Guren
10-08-2009, 08:37
mio fratello mi diceva ieri che la ditta per cui lavora ancora non ha pagato gli stipendi di giugno e luglio e che probabilmente fino a fine settembre non li pagherà :stordita: :muro: :muro:
Ovviamente la situazione della suddetta ditta è molto critica e mio fratello inizia ad essere particolarmente preoccupato... un conoscente (il classico amico da bar) gli ha detto che se il ritardo accumulato arriva a 4 mesi potrebbe anche perdere un mese di stipendio :mbe::mbe:
io gli ho detto che anche nella peggiore delle ipotesi i lavoratori dipendenti dovrebbero comunque essere protetti (perchè questo è quello che ho sempre letto anche in questo forum) e male che vada l'inps dovrebbe coprire i debiti.
Per sicurezza però vorrei qualche conferma da chi ha un po' di esperienza in materia :fagiano: :help: :help:
p.s. tanto per essere precisi nell'azienda di cui sopra ci lavorano due miei fratelli (ma io ho parlato solo con uno) ed anche uno zio (ma per sua fortuna è praticamente in pensione in quanto ha maturato 40 anni di contributi ed aspetta solo la prima finestra disponibile per inoltrare la domanda e credo sia la fine del mese di settembre)... aggiungiamoci che la ditta per cui lavoro io ha avviato le pratiche per il concordato (ma per sicurezza nel frattempo una banca ha fatto ingiunzione di fallimento :muro: )... insomma la situazione nella mia famiglia è davvero poco rosea :muro: :muro:
e pensare che un anno mio fratello si lamentava perchè a causa delle troppe commesse volevano iniziare a fare i turni :muro: :muro:
Ovviamente la situazione della suddetta ditta è molto critica e mio fratello inizia ad essere particolarmente preoccupato... un conoscente (il classico amico da bar) gli ha detto che se il ritardo accumulato arriva a 4 mesi potrebbe anche perdere un mese di stipendio :mbe::mbe:
io gli ho detto che anche nella peggiore delle ipotesi i lavoratori dipendenti dovrebbero comunque essere protetti (perchè questo è quello che ho sempre letto anche in questo forum) e male che vada l'inps dovrebbe coprire i debiti.
Per sicurezza però vorrei qualche conferma da chi ha un po' di esperienza in materia :fagiano: :help: :help:
p.s. tanto per essere precisi nell'azienda di cui sopra ci lavorano due miei fratelli (ma io ho parlato solo con uno) ed anche uno zio (ma per sua fortuna è praticamente in pensione in quanto ha maturato 40 anni di contributi ed aspetta solo la prima finestra disponibile per inoltrare la domanda e credo sia la fine del mese di settembre)... aggiungiamoci che la ditta per cui lavoro io ha avviato le pratiche per il concordato (ma per sicurezza nel frattempo una banca ha fatto ingiunzione di fallimento :muro: )... insomma la situazione nella mia famiglia è davvero poco rosea :muro: :muro:
e pensare che un anno mio fratello si lamentava perchè a causa delle troppe commesse volevano iniziare a fare i turni :muro: :muro: