si e' opposto al trasferimento imposto da Visco (una cosa che trovo discutibile, ma siccome Visco e' di sinistra...allora per il forum e' OK), e non per le spigole?

flisi71
08-10-2009, 12:25
Sbaglio, o Speciale e' stato costretto ad abbandonare la guardia di Finanza quando si e' opposto al trasferimento imposto da Visco


NO.
Brevemente: la vicenda del trasferimento dei 4 ufficiali risale al 2006 E NON HA MAI AVUTO COMPIMENTO. La vicenda divenne di pubblico dominio con la campagna lanciata dal rotolo la settimana delle elezioni amministrative 2007, insinuando che Visco avesse richiesto il trasferimento dei 4 ufficiali perchè stavano indagando sulla sx, in particolare sul caso Unipol-BNL. Tanto per ricordare: già a quella data era NOTO e DOCUMENTATO che tali ufficiali NON AVESSERO INDAGATO su tale caso. :rolleyes:
Ma ciò non impedì il montare del caso politico, seguirono polemiche furibonde, il governo maldestramente destituì lo Speciale il quale a sua volta querelò Padoa-Schioppa e Visco (senza ottenere risultato alcuno).

Ma questo non è l'argomento della presente discussione, che riguarda invece il fatto che lo Speciale a sua volta fu indagato per presunto "uso allegro" dei veivoli di stato con trasporto di estranei e spigole, accusa da cui è stato prosciolto prima dalla Corte dei Conti e adesso dal tribunale militare. Questo era scontato, vista la prassi su recenti casi analoghi, come ho spiegato sopra nella prima parte dell'intervento #33.


E ma allora non capite,se viene assolto uno che anche solo si pensa sia di destra è chiaro che gli organismi giudicanti sono stati infiltrati,esautorati o oppressi dal gioco del governo sempre se non conniventi.


Aggiornati: ad oggi vanno maggiormente di moda (e di attualità) gli slogan:
"è sentenza politica"
"la magistratura è in mano alla sx"
"giustizia ad orologeria"
e altre stronzate dello stesso tenore.

_Magellano_
08-10-2009, 12:26
E ma allora non capite,se viene assolto uno che anche solo si pensa sia di destra è chiaro che gli organismi giudicanti sono stati infiltrati,esautorati o oppressi dal gioco del governo sempre se non conniventi.
Dovresti solo vergognarvi,non si sa di cosa ma fatelo. :sofico:

indelebile
08-10-2009, 13:12
c'è poco da gioire se passa l'idea (anche se si sa l'idea è vecchia basta chiedere a chi a fatto naia quanta rob a da mangiare si intascava gli alti di grado) o meglio se non si viene condannati se uno si fa i porci comodi

resta forte la condanna morale, ma qua siamo rimasti al calcio che si gode per una vittoria fregandosene di come avvenuta


"non si tratta di un interesse privato, ma di un gesto del comandante diretto a migliorare la vita dei finanzieri della scuola alpina".

FabioGreggio
08-10-2009, 13:17
L'ho già ricordato io ora e all'epoca (illegittimo, ma non illecito, quindi aveva ragione Speciale.. anche se Visco non commise nessun illecito la sua pretesa di trasferimento era illegittima).
Poi nel merito la corte dei conti l'ha assolto (corte dei conti in cui lo stesso Speciale avrebbe potuto andare su proposta degli stessi che lo hanno cacciato dalla GDF facendo anche lì pasticci a ripetizione... promoveatur ut amoveatur, se non avesse declinato lui la nomina) :asd:.
Sostanzialmente Speciale ha vinto su (quasi) tutta la linea. Corte dei conti, rimozione dalla GDF e trasferimenti illegittimi dei finanzieri. Cappotto. :fagiano:
Mi spiace per Repubblichetta e il fango delle spigole, campagna fatta chiaramente per le finalità politiche dei committenti.
Stessa campagna fatta contro il povero Guzzanti.

Tutte le notizie di Repubblica sono campagne politiche.

Al limite gossip.

Poi ci sono i giornali che fanno informazione seria.

Libero,
Il Giornale,
ScambiDiCoppie, ecc.


fg

claudioborghi
08-10-2009, 13:29
Tanto per ricordare: già a quella data era NOTO e DOCUMENTATO che tali ufficiali NON AVESSERO INDAGATO su tale caso.


Balle.
Magari non avevano la titolarita' diretta dell'indagine unipol ma avevano quella su Antonveneta da cui e' partito il coinvolgimento di Unipol con le telefonate di Giovanni Casale, coindagato con Consorte per Unipol Bnl

Infatti chissa' come mai la famosa telefonata di Consorte con Fassino era stata raccolta proprio dall'ufficio diretto da uno dei trasferiti...

http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/13/uomo_Casale_quel_generale_della_co_9_070613084.shtml

"Proprio lo sviluppo dei tabulati di Casale, riferisce il rapporto del Nucleo provinciale di Polizia tributaria della Gdf di Milano a firma del colonnello Virgilio Pomponi"

E chi erano i quattro trasferiti?

"la decisione di trasferire il generale Marco Forchetti, i colonnelli Rosario Lorusso e Virgilio Pomponi e il tenente colonnello Vincenzo Tomei"

flisi71
08-10-2009, 14:29
Balle.
Magari non avevano la titolarita' diretta dell'indagine unipol ma avevano quella su Antonveneta da cui e' partito il coinvolgimento di Unipol con le telefonate di Giovanni Casale, coindagato con Consorte per Unipol Bnl


:rolleyes:
Palesemente OT in questa discussione, ma visto che a suo tempo c'era una discussione-monstre sull'argomento (a cui rimando) corredata di moltissimi articoli, tanto per smentire:

http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/polemica-gdf/generale-sleale/generale-sleale.html
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/economia/unipol-visco-giornale/intrighi-e-guerre/intrighi-e-guerre.html

"...Viene costruito un primo falso. Che i tre ufficiali da trasferire paghino il loro coinvolgimento nell'indagine Unipol. In realtà, nessuno di loro vi ha mai messo mano. All'inchiesta (e alle sue intercettazioni) hanno lavorato, a Milano, gli uomini del nucleo di polizia valutaria di Roma. Piuttosto è vero che il brogliaccio dell'intercettazione Consorte (di cui si è avuta "fuga di notizie") è stato redatto nella caserma milanese di via Filzi, sede del nucleo di polizia tributaria (quello comandato da Pomponi).."

Le scalate bancarie avevano punti di contatto MA L'indagine su Unipol era svolta dagli uomini di Roma E NON di Milano; questi ultimi, mentre indagavano su Antonveneta, "pizzicarono" la telefonata Consorte-Fassino (per essere precisi solo 1 dei 4 di Milano).
Secondo le montature del rotolo quindi Visco per fermare l'inchiesta Unipol avrebbe preteso il trasferimento dei 4 da Milano mentre non avrebbe preso provvedimenti per Roma (che aveva la competenza e indagava su tutta la vicenda Unipol).
Tale montatura fa quasi tenerezza se non fosse fatta in malafede.

E la finisco qui.

claudioborghi
08-10-2009, 14:44
"...Viene costruito un primo falso. Che i tre ufficiali da trasferire paghino il loro coinvolgimento nell'indagine Unipol. In realtà, nessuno di loro vi ha mai messo mano. All'inchiesta (e alle sue intercettazioni) hanno lavorato, a Milano, gli uomini del nucleo di polizia valutaria di Roma. Piuttosto è vero che il brogliaccio dell'intercettazione Consorte (di cui si è avuta "fuga di notizie") è stato redatto nella caserma milanese di via Filzi, sede del nucleo di polizia tributaria (quello comandato da Pomponi).."


Da cui si deduce che anche Bonini si autocontraddice (ma che strano) in quanto uno che "non ci mette mano" non "redige i brogliacci delle telefonate di consorte"...

:read:

claudioborghi
08-10-2009, 19:41
Le scalate bancarie avevano punti di contatto MA L'indagine su Unipol era svolta dagli uomini di Roma E NON di Milano; questi ultimi, mentre indagavano su Antonveneta, "pizzicarono" la telefonata Consorte-Fassino (per essere precisi solo 1 dei 4 di Milano).
Secondo le montature del rotolo quindi Visco per fermare l'inchiesta Unipol avrebbe preteso il trasferimento dei 4 da Milano mentre non avrebbe preso provvedimenti per Roma (che aveva la competenza e indagava su tutta la vicenda Unipol).
Tale montatura fa quasi tenerezza se non fosse fatta in malafede.


Se c'e' "tenerezza " e "malafede" e' far credere che Antonveneta e Unipol fossero due cose differenti.

Unipol era indagata PROPRIO per il suo ruolo nella vicenda antonveneta-bnl non di certo per le polizze danni delle macchine.

http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/economia/banche28/uniinda/uniinda.html

http://www.rainews24.it/it/news_print.php?newsid=62327

http://www.unipolonline.it/Pubblicazione/FILE-Investor-Relations/ITALIANO/16CS20060316-1.pdf

Malafede... tenerezza... toh, ho pizzicato a caso una telefonata... :O

Ma su...

