PDA

View Full Version : Uccise mia figlia. Libero dopo 2 anni. Che giustizia è questa?


DvL^Nemo
10-08-2009, 08:48
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/lettera_padre_ragazza_uccisa_7038b100-8577-11de-8be5-00144f02aabc.shtml

Non so come potrei farcela io se fossi il padre di questa ragazza..

factanonverba
10-08-2009, 08:52
Io saprei cosa fare... ;)

drakend
10-08-2009, 08:56
Se la magistratura indipendente deve portare a questi risultati è meglio togliergliela, o rendere i magistrati eleggibili, perlomeno.

trallallero
10-08-2009, 08:57
Dei proiettili che il suo assassino le ha scaricato addosso, uno è andato a segno, conficcandosi in testa: Barbara va in coma, viene portata d'urgenza in ospedale (rianimazione) e dopo circa un mese di agonia, il 20 marzo 2007 è morta. Il suo assassino Luigi Campise per l'omicidio era stato condannato a 30 anni, grazie alla riduzione della pena perché processato con il rito abbreviato, poi ha subito un altro processo e condanna a quattro anni per altri reati; oggi dopo solo due anni e mezzo di carcere è stato scarcerato e può «girare» indisturbato per le strade di Soverato.

Come fa ad essere libero ? :mbe:

fluke81
10-08-2009, 08:59
Come fa ad essere libero ? :mbe:

doveva farsi il ferragosto a casa:O :rolleyes:

factanonverba
10-08-2009, 08:59
Infatti è stato condannato per un totale di 34 anni. :stordita:

trallallero
10-08-2009, 09:01
Da 34 a 2 e ½ ??? :confused:

Scalor
10-08-2009, 09:08
Se la magistratura indipendente deve portare a questi risultati è meglio togliergliela, o rendere i magistrati eleggibili, perlomeno.

guardate che il prooblema non è il magistrato :muro: , ma sono le leggi, fatte dai nostri politici che vengono votati nonostante la loro palese incapacità, anzi sono osannat nonostante propongano indulti, amnistie buone condotta reinserimento sociale,ecc,ecc, il magistrato puo al limite scegliere o meno se applicare alcune attenuanti ma nulla di piu.

comunque io avrei in mente altre soluzioni, visto che questo è uscito !

M@gic
10-08-2009, 09:09
qui son un po' più chiari:

http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/macri_calabria_gelosia_677f170c-8577-11de-8be5-00144f02aabc.shtml

drakend
10-08-2009, 09:25
guardate che il prooblema non è il magistrato :muro: , ma sono le leggi, fatte dai nostri politici che vengono votati nonostante la loro palese incapacità, anzi sono osannat nonostante propongano indulti, amnistie buone condotta reinserimento sociale,ecc,ecc, il magistrato puo al limite scegliere o meno se applicare alcune attenuanti ma nulla di piu.

comunque io avrei in mente altre soluzioni, visto che questo è uscito !
Io ora non so grazie a quale legge e/o ragionamento questa bestia umana è uscita, ma comunque io so che la legislazione italiana concede alla magistratura, oltre che alla giusta indipendenza, un notevole margine di discrezionalità nel decidere le pene, i relativi sconti e i permessi vari.

Dall'articolo sopra linkato:

I giudici comunque avrebbero potuto emettere una nuova misura cautelare. «Non l'hanno fatto perché hanno ritenuto che non ci fossero pericoli di fuga» spiega il legale.

È stata una scelta arbitraria dei giudici, che gli è permessa dal margine di discrezionalità concesso loro dalla legge.

frankytop
10-08-2009, 09:41
Siamo vittime del buonismo che da sempre imperversa nel nostro paese dove la "morale" che si vuole applicare è il pentimento,il perdono,la comprensione,l'accondiscendenza tutto frutto di una cultura cattolica e di certa cultura di sinistra che si è tradotta in leggi dello stato.
Pura degenerazione.

gabi.2437
10-08-2009, 09:47
Se la magistratura indipendente deve portare a questi risultati è meglio togliergliela, o rendere i magistrati eleggibili, perlomeno.

Insultiamo la magistratura ROSSA a gogo, fotteseghiamo della realtà :sofico: :sofico: :rolleyes:

Coloro che sono ELEGGIBILI hanno PERMESSO TUTTO QUESTO :Puke:

Special
10-08-2009, 09:52
Se la magistratura indipendente deve portare a questi risultati è meglio togliergliela, o rendere i magistrati eleggibili, perlomeno.

Si, così al posto dei magistrati abbiamo degli altri politici che hanno avuto la campagna elettorale sostenuta dai politici al governo... che indipendenza!

No no, va bene così, concorso, e il migliore entra...

La colpa è delle leggi, se non ti piace l'idea che ci sia la possibilità di scarcerazione da parte dei giudici chiedi che cambi la legge, quella possibilità al giuidice l'ha data il parlamento, non se l'è inventata lui...

Sinceramente io non l'avrei MAI rimesso in libertà, e il giudice, a mio avviso, ha fatto una cazzata, d'altro canto la possibilità gli è stata data da chi siede alle camere..

cocis
10-08-2009, 10:00
e poi dicono che il crimine non paga .. :mc:

drakend
10-08-2009, 10:41
Siamo vittime del buonismo che da sempre imperversa nel nostro paese dove la "morale" che si vuole applicare è il pentimento,il perdono,la comprensione,l'accondiscendenza tutto frutto di una cultura cattolica e di certa cultura di sinistra che si è tradotta in leggi dello stato.
Pura degenerazione.
Io la chiamo fascistofobia: siamo così ossessionati dalla paura del ritorno del fascismo che siamo degenerati in un buonismo idiota e controproducente, che favorisce solo i delinquenti.

Insultiamo la magistratura ROSSA a gogo, fotteseghiamo della realtà :sofico: :sofico: :rolleyes:

Che c'azzecca la magistratura rossa? A me non interessano le opinioni politiche dei magistrati, ma comunque è vero che c'è una GROSSA corrente di pensiero, all'interno della magistratura, che vede il criminale come una vittima del sistema che va rieducato più che punito. Tale principio è persino sancito nella Costitutizione, il che è tutto dire.

La colpa è delle leggi, se non ti piace l'idea che ci sia la possibilità di scarcerazione da parte dei giudici chiedi che cambi la legge, quella possibilità al giuidice l'ha data il parlamento, non se l'è inventata lui...

Sinceramente io non l'avrei MAI rimesso in libertà, e il giudice, a mio avviso, ha fatto una cazzata, d'altro canto la possibilità gli è stata data da chi siede alle camere..
Le leggi devono essere sufficientemente generiche per essere applicabili in contesti anche abbastanza diversi fra di loro. Per questa ragione, insieme alla loro genericità, il legislatore ha concesso ai magistrati un ampio margine di discrezionalità. Quindi direi proprio che la responsabilità è dei magistrati per come applicano la legge, almeno in casi come questo.

Amodio
10-08-2009, 10:45
ora ditemi una cosa
se il pradre della ragazza ora uccide questo tipo
quanti anni si fa?

LucaTortuga
10-08-2009, 10:49
Si, così al posto dei magistrati abbiamo degli altri politici che hanno avuto la campagna elettorale sostenuta dai politici al governo... che indipendenza!

No no, va bene così, concorso, e il migliore entra...

La colpa è delle leggi, se non ti piace l'idea che ci sia la possibilità di scarcerazione da parte dei giudici chiedi che cambi la legge, quella possibilità al giuidice l'ha data il parlamento, non se l'è inventata lui...

Sinceramente io non l'avrei MAI rimesso in libertà, e il giudice, a mio avviso, ha fatto una cazzata, d'altro canto la possibilità gli è stata data da chi siede alle camere..

Se la legge prevede che una misura cautelare non vada rinnovata quando non persiste il pericolo di fuga, il giudice deve semplicemente limitarsi a valutare quell'aspetto.
Se, invece, quel giudice facesse riferimento alla gravità del delitto commesso (ma non ancora condannato definitivamente) e disponesse il rinnovo della misura cautelare "a scopo punitivo", non farebbe il suo lavoro nel modo corretto.

Se gli effetti di una legge non piacciono, non ci si deve lamentare con chi la applica, ma con chi l'ha scritta.

LucaTortuga
10-08-2009, 11:07
Io la chiamo fascistofobia: siamo così ossessionati dalla paura del ritorno del fascismo che siamo degenerati in un buonismo idiota e controproducente, che favorisce solo i delinquenti.

Che c'azzecca la magistratura rossa? A me non interessano le opinioni politiche dei magistrati, ma comunque è vero che c'è una GROSSA corrente di pensiero, all'interno della magistratura, che vede il criminale come una vittima del sistema che va rieducato più che punito. Tale principio è persino sancito nella Costitutizione, il che è tutto dire.

Che la pena non debba avere carattere punitivo, è cosa scontata da secoli, la paura di un ritorno del fascismo non centra proprio nulla.
"Dalla semplice considerazione delle verità fin qui esposte egli è evidente che il fine delle pene non è di tormentare ed affliggere un essere sensibile, né di disfare un delitto già commesso. Può egli in un corpo politico, che, ben lungi di agire per passione, è il tranquillo moderatore delle passioni particolari, può egli albergare questa inutile crudeltà stromento del furore e del fanatismo o dei deboli tiranni? Le strida di un infelice richiamano forse dal tempo che non ritorna le azioni già consumate? Il fine dunque non è altro che d'impedire il reo dal far nuovi danni ai suoi cittadini e di rimuovere gli altri dal farne uguali. Quelle pene dunque e quel metodo d'infliggerle deve esser prescelto che, serbata la proporzione, farà una impressione piú efficace e piú durevole sugli animi degli uomini, e la meno tormentosa sul corpo del reo."

Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene (1766)
http://it.wikisource.org/wiki/Dei_delitti_e_delle_pene

Amodio
10-08-2009, 11:13
Se, invece, quel giudice facesse riferimento alla gravità del delitto commesso (ma non ancora condannato definitivamente) e disponesse il rinnovo della misura cautelare "a scopo punitivo", non farebbe il suo lavoro nel modo corretto.

.

ma da 32 anni a 2 ce ne passa eh?????

drakend
10-08-2009, 11:17
Se gli effetti di una legge non piacciono, non ci si deve lamentare con chi la applica, ma con chi l'ha scritta.
No nell'articolo c'è scritto chiaramente che i giudici avrebbero potuto rinnovare la custodia cautelare. Non lo hanno fatto per loro valutazioni precise, quindi la colpa non è della legge che concede loro tale discrezionale, ma proprio della loro decisione.

LucaTortuga
10-08-2009, 11:30
No nell'articolo c'è scritto chiaramente che i giudici avrebbero potuto rinnovare la custodia cautelare. Non lo hanno fatto per loro valutazioni precise, quindi la colpa non è della legge che concede loro tale discrezionale, ma proprio della loro decisione.
L'unica discrezionalità del giudice, riguarda l'esistenza dei requisiti per la disposizione (o rinnovo) della misura cautelare.
Stai criticando questa decisione perchè, secondo te, i requisiti c'erano?
Sai quali sono?

supermario_bros
10-08-2009, 11:49
al di la delle motivazioni, l'unica conclusione che mi viene da dire è che la giustizia in italia non funziona

blade9722
10-08-2009, 11:51
Se la legge prevede che una misura cautelare non vada rinnovata quando non persiste il pericolo di fuga, il giudice deve semplicemente limitarsi a valutare quell'aspetto.
Se, invece, quel giudice facesse riferimento alla gravità del delitto commesso (ma non ancora condannato definitivamente) e disponesse il rinnovo della misura cautelare "a scopo punitivo", non farebbe il suo lavoro nel modo corretto.

Se gli effetti di una legge non piacciono, non ci si deve lamentare con chi la applica, ma con chi l'ha scritta.

Vediamo di ricapitolare. Il tizio è stato giudicato colpevole nel processo di primo grado, ed è ricorso in appello. Ora, siccome non siamo in presenza di una sentenza definitiva, passata in giudicato, l'imputato è libero, a meno che non venga emesso un ordine di custodia cautelare: E' giusta la mia interpretazione?

Per quanto riguarda il provvedimento di custodia cautelare, dovrebbe essere attuato nei seguenti casi:
- Se c'è pericolo di fuga dell'imputato
- Se c'è pericolo di inquinamento delle prove
- Se c'è un pericolo sociale, dovuto alla possibilità che l'imputato reiteri l'azione delittuosa.

Esso risulta indipendente dalla gravità del reato. Ciò può essere fonte di situazioni che vengono, a mio giudizio a ragione, percepite come ingiustizie dai non addetti ai lavori. Per esempio, il pericolo di inquinare le prove è più probabile in un processo indiziario, che non in uno in cui l'imputato è colto in fragranza, con la conseguenza che la carcerazione preventiva può essere applicata più facilmente a chi ha probabilità più elevate di risultare innocente. Il caso Evo Zornitta è emblematico. Oppure, il provvedimento di custodia cautelare viene spesso praticato nei casi di concussione e corruzione, perchè sono quelli in cui è più facile ostacolare le indagini distruggendo documenti. Per contro, non viene quasi mai praticato nei casi di omicidio con movente sentimentale.

C'era stato un partito (forse la tanto odiata Lega Lombarda), che aveva proposto di prendere in considerazione anche la gravità dell'accaduto nella decisione, ma mi sembra che il tutto si è concluso con un nulla di fatto.

P.S. ha ragione Luca, la colpa non è del magistrato, ma del legislatore.

entanglement
10-08-2009, 12:04
ma da 32 anni a 2 ce ne passa eh?????

NON sta scontando la sua pena, sono scaduti i termini della custodia cautelare.

magari eliminare un grado di giudizio e convertire i giudici della cassazione ai gradi precedenti non sarebbe una cattiva idea...

entanglement
10-08-2009, 12:06
No nell'articolo c'è scritto chiaramente che i giudici avrebbero potuto rinnovare la custodia cautelare. Non lo hanno fatto per loro valutazioni precise, quindi la colpa non è della legge che concede loro tale discrezionale, ma proprio della loro decisione.

chi scrive leggi lasci meno spazio all'interpretazione, e quindi alla discrezionalità dei giudici dunque.

Kuvasz
10-08-2009, 12:13
Io saprei cosa fare... ;)
se non sono capace di far capire a mia figlia che è stupido e pericoloso frequentare ed addirittura fidanzarsi con un affiliato alla malavita, con un tipo violento e patologicamente possessivo, dopo che quello che si era scelta come fidanzato me l'ha ammazzata, me la prendo più con me stesso che non con altri.

markk0
10-08-2009, 12:15
Se la magistratura indipendente deve portare a questi risultati è meglio togliergliela, o rendere i magistrati eleggibili, perlomeno.

eleggibili?

da chi?

dagli stessi italioti che eleggono deputati e senatori?

aiutoooooooooo....

_Magellano_
10-08-2009, 12:16
se non sono capace di far capire a mia figlia che è stupido e pericoloso frequentare ed addirittura fidanzarsi con un affiliato alla malavita, dopo che quello che si era scelta come fidanzato me l'ha ammazzata, me la prendo più con me stesso che non con altri.
Un padre non ha controllo sui desideri sessuali della figlia,altrimenti gli innoqui e mansueti nerd di questo forum starebbero tutti fidanzati con il benestare dei padri in questione.
Piaccia o no a padri o madri,alle ragazze interessa il cosidetto "bad boy". :boh:

Kuvasz
10-08-2009, 12:19
Un padre non ha controllo sui desideri sessuali della figlia,altrimenti gli innoqui e mansueti nerd di questo forum starebbero tutti fidanzati con il benestare dei padri in questione.
Piaccia o no a padri o madri,alle ragazze interessa il cosidetto "bad boy". :boh:quando avrai una figlia, riparleremo delle persone che cercherai di farle capire che può frequentare, se tiene alla propria vita ed al rispetto di se, e quali invece no.
che alle ragazze interessi il cosiddetto "bad boy" vale solo se le ragazze in questione sono delle stupide e pure masochiste.
quanto ai nerd di questo forum, mi sa tanto che diamo significato diverso al termine nerd.
per me, nerd è un programmatore con i controcazzi, non quelli che passano il giorno e la notte a refreshare il top of the topa thread
e su questo forum, i nerd è tanto se sono il 3% degli iscritti.

drakend
10-08-2009, 12:32
L'unica discrezionalità del giudice, riguarda l'esistenza dei requisiti per la disposizione (o rinnovo) della misura cautelare.
Stai criticando questa decisione perchè, secondo te, i requisiti c'erano?
Sai quali sono?
Il giudice si è detto certo che non scapperà: certo un delinquente come quello non ha i contatti per fuggire. Come fa ad essere certo che non fuggirà? Gli è dentro la testa? :D

Vediamo di ricapitolare. Il tizio è stato giudicato colpevole nel processo di primo grado, ed è ricorso in appello. Ora, siccome non siamo in presenza di una sentenza definitiva, passata in giudicato, l'imputato è libero, a meno che non venga emesso un ordine di custodia cautelare: E' giusta la mia interpretazione?
Sì, difatti si tratta di una cazzata: per reati di sangue si dovrebbe cominciare a scontare la pena a partire dal primo grado. Se poi ci dovesse essere l'assoluzione in Cassazione allora chi è stato il galera ingiustamente avrà diritto ad un congruo rimborso per i disagi che questo soggiorno obbligato ha comportato nella sua vita.


Per quanto riguarda il provvedimento di custodia cautelare, dovrebbe essere attuato nei seguenti casi:
- Se c'è pericolo di fuga dell'imputato
- Se c'è pericolo di inquinamento delle prove
- Se c'è un pericolo sociale, dovuto alla possibilità che l'imputato reiteri l'azione delittuosa.

Dato che il soggetto è stato interessato anche da altre vicende giudiziarie, non mi sembra che sia tanto innocuo, socialmente parlando...


Esso risulta indipendente dalla gravità del reato. Ciò può essere fonte di situazioni che vengono, a mio giudizio a ragione, percepite come ingiustizie dai non addetti ai lavori.

Basta prevedere la galera già dal primo grado per tutti i reati di sangue e vedi che questa percezione di ingiustizia calerebbe di molto.

marcello1854
10-08-2009, 12:35
Un padre non ha controllo sui desideri sessuali della figlia,altrimenti gli innoqui e mansueti nerd di questo forum starebbero tutti fidanzati con il benestare dei padri in questione.
Piaccia o no a padri o madri,alle ragazze interessa il cosidetto "bad boy". :boh:

Le ragazze cercano il maschio alfa dominante oppure il maschio non dominante a cui possono legittimamente aspirare in un'arena competitiva e ciò facendo riflettono la profonda pulsione biologica di selezione e competività che deriva dal fenotipo esteso.
Questo poi si traduce in bisogni psicologici interiori estrinsecati, elaborati e mediati su un piano relazionale ed ambientale culturale ed antropologico.

La fisiologia viene prima della cultura, è noi siamo solo delle "scimmie nude" con un cervello un pò più grande.....

_Magellano_
10-08-2009, 12:44
Non volevo offendere nessuno con il termine "nerd" ma solo far capire di cosa parlavo.
Fatto sta che si puo educare una ragazza quanto vuoi,la natura non la freghi con una decina di anni di educazione e riguardo a cosa vogliono le ragazze ne ho la dimostrazione ogni volta che uno di quegli zotici con i quali mi alleno si porta a letto una tipa dopo che un "programmatore coi controcazzi" le ha offerto la cena e ha sentito tutte le sue lagne. :asd:
Io ripeto che il padre se contava poco prima,conta ancora meno adesso,per cui in questo caso colpa non ne ha riguardo alla fine della figlia.
Poi appunto come ci fa notare pure marcello la fisiologia viene prima della cultura.

ps. una figlia spero di non avercela mai danno rogne come fidanzate figurati come parenti. :asd:

zerothehero
10-08-2009, 12:45
Deve essere umiliante ritrovarsi l'assassino libero nello stesso paesino..ma il giudice che può fare?
Al massimo lo poteva tenere perchè è pericoloso socialmente...la carcerazione preventiva ha dei limiti. Piuttosto il problema è che dopo 2 anni il tipo non è ancora stato condannato. :confused:

ilguercio
10-08-2009, 12:47
se non sono capace di far capire a mia figlia che è stupido e pericoloso frequentare ed addirittura fidanzarsi con un affiliato alla malavita, con un tipo violento e patologicamente possessivo, dopo che quello che si era scelta come fidanzato me l'ha ammazzata, me la prendo più con me stesso che non con altri.

Ah,ora è colpa della ragazza se è finita sparata...ottimo.
Nient'altro di lecito?Pare che ormai si possa fare tutto...

ilguercio
10-08-2009, 12:49
Deve essere umiliante ritrovarsi l'assassino libero nello stesso paesino..ma il giudice che può fare?
Al massimo lo poteva tenere perchè è pericoloso socialmente...la carcerazione preventiva ha dei limiti. Piuttosto il problema è che dopo 2 anni il tipo non è ancora stato condannato. :confused:

Zero,gli ha sparato la figlia in testa sottocasa.
No dico,hai idea di cosa significhi?
Come mai sto tipo non sta in galera a fare la muffa ma al mare?
Oltretutto ha una fedina penale non indifferente...

Scalor
10-08-2009, 12:50
ora ditemi una cosa
se il pradre della ragazza ora uccide questo tipo
quanti anni si fa?

quasi nessuno,
se si ubriacasse e lo tirasse sotto, al massimo gli sospendono la patente un anno, dirà che non l'ha fatto com premeditazione ecc ecc quache arresto domiciliare, se si comporta bene tipo non da fastidio al secondino, non tenta di evadere, un anno è fuori. :D

Kuvasz
10-08-2009, 12:52
Non volevo offendere nessuno con il termine "nerd" ma solo far capire di cosa parlavo.
Fatto sta che si puo educare una ragazza quanto vuoi,la natura non la freghi con una decina di anni di educazione e riguardo a cosa vogliono le ragazze ne ho la dimostrazione ogni volta che uno di quegli zotici con i quali mi alleno si porta a letto una tipa dopo che un programmatore coi controcazzi le ha offerto la cena e ha sentito tutte le sue lagne. :asd:
Io ripeto che il padre se contava poco prima,conta ancora meno adesso.
Poi appunto come ci fa notare pure marcello la fisiologia viene prima della cultura.una ragazza intelligente non ha bisogno di farsi offrire la cena.
lavora e se decide di uscire a cena con uno che le interessa, oltre a non lagnarsi, poi la cena se la paga da sè.
non mi interessa chi si portano a letto gli zotici della tua palestra.
ti dico solo che le ragazze non sono tutte delle poverette che hanno bisogno di farsi offrire cene da contraccambiare aprendo le cosce.
in tutto il vostro bel discorsetto sulla fisiologia, vi dimenticate che le donne hanno anche un cervello, e molte lo sanno usare bene.

ilguercio
10-08-2009, 12:54
quasi nessuno,
se si ubriacasse e lo tirasse sotto, al massimo gli sospendono la patente un anno, dirà che non l'ha fatto com premeditazione ecc ecc quache arresto domiciliare, se si comporta bene tipo non da fastidio al secondino, non tenta di evadere, un anno è fuori. :D

Ottimo consiglio:O
Ah,spettacolare il "non può più causare pericolo",azz...

gabi.2437
10-08-2009, 12:54
una ragazza intelligente non ha bisogno di farsi offrire la cena.
lavora e se decide di uscire a cena con uno che le interessa, oltre a non lagnarsi, poi la cena se la paga da sè.
non mi interessa chi si portano a letto gli zotici della tua palestra.
ti dico solo che le ragazze non sono tutte delle poverette che hanno bisogno di farsi offrire cene da contraccambiare aprendo le cosce.
in tutto il vostro bel discorsetto sulla fisiologia, vi dimenticate che le donne hanno anche un cervello, e molte lo sanno usare bene.

Perchè pagarsi la cena quando è pieno di maschi volenterosi di sobbarcarsi tutte le spese? :sofico:


Comunque sta meno in prigione l'assassino che uno che ha scaricato degli mp3 :rotfl: :sofico:

ilguercio
10-08-2009, 12:54
una ragazza intelligente non ha bisogno di farsi offrire la cena.
lavora e se decide di uscire a cena con uno che le interessa, oltre a non lagnarsi, poi la cena se la paga da sè.
non mi interessa chi si portano a letto gli zotici della tua palestra.
ti dico solo che le ragazze non sono tutte delle poverette che hanno bisogno di farsi offrire cene da contraccambiare aprendo le cosce.
in tutto il vostro bel discorsetto sulla fisiologia, vi dimenticate che le donne hanno anche un cervello, e molte lo sanno usare bene.

Ma con questa tua sconclusionata arringa cosa vuoi far intendere?

gabi.2437
10-08-2009, 12:55
Ma scusate, visto che non può più causare pericolo, visto che il movente è sparito, perchè metterlo in galera? Non sarebbe meglio lasciarlo libero che così lavora ed è utile per la società? :sofico:

ilguercio
10-08-2009, 12:56
Ma scusate, visto che non può più causare pericolo, visto che il movente è sparito, perchè metterlo in galera? Non sarebbe meglio lasciarlo libero che così lavora ed è utile per la società? :sofico:

Dipende in quale società:O

niko974
10-08-2009, 12:56
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/lettera_padre_ragazza_uccisa_7038b100-8577-11de-8be5-00144f02aabc.shtml

Non so come potrei farcela io se fossi il padre di questa ragazza..

i giudici devon applicare la legge in maniera formale e rigorosa

il problema sono le leggi e non i giudici

Kuvasz
10-08-2009, 12:57
Ah,ora è colpa della ragazza se è finita sparata...ottimo.
Nient'altro di lecito?Pare che ormai si possa fare tutto...se non riesco ad insegnare a mia figlia che frequentare gente affiliata alla malavita può essere pericoloso anche per la sua incolumità, i rischi da mettere in conto sono che mia figlia possa andare incontro a disavventure più o meno gravi.

ammazzare per vendetta il tipo che ha ucciso mia figlia, non mi restituisce la vita di mia figlia.

se invece fossi riuscito a farle capire che quella non era persona da frequentare e con cui fidanzarsi, mia figlia sarebbe ancora viva.

-ZEUS-
10-08-2009, 12:57
allora zio silvio fa bene a parlar male dei giudici.:O
come è possibile una cosa del genere? se uccidi una persona non puoi stare fuori dopo 2 anni e mezzo, se ammazzi un cagnaccio a bastonate di danno una pena maggiore.

ilratman
10-08-2009, 13:02
Io ora non so grazie a quale legge e/o ragionamento questa bestia umana è uscita, ma comunque io so che la legislazione italiana concede alla magistratura, oltre che alla giusta indipendenza, un notevole margine di discrezionalità nel decidere le pene, i relativi sconti e i permessi vari.

Dall'articolo sopra linkato:

È stata una scelta arbitraria dei giudici, che gli è permessa dal margine di discrezionalità concesso loro dalla legge.

basta fare leggi più concrete e meno interpretabili piuttosto che scagliarsi sulla magistratura.

No nell'articolo c'è scritto chiaramente che i giudici avrebbero potuto rinnovare la custodia cautelare. Non lo hanno fatto per loro valutazioni precise, quindi la colpa non è della legge che concede loro tale discrezionale, ma proprio della loro decisione.

troppo facile così, la legge mi da la possibilità di fare quello che voglio, se faccio come tutti voglio sono un eroe se invece secondo me è meglio fare altrimenti sono un mentecatto.

come dire

in autostrada il limite è di 130km/h ma a vostra discrezione potete andare anche a 200km/h, ovviamente tuti andrebbero a 130km/h! :D


adesso nulla toglia alla gravità di quello che ha fatto questo individuo, se così si può chiamare, ma sono le leggi che devono vietare queste cose finch'è è a discrezione queste cose possono capitare.

trallallero
10-08-2009, 13:08
se non riesco ad insegnare a mia figlia che frequentare gente affiliata alla malavita può essere pericoloso anche per la sua incolumità, i rischi da mettere in conto sono che mia figlia possa andare incontro a disavventure più o meno gravi.

ammazzare per vendetta il tipo che ha ucciso mia figlia, non mi restituisce la vita di mia figlia.

se invece fossi riuscito a farle capire che quella non era persona da frequentare e con cui fidanzarsi, mia figlia sarebbe ancora viva.
Guarda che fare il genitore non è così facile come un "basta insegnare", "basta farle capire che ...".

Puoi anche spiegarglielo con le buone o con le cattive, se qualcosa deve succedere, succede a meno che tu non stia lì a controllare 24 ore su 24 i tuoi figli scegliendo anche le loro future dolci metà.
Che poi le donne possono anche essere attratte dal tipo "cattivo" che in questo caso si è rivelato veramente cattivo.

DvL^Nemo
10-08-2009, 13:12
Piu' che altro perche' molte donne si credono di star li' a cercarsi sti tipi "per dovere morale" e per salvarli dalle cattive amicizie.. :rolleyes:

niko974
10-08-2009, 13:18
basta fare leggi più concrete e meno interpretabili piuttosto che scagliarsi sulla magistratura.



troppo facile così, la legge mi da la possibilità di fare quello che voglio, se faccio come tutti voglio sono un eroe se invece secondo me è meglio fare altrimenti sono un mentecatto.

come dire

in autostrada il limite è di 130km/h ma a vostra discrezione potete andare anche a 200km/h, ovviamente tuti andrebbero a 130km/h! :D


adesso nulla toglia alla gravità di quello che ha fatto questo individuo, se così si può chiamare, ma sono le leggi che devono vietare queste cose finch'è è a discrezione queste cose possono capitare.

x qnt ho capito la carcerazione poteva starci solo nel caso ci fosse pericolo di fuga...
quindi e' la norma che va cambiata...

x esempio dovrebbe essere:

Sei reo confesso(lui lo era) o ci sono prove schiaccianti?
Stai dentro a prescindere

ilguercio
10-08-2009, 13:21
x qnt ho capito la carcerazione poteva starci solo nel caso ci fosse pericolo di fuga...

Cioè?:confused:

shambler1
10-08-2009, 13:28
Ma vorrei sapere una cosa..quando un giudice cosi progressista mette fuori un assassino poi, si fa delle risate coi colleghi? Magari fa battutine al distributore del caffe..

ilguercio
10-08-2009, 13:31
Ma vorrei sapere una cosa..quando un giudice cosi progressista mette fuori un assassino poi, si fa delle risate coi colleghi? Magari fa battutine al distributore del caffe..

Legge di cacchio o meno,io avrei dei sensi di colpa grossi come una casa.

dariox am2
10-08-2009, 13:33
se non riesco ad insegnare a mia figlia che frequentare gente affiliata alla malavita può essere pericoloso anche per la sua incolumità, i rischi da mettere in conto sono che mia figlia possa andare incontro a disavventure più o meno gravi.

ammazzare per vendetta il tipo che ha ucciso mia figlia, non mi restituisce la vita di mia figlia.

se invece fossi riuscito a farle capire che quella non era persona da frequentare e con cui fidanzarsi, mia figlia sarebbe ancora viva.

E' arrivato il fenomeno....hai mai pensato di andare a fare giudice/politico?:)

E' cosi che si ragiona! Un malavitoso ammazza mia figlia sparandole addosso?
Ovviamente è colpa mia e di mia figlia! Tutta colpa mia che non sono riuscito a dirle di non urscirci, e colpa sua che non l'ha capito, e visto che non è intelligente le sta bene:) lui poverino era solo arrabbiato e l'ha ammazzata, cose che capitano sarà stata una svista!

Vedi che educare un figlio non funziona cosi..."Non uscirci piu" e va tutto come dici. NON ESISTE AL MONDO, traine le dovute conclusioni.

Ps. è davvero incredibile, è proprio vero che non si finisce mai di stupire...
Un tizio spara a mia figlia, ed è colpa mia che non sono stato a controllarla 24h/24, con microspia nel telefono e modalità segugio (tanto non avro niente da fare durante il giorno)...IMHO è per le persone come te, che diventando magistrati, liberano queste BESTIE, vorrei vedere se capitasse ad una tua ipotetica figlia, se diresti che è colpa tua o ti arrabbieresti con il "poverino che l'ha ammazzata"...

Kuvasz
10-08-2009, 13:39
E' arrivato il fenomeno....hai mai pensato di andare a fare giudice/politico?:)
no, preferisco fare un lavoro che mi consenta di trascorrere più tempo con i miei figli.
ed il fenomeno non credo di essere io a farlo, ma molto di più quelli che scrivono che cercherebbero vendetta.

E' cosi che si ragiona! Un malavitoso ammazza mia figlia sparandole addosso?
Ovviamente è colpa mia e di mia figlia! Tutta colpa mia che non sono riuscito a dirle di non urscirci, e colpa sua che non l'ha capito, e visto che non è intelligente le sta bene:) lui poverino era solo arrabbiato e l'ha ammazzata, cose che capitano sarà stata una svista!

Vedi che educare un figlio non funziona cosi..."Non uscirci piu" e va tutto come dici. NON ESISTE AL MONDO, traine le dovute conclusioni.

Ps. è davvero incredibile, è proprio vero che non si finisce mai di stupire...
Un tizio spara a mia figlia, ed è colpa mia che non sono stato a controllarla 24h/24, con microspia nel telefono e modalità segugio (tanto non avro niente da fare durante il giorno)...IMHO è per le persone come te, che diventando magistrati, liberano queste BESTIE, vorrei vedere se capitasse ad una tua ipotetica figlia, se diresti che è colpa tua o ti arrabbieresti con il "poverino che l'ha ammazzata"...penso che dovresti rileggerti a quale post ho risposto.
al post di un user che diceva che in questo caso, lui avrebbe saputo bene cosa fare adesso, adesso che il tipo è fuori.
bene.
qualsiasi cosa faccia adesso chi crede nella vendetta, non gli restituisce la figlia.
ciò che si poteva fare , era prima.
quando ancora si aveva una figlia cui cercare di insegnare e fare capire qualcosa.
adesso, dovrebbe essere la giustizia a fare il suo corso, impedendo che un individuo che ha dimostrato di essere socialmente pericoloso possa fare altri danni alla società

shambler1
10-08-2009, 13:56
Legge di cacchio o meno,io avrei dei sensi di colpa grossi come una casa.

Si beato a te..

luxorl
10-08-2009, 14:03
Ma vorrei sapere una cosa..quando un giudice cosi progressista mette fuori un assassino poi, si fa delle risate coi colleghi? Magari fa battutine al distributore del caffe..

Ma perché non provi a leggere la discussione?

ilratman
10-08-2009, 14:05
Ma perché non provi a leggere la discussione?

molto meglio leggere solo i titoli! :O

_Magellano_
10-08-2009, 14:51
una ragazza intelligente non ha bisogno di farsi offrire la cena.
lavora e se decide di uscire a cena con uno che le interessa, oltre a non lagnarsi, poi la cena se la paga da sè.
non mi interessa chi si portano a letto gli zotici della tua palestra.
ti dico solo che le ragazze non sono tutte delle poverette che hanno bisogno di farsi offrire cene da contraccambiare aprendo le cosce.
in tutto il vostro bel discorsetto sulla fisiologia, vi dimenticate che le donne hanno anche un cervello, e molte lo sanno usare bene.


Si potrebbe anche saltare su un biciclo e suonare il flauto accompagnate da una orchestra di zanzare con le trombe,però non va cosi.
Si trovano uno zotico come quelli di cui parlavo prima ci vanno a letto e quando questo le tratta male pigliano quello che avanza,lo trattano di merda e ce l'hanno con lui anche se qualora questo tornasse mollerebbero il mondo per riunirsi.
Il giorno che vedrò una sola ragazza con un infermiere come prima sua scelta piuttosto che una rock star,un bullo o un tamarro ti darò ragione.
Il programmatore coi controcazzi di cui parli la ragazza la prende a 35 anni dopo che qualche zotico se l'è passata e lei è sfiorita e il tuo negare questo o tirare fuori la morale che prevale sulla fisiologia non cambia il fatto,anche in questo caso qualora il bullo disoccupato tornasse lei mollerebbe il programmatore piu in fretta di una patata bollente che ti piaccia oppure no.
Riguardo al cervello delle donne o degli uomini,vediamo quanto ragiona bene rispetto alla fisiologia o ai sentimenti ogni volta vediamo un nerd zerbino con una che non se lo fila o una ragazzina maltrattata e tradita che piange ma resta con lui.

ilguercio
10-08-2009, 14:53
Poi mi spiegate cosa c'entra tutto ciò col fatto che un omicida esce dopo 2 anni(manco consecutivi) di galera.

_Magellano_
10-08-2009, 14:56
Poi mi spiegate cosa c'entra tutto ciò col fatto che un omicida esce dopo 2 anni(manco consecutivi) di galera.
Qualcuno ha detto che la colpa è anche del padre che non l'ha educata a scegliere bene i fidanzati,e si è detto che un padre puo dire cosa è giusto o sbagliato ma non puo esserci 24ore su 24.

Kuvasz
10-08-2009, 15:01
Qualcuno ha detto che la colpa è anche del padre che non l'ha educata a scegliere bene i fidanzati,e si è detto che un padre puo dire cosa è giusto o sbagliato ma non puo esserci 24ore su 24.non ho detto che la colpa è anche del padre.
ma che non cercherei vendetta ammazzando l'uomo con il quale ho consentito che mia figlia uscisse e si fidanzasse.
perchè comunque la vendetta non riporta in vita mia figlia, è solo ritornare alla legge del taglione.
e che mi dispiacerebbe non essere stato capace di insegnare a mia figlia che a frequentare certa gente si rischia di mettersi in grossi guai.

-kurgan-
10-08-2009, 15:01
Qualcuno ha detto che la colpa è anche del padre che non l'ha educata a scegliere bene i fidanzati,e si è detto che un padre puo dire cosa è giusto o sbagliato ma non puo esserci 24ore su 24.

ci mancherebbe pure che i fidanzati delle figlie li approvino i genitori, sarei a 34 anni ancora vergine :asd:

-kurgan-
10-08-2009, 15:02
non ho detto che la colpa è anche del padre.
ma che non cercherei vendetta ammazzando l'uomo con il quale ho consentito che mia figlia uscisse e si fidanzasse.
perchè comunque la vendetta non riporta in vita mia figlia, è solo ritornare alla legge del taglione.
e che mi dispiacerebbe non essere stato capace di insegnare a mia figlia che a frequentare certa gente si rischia di mettersi in grossi guai.

l'amore è una cosa irrazionale purtroppo.

Kuvasz
10-08-2009, 15:05
Si potrebbe anche saltare su un biciclo e suonare il flauto accompagnate da una orchestra di zanzare con le trombe,però non va cosi.
Si trovano uno zotico come quelli di cui parlavo prima ci vanno a letto e quando questo le tratta male pigliano quello che avanza,lo trattano di merda e ce l'hanno con lui anche se qualora questo tornasse mollerebbero il mondo per riunirsi.
Il giorno che vedrò una sola ragazza con un infermiere come prima sua scelta piuttosto che una rock star,un bullo o un tamarro ti darò ragione.
Il programmatore coi controcazzi di cui parli la ragazza la prende a 35 anni dopo che qualche zotico se l'è passata e lei è sfiorita e il tuo negare questo o tirare fuori la morale che prevale sulla fisiologia non cambia il fatto,anche in questo caso qualora il bullo disoccupato tornasse lei mollerebbe il programmatore piu in fretta di una patata bollente che ti piaccia oppure no.
Riguardo al cervello delle donne o degli uomini,vediamo quanto ragiona bene rispetto alla fisiologia o ai sentimenti ogni volta vediamo un nerd zerbino con una che non se lo fila o una ragazzina maltrattata e tradita che piange ma resta con lui.cosa vuoi che ti dica, sono un uomo fortunato.
le donne che ho conosciuto e frequentato sono ben diverse da quelle che tu hai descritto.

LucaTortuga
10-08-2009, 15:12
Ma vorrei sapere una cosa..quando un giudice cosi progressista mette fuori un assassino poi, si fa delle risate coi colleghi? Magari fa battutine al distributore del caffe..
Questi terribili giudici progessisti che insistono nell'applicare la legge imparzialmente e proprio non riescono a mettersi in testa che il garantismo vale solo nei confronti dei potenti... una vera sciagura, bisogna fare qualcosa! :muro:

Fritz!
10-08-2009, 16:02
Vediamo di ricapitolare. Il tizio è stato giudicato colpevole nel processo di primo grado, ed è ricorso in appello. Ora, siccome non siamo in presenza di una sentenza definitiva, passata in giudicato, l'imputato è libero, a meno che non venga emesso un ordine di custodia cautelare: E' giusta la mia interpretazione?

Per quanto riguarda il provvedimento di custodia cautelare, dovrebbe essere attuato nei seguenti casi:
- Se c'è pericolo di fuga dell'imputato
- Se c'è pericolo di inquinamento delle prove
- Se c'è un pericolo sociale, dovuto alla possibilità che l'imputato reiteri l'azione delittuosa.

Esso risulta indipendente dalla gravità del reato. Ciò può essere fonte di situazioni che vengono, a mio giudizio a ragione, percepite come ingiustizie dai non addetti ai lavori. Per esempio, il pericolo di inquinare le prove è più probabile in un processo indiziario, che non in uno in cui l'imputato è colto in fragranza, con la conseguenza che la carcerazione preventiva può essere applicata più facilmente a chi ha probabilità più elevate di risultare innocente. Il caso Evo Zornitta è emblematico. Oppure, il provvedimento di custodia cautelare viene spesso praticato nei casi di concussione e corruzione, perchè sono quelli in cui è più facile ostacolare le indagini distruggendo documenti. Per contro, non viene quasi mai praticato nei casi di omicidio con movente sentimentale.

C'era stato un partito (forse la tanto odiata Lega Lombarda), che aveva proposto di prendere in considerazione anche la gravità dell'accaduto nella decisione, ma mi sembra che il tutto si è concluso con un nulla di fatto.

P.S. ha ragione Luca, la colpa non è del magistrato, ma del legislatore.

Quoto.

black_wizard
10-08-2009, 16:24
E' arrivato il fenomeno....hai mai pensato di andare a fare giudice/politico?:)

E' cosi che si ragiona! Un malavitoso ammazza mia figlia sparandole addosso?
Ovviamente è colpa mia e di mia figlia! Tutta colpa mia che non sono riuscito a dirle di non urscirci, e colpa sua che non l'ha capito, e visto che non è intelligente le sta bene:) lui poverino era solo arrabbiato e l'ha ammazzata, cose che capitano sarà stata una svista!

Vedi che educare un figlio non funziona cosi..."Non uscirci piu" e va tutto come dici. NON ESISTE AL MONDO, traine le dovute conclusioni.

Ps. è davvero incredibile, è proprio vero che non si finisce mai di stupire...
Un tizio spara a mia figlia, ed è colpa mia che non sono stato a controllarla 24h/24, con microspia nel telefono e modalità segugio (tanto non avro niente da fare durante il giorno)...IMHO è per le persone come te, che diventando magistrati, liberano queste BESTIE, vorrei vedere se capitasse ad una tua ipotetica figlia, se diresti che è colpa tua o ti arrabbieresti con il "poverino che l'ha ammazzata"...

Se dobbiamo dirla tutta..io direi che l'85% è colpa dell'assassino (ovviamente), un 10% è colpa della ragazza e un 5% colpa del genitore.
Ora potete anche dire che l'amore è irrazionale (avrei da ridere su questa cosa anche) ma una ragazza che si mette insieme con un tipo del genere avendo commesso altri crimini minori in passato...beh un minimo di attenzione ci voleva.
Poi per il genitore..io non gli darei nessuna colpa. Quel 5% è solo per quei genitori che non prestano molta attenzioni ai propri figli o che li educano male.

POi ricordiamoci che non viviamo in un mondo di Utopia...la storia dell'uomo è sempre stata segnata dall'omicidio, dal rubare e tanti tanti altri mali...perciò cerchiamo di essere realisti. Al giorno d'oggi le persone devono prestare un pò più di attenzione con chi si esce e con chi si fidanza.
Purtroppo il padre della ragazza può solo commentare, la vendetta non porta a niente.

zerothehero
10-08-2009, 16:33
Zero,gli ha sparato la figlia in testa sottocasa.
No dico,hai idea di cosa significhi?
Come mai sto tipo non sta in galera a fare la muffa ma al mare?
Oltretutto ha una fedina penale non indifferente...

Dipendesse da me, non l'avrei scarcerato per pericolosità sociale. :fagiano:
Il problema in ITalia è sempre il solito però: l'utilizzo abnorme della carcerazione preventiva e la durata infinita dei processi...dopo 2 anni perchè non è stato ancora condannato?
Edit: leggo che è stato condannato in primo grado...

Chri2k
10-08-2009, 16:36
Dipendesse da me, non l'avrei scarcerato per pericolosità sociale. :fagiano:
Il problema in ITalia è sempre il solito però: l'utilizzo abnorme della carcerazione preventiva e la durata infinita dei processi...dopo 2 anni perchè non è stato ancora condannato?

perchè sennò non lo si rieduca, pora stela...

zerothehero
10-08-2009, 16:39
perchè sennò non lo si rieduca, pora stela...

Dopo il primo grado catz...i rei dovrebbero finire in carcere..poi al massimo con l'appello e gli altri gradi si può uscire..altrimenti è nà barzelletta, in carcere non ci finisce nessuno. :D
Però effettivamente è il legislatore che deve provvedere.

Kund@m
10-08-2009, 17:11
se il governo, nella figura del legislatore, continua su questa strada, imho è solo per una questione di vantaggio economico, il sistema detentivo succhia soldi quanto un buco nero, processi veloci e pena sicura equivarrebbero a costi molto maggiori, quindi fanculo alla "giustizia" e alla sicurezza dei cittadini..

l'italiano medio ha un capro espiatorio ,costruito ad hoc, con cui sfogare il proprio disappunto, attualmente, visto che la cosa funziona, perchè non approfittarne e trarne personale vantaggio??

LucaTortuga
10-08-2009, 17:29
Dipendesse da me, non l'avrei scarcerato per pericolosità sociale. :fagiano:

Dipendesse da te, vorrebbe dire che prima dovresti esserti sorbito qualche kg. di tomi giuridici riguardanti l'argomento... se ti metti nei panni di un esperto (in qualsiasi campo), non puoi ipotizzare di continuare a ragionare come uno che ne sa poco o nulla.

trallallero
10-08-2009, 20:09
Dipendesse da te, vorrebbe dire che prima dovresti esserti sorbito qualche kg. di tomi giuridici riguardanti l'argomento... se ti metti nei panni di un esperto (in qualsiasi campo), non puoi ipotizzare di continuare a ragionare come uno che ne sa poco o nulla.

Che un soggetto del genere vada punito ci arriva anche mia figlia di 5 anni che non ha fatto ancora manco la prima elementare, altro che chili di tomi.

_Magellano_
10-08-2009, 20:10
Che un soggetto del genere vada punito ci arriva anche mia figlia di 5 anni che non ha fatto ancora manco la prima elementare, altro che chili di tomi.*

ilguercio
10-08-2009, 20:12
Dipendesse da te, vorrebbe dire che prima dovresti esserti sorbito qualche kg. di tomi giuridici riguardanti l'argomento... se ti metti nei panni di un esperto (in qualsiasi campo), non puoi ipotizzare di continuare a ragionare come uno che ne sa poco o nulla.

Luca,in tutta onestà non credo serva studiarsi il codice penale a fondo per dire che sto tipo deve marcire in galera.

paulus69
10-08-2009, 20:19
al di la delle motivazioni, l'unica conclusione che mi viene da dire è che la giustizia in italia non funziona

vedi mario...questo è proprio il genere di regionamento che si vuole indurre,nel popolino,per legiferare quelle svolte giuridiche,chieste a furor di popolo sul modello "si faccia qualcosa...qualsiasi cosa purchè in fretta",che permettano poi di perseguire tutti quei generi di fini che richiedano un asservimento,prima,ed uno smembramento totale,poi,del potere giudiziario.

torrent
10-08-2009, 20:21
Che un soggetto del genere vada punito ci arriva anche mia figlia di 5 anni che non ha fatto ancora manco la prima elementare, altro che chili di tomi.amen
:ave:

paulus69
10-08-2009, 20:22
Luca,in tutta onestà non credo serva studiarsi il codice penale a fondo per dire che sto tipo deve marcire in galera.

in galera dovrebbe marcirvi tutti quei legislatori che hanno promosso una tale mole di leggine e commi per gli interessi più astrusi...tipo la salva-previti.

ilguercio
10-08-2009, 20:25
vedi mario...questo è proprio il genere di regionamento che si vuole indurre,nel popolino,per legiferare quelle svolte giuridiche,chieste a furor di popolo sul modello "si faccia qualcosa...qualsiasi cosa purchè in fretta",che permettano poi di perseguire tutti quei generi di fini che richiedano un asservimento,prima,ed uno smembramento totale,poi,del potere giudiziario.

Ma ci vuole così tanto a sbattere in galera un omicida?
Se i tempi sono questi li cito in giudizio per istigazione all'omicidio,che diavolo.

Cfranco
10-08-2009, 20:27
Io ora non so grazie a quale legge e/o ragionamento questa bestia umana è uscita, ma comunque io so che la legislazione italiana concede alla magistratura, oltre che alla giusta indipendenza, un notevole margine di discrezionalità nel decidere le pene, i relativi sconti e i permessi vari.

Mica tanto , la legge sulla carcerazione preventiva è abbastanza chiara , se non sussistono elementi per cui si rientri nei tre casi citati non si può mettere in galera nessuno , altrimenti ci sarebbe il rischio di trovarsi con un bel po' di politici al gabbio , cosa che nuocerebbe all' immagine internazionale dell' itaglia .
Ma ci vuole così tanto a sbattere in galera un omicida?
Se i tempi sono questi li cito in giudizio per istigazione all'omicidio,che diavolo.
Il fatto che la legge specifichi bene che se l' imputato fa ricorso in secondo grado o in cassazione in ogni caso il giudice non possa aumentare la pena è un sicuro incentivo a far si che tutti facciano ricorso , sempre e comunque , e intanto scadono i termini della custodia cautelare ... in questo caso almeno non c' è il rischio che scatti la prescrizione .
Poi ci sarebbe da discutere sul perchè le procure siano sempre sotto organico e senza soldi ...
Che forse anche questa dilatazione dei tempi ed impossibilità di operare sia voluta per difendere la casta ?


Se gli effetti di una legge non piacciono, non ci si deve lamentare con chi la applica, ma con chi l'ha scritta.
Ma siccome chi l' ha scritta aveva in mente di salvare i suoi amichetti politici adesso ci si incazza se la applicano anche ai delinquenti comuni , purtroppo nella costituzione c' è ancora scritto che la legge è uguale per tutti , il prossimo passo sarà di cambiare quell' articolo perchè non funzionale , i poveracci devono essere sbattuti dentro , gli intoccabili devono essere esentati dal rispettare qualsiasi legge .

paulus69
10-08-2009, 20:40
Ma ci vuole così tanto a sbattere in galera un omicida?
Se i tempi sono questi li cito in giudizio per istigazione all'omicidio,che diavolo.

te lo ricordi la provocazione del "Grillo sparlante"?
puoi tranquillamente uccidere la moglie e poi costituirti(non c'è più pericolo di fuga),collaborare per far ritrovare l'arma(addio inquinamento),pentirti,...non c'è pericolo di reiterazione(mica puoi ammazzarla 2 volte) etc etc...e tempo 10 giorni potresti essere libero in attesa di giudizio e continuare a lavorare...
indovina contro chi s'accaniva?...:O

ilguercio
10-08-2009, 20:45
te lo ricordi la provocazione del "Grillo sparlante"?
puoi tranquillamente uccidere la moglie e poi costituirti(non c'è più pericolo di fuga),collaborare per far ritrovare l'arma(addio inquinamento),pentirti,...non c'è pericolo di reiterazione(mica puoi ammazzarla 2 volte) etc etc...e tempo 10 giorni potresti essere libero in attesa di giudizio e continuare a lavorare...
indovina contro chi s'accaniva?...:O

Oddio illuminami,non lo so proprio.

paulus69
10-08-2009, 20:51
Oddio illuminami,non lo so proprio.
non ci penso proprio:rifletteresti di luce mia...

LucaTortuga
11-08-2009, 08:22
Che un soggetto del genere vada punito ci arriva anche mia figlia di 5 anni che non ha fatto ancora manco la prima elementare, altro che chili di tomi.
Quindi se mai ti capitasse di essere accusato e processato per un delitto che non hai commesso, immagino non avresti nulla da ridire sull'essere giudicato da una bambina di 5 anni... ne prendo atto.
Luca,in tutta onestà non credo serva studiarsi il codice penale a fondo per dire che sto tipo deve marcire in galera.
Evidentemente servirebbe aver studiato almeno il codice di procedura per capire che la custodia cautelare è cosa ben diversa dalla pena definitiva e che non è il giudice a stabilire i requisiti per la sua applicazione, visto che si deve limitare a valutarne la sussistenza.

Ora, non dico che dobbiate trasformarvi tutti in provetti giureconsulti, ma se vi mancano le competenze di base almeno abbiate il pudore di non lanciarvi in affermazioni senza il minimo fondamento.

trallallero
11-08-2009, 08:40
Quindi se mai ti capitasse di essere accusato e processato per un delitto che non hai commesso, immagino non avresti nulla da ridire sull'essere giudicato da una bambina di 5 anni... ne prendo atto.
C'è una piccola differenza, lui il delitto lo ha commesso e i cittadini, che non hanno studiato libroni di diritto penale, lo vogliono giustamente in carcere.
Per il discorso "bambina di 5 anni", il tipo ha ammazzato qualcuno e che questo è un qualcosa che non si fa, lo capiva anche il mio cane.

the_joe
11-08-2009, 08:54
Il problema non è questo tizio che è uscito dal carcere, il problema è che dopo 2 anni non si abbia ancora una sentenza definitiva e fino a che non c'è la dichiarazione definitiva di colpevolezza E' GIUSTO CHE NON STIA IN GALERA se non sussistono le condizioni per farcelo restare.

Se proprio vogliamo dare la colpa a qualcuno/qualcosa, diamola all'estrema lentezza del sistema giudiziario italiano e a chi ha fatto dei processi di grado inferiore al 3° poco più che una formalità di poco conto, se la giustizia fosse veloce e i processi avessero valore già dal 1° grado, queste cose non accadrebbero, ma si sa come vanno le cose.

p4dr1n0
11-08-2009, 09:11
stiamo tornando come nel far west. IL prossimo gioco sarà Call of Soverato :sofico:

trallallero
11-08-2009, 09:17
Il problema non è questo tizio che è uscito dal carcere, il problema è che dopo 2 anni non si abbia ancora una sentenza definitiva e fino a che non c'è la dichiarazione definitiva di colpevolezza E' GIUSTO CHE NON STIA IN GALERA se non sussistono le condizioni per farcelo restare.

Se proprio vogliamo dare la colpa a qualcuno/qualcosa, diamola all'estrema lentezza del sistema giudiziario italiano e a chi ha fatto dei processi di grado inferiore al 3° poco più che una formalità di poco conto, se la giustizia fosse veloce e i processi avessero valore già dal 1° grado, queste cose non accadrebbero, ma si sa come vanno le cose.

http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_11/bellorofonte_campise_macri_7a61e098-863a-11de-a11a-00144f02aabc.shtml

Ma ti sembra normale che uno possa dire queste cose:
«Io non sarò sereno con me stesso sino a quando non pagherò per quello che ho fatto. Ho buttato al vento la mia vita e oggi non so che farmene dei miei 26 anni. Il rimorso mi aggredisce continuamente. Non potrò mai perdonarmi d’aver ucciso, sia pure in un momento di follia, il mio angelo»
e rimanere libero ?
Praticamente ha confessato.

the_joe
11-08-2009, 09:26
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_11/bellorofonte_campise_macri_7a61e098-863a-11de-a11a-00144f02aabc.shtml

Ma ti sembra normale che uno possa dire queste cose:
«Io non sarò sereno con me stesso sino a quando non pagherò per quello che ho fatto. Ho buttato al vento la mia vita e oggi non so che farmene dei miei 26 anni. Il rimorso mi aggredisce continuamente. Non potrò mai perdonarmi d’aver ucciso, sia pure in un momento di follia, il mio angelo»
e rimanere libero ?
Praticamente ha confessato.

Non ha alcuna importanza, SE NON AVESSE FATTO RICORSO allora la sentenza di primo grado sarebbe stata esecutiva per cui avrebbe scontato la pena, così invece in attesa del secondo grado di giudizio diventa carcerazione preventiva ed è sottoposta ad altre regole, per cui se il giudice ha accertato che questo ragazzo potesse attendere il processo da persona libera, le regole sono state seguite, poi se in secondo grado verrà confermata la sentenza il ragazzo finirà un galera e così finiranno pure le polemiche.

Il fatto è che la stampa e i media in genere si accaniscono contro questi casi, mentre poi il 90% dei criminali non vengono nemmeno presi.......

LucaTortuga
11-08-2009, 09:37
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_11/bellorofonte_campise_macri_7a61e098-863a-11de-a11a-00144f02aabc.shtml

Ma ti sembra normale che uno possa dire queste cose:
«Io non sarò sereno con me stesso sino a quando non pagherò per quello che ho fatto. Ho buttato al vento la mia vita e oggi non so che farmene dei miei 26 anni. Il rimorso mi aggredisce continuamente. Non potrò mai perdonarmi d’aver ucciso, sia pure in un momento di follia, il mio angelo»
e rimanere libero ?
Praticamente ha confessato.
Ho letto l'articolo, il cui contenuto non fa che ribadire la correttezza della decisione: non sussiste, nel modo più assoluto, alcun motivo per disporre la rinnovazione della custodia cautelare (che non ha carattere punitivo, come te lo devo spiegare????)
Sconterà la sua pena dopo la condanna definitiva (che ancora non c'è stata), punto e basta.

the_joe
11-08-2009, 09:40
Ho letto l'articolo, il cui contenuto non fa che ribadire la correttezza della decisione: non sussiste, nel modo più assoluto, alcun motivo per disporre la rinnovazione della custodia cautelare (che non ha carattere punitivo, come te lo devo spiegare????)
Sconterà la sua pena dopo la condanna definitiva (che ancora non c'è stata), punto e basta.

Giusto, resta da chiarire da chi sia stato richiesto il processo di appello, perchè se fosse stato realmente pentito, avrebbe potuto accettare la sentenza di primo grado e iniziare a scontare la pena da subito.

LucaTortuga
11-08-2009, 09:46
Quello che dovrebbe davvero scandalizzare in questa vicenda, è un Ministro della Giustizia che, manifestando totale incompetenza o assoluta mala fede, si pone domande per rispondere alle quali basterebbe aver sfogliato il codice di procedura penale:
Uno sfogo, quello del padre della ragazza uccisa, che, come detto, è stato immediatamente raccolto dal Guardasigilli Alfano. «Ho immediatamente incaricato i miei ispettori di fare degli accertamenti preliminari per acquisire delle informazioni in tempi rapidissimi e per comprendere subito, già oggi, come è potuto accadere. E dunque ho inviato gli ispettori in via d’urgenza.»
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=373328
Ripeto, o abbiamo messo la giustizia nelle mani di una persona che non sarebbe in grado di passare l'esame base di procedura penale, oppure siamo di fronte ad un ministro che mente spudoratamente e dispone ispezioni senza senso al solo fine di delegittimare la magistratura agli occhi dell'opinione pubblica.
In entrambi i casi, la cosa è di una gravità inaudita.

LucaTortuga
11-08-2009, 09:48
Giusto, resta da chiarire da chi sia stato richiesto il processo di appello, perchè se fosse stato realmente pentito, avrebbe potuto accettare la sentenza di primo grado e iniziare a scontare la pena da subito.
Da quel poco che ho potuto leggere, lui si è sempre dichiarato colpevole ma escludendo la premeditazione che, invece, gli è stata riconosciuta nella sentenza di primo grado. Credo che questo spieghi l'apparente contraddizione tra confessione e appello.

the_joe
11-08-2009, 09:50
Da quel poco che ho potuto leggere, lui si è sempre dichiarato colpevole ma escludendo la premeditazione che, invece, gli è stata riconosciuta nella sentenza di primo grado. Credo che questo spieghi l'apparente contraddizione tra confessione e appello.

A OK .

the_joe
11-08-2009, 09:52
Quello che dovrebbe davvero scandalizzare in questa vicenda, è un Ministro della Giustizia che, manifestando totale incompetenza o assoluta mala fede, si pone domande per rispondere alle quali basterebbe aver sfogliato il codice di procedura penale:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=373328
Ripeto, o abbiamo messo la giustizia nelle mani di una persona che non sarebbe in grado di passare l'esame base di procedura penale, oppure siamo di fronte ad un ministro che mente spudoratamente e dispone ispezioni senza senso al solo fine di delegittimare la magistratura agli occhi dell'opinione pubblica.
In entrambi i casi, la cosa è di una gravità inaudita.

Casomai gli accertamenti avrebbero dovuto riguardare le tempistiche e gli eventuali ritardi che hanno portato a questa situazione, perchè in un paese civile è inammissibile avere processi che durano decenni, ma questo vorrebbe dire fare probabilmente un mea culpa da parte del ministro/governo per cui se ne guardano bene dall'affrontare l'argomento.....

paulus69
11-08-2009, 09:55
Ripeto, o abbiamo messo la giustizia nelle mani di una persona che non sarebbe in grado di passare l'esame base di procedura penale, oppure siamo di fronte ad un ministro che mente spudoratamente e dispone ispezioni senza senso al solo fine di delegittimare la magistratura agli occhi dell'opinione pubblica.
In entrambi i casi, la cosa è di una gravità inaudita.

la seconda che hai detto....:O

LucaTortuga
11-08-2009, 10:05
Casomai gli accertamenti avrebbero dovuto riguardare le tempistiche e gli eventuali ritardi che hanno portato a questa situazione, perchè in un paese civile è inammissibile avere processi che durano decenni, ma questo vorrebbe dire fare probabilmente un mea culpa da parte del ministro/governo per cui se ne guardano bene dall'affrontare l'argomento.....
Sarebbe altrettanto scandaloso se il Ministro della Giustizia avesse bisogno di un particolare caso di cronaca giudiziaria per preoccuparsi dei tempi processuali: dovrebbe essere la sua principale preoccupazione quotidiana dal giorno stesso in cui gli è stato conferito il mandato.

the_joe
11-08-2009, 10:09
Sarebbe altrettanto scandaloso se il Ministro della Giustizia avesse bisogno di un particolare caso di cronaca giudiziaria per preoccuparsi dei tempi processuali: dovrebbe essere la sua principale preoccupazione quotidiana dal giorno stesso in cui gli è stato conferito il mandato.

Stiamo parlando di Alfano o di qualcun'altro???? :D

paolo1974
11-08-2009, 10:44
ora ditemi una cosa
se il pradre della ragazza ora uccide questo tipo
quanti anni si fa?




ma questo dovrà preoccuparsi non solo del padre, ma degli amici, cugini, zii. Meglio ch non si fa vedere.

gtr84
11-08-2009, 10:54
ora ditemi una cosa
se il pradre della ragazza ora uccide questo tipo
quanti anni si fa?

2 e mezzo circa, più o meno quanti se n'e fatti il tipo

anzi forse non ci va proprio perché è un pò anzianotto

the_joe
11-08-2009, 11:01
ma questo dovrà preoccuparsi non solo del padre, ma degli amici, cugini, zii. Meglio ch non si fa vedere.

2 e mezzo circa, più o meno quanti se n'e fatti il tipo

anzi forse non ci va proprio perché è un pò anzianotto

Dei proiettili che il suo assassino le ha scaricato addosso, uno è andato a segno, conficcandosi in testa: Barbara va in coma, viene portata d'urgenza in ospedale (rianimazione) e dopo circa un mese di agonia, il 20 marzo 2007 è morta. Il suo assassino Luigi Campise per l'omicidio era stato condannato a 30 anni, grazie alla riduzione della pena perché processato con il rito abbreviato, poi ha subito un altro processo e condanna a quattro anni per altri reati; oggi dopo solo due anni e mezzo di carcere è stato scarcerato e può «girare» indisturbato per le strade di Soverato.

Come fa ad essere libero ? :mbe:


Forse vi sfugge una cosa molto semplice, non è libero, è in attesa di giudizio, in primo grado è stato condannato a 30 anni quindi se la condanna viene confermata in secondo grado e poi in appello, questo si fa 30 anni di carcere, come al solito la disinformazione dilaga.

matteo1
11-08-2009, 12:38
Ritorna in carcere l'omicida, sentita poco fa al gr radio2
per il resto quoto the_joe

Schizoid_Man
11-08-2009, 13:17
Ho visto il servizio del tg1 riguardo questa notizia: non so voi ma ho trovato davvero di pessimo gusto la telefonata fatta in diretta al padre della ragazza che si è conclusa con la domanda del giornalista "un pensiero su sua figlia" che ha fatto piangere il padre.
Davvero penoso ormai sto tg, soprattutto dopo il precedente del servizio sul terremoto aperto con i dati degli ascolti della puntata dopo la prima scossa della notte.
:rolleyes: :muro:

LucaTortuga
11-08-2009, 17:07
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/assassino-libero/arresto-10ago/arresto-10ago.html

La giustizia si piega agli umori del popolino, che pena. :(

Capozz
13-08-2009, 10:50
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/assassino-libero/arresto-10ago/arresto-10ago.html

La giustizia si piega agli umori del popolino, che pena. :(

Che pena il fatto che questo fosse libero.
L'ha ammazzata Si, ha pure confessato. ? Gli hanno dato 30 anni di galera ? Deve stare 30 anni dentro, punto.