Forchetti era comandante regionale, Pomponi e Lorusso erano quelli che lavoravano sul caso antonveneta (e quindi anche su unipol) come da lettera di encomio di Minale.

L'argomento poi che doveva spostare quelli di roma e' risibile... magari quelli erano piu' docili? :read:
In ogni caso quello e i veri motivi non si sapranno mai, pero' far passare l'indagine antonveneta come una cosa che non c'entrava con unipol fa, come dire... tenerezza? malafede?

zerothehero
08-10-2009, 19:44
Tutte le notizie di Repubblica sono campagne politiche.

Al limite gossip.

Poi ci sono i giornali che fanno informazione seria.

Libero,
Il Giornale,
ScambiDiCoppie, ecc.


fg

Non è colpa mia se Repubblica sul Caso Speciale ha preso l'ennesima sportellata sulle gengive, tra Tar e Corte dei Conti. :stordita:
Aggiungo anche un:
http://www.avventurosamente.it/vb/attachments/11-discussioni-off-topic/895d1195641934-amici-vanno-in-campeggio-nelson_ah_218-jpg
Sono un pò stanco, quindi è il massimo della finezza che mi viene.

Poi mi spieghi cosa hai contro i giornali sullo scambismo. Non ti facevo così moralista :asd:

Wilde
08-10-2009, 20:03
Non è colpa mia se Repubblica sul Caso Speciale ha preso l'ennesima sportellata sulle gengive, tra Tar e Corte dei Conti. :stordita:

Sono un pò stanco, quindi è il massimo della finezza che mi viene.

Poi mi spieghi cosa hai contro i giornali sullo scambismo. Non ti facevo così moralista :asd:

Attento, hai messo in dubbia la buona fede del giornale più illuminato d'italia :D
Ora ti diranno che sei abbonato del giornale/libero + casalingo di voghera.

E' veramente imbarazzante vedere l'italia divisa in 2 poli editorial-imprenditoriali che si fanno la guerra sui giornali spalando bugie e fango sugli avversari. De benedetti è uno squalo che ha sempre causato disvalore per i propri azionisti (memorabile l'affaire olivetti o il crack del banco ambrosiano), il paladino del giornalismo indipendente :rotfl:

Ora ci manca che montezemolo si butti in politica e rispolveri i fasti di italia90.....

Varilion
09-10-2009, 03:19
beh era evidente che Speciale fu rimosso per motivi politici e non per delle sardine nonostante, scoppiata la polemica, si sia montato il caso.

Zontar
19-05-2010, 12:29
condannato in appello...sta storia non finisce mai :D

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=101925&sez=HOME_INITALIA

jan
19-05-2010, 13:11
condannato in appello...sta storia non finisce mai :D

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=101925&sez=HOME_INITALIA
sarebbe interessante ora rileggere in chiave moderna le famose infangate di "repubblichetta" :D :D :D

però questo 3ad è molto bello ...l'emblema del famoso : ride bene chi ride ultimo :D

zerothehero
19-05-2010, 15:47
edit

skywalker77
19-05-2010, 16:00
sarebbe interessante ora rileggere in chiave moderna le famose infangate di "repubblichetta" :D :D :D

però questo 3ad è molto bello ...l'emblema del famoso : ride bene chi ride ultimo :D

Ah ah ah c'era gente che scriveva post di fuoco sul grande generale che si era opposto a Visco.....uno dalla schiena dritta...addirittura ricordo che un utente lo aveva utilizzato nel suo avatar....che buffonata.

Ora si ritrovano ad aver supportato e addirittura osannato uno che si faceva consegnare le spigole con i c130 pagati con i nostri soldi e addirittura adesso è pure deputato.....ammazza che Speciale.

Questa mi sa che rimarrà uno dei più belli epic fail del forum.......:D

Complimenti all'utente che utilizzò il santino di Speciale.......i miei ossequi...:D

jan
19-05-2010, 16:12
la cosa meravigliosa è che in questa faida quasi calcistica , c'è gente che si è ostinata a definire "normale" l'abuso di potere di un generale dellla finanza che usava mezzi dello stato per i suoi porci comodi .... :doh: :doh:

blackgnat
19-05-2010, 19:07
chi sarà il prossimo che come avatar avrà la foto del presidente del tribunale d'appello ? :)

_TeRmInEt_
19-05-2010, 19:16
chi sarà il prossimo che come avatar avrà la foto del presidente del tribunale d'appello ? :)

:asd:

LUVІ
21-05-2010, 15:24
Il più grande epic fail del forum :asd: :asd: :asd:

Vorrei aver screenshottato zero con il suo avatar speciale :asd: :asd